ho ascoltato il video perchè curiosa, molto interessante. Per mia esperienza, sono 8 anni che acquisto su aliexpress, anche superando i 22 euro ma non sono mai "incappata" in dogana o dazi, forse perche segnano una cifra minore di quella effettivamente pagata. Per quanto riguarda la qualità, mi baso sulle recensioni. Pacchi sempre arrivati anche se su alcuni acquisti mi è capitato di aspettare anche 2 mesi.
Grazie Avvocato degli utili consigli. Compro su Aliexpress da quattro anni e non ho mai avuto problemi anche per acquisti di importo superiore ai 22 Euro, al massimo c' è stato un ritardo per la consegna.
si, sono alcuni anni che hanno aggiunto il costo dell’iva direttamente al prezzo di vendita. Anni fa si pagava a parte al corriere. DHL ti avvisava in anticipo e per mail, potevi pagare con carta, mentre poste richiedeva i contanti alla consegna e non ri rilasciava scontrino ne niente
Molti rivenditori top su AliExpress hanno ormai da tempo magazzini in Europa se non già in Italia evitando dazi doganali. Penso che era una cosa importante da dire nel video
Basta che quando vai a ricercare il prodotto sul filtro in alto a destra selezioni spedito da... Italia o qualsiasi altro paese europeo disponibile, generalmente hanno magazzino il Spagna e Polonia
Prodotti spediti dall' Europa generalmente in 5/7 giorni arrivano. Ti consiglio sempre di vedere i feedback del rivenditore prima dell'acquisto e di fargli tutte le domande del caso. Stando attento a queste cose eviti truffe e risparmi qualcosina
@@lorenzomennini1627 non traffico molto su questi siti, sapresti dirmi cosa chiedergli in particolare e come riconoscere un rivenditore affidabile da uno che non lo è (oltre a guardare i feedback degli utenti)?
Non ci credo, stavo proprio pensando di fare un grosso ordine su aliexpress ed esce un tuo video il giorno dopo! Sempre sul pezzo Angelo, non smetterò mai di dirlo che il tuo canale è una manna dal cielo per chi proprio non ci capisce niente di legge grazie a dei video molto ben realizzati e un personaggio amabile.
@@180119741 mi pare che sia così perché la dogana si paga sopra i 22€ e loro bollano i pacchi con la spedizione standard come pagati meno di quella cifra e non hanno molti controlli. Almeno così avevo letto su un forum
Ad oggi Aliexpress ci mette a spedire prodotti in 1 massimo 2 settimane. È migliorata tantissimo rispetto ad anni fa, a fronte di un piccolo rialzo nei prezzi
E se anzichè importare una giacca di Giolgio Almani made in Cina, tento di esportare un Matteo Renzi tristemente made in Italy? E' reato, o vinco quaccheccosa?
@@oscarvatrano5951 "pacco" in che senso? Con questa parola si intendono tante cose: 1) imballaggio 2) fregatura 3) genitali maschili ... la 1 la 2 o la trè?
@@napoleone6115 guarda personalmente sono appassionato di orologi e di solito scrivono: Orologio rotto Riparazione orologio Valore inferiore a 22 euro(anche se questo è rischioso per negozio e acquirente) Orologio in garanzia In grandi linee si applica un po su tutto
@@marcopiansano709 ciao Marco ho letto il tuo post dove dici che ci sono vari modi x comprare in Cina senza subire salassi, io dovrei comprare un piccolo pezzo meccanico del valore di 309€ mi spieghi se c'è una soluzione per non pagare il doppio?
Solo una piccola nota: la maggior parte dei prodotti di Amazon eBay e di altri portali di e-commerce in realtà provengono quasi tutti da ... Aliexpress!
Direi la quasi totalità. E se non AliExpress, vengono da Alibaba 😂 ma certa gente non ci crede, anche se gli fai vedere lo stesso prodotto con lo stesso pacchetto a 20€ su Amazon e 2€ su AliExpress...
Wow, Avv. lei è quasi ai 500k subscribers (418K al momento di questo commento)!!! Tanti auguri per il successo e soprattutto mille grazie per i suoi video che sono così utili e così semplici da capire. Un abbraccio da parte mia e da parte di tutti gli altri che la pensano come me!
Grazie avv. Greco, mi è successo proprio una cosa del genere ho comprato tramite ebay un prodotto nuovo in Giappone, lo spedizioniere mi ha avvisato delle tasse doganalibtramite email e telefonicamente forse è stato più corretto del caso che avete mostrato quando mi è giunto il pacco sapevo già quanto dare al corriere! E non ho avuto sorprese estreme ma purtoppo questa spesa aggiuntiva non prevista ha vanificato i vantaggi delle mie scelte ponderate! Ero una cosa che non sapevo in futuro né terrò conto anche se non è esattamente prevedibile l'importo dei dazi e dell'iva! Ne terrò conto sommariamente! Potendo comprerò in Europa! O dovrò informarmi dettagliatamente sul fisco relativo alle merci importate! SALUTE A TUTTI!
A mio parare Aliexpress è un buon ecommerce, alcuni venditori hanno anche dei magazzini europei per evitare la dogana, personalmente non ho ancora pagato la dogana usando Aliexpress standard shipping
prodotti sotto un certo valore non pagano nulla (22 euro) di solito scrivono sempre al massimo quella cifra lì anche se il prodotto lo hai pagato 50 dollari oppure scrivono SAMPLE/REPLACEMENT/GIFT. Una sola volta ho dovuto pagare la dogana per un obiettivo vintage comprato dal Giappone, a causa del mittente che scrisse una cifra ''altissima'' visto che aveva sommato le spedizioni 25 euro ed il costo del prodotto di 30 euro quando avrebbe dovuto scrivere solo 30 euro e volendo poteva pure scrivere 22 euro visto che dei 30 euro pagati per il prodotto una buona parte andavano ad ebay e paypal, in pratica già erano tasse pure quelle :D
Anni fa acquistavo spesso su Aliexpress, così come su Wish, e personalmente non mi è mai successo di pagare null’altro se non il prezzo dell’oggetto e la spedizione. L’unico problema era che ci volevano almeno 20-25 giorni per ricevere la merce, oltre che la qualità piuttosto bassa.
@@ML-fx6xn Non è che non è ben informato. L'avvocato, come dice sempre lui stesso, "questa è la legge", cioè lui dice come dovrebbero essere le cose, che poi ci sono le scappatoie è un altro discorso. D'altronde sa veramente facessero pagare tutti questi dazi, nessuno più comprerebbe da questi siti, quindi si trova una via di mezzo.
Ciao, volevo comprare un mouse su aliexpress (questo mouse è acquistabile solo dalla Cina quindi poco da fare) e anche un tappeto, sapresti dirmi quanto dovrei pagare in totale circa? Al carrello con spedizione e tutto sta a zirca 130€
@@EnormeEkoH ma fai sul serio?? Non si paga nulla in piu a meno che non fai cose strane, io ho fatto almeno 25 30 acquisti del valore di piu di 500 euro e non ho mai pagato nulla in piu….anzi ti do una dritta, se fai un grande ordine ti arriva la bustina piena di cose, la apri piano piano che non si vede, tiri fuori 1 2 cose piu costose, richiudi e fai il video mentre la apri fingendo sia un unboxing, cosi lo carichi su yt, chiedi il rimborso perche manca la merce e come prova hai il video, gia fatto su 3 ordini ed ha sempre funzionato, buon giornata
Mai avuto problemi con Aliexpress, controllate bene, per le merci più costose sulle quali la dogana metterà i dazi...Aliexpress spesso offre spedizione NON dalla Cina, ma da paese EU...TAAAAC. (come diceva Pozzetto)
Sei forte Angelo, davvero simpatico. Ti seguo con molto piacere e prodonfa stima. Aspetto con ansia una tua risposta su un video che ti ho manfato. Buone cose
😮😮 acquisto da tanti anni su AliExpress,mai avuto problemi anzi. Se ritardava ad arrivare il mio ordine mi facevano subito il rimborso,poi arrivava e il venditore mi diceva di tenerlo come regalo. Quindi torno a ripetere sempre tutto ok
I venditori su AliExpress mettono già loro un valore inferiore ai 22€ senza chiedere al cliente. Nel caso (molto remoto per cifre esigue) di multa per valore non corrispondente, chi la paga? Grazie
@@marcopiansano709 Si ma talvolta fanno pagare 5 euro e poi il prezzo reale del prodotto lo includono nelle spese di spedizione, in questo modo eludono il sistema dato che per la dogana e iva tengono conto il valore dell'oggetto e non le sue spese di spedizione.
Stessa cosa, ed anche con ordini ben sopra i 22€..... Avrò fatto un centinaio di ordini e mai pagato nulla in più. Chi usa i corrieri se le cerca..... 😅 Angelo questa volta ha detto tutto tranne ciò che era davvero utile.
Aliexpress ha prezzi convenienti perché sono in Cina che producono , spesso su amazon fanno drop shipping, comprano privati da ali e rivendono su amazon a prezzi anche 10 volte superiore . Dovremmo produrre anche noi in Italia...
