Orto a DICEMBRE. Attento al gelo! Semine e lavori da fare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 июн 2024
  • Orto di dicembre: vi ricordo i lavori da fare e le semine (a dicembre si può ancora seminare). L'autunno è stato interrotto dalle gelate che sono cominciate senza preavviso. Contro i danni da gelo nell'orto bisogna sempre farsi trovare pronti. Nel video trovate consigli contro il freddo, semine e lavori da fare nel mese di dicembre.
    00:00 Orto a dicembre
    00:49 Come difendere gli ortaggi dal gelo
    02:51 Gelata nell'orto e cambiamenti climatici
    04:07 Raccolta porri e finocchi
    06:05 Come usare le foglie del finocchio in cucina
    07:01 Semina del lino
    07:15 Cosa seminare a dicembre
    07:45 Semina cipolle (bulbilli)
    08:54 Agricoltura sintropica al Bosco di Ogigia
    Usare le foglie nell'orto: • SETTE MODI PER UTILIZZ...
    #boscodiogigia #dicembre #orto
    Grazie a @AmicodellePiante per le belle piante di assenzio che abbiamo inserito nelle due linee di agricoltura sintropica.
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 69

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  6 месяцев назад +2

    Come sta il vostro orto di dicembre?! 🥶

  • @tecnodom94
    @tecnodom94 6 месяцев назад +1

    Grande! contenuti sempre al top! i miei alunni ti adorano!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Che bello! Ma quanti anni hanno? :) :)

    • @tecnodom94
      @tecnodom94 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia scuole medie, ho proposto alcuni tuoi video quando ho trattato la parte di tecnologie agrarie, e hanno avuto molto successo!

  • @josecastilli6059
    @josecastilli6059 5 месяцев назад

    Grazie per il consiglio auguri 🎉

  • @mek_vita_all_aria_aperta
    @mek_vita_all_aria_aperta 6 месяцев назад +3

    Ciao. Noi da anni abbiamo costruito una serra con una struttura in ferro e pannelli di policarbonato , con una porta scorrevole e una funesta. Fatta in modo da poter entrare anche col motocoltivatore. Abbiamo sempre a disposizione insalate e biede varie, erbe aromatiche e regolari. Finocchi e pomodorini. Buona domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +2

      Ottimo! Buona domenica a voi. Per ora noi coltiviamo senza serra, ma copriamo l'orto in estate con telo anti grandine che dà un po' di ombreggiamento. Magari in un altro terreno (spoiler) possiamo provare una serretta

  • @luigiluckyman
    @luigiluckyman 6 месяцев назад +3

    Ma che bellooooo!! Io sto seguendo il metodo capello per l'orto . Non mi lamento ma c'è ancora da lavorarci. Viva l'orto simbolo di libertà e connessione.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Sempre viva l'orto. Grazie del tuo saluto e buona domenica!

  • @aristidequercetti7587
    @aristidequercetti7587 6 месяцев назад +1

    Video fantastico!❤

  • @mauriziocaraffini8303
    @mauriziocaraffini8303 6 месяцев назад +1

    Presto faro l'orto!! Ho 48 anni.. ci siamo vista l'età ❤️❤️🤣🤣

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Buona domenica Maurizio!

    • @mauriziocaraffini8303
      @mauriziocaraffini8303 6 месяцев назад +1

      @@boscodiogigia buona domenica a te Grazie!!!! Un saluto da Parma

  • @vascodellagiovampaola2923
    @vascodellagiovampaola2923 6 месяцев назад +1

    Bravi bene bis ❤

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 6 месяцев назад +1

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Perbacco che gelata.
    Da me una piccola gelata,ma niente di che,una leggera pellicola nei secchi che uso come test per vedere le zone dove gela di più.
    Infatti sto aspettando una gelata per raccogliere il cavoli.
    Colgo l'occasione per ringraziarvi dei bellissime live che state facendo.
    Serena domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Grazie Andrea del tuo sostegno, davvero! Addirittura ha gelato più da noi che da voi nell'Amiata. Ci ha colto impreparati perché arrivata a fine novembre! Un caro saluto e buona domenica

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 6 месяцев назад +3

    Mi permetto di aggiungere una cosa da fare in inverno nell'orto: al mattino presto con una bella brinata due passi nellorto a far foto alla meraviglia di cristalli di ghiaccio che si formano su fiori e erbe secche. Buon orti vostri a tutti 😊

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ottima idea Luca, il problema è far svegliare Filippo per andare a fare i video

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia se la notte edita la mattina ha il giusto riposo 😊

  • @diegomeregalli4903
    @diegomeregalli4903 5 месяцев назад +1

    Sempre molto istruttivi i tuoi video ! Comunque dopo averci pensato mi è sorta la domanda di come facessero nei tempi antichi. Specialmente nel medioevo che era un periodo ancora più freddo rispetto all'impero romano. Non avevano questi materiali moderni. Si facevano bastare la paciamatura ?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  5 месяцев назад +1

      Ciao, forse coltivavano cose diverse. So che in Francia, ma in tempi più recenti, avevano delle campane di vetro da mettere sugli ortaggi.

