Ecco , nella mia precedente esposizione mi sono dimenticata la bandelletta. Della serie : non mi faccio mancare nulla . Provo anche questi esercizi, elastico giallo preso ! Grazieeee 🙏❣️
Ciao ho aspettato a mettere un commento perché prima ho attuato il programma di recupero con gli esercizi illustrati.....dopo 2 mesi di prova e riprova con qualsiasi cosa , con questi esercizi ho risolto....top top top .....
@@Fisiofix ho inserito gambe 2 volte la settimana in palestra inserendo anche gli abduttori ( e qui penso abbia fatto la differenza per ciò che concerne il recupero legato al rinforzo degli stessi...)
Ciao sono stato a un camp di scherma nel quale ogni mattina facevamo ripetute corse intorno al campo di atletica. Purtroppo non essendo Abituato dopo una settimana ho dolore nel piagamento. Però ho una gara tra 6 giorni. Cosa mi consigli per risolvere velocemente? Ghiaccio e antidolorifici funzionano?
Ciao, antidolorifici non ti risolvono il problema. Ghiaccio i primi 3/4 giorni usandolo 15 minuti ogni due ore. Esegui allungamento per tutto l’arto inferiore, generando tensione sul muscolo ma non dolore. Se fai una visita col tuo fisioterapista dì fiducia meglio ancora. Manualmente e con terapia strumentale può velocizzare la guarigione
Grazie. Molto esaustivo e professionale. Io faccio triatlon ma preparo anche maratone, consigli di farlo nello stesso giorno che faccio forza gambe (squat, stacchi ecc) o un altro giorno? Grazie
Ciao grazie del complimento. Se il tempo e la tua organizzazione quotidiana lo permettono meglio un altro giorno o alla fine di un allenamento di corsa non intenso
@@Fisiofix perfetto grazie. Purtroppo a 1 settimana dalla Maratona di Malaga mi è venuto questo dolore che non mi ha permesso di correre. Non mi era mai successo prima. Adesso sto cercando di fare 3 settimane senza corsa per recuperare e aggiungere questi esercizi per prevenirla in futuro. 😬
Sono stato fermo tantissio tempo, ho ripreso a camminare da poco e ho messo dentro qualche minuto di corsetta. Neanche il tempo di farlo che il problema si è ripresentato a distanza di anni sempre li, laterale ginocchio destro, mi son sentito come se correvo male con il piede d'appoggio non proprio ad agio ( su un tapis roulant ). Ho gia fatto tempo fa delle ecografie dove non hanno mai riscontrato nulla, ora proveró questi esercizi, magari stando troppo fermo e riprendere di botto, la bandelletta con una corsa non troppo pulita mi si infiamma. Il problema comunque sorge soltanto in caso di attività costante, per esempio calcio o calcetto quel che sia , ci sono momenti dove corri e dove stai fermo e raramente mi fa male, solo quando corro di continuo dopo pochi km si presenta il fastidio. Speriamo mi sia d'aiuto questa routine, ti ringrazio.
Dacci dentro e facci sapere. Valuta anche insieme al tuo fisioterapista se ci sono deficit di movimento all'arto inferiore o se un plantare potrebbe aiutarti a risolvere. Buon lavoro
@nothasterix6767 si può essere une delle cause. Perché solo a destra non posso risponderti non conoscendoti. Appoggio del piede peggiore a destra? Infortuni passati? Deficit mobilità anca a dx? Etc etc
Dott. Gentilmente le chiedo se gli scricchioli nel piegamento del ginocchio e fastidio a lato zona bandelletta, può essere dovuto alla sindrome o al menisco?
