attento al prezzo a volte il prezzo di copertina non e' quello dell'oggetto che vedi ma se entri nella pagina di vendita si riferisce a qualche accessorio o numero inferiore di pezzi.
@@MicheleBozzo Verissimo. Mi è capitato il caso di una batteria della iMortor del kit 3.0 ordinata ad un prezzo speciale con i 60 euro di scontro per il Black Friday di fine Novembre, pagina che indicava prodotto in arrivo dalla Francia dove era stoccato, quindi senza spese doganali, essendo in Comunità Europea. Ovviamente il Kit che ora costa sui 600 euro, era esposto a 280, il costo della batteria sola però. Infatti in chat - messaggi - dicono subito " vi stiamo spedendo la batteria. Vi serve solo la batteria o vi serve il kit ? " Poi ti chiedono pure se la batteria è quella corretta per evitare di rilasciare rimborsi per sostituzioni per acquisti errati. Alla fine ? " ci dispiace ... il prodotto in Francia è esaurito e dobbiamo spedirlo dalla Cina. Ha avuto problemi e ci stiamo rivolgendo ad una ditta esterna. Costerebbe 150 euro la spedizione ma le facciamo pagare solo 80 euro per la spedizione ". Praticamente ho insistito che non dovevo pagare niente e che era un problema loro aver finito il prodotto in Francia, ed oltrettutto era ancora disponibile dalla Francia, dalla pagina di Aliexpress. Cosa è successo ? Mi hanno rimborsato il prezzo pagato, ed io ho perso lo sconto di 60 euro. 1 mese e mezzo ad aspettare e niente, dicevano che il prodotto era pure tornato indietro dalla dogana. Alla fine ne ho ordinate altre due di batterie, dagli altri due negozi diversi. Ho chiarito subito di non farmi perdere tempo, la batteria era quella corretta, e che non avrei pagato nient'altro in più. La prima batteria è arrivata velocemente credo dagli USA in due settimana, senza spese doganali, la seconda arriverà la settimana prossima. OK, intanto io ci ho rimesso i 60 euro di sconto per il Black Friday che avrebbero dovuto rimborsarmi loro, perchè loro non devono rimborsare il prodotto scontato ma il prezzo totale del prodotto.
Ciao Michele, condivido lo spirito delle tue magliette! Anche lo strumento musicale che si vede a destra dell'inquadratura è significativo: per non invecchiare non bisogna smettere di trombare! 😉
Ciao Michele, grazie per il video interessante, certo prima c'era solo Amazon e Ebay ma adesso che abbiamo più scelte come hai detto c'è da vedere la convenienza, tanto arriva tutto da li. Buona domenica.
Allora : prodotti di ciclismo. Su Aliespress credo ci siano i prezzi migliori, poi le spedizioni prevedono tempi lunghi dai 10-15 giorni in su. Per esempio : una sella in carbonio uguale e precisa a quella pagata super scontata anni fa in negozio a 50 euro, ora la troviamo a 25 euro. Leggerissima : dai 105 ai 125 grammi, dipende dalla misura della larghezza. Ci sono però selle firmate Selle Italia o Ridley ( ottimi prodotti per ciclismo ) che non credo siano originali affatto oppure sono scarti. Anche perchè costano 5 volte di più le stesse selle su altri siti. Quando mi sono arrivate ci sono rimasto li, perchè addirittura non credevo arrivassero le Selle Italia o Ridley. Poi : ho ordinato due comandi cambio e Freno Shimano ... pagati poco ma non era specificata la marca e non si vedeva che erano Shimano. Sono arrivati ORIGINALI SHIMANO ! Pagati 7 euro costavano 25 in altri siti. Con qualche difetto tipo una crepina sulla plastica, ma nulla di che, ci sta anche.
@@MicheleBozzo Ah, bèh, ovvio. Ma se per questo anche con gli acquisti nei negozi fisici. Di sole ne ho beccate a camionate, anche comprando prima che esistesse internet.
