Casa calda senza riscaldamento. Risparmia e vivi meglio usando poco la caldaia.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Avere la casa calda limitando l'uso del riscaldamento si può. Guida ai sistemi per risparmiare e vivere meglio in casa usando poco la caldaia.
    1 sfruttare il calore dei raggi del sole diretti, durante il giorno,
    2 aumentare l’efficienza del sistema di produzione del calore, la caldaia
    3 limitare le dispersioni del calore prodotto.
    www.studiobales...
    Attrezzatura impiegata:
    Camera principale: Panasonic Lumix DMC-G80
    Obiettivo 25mm F1.7: Panasonic Lumix H-H025
    Microdono wireless: RodeLink Filmmaker Kit
    Treppiedi: Manfrotto Kit Befree Live con testa fluida
    Action camera: GoPro HERO 6 Black

Комментарии • 308

  • @leonardocoviello1067
    @leonardocoviello1067 11 месяцев назад +2

    Bravissimo. Ricchissimo di contenuti. Quando 10 anni fa ho finito di costruire casa ho studiato tanto e applicato l' 80% dei consigli elencati... Mi consideravano un extraterrestre!!!

  • @robertobonsembiante6875
    @robertobonsembiante6875 3 года назад +7

    Complimenti, linguaggio chiaro ed interventi suggeriti semplici e per le tasche di tutti.

  • @oxanabekukh9490
    @oxanabekukh9490 3 года назад +5

    Allucinante. Mai sentito qualcuno parlare così di cose complicate. Viene voglia di seguire tutti i consigli

  • @marcocmail
    @marcocmail 6 месяцев назад +1

    Bravo!! Consigli giusti e spiegazioni chiare

  • @mcristinasatta2611
    @mcristinasatta2611 3 года назад +8

    La soluzione più efficace l'ho trovata da quando ho attivato il DEUMIDIFICATORE! Quando fuori fa freddo, anche attorno allo zero, la temperatura in casa può arrivare a 16-18 gradi ma sto magnificamente. Abito in un appartamento all'interno di un vicolo di paese, a circa 500mt di altezza, la mia casetta è esposta a nord-est con soffitto a volta. Ho predisposto del laminato parquet sul pavimento e pannelli in cartongesso sulle pareti. Ho fatto realizzare una vetrina ingresso davanti alla porta principale. Davanti alle finestre ho le tende. Per avere un po' più di calduccio in bagno accendo una stufetta Ventilatore col termostato al minimo.
    😁👍

  • @savoldicom
    @savoldicom 2 года назад +2

    *Grazie per le informazioni, sono completamente d'accordo. Anch'io all'inizio della stagione fredda avevo realizzato un video su come risparmiare sul riscaldamento e riscontro praticamente tutto quanto esposto in questo video*

  • @emmagio5495
    @emmagio5495 2 года назад +7

    Grazie per il video caricato e per il tempo dedicato 👍🌈
    Simpatico e senza l'incubo della pubblicità, fatto realmente quindi per dare un aiuto e condividere informazioni che, se per taluni sono ovvie (e vorrei poi proprio vedere come questi vivono, con "bollettone&lamentele" 😂), per molti altri no!
    Grazie quindi e continui così 💪👑👍🌈

  • @annagagliardi6987
    @annagagliardi6987 2 года назад +6

    I nostri vecchi dicevano mangiare al caldo dormiva al freddo tutta salute importante non stare seduti a oziare basta muoversi si sente meno freddo Io comunque non ho problemi uso la caldaia a legna.

  • @alessioloricco5045
    @alessioloricco5045 3 года назад +1

    È divertente il fatto che fai un video del genere aprendo col fatto che da te sei intorpidito dal freddo. Seguirò sicuramente i tuoi consigli. 🤣

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +1

      Hai ragione, ma così si capisce bene l'irraggiamento!

  • @FrankBanfi
    @FrankBanfi 5 лет назад +10

    Davvero bravissimo! Complimenti e grazie delle utili informazioni!

