Buongiorno, io di solito consiglio ai miei allievi di basarsi sui suoni che essi conoscono già nella propria lingua madre e cercare di avvicinarsi con approssimazione ai suoni ricercati. Ad esempio in italiano abbiano diversi suoni alveolari (t,d,n, r, l, ecc.) ed alcuni suoni palatali (gl, gn); dunque non siamo molto lontani dai suoni retroflessi ricercati. Consiglio loro di tentare di produrre i suoni ricercati con tutte le vocali (a, e, i, o, u) e se possibile di trovare un numero sufficiente di parole che contengano quei suoni e sforzarsi di pronunciarle. Nel caso dei suoni retroflessi che lei cerca, se non vado errato, si trovano in alcuni idiomi indiani (hindi, urdu) ed in italia nei dialetti dell'estremo sud italiano (salento, calabria, sicilia) Spero di esserle stato utile :-)
Grazie mile. Merci beaucoup
Buongiorno. Non riesco ad imparare a pronunciare di ɖɖ, ɽ, ʈɽ, ʂɽ. Non so proprio come fare, non mi vengono. Come posso fare?
Buongiorno,
io di solito consiglio ai miei allievi di basarsi sui suoni che essi conoscono già nella propria lingua madre e cercare di avvicinarsi con approssimazione ai suoni ricercati.
Ad esempio in italiano abbiano diversi suoni alveolari (t,d,n, r, l, ecc.) ed alcuni suoni palatali (gl, gn); dunque non siamo molto lontani dai suoni retroflessi ricercati.
Consiglio loro di tentare di produrre i suoni ricercati con tutte le vocali (a, e, i, o, u) e se possibile di trovare un numero sufficiente di parole che contengano quei suoni e sforzarsi di pronunciarle.
Nel caso dei suoni retroflessi che lei cerca, se non vado errato, si trovano in alcuni idiomi indiani (hindi, urdu) ed in italia nei dialetti dell'estremo sud italiano (salento, calabria, sicilia)
Spero di esserle stato utile :-)