Pur essendo ancora oggi appassionato di F1, dopo la morte del grande Ayrton le motivazioni si abbassarono di molto, lui per me rimane sempre il più grande di tutti anche a 30 anni dalla sua morte. Quando morì rimasi per un mese incredulo della sua morte, non mi sembrava vero, ero scioccato, vidi quel maledetto GP di Imola in diretta col fiato sospeso. Qualche giorno dopo corsi in edicola a comprare un numero speciale di Autosprint, un portfolio fotografico di foto dedicate alla sua carriera che mi sono riguardato l'altro giorno il 1 maggio per il 30 anniversai o della sua scomparsa..... volevo omaggiarlo così. La F1 non fu più la stessa, in compenso con la sua scomparsa e quella di Ratzemberger la sicurezza dei circuiti e delle monoposto aumentò tantissimo fino ad arrivare al grado di sicurezza che abbiamo oggi. Ayrton sarà sempre nel mio cuore ed in quello di altri milioni di appassionati di F1.
Ero una sennista in quegli anni...l'avevo visto a Monza e ad Imola svariate volte e facevo parte del Fan Club di Bagno a Ripoli ma erano 30 anni che non volevo pi' saperne di Ayrton... Invece quest'anno si è riaperto quel mondo e non vedo l'ora di vedere la mostra di Torino. Grazie Cavicchi...aprezziamo in tantissimi!
Penso che la soddisfazione più grande per Ayrton si arrivata postuma alla sua vita, quando alla domanda, Prost , ha risposto che era LUI il miglior pilota mai esistito!!!!!
Ci sono stato oggi pomeriggio, ho avvertito emozioni fortissime. Le sue bellissime monoposto che da ragazzo ho potuto solo ammirare su Autosprint ed in TV e tutti i suoi cimeli. Brividi vicino ai suoi caschi ma soprattutto vicino alle sue tute che si possono ammirare senza teche... ci stai accanto e pensi che le ha indossate lui in tutte le sue epiche gare.. ma soprattutto ti emozioni se pensi che in quelle tute oltre che un campione leggendario, c'era un uomo vero. Rip Ayrton❤
Grazie Emiliano, io domani sarò a Imola e poi mi organizzerò per vedere il museo a Torino. Ancora oggi la mia vita è tanto condizionata dal modo di vivere che aveva lui... incredibile
Signori Carlo Cavicchi. Carlo Cavicchi! Semplicemente un mito del gionalismo motoristico. Ero pure abbonato a Sportautomoto. Mamma mia che grandissimo piacere.
Una cosa che non capirò mai è come un team blasonato e tecnologicamente al top come la Williams del '94 abbia potuto anche solo pensare ad una modifica dello sterzo così folle e sciatta (segare il piantone di sterzo in due e saldare sul moncone dal diametro più grande un pezzo dal diametro più piccolo, al quale era attaccato il volante, così da guadagnare quei pochi cm richiesti da Senna) 😳😞 Bellissima comunque questa mostra e sapere che uno degli organizzatori è Carlo Cavicchi è solo una garanzia di qualità !!!
Come abbiano potuto fare una cosa così grossolana e, soprattutto, pericolosa resta un mistero...ed una macchia indelebile nella storia della Williams. Se ben ricordo, Senna non seppe mai come fosse stata effettuata la modifica, altrimenti non avrebbe permesso una simile enormità.
9 месяцев назад+18
Che guida aveva Ayrton … vederlo era uno spettacolo. La macchina volava leggera tra una curva e l’altra!
E proprio così. Da ferrarista, adolescente, lo odiavo in quanto "nemico" N°1. Poi però, ricordo alcuni GP, ad esempio: un Silverstone del 93 (in cui tenne dietro Prost per 10 giri, che ad ogni rettilineo gli arrivava col musetto dentro gli scarichi, senza compiere una singola manovra difensiva, tantomeno scorretta: pareva di assistere a qualcosa di impossibile). Poi Donington! Il giorno in cui morì mi resi conto, con stupore, davanti agli infiniti ed insopportabili replay che la TV inviava, di aver perso un grande riferimento, la morte di questo (strano per me) personaggio mi imponeva una tristezza profonda: mi resi conto definitivamente di quanto in realtà grandemente lo ammiravo ed ero affascinato dal suo modo di essere professionista ed uomo. La sua morte per me è stata una lezione di vita, molto più dura di quanto, da adolescente, avrei mai creduto.
