Shelly e relè con neutro di comando

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 89

  • @HobbyGarageDIY
    @HobbyGarageDIY 2 года назад +3

    Grande Giuseppe, ottimo consiglio... ero già li li per smontare tutto il circuito! Grazie per la tua condivisione. Un caro saluto

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Sono sempre contento di essere utile, grazie e un gran saluto

  • @SanTenChan
    @SanTenChan 2 года назад +2

    *Bravissimo Giuseppe bellissimo tutorial!* Buon fine settimana

  • @ipensieridellarchitetto
    @ipensieridellarchitetto 2 года назад +2

    Ciaooo....ottimo video molto dettagliato come d'altronde tutta la tua serie degli shelly

  • @vincenzomule457
    @vincenzomule457 2 года назад +2

    Complimenti per la serietà e la professionalità dopo aver visto questo video hai risposto a tanti miei dubbi mi sono iscritto al tuo canale

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Vincenzo e grazie per i complimenti, sono contento di esserti stato utile

  • @FrankCreatorFC
    @FrankCreatorFC 2 года назад +2

    Ciao Beppe ottima spiegazione , veramente chiara e precisa ! Buona serata 👍

  • @massimoferroli825
    @massimoferroli825 2 года назад +2

    Bel video, chiare le Inquadrature, esaustivo tu, Beppe.
    Ciao e buona domenica caro amico 😊

  • @morris-zy2jk
    @morris-zy2jk 2 года назад +2

    Bravo sei molto ordinato nel lavoro!

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 2 года назад +2

    Bravissimo 👏 👏 👏
    ottimo tutorial 👍 👍 👍

  • @MrDigitmar
    @MrDigitmar 2 года назад +3

    Salve. Ottimo video. Ti do una precisazione... sugli input (sw1 / sw2) di tutti gli shelly puoi portare indifferentemente sia fase che neutro. Il funzionamento non cambia.
    Lo shelly, una volta alimentato a 230ac confronta una tensione iterna di circa 110v sul morsetto sw. Quando viene rilevata una differenza di potenziale sia che questa sia in positivo (fase +230) che in negativo (neutro 0v) lo shelly rileva l'input. Quindi può rimanere anche il neutro sui pulsanti con il relativo ritorno su sw1 o sw2

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ti ringrazio tantissimo per questa tua precisazione. Mi sono basato sulle caratteristiche tecniche di Shelly che richiede una fase come comando. Ho anche eseguito delle prove usando come comando il neutro e solo raramente mi è capitato che il comando non venisse accettato al primo colpo. Quindi, si è una condizione accettabile e funzionale.

  • @michelearmonica1634
    @michelearmonica1634 2 года назад +2

    Ottimo!! Mi hai fatto venire la voglia di diventare un elettricista! 👋

  • @pierluigibariselli6852
    @pierluigibariselli6852 2 года назад +3

    Complimenti finalmente un video chiaro e preciso e senza dare per scontato che tutti sappiano di elettricità. Complimenti Solo una domanda: In modalità "Impostazioni deve essere selezionato "Interruttore" o "Pulsante"? Grazie e complimenti

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Devi impostarlo come interruttore edge, così facendo l'uscita commuta ad ogni variazione dell'ingresso.

    • @toponenero
      @toponenero Год назад

      @@GiuseppeAmico69 Ciao, in che senso, che mi sfugge? Grazie

  • @EnzoRapacciuolo
    @EnzoRapacciuolo 2 года назад +3

    Un altro tutorial fantastico! Like 19.

  • @Fabrizio_Marengo_Fai_da_Te_DIY
    @Fabrizio_Marengo_Fai_da_Te_DIY 2 года назад +2

    Ciao caro Beppe sempre ottimi video 👍💪

  • @tombraider71
    @tombraider71 Год назад +1

    buongiorno giuseppe bel video, ti chiedo un consiglio da elettricista a elettricista, si possono proporre queste soluzioni a dei clienti? tu li monti a dei clienti oppure resta solo una tua passione? grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад +1

      Ciao Domenico. A me è già capitato di installarli a dei clienti ma su esplicita richiesta. Considera che sono da configurare con l’account del cliente e una volta configurati correttamente lui può apportare delle modifiche che potrebbero non fare funzionare bene il dispositivo. Diciamo che alla fine è il cliente stesso che può gestirsi in autonomia il dispositivo adattando la programmazione alle sue esigenze che possono variare nel tempo