Acquisto tanto su Aliexpress, per adesso nessun problema, anche in termini di reso. La differenza sostanziale è nei tempi di consegna e post vendita, nettamente a vantaggio di Amazon, dove però molti prodotti costano quasi il doppio. Diciamo che per piccoli prodotti e poco costosi vado di Aliexpress, al contrario Amazon che mi da più sicurezza.
@@Martaa4You tanti prodotti sono cinesi però hanno dignità di quello che vendono e quello che mettono in campo per vendere e quello che ti dicono nei dettagli corrisponde al telefono invece aliexpress dignità non ne ha avuta mai, ancora io compro da aliexpress ma mai comprerei un cellulare perché so per certo che prenderei una "tranfata" dignità non ha mai avuta per vendere questa roba. Quello che scrive in tecnologia è tutto un FAKE te lo posso garantire.
Il bello ? Ho preso due prodotti della Cecotec. Marca spagnola, di Valencia. MADE IN GINA designed in Spain ... ! Le ditte realizzano i progetti e le metodologie di costruzione in Europa, poi montano tutto in Cina ( e quindi fabbricano in Cina ). Con ? Materiali e materie prime cinesi, ovviamente, non certo vengono importati dall'Europa dove costano di più, per poi riportarli in Europa sotto forma di prodotto finito.
@@astemio4882 Guarda, io ho acquistato un tablet con Windows 10 da 129 euro. E' lentissimo, è vero, però io lo utilizzo solo per leggere gli accordi sincronizzati da Chordify o da Chordu oppure dai siti, sul leggio della mia Casio Privia 1100 S. Per quel lavoro funziona bene, anche se ogni tanto si inceppa e allora va a scatti, spengo e riaccendo e poi si sistema il tutto. Ho scoperto però che devo impostare la batteria su prestazioni massime del computer. Leggendo i file video ( praticamente i siti presi dal registratore dello schermo ... un po' illegalmente ... ) invece non si blocca nemmeno. Il suono ovviamente è mono, c'è una sola cassa audio a destra, ma collegato ad un amplificatore esterno ed alle cuffie rende comunque bene. Pure collegato via bluetooth all'audio della Casio Privia 1100. A Proposito, questa comprata dal migliore sito di strumenti musicali in italia cioè strumenti musicali punto net. Ha dei problemi ! Ed è un prodotto di qualità ( la youtuber russa GAMAZDA suona con la Privia 1000 il modello precedente in molti dei suoi video ). Quindi si possono beccare le sole anche dai siti più affidabili, purtroppo.
Faccio l'avvocato del diavolo, giusto per completezza. Lo faccio perché avevo un negozio su Amazon. Tanto per cominciare, parlando di aliexpress, sotto una certa spesa non ci sono spese di sdoganamento, iva e dazi. E i pacchetti piccoli vengono infilati negli angoli liberi delle stive. Quindi spesso, come hai detto, il cliente non paga nemmeno la spedizione. Se hai un negozio su Amazon devi avere la partita iva. Devi pagare gs1 italy per avere i codici a barre, tutti gli anni. Paghi la spedizione. Paghi i dazi. Paghi iva. Paghi sdoganamento. Paghi il magazzino ad Amazon. Paghi la gestione delle spedizioni prime (circa 1/3 del prezzo finale, mediamente). I resi sono a carico tuo, così come i rimborsi di gente che chiede il rimborso per oggetto non ricevuto, nonostante la spedizione tracciata di prime. Poi paghi le pubblicità su Amazon, indipendentemente che la gente clicchi il tuo prodotto o lo compri. Paghi le pubblicità sui vari social e/o RUclips. Finché non provi ad essere dall'altra parte, non hai idea di tutte queste aggiunte. A titolo di esempio, vendevo un fasciatoio portatile. Prezzo di acquisto 4.99 dollari, all'epoca circa 4 euro. Prezzo di vendita su Amazon 19.99 euro. Ho dovuto chiudere perché non bastava, avrei dovuto vendere a 29.99 (sempre parlando del fasciatoio). SOLAMENTE per NON perdere soldi. Per guadagnarci qualcosa avrei dovuto vendere a 34.99. Ovviamente il cliente fa i conti con le proprie tasche. Su Amazon il cliente non risparmia, ma ha la garanzia e i servizi offerti da Amazon. Se non ti interessano vai su AliExpress, dipende sempre di che cifra si parla. Se spendi 30 su AliExpress e ti arriva un articolo rotto, non conforme o che non ti piace, sono cavoli tuoi. Se hai comprato su Amazon sei tranquillo. Dipende quindi dal tipo e dal prezzo dell'articolo
Grazie della tua testimonianza... immaginavo che non era facile per chi vende 👍 difatti su aliexpress solo scemate per le cose un minimo più furbe meglio amazon A presto, ciao e grazie 🖐🖐
Un articolo da 5 euro lo dovevi vendere a 30 per guadagnare. Però a volte mi è capitato di comprare qualcosa su Amazon con prezzo inferiore al negozio sotto casa. Nel tuo discorso qualcosa non quadra.