Ciao Angelo , innanzitutto grazie per i tuoi video e poi volevo chiederti come mai se compro su Amazon prodotti provenienti dalla Cina o da altri paesi dai quali bisognerebbe pagare il dazio non viene invece apparentemente richiesto,forse è già incluso nel totale del prezzo di catalogo??
Non pensavo comunque che prendesse così piede questa questione dell'import-export. Grazie per le delucidazioni, personalmente solo una volta ho tentato di comprare delle scarpe che mi piacevano molto, su Amazon, ma come immaginavo poi ho avuto innumerevoli problemi con i corrieri peer-to-peer e mi hanno annullato l'ordine e non ho più potuto ricevere la merce. Ho comunque ottenuto subito il rimborso. Certamente sono rimasta male perché ci tenevo ad avere quel modello che non ho trovato nei negozi anche se di qualità dubitabile.
Per la consegna diversi giorni o poche settimane? Magari. Per le consegne bisogna aspettare circa un mese se va tutto bene altrimenti 2 o addirittura 3 mesi.
Usate aliexpresss standard shipping, costa giusto 2-4$ e la merce arriva in 1-3 settimane anche in questo periodo, evita di comprare pacchetti minuscoli, che vengono persi di continuo, quindi tutto quello piu piccolo di una cover direi, meglio evitare
@@chrisparussin5359 non è vero, la roba piccola arriva tranquillamente come il resto della merce, non è vero che se è piccola c'è maggiore rischio che non arrivi, ogni tipo di articolo può essere perso indipendente dalla grandezza
@@NitroRemix1 dalla mia esperienza con cose molti piccole, la probabilità che ci metta molto piu tempo ad arrivare rispetto ad ordini di dimensioni non minuscole è piuttosto alta
Sei meraviglioso grazie! Comunque basta dire che non è tuo il pacco, non ne sapevi nulla. E dici che possono distruggerlo perché non ti interessa. Meglio così, anziché 7000€ di multa.
@david hacckerman Temo che lei stia facendo un po’ di confusione, poiché bisogna scindere le due cose: se io intendessi parlare della città di Pechino, lo scriverei con il classico "ch", ma in questo caso - la citazione di un libretto d’opera, per la quale ho utilizzato le virgolette - dal momento che i librettisti hanno usato la K, io riporto esattamente quello che c’è scritto sul libretto d’opera. Mi faccia un favore, cerchi su internet la partitura, l’elenco delle tracce di un disco di Turandot o semplicemente scriva su Google usando come parole chiave "popolo di Pechino la legge è questa": avrà un’amara sorpresa. PS: la K non è presente in un "alfabeto mio", ma in quello latino, che - perdinci! - è in uso dall’età repubblicana. Mi dispiace che il "suo" alfabeto sia deficitario di tale lettera.
Prima che lei mi accusi di incoerenza per il fatto che le sto consigliando di scrivere " popolo di Pechino" con il "ch" su Google ci tengo a precisare che facendo così vedrà come il motore di ricerca le dirà "Sono inclusi i risultati per: popolo di pekino la legge è questa" SPOILER: ci ho già provato.
E, infine, rispondo alla sua domanda: no, non ho mai letto un dizionario, ma ne ho consultati molti (diverse edizioni in italiano e inglese, una in latino e un’altra in greco antico). Lei li consulta o li legge solamente?
@david hacckerman Emanuele ha fatto una citazione letteraria (il libretto dell'opera Turandot) in cui Beijing è scritto 'Pekino'. Cambiarla in 'Pechino' o 'Beijing' sarebbe stato storpiare il testo originale. Lei si chiama 'David' almeno come pseudonimo. Io non mi sognerei mai di chiamarla 'Davide' in quanto le storpierei il nome.
Avrei una piccola domanda: il limite di 22€ entro cui non sono previsti pagamenti aggiuntivi si riferisce al solo valore della merce o anche al costo sostenuto per la spedizione di tale merce? Esempio: un ordine di 30€ da Aliexpress che si compone di 21€ di valore della merce e 9€ di costi di spedizione, è soggetto al pagamento dell'iva?
Sono giusto in controversia con un negozio di Aliexpress, hanno perso il pacco e non vogliono rimborsare, mentre una settimana fa mi hanno spedito una cosa totalmente diversa da quella ordinata!
Lo stesso problema c'è su Ebay soprattutto con l'elettronica: venditori cinesi che scrivono "spedito da Italia", che forse è pure vero ma il costo del prodotto è sempre circa il 20% più basso del prezzo di mercato (ovvero non c'è IVA), quindi è entrato in Europa evitando i controlli.
@@profchaos9001 A me su Amazon non è mai capitato, a parte oggettini e accessori molto economici. Parlavo di fotocamere da 2000 euro, smartphone e cose simili.
@@jonnyraul3166 e’ da poco tempo che ho notato venditori cinesi anche su Amazon Italia ma non ho mai ordinato da essi. Peccato che Amazon abbia calato le brache perche’ all’inizio c’era più controllo sui venditori mentre ora si trova ciarpame e roba finta, bisogna stare attenti perché nella pagina dell’oggetto neanche si capisce che e’ spedito dalla Cina, bisogna entrare nella pagina del venditore.
Avvocato, se nel sito viene riportato un prodotto senza marchi o senza caratteristiche stesse che troppo assomigliano a aziende note ma il venditore invece spedisce lo stesso prodotto con in aggiunta loghi, marchi o altre caratteristiche non note all'acquirente, in cosa si incorre?
Sono anni che acquisto la qualunque utilizzando Aliexpress e non ho mai e dico MAI avuto nessunissimo tipo di problema.. A volte c'è da aspettare, ma lo sai già al momento dell'acquisto e comunque hai il monitoraggio della spedizione che funziona benissimo. Ovviamente c'è da studiare bene le recenzioni del prodotto che si vuole comprare, ma i venditori ci tengono cosi tanto ad avere recenzioni positive, che anche quando ti capita di prendere una mezza ciofeca, se fai il reclamo ti rimborsano. Magari non tutto, ma una buona parte, perchè la restituzione al fornitorei costerebbe ovviamente di più. E se il prodotto non arriva, perchè può capitare, bisogna aspettare un attimo, ma ti rimborsano l'intera cifra. Mi è successo. Insomma... Aliexpress funziona benissimo, quindi non abbiate timore di usarlo, perchè si comprano molte delle stesse cose che trovate su Amazon, ma pagandole anche meno della metà. Tra l'altro adesso molti fornitori hanno magazzini in europa e quindi la merce vi arriva nel giro di qualche giorno.
alla fine quindi se volessi comprare 1000 cover per il telefono su un e-commerce cinese ci guadagnerebbe più lo Stato Italiano che AliExpress (per fare un esempio)
Grazie, ottima esplicazione chiara e semplice. Volevo chiederti se nel caso in cui acquistassi un prodotto (che non posso conoscere o verificare che sia contraffatto) sono sanzionabile in qualche modo e in che misura. Grazie ancora
io ho fatto decine di acquisti, sicuramente lo trovo più affidabile di ebay. Bisogna comunque prestare attenzione sul metodo di spedizione, ci sono numerose guide in proposito
Ci risentiamo fra un paio di mesi allora. 😂 Se prendi roba "spicciola" non ti preoccupare di nulla, solo che ci mette una vita (se hai scelto la spedizione più economica).
Io sono anni che compro su ali Express e svariati tipi di prodotti in particolar modo componenti per riparazioni elettroniche programmatori, difesa personale e oggettistica per casa senza aver mai avuto alcun problema
Salve, un chiarimento sui costi doganali dovuti per acquisto superiori ad i 22 euro. Se si acquistano più beni che singolarmente costano meno di 22 euro ma che la somma li supera come funziona la dogana? Se ad esempio acquisto 2 porta cellulari da 15 euro per un totale di 30 euro dallo stesso negozio che li spedirà insieme come funziona la dogana? Grazie
@Capitan Merluzzo no era illegale infatti lo hanno fatto chiudere, ma è difficile far chiudere un sito che è dislocato fuori dalla comunità europea con tutte le leggi a riguardo.
sono anni che compro su aliexpress: mai avuto questi problemi su centinaia di ordini fatti. anche prodotti di 40 euro non pagano la dogana perchè il prezzo dichiarato è inferiore ai 22 euro, ovviamente non lo chiede il cliente ma lo fa da solo il venditore. quando non arrivano i prodotti mi hanno sempre fatto il rimborso entro 2 settimane. i pacchi ci mettono da 1 a 2 mesi ad arrivare e poi te li consegna il postino, però talvolta trovi prodotti che non vendono su amazon o prodotti, come cover, che al posto di costare 7 euro costano meno di 2
Ci tengo a precisare, che su spese più consistenti, tipo 200€, viene dichiarato praticamente sempre il prezzo vero. Sceglendo come spedizione aliexpres standard shipping, la merce arriva sempre in 1-4 settimane, se si scegle dhl o fedex come corriere, la dogana è sicura
@@chrisparussin5359 sisi chiaramente su merce molto costosa il discorso è diverso. Per quanto riguarda il tempo con la spedizione standard i prodotti che mi arrivano entro il mese sono una minima parte. La maggior parte delle cose arriva in 2 mesi pieni e non si ha la garanzia che arrivi effettivamente
@@drefyt non so di dove tu sia, ma con aliexpress standard shipping, io ricevo la maggio parte della merce la terza settimana. Abito in friuli venezia giulia e la merce dopo aver fatto scalo a liege entra sempre a bologna.