  • @makermaniacdiy
    @makermaniacdiy 2 года назад +2

    ottimo lavoro, tutto smart

  • @raffaelenasto5354
    @raffaelenasto5354 Год назад +1

    Buonasera Giuseppe
    visto che i complimenti abbondano passo direttamente ad esporti la mia problematica. Ho alcuni temporizzatori luci a 4 morsetti per scale, luci giardino, ecc. che vorrei sostituire con lo Shelly 1 plus visto che in SW accetta sia la fase che il neutro. Ho provato a staccare i cavi dei vari timer e collegarli allo shelly in corrispondenza dei morsetti previsti. Dalla app. lo shelly risponde a tutti i comandi presenti (accensione, spegnimento, timer, ecc) mentre dai pulsanti, con cavo neutro, nessuna risposta. Ho provato varie configurazioni da app e collegandomi direttamente dal computer all' IP dello shelly senza alcun risultato. Ho provato a staccare le luci dei pulsanti ma non cambia nulla. Se tocco il morsetto SW con un neutro lo shelly risponde all' impulso. Rimonto tutti i cavi sui Timer e tutto funziona come prima. Ho visto il tuo filmato e spero di risolvere la cosa seguendo il tuo schema (con uno shelly 1 plus). Però mi auguro che mi puoi fornire indicazioni per risolvere questa problematica col solo utilizzo dello shelly, quale che sia il modello più idoneo.
    In attesa di riscontro Ti saluto

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад +1

      Ciao Raffaele, Il comando giusto per l'ingresso sw è una fase. Con diverse prove che ho eseguito ho riscontrato che la maggior parte dei casi funziona anche con il neutro, ma non è sempre cosi. Potresti collegare la bobina di un teleruttore per poi usare il suo contatto normalmente aperto per attivare l'ingresso SW. Così facendo non devi togliere la spia dai vari pulsanti che per normativa deve essere presente.

    • @raffaelenasto5354
      @raffaelenasto5354 Год назад

      Ciao Peppe
      Grazie per la tua celere risposta. Ho seguito il tuo schema e le tue indicazione econ due Shelly 1 plus e due relè Finder ho sostituito due temporizzatore di luci esterne che con idonea programmazione fanno tutto quello che necessito.
      Comunque ti chiedo cortesemente, se ne verrai a conoscenza, di aggiornarmi se ci fosse il modo di utilizzare solo uno Shelly, quale che sia il modello. Grazie anticipate

  • @1501tonino
    @1501tonino 9 месяцев назад

    Buonasera, complimenti per la chiarezza delle spiegazioni e l'ottimo video. Dovrei installare uno shelly per il controllo di una lampada da un interruttore ma ho notato che nell'interruttore arriva il neutro e non la fase. E difficoltoso l'accesso alla scatola di derivazione per modificare i collegamenti, come posso collegare lo shelly? Grazie.

  • @marcodp1770
    @marcodp1770 2 года назад +1

    complimenti per il video, che è proprio quello che serviva. farò fare il lavoro da un elettricista ma per la chiarezza delle spiegazioni mi sentirei quasi sicuro di poterlo fare anch'io...ma una domanda...nel mio quadro ho montato un relè merlin gerin multi 9 TL. è compatibile?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Marco. Si, puoi sostituire ul relè con uno Shelly valutando sempre l'assorbimento delle lampade che vengono accese dal relè.

  • @filipposcopazzo3723
    @filipposcopazzo3723 6 месяцев назад +1

    Gentilissimo Giuseppe, grazie anzitutto per le tue spiegazioni.
    Ti chiedo una cosa se posso; secondo te è possibile utilizzare lo shelly senza cablarlo in prossimità del releè passo passo? mi spiego meglio: io in questo momento ho temporizzato il suo funzionamento ad 1 secondo in modo che da un impulso e poi si spegne per non tenere eccitato il relè e così l'ho potuto montare in prossimità del pulsante.
    Il problema è però che da remoto non ho il feedback se le luci sono accese o spente.
    Non posso modificare l'impianto che è molto esteso e il relè è in un posto scomodo dove non arriva e non può arrivare il wifi se non con una serie di dispositivi e complicazioni.
    Ti sono molto grato se potrai aiutarmi
    Sto usando uno Shelly Plus 2 PM