Qualquadra non cosa? 🤣🤣 I prodotti su amazon spesso se non di marca vengono presi direttamente dal cinesi. I negozi ( prendiamo ad esempio i cellulari) vengono distribuiti dai grossisti sia su amazon sia al negozio...logico che su amazon lo paghi meno.. minimo un 22%... Ti quadra? 😁
Leggendo i commenti dite che i prodotti su aliexpress vi arrivano dopo uno, due settimane. A me non è mai arrivato nulla prima delle 3 settimane. Infatti spesso mi dimentico cosa ho mandato a comprare.
@@MicheleBozzo ieri mi è arrivato una schedina comprata a novembre e la settimana scorsa delle batterie comprate a novembre. Se hanno cambiato strategia nel mese di dicembre allora sarà come dici tu
Ho acquistato in passato si AliExpress processo ryzen 5700x, SSD M2, ventole PC ed altri vari prodotti, mio ritengo soddisfatto per il prezzo e la qualità del prodotto che è identica a tutti gli altri store. L'unica pecca è che ci vuole una o due settimane.
I prodotti amazon sono venduti da persone che acquistano e rivendono... non e colpa di amazon, loro offrono la logistica I venditori tra spedizione e guadagno devono per forza guadagnarci 👍
Michele buonasera, gli stessi prodotti che hai menzionato nel video, li trovi ancora a meno su alibaba dove addirittura li puoi comperare in stock, e quindi li paghi molto meno
Per i prodotti "cinesi" , su AliExpress li paghi la metà che Su Amazon, io per esempio ho comprato un phmetro a 13 euro, lo stesso,stessa marca costava 26 su Amazon.
Direi proprio di no. Aliexpress è molto più economico ed ha marche che su temu non trovi ( la iMortor ad esempio che infatti ora è ultracarissima, un kit pagato 320 euro in offerta su banggood oggi su aliexpress costa circa 600 euro ! ). Temu praticamente è un Amazon bis, ma con tempi di consegna più lunghi. Poi dipende sempre da cosa si compra. Una Gopro costa uguale da qualsiasi parte, ad esempio. I prodotti musicali di marca ( Yamaha o Casio per esempio ) praticamente costano dappertutto uguale.
@@falconPDL E' vero, anche prima che avessi Amazon Prime addirittura un prodotto mi è arrivato il giorno dopo averlo ordinato, quando mi diceva che sarebbe arrivato in 3-5 giorni ! Però con Prime non devo guardare le spese di spedizione sui prodotti che costano pochissimo. Anche se è vero che pure con Prime certi prodottìi non accettano il vantaggio prime e quindi fanno pagare le spese di spedizione lo stesso ed i tempi d'attesa sono lunghi lo stesso.