Dá um orgulho saber que o mundo ama o Senna, reverencia esse grande piloto. Para nós brasileiros, é o nosso maior orgulho. Senna Forever. Parabéns pela grande exposição
Carlo ti rimpiango come direttore di Quattroruote... Sei un mito del giornalismo motoristico italiano. Senna.... Vabbè orma è un aggettivo per esprimere una vita, un talento, un modo di essere campione.
A distanza di più di trent'anni, rispetto a quell'epoca "d'oro" che sono stati gli anni 80-90, oggi è un degrado in tutto: nello sport così come nella politica, nella cultura, nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni. Sarà pure un punto di vista di parte ma obiettivamente è così.
Grazie alla prima gara vinta da Ayrton ho avuto il piacere di vincere un Concorso di Autospint, ospite del Team Zakspeed ad Imola ed ho avuto il piacere di conoscere Carlo Cavitti
Un grazie sincero a Carlo Cavicchi per la passione che ha condiviso e trasmesso a tanti appassionati. Con piacere ricordo gli articoli di Cavicchi su Autosprint o su Rombo! Tra l'altro baluardo di verità da lui vissute che diversamente potrebbero venire distorte a favore di qualche ben pensante odierno. Grazie Cavicchi.
ok, la tuta nera nei primi secondi di video è quella del mio mito! Ho il mio primo ricordo della F1, legato a mio padre che la guardava sempre, io a 6 ani (1986) chiedevo disperato: "come si chiama quello con la macchina nelra ed il casco giallo?" Senna! Ecco io faccio il tifo per Senna! Da qual giorno fino al mio primo gp dal vivo ho amoto solo e soltanto Magic! ( mago della pioggia come lo chiamama Zermiani) 🥰
In realta' credo sia sempre con noi e non se ne sia mai andato,comunque grande e significativa mostra quale mette in risalto le tute portate da uno dei piu' grandi e vincenti campioni di sempre nella F1 e nello sport,e nel suo trentennale non ci poteva essere video migliore.
Emiliano hai realizzato un servizio straordinario!!! grazie!!! Io ho una foto che ho scattato con teleobiettivo a Senna la mattina del 1 maggio 94 durante il warm up,tribuna acque minerali...se per curiosità vorresti vederla dimmi come posso mandartela!!!
Quando arriva il primo dei più grandi agenti, ricordate sempre il grande pilota come persona e come amico il miglior pilota di formula 1 di tutti i tempi secondo me 🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Quella di Torino non me la ricordo (quando fu?), ma ricordo bene quella di Asti e la mostra fotografica di Imola del 2019... ed ora andrò a vedere anche questa!
Ayrton Senna eri un grandissimo pilota eri una persona eccezionale facevi tantissima beneficenza per i più poveri e resterai per sempre il numero uno ❤❤❤🎉🎉 🎉 domani il primo maggio saranno 30 anni senza di te max mazzola
Forse ad Ayrton avrebbe fatto piacere se un angolo della mostra avesse parlato di Ratzenberger. A lui nessuno dedicherà mai una mostra, eppure anche lui se n'è andato inseguendo il suo sogno.
Cavicchi.... pur con tutta l'immensa stima che ho i nei tuoi confronti da sempre ma non si può sentire ancora ripetere che sarebbe bastato un centimetro più in là e Ayrton non si sarebbe fatto nulla... ha ceduto la base cranica per l'improvvisa e forte decelerazione del casco contro il muro questo indipendentemente da quel braccetto maledetto non avrebbe dato scampo. E basta con sta storia...
21:20 andarono fuori ad una velocità spaventosa... Per fortuna la via di fuga era abbastanza ampia e con i dossi di sabbia per rallentare la vettura...