    • @fedebale
      @fedebale  5 лет назад +2

      Grazie. Felice di essere stato utile

  • @impazzitoinvolo
    @impazzitoinvolo 3 года назад +2

    Grandi consigli ! A grandi linee li seguo da molto e sono passato a spendere 1300/1400€ di gasolio a spenderne fino a un minimo di 800 su una casa singola di 200mq. Avevo intenzioni di cambiare la caldaia a gasolio per mettere una a metano. Ma con queste spese mi sa che mi tengo la caldaia a gasolio, dopo aver messo il cappotto ho cambiato il bruciatore cambiandolo di una taglia più piccola e va alla grande!!!.
    IMPORTANTISSIMO:
    Prima di spendere sull'efficienza degli elementi riscaldanti spendete sugli isolamenti: cassonetti delle tapparelle, il retro dei radiatori(scaldare il muro dietro non serve a nulla), finestre efficienti, e per finire cappotto termico per eliminare i ponti termici. Poi pensate al miglioramento della caldaia.

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +1

      Perfettamente d'accordo. Non disperdere è la prima cosa, poi si può pensare a consumare meno per scaldare.

    • @giorgiogiorgio5169
      @giorgiogiorgio5169 3 года назад +2

      Si dopo che hai isolato tutto apri 2 buchi uno sopra e uno sotto per rispettare le regole dei CRIMINALI istituzionali Euroinomani vedrai i tuoi 17 gradi dove finiscono

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 года назад

      Si infatti vero entra solo povere,
      Da fuori.
      Io quando cucino tendo le finestre un po aperto ho costato per areagiare non per fumi del gas ma per vapore di umidità e la puza di cucinato, poi quando si presenta bene aria poi lo chiudo.
      Ho sempre fatto.
      Se forte puzza come carne ho pesce ed broccoli verze che manda una puzza, che non basta un ventilatore al muro.

  • @marcobignardi8026
    @marcobignardi8026 2 года назад +4

    Ottimo, grazie.
    Personalmente avendo una casa datata, ho messo, quando fa buio ( tanto vivo solo e non da fastidio a nessuno ) una sorta di "tende" in pluriball davanti alle finestre, pluribal che contenendo aria fa da isolante, e rimangono comunque trasparenti ( non amo dormire con le tapparelle abbassate ).
    La differenza misurata in gradi con, e senza, è 5 gradi.
    Ovviamente lo si può fare più elegantemente con tendoni appositi ( nel nord europa molto diffusi, dato che non usano le tapparelle e le imposte, spesso ), la mia soluzione è stata a costo zero.
    Grazie per l'ultima dritta sulla regolazione per l'acqua calda.

    • @fedebale
      @fedebale  2 года назад

      Interessante, non l'avevo mai sentito.

    • @emanuelanicolin5459
      @emanuelanicolin5459 2 года назад

      Buongiorno 🌻
      Scusa il pluriball lo hai trovato con adesivo? E da quanti strati?
      Grazie

    • @marcobignardi8026
      @marcobignardi8026 2 года назад

      @@emanuelanicolin5459 ciao, no, senza adesivo, ho fatto semplicemente dei fori in alto e l'ho usato come fosse una tenda.
      In tanti stabilimenti produttivi che facciano spedizioni trovi rotoloni alti 1 metro e del diametro di altrettanto, bisogna ingegnarsi un pò a cercare ( l'anno scorso un rotolo del genere costava all'ingrosso 80 euro, quest'anno non so )
      Sicuramente con un pò di lavoro si può ottenere qualcosa di anche visivamente dignitoso.

    • @emanuelanicolin5459
      @emanuelanicolin5459 2 года назад

      Grazie sei stato molto gentile
      Ma dopo sotto, come lo fermi?
      Non aderisce bene al vetro

    • @marcobignardi8026
      @marcobignardi8026 2 года назад +1

      @@emanuelanicolin5459 non l'ho fermato, già così sulla finestra al mattino c'era condensa ( e non dentro al pluriball, segno evidente della differenza di temperatura ), se chiudi l'umidità sarebbe ancora più alta ( io sto nella bassa emiliana )

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni 2 года назад +5

    I più sentiti ringraziamenti a chi fa video di questo genere. Non siete cattedratici ma dite cose importanti e immediatamente applicabili