ciao, impossibile darti una risposta senza verificare di persona. Ti consiglio una visita col tuo fisioterapista di fiducia perché poi le cose da fare potrebbero cambiare parecchio
Grazie mille per questo splendido video. Una domanda mi viene.....allora se oltre ad avere male all'esterno del ginocchio ho anche male al davanti della coscia.....è un problema dell'anca? .... che non mi sorprenderebbe perchè io ho qualche dolore alle anche quando corro ma lieve. Grazie❤
Ciao, grazie a te per il messaggio. Difficile risponderti senza vederti, ma posso dirti che si potrebbe anche esserlo. Bisogna fare alcuni test di valutazione per capire quale struttura sta dando il sintomo perché oltre a bandelletta o anca potrebbe essere retto femorale, nervo crurale o quadricipite per fare degli esempi
@donatellaquerzoli2575 sono test che esegue il fisioterapista per capire come ti muovi, come lavorano le articolazioni e quale è l’origine del sintomo. Anche solo una seduta ti aiuterà molto a capirne di più
@Fisiofix grazie. Sto andando da un fisioterapista qui in UK ma.....non riesco ad uscirne. Dovrei forse fare completo riposo per un mese??.....sono davvero giù per questo dolore che mi impedisce di correre.a volte il dolore va anche sotto sotto al gluteo....molto all'interno. Un casino. Grazie davvero.❤️
@donatellaquerzoli2575 purtroppo altre indicazioni non saprei dartele senza vederti. Completo riposo non è sempre la strada giusta. Prova a diminuire volumi e intensità di corsa e a capire se così non compare il dolore. Se persiste allora prova con il riposo, esercizi di allungamento, programma di rinforzo e fisioterapia
Grazie per il video! Metterò subito in pratica gli esercizi. Solo un dubbio...vanno eseguiti a circuito x 3 volte oppure 3 serie di ogni songolo esercizio prima di passare al successivo? Grazie mille!
Ciao volevo porti una domanda, sto guardando il tuo video proprio perchè ho un fastidio nella parte esterna del ginocchio e non solo dopo appunto aver incrementato km e tempi di corsa e aggiungendoci anche la camminata veloce (non sono un corridore professionista) arrivavo a fare 8/9km di corsa e altri 8 di camminata per 3 volte a settimana. Ho questa sensazione di tensione fastidiosa nella parte esterna del ginocchio, non sempre solo quando faccio determinati movimenti nel portare avanti e indietro la gamba (tibia) rispetto al femore, se poi applico una resistenza tipo porre l'altra gamba dietro e spingere la destra quella col fastidio indietro, subito compare il fastidio e in più ho più fastidio dietro al ginocchio in zona interna e (ossia controlaterale alla zona esterna), stessa cosa avviene se da seduto con ginocchio a 90° rispetto al pavimento metto la punta del piede poggiata forte e spingo la gamba indietro, stesso fastidio anteriore laterale esterno e posteriore interno. Per capirci se da seduto metto la punta del piede su un tappetino e cerco portando la gamba indietro di spostarlo verso di me, il fastidio compare e ho anche la sensazione di una perdita di forza. La domanda dunque è queste sintomatologie accessorie al posteriore del ginocchio possono essere associate alla bandelletta? Non vorrei spendere soldi inutilmente per una risonanza, non ho il ginocchio gonfio e posso camminare. Non sto più andando a correre. Gli esercizi che proponi possono essere utili anche nel mio caso? Oramai son trascorse 2 settimane in cui non sto andando a correre, ma il fastidio è sempre lì solo quando faccio alcuni movimenti, o sto troppo tempo seduto (soprattutto con la gamba destra accavallata sulla sinistra... lo faccio perchè suono la chitarra). Ti ringrazio per l' attenzione dedicata al commento e spero riuscirai a rispondermi. Ciao.
ciao, da quello che racconti non sembra ma la bandelletta ma potrebbe essere tendinite alla zampa d'oca. Piuttosto che una risonanza io mi farei vedere dal tuo fisioterapista di fiducia
Ciao! A me questo dolore è iniziato dopo aver aumentato il volume delle mie corse, l’errore è stato continuare a correre nel momento in cui è insorto il dolore . Dopo 10 giorni di pausa da corsa ho riprovato con un tutore al ginocchio e non ho sentito dolore , solo il giorno dopo riparte .. Faccio palestra da due anni e ho abduttori e glutei molto allenati e forti…consigliate comunque questi esercizi? Posso continuare a correre magari riducendo il volume con il tutore e vedere se in qualche settimana con questi esercizi il dolore cessa? Grazie mille, molto precisi nel video !