Se non ti logghi su Aliexpress i prezzi sono prezzi piu' bassi .. di benvenuto. Quando entri con il tuo utente il prezzo e' piu' alto, e cmq sicuramente piu' basso di AMAZON
@MicheleBozzo finché tutto va bene, allora è da preferire aliexpress, ma se qualcosa va male non c'è paragone l'assistenza. Ne so qualcosa. In più è da considerare il tempo di arrivo, a volte mi dimentico pure cosa ho mandato a comprare talmente sono lente le spedizioni
@@cicciosonyalfa In effetti anche a me : l'assistenza ti dice di non preoccuparti, di parlare con il venditore ... alla fine io ci ho rimesso lo sconto di 60 euro visto che il prodotto non mi è stato recapitato, ma rimborsato ( scontato ovviamente ... che non è giusto ) perchè volevano farmi pagare ingiustamente 80 euro in più per la spedizione dalla Cina perchè in Francia il prodotto era esaurito. Alla fine ? ha vinto il venditore ed io ho perso come cliente.
A mio parere la prima differenza sta nel CONOSCERE il prodotto che si acquista e poi cè un ma.. Molte volte confrontando lo stesso prodotto (sigla e marca del prodotto) nn regala nulla nemmeno Aliexpress, Temu piuttosto che Bangood La seconda sta nel fatto che anche se su Amz costa il 10% in più hai la sicurezza, il reso e se nn Ti viene consegnato il pacco nn sei tu che DEVI produrre prove (?!) sul pacco perso come è successo a me con Aliexpress perdendo pacco e soldi. Nn parliamo poi del casino dogana, vabe.. Insomma, dopo anni, Ali/temu e altri, li ho letteralmente segati, punto
Beh se vogliamo dirla tutta con aliexpress se vale poco e dichiari che non va te lo lasciano e rimborsano, per adesso in 6 giorni arriva. Dogana? E che problema c'è? Cmq si amazon e più facile fare tutto , ciao 👍
@@MicheleBozzo Sono d'accordo: Se vale poco te lo lasciamo verissimo e fa anche piacere, porta punti all azienda per la mia futura fidelizzazione si, ma nn è il mio fine ecco.. Per carità, ognuno ha i suoi scopi, da parte mia preferisco di gran lunga sicurezza, qualità reperibilità ed assistenza anche post vendita. La cosa che amo, è la giusta proliferazione di siti eCommerce che per ovvia natura, contribuiscono ad innalzare la concorrenza a nostro beneficio. Cmq, GRAZIE Michele, osservazioni così ragionate, fan piacere , specialmente quando vengono da Persone con competenze, io metto la mia così dai.. 🙂 Ciao e grazie ancora
attento al prezzo a volte il prezzo di copertina non e' quello dell'oggetto che vedi ma se entri nella pagina di vendita si riferisce a qualche accessorio o numero inferiore di pezzi.
Si bisogna prestare molta attenzione e verificare le spese di trasporto
esatto,certe volte lo trovi a meno su amazon
@@MicheleBozzo Verissimo. Mi è capitato il caso di una batteria della iMortor del kit 3.0 ordinata ad un prezzo speciale con i 60 euro di scontro per il Black Friday di fine Novembre, pagina che indicava prodotto in arrivo dalla Francia dove era stoccato, quindi senza spese doganali, essendo in Comunità Europea.
Ovviamente il Kit che ora costa sui 600 euro, era esposto a 280, il costo della batteria sola però.
Infatti in chat - messaggi - dicono subito " vi stiamo spedendo la batteria. Vi serve solo la batteria o vi serve il kit ? "
Poi ti chiedono pure se la batteria è quella corretta per evitare di rilasciare rimborsi per sostituzioni per acquisti errati.
Alla fine ?
" ci dispiace ... il prodotto in Francia è esaurito e dobbiamo spedirlo dalla Cina. Ha avuto problemi e ci stiamo rivolgendo ad una ditta esterna. Costerebbe 150 euro la spedizione ma le facciamo pagare solo 80 euro per la spedizione ".
Praticamente ho insistito che non dovevo pagare niente e che era un problema loro aver finito il prodotto in Francia, ed oltrettutto era ancora disponibile dalla Francia, dalla pagina di Aliexpress.
Cosa è successo ? Mi hanno rimborsato il prezzo pagato, ed io ho perso lo sconto di 60 euro.
1 mese e mezzo ad aspettare e niente, dicevano che il prodotto era pure tornato indietro dalla dogana.
Alla fine ne ho ordinate altre due di batterie, dagli altri due negozi diversi.