  • @tedipersonicgraaf1293
    @tedipersonicgraaf1293 5 лет назад +6

    Trucchi decisamente utili, alcuni non li sapevo. Da qualche tempo stanno prendendo piede anche i pannelli solari ad aria, se posati ad arte e con costo di esercizio zero hanno due grossi vantaggi, il primo è di ridurre fino al 50% i consumi della caldaia almeno nei giorni invernali soleggiati (che sono i più freddi) il secondo è garantire un continuo cambio d'aria senza perdite di calore con aria calda secca pulita e filtrata e impedire accumulo di umidità nelle zone fredde. Io al cappotto esterno ho preferito quello interno di pannelli di gesso multistrato. Per il sottofinestre dove monterò i termosifoni visto che il bancale delle finestre è troppo stretto opterò per dei pannelli più sottili di gesso incollando prima al muro i pannelli che hai citato con l'alluminio successivamente dipingerò il pannello e le zone critiche con della vernice ad alta resa termica facile da trovare nei negozi specifici di vernici e pitture. Consiglio comunque per qualsiasi rimaneggiamento di bagni ecc di procedere al taglio termico delle tramezze in prossimità dei muri perimetrali. Inoltre sostituirò la caldaia a condensazione con una a zeolite (sempre a condensazione) che permetterà di abbattere le spese di gas di un altro buon 60%. Visto che in inverno è una zona molto fredda e la casa è di quasi 200mq per piano, scalderò la mansarda con un impianto a pavimento alimentato dal solare termico, il solare ad aria e qualche termosifone e visto che ho eliminato la TV metterò quella a legna ad alto rendimento ( caminetto nel soggiorno). Non ho fiducia invece nel solare termodinamico che se mal progettato si rivela un autogoal in termini di risparmio e piuttosto critico per il discorso legionella (sempre e solo se presenta difetti di gestione).
    Grazie Federico e buon anno! 😉 Al caldo .

  • @gretapezzini7047
    @gretapezzini7047 3 года назад +37

    E aggiungo ai consigli utilissimi...se avete box doccia rigido,chiudete la parte sopra con pannello e vedrete che userete l'acqua a temperatura inferiore...mio marito ha usato plexiglass ed ha applicato una luce led con telecomando x cromoterapia (costo totale 40€)..abbassato 2° acqua sanitaria👍

    • @filomenascimia8416
      @filomenascimia8416 2 года назад +2

      Quante candele consumano al giorno e ogni quante ore bisogna cambiarle? inoltre non consumano ossigeno nella stanza ?
      E quell'odore di c'era non nuoce alla salute?Per avere una temperatura costante in tutti gli ambienti bisogna installarne una ogni stanza. Mi sembra di fare manutenzione al cimitero.

    • @lilavrinde7544
      @lilavrinde7544 2 года назад

      @@filomenascimia8416 😂

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 2 года назад

      Confermo , anche di più di 2 gradi !

    • @sandrarossi8763
      @sandrarossi8763 2 года назад

      Ok bravi

  • @danielatessari3868
    @danielatessari3868 3 года назад +2

    Da quando ho ristrutturato casa ,abbiamo messo delle vetrate ,dentro casa senza riscaldamento o stufe varie accese ,ho sempre 21 gradi ,ho la fortuna di avere casa al sole dalla mattina alla sera ,poi in giornata a volte devo abbassare il frangisole perché arriva anche a 28 gradi ,io parlo di ' inverno ,noi abbiamo una stufa a pellet e l ' accendiamo praticamente verso le 17 della sera quando il sole comincia andare giù, in estate abbasso i frangisole ed è freschissimo , siamo molto fortunati ,sfruttare il sole è l ' unica risorsa che possiamo avere

  • @ilmorto001
    @ilmorto001 2 года назад +3

    Ma questo è un genio
    Io nn lo avevo capito ora vado fuori e rado al suolo il giardino

  • @pietro.carlomagno
    @pietro.carlomagno 3 года назад +4

    SINTETICO e CHIARO, sei fantastico!

  • @morenafrison7981
    @morenafrison7981 2 года назад +4

    Grazie, penso di prendere per il prossimo inverno una cucina economica a legna, non so se il gas ci sarà

  • @letiziafrassi8642
    @letiziafrassi8642 2 года назад +1

    Bel video, molto chiaro ... io durante il giorno mi vesto molto e non accendo quasi mai

  • @mauriziopezzotta1350
    @mauriziopezzotta1350 3 года назад +16

    Grazie mille, davvero molto chiaro ed esaustivo 👍😉

  • @robertosilvi6547
    @robertosilvi6547 2 года назад +3

    Mammamiaaaa MO SI CHE SUDAMO puro d'inverno.

