![Chiara Meluzzi](/img/default-banner.jpg)
- Видео 11
- Просмотров 47 532
Chiara Meluzzi
Добавлен 20 янв 2015
Linguistica e Fonetica lezione 7 parte 3/3: La fonetica clinica e le sua applicazioni
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia).
Просмотров: 474
Видео
Linguistica e Fonetica lezione 7 parte 2/3: Applicazioni acustica alla fonetica clinica
Просмотров 4764 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia).
Linguistica e Fonetica lezione 7 parte 1/3: La fonetica clinica
Просмотров 8754 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). In questo video: la fonetica clinica e le applicazioni acustiche.
Praat Tutorial_1
Просмотров 2,6 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). 1° videotutorial del software gratuito PRAAT
Linguistica e Fonetica lezione 3 parte 2/2:
Просмотров 3,7 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia).
Linguistica e Fonetica lezione 3 parte 1/2: La sillaba e i tratti soprasegmentali
Просмотров 4,4 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). In questo video: la sillaba, i tratti soprasegmanteli, le durate dei foni.
Linguistica e Fonetica lezione 2 parte 1/3: I suoni del linguaggio umano
Просмотров 2,7 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia).
Linguistica e Fonetica lezione 2 parte 3/3: L'IPA e la trascrizione fonetica_le consonanti
Просмотров 6 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). In questo video vedremo i simboli IPA delle consonanti italiane.
Linguistica e Fonetica lezione 2 parte 2/3: L'IPA e la trascrizione fonetica_le vocali
Просмотров 14 тыс.4 года назад
Videolezioni del corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea in Logopedia tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). In questo video introduciamo l'alfabeto fonetico internazionale e la classificazione delle vocali italiane.
Linguistica e Fonetica lezione 1 parte 1/4: Che cos'è la linguistica?
Просмотров 8 тыс.4 года назад
Introduzione al corso di "Linguistica e Fonetica" per il corso di laurea triennale in Logopedia. In questo video introduciamo la disciplina nota come Linguistica.
Linguistica e Fonetica lezione 1 parte 2/4: Le discipline della linguistica.
Просмотров 4,5 тыс.4 года назад
Videolezioni del corsodi "Linguistica e fonetica" per il corso di laurea in "Logopedia" tenuto dalla dott.ssa Chiara Meluzzi (Università di Pavia). In questo video: Quali sono le discipline della linguistica? Quale può essere il loro rapporto con la fonetica?
Grazie mile. Merci beaucoup
Excelente vídeo. Últimas vagas para o curso “Autismo e Linguagem: subsídios (psico)linguísticos no Atendimento Educacional Especializado (AEE)” será ministrado por Vicente Martins, doutor em Linguística pela UFC e professor da Universidade Estadual Vale do Acaraú (UVA/CE). A partir de uma abordagem (psico) linguística, baseada nos critérios do DSM-5, o professor Vicente mostrará os diferentes perfis comunicativos e linguísticos de estudantes com Transtorno do Espectro Autista (TEA), identificando seus aspectos estruturais (expressão e compreensão) e interativos (pragmática) e de que forma as instituições de ensino devem proceder para uma exitosa adaptação curricular no AEE. O curso será ministrado através do RUclips nos dias 8, 15 e 22/06/2024 (sábados), das 8h30 às 10h30. As Inscrições são gratuitas e os participantes, com 75% de frequência, farão jus a um certificado de 40 horas. As inscrições no site oficial da UVA: eventos.uvanet.br/
Salve scusi una domanda. Che si intende per vocale arrotondata o non arrotondata? Lezione piacevole ma non molto chiara per i non addetti. Grazie
mannaggia, non è bene a fuoco
Buongiorno. Non riesco ad imparare a pronunciare di ɖɖ, ɽ, ʈɽ, ʂɽ. Non so proprio come fare, non mi vengono. Come posso fare?
Buongiorno, io di solito consiglio ai miei allievi di basarsi sui suoni che essi conoscono già nella propria lingua madre e cercare di avvicinarsi con approssimazione ai suoni ricercati. Ad esempio in italiano abbiano diversi suoni alveolari (t,d,n, r, l, ecc.) ed alcuni suoni palatali (gl, gn); dunque non siamo molto lontani dai suoni retroflessi ricercati. Consiglio loro di tentare di produrre i suoni ricercati con tutte le vocali (a, e, i, o, u) e se possibile di trovare un numero sufficiente di parole che contengano quei suoni e sforzarsi di pronunciarle. Nel caso dei suoni retroflessi che lei cerca, se non vado errato, si trovano in alcuni idiomi indiani (hindi, urdu) ed in italia nei dialetti dell'estremo sud italiano (salento, calabria, sicilia) Spero di esserle stato utile :-)
Buongiorno. Purtroppo non viene visualizzato nessun indicatore che mostri l'elemento di cui sta parlando. Peccato, la lezione è molto chiara.