Ho chiarito subito di non farmi perdere tempo, la batteria era quella corretta, e che non avrei pagato nient'altro in più.
La prima batteria è arrivata velocemente credo dagli USA in due settimana, senza spese doganali, la seconda arriverà la settimana prossima.
OK, intanto io ci ho rimesso i 60 euro di sconto per il Black Friday che avrebbero dovuto rimborsarmi loro, perchè loro non devono rimborsare il prodotto scontato ma il prezzo totale del prodotto.
Prodotti elettrici e costosi io li evito proprio per questo 😁😁
Ciao Michele, condivido lo spirito delle tue magliette!
Anche lo strumento musicale che si vede a destra dell'inquadratura è significativo: per non invecchiare non bisogna smettere di trombare!
😉
Bravo Carlo 🤣🤣
Si invecchia lo stesso invece ... 😞
L'importante farlo nel modo giusto!🖐🖐🖐
Ciao Michele, grazie per il video interessante, certo prima c'era solo Amazon e Ebay ma adesso che abbiamo più scelte come hai detto c'è da vedere la convenienza, tanto arriva tutto da li. Buona domenica.
Proprio così 👍
Allora : prodotti di ciclismo.
Su Aliespress credo ci siano i prezzi migliori, poi le spedizioni prevedono tempi lunghi dai 10-15 giorni in su.
Per esempio : una sella in carbonio uguale e precisa a quella pagata super scontata anni fa in negozio a 50 euro, ora la troviamo a 25 euro.
Leggerissima : dai 105 ai 125 grammi, dipende dalla misura della larghezza.
Ci sono però selle firmate Selle Italia o Ridley ( ottimi prodotti per ciclismo ) che non credo siano originali affatto oppure sono scarti.
Anche perchè costano 5 volte di più le stesse selle su altri siti.
Quando mi sono arrivate ci sono rimasto li, perchè addirittura non credevo arrivassero le Selle Italia o Ridley.
Poi : ho ordinato due comandi cambio e Freno Shimano ... pagati poco ma non era specificata la marca e non si vedeva che erano Shimano.
Sono arrivati ORIGINALI SHIMANO ! Pagati 7 euro costavano 25 in altri siti. Con qualche difetto tipo una crepina sulla plastica, ma nulla di che, ci sta anche.
Sono dell'idea che serve fortuna non sai mai cosa arriva 👍👍
@@MicheleBozzo Ah, bèh, ovvio. Ma se per questo anche con gli acquisti nei negozi fisici. Di sole ne ho beccate a camionate, anche comprando prima che esistesse internet.
Acquisto tanto su Aliexpress, per adesso nessun problema, anche in termini di reso. La differenza sostanziale è nei tempi di consegna e post vendita, nettamente a vantaggio di Amazon, dove però molti prodotti costano quasi il doppio. Diciamo che per piccoli prodotti e poco costosi vado di Aliexpress, al contrario Amazon che mi da più sicurezza.
Anche io faccio così....👍👍
Video molto interessante, non dimentichiamoci che molti prodotti ormai sono cinesi a prescindere da dove si compra ;-)
Proprio così, ciao 🖐🖐
@@Martaa4You tanti prodotti sono cinesi però hanno dignità di quello che vendono e quello che mettono in campo per vendere e quello che ti dicono nei dettagli corrisponde al telefono invece aliexpress dignità non ne ha avuta mai, ancora io compro da aliexpress ma mai comprerei un cellulare perché so per certo che prenderei una "tranfata" dignità non ha mai avuta per vendere questa roba. Quello che scrive in tecnologia è tutto un FAKE te lo posso garantire.
Si certamente la tecnologia è meglio lasciar perdere 😁😁
Il bello ? Ho preso due prodotti della Cecotec. Marca spagnola, di Valencia. MADE IN GINA designed in Spain ... !
Le ditte realizzano i progetti e le metodologie di costruzione in Europa, poi montano tutto in Cina ( e quindi fabbricano in Cina ).
Con ? Materiali e materie prime cinesi, ovviamente, non certo vengono importati dall'Europa dove costano di più, per poi riportarli in Europa sotto forma di prodotto finito.