  • @marcodefazio9346
    @marcodefazio9346 2 года назад +1

    Ciao, ho visto il video e ti faccio i complimenti, ma volevo farti una domanda: Ho un pulsante luci con un relè che accende dei faretti se lo premo nuovamente ne accende altri fino a 3 accensioni, è possibile istallare uno Shelly ? Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Marco, direi proprio di sì. Bisognerebbe sapere il tipo di relè che hai e valutare come fare i collegamenti

  • @antoniotignola2076
    @antoniotignola2076 Год назад +1

    Ciao una curiosità.... io ho lo shelly 2.5 che comanda la tenda da sole....ho notato che con il telefono spento nonostante abbia impostato il timer di apertura da applicazione clud le tende non si sono aperte.....e possibile tutto ciò?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад +1

      Ciao Antonio, se lo shelly è connesso al wifi e al cloud, anche con il telefono spento, il timer dovrebbe funzionare. Se invece usi il telefono come hotspot per la connessione dello shelly, potrebbe non funzionare.

  • @claudioteneggi414
    @claudioteneggi414 2 года назад +1

    Ciao, sai che il shelly riesca funzionare come un temporizzatore per il bagno, cioè accendi e sta accesa sempre e quando spegni starà accesa dandogli un tempo esempio 1 ora, è possibile Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Claudio, è una condizione che non ho mai provato. Ma come ben saprai, puoi farla spegnere dopo un certo tempo dal momento che l'accendi.

  • @AlessioMirandola-l3u
    @AlessioMirandola-l3u Год назад +1

    Ciao scusami la domanda, mi sto immettendo nel mondo della domotica e sto installando degli shelly sui punti luce in casa. Da qui la mia domanda ho un rele finder 26.01 montato con due pulsanti e ho montato uno shelly 1 su uno dei pulsanti ma non mi funziona come vorrei. Cioè se uso lo shelly, sui pulsanti devo dare due colpi e uguale se uso lo shelly come devo fare ? Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад +1

      Ciao Alessio, hai sostituito il relè 26.01 con lo Shelly, vero?
      Nell'applicazione Shelly in impostazioni, deve essere impostato il tipo di pulsante su momentaneo

    • @AlessioMirandola-l3u
      @AlessioMirandola-l3u Год назад +1

      @@GiuseppeAmico69 grazie mille per l'aiuto si adesso funziona tutto era solo da cambiare in pulsante lo avevo dimenticato di fare

  • @luigigiglio9096
    @luigigiglio9096 2 года назад +1

    Ciao, ottimo video, perchè hai usato quel tipo particolare di dispositivo, hai un video dove spieghi le diverse funzionalità dei dispositivi Shelly. Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Luigi, quando ho iniziato a domotizzare un pò di luci, prese, tapparelle e altro ho provato ad utilizzare altri dispositivi, poi mi sono soffermato sugli Shelly con cui mi sto trovando bene come versatilità e affidabilità. Puoi dare un'occhiata alla play List dove ci sono diverse applicazioni di utilizzo: ruclips.net/p/PLj8x4SExxJchWQCy8dFfZqkBgiDCZiS7a

    • @luigigiglio9096
      @luigigiglio9096 2 года назад +1

      @@GiuseppeAmico69 grazie per la celere risposta Beppe, la mia domanda era proprio a riguardo gli Shelly, mi piacerebbe capire le funzioni ed il corretto uso ... sono iscritto al tuo canale da poco, magari lo hai già fatto. Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад +1

      No, non ho fatto un video generico sulle varie funzioni, ma diversi video con le varie applicazioni degli shelly con i relativi collegamenti e programmazioni.

