Pointe de Plan Rué - 2867 mt - Via normale da Les Druges (Saint-Marcel - AO) 4K
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Bellissima vetta che fa da spartiacque tra il vallone di Saint-Marcel e quello di Clavalité. Se osservata dal vicino Mont Corquet, con la quale condivide la prima facile parte dell'itinerario, è una imponente e apparentemente tosta piramide di roccia.
Lasciata l'auto al villaggio di Les Druges, nell'alta valle di Saint-Marcel, si transita vicino ad una bella fontana e qualche caratteristica casetta, dove vi sono i cartelli che indicano il primo tratto della via. Questo punto è davvero panoramico e, in condizioni di bella giornata, si gode di una vista magnifica sul Rosa e sul Cervino.
La prima parte dell'itinerario, fino agli alpeggi di Prapremier, è in comune con una delle possibili vie al Mont Corquet - già documentata in un altro video e che potete trovare sul canale. Per questo motivo non la metterò qui in descrizione.
Da Prapremier si tralascia il sentiero per il Corquet per andare a sinistra verso il Col Crotey. Per facile e bel sentiero si raggiunge il colle, posto a sud rispetto al vicinissimo panettone sommitale del Corquet.
Dal Colle il sentiero svanisce e si prosegue per facile cresta in direzione della ormai evidente meta finale. Si abbandona la crestina verso la fine per scendere qualche metro in direzione di un'ampia pietraia. Si risale nuovamente e si passa uno sperone roccioso sulla destra. Ancora una breve discesa e ci si trova al Col Belfrond, proprio di fronte la bella parete Nord-Ovest della Plan Rué.
Qui inizia la vera e propria parte alpinistica che, in assenza di neve, è gradata come Facile (con la neve la storia cambia...).
Si risale per semplici roccette fino ad arrivare in corrispondenza di una grossa placca liscia. A questo punto non la si affronta direttamente ma si piega a destra per guadagnare una crestina, decisamente più semplice. Con qualche facile passaggio di arrampicata si continua a salire per rocce non troppo stabili fino a raggiungere l'estetica crestina finale, assolutamente esposta sul lato Clavalité. Si prosegue dunque in piano (o quasi) fino alla crocettina di vetta. La vera punta è però qualche metro più avanti.
Dato il freddo indescrivibile decido di scendere subito.
In salita la neve non mi aveva causato più di tanti problemi... in discesa invece la storia cambia perché il vibram non fa grip sulla soffice neve ghiacciata appena caduta e non ho con me i ramponi...
Decido dunque di fare una variante che, seppur tecnicamente più complicata e rischiosa, è priva di neve: scendo disarrampicando per una 50ina di metri l'esposta parete ovest sul lato di Saint-Marcel. L'esposizione è forte, l'arrampicata tra il II e III grado e la roccia decisamente pessima. Per fortuna il rischio dura poco e con un mediamente facile traverso riesco a spuntare sulla normale e ridiscendere le roccette fino al colle dove avevo lasciato i bastoncini. Da qui molto semplice ripercorrendo fedelmente la via di salita fino a Les Druges.
Difficoltà alpinistica: F (in condizioni normali). A mio avviso PD quelle trovate e che vedete in video - causa neve.
Materiale necessario: Se asciutto a mio avviso non è necessario nulla (magari gli scarponi).
Per la traccia della gita cercatemi su Strava o Garmin.
Totale Gita: circa 13,4 km A/R e 1450 metri D+
Buona visione!
Iscrivetevi al canale, mettete like al video e, se volete ulteriori info, commentate sotto! :)
Mi trovate anche su Instagram e Facebook:
Seguimi su Facebook
/ fabio.mochettaz
Seguimi su Instagram
/ fabio_mochettaz
Music from #InAudio: inaudio.org/
Inaudio - Infraction Music - End of the Battle
Veramente, posti magici......Grande Valle d'Aosta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao..No perdere i guanti!!!!🤣😗😗😗😘😘😘
@@giovannibattistaraffo4641 Grazie mille! 😀💪🏻🧗🏻⛰️
Stupendo come sempre !!!! Il fascino un po malinconico di certe giornate autunnali ha sempre il suo perchè.
COMPLIMENTI
@@robertotugnolo149 la penso esattamente come te , bellissimo e grazie mille! 🙏
Ciao,sei un grande!!! Scegli sempre itinerari fantastici e spieghi in maniera semplice ,intercalare espressioni che rendono l'idea...mi sembra di stare al tuo fianco!!!!😂😂😂😂 Complimenti!!!!🎉🎉🎉
@@arnaldobovone1904 ahahah grazie mille! Mi fa piacere portarvi con me 😜😀💪🏻🧗🏻⛰️
Bellissima la parte finale e l’ha vista da su, top anche l’alba! 💪🏽
@@TonyVaneAdventures davvero super! Grazie! 😀🤩🧗🏻💣⛰️🍂
Sembri uno stambecco per tè è tutto facile mi piacciono tanto i tuoi video ❤ nonna Maria
@@FerruccioFerrari-nm5io Grazie mille ❤️❤️❤️
.....e comunque riesci sempre a farmi stare in apnea 😅😉 👏🏻👏🏻💪🏻🤟🏻
@@PattyTrek1969 ahah ottimo 🤣🤣😀💪🏻
Video sempre al top! Numero Uno ☝️
@@NicolaAnsaldo Grazie mille Nick!!❤️⛰️
Sempre al Top!👌👏👏
@@hikingzenaphotos5110 🤩💪🏻💪🏻💪🏻⛰️
congrats!a summit is done when you're back safe!