@@chrisparussin5359 in lombardia, ti dico solo che con al carico 230 ordini negli ultimi anni mi arrivano quasi sempre almeno dopo 1 mese. quindi non so se sono sfigato io o fortunato tu😂😂
Video molto interessante! La ringrazio, però ho una domanda: Ma se io facessi dropshipping e ordinassi 100 prodotti a meno di 22€ l’uno e li inviassi a 100 persone diverse cosa succede? Posso incorrere in spese doganali anche se sono 100 cover inviate con 100 pacchi a 100 persone diverse?
Ma cosa comprate ?? 🤣 Negli ultimi 10 anni avrò fatto un centinaio di ordini su aliexpress, da una semplice cover a lampadine, sino ad oggetti più cari come degli smartphone. Mai ricevuto alcun blocco doganale e nessun dazio da pagare......... Angelo, dal video sembra che tutto passi per forza di cose dal blocco doganale, ma non è così, anzi... È l'opposto, raramente accade.
Se un pacco dovesse essere (erroneamente) valutato come più costoso dei famosi 22 euro, si può rifiutare il pacco ed evitare i costi di sdoganamento e i dazi eventuali? Esempio pratico, se acquisto un portachiavi o un carillon a 5 euro con 90 centesimi di spedizione, è ovvio che preferisco non riceverlo piuttosto che pagare ulteriori 20 euro. In questo caso, come chiedevo all'inizio, posso semplicemente rifiutarmi di riceverlo? O più in generale, evitare in qualche modo questi dazi non dovuti?
Io qualche volta ho ordinato prodotti su Aliexpress e quando ci mettevano tanto ad arrivare prima che scadeva la buyer protection chiedevo o il rimborso o il reinvio dell'oggetto. E ha sempre funzionato
@@lzh00 peggio per l'Italia?... basta non comprare su questi siti... che questi maledetti colossi dell ecommerce stanno lentamente distruggendo migliaia di posti di lavoro... quindi tasse più alte in questo caso non sarebbero forse un male.
Premetto che ho fatto un migliaio di acquisti su aliexpress che vanno dai pochi centesimi sino ai 200€ e non sono mai incappato in blocchi doganali o pagamento di dazi e da un po' di anni a questa parte, al prezzo del prodotto viene aggiunta la vat al 22%. Le regole che mi sono dato sono: mai acquistare più di un pezzo, mai acquistare coltelli e puntatori laser. Non ho mai visto oggetti di marche che non fossero cinesi perciò non c'era il rischio di incappare in prodotti contraffatti.
Grazie Angelozzo....io consiglio di pagare con PayPal un po di piu....se conviene alla fine dei conti perche tantissimi venditori su aliexpress fanno I furbi e aliexpress spesso è complice quindi con PayPal se scazzano pagano caro sicuro i fulbetti. Se I prodotti superano un certo valore chiedete lo sconto almeno del 20 percento nel caso la dogana vi chieda il 30 percento in caso di controllo. Se tutto ciò non conviene guardatevi attorno. Okkio il pericolo é giallo.
@@VeneraMuslimova in genere si....in tal ca so eviterei di rischiare....anche piccole cifre... E se non ci sono le condizioni minime é da boicottare. Gli affari si concludono solo se tutte le parti rimangono soddisfatte.
@@immermood su Aliexpress non accettano PayPal. In ogni caso si puo richiedere il rimborso se il pacco non ti arriva o nel caso non sei soddisfatto con la qualità ecc. Ci ordino da anni, su 100 ordini saranno arrivati 95. Unica pecca la spedizione.. non si sa mai se devi aspettare una/due settimane o 4/5 mesi
@@VeneraMuslimova zia qui di sotto ad esempio in questo indirizzo annuncio offre la possibilità di pagamento con PayPal nel menù opzioni. a.aliexpress.com/_uGEtk3 nel caso in cui uno scegliesse l'opzione di pagamento con PayPal quelli di Aliexpress chiedono la maggiorazione di un extra calcolato in percentuale come puoi verificare.
Ciao Angelo, grazie per i tuoi utilissimi video. Puoi farne uno sulle spedizioni tra Inghilterra e Europa? Vivo in Inghilterra e la cosa adesso è un pó confusa. Grazie.
Grazie per le sue preziose indicazioni, riguardo le novità doganali, ci può chiarire gli aspetti relativi alla sorveglianza radiometrica? Il pagamento di questa verifica è a carico dell'acquirente? Si applica anche sulla merce nuova, ad esempio ricambi auto acquistati da un ricambista Inglese? Grazie e cordiali saluti.
In canaria hanno la dogana ,se ci sono problemi con la dogana te lo comunicano via e mail. Se ti vengono chiesti dazi doganali basta rifiutare e rimandare il pacco al mittente . Ali express ti farà un reso e tu ricomprerei il prodotto . La seconda volta vedrai che passa la dogana non può controllare tutto
Ciao Angelo sempre sul pezzo bravo, la mia domanda è questa ma avranno intenzione o faranno una sede logistica anche in Italia, così da non avere problemi con le spedizioni come ha fatto Amazon?
quando mia moglie acquistava qualche confezione di cosmetici di importazione extraue spesso venivano bloccati in dogana, arrivava una comunicazione per posta o mail. se le confezioni, per ciascun prodotto, non superavano le 2 unità non c'erano grossi problemi, si faceva la dichiarazione di uso proprio non cedibile, se le confezioni erano più di due (perchè magari c'era l'offerta) allora erano cavoli per diabetici perchè passava di default come importazione professionale e quindi si complicava il tutto, e spesso non era possibile sdoganare la roba per questo motivo al di la di non avere la partita IVa
Ciao Angelo e grazie per tuoi video! Solo una cosa: nell'esempio di calcolo delle cover e' corretto pagare l'iva sul prezzo delle cover + spedizione + dazio? L' iva non dovrebbe essere solo sul prezzo della merce? Ciao e grazie ancora
L' unione europea fanno sempre i danni, in ogni caso hanno fatto sempre così. Anni fa mi è successo dal mio rientro da Singapore, mi hanno tassata una macchina fotografica.
Su Aliexpress non dovrebbe esistere un ulteriore dazio visto che e' pensato per un cliente finale che compra pochi pezzi, il discorso cambia se compri da Alibaba quindi dalle ditte,parli con il Cinese di turno che il piu' delle volte un intermediario tra te e la ditta .Lo sbaglio che fanno tanti per risparmiare alla dogana e farsi dichiarare un importo minore del reale prezzo di acquisto....se in dogana vedono la Invoice bassa con un pezzo pesante lo contollano e possono bloccarlo . Qundi la prima cosa da fare e' farsi fare una "fattura" dal cinese con il reale valore...poi se vogliono lo fermano lo stesso...ciaoo..
Su aliexpress puoi anche comprare in massa. Ci sono sconti fatti apposta che incentivano a comprare grandi quantità. Sconti dello 0,5-1% per cifre superiori ai 100€ ad esempio, e per negozi che vendono anche cavi per iphone. Quindi non ha senso limitare alibaba ma far passare aliexpress. Ma comunque stai tranquillo che finchè compri le cover, le batterie per i telefoni, le presine, gli scolapasta e gli schermi sostitutivi per i telefoni, non paghi alcuna dogana. Io faccio riparazioni di console per hobby e non ho mai avuto problemi di dogane anche per robe che costavano 25-30€
Non c'entra quanto compri, ma quanto vale il prodotto. Io compro spessissimo da AliExpress, e per ora l'unica volta in cui ho pagato dazio (25€) è stato su un DAM a doppio scarico per Alfa Giulia che è un coso che arriva in uno scatolone da 150x45x25cm e costa (spedito) circa 200€
Per la serie: nessun cookie, nessun tracker, nessuna "spia" nel browser... Usa Duckduckgo, sia browser che per cercare come pagina iniziale, non avrai più di questi problemi, ed ha ADBlocker integrato, così i siti non si accorgono neppure di non averlo.
Grazie Alessandro, uno dei miei preferiti. Ma AliExpress fa spedizioni anche da Italia, Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Polonia e, in quel caso, non si pagano tasse.
Uso Aliexpress da anni, e ho visto in vendita anche panetti di hashish! ...Credo sia logico supporre che in quel caso la consegna la effettuino direttamente le FORZE DELL'ORDINE!!!