@@astemio4882 Guarda, io ho acquistato un tablet con Windows 10 da 129 euro. E' lentissimo, è vero, però io lo utilizzo solo per leggere gli accordi sincronizzati da Chordify o da Chordu oppure dai siti, sul leggio della mia Casio Privia 1100 S.
Per quel lavoro funziona bene, anche se ogni tanto si inceppa e allora va a scatti, spengo e riaccendo e poi si sistema il tutto.
Ho scoperto però che devo impostare la batteria su prestazioni massime del computer.
Leggendo i file video ( praticamente i siti presi dal registratore dello schermo ... un po' illegalmente ... ) invece non si blocca nemmeno.
Il suono ovviamente è mono, c'è una sola cassa audio a destra, ma collegato ad un amplificatore esterno ed alle cuffie rende comunque bene. Pure collegato via bluetooth all'audio della Casio Privia 1100.
A Proposito, questa comprata dal migliore sito di strumenti musicali in italia cioè strumenti musicali punto net.
Ha dei problemi ! Ed è un prodotto di qualità ( la youtuber russa GAMAZDA suona con la Privia 1000 il modello precedente in molti dei suoi video ).
Quindi si possono beccare le sole anche dai siti più affidabili, purtroppo.
Faccio l'avvocato del diavolo, giusto per completezza. Lo faccio perché avevo un negozio su Amazon. Tanto per cominciare, parlando di aliexpress, sotto una certa spesa non ci sono spese di sdoganamento, iva e dazi. E i pacchetti piccoli vengono infilati negli angoli liberi delle stive. Quindi spesso, come hai detto, il cliente non paga nemmeno la spedizione. Se hai un negozio su Amazon devi avere la partita iva. Devi pagare gs1 italy per avere i codici a barre, tutti gli anni. Paghi la spedizione. Paghi i dazi. Paghi iva. Paghi sdoganamento. Paghi il magazzino ad Amazon. Paghi la gestione delle spedizioni prime (circa 1/3 del prezzo finale, mediamente). I resi sono a carico tuo, così come i rimborsi di gente che chiede il rimborso per oggetto non ricevuto, nonostante la spedizione tracciata di prime. Poi paghi le pubblicità su Amazon, indipendentemente che la gente clicchi il tuo prodotto o lo compri. Paghi le pubblicità sui vari social e/o RUclips. Finché non provi ad essere dall'altra parte, non hai idea di tutte queste aggiunte. A titolo di esempio, vendevo un fasciatoio portatile. Prezzo di acquisto 4.99 dollari, all'epoca circa 4 euro. Prezzo di vendita su Amazon 19.99 euro. Ho dovuto chiudere perché non bastava, avrei dovuto vendere a 29.99 (sempre parlando del fasciatoio). SOLAMENTE per NON perdere soldi. Per guadagnarci qualcosa avrei dovuto vendere a 34.99. Ovviamente il cliente fa i conti con le proprie tasche. Su Amazon il cliente non risparmia, ma ha la garanzia e i servizi offerti da Amazon. Se non ti interessano vai su AliExpress, dipende sempre di che cifra si parla. Se spendi 30 su AliExpress e ti arriva un articolo rotto, non conforme o che non ti piace, sono cavoli tuoi. Se hai comprato su Amazon sei tranquillo. Dipende quindi dal tipo e dal prezzo dell'articolo
Grazie della tua testimonianza... immaginavo che non era facile per chi vende 👍 difatti su aliexpress solo scemate per le cose un minimo più furbe meglio amazon
A presto, ciao e grazie 🖐🖐
@@MicheleBozzo Grazie a te, il video è molto utile
Un articolo da 5 euro lo dovevi vendere a 30 per guadagnare. Però a volte mi è capitato di comprare qualcosa su Amazon con prezzo inferiore al negozio sotto casa. Nel tuo discorso qualcosa non quadra.
Qualquadra non cosa? 🤣🤣
I prodotti su amazon spesso se non di marca vengono presi direttamente dal cinesi.