Ciao, si ti consiglio di ridurre i volumi e fare anche questi esercizi. Oltre al rinforzo dei glutei esegui esercizi per il controllo dell'arto inferiore (es. affondo con peso contro laterale, propriocezione etc)
Signor Beniamino buongiorno Io in realtà sono ferma per qst problema da oltre due anno. Lo stop vero c’è stato a febbraio 2021 xk ero arrivata a non riuscire più a camminare per il dolore. Ho fatto di tutto Laser tekar iniezioni di acido e di cortisone terapia per bocca. Alla fine il fisioterapista si è rifiutato di mettere ulteriore mano su di me perché non sapeva cosa altro fare. Ora cammino ma correre ormai non ci penso più (purtroppo). Sono passata da essere iper attiva al nulla e ho preso quasi 20kg in due anni. Mi hanno detto che dipende dall’anca, poi da ginocchio valgo. Alla fine mi sono arresa. Posso provare con qst esercizi?
Io ne soffro da 5 settimane a fasi alterne, non sono una sportiva ma mi è capitato di dover camminare tutto il giorno con una scarpa col tacco "sfondata" di lato e il giorno dopo ritrovarmi con questo dolore al lato del ginocchio. Il mio fisioterapista ha subito parlato di bandelletta e ho fatto 2 sedute di Tecar, impacchi di argilla verde e massaggi con arnica forte. Ci sono giorni buoni altri meno buoni. Ieri ho fatto per la prima volta dopo 5 settimane le scale senza dolore (facevo un gradino per volta) e oggi mi fa di nuovo male non solo al lato ma anche al centro del ginocchio. Consigli di fare lo stesso gli esercizi? Oggi zoppico un po'....Io vorrei fare una RM per capire realmente cosa succede...sono alquanto avvilita perché stavo migliorando e ho voluto fare le scale (in discesa avevo tanto dolore all'inizio, ieri no). Non so che fare.....
Ciao, tieni presente che tutto quello che dirò, non conoscendoti di persona, è da prendere con le pinze. Fare la risonanza se non c'è stato un trauma lo vedo poco utile, piuttosto una visita ortopedica e sarà poi il medico a consigliarti se farla o meno. Ci sta che dopo aver fatto qualcosa di nuovo (scale in questo caso) aumenti un po' il dolore. In genere un peggioramento di bassa intensità per 24/36 ore può andare bene, ma se è maggiore vuol ire che hai esagerato il giorno prima. Lo stesso concetto vale per gli esercizi. ti consiglio di farli ma solo se non provocano dolore sia mentre li fai che nelle successive 24 ore.
Condropatica grazie al rmn ho scoperto che i miei problemi non andavano sottovalutati. 3 anni e 5 mesi di dolore cronico grazie al mio fisioterapista che non ha saputo indirizzarmi nel giusto. Ho avuto ripercussioni su tutta la postura e depressione..
@@Fisiofix 😊 ciao si pensa che è stato il mio Massi terapista che mi ha confermato questa diagnosi clinica.. Approfitto per chiedere visto che ho perso fiducia se andare prima dall ortopedico x farmi dare nuove indicazioni o basta un bravo fisioterapista?
Salve, è quasi un anno che pratico running, da un paio di settimane mi fa male ginocchio sinistro lato esterno, praticamente esco 3 volte a settimana, ho notato che il dolore lo avverto al quinto km fino a fermarmi completamente perché la gamba non va avanti, qualche consiglio? La ringrazio.....
Ma nel secondo esercizio(ponte a una gamba) , la gamba col problema é la destra o la sinistra (quella che resta a contatto col terreno o quella che si alza?)