  • @goldboy81
    @goldboy81 3 месяца назад

    Bel video dimostrativo, ma non correttisimo... Usando uno shelly 1v3 si può sostituire tranquillamente il relè con lo shelly, poiché qst accetta neutro su sw

  • @enricomarcantoni1596
    @enricomarcantoni1596 Год назад +1

    Buonasera Giuseppe ma inserire uno shelly su un impianto con relè commutatore che comanda due serie di luci è possibile?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад

      Ciao Enrico, certo che si, lo si può fare con uno shelly 2,5 o con il nuovo ShellyPlus2PM. Lo puoi vedere anche in questo video: ruclips.net/video/4nQtrZKKl1Y/видео.htmlsi=z2DZlvFxLVzXILv4

  • @micheleserra6657
    @micheleserra6657 8 дней назад

    Ciao Giuseppe , se ho il relè commutatore va sempre bene lo shelly 2.5? graziex la risposta

  • @DomyChicco
    @DomyChicco 2 года назад +2

    Ciao. Io ho uno Shelly 2.5 e vorrei usarlo per un pulsante che serve per aprire una porta automatica. Come posso fare?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Domenico, l'ideale sarebbe utilizzare uno shelly1 che ha un contatto pulito. Per utilizzare lo shelly2.5 dovresti collegare sulla sua uscita un contattore con bobina 230V e con un contatto pulito dello stesso contattore dovrai collegarti all'attuale pulsante che usi per aprire la porta.

    • @DomyChicco
      @DomyChicco 2 года назад +1

      Lo acquisto e ti aggiorno. Intanto grazie mille

    • @DomyChicco
      @DomyChicco 2 года назад +1

      Intanto con uno Shelly uno eviterei bobbina e quant’altro giusto ?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Esatto, con lo Shelly1 colleghi direttamente i due morsetti di uscita (che sono un contatto pulito) all'ingresso della centralina di comando della porta automatica

    • @DomyChicco
      @DomyChicco 2 года назад +1

      Ciao. Ho acquistato lo Shelly 1. Potresti aiutarmi con i collegamenti dal pulsante allo Shelly?

  • @gianlucadadamo2735
    @gianlucadadamo2735 2 года назад +1

    Con questo tipo di collegamento si possono accendere più punti luce?

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Gianluca, dipende da cosa intendi. In questo caso puoi sfruttare il secondo canale dello Shelly2.5 per comandare un secondo punto luce

    • @gianlucadadamo2735
      @gianlucadadamo2735 2 года назад +2

      @@GiuseppeAmico69 io adesso con il relè finder comando due punti luce

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      @@gianlucadadamo2735 che modello di relè hai?

    • @gianlucadadamo2735
      @gianlucadadamo2735 2 года назад +1

      @@GiuseppeAmico69 finder 27.01

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ok, quindi se comandi due punti luce il tuo relè ha due contatti (4 morsetti). Usi uno Shelly2.5 ed il secondo punto luce lo colleghi sull’uscita O2

  • @antonioarpino
    @antonioarpino Год назад +1

    Vorrei comandare una serratura elettrica di un cancello con lo Shelly, se non ho la wifi lo posso comandare solo dal cellulare? Grazie

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  Год назад

      Ciao Antonio. Bisognerebbe avere un Wi-Fi, potresti ugualmente ma sarebbe troppo macchinoso tutte le volte per aprire. Dovresti configurare lo shelly con il suo access point protetto da password e connetterti al suo Wi-Fi quando sei nelle vicinanze per poi aprire una pagina internet all’indirizzo 192.168.33.1 per poi attivare lo shelly. Se usi questa opzione penso che ti passa la voglia di aprire con il telefono

  • @topquality9208
    @topquality9208 9 месяцев назад

    Buongiorno, ho collegato lo shelly in questione a dei faretti a led che a sua volta erano collegati ad un relè finder come quello usato nel video, ho sostituito il relè finder con lo shelly 2.5pm, riscontrando il seguente problema: sporadicamente rimane il relè dello shelly eccitato e non riesco più a spegnere le luci sia dall'interrure che dall'applicazione risolvendo solamente dando un colpetto al relè e ritorna a funzionare. Pensi che sia dovuto all'esclusione del relè finder ?