Cavicchi è sempre stato un anti Prost oltre ogni considerazione . Quando dice “lui quella gara l’avrebbe vinta ugualmente” (suzuka90) sa benissimo di dire una cosa poco probabile. È proprio perché la Ferrari era più forte che non poté fare altro che buttarlo fuori. È lui questo non poteva accettarlo. In quel momento la Ferrari di Prost era più forte.
ci sono stato venerdi' , nulla da aggiungere, solo un particolare grazie a Cavicchi ok ma sopratutto al s. Salvatore che senza la sua collezione la meta' dei cimeli non ci sarebbero, arrivederci a pv.
Curiosamente nessuno ricorda che quando Senna arrivò secondo al G.P. di Monaco nel 1984, chi avrebbe potuto vincere era un certo Stefan Bellof che andava più veloce di lui, con la Tyrrel
@@masterpilotemilianoperucca7457, esatto... andava fortissimo anche Stefan, ma era avvantaggiato dalla vettura irregolare e dal fatiche fosse aspirata... resta comunque un altro potenziale fuoriclasse che se andò troppo presto!
Grazie al popolo italiano per il suo affeto nei confronti di Ayrton. Saluti dal Brasile.
Ayrton è nei nostri ❤ e rimarrà sempre spero un giorno di fargli visita là dove riposa in pace.
Pur essendo ancora oggi appassionato di F1, dopo la morte del grande Ayrton le motivazioni si abbassarono di molto, lui per me rimane sempre il più grande di tutti anche a 30 anni dalla sua morte.
Quando morì rimasi per un mese incredulo della sua morte, non mi sembrava vero, ero scioccato, vidi quel maledetto GP di Imola in diretta col fiato sospeso.
Qualche giorno dopo corsi in edicola a comprare un numero speciale di Autosprint, un portfolio fotografico di foto dedicate alla sua carriera che mi sono riguardato l'altro giorno il 1 maggio per il 30 anniversai o della sua scomparsa..... volevo omaggiarlo così.
La F1 non fu più la stessa, in compenso con la sua scomparsa e quella di Ratzemberger la sicurezza dei circuiti e delle monoposto aumentò tantissimo fino ad arrivare al grado di sicurezza che abbiamo oggi.
Ayrton sarà sempre nel mio cuore ed in quello di altri milioni di appassionati di F1.
Ayrton era la più grande perfetta armonia tra uomo e macchina
Di gran lunga il miglior pilota della storia.
Ero una sennista in quegli anni...l'avevo visto a Monza e ad Imola svariate volte e facevo parte del Fan Club di Bagno a Ripoli ma erano 30 anni che non volevo pi' saperne di Ayrton... Invece quest'anno si è riaperto quel mondo e non vedo l'ora di vedere la mostra di Torino. Grazie Cavicchi...aprezziamo in tantissimi!
Chi era Senna....non ho più messo la sveglia per seguire un gran premio dal 1994....non esisteva più la motivazione...tutto era finito..
Idem. Non sono mai più riuscita ad appassionarmi allo stesso modo
Eu tb nunca mais dei conta de assistir f1
Ho avuto i brividi lì dentro.
Ed ho anche pianto. Come lui nessuno mai. Ayrton, fino alla fine dei secoli. 🏆🔥
Penso che la soddisfazione più grande per Ayrton si arrivata postuma alla sua vita, quando alla domanda, Prost , ha risposto che era LUI il miglior pilota mai esistito!!!!!
AYRTOOOOON 😭 😭 mi fa ancora male dopo 30 anni❤❤😭😭UNICO al Mondo TI AMO❤❤❤❤❤❤❤❤
Ci sono stato oggi pomeriggio, ho avvertito emozioni fortissime. Le sue bellissime monoposto che da ragazzo ho potuto solo ammirare su Autosprint ed in TV e tutti i suoi cimeli. Brividi vicino ai suoi caschi ma soprattutto vicino alle sue tute che si possono ammirare senza teche... ci stai accanto e pensi che le ha indossate lui in tutte le sue epiche gare.. ma soprattutto ti emozioni se pensi che in quelle tute oltre che un campione leggendario, c'era un uomo vero. Rip Ayrton❤
Grazie! Neanche in Brasile fanno una mostra del genere.