Una distorsione al ginocchio può avere gli stessi sintomi di un problema alla bandelletta ileotibiale? Ho dolore da mesi alla parte sinistra del ginocchio e gli ortopedici dicono che è una condropatia femoro rotulea, le infiltrazioni varie mi hanno peggiorato il male e il Ginocchio è sempre gonfio, da nove mesi... Per me hanno sbagliato diagnosi..È iniziato con una piccola distorsione al ginocchio🤔
Ciao, si potrebbe anche richiamare gli stessi sintomi. Per una corretta diagnosi dovresti fare anche la risonanza magnetica, visita ortopedica e affidarti alle cure del tuo fisioterapista dì fiducia oltre a fare gli esercizi
@@Fisiofix Ho già fatto la risonanza magnetica, la radiografia è la visita da 3 ortopedici..ma nessuno mi ha chiesto dove era il punto esatto dove mi faceva male... vedendo la risonanza hanno visto artrosi e quindi hanno concluso che era una condropatia femoro-rotulea, non considerando altro... Ho letto, documentandomi, che il risultato di una distorsione al ginocchio può essere uno stiramento del legamento collaterale laterale (torsione anomala).... Di norma gli stiramenti e le lacerazioni del legamento collaterale laterale sono l'esito di una distorsione a carico del ginocchio successiva a un trauma brusco (torsione anomala) ecc. Io ho avuto la distorsione sull'autobus per una brusca frenata.... Quando sono scesa non riuscivo quasi a camminare per il male... Ci sarà un motivo perché le infiltrazioni di cortisone non hanno fatto effetto e quella di acido ialuronico mi ha fatto aumentare il dolore il giorno stesso e per Settimane.
Dalla rmn dovrebbe emergere la lesione al collaterale. Chiedi anche il parere del fisioterapista che può valutare la stabilità del ginocchio e capire se il collaterale possa essere il responsabile
Ecco , nella mia precedente esposizione mi sono dimenticata la bandelletta.
Della serie : non mi faccio mancare nulla .
Provo anche questi esercizi, elastico giallo preso !
Grazieeee 🙏❣️
😂 meno male che hai trovato il video.
Ciao ho aspettato a mettere un commento perché prima ho attuato il programma di recupero con gli esercizi illustrati.....dopo 2 mesi di prova e riprova con qualsiasi cosa , con questi esercizi ho risolto....top top top .....
Ottimo mi fa molto piacere. Mantieni qualche esercizio anche se stai meglio mi raccomando
@@Fisiofix ho inserito gambe 2 volte la settimana in palestra inserendo anche gli abduttori ( e qui penso abbia fatto la differenza per ciò che concerne il recupero legato al rinforzo degli stessi...)
Ottimo lavoro 💪🏼
@@Fisiofix grazie ancora
Figurati. Divulga i video a chi pensi possano essere utili ☺️
Come sempre chiaro ,grazie beniamino❤️💪❤️
Grazie mille :)
Confermo che tali esercizi risolvono il problema. Buona giornata.
Grazie mille del tuo feedback
Ciao! Proverò a fare gli esercizi da te consigliati! Volevo sapere se hip trust con bilanciere e Squat possono aiutare. Grazie e buona serata!
Ciao, assolutamente si se eseguiti correttamente. Puoi anche provare la variante con elastico in mezzo alle gambe. Dacci dentro e se vuoi facci sapere
Spiegazione molto esaustiva inizierò subito con gli esercizi , grazie
Grazie a te e dacci dentro
Ciao sono stato a un camp di scherma nel quale ogni mattina facevamo ripetute corse intorno al campo di atletica. Purtroppo non essendo Abituato dopo una settimana ho dolore nel piagamento. Però ho una gara tra 6 giorni. Cosa mi consigli per risolvere velocemente? Ghiaccio e antidolorifici funzionano?
Ciao, antidolorifici non ti risolvono il problema. Ghiaccio i primi 3/4 giorni usandolo 15 minuti ogni due ore.
Esegui allungamento per tutto l’arto inferiore, generando tensione sul muscolo ma non dolore. Se fai una visita col tuo fisioterapista dì fiducia meglio ancora. Manualmente e con terapia strumentale può velocizzare la guarigione
@@Fisiofixquindi in pochi giorni con gli esercizi dovrebbe passare?