  • @cis961
    @cis961 6 месяцев назад +1

    Ciaoo Francesca, il mio orto è come al solito dal disordinato incanto. Non devo fare nulla, lavoro solo con la fantasia. Certo le gelate da te piuttosto che da me non si può sentire. Per quanto le foglie verdi non è tanto perché le piante non hanno terminato il loro ciclo è solo che con queste temperature miti si è allungato. Un saluto a Filippo e al babbo Vasco. A presto!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Hai ragione, ma chi se l'aspettava una gelata da noi a fine novembre? Un caro saluto e buona domenica Pierluigi!

  • @giovanniborgese3431
    @giovanniborgese3431 6 месяцев назад

    Da voi le gelate ed io,oggi,03/12/2003 devo irrigare i miei ortaggi e le piante di agrumi,.
    perchè è quasi un anno che non piove

  • @alematrice244
    @alematrice244 5 месяцев назад

    Il pesto con le noci, belin

  • @doppiag6094
    @doppiag6094 6 месяцев назад +1

    Ho abbandonato i tunnel da quando sono diventati il parco giochi dei gatti😅 Per l' inverno, a parte nelle zone marine, meglio piantare solo ortaggi resistenti alle gelate (cavoli, colza, rape, spinaci invernali, cardo gobbo,

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao, sicuramente. Ma ancora non è tardi per insalate e finocchi e le prime gelate li hanno messi a dura prova.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 6 месяцев назад +1

    Sarebbe bella una video intervista con " babbo Vasco" su i tempi che furono...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Luca, non credo che me la concederà. Ma ha scritto tanti dei suoi ricordi. Li trovi anche sul sito della bosco di ogigia.

  • @antoninonovena3997
    @antoninonovena3997 5 месяцев назад

    Wow sono il 169000 iscritto 😂

  • @claudiabagnoli8123
    @claudiabagnoli8123 6 месяцев назад

    Buongiorno Francesca 😊 è sempre un piacere ascoltarti.
    Amo il contatto con la terra però mi trovo bloccata xchè non so da dove partire...un consiglio? Buona domenica ❤

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Claudio, potresti partire dall'osservazione del tuo luogo, e dal suolo. Già iniziarlo a rigenerare è un ottimo punto di partenza. Semina un bel sovescio!

  • @vincydandrea4790
    @vincydandrea4790 6 месяцев назад

    Io al posto tuo mi informerei di più sulla geoingegneria ,sulle scie chimiche prima di sventolare i cambiamenti climatici. Buon orto a tutti se ci riusciremo anche in futuro😂😂😂😂

  • @fabioc.9905
    @fabioc.9905 6 месяцев назад +1

    Beh pero' farti prendere alla sprovvista.. una guardatina al meteo? comunque dopo anni che ti seguo devo dire che ultimamente stai avendo della bella roba.! 👍👍

  • @brunopullin7058
    @brunopullin7058 6 месяцев назад

    Questa mattina all'Ortobosco abbiamo piantato le fave. Siamo in ritardo ma vediamo che cosa succede. Temiamo la voracità delle lumache e limacce. Male che vada rimetteremo in febbraio.
    Per adesso nessun danno ai finocchi, alla rucola, ai raducchi e alle biete. Abbiamo messo sulle piante la paglia e molte foglie. Poi sopra un minitunnel in TNT.
    Abbiamo già avuto diverse notti sotto lo zero ma di giorno le piante recuperano.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao Bruno, ben fatto. Io ho aspettato troppo con i finocchi ma per fortuna sono ancora vivi! Per le fave io ho fatto una semina scalare, le ultime le ho messe oggi. Vediamo quali se si cavano meglio.

  • @pietrodurso211
    @pietrodurso211 5 месяцев назад

    Il mio orto a dicembre riposa, per poi scatenarsi a marzo

  • @ginavalente673
    @ginavalente673 6 месяцев назад

    Ma perché invece di limitarvi a dire "cambiamenti climatici" non affrontate anche il tema chimica dall'alto e come affrontarlo?