Grazie Emiliano, io domani sarò a Imola e poi mi organizzerò per vedere il museo a Torino. Ancora oggi la mia vita è tanto condizionata dal modo di vivere che aveva lui... incredibile
Sou do Brasil..agradeço a homenagem a Ayrton Senna....grazie ❤❤❤❤
@@rosangelasoares794
Ayrton lo aspettavamo in Ferrari, proprio qui doveva morire 😭
Signori Carlo Cavicchi. Carlo Cavicchi! Semplicemente un mito del gionalismo motoristico. Ero pure abbonato a Sportautomoto. Mamma mia che grandissimo piacere.
Una cosa che non capirò mai è come un team blasonato e tecnologicamente al top come la Williams del '94 abbia potuto anche solo pensare ad una modifica dello sterzo così folle e sciatta (segare il piantone di sterzo in due e saldare sul moncone dal diametro più grande un pezzo dal diametro più piccolo, al quale era attaccato il volante, così da guadagnare quei pochi cm richiesti da Senna) 😳😞 Bellissima comunque questa mostra e sapere che uno degli organizzatori è Carlo Cavicchi è solo una garanzia di qualità !!!
Come abbiano potuto fare una cosa così grossolana e, soprattutto, pericolosa resta un mistero...ed una macchia indelebile nella storia della Williams. Se ben ricordo, Senna non seppe mai come fosse stata effettuata la modifica, altrimenti non avrebbe permesso una simile enormità.
Che guida aveva Ayrton … vederlo era uno spettacolo. La macchina volava leggera tra una curva e l’altra!
E proprio così. Da ferrarista, adolescente, lo odiavo in quanto "nemico" N°1.
Poi però, ricordo alcuni GP, ad esempio: un Silverstone del 93 (in cui tenne dietro Prost per 10 giri, che ad ogni rettilineo gli arrivava col musetto dentro gli scarichi, senza compiere una singola manovra difensiva, tantomeno scorretta: pareva di assistere a qualcosa di impossibile).
Poi Donington!
Il giorno in cui morì mi resi conto, con stupore, davanti agli infiniti ed insopportabili replay che la TV inviava, di aver perso un grande riferimento, la morte di questo (strano per me) personaggio mi imponeva una tristezza profonda: mi resi conto definitivamente di quanto in realtà grandemente lo ammiravo ed ero affascinato dal suo modo di essere professionista ed uomo.
La sua morte per me è stata una lezione di vita, molto più dura di quanto, da adolescente, avrei mai creduto.
A settembre vedrò questa mostra. Se ho iniziato a seguire la formula uno, nel 1990, a sei anni, lo devo a lui. Rip Ayrton Senna, mio mito.
Dá um orgulho saber que o mundo ama o Senna, reverencia esse grande piloto. Para nós brasileiros, é o nosso maior orgulho. Senna Forever. Parabéns pela grande exposição
Carlo ti rimpiango come direttore di Quattroruote... Sei un mito del giornalismo motoristico italiano. Senna.... Vabbè orma è un aggettivo per esprimere una vita, un talento, un modo di essere campione.
Ho lavorato con Cavicchi a SportAutoMoto.... Grandissima persona!
Come mi manca quella F1 e quegli uomini, grazie davvero per il video
A distanza di più di trent'anni, rispetto a quell'epoca "d'oro" che sono stati gli anni 80-90, oggi è un degrado in tutto: nello sport così come nella politica, nella cultura, nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni. Sarà pure un punto di vista di parte ma obiettivamente è così.
Grazie alla prima gara vinta da Ayrton ho avuto il piacere di vincere un Concorso di Autospint, ospite del Team Zakspeed ad Imola ed ho avuto il piacere di conoscere Carlo Cavitti
Un grande Carlo Cavicchi. Ho il suo libro “Senna Vero”
Non vedo L ‘ora di visitare la mostra. Ayrton rimarrà per sempre un grande uomo e il pilota più forte di tutti i tempi!❤
Avevo 12 anni nel '94.. ma che emozioni quella F1...
Un grande campione....un grande uomo! Mito assoluto....