@@pamelax64 you are right! Thank you very much 🧗🏻💪🏻
Ciao, i tuoi video sono milgiorati molto ! Bravo
Consiglio prossima escursione : vallone di sea oppure rifugio daviso
@@famiglialombardi5118 Grazie mille! 😀 e grazie per i consigli 💣💪🏻⛰️
Per curiosità, la croce in cima è stata posta da mio papà e alcuni altri compaesani di Saint-Marcel in onore di un loro amico scomparso prematuramente. Siamo saliti a ricementarla qualche anno fa.
@@hervenoussan3837 grandissimo! Grazie per l’informazione molto apprezzata 🙏 bella croce di vetta 🤩
Voilà un itinéraire sauvage comme on les aime. Magnifique automne ou les mélèzes prennent leurs robes or , jolie couleur du ciel. Le bouquetin Fabio a encore frappé !! 😂. Le bouquetin est plus agile sur le rocher que le chamois qui est plus rapide 🤪. Plus de prestance ! Bravo champion tu nous régale 👍
@@nounours73000 ahahah merci beaucoup pour ton commentaire que m’a fait sourire 😀💪🏻⛰️
Les Druges...bellissimo posto
@@giorgiocaglio8605 verissimo! Magico e tranquillo 😀🍁🍂
I tuoi video sono sempre un piacere, ci porti con te con ottime riprese e spiegazioni. E spesso ci fai scoprire chicche poco frequentate e bellissime. Ma la croce in vetta dondolava? 😅 💪👏👏👏
@@robertacutri6665 Grazie mille! Sì la croce di vetta è molto sottile meglio non appendersi 😀🤣💪🏻
Bel posto, ma da brivido la discesa, non vedevo l'ora che scendessi al colle!
Solo li ho tirato un sospiro di sollievo! 😃
@@gabrielecalgaro1109 anche io effettivamente 😅🤣 Grazie mille Gabriele 😀🙏🧗🏻
Bella anche questa. Bravo. Certo che in questi giri, l'esposizione non bisogna comprarla ...
@@KarlShwartz quella non manca mai 😀😱 Grazie mille! 😀💪🏻⛰️🧗🏻
Mi piacciono molto le gite fuori dai consueti tracciati. Io sono stato al Corquet con le ciaspole in primavera e d'estate un po' oltre al Petit Avert. Certo che per Fabio è alpinistico facile ciò che per un umano è un'ostiata impossibile e per lui camminare su una ringhiera al trentesimo piano di un grattacielo è leggermente esposto 😅😅! Ad ogni modo d'estate senza verglas con queste bellissime indicazioni si potrebbe anche tentare ..ma..non c'è un'altra discesa un po' più semplice? Cmq sempre ganzo 👍🔝😜😜💯💯🔥🔥
@@davidemassa4774 Grazie mille Davide! In condizioni secche e senza neve si scende per la parete ed effettivamente è alpinistica facile quindi te la consiglio 😀💪🏻💪🏻⛰️ Grazie mille 😀💪🏻
Bellissimo, grazie.
Ho una domanda non è pericoloso fare queste escursioni da solo?
@@chiarabellone8017 Grazie mille! Un po’ di rischio c’è ma lo accetto , é entro il mio limite 👍🏻
fatta ieri dopo aver visto la tua traccia su GC , meno neve rispetto al video ma clima non al top, vento e nuvole basse.
in generale non banale in questa stagione
@@chicco8488 grande! Assolutamente non banale con neve e ghiaccio ❄️ 💪🏻💪🏻🧗🏻
ciao fabio stavo guardando il tuo canale ed ho visto che hai scalato veramente molte ma molte montagne, non ti è mai venuto in mente di scalare il k2? grazie e buona giornata
@@andreaagenori ciao Andrea! Ti ringrazio molto! Scalare un 8000 sarebbe un mio sogno il problema è che servono davvero tanti soldi e sponsor… se mai me lo proponessero sicuramente mi lancerei nell’avventura 💪🏻🏔️🧗🏻❄️
@@FabioMochettaz te lo auguro con tutto il cuore e spero un giorno di trovare il video del maestoso k2 sul tuo canale, buona fortuna per tutto sei grande