Beh ho preso una roba da 3 euro, se me la bloccano in dogana e mi chiedono 15-20€ per sbloccarla la lascio a loro e che ci facciano quello che vogliono😂😂 già fatto in Islanda per una roba che mi hanno mandato i miei (caffè in polvere per la moka eh) lo hanno la dal 2018, se non lo hanno già usato... 50 euro per riceverlo ma sto gran con 50 euro ne compro a vita e ne avanzo pure alla morte per quel che bevo io 😂😂tenivelo
Bisogna scegliere la spedizione economica ordinaria , e fare più acquisti in modo che il prezzo è basso , e nessuno rompe il C.... . Tenere sotto controllo la scadenza protezione acquirente , e fare le contestazioni per la restituzione dei soldi , tante volte mi restituiscono i soldi e poi arriva il pacchetto agratis ... Saluti
Diciamo che spese doganali, dazi ecc ecc, non riguardano solo aliexpress. Ho acquistato merci provenienti dagli USA, dall'Australia, da Giappone, acquistati da siti diversi da aliexpress e, a differenza delle merci acquistate su aliexpress (alla quale non mi sono mai stati richieste ulteriori spese per tasse e dazi), in questo caso ho dovuto pagare costi di sdoganamento elevatissimi e nemmeno accennati dal venditore (cosa che su aliexpress lo dichiara prima della vendita che potrebbero esserci spese aggiuntive proprio per queste cose). Comunque grazie per le info.
@@icema2 io ho preso un pezzo di ricambio per un videoproiettore, che tra le altre cose viene prodotto ugualmente in cina. Un pezzo ( molto delicato) che un centro riparazioni me lo avrebbe fatto pagare tra i 200 e i 250 euro più mano d'opera. Ho pagato circa 80 euro, avendo preventivato un rincaro per dogana ed Iva (che fortunatamente non mi sono state applicate, probabilmente non rientravano nella casistica), ma ho risparmiato tantissimo.
la mia compagna sta assolutamente in fissa con aliexpress, ci passa le serate su quell'app e mi arrivano pacchi con cadenza quasi quotidiana. sinceramente, mai avuto problemi, se non tempi biblici per la consegna e qualcosa mai arrivato, prontamente rimborsato (e diverse volte poi comunque arrivato, gratis). niente imposte doganali né multe né sdoganamenti né nulla. parlo di centinaia di acquisti, molte volte sopra ai 22 euro, credo mai sopra a 150 euro (spero! :D). ma certo, le informazioni dell'avvocato sono assolutamente corrette e da mettere in conto. però, sulla base statistica che ho potuto maturare, serve pure una bella dose di sfiga, fintanto ci si attenga ad acquisti di valore modesto.
Salve,riguardo gli acquisti su AliExpress ,volevo dare la mia testimonianza in merito. Acquisto da più di 10 anni e non mi è capitato mai di pagare dazi e iva supplementare ,e gli importi variano dalle 10€ ad oltre 150€. Diversi venditori ,stanno dando la possibilità al momento dell'acquisto di scegliere da quale paese inviare la merce,e tra questi ci sono paesi dell'Unione europea. Viceversa ,su Alibaba ho avuto problemi,nel senso che ho dovuto pagare dazi e sdoganamento perché merce viaggiava con DHL. Mi auguro di essere stato di aiuto ! Saluti
Io che ho usato aliexpress per la prima volta e non sapevo dove mettere l'indirizzo e lo messo nel posto sbagliato adesso il mio ordine e stato spedito e non so se mai arriverà....
Anche io sto comprando da diversi anni e problemi zero. L'unico problemi sono i tempi di consegna che (logicamente) sono un po' più lunghi, ma si risparmia ma metà.
ho ascoltato il video perchè curiosa, molto interessante. Per mia esperienza, sono 8 anni che acquisto su aliexpress, anche superando i 22 euro ma non sono mai "incappata" in dogana o dazi, forse perche segnano una cifra minore di quella effettivamente pagata. Per quanto riguarda la qualità, mi baso sulle recensioni. Pacchi sempre arrivati anche se su alcuni acquisti mi è capitato di aspettare anche 2 mesi.
ciao, puoi dirmi se hai comprato cellulari, e come ti sei trovato?
@@guidoguidis1269tu lo hai comprato? Ne stavo guardando uno anch'io 😅
@@guidoguidis1269 fammi sapere anche a me ahha
@@camperlifetravel fammi sapere anche a me ahha
Io compro solo se la spedizione parte dalla Cee. Ho fatto anche un acquisto di quasi 2000,00 €senza problemi
Grazie Avvocato degli utili consigli. Compro su Aliexpress da quattro anni e non ho mai avuto problemi anche per acquisti di importo superiore ai 22 Euro, al massimo c' è stato un ritardo per la consegna.
ciao, puoi dirmi se hai comprato cellulari, e come ti sei trovato?
si, sono alcuni anni che hanno aggiunto il costo dell’iva direttamente al prezzo di vendita. Anni fa si pagava a parte al corriere. DHL ti avvisava in anticipo e per mail, potevi pagare con carta, mentre poste richiedeva i contanti alla consegna e non ri rilasciava scontrino ne niente
Molti rivenditori top su AliExpress hanno ormai da tempo magazzini in Europa se non già in Italia evitando dazi doganali. Penso che era una cosa importante da dire nel video
Ciao, potresti dirmi il nome di questi rivenditori?
Basta che quando vai a ricercare il prodotto sul filtro in alto a destra selezioni spedito da... Italia o qualsiasi altro paese europeo disponibile, generalmente hanno magazzino il Spagna e Polonia
@@lorenzomennini1627 grazie mille, i prodotti poi arriveranno più velocemente o non cambierebbe nulla?
Prodotti spediti dall' Europa generalmente in 5/7 giorni arrivano. Ti consiglio sempre di vedere i feedback del rivenditore prima dell'acquisto e di fargli tutte le domande del caso. Stando attento a queste cose eviti truffe e risparmi qualcosina
@@lorenzomennini1627 non traffico molto su questi siti, sapresti dirmi cosa chiedergli in particolare e come riconoscere un rivenditore affidabile da uno che non lo è (oltre a guardare i feedback degli utenti)?
2:50 Aliexpress e i dazi doganali
5:36 Aliexpress e dogana:controllo e blocco merci
7:21 Acquisti su Aliexpress:quando sono illeciti
hl
Su su
Hai finito di fare l'indice dei suoi video?! Sei più fastidioso di una zanzara che ti sveglia di notte!
@@NitroRemix1 mai sentito parlare del punto interrogativo?
@@NitroRemix1 e questa è stata pesante
Non ci credo, stavo proprio pensando di fare un grosso ordine su aliexpress ed esce un tuo video il giorno dopo!
Sempre sul pezzo Angelo, non smetterò mai di dirlo che il tuo canale è una manna dal cielo per chi proprio non ci capisce niente di legge grazie a dei video molto ben realizzati e un personaggio amabile.
Comunque basta falò spedire con etichetta di reso
@@mariobattendier3306 e chi hai mai detto il contrario?
@@mariobattendier3306 ma non proprio, ha solo esposto i rischi e la legge non dati statistici e veritieri su cosa transita.
Co la spedizione standard non si rischia niente, solo che il pacco ti arriva dopo 2 o 3 mesi
@@180119741 mi pare che sia così perché la dogana si paga sopra i 22€ e loro bollano i pacchi con la spedizione standard come pagati meno di quella cifra e non hanno molti controlli.
Almeno così avevo letto su un forum
Ad oggi Aliexpress ci mette a spedire prodotti in 1 massimo 2 settimane. È migliorata tantissimo rispetto ad anni fa, a fronte di un piccolo rialzo nei prezzi
io sto per fare il primo acquisto su ali Express spero vada tutto bene, ma mi devo registrare vero? Non truffano carte di credito vero?
@@viplivesmatter vai TRANQUILLO io ho pagato pure un monopattino intero di 700 euro ,al limite usa paypal se non ti fidi ,per clonazioni carte
E se anzichè importare una giacca di Giolgio Almani made in Cina, tento di esportare un Matteo Renzi tristemente made in Italy?
E' reato, o vinco quaccheccosa?
vince quaccheccosa probabilmente
@@joep6232 🏆🏆🏆
🤣 ti aiuto a confezionare il pacco
@@oscarvatrano5951 "pacco" in che senso?
Con questa parola si intendono tante cose:
1) imballaggio
2) fregatura
3) genitali maschili
...
la 1 la 2 o la trè?
@@Restaura_con_Gianni già a quest'ora non hai niente da fare? Va pianta carciofi😂
Bei tempi in cui si acquistava su Ebay e si faceva scrivere GIFT sul pacco per evitare certe spese doganali 🤣 circa 20 anni fa...
Be oggi ci sono tanti altri modi però. 👊
@@marcopiansano709 .....aggiornami ti prego ......
@@napoleone6115 guarda personalmente sono appassionato di orologi e di solito scrivono:
Orologio rotto
Riparazione orologio
Valore inferiore a 22 euro(anche se questo è rischioso per negozio e acquirente)
Orologio in garanzia
In grandi linee si applica un po su tutto
...ordinai un modellino da Kawasaki (JP) e me l'hanno spedito come regalo giusto giusto l'anno scorso.