Impossibile da dire senza vederti
Grazie. Molto esaustivo e professionale. Io faccio triatlon ma preparo anche maratone, consigli di farlo nello stesso giorno che faccio forza gambe (squat, stacchi ecc) o un altro giorno? Grazie
Ciao grazie del complimento. Se il tempo e la tua organizzazione quotidiana lo permettono meglio un altro giorno o alla fine di un allenamento di corsa non intenso
@@Fisiofix perfetto grazie. Purtroppo a 1 settimana dalla Maratona di Malaga mi è venuto questo dolore che non mi ha permesso di correre. Non mi era mai successo prima. Adesso sto cercando di fare 3 settimane senza corsa per recuperare e aggiungere questi esercizi per prevenirla in futuro. 😬
@zambokid89 peccato per la maratona, ma bene che ora aggiungi questi esercizi. Dacci dentro e facci sapere
Sono stato fermo tantissio tempo, ho ripreso a camminare da poco e ho messo dentro qualche minuto di corsetta. Neanche il tempo di farlo che il problema si è ripresentato a distanza di anni sempre li, laterale ginocchio destro, mi son sentito come se correvo male con il piede d'appoggio non proprio ad agio ( su un tapis roulant ). Ho gia fatto tempo fa delle ecografie dove non hanno mai riscontrato nulla, ora proveró questi esercizi, magari stando troppo fermo e riprendere di botto, la bandelletta con una corsa non troppo pulita mi si infiamma. Il problema comunque sorge soltanto in caso di attività costante, per esempio calcio o calcetto quel che sia , ci sono momenti dove corri e dove stai fermo e raramente mi fa male, solo quando corro di continuo dopo pochi km si presenta il fastidio. Speriamo mi sia d'aiuto questa routine, ti ringrazio.
Dacci dentro e facci sapere. Valuta anche insieme al tuo fisioterapista se ci sono deficit di movimento all'arto inferiore o se un plantare potrebbe aiutarti a risolvere. Buon lavoro
@@Fisiofix Il piede un po tanto ''piatto'' può essere la causa? Se si perchè solo al ginocchio destro? Grazie ancora
@nothasterix6767 si può essere une delle cause. Perché solo a destra non posso risponderti non conoscendoti. Appoggio del piede peggiore a destra? Infortuni passati? Deficit mobilità anca a dx? Etc etc
@@Fisiofix Grazie mille per le risposte, gentilissimo. Dai provo questa routine e vediamo come va, ma 3 volte a settimana va bene?
@nothasterix6767 va benissimo 3 volte
Dott.
Gentilmente le chiedo se gli scricchioli nel piegamento del ginocchio e fastidio a lato zona bandelletta, può essere dovuto alla sindrome o al menisco?
ciao, impossibile darti una risposta senza verificare di persona. Ti consiglio una visita col tuo fisioterapista di fiducia perché poi le cose da fare potrebbero cambiare parecchio
@Fisiofix grazie mille
@@davidezano4734 figurati non posso esserti molto di aiuto :)
Grazie mille per questo splendido video. Una domanda mi viene.....allora se oltre ad avere male all'esterno del ginocchio ho anche male al davanti della coscia.....è un problema dell'anca? .... che non mi sorprenderebbe perchè io ho qualche dolore alle anche quando corro ma lieve. Grazie❤
Ciao, grazie a te per il messaggio. Difficile risponderti senza vederti, ma posso dirti che si potrebbe anche esserlo. Bisogna fare alcuni test di valutazione per capire quale struttura sta dando il sintomo perché oltre a bandelletta o anca potrebbe essere retto femorale, nervo crurale o quadricipite per fare degli esempi
@@Fisiofix grazie mille. Sto faticando molto ad uscirne. Quali test di valutazione dovrei fare?