  • @passione-elettrica
    @passione-elettrica 2 года назад +1

    Ciao Giuseppe. Piacevole da guardare come sempre. Ho una domanda: mi sono affacciato al mondo Shelly da poco ma ne ho già installati molti in casa, ho preso i modelli nuovi, i cosiddetti "Plus". Saresti in grado di darmi un report sull'affidabilità e la durabilità nel tempo? Ho mandato in pensione quegli ottimi relè Finder che dopo vent'anni funzionano perfettamente... addirittura uno ha ancora stampata l'etichetta del prezzo in lire, per intenderci 🤣

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao, sono contento di esserti stato utile nella realizzazione dei tuoi progetti. Confermo che i relè meccanici finder durano parecchio nel tempo, per quando riguarda gli Shelly, come tutti i dispositivi elettronici, non saprei dirti la durata. È da un paio di anni che li uso e fino ad oggi ho avuto un problema solo su uno Shelly1Plus, è esploso e si è aperto. Però, nel mio caso è stato un fulmine che ha creato parecchi danni nella zona.

  • @TheDexterWeb
    @TheDexterWeb 2 года назад +2

    Sostituito relè con shelly 2 plus. Portato nello sw il neutro dal pulsante. Funziona lo stesso, sono 3 mesi ormai nessun problema

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Dexter, si...ho visto anche io che funziona molto bene anche con il neutro ma non mi sono sentito di consigliarlo visto che da documentazione tecnica deve funzionare con la fase. Mi è capitato solo su un dispositivo che a volte perdeva qualche colpo.

  • @davidemancosu6822
    @davidemancosu6822 2 месяца назад

    ciao maestro, questo tipo di relè può funzionare anche per dare l’impulso allo shelly? come hai fatto per il citofono per intenderci.
    ps: sto iniziando ora e ho tante idee e molto confuse 😂

  • @ferrucciomarangoni8178
    @ferrucciomarangoni8178 11 месяцев назад +1

    mi scuso per la mia indiscrezione . ma perche fase diretta alla bobina del relè enon il contrario , la fase io la porto normalmente al pulsante e quando premo eccito la bobina...

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  11 месяцев назад

      Ciao Ferruccio. La normativa dice che tutti i dispositivi devono avere il neutro diretto e devono essere comandati con il lancio della fase, quindi la tua osservazione è esatta. I relè articolo 27.01 sono relè con tre fili dove c'è il morsetto della fase (che sarà presente in modo permanente sulla bobina e sul comune del contatto), il morsetto di uscita per il carico che ci sarà collegata la luce (e li manda una fase quando si chiude il contatto), infine il morsetto di comando che deve essere un neutro per attivare la bobina. Sono relè che non utilizzo mai e comunque se dovessero essere utilizzati bisognerebbe specificarlo nella dichiarazione di conformità dell'impianto visto che sono comandati con neutro e non con la fase come da normative.

  • @Marco-ve6cq
    @Marco-ve6cq Год назад

    Ciao Giuseppe, innanzitutto grazie per i tuoi videotutorial. Ho un problema che non ho trovato nei video. In pratica, sto installando uno shelly 2.5 per comandare due punti luce in cucina comandati attualmente con rele e due pulsanti. Creo la stanza, lo shelly viene individuato, lo rinomino e ok, poi il problema si presenta quando mi chiede di uplodare l'immagine da associare allo shelly, mi si imalla l'applicazione (shelly cloud), resta in upload bloccata. Fino a questo passaggio va tutto liscio, poi mi tocca resettare lo shelly e ricominciare...Hai qualche consiglio in merito? Potresti fare un video passo passo proprio sull'associazione dello shelly alla rete?

  • @antoniodimauro3672
    @antoniodimauro3672 Год назад

    Ciao peppe ,mi aiuti ad aggiornare uno Shelly 25,non si aggiorna mi dice errore 1047

  • @gregorioprocopio3141
    @gregorioprocopio3141 2 года назад +1

    Lo Shelley funzione anche con il neutro su sw pertanto non c'è bisogno di ricablare l'impianto.ciao

    • @GiuseppeAmico69
      @GiuseppeAmico69  2 года назад

      Ciao Gregorio, si...ho visto anche io che funziona molto bene anche con il neutro ma non mi sono sentito di consigliarlo visto che da documentazione tecnica deve funzionare con la fase. Mi è capitato solo su un dispositivo che a volte perdeva qualche colpo.

  • @NicolaPatruno
    @NicolaPatruno 2 года назад +2

    Mi hai risolto un problema!

  • @sergioaletta2716
    @sergioaletta2716 2 года назад

    Come complicarsi la vita..... gli shelly si possono comandare anche con il neutro!