@@marcopiansano709 ciao Marco ho letto il tuo post dove dici che ci sono vari modi x comprare in Cina senza subire salassi, io dovrei comprare un piccolo pezzo meccanico del valore di 309€ mi spieghi se c'è una soluzione per non pagare il doppio?
Solo una piccola nota: la maggior parte dei prodotti di Amazon eBay e di altri portali di e-commerce in realtà provengono quasi tutti da ... Aliexpress!
Direi la quasi totalità. E se non AliExpress, vengono da Alibaba 😂 ma certa gente non ci crede, anche se gli fai vedere lo stesso prodotto con lo stesso pacchetto a 20€ su Amazon e 2€ su AliExpress...
Wow, Avv. lei è quasi ai 500k subscribers (418K al momento di questo commento)!!! Tanti auguri per il successo e soprattutto mille grazie per i suoi video che sono così utili e così semplici da capire. Un abbraccio da parte mia e da parte di tutti gli altri che la pensano come me!
Le uniche volte che ho pagato i dazi è quando ho scritto alle poste chiedendo informazioni a riguardo di pacchi fermi da settimane e taaac dazi 🤣
Grazie avv. Greco, mi è successo proprio una cosa del genere ho comprato tramite ebay un prodotto nuovo in Giappone, lo spedizioniere mi ha avvisato delle tasse doganalibtramite email e telefonicamente forse è stato più corretto del caso che avete mostrato quando mi è giunto il pacco sapevo già quanto dare al corriere! E non ho avuto sorprese estreme ma purtoppo questa spesa aggiuntiva non prevista ha vanificato i vantaggi delle mie scelte ponderate! Ero una cosa che non sapevo in futuro né terrò conto anche se non è esattamente prevedibile l'importo dei dazi e dell'iva! Ne terrò conto sommariamente! Potendo comprerò in Europa! O dovrò informarmi dettagliatamente sul fisco relativo alle merci importate! SALUTE A TUTTI!
A mio parare Aliexpress è un buon ecommerce, alcuni venditori hanno anche dei magazzini europei per evitare la dogana, personalmente non ho ancora pagato la dogana usando Aliexpress standard shipping
mi associo completamente, unico neo è il tempo di attesa per la spedizione...
ame e capitato di pagare un dazio.su 48€ ho pagato 17€ di dazio 🙁
Non evitano la dogana, semplicemente la pagano loro (prezzo più alto per te)
prodotti sotto un certo valore non pagano nulla (22 euro) di solito scrivono sempre al massimo quella cifra lì anche se il prodotto lo hai pagato 50 dollari oppure scrivono SAMPLE/REPLACEMENT/GIFT. Una sola volta ho dovuto pagare la dogana per un obiettivo vintage comprato dal Giappone, a causa del mittente che scrisse una cifra ''altissima'' visto che aveva sommato le spedizioni 25 euro ed il costo del prodotto di 30 euro quando avrebbe dovuto scrivere solo 30 euro e volendo poteva pure scrivere 22 euro visto che dei 30 euro pagati per il prodotto una buona parte andavano ad ebay e paypal, in pratica già erano tasse pure quelle :D
@@pacomente6416 come funziona il pagamento?ti arriva un avviso a casa che il pacco è bloccato in dogana?
grazie Angelo Greco, sei il nostro Salvatore Aranzulla di quartiere ciao Avv Angelo.
Anni fa acquistavo spesso su Aliexpress, così come su Wish, e personalmente non mi è mai successo di pagare null’altro se non il prezzo dell’oggetto e la spedizione.
L’unico problema era che ci volevano almeno 20-25 giorni per ricevere la merce, oltre che la qualità piuttosto bassa.
L'Avvocato del popolo!!!
Onore a Lei avv Angelo Greco 🙏🔥👏
doppiaggio di ALIBABBA perfetto, nessuno se ne accorgerà!
Meglio correggersi in montaggio che far uscire un video tipo COME FOSSERO I GIOCATORI SENZA DENTI
Grazie per le tue consulenze gratuite!!! Informazioni davvero utilissime
Acquisto spesso da Aliexpress, Bangood, Wish e Gearbest. Mai pagato più del dovuto. Ho sempre pensato che ci siano degli accordi , tra Cina e Dogane.
Appunto.... Non capisco tutto questo fumo inutile 😱 questa volta Angelo non è ben informato a riguardo evidentemente.
@@ML-fx6xn Non è che non è ben informato. L'avvocato, come dice sempre lui stesso, "questa è la legge", cioè lui dice come dovrebbero essere le cose, che poi ci sono le scappatoie è un altro discorso. D'altronde sa veramente facessero pagare tutti questi dazi, nessuno più comprerebbe da questi siti, quindi si trova una via di mezzo.
@@GiuseppeColimoro ci sono, ci sono
Ciao, volevo comprare un mouse su aliexpress (questo mouse è acquistabile solo dalla Cina quindi poco da fare) e anche un tappeto, sapresti dirmi quanto dovrei pagare in totale circa? Al carrello con spedizione e tutto sta a zirca 130€
@@EnormeEkoH ma fai sul serio?? Non si paga nulla in piu a meno che non fai cose strane, io ho fatto almeno 25 30 acquisti del valore di piu di 500 euro e non ho mai pagato nulla in piu….anzi ti do una dritta, se fai un grande ordine ti arriva la bustina piena di cose, la apri piano piano che non si vede, tiri fuori 1 2 cose piu costose, richiudi e fai il video mentre la apri fingendo sia un unboxing, cosi lo carichi su yt, chiedi il rimborso perche manca la merce e come prova hai il video, gia fatto su 3 ordini ed ha sempre funzionato, buon giornata
Ok ho pagato il dazio, mai comprato su Ali, e siti strani.
Dopo aver ascoltato e messo il like so anche che ho fatto bene ad evitarli.
“Per la spedizione ci vogliono diverse settimane”
Io che ho aspettato un cavetto 4 mesi NOT STONKS
Ahah azz
Mi sa di balla, dopo 2 mesi se non ha chiesto il rimborso te lo propongono loro
Io ho usato Aliexpress oer la prima volta è ho messo l'indirizzo nel posto sbagliato adesso il mio ordine non arriverà più forse
Il tempo che ti arriva e sono già diventate vintage🤣
grazie avvocato...super esauriente nelle sue spiegazioni, come sempre..
Mai avuto problemi con Aliexpress, controllate bene, per le merci più costose sulle quali la dogana metterà i dazi...Aliexpress spesso offre spedizione NON dalla Cina, ma da paese EU...TAAAAC. (come diceva Pozzetto)
Ma cosa c'è di bello da comprare su AliExpress?
@@mariorossi9944 paghi meno...
E se hai un po’ di confidenza con il sito trovi anche molte cose di qualità
@@mariorossi9944 tutte le cose che amazon te le vende 4 volte di più......
Sono 10 anni che compro da aliexpress, mai avuto alcun problema, sempre soddisfatto
Che mondo sarebbe senza l’avv. Angelo Greco💪🏼
Con queste informazioni errate non so...
Sei forte Angelo, davvero simpatico. Ti seguo con molto piacere e prodonfa stima. Aspetto con ansia una tua risposta su un video che ti ho manfato. Buone cose
Spiegazione Perfetto avvocato 💪🏻
😮😮 acquisto da tanti anni su AliExpress,mai avuto problemi anzi. Se ritardava ad arrivare il mio ordine mi facevano subito il rimborso,poi arrivava e il venditore mi diceva di tenerlo come regalo. Quindi torno a ripetere sempre tutto ok
I venditori su AliExpress mettono già loro un valore inferiore ai 22€ senza chiedere al cliente. Nel caso (molto remoto per cifre esigue) di multa per valore non corrispondente, chi la paga? Grazie
È un problema e la pagano tutti e due perché ovviamente risulta quanto hai realmente pagato
@@marcopiansano709 Si ma talvolta fanno pagare 5 euro e poi il prezzo reale del prodotto lo includono nelle spese di spedizione, in questo modo eludono il sistema dato che per la dogana e iva tengono conto il valore dell'oggetto e non le sue spese di spedizione.
L' acquirente
Grazie veramente avvocato.
Buon anno 🙂🙏
Compro su AliExpress da 5/6 anni.
Su 50 ordini all'incirca,NON ho mai avuto un problema
@G. G. 22
Stessa cosa, ed anche con ordini ben sopra i 22€..... Avrò fatto un centinaio di ordini e mai pagato nulla in più. Chi usa i corrieri se le cerca..... 😅 Angelo questa volta ha detto tutto tranne ciò che era davvero utile.
@G. G. ma poi dipend
io pure
Ho preso un orologio da 24 euro ed è la prima volta che uso aliexpress sai quanto ci mette più o meno è se rischio di pagare qualcosa in più?
Aliexpress ha prezzi convenienti perché sono in Cina che producono , spesso su amazon fanno drop shipping, comprano privati da ali e rivendono su amazon a prezzi anche 10 volte superiore . Dovremmo produrre anche noi in Italia...
Ciao Angelo , innanzitutto grazie per i tuoi video e poi volevo chiederti come mai se compro su Amazon prodotti provenienti dalla Cina o da altri paesi dai quali bisognerebbe pagare il dazio non viene invece apparentemente richiesto,forse è già incluso nel totale del prezzo di catalogo??