È un dolore davvero invalidante quando si accende
@donatellaquerzoli2575 sono test che esegue il fisioterapista per capire come ti muovi, come lavorano le articolazioni e quale è l’origine del sintomo. Anche solo una seduta ti aiuterà molto a capirne di più
@Fisiofix grazie. Sto andando da un fisioterapista qui in UK ma.....non riesco ad uscirne. Dovrei forse fare completo riposo per un mese??.....sono davvero giù per questo dolore che mi impedisce di correre.a volte il dolore va anche sotto sotto al gluteo....molto all'interno. Un casino.
Grazie davvero.❤️
@donatellaquerzoli2575 purtroppo altre indicazioni non saprei dartele senza vederti. Completo riposo non è sempre la strada giusta. Prova a diminuire volumi e intensità di corsa e a capire se così non compare il dolore. Se persiste allora prova con il riposo, esercizi di allungamento, programma di rinforzo e fisioterapia
Grazie per il video! Metterò subito in pratica gli esercizi. Solo un dubbio...vanno eseguiti a circuito x 3 volte oppure 3 serie di ogni songolo esercizio prima di passare al successivo? Grazie mille!
Ciao, ti consiglio a circuito. È più vario così
Ciao volevo porti una domanda, sto guardando il tuo video proprio perchè ho un fastidio nella parte esterna del ginocchio e non solo dopo appunto aver incrementato km e tempi di corsa e aggiungendoci anche la camminata veloce (non sono un corridore professionista) arrivavo a fare 8/9km di corsa e altri 8 di camminata per 3 volte a settimana.
Ho questa sensazione di tensione fastidiosa nella parte esterna del ginocchio, non sempre solo quando faccio determinati movimenti nel portare avanti e indietro la gamba (tibia) rispetto al femore, se poi applico una resistenza tipo porre l'altra gamba dietro e spingere la destra quella col fastidio indietro, subito compare il fastidio e in più ho più fastidio dietro al ginocchio in zona interna e (ossia controlaterale alla zona esterna), stessa cosa avviene se da seduto con ginocchio a 90° rispetto al pavimento metto la punta del piede poggiata forte e spingo la gamba indietro, stesso fastidio anteriore laterale esterno e posteriore interno. Per capirci se da seduto metto la punta del piede su un tappetino e cerco portando la gamba indietro di spostarlo verso di me, il fastidio compare e ho anche la sensazione di una perdita di forza.
La domanda dunque è queste sintomatologie accessorie al posteriore del ginocchio possono essere associate alla bandelletta?
Non vorrei spendere soldi inutilmente per una risonanza, non ho il ginocchio gonfio e posso camminare. Non sto più andando a correre. Gli esercizi che proponi possono essere utili anche nel mio caso?
Oramai son trascorse 2 settimane in cui non sto andando a correre, ma il fastidio è sempre lì solo quando faccio alcuni movimenti, o sto troppo tempo seduto (soprattutto con la gamba destra accavallata sulla sinistra... lo faccio perchè suono la chitarra).
Ti ringrazio per l' attenzione dedicata al commento e spero riuscirai a rispondermi.
Ciao.
ciao, da quello che racconti non sembra ma la bandelletta ma potrebbe essere tendinite alla zampa d'oca. Piuttosto che una risonanza io mi farei vedere dal tuo fisioterapista di fiducia
Grazie, la serie va fatta quante volte il giorno? Grazie
Ciao ti suggerisco una volta al giorno facendo tre giri di un circuito che ti crei con questi esercizi
@@Fisiofix grazie 😊
Figurati, sempre a disposizione
@@Fisiofixuna volta al giorno 3 serie da 10/15 rip giusto?
Ciao oltre a questi esercizi, che sia utile abbinare della corsa leggera(senza cimparsa di dolore) sulle breva distanza? Ciao,grazie per gli esercizi
Ciao, si mantenere l’attività senza dolore può essere favorevole. Come dici tu riduci volumi e velocità e valuta tecnica e appoggio del piede
@@FisiofixGrazie mille
Figurati. Facci sapere gli sviluppi
Ciao! A me questo dolore è iniziato dopo aver aumentato il volume delle mie corse, l’errore è stato continuare a correre nel momento in cui è insorto il dolore .
