Cosiddetta funicolare di Sorrento Costruita utilizzando un'antica crypta di epoca romana, fu inaugurata il 5 marzo del 1893 e sostituita in seguito con un ascensore (forse già nel 1896 quando venne realizzata una strada di collegamento tra il centro di Sorrento e il porto). La via di corsa si sviluppava per complessivi 260 m di cui 170 all'interno della crypta ed i restanti all'aperto. La pendenza costante era intorno al 15%. Era utilizzata una sola vettura avente la capacità di 12 persone. Il meccanismo - come si legge nelle cronache relative all'inaugurazione dell'impianto - era mosso da un motore a vapore della limitata potenza di soli 8 HP, bastevoli peraltro a fornire anche l'albergo di luce elettrica. Nel corso del 1894 il Comune di Sorrento intavolò trattative con i proprietari dell'albergo per ottenere la "pubblicizzazione" dell'impianto anche in vista del previsto afflusso di turisti l'anno successivo, quarto centenario della morte del poeta sorrentino Torquato Tasso. Non si hanno notizie certe sull'esito delle trattative, probabilmente andate sì a buon fine, ma in certo modo poi 'superate' dalla cessazione dell'esercizio della funicolare e dalla citata costruzione della strada.
Bellissimo posto che non ho visitato, è con questo video mi viene voglia di farlo, complimenti per le eccellenti riprese e per le è tue spiegazioni. Buona giornata carissimi amici. Like e visualizzazione completa.
Che nostalgia, ci sono stato l'anno scorso. Il primo viaggio post clausura. Ho dormito in un hotel boutique carinissimo che è nella viuzza proprio dietro la statua di san giovanni paolo ii. Ho usato pure io la circumvesuviana che stranamente, nel mio caso, è sempre stata puntualissima.
Beh, devo ammettere che Sorrento non l'ho visitata ancora, ma quantomeno ho assaggiato diversi limoncelli dell'area PS: i cactus di cui sopra *tecnicamente* sarebbero fichi d'India...
Bel video belle immagini! Sì mi è molto piaciuto
Grazie 1000!
Cosiddetta funicolare di Sorrento
Costruita utilizzando un'antica crypta di epoca romana, fu inaugurata il 5 marzo del 1893 e sostituita in seguito con un ascensore (forse già nel 1896 quando venne realizzata una strada di collegamento tra il centro di Sorrento e il porto). La via di corsa si sviluppava per complessivi 260 m di cui 170 all'interno della crypta ed i restanti all'aperto. La pendenza costante era intorno al 15%. Era utilizzata una sola vettura avente la capacità di 12 persone. Il meccanismo - come si legge nelle cronache relative all'inaugurazione dell'impianto - era mosso da un motore a vapore della limitata potenza di soli 8 HP, bastevoli peraltro a fornire anche l'albergo di luce elettrica. Nel corso del 1894 il Comune di Sorrento intavolò trattative con i proprietari dell'albergo per ottenere la "pubblicizzazione" dell'impianto anche in vista del previsto afflusso di turisti l'anno successivo, quarto centenario della morte del poeta sorrentino Torquato Tasso. Non si hanno notizie certe sull'esito delle trattative, probabilmente andate sì a buon fine, ma in certo modo poi 'superate' dalla cessazione dell'esercizio della funicolare e dalla citata costruzione della strada.
Bellissimo posto che non ho visitato, è con questo video mi viene voglia di farlo, complimenti per le eccellenti riprese e per le è tue spiegazioni. Buona giornata carissimi amici. Like e visualizzazione completa.
Grazie 1000 Pippu gentilissimo come sempre!
Ottimo come sempre. Grazie di aver condiviso e pollice alto!
Grazie ragazzi!
Uno dei posti più belli d'Italia
Ottimo video che mostra al meglio le bellezze di questa città 👍
Complimenti 👏👏👏👏
Grazie 1000!
Che ricordi Sorrento! La prima volta che ho visto un cedro dal vivo! 🙈
Hahahahaa
Grazie per la splendida ""passeggiata "" 👌😉👋👋
🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Che bei posti 😍 riprese e dettagli sempre al top👌🔝😍
🔝🔝🔝🔝
Ennesima meta che mi piacerebbe visitare, gran video come sempre! 🍻
Grazie 1000 Dario!
Che nostalgia, ci sono stato l'anno scorso.
Il primo viaggio post clausura.
Ho dormito in un hotel boutique carinissimo che è nella viuzza proprio dietro la statua di san giovanni paolo ii.
Ho usato pure io la circumvesuviana che stranamente, nel mio caso, è sempre stata puntualissima.
Ma di solito era sempre puntuale!!! Ho beccato la giornata sfigata!!! Prima o poi ci passerò una notte anche io!!
Ti amo Sorrento
Bellissime immagini ale👍🙋
Grazie 1000!!!
Likeeeeeee! Il top 😎
TOP!
e bravo il nostro Alle... hai preso il sole 😁😁
Oooo si!
Sorrento è bellina ma piccola in mezza giornata si visita!
O si! Molto carina e anche veloce volendo da girare!
Mi manca 👍🏻bravo Ale sempre video top
Da recuperare !
Sei fortessimo😊
Grazie 1000!
Se segui i navigatori finisci dalla parte sbagliata del mondo 😂 mi è successo due giorni fa a Firenze 🤦🏻♂️
Lo fanno apposta!!! C'è un complotto sotto!
Beh, devo ammettere che Sorrento non l'ho visitata ancora, ma quantomeno ho assaggiato diversi limoncelli dell'area
PS: i cactus di cui sopra *tecnicamente* sarebbero fichi d'India...
Fichi d'India cactus daiiii non essere discriminante !
@@canalediale certo che discrimino: il fico d'India fa un frutto buonissimo, il cactus no! 😋😋
20 anni a Sorrento valgono 100 di un qualsiasi altro luogo al mondo,meditate gente.....
la prossima vota visitate lo stadio italia la casa dei rossoneri
Sorrento non m'agrada