Non pensavo comunque che prendesse così piede questa questione dell'import-export. Grazie per le delucidazioni, personalmente solo una volta ho tentato di comprare delle scarpe che mi piacevano molto, su Amazon, ma come immaginavo poi ho avuto innumerevoli problemi con i corrieri peer-to-peer e mi hanno annullato l'ordine e non ho più potuto ricevere la merce. Ho comunque ottenuto subito il rimborso. Certamente sono rimasta male perché ci tenevo ad avere quel modello che non ho trovato nei negozi anche se di qualità dubitabile.
Abbiamo un Saul Goodman tutto italiano😍
Bravo e brillante:) sempre impeccabile grazie!
Per la consegna diversi giorni o poche settimane? Magari. Per le consegne bisogna aspettare circa un mese se va tutto bene altrimenti 2 o addirittura 3 mesi.
È una previsione ottimistica. Con il coronavirus di mezzo mi stanno arrivando ora oggetti ordinati lo scorso giugno
Usate aliexpresss standard shipping, costa giusto 2-4$ e la merce arriva in 1-3 settimane anche in questo periodo, evita di comprare pacchetti minuscoli, che vengono persi di continuo, quindi tutto quello piu piccolo di una cover direi, meglio evitare
@@chrisparussin5359 non è vero, la roba piccola arriva tranquillamente come il resto della merce, non è vero che se è piccola c'è maggiore rischio che non arrivi, ogni tipo di articolo può essere perso indipendente dalla grandezza
@@NitroRemix1 dalla mia esperienza con cose molti piccole, la probabilità che ci metta molto piu tempo ad arrivare rispetto ad ordini di dimensioni non minuscole è piuttosto alta
@@chrisparussin5359 conviene prendere più oggetti insieme così c'è la spedizione combinata
Sei meraviglioso grazie! Comunque basta dire che non è tuo il pacco, non ne sapevi nulla. E dici che possono distruggerlo perché non ti interessa. Meglio così, anziché 7000€ di multa.
Citando Turandot, in riferimento alle spedizioni dalla Cina: "Popolo di Pekino! La legge è questa!"
@david hacckerman Certo che lo scrivo con la K. Lei ha mai visto la partitura di Puccini o il libretto di Adami e Simoni?
@david hacckerman Temo che lei stia facendo un po’ di confusione, poiché bisogna scindere le due cose: se io intendessi parlare della città di Pechino, lo scriverei con il classico "ch", ma in questo caso - la citazione di un libretto d’opera, per la quale ho utilizzato le virgolette - dal momento che i librettisti hanno usato la K, io riporto esattamente quello che c’è scritto sul libretto d’opera. Mi faccia un favore, cerchi su internet la partitura, l’elenco delle tracce di un disco di Turandot o semplicemente scriva su Google usando come parole chiave "popolo di Pechino la legge è questa": avrà un’amara sorpresa.
PS: la K non è presente in un "alfabeto mio", ma in quello latino, che - perdinci! - è in uso dall’età repubblicana. Mi dispiace che il "suo" alfabeto sia deficitario di tale lettera.
Prima che lei mi accusi di incoerenza per il fatto che le sto consigliando di scrivere " popolo di Pechino" con il "ch" su Google ci tengo a precisare che facendo così vedrà come il motore di ricerca le dirà "Sono inclusi i risultati per: popolo di pekino la legge è questa"
SPOILER: ci ho già provato.
E, infine, rispondo alla sua domanda: no, non ho mai letto un dizionario, ma ne ho consultati molti (diverse edizioni in italiano e inglese, una in latino e un’altra in greco antico). Lei li consulta o li legge solamente?
@david hacckerman Emanuele ha fatto una citazione letteraria (il libretto dell'opera Turandot) in cui Beijing è scritto 'Pekino'. Cambiarla in 'Pechino' o 'Beijing' sarebbe stato storpiare il testo originale. Lei si chiama 'David' almeno come pseudonimo. Io non mi sognerei mai di chiamarla 'Davide' in quanto le storpierei il nome.
bel video ... grazie
QUESTA E' LA LEGGE !!!!
Avrei una piccola domanda: il limite di 22€ entro cui non sono previsti pagamenti aggiuntivi si riferisce al solo valore della merce o anche al costo sostenuto per la spedizione di tale merce? Esempio: un ordine di 30€ da Aliexpress che si compone di 21€ di valore della merce e 9€ di costi di spedizione, è soggetto al pagamento dell'iva?
No perché si dichiara solo il valore del prodotto, ma comunque su AliExpress dichiarano tutti 3/4 euro anche in ordini da 100/200
Sono giusto in controversia con un negozio di Aliexpress, hanno perso il pacco e non vogliono rimborsare, mentre una settimana fa mi hanno spedito una cosa totalmente diversa da quella ordinata!
AliExpress: consegna prevista entro 2 mesi Io: 4 mesi per un cavetto da 0,45€ 😂😂
Io dopo 3 mesi ho chiesto rimborso 2 prodotti consegnati su 20....
anche io ho preso una cover pagata 1.50 €, mi è arrivata dopo piu di 3 mesi, ma è normale, dalla cina senza pagare la spedizione
Lo stesso problema c'è su Ebay soprattutto con l'elettronica: venditori cinesi che scrivono "spedito da Italia", che forse è pure vero ma il costo del prodotto è sempre circa il 20% più basso del prezzo di mercato (ovvero non c'è IVA), quindi è entrato in Europa evitando i controlli.
Anche su Amazon
@@profchaos9001 A me su Amazon non è mai capitato, a parte oggettini e accessori molto economici. Parlavo di fotocamere da 2000 euro, smartphone e cose simili.
@@jonnyraul3166 e’ da poco tempo che ho notato venditori cinesi anche su Amazon Italia ma non ho mai ordinato da essi. Peccato che Amazon abbia calato le brache perche’ all’inizio c’era più controllo sui venditori mentre ora si trova ciarpame e roba finta, bisogna stare attenti perché nella pagina dell’oggetto neanche si capisce che e’ spedito dalla Cina, bisogna entrare nella pagina del venditore.
Avvocato, se nel sito viene riportato un prodotto senza marchi o senza caratteristiche stesse che troppo assomigliano a aziende note ma il venditore invece spedisce lo stesso prodotto con in aggiunta loghi, marchi o altre caratteristiche non note all'acquirente, in cosa si incorre?
Sono anni che acquisto la qualunque utilizzando Aliexpress e non ho mai e dico MAI avuto nessunissimo tipo di problema.. A volte c'è da aspettare, ma lo sai già al momento dell'acquisto e comunque hai il monitoraggio della spedizione che funziona benissimo.
Ovviamente c'è da studiare bene le recenzioni del prodotto che si vuole comprare, ma i venditori ci tengono cosi tanto ad avere recenzioni positive, che anche quando ti capita di prendere una mezza ciofeca, se fai il reclamo ti rimborsano. Magari non tutto, ma una buona parte, perchè la restituzione al fornitorei costerebbe ovviamente di più.
E se il prodotto non arriva, perchè può capitare, bisogna aspettare un attimo, ma ti rimborsano l'intera cifra. Mi è successo.
Insomma... Aliexpress funziona benissimo, quindi non abbiate timore di usarlo, perchè si comprano molte delle stesse cose che trovate su Amazon, ma pagandole anche meno della metà.
Tra l'altro adesso molti fornitori hanno magazzini in europa e quindi la merce vi arriva nel giro di qualche giorno.
alla fine quindi se volessi comprare 1000 cover per il telefono su un e-commerce cinese ci guadagnerebbe più lo Stato Italiano che AliExpress (per fare un esempio)
Paghi l’IVA perché è un’importazione che poi ti fai ridare dal cliente.
Bello il finale!
Da Luglio possiamo dire addio anche all'esenzione dei dazi su spese inferiori ai 22 €. :(
Mah
Grazie, ottima esplicazione chiara e semplice.
Volevo chiederti se nel caso in cui acquistassi un prodotto (che non posso conoscere o verificare che sia contraffatto) sono sanzionabile in qualche modo e in che misura. Grazie ancora
Ho speso 300 euro a settembre scorso, tutto arrivato 20 giorni dopo
Grazie dell'argomento Angelo, informazione mlto interessante !
io che ho fatto il mio primo ordine su aliexpress 5 giorni fa: 🥲
io ho fatto decine di acquisti, sicuramente lo trovo più affidabile di ebay. Bisogna comunque prestare attenzione sul metodo di spedizione, ci sono numerose guide in proposito
Stai tranquilla se e roba economica e usi la posta difficile che pagherai, ordino da più di 10 anni pagato solo una volta
Tranquilla non succederà niente, l'unica cosa brutta di AliExpress è il tempo di spedizione, per il resto va tutto bene
Ci risentiamo fra un paio di mesi allora. 😂
Se prendi roba "spicciola" non ti preoccupare di nulla, solo che ci mette una vita (se hai scelto la spedizione più economica).
@@alxrilli e se decidessi di non pagare e gli dico di tenersi il pacco?
