Economia aziendale - CALCOLO PERCENTUALE SOPRA E SOTTO CENTO. ESERCIZI PRATICI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Alcuni esercizi per semplificare la comprensione del meccanismo sopra e sotto cento.

Комментарии • 21

  • @CAMILLAREBONATO
    @CAMILLAREBONATO 2 месяца назад +1

    domani ho la verifica e questo mi ha aiutato molto. grazie mille

  • @natinegash1108
    @natinegash1108 2 года назад +2

    Grazie mille,sono uno di primo e fino a mo non li capivo,ora sembrano essere semplici.
    Grazie ancora

  • @oliveralari7972
    @oliveralari7972 3 года назад +2

    mi hai aiutato per la verifica, grazie infinite utile e chiaro

  • @gorilla_giallissimo
    @gorilla_giallissimo 4 года назад +4

    Grazie mille per la disponibilità dimostrata in questo video che mi è molto molto utile!! 🤗🤗

  • @arielsalmaso3461
    @arielsalmaso3461 2 года назад +2

    Muchas gracias, me re sirvio, saludos desde palermo!!

  • @Pizk0_11
    @Pizk0_11 3 года назад +1

    Lei spiega benissimo, grazie infinite per la disponibilità

  • @filicoach
    @filicoach 3 года назад +1

    Sempre chiara e superlativa nella spiegazione complimenti

  • @alessandravarvaro9732
    @alessandravarvaro9732 4 года назад +4

    Grazie del video utilissimo!

  • @parkparneet1099
    @parkparneet1099 3 года назад +1

    Grazie milleee

  • @desdemonaviola9821
    @desdemonaviola9821 7 месяцев назад

    Buongiorno Giorgia. Per risolvere la traccia (con la mia logica assolutamente non matematica) io ho fatto 1000x4/100=40,00€ e poi 1000-40=960,00€. Stessa identica cosa applicata sull'altro importo. Ho comunque ottenuto le stesse cifre che lei mostra nel calcolo verificato con il sotto cento. E' sbagliato questo ragionamento? Grazie

  • @dsk3277
    @dsk3277 Год назад

    Brava

  • @loidegiaquinto3027
    @loidegiaquinto3027 3 года назад +1

    Come capire se sono diretti o inversi ? Cmq grazie mille per la spiegazione 🥰

    • @giorgiaamantini3625
      @giorgiaamantini3625  3 года назад +1

      Buonasera. Lo capisci da ciò che devi calcolare impostando la relazione. Ricorda che quando si parla di sconto si parla sempre di un sotto cento, viceversa di un sopra cento quando c'è un aggravio. Ovviamente, devi poi andare a legare logicamente cosa ti chiede il problema. Ma se imposti la relazione, tutto ti verrà semplice. Grazie.