I negozi ( prendiamo ad esempio i cellulari) vengono distribuiti dai grossisti sia su amazon sia al negozio...logico che su amazon lo paghi meno.. minimo un 22%...
Ti quadra? 😁
Leggendo i commenti dite che i prodotti su aliexpress vi arrivano dopo uno, due settimane. A me non è mai arrivato nulla prima delle 3 settimane. Infatti spesso mi dimentico cosa ho mandato a comprare.
Forse è un po che non compri... attualmente non piu di 10 giorni, prima era come dici te
@@MicheleBozzo ieri mi è arrivato una schedina comprata a novembre e la settimana scorsa delle batterie comprate a novembre. Se hanno cambiato strategia nel mese di dicembre allora sarà come dici tu
Forse prima, adesso negli ultimi 2 mesi massimo 15 gg
@@MicheleBozzo Proprio adesso ho fatto un ordine su Aliexpress, piccole cose, vediamo quando arrivano.
Ho acquistato in passato si AliExpress processo ryzen 5700x, SSD M2, ventole PC ed altri vari prodotti, mio ritengo soddisfatto per il prezzo e la qualità del prodotto che è identica a tutti gli altri store. L'unica pecca è che ci vuole una o due settimane.
Esatto condivido la tua opinione 🙂
Ciao Michele video molto interessante.
Ciao Marco, grazie
AliExpress, Amazon è pieno di prodotti AliExpress ma al doppio del prezzo
I prodotti amazon sono venduti da persone che acquistano e rivendono... non e colpa di amazon, loro offrono la logistica I venditori tra spedizione e guadagno devono per forza guadagnarci 👍
Michele buonasera, gli stessi prodotti che hai menzionato nel video, li trovi ancora a meno su alibaba dove addirittura li puoi comperare in stock, e quindi li paghi molto meno
Si vero... gli store cinesi sono molti, alibaba ha diversi problemi in Cina... fallimenti vari pertanto personalmente non lo tengo in considerazione
@@MicheleBozzoAliExpress è per il mercato internazionale ma sempre del proprietario di AliBaba (e i 40 ladroni)
Ma alibaba non è altro che aliexpress, visto che è la versione di alibaba in Europa. Almeno ... andando su Aliexpress risulta questo.
Non sapendo non rispondo 😁
Può essere ...non conosco nel dettaglio
il 90% dei venditori su amazon acquista all'ingrosso su alibaba...abbattendo ulteriormente i costi,ma sempre Made in china sono...
Si è cosi purtroppo... logico che su amazon 24 ore ce lhai ma a volte costa più del doppio
Per i prodotti "cinesi" , su AliExpress li paghi la metà che
Su Amazon, io per esempio ho comprato un phmetro a 13 euro, lo stesso,stessa marca costava 26 su Amazon.
Si magari devi aspettare qualche giorno ma se non è un prodotto di marca ne vale la pena
Porta pranzo termico, stesso marchio, foto identiche: 6 euro aliexpress, 20 euro amazon
Si meglio dare un occhio ogni tanto sopratutto se non è tecnologia
Temù costa come AliExpress, ma non paghi nemmeno la spedizione. Quindi, mio malgrado, adesso compro Temu
Anche aliexpress non paghi non paghi la spedizione se oltre i 10€.
Si va a simpatia
Direi proprio di no. Aliexpress è molto più economico ed ha marche che su temu non trovi ( la iMortor ad esempio che infatti ora è ultracarissima, un kit pagato 320 euro in offerta su banggood oggi su aliexpress costa circa 600 euro ! ).
Temu praticamente è un Amazon bis, ma con tempi di consegna più lunghi.
Poi dipende sempre da cosa si compra.
Una Gopro costa uguale da qualsiasi parte, ad esempio.
I prodotti musicali di marca ( Yamaha o Casio per esempio ) praticamente costano dappertutto uguale.