Io sono anni che compro su ali Express e svariati tipi di prodotti in particolar modo componenti per riparazioni elettroniche programmatori, difesa personale e oggettistica per casa senza aver mai avuto alcun problema
Salve,
un chiarimento sui costi doganali dovuti per acquisto superiori ad i 22 euro. Se si acquistano più beni che singolarmente costano meno di 22 euro ma che la somma li supera come funziona la dogana? Se ad esempio acquisto 2 porta cellulari da 15 euro per un totale di 30 euro dallo stesso negozio che li spedirà insieme come funziona la dogana?
Grazie
Aspetta una settimana?
Grazie mille e buon lavoro.
Avvocato, può parlarci del caso Girada, tantissima gente ha speso centinaia(se non migliaia) di euro senza ricevere nulla, cosa si può fare?
Grazie 😁
Esatto
Certo che però cascare in queste truffe è grave
Nulla, è uno schema Ponzi, cavoli di chi ci ha speso soldi
Era un sistema piramidale e quindi illegale.
@Capitan Merluzzo no era illegale infatti lo hanno fatto chiudere, ma è difficile far chiudere un sito che è dislocato fuori dalla comunità europea con tutte le leggi a riguardo.
Avvocato un video molto interessante, la ringrazio e buona settimana
1:07 credevo dicesse pacco di merda
allora non sono solo
Non è normale dire "pacco di merce" XD
@@mandovai446 mi fa piacere non sentirmi solo
Pure io l'ho pensato! 🤣
pure io🤣🤣🤣
sono anni che compro su aliexpress: mai avuto questi problemi su centinaia di ordini fatti.
anche prodotti di 40 euro non pagano la dogana perchè il prezzo dichiarato è inferiore ai 22 euro, ovviamente non lo chiede il cliente ma lo fa da solo il venditore.
quando non arrivano i prodotti mi hanno sempre fatto il rimborso entro 2 settimane. i pacchi ci mettono da 1 a 2 mesi ad arrivare e poi te li consegna il postino, però talvolta trovi prodotti che non vendono su amazon o prodotti, come cover, che al posto di costare 7 euro costano meno di 2
Ci tengo a precisare, che su spese più consistenti, tipo 200€, viene dichiarato praticamente sempre il prezzo vero. Sceglendo come spedizione aliexpres standard shipping, la merce arriva sempre in 1-4 settimane, se si scegle dhl o fedex come corriere, la dogana è sicura
@@chrisparussin5359 sisi chiaramente su merce molto costosa il discorso è diverso. Per quanto riguarda il tempo con la spedizione standard i prodotti che mi arrivano entro il mese sono una minima parte. La maggior parte delle cose arriva in 2 mesi pieni e non si ha la garanzia che arrivi effettivamente
@@drefyt non so di dove tu sia, ma con aliexpress standard shipping, io ricevo la maggio parte della merce la terza settimana. Abito in friuli venezia giulia e la merce dopo aver fatto scalo a liege entra sempre a bologna.
@@chrisparussin5359 in lombardia, ti dico solo che con al carico 230 ordini negli ultimi anni mi arrivano quasi sempre almeno dopo 1 mese. quindi non so se sono sfigato io o fortunato tu😂😂
Per ora da Aliexpress ho ricevuto sempre tutto.
hai mai dovuto pagare il corriere alla consegna?
@@anitalongo6339 assolutamente no
Grazie Angelo. 🙏
Video molto interessante! La ringrazio, però ho una domanda: Ma se io facessi dropshipping e ordinassi 100 prodotti a meno di 22€ l’uno e li inviassi a 100 persone diverse cosa succede?
Posso incorrere in spese doganali anche se sono 100 cover inviate con 100 pacchi a 100 persone diverse?
Il video che volevo grande avocato
Ma cosa comprate ?? 🤣
Negli ultimi 10 anni avrò fatto un centinaio di ordini su aliexpress, da una semplice cover a lampadine, sino ad oggetti più cari come degli smartphone. Mai ricevuto alcun blocco doganale e nessun dazio da pagare.........
Angelo, dal video sembra che tutto passi per forza di cose dal blocco doganale, ma non è così, anzi... È l'opposto, raramente accade.
ma hai mai dovuto pagare il corriere alla consegna ?
Infatti. Neanche io sono mai incappato nella dogana. Bah....
Grazie per le informazioni
Se un pacco dovesse essere (erroneamente) valutato come più costoso dei famosi 22 euro, si può rifiutare il pacco ed evitare i costi di sdoganamento e i dazi eventuali? Esempio pratico, se acquisto un portachiavi o un carillon a 5 euro con 90 centesimi di spedizione, è ovvio che preferisco non riceverlo piuttosto che pagare ulteriori 20 euro. In questo caso, come chiedevo all'inizio, posso semplicemente rifiutarmi di riceverlo? O più in generale, evitare in qualche modo questi dazi non dovuti?
Si, nel caso puoi rifiutare la consegna e rispedirlo al mittente
Non puoi, la responsabilità è tua e Aliexpress non tutela in caso di dazi doganali
Io qualche volta ho ordinato prodotti su Aliexpress e quando ci mettevano tanto ad arrivare prima che scadeva la buyer protection chiedevo o il rimborso o il reinvio dell'oggetto. E ha sempre funzionato
ma cé una cosa che si possa fare liberamente in Italia al di fuori di pagare tasse?
no😂
Sinceramente sono contento se fanno pagare tasse per gli acquisti su siti cinesi come AliExpress o Alibaba, abbasso la Cina 😆
@@TheBlackganster Non l'abbassi... Fai solo spendere piu soldi ai poveri cittadini italiani, quindi... peggio per l'Italia.
Nenche respirare, perché ti devi pagare la mascherina !
@@lzh00 peggio per l'Italia?... basta non comprare su questi siti... che questi maledetti colossi dell ecommerce stanno lentamente distruggendo migliaia di posti di lavoro... quindi tasse più alte in questo caso non sarebbero forse un male.
Premetto che ho fatto un migliaio di acquisti su aliexpress che vanno dai pochi centesimi sino ai 200€ e non sono mai incappato in blocchi doganali o pagamento di dazi e da un po' di anni a questa parte, al prezzo del prodotto viene aggiunta la vat al 22%.
Le regole che mi sono dato sono: mai acquistare più di un pezzo, mai acquistare coltelli e puntatori laser. Non ho mai visto oggetti di marche che non fossero cinesi perciò non c'era il rischio di incappare in prodotti contraffatti.
Grazie Angelozzo....io consiglio di pagare con PayPal un po di piu....se conviene alla fine dei conti perche tantissimi venditori su aliexpress fanno I furbi e aliexpress spesso è complice quindi con PayPal se scazzano pagano caro sicuro i fulbetti.
Se I prodotti superano un certo valore chiedete lo sconto almeno del 20 percento nel caso la dogana vi chieda il 30 percento in caso di controllo.
Se tutto ciò non conviene guardatevi attorno.
Okkio il pericolo é giallo.
su aliexpress non accettano paypal
@@VeneraMuslimova in genere si....in tal ca
so eviterei di rischiare....anche
piccole cifre... E se non ci sono le condizioni minime é da boicottare.
Gli affari si concludono solo se tutte le parti rimangono soddisfatte.
@@immermood su Aliexpress non accettano PayPal. In ogni caso si puo richiedere il rimborso se il pacco non ti arriva o nel caso non sei soddisfatto con la qualità ecc. Ci ordino da anni, su 100 ordini saranno arrivati 95. Unica pecca la spedizione.. non si sa mai se devi aspettare una/due settimane o 4/5 mesi
@@VeneraMuslimova ora accettano PayPal ma deve costare almeno 1 Euro. Forse non tutti lo accettano ma molti si
@@VeneraMuslimova
zia qui di sotto ad esempio in questo indirizzo annuncio offre la possibilità di pagamento con PayPal nel menù opzioni.
a.aliexpress.com/_uGEtk3
nel caso in cui uno scegliesse l'opzione di pagamento con PayPal quelli di Aliexpress chiedono la maggiorazione di un extra calcolato in percentuale come puoi verificare.
Ciao Angelo, grazie per i tuoi utilissimi video. Puoi farne uno sulle spedizioni tra Inghilterra e Europa?
Vivo in Inghilterra e la cosa adesso è un pó confusa.
Grazie.
Ahhhh okkk io ho sempre comprato cose sotto 20 euro 🤣 basta mandare più ordini separatamente
Avvocato lei è un grande!!❤️
Io da più di un anno ci acquisto su aliexpress e non ho mai avuto problemi di dazio, al limite qualcosa non arriva, faccio la disputa e mi rimborsano.
Infatti.
Grazie per le sue preziose indicazioni, riguardo le novità doganali, ci può chiarire gli aspetti relativi alla sorveglianza radiometrica? Il pagamento di questa verifica è a carico dell'acquirente? Si applica anche sulla merce nuova, ad esempio ricambi auto acquistati da un ricambista Inglese? Grazie e cordiali saluti.