Visitata sabato scorsa.. bellissima .. complimenti al dottor Cavicchi… e forza Isotta 😁👍
Quanto costa l'ingresso? Grazie
@@j-jungle 15 euro… e puoi visitare anche tutto il resto del museo
@@gipmeolone8738 fantastico grazie mille
Ayrton Number One
Vivo in Germania da qualche anno,ma per il mio Ayrton verrò a vedere questo grande contributo. Complimenti per l'evento.❤
GRAZIE per aver dato vita ad un museo come questo.. per noi appassionati sarà un onore poterlo visitare. Ci vediamo presto.. ❤
❤ non ci sono parole ❤
Grandissima amicizie con i flli Castiglioni di Cagiva. A loro si deve le edizioni Senna delle 2 ruote, con tutto il ricavato in beneficenza
Un grazie sincero a Carlo Cavicchi per la passione che ha condiviso e trasmesso a tanti appassionati. Con piacere ricordo gli articoli di Cavicchi su Autosprint o su Rombo! Tra l'altro baluardo di verità da lui vissute che diversamente potrebbero venire distorte a favore di qualche ben pensante odierno. Grazie Cavicchi.
Mamma mia quanta storia. Arte pura. Se mi chiedete cos'è la definizione di arte questa per me è arte.
Grandissimo Carlo Cavicchi
Stupenda mostra. Grande e indimenticabile Ayrton.....
Meu Pai é mais Grande.. Descanse em Paz Beco, Meu Campeaõ. ❤
ok, la tuta nera nei primi secondi di video è quella del mio mito!
Ho il mio primo ricordo della F1, legato a mio padre che la guardava sempre, io a 6 ani (1986) chiedevo disperato: "come si chiama quello con la macchina nelra ed il casco giallo?" Senna! Ecco io faccio il tifo per Senna!
Da qual giorno fino al mio primo gp dal vivo ho amoto solo e soltanto Magic! ( mago della pioggia come lo chiamama Zermiani) 🥰
In realta' credo sia sempre con noi e non se ne sia mai andato,comunque grande e significativa mostra quale mette in risalto le tute portate da uno dei piu' grandi e vincenti campioni di sempre nella F1 e nello sport,e nel suo trentennale non ci poteva essere video migliore.
Spettacolare!
Senna vive.
Una Leggenda,
parabens pela coleção, fantastico
Bellissima mostra: Come vorrei possedere uno dei caschi di Senna❤❤❤
Emiliano grazie di cuore
Emiliano hai realizzato un servizio straordinario!!! grazie!!!
Io ho una foto che ho scattato con teleobiettivo a Senna la mattina del 1 maggio 94 durante il warm up,tribuna acque minerali...se per curiosità vorresti vederla dimmi come posso mandartela!!!
Ayrton & Gilles per sempre ♥️
Auto sprint semplicemente 🔝
Grazie Emiliano. Corro a Torino💓💓
Grande emiliano e grande Carlo che spettacolo 💪👍✊✊✊senna
Un immenso. GRAZIE
Che soettacolo! Grande Senba! Grandi tutti voi che avete organizzaro una cosa simile! Ci verró ma non una volta siltanto… più volte!
Quando arriva il primo dei più grandi agenti, ricordate sempre il grande pilota come persona e come amico il miglior pilota di formula 1 di tutti i tempi secondo me 🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
SENNA CAMPIONE BRAZILIANO !!!
Grandissimo Carlo, davvero un grande!
Che spettacolo …. Grazie Emiliano ❤️❤️❤️
Ayrton sempre per sempre
Grande Ayrton sempre nei nostri Cuori.....
Sono andato alle mostre di Torino e di Asti anni orsono. Pronto a giorni a vedere anche questa.
Quella di Torino non me la ricordo (quando fu?), ma ricordo bene quella di Asti e la mostra fotografica di Imola del 2019... ed ora andrò a vedere anche questa!
Quanti ricordi.. che tempi
Ayrton Senna eri un grandissimo pilota eri una persona eccezionale facevi tantissima beneficenza per i più poveri e resterai per sempre il numero uno ❤❤❤🎉🎉 🎉 domani il primo maggio saranno 30 anni senza di te max mazzola
FANTASTICO ❤
Grandissimo Carlo Cavicchi e bravissimo Emiliano come sempre in questi video...