  • @rosydevivo7263
    @rosydevivo7263 6 месяцев назад

    Ciao.ma secondo te è possibile ricoprire il terreno con TNT? Magari riciclando quello vecchio invece di buttarla.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Rosy, il tessuto non tessuto si può utilizzare, anche sulle colture basse direttamente a terra, per proteggerle e tenerle al caldo, aiuta anche per la germinazione. E' un materiale delicato che si può strappare, quindi bisogna controllare il suo stato e non abbandonarlo al suolo troppo a lungo. Se vuoi semplicemente proteggere la terra potresti usare un telo di plastica nero che funziona anche da diserbante e a primavera non hai troppe erbe spontanee. Va usato su un suolo con materia organica, se copri il suolo nudo si compatterà.

  • @paolomidigmail6563
    @paolomidigmail6563 6 месяцев назад

    a me il tessuto non tessuto competato ad aprile mi si è tutto rotto. il telo anti insetto forse è meglio ? dove si compera quel telo anti insetto ? che poi lo uso a primavera?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Lo produce questa azienda www.carrettatessitura.com/reti-antinsetto/

  • @marcobargellini2025
    @marcobargellini2025 6 месяцев назад +1

    Buongiorno Francesca... lo sapevi che "da pochi anni"ci sono le previsioni meteo...!!!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Eh sì, hai ragione. Avevamo un impegno proprio nei due giorni della gelata e abbiamo toppato le coperture. Colpa nostra...

  • @gliolividibegarino7435
    @gliolividibegarino7435 6 месяцев назад +1

    Anche io vittima del gelo. 140 piante di broccoli sparite 😔

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Cavolo, mi spiace! Qualcosa puoi recuperare. Copri quello che si ə salvato

  • @marcobargellini2025
    @marcobargellini2025 6 месяцев назад +2

    "anche le promesse a nozze non furono previdenti"

  • @luisella1967
    @luisella1967 6 месяцев назад +17

    mi piace il canale, ma se parla del 'cambiamento climatico', non lo guardo più

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +4

      Ciao Luisella non ci abbandonare. Siamo più interessati alla rigenerazione del suolo e degli ecosistemi!!

    • @xenoclassical4058
      @xenoclassical4058 6 месяцев назад +3

      Sinceramente i negazionisti possono pure andarsene. Parlare di cambiamento climatico è necessario, inoltre bosco di ogigia spero che voi non vi abbassiate ad un negazionista solo per visibilità. C'è tanta altra gente, più intelligente, che vuole che si parli di cambiamento climatico

    • @luisella1967
      @luisella1967 6 месяцев назад +3

      ​@@xenoclassical4058non lascio questo canale, la mia voleva essere una critica ad una frase, ma mi piace molto il canale e continuerò a seguirlo. Ho invece un giudizio più sprezzante per coloro che etichettano facilmente gli altri e hanno già giudizi pronti e insulti da elargire

    • @arrigoful
      @arrigoful 6 месяцев назад

      Lascia tu inutile capra.

    • @ginavalente673
      @ginavalente673 6 месяцев назад +2

      Ma perché invece di limitarvi a dire "cambiamenti climatici" non affrontate anche il tema chimica dall'alto e come affrontarlo?

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 6 месяцев назад

    Eh si Ogigia, nei climi cosiddetti temperati prima o poi arriva l'inverno ...non sempre nell'orto si può essere previdenti e comunque i finocchi ci avrebbero salutato lo stesso. Le foglie sono buone per " drogare" O "pillottare" arrosti di maiale o tacchino, non me ne vogliano i vegetariani .Buona l'idea di scottare il salvabile per congelarlo poi. Dopo 4 gg di allagamento gli ortaggi sono tutti morti ed anche molte salvie...pazienza si risolve. Ho messo una bella copertina di fieno vecchio con microorganismi sopra le aiuole e aspetto la primavera 24. Veramente anomalo come in una notte i miei alberi hanno perso le foglie ancora verdi. Buona domenica PS è sempre più " freddo" in valle che in quota. Mi rammenti sempre l'Amiata, che nostalgia 😔

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Luca, sono stata a fare una bellissima passeggiata sull'Amiata, proprio ieri! Bellissimo

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia ho vissuto lassù per 30anni estati e magici inverni e tra faggi , abeti ,castagni e siepi campestri di colli inerbiti ho lasciato il cuore.