Anche Michele di a2t ne ha parlato oggi
*addicted2tech
In canaria hanno la dogana ,se ci sono problemi con la dogana te lo comunicano via e mail. Se ti vengono chiesti dazi doganali basta rifiutare e rimandare il pacco al mittente . Ali express ti farà un reso e tu ricomprerei il prodotto . La seconda volta vedrai che passa la dogana non può controllare tutto
Queste tasse...come la cacca che esce quando il water si intasa.
Sei grande. Muchas gracias.
Ciao Angelo sempre sul pezzo bravo, la mia domanda è questa ma avranno intenzione o faranno una sede logistica anche in Italia, così da non avere problemi con le spedizioni come ha fatto Amazon?
quando mia moglie acquistava qualche confezione di cosmetici di importazione extraue spesso venivano bloccati in dogana, arrivava una comunicazione per posta o mail. se le confezioni, per ciascun prodotto, non superavano le 2 unità non c'erano grossi problemi, si faceva la dichiarazione di uso proprio non cedibile, se le confezioni erano più di due (perchè magari c'era l'offerta) allora erano cavoli per diabetici perchè passava di default come importazione professionale e quindi si complicava il tutto, e spesso non era possibile sdoganare la roba per questo motivo al di la di non avere la partita IVa
Ciao Angelo e grazie per tuoi video! Solo una cosa: nell'esempio di calcolo delle cover e' corretto pagare l'iva sul prezzo delle cover + spedizione + dazio? L' iva non dovrebbe essere solo sul prezzo della merce? Ciao e grazie ancora
L' unione europea fanno sempre i danni, in ogni caso hanno fatto sempre così. Anni fa mi è successo dal mio rientro da Singapore, mi hanno tassata una macchina fotografica.
Su Aliexpress non dovrebbe esistere un ulteriore dazio visto che e' pensato per un cliente finale che compra pochi pezzi, il discorso cambia se compri da Alibaba quindi dalle ditte,parli con il Cinese di turno che il piu' delle volte un intermediario tra te e la ditta .Lo sbaglio che fanno tanti per risparmiare alla dogana e farsi dichiarare un importo minore del reale prezzo di acquisto....se in dogana vedono la Invoice bassa con un pezzo pesante lo contollano e possono bloccarlo . Qundi la prima cosa da fare e' farsi fare una "fattura" dal cinese con il reale valore...poi se vogliono lo fermano lo stesso...ciaoo..
Su aliexpress puoi anche comprare in massa. Ci sono sconti fatti apposta che incentivano a comprare grandi quantità. Sconti dello 0,5-1% per cifre superiori ai 100€ ad esempio, e per negozi che vendono anche cavi per iphone. Quindi non ha senso limitare alibaba ma far passare aliexpress. Ma comunque stai tranquillo che finchè compri le cover, le batterie per i telefoni, le presine, gli scolapasta e gli schermi sostitutivi per i telefoni, non paghi alcuna dogana. Io faccio riparazioni di console per hobby e non ho mai avuto problemi di dogane anche per robe che costavano 25-30€
Non c'entra quanto compri, ma quanto vale il prodotto. Io compro spessissimo da AliExpress, e per ora l'unica volta in cui ho pagato dazio (25€) è stato su un DAM a doppio scarico per Alfa Giulia che è un coso che arriva in uno scatolone da 150x45x25cm e costa (spedito) circa 200€
Ottimo da sapersi!😊
Io : compro una cosa su aliexpress
Yt: cosa rischi su ali express avvocato Angelo greco
Sempre io : 🤬🤬
io ho ricevuto un maglione di aliexpress proprio oggi :D
Per la serie: nessun cookie, nessun tracker, nessuna "spia" nel browser...
Usa Duckduckgo, sia browser che per cercare come pagina iniziale, non avrai più di questi problemi, ed ha ADBlocker integrato, così i siti non si accorgono neppure di non averlo.
@@Ale_giro serio boss ahah
@MikeWiki neanche un mesetto, ultimamente le cose che spediscono da hong kong arrivano anche in dieci giorni
Io non ho mai riscontrato di questi problemi. E' anche vero che acquisto cose di poco valore, forse per questo... o per semplice fortuna...
Grazie Alessandro, uno dei miei preferiti.
Ma AliExpress fa spedizioni anche da Italia, Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Polonia e, in quel caso, non si pagano tasse.
grazie dalla informazione astrid! mi stavo già preoccupando 😰
@@gatitajulitau prego:)
Uso Aliexpress da anni, e ho visto in vendita anche panetti di hashish! ...Credo sia logico supporre che in quel caso la consegna la effettuino direttamente le FORZE DELL'ORDINE!!!
Beh ho preso una roba da 3 euro, se me la bloccano in dogana e mi chiedono 15-20€ per sbloccarla la lascio a loro e che ci facciano quello che vogliono😂😂 già fatto in Islanda per una roba che mi hanno mandato i miei (caffè in polvere per la moka eh) lo hanno la dal 2018, se non lo hanno già usato... 50 euro per riceverlo ma sto gran con 50 euro ne compro a vita e ne avanzo pure alla morte per quel che bevo io 😂😂tenivelo
Sotto i 22€ non sono applicabili dazi
secondo me sopra i 50/100€ di ordine non ne vale la pena, meglio guardare su altri e-commerce, per cazzatine varie invece è l’ideale
Grazie mille avvocato sempre molto chiaro
Bisogna scegliere la spedizione economica ordinaria , e fare più acquisti in modo che il prezzo è basso , e nessuno rompe il C.... . Tenere sotto controllo la scadenza protezione acquirente , e fare le contestazioni per la restituzione dei soldi , tante volte mi restituiscono i soldi e poi arriva il pacchetto agratis ... Saluti
Diciamo che spese doganali, dazi ecc ecc, non riguardano solo aliexpress.
Ho acquistato merci provenienti dagli USA, dall'Australia, da Giappone, acquistati da siti diversi da aliexpress e, a differenza delle merci acquistate su aliexpress (alla quale non mi sono mai stati richieste ulteriori spese per tasse e dazi), in questo caso ho dovuto pagare costi di sdoganamento elevatissimi e nemmeno accennati dal venditore (cosa che su aliexpress lo dichiara prima della vendita che potrebbero esserci spese aggiuntive proprio per queste cose).
Comunque grazie per le info.
aliexpress è ottimo per quei pezzi di ricambio elettronici che difficilmente si trovano su amazon.
io avevo ordinato 2 apparecchi elettronici, da pochi euro, per piccole cose è l’ideale, ma se uno cerca qualità meglio virare su altro
@@icema2 io ho preso un pezzo di ricambio per un videoproiettore, che tra le altre cose viene prodotto ugualmente in cina. Un pezzo ( molto delicato) che un centro riparazioni me lo avrebbe fatto pagare tra i 200 e i 250 euro più mano d'opera. Ho pagato circa 80 euro, avendo preventivato un rincaro per dogana ed Iva (che fortunatamente non mi sono state applicate, probabilmente non rientravano nella casistica), ma ho risparmiato tantissimo.
@@MrMegaMaui si ovvio a quelle condizioni, conviene rischiare
la mia compagna sta assolutamente in fissa con aliexpress, ci passa le serate su quell'app e mi arrivano pacchi con cadenza quasi quotidiana.
sinceramente, mai avuto problemi, se non tempi biblici per la consegna e qualcosa mai arrivato, prontamente rimborsato (e diverse volte poi comunque arrivato, gratis).
niente imposte doganali né multe né sdoganamenti né nulla.
parlo di centinaia di acquisti, molte volte sopra ai 22 euro, credo mai sopra a 150 euro (spero! :D).
ma certo, le informazioni dell'avvocato sono assolutamente corrette e da mettere in conto. però, sulla base statistica che ho potuto maturare, serve pure una bella dose di sfiga, fintanto ci si attenga ad acquisti di valore modesto.
Successo a mio padre, 5€ di maglietta e 25€ di dogana che però il negozio mi ha rimborsato
Per averti trattenuto una maglietta mi domando se avesse qualcosa di particolare.. cose come quelle non vengono fermate se non per imitazione
Salve,riguardo gli acquisti su AliExpress ,volevo dare la mia testimonianza in merito. Acquisto da più di 10 anni e non mi è capitato mai di pagare dazi e iva supplementare ,e gli importi variano dalle 10€ ad oltre 150€. Diversi venditori ,stanno dando la possibilità al momento dell'acquisto di scegliere da quale paese inviare la merce,e tra questi ci sono paesi dell'Unione europea. Viceversa ,su Alibaba ho avuto problemi,nel senso che ho dovuto pagare dazi e sdoganamento perché merce viaggiava con DHL. Mi auguro di essere stato di aiuto ! Saluti
Io che aspetto un pacco da 4 mesi: 🤡
Io che ho usato aliexpress per la prima volta e non sapevo dove mettere l'indirizzo e lo messo nel posto sbagliato adesso il mio ordine e stato spedito e non so se mai arriverà....
Anche io sto comprando da diversi anni e problemi zero.
L'unico problemi sono i tempi di consegna che (logicamente) sono un po' più lunghi, ma si risparmia ma metà.