Grandissimo Carlo, penso proprio che ci andro'. Grazie per per darci la possibilità di vedere dal vivo queste cose.
che brividi
fantastico
Cavicchi, Nugnes, ecc.. tutti figli del grande Marcello Sabbatini, primo direttore di Autosprint e successivamente di Rombo .
indubbiamente. Il padre di tutto il movimento dei giornalisti motorsport è il papà di Alberto Sabbatini che spesso abbiamo nei nostri dopogp.
SENNA.Driven to perfection.
Da piangere
Grande Carlo, mi onoro di esserci amico e mi fa sempre piacere sentirlo
E.P.O. solo tu sei capace di fare servizi storico-giornalistici così o altrettanto belli come quelli sulle M.B. SL e sull'Aprilia Mille 👏👏👏. 🎉🎉🎉
Esse doc é maravilhoso!
grandi emozioni video stupendo complimenti emiliano ciao ayrton ❤
Bellissima mostra! Da pelle d'oca!! Grazie
Obrigado senhor por fazer isso por todo povo brasileiro que amou esse excepcional piloto de f1 de todos os tempos um abraço de todos brasileiros
Grande Cavicchi , da bocia mi sono nutrito e cresciuto con i suoi Autosprint 😊
Bellissimo ,assolutamente da visitare !!!!!
Spettacolare, ci andrò sicuramente
Senna the best
Bravi, verro' a vederlo .
Grande Carlo Cavicchi, aspettavamo il martedi con trepidazione che uscisse Autosprint.
Video che straborda di passione
complimenti
Da brividi!
Visitato la mostra.... Ho iniziato dai caschi... E già all'ultimo casco avevo gli occhi lucidi!!
Il miglior pilota alla mostra del miglior pilota
Senza parole
Senna, nosso Rei !
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Top
Forse ad Ayrton avrebbe fatto piacere se un angolo della mostra avesse parlato di Ratzenberger. A lui nessuno dedicherà mai una mostra, eppure anche lui se n'è andato inseguendo il suo sogno.
Il mondo è spietato!!!! Senna fa ancora marketing ratzenberger no!!!!
Senna.
Sarebbe bello vedere l'Alfasud del Mago. È interessante tracciare il destino di questa macchina, dov'è, cosa le è successo
Cavicchi.... pur con tutta l'immensa stima che ho i nei tuoi confronti da sempre ma non si può sentire ancora ripetere che sarebbe bastato un centimetro più in là e Ayrton non si sarebbe fatto nulla... ha ceduto la base cranica per l'improvvisa e forte decelerazione del casco contro il muro questo indipendentemente da quel braccetto maledetto non avrebbe dato scampo.
E basta con sta storia...
21:20 andarono fuori ad una velocità spaventosa... Per fortuna la via di fuga era abbastanza ampia e con i dossi di sabbia per rallentare la vettura...
Carlo Cavicchi ❤
Cavicchi è sempre stato un anti Prost oltre ogni considerazione . Quando dice “lui quella gara l’avrebbe vinta ugualmente” (suzuka90) sa benissimo di dire una cosa poco probabile. È proprio perché la Ferrari era più forte che non poté fare altro che buttarlo fuori. È lui questo non poteva accettarlo. In quel momento la Ferrari di Prost era più forte.
ci sono stato venerdi' , nulla da aggiungere, solo un particolare grazie a Cavicchi ok ma sopratutto al s. Salvatore che senza la sua collezione la meta' dei cimeli non ci sarebbero, arrivederci a pv.
🏁🏁
Curiosamente nessuno ricorda che quando Senna arrivò secondo al G.P. di Monaco nel 1984, chi avrebbe potuto vincere era un certo Stefan Bellof che andava più veloce di lui, con la Tyrrel
Venne squalificato per auto irregolare. Detto questo bellof era un grande
@@masterpilotemilianoperucca7457, esatto... andava fortissimo anche Stefan, ma era avvantaggiato dalla vettura irregolare e dal fatiche fosse aspirata... resta comunque un altro potenziale fuoriclasse che se andò troppo presto!
Ciao Carlo
Sarebbe bello in italia fare una mostra così però con schumi