Stesso prodotto prezzi molto gonfiati... grazie mille
Prego grazie a te...👍👍
con amazon, se si fa arrivare alla posta , la spedizione è gratuita. Cordiali saluti Falcon
Si, però il punto forte di amazon rimane la consegna prime in 24 ore (prime) sennò.... se aspetto una settimana vado su aliexpress
@@MicheleBozzo in realtà è molto veloce
@@falconPDL E' vero, anche prima che avessi Amazon Prime addirittura un prodotto mi è arrivato il giorno dopo averlo ordinato, quando mi diceva che sarebbe arrivato in 3-5 giorni ! Però con Prime non devo guardare le spese di spedizione sui prodotti che costano pochissimo.
Anche se è vero che pure con Prime certi prodottìi non accettano il vantaggio prime e quindi fanno pagare le spese di spedizione lo stesso ed i tempi d'attesa sono lunghi lo stesso.
Se compri spesso prime e una comodità 👍
👍
Se non ti logghi su Aliexpress i prezzi sono prezzi piu' bassi .. di benvenuto. Quando entri con il tuo utente il prezzo e' piu' alto, e cmq sicuramente piu' basso di AMAZON
Si anche questo è vero... bravo 🖐🖐
Se vi interessa solo il prezzo allora va bene il sito cinese, per tutto il resto non c'è paragone con Amazon.
Sui prodotti di marca sono d'accordo con te... ma se il prodotto è lo stesso non capisco il dubbio 😁😁
@MicheleBozzo finché tutto va bene, allora è da preferire aliexpress, ma se qualcosa va male non c'è paragone l'assistenza. Ne so qualcosa. In più è da considerare il tempo di arrivo, a volte mi dimentico pure cosa ho mandato a comprare talmente sono lente le spedizioni
@@cicciosonyalfa In effetti anche a me : l'assistenza ti dice di non preoccuparti, di parlare con il venditore ... alla fine io ci ho rimesso lo sconto di 60 euro visto che il prodotto non mi è stato recapitato, ma rimborsato ( scontato ovviamente ... che non è giusto ) perchè volevano farmi pagare ingiustamente 80 euro in più per la spedizione dalla Cina perchè in Francia il prodotto era esaurito.
Alla fine ? ha vinto il venditore ed io ho perso come cliente.
😔😔
Si difatti ho specificato prodotti non di marca inteso come prodotti da pochi euro 👍
su aliespress io non sono mai riuscito a comprarci un cazzo
Come mai?
@@MicheleBozzo Credo che la risposta stia in quello che ha scritto. Anzi : in come l'ha scritto ad essere precisi.
🤣🤣
A mio parere la prima differenza sta nel CONOSCERE il prodotto che si acquista e poi cè un ma..
Molte volte confrontando lo stesso prodotto (sigla e marca del prodotto) nn regala nulla nemmeno Aliexpress, Temu piuttosto che Bangood
La seconda sta nel fatto che anche se su Amz costa il 10% in più hai la sicurezza, il reso e se nn Ti viene consegnato il pacco nn sei tu che DEVI produrre prove (?!) sul pacco perso come è successo a me con Aliexpress perdendo pacco e soldi.
Nn parliamo poi del casino dogana, vabe..
Insomma, dopo anni, Ali/temu e altri, li ho letteralmente segati, punto
Beh se vogliamo dirla tutta con aliexpress se vale poco e dichiari che non va te lo lasciano e rimborsano, per adesso in 6 giorni arriva.
Dogana? E che problema c'è?
Cmq si amazon e più facile fare tutto , ciao 👍
@@MicheleBozzo Sono d'accordo:
Se vale poco te lo lasciamo verissimo e fa anche piacere, porta punti all azienda per la mia futura fidelizzazione si, ma nn è il mio fine ecco..
Per carità, ognuno ha i suoi scopi, da parte mia preferisco di gran lunga sicurezza, qualità reperibilità ed assistenza anche post vendita.
La cosa che amo, è la giusta proliferazione di siti eCommerce che per ovvia natura, contribuiscono ad innalzare la concorrenza a nostro beneficio.
Cmq,
GRAZIE Michele, osservazioni così ragionate, fan piacere , specialmente quando vengono da Persone con competenze, io metto la mia così dai.. 🙂
Ciao e grazie ancora
Ciao grazie della tua testimonianza 👍👍