RICAMBI DISASTROSI !! Restauro Vespa 50 Special - Assemblaggio Manubrio ed impianto elettrico
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- In questo quindicesimo episodio dedicato al restauro della mia Vespa 50 special, effettuiamo l’assemblaggio del manubrio ed andiamo a predisporre tutti i cavi necessari inerenti all’impianto elettrico che come detto in altri precedenti episodi sarà in 12Volt corrente continua con batteria. Se arriviamo a 1000 iscritti porto un altro restauro vespa ancora più completo nel canale! A presto 😀
#vespa
#vespa50special
#50special
#quattrini
#m1b
#restauro
#crimaz
#f.r.t.
#ellezzeta
#dexter
1:15 finalmente!! Sono curioso di vedere come sta una volta montato
Ps bella maglietta ❤
Grazie mille Jack
Iscritto complimenti! A breve inizio anche io con un restauro ma non sono bravo come te
Grazie per l'iscrizione! Vedrai che con un pò di tempo diventerai anche più bravo di me! 🤞
💪
GRANDE GIANFRANCO
Sarebbe Gianmarco ma apprezzo lo stesso il commento 🤣
@@gianmarcofavaretto SCUSAMI....
Ciao, volevo solo farti presente di stare attento con quelle leve, quasi sicuramente dovrai limare la battuta della leva frizione (sempre se non lo hai già fatto perché non ho visto tutto il video). Con questi motori e le leve tipo originali la frizione slitta appena entra in coppia il motore
Ciao Cristian ! Grazie mille ! vediamo se si presenta questo problema 🙏🏻
Gianmarco can you tell me the set up of carburador vhsh needle jet min max?
Hi, i need to tune the engine for first! When i will end the assembly of the Vespa i will make a video on the final tuning!
Ottimo video, come sempre. Solo un commento. Non hai fatto vedere come hai fatto passare il cablaggi "morbidi" intendo i cavi elettrici della vespa o i cablaggi del sip. Ti scrivo questo perché essendo morbidi di sicuro non si infilano come le guaine che sono rigide. Immagino tu abbia usato un pezzo di guaina attaccandoci i cavi da far passare. Il neofita in questo passaggio va già in crisi.
Grazie mille Emilio del feedback! Hai pienamente ragione! E' l'unica cosa che ho omesso perchè era talmente semplice che non volevo essere troppo noioso. Nel prossimo video vado a spiegare come ho fatto che è esattamente come hai descritto tu 🙂 Grazie ancora per il commento! A presto
@@gianmarcofavaretto ciao, scusami, non volevo essere puntiglioso e pedante, è solo che tu sei uno dei pochi che fa vedere nel dettaglio le varie fasi di restauro della vespa e questi sono i classici video che guardano i neofiti per imparare e vedere come si fanno le cose. Io quando ho montato il Sip ho dovuto tagliare tutti i cavi e giuntarli xche a vespa montata è impossibile far passare le connessioni nel piantone del manubrio dove passano già tutti gli altri cavi. Questo è solo un esempio ma sono poi queste le cose che ti fregano. Comunque bravissimo. Continua così e scusa ancora per la puntigliosita'.
Ma figurati Emilio! Hai fatto benissimo a farmelo notare! Fortunatamente non ho dovuto tagliare i cavi del SIP ma il mio caso era più facile perchè partivo dal tunnel vuoto! a presto e un saluto 🙂
Per il sensore della temperatura, concordo che l'attacco sulla candela è veramente una merda. Montato 2 giorni fa e ogni 3x2 mi si allenta sempre la candela. Infatti, ora c'è l'ho tolto e ci ho rimesso la sua rondella. Sono curioso di come l'adatti sull'aletta del cilindro
Assolutamente! Non esite che la candela si allenti! Qui SIP non ha tenuto conto di tutte le variabili. Sto studiando come installarlo al meglio 🙂
Putroppo i ricambi vespa in questi ultimi anni vanno sempre adattati, che siano componenti meccanici o del telaio
Sono d'accordo! Non c'è ne uno dove non debba metterci mano 😅