Dopo 10 giorni di pausa da corsa ho riprovato con un tutore al ginocchio e non ho sentito dolore , solo il giorno dopo riparte ..
Faccio palestra da due anni e ho abduttori e glutei molto allenati e forti…consigliate comunque questi esercizi? Posso continuare a correre magari riducendo il volume con il tutore e vedere se in qualche settimana con questi esercizi il dolore cessa? Grazie mille, molto precisi nel video !
Ciao, si ti consiglio di ridurre i volumi e fare anche questi esercizi. Oltre al rinforzo dei glutei esegui esercizi per il controllo dell'arto inferiore (es. affondo con peso contro laterale, propriocezione etc)
@@Fisiofix grazie mille!
@auroradangelo6776 sempre a disposizione 😊
Signor Beniamino buongiorno
Io in realtà sono ferma per qst problema da oltre due anno. Lo stop vero c’è stato a febbraio 2021 xk ero arrivata a non riuscire più a camminare per il dolore. Ho fatto di tutto
Laser tekar iniezioni di acido e di cortisone terapia per bocca. Alla fine il fisioterapista si è rifiutato di mettere ulteriore mano su di me perché non sapeva cosa altro fare. Ora cammino ma correre ormai non ci penso più (purtroppo). Sono passata da essere iper attiva al nulla e ho preso quasi 20kg in due anni. Mi hanno detto che dipende dall’anca, poi da ginocchio valgo. Alla fine mi sono arresa. Posso provare con qst esercizi?
Ciao, non posso darti la certezza perché dovrei valutare il caso. Però si puoi sicuramente provare
❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie Sonia
Io ne soffro da 5 settimane a fasi alterne, non sono una sportiva ma mi è capitato di dover camminare tutto il giorno con una scarpa col tacco "sfondata" di lato e il giorno dopo ritrovarmi con questo dolore al lato del ginocchio. Il mio fisioterapista ha subito parlato di bandelletta e ho fatto 2 sedute di Tecar, impacchi di argilla verde e massaggi con arnica forte. Ci sono giorni buoni altri meno buoni. Ieri ho fatto per la prima volta dopo 5 settimane le scale senza dolore (facevo un gradino per volta) e oggi mi fa di nuovo male non solo al lato ma anche al centro del ginocchio. Consigli di fare lo stesso gli esercizi? Oggi zoppico un po'....Io vorrei fare una RM per capire realmente cosa succede...sono alquanto avvilita perché stavo migliorando e ho voluto fare le scale (in discesa avevo tanto dolore all'inizio, ieri no). Non so che fare.....
Ciao, tieni presente che tutto quello che dirò, non conoscendoti di persona, è da prendere con le pinze. Fare la risonanza se non c'è stato un trauma lo vedo poco utile, piuttosto una visita ortopedica e sarà poi il medico a consigliarti se farla o meno. Ci sta che dopo aver fatto qualcosa di nuovo (scale in questo caso) aumenti un po' il dolore. In genere un peggioramento di bassa intensità per 24/36 ore può andare bene, ma se è maggiore vuol ire che hai esagerato il giorno prima. Lo stesso concetto vale per gli esercizi. ti consiglio di farli ma solo se non provocano dolore sia mentre li fai che nelle successive 24 ore.
Condropatica grazie al rmn ho scoperto che i miei problemi non andavano sottovalutati. 3 anni e 5 mesi di dolore cronico grazie al mio fisioterapista che non ha saputo indirizzarmi nel giusto. Ho avuto ripercussioni su tutta la postura e depressione..
@en3myair57 ciao mi dispiace. In questi casi il lavoro di equipe tra fisioterapista e ortopedico avrebbe aiutato a inquadrare meglio la situazione
@@Fisiofix 😊 ciao si pensa che è stato il mio Massi terapista che mi ha confermato questa diagnosi clinica.. Approfitto per chiedere visto che ho perso fiducia se andare prima dall ortopedico x farmi dare nuove indicazioni o basta un bravo fisioterapista?
@en3myair57 ciao. Conviene fare entemabe le cose
Non riesco a capire se il mio orobkema corrisponde con questo da te spiegato. E da un paio di mesi che ho dolore alla base del gluteo
In quella zona potrebbe essere responsabile il bicipite femorale. Conviene farti vedere dal vivo dal tuo fisioterapista di fiducia
Salve, è quasi un anno che pratico running, da un paio di settimane mi fa male ginocchio sinistro lato esterno, praticamente esco 3 volte a settimana, ho notato che il dolore lo avverto al quinto km fino a fermarmi completamente perché la gamba non va avanti, qualche consiglio? La ringrazio.....
Ciao, dovresti valutare con un professionista del settore che possa valutarti dal vivo. Nel caso fosse la la bandelletta segui i consigli del video
@@Fisiofix ok la ringrazio, proverò a fare qualche esercizio seguendo il video.
Facci sapere 💪🏼
@@Fisiofix certamente 👍🏻
Ho il tuo stesso problema da mesi, hai risolto? Se si in che modo?
Ciao, ma quindi questi esercizi vanno fatti in modo asimmetrico? Solo dal lato in cui si presenta il dolore?
Ciao, no ti consiglio di eseguirli da entrambe le parti già che ci sei.
@@Fisiofix grazie mille per la risposta tempestiva! Proverò e tra qualche settimana tornerò con un feedback
@AntonioNasta ottimo facci sapere
Ma nel secondo esercizio(ponte a una gamba) , la gamba col problema é la destra o la sinistra (quella che resta a contatto col terreno o quella che si alza?)
Ciao, quella che resta a contatto con il terreno, ma ti conviene farlo sia da una parte che dall'altra
L'infiammazione alla.bandelletta può anche infiammare il tendine di Achille? Ciao grazie
Ciao, non direttamente, ma potrebbe portare a compensi che provocano a loro volta disfunzioni ad altri distretti
Una distorsione al ginocchio può avere gli stessi sintomi di un problema alla bandelletta ileotibiale? Ho dolore da mesi alla parte sinistra del ginocchio e gli ortopedici dicono che è una condropatia femoro rotulea, le infiltrazioni varie mi hanno peggiorato il male e il Ginocchio è sempre gonfio, da nove mesi... Per me hanno sbagliato diagnosi..È iniziato con una piccola distorsione al ginocchio🤔
Ciao, si potrebbe anche richiamare gli stessi sintomi. Per una corretta diagnosi dovresti fare anche la risonanza magnetica, visita ortopedica e affidarti alle cure del tuo fisioterapista dì fiducia oltre a fare gli esercizi
@@Fisiofix Ho già fatto la risonanza magnetica, la radiografia è la visita da 3 ortopedici..ma nessuno mi ha chiesto dove era il punto esatto dove mi faceva male... vedendo la risonanza hanno visto artrosi e quindi hanno concluso che era una condropatia femoro-rotulea, non considerando altro... Ho letto, documentandomi, che il risultato di una distorsione al ginocchio può essere uno stiramento del legamento collaterale laterale (torsione anomala).... Di norma gli stiramenti e le lacerazioni del legamento collaterale laterale sono l'esito di una distorsione a carico del ginocchio successiva a un trauma brusco (torsione anomala) ecc. Io ho avuto la distorsione sull'autobus per una brusca frenata.... Quando sono scesa non riuscivo quasi a camminare per il male... Ci sarà un motivo perché le infiltrazioni di cortisone non hanno fatto effetto e quella di acido ialuronico mi ha fatto aumentare il dolore il giorno stesso e per Settimane.
Dalla rmn dovrebbe emergere la lesione al collaterale. Chiedi anche il parere del fisioterapista che può valutare la stabilità del ginocchio e capire se il collaterale possa essere il responsabile
@@Fisiofix lo farò. Grazie.
@@isabellap3875 facci sapere e buona guarigione
6/11/23
Grazie ☺️