  • @filizzi551
    @filizzi551 5 лет назад +7

    Semplicemente eccezionale, ti ho conosciuto grazie alla tua recensione/spiegazione sul DJI spark (impeccabile).. sei davvero brava sia per gli argomenti del tuo canale che per l’editing dei video !!!

    • @fedebale
      @fedebale  5 лет назад +3

      Grazie di cuore. Spero che i diversi argomenti che tratto siano di tuo interesse.

    • @luigiridolfi2800
      @luigiridolfi2800 2 года назад +4

      @@fedebale IO SONO DECENNI CHE STO SENZA RISCALDAMENTO
      DOVE DORMO D INVERNO CI SONO DENTRO 8GRADI
      E SONO VIVO E IN FORMA

  • @svetilino
    @svetilino 2 года назад +1

    Che consigli della cippa!!!

  • @giaxlab
    @giaxlab 3 года назад +11

    Ottimi consigli e molto professionale nell'esplicarli. Grazie mille

  • @Flower5Family
    @Flower5Family 3 года назад +1

    Io nel 2015 vivendo in una casa indipendente di 100Mq ho fatto canna fumaria e messo una stufa a legna della jotul pensando che i nordici norvegesi le facessero bene visto il freddo che hanno li. Pagando la legna 12-13al Q.le e prendendone 50 q.li oggni anno ho ridotto della metà il mio costo annuale in gas per il riscaldamento, oggi nel 2022, il mio risparmio sta aumentando da qaunto è aumentato il costo del metano. Idem per il fotovoltaico fatto 5 anni fa. Ridurre i costi fissi era l'obiettivo.

  • @christiandiclemente4559
    @christiandiclemente4559 3 года назад +2

    Grande!! Molto dettagliato!!👍 grazie mille , ho una vecchia caldaia che ho regolato così come i consigli di potenza adeguata durante la fluizione ed ovviamente come i consigli di ricambio dell aria vecchia in ambiente ed i tempi giust!!

  • @Picassapicassapicassa
    @Picassapicassapicassa 2 года назад +1

    Grazie ho tolto i termosifoni vivo in Sicilia pompa di calore in cucina
    Borse di acqua calda sotto le coperte e un berretto di lana piumoni di oca sotto i lenzuoli invernali ,muri rivestiti di mattoni di argilla ,capotto interno di lana ,pavimento in argilla sopra legno
    Non ho il caraibi ma sto bene
    Pago 70 euro per ora di gas!

  • @Paolo74
    @Paolo74 3 года назад +5

    Di tutto questo discorso, l'unica cosa che ha veramente senso è l'isolamento dell'abitazione. Poi qualsiasi cosa si adoperi per scaldare, la si utilizzerà di meno o alla minima potenza, dato che avremo diminuito di molto le dispersioni, avendo così un risparmio nel tempo. I "trucchi" descritti, sono solo un palliativo. Per avere comfort senza consumare milioni di mc o watt di corrente, bisogna tenere i muri caldi. Questo è possibile solo con il cappotto esterno, l'installazione di infissi in pvc e dove presente, coibentazione del tetto.

  • @Haruise
    @Haruise 4 года назад +1

    Ti ringrazio, sei stato molto ultile. A buon rendere.

  • @marcomoraschi3537
    @marcomoraschi3537 2 года назад

    Bel video, soprattutto consigli pratici per chi non può investire grossi fondi.
    Personalmente avrei qualche dubbio sullo spessore del cappotto però va di moda così.

  • @saveriocurcio1785
    @saveriocurcio1785 2 года назад

    Buon giorno,le chiedo gentilmente un consiglio per linsuflagio, cosa mi consiglia fibra di cellulosa o schiuma, oltro

  • @saveriocurcio1785
    @saveriocurcio1785 3 года назад +1

    Buon giorno e auguri di buon anno nuovo.
    Sempre il top

  • @TheMakyato
    @TheMakyato 3 года назад +1

    hai ragione sul principio ma le case sonno al 99,9 vincolate di tantissime regole /permessi /certificazioni ed vincoli architettonici
    mettere in pratica tutte le soluzioni si dovrebbe avere un laboratorio costruito intorno a queste esigente

  • @natalelaverde8606
    @natalelaverde8606 3 года назад +1

    Grandi consigli per i pezzenti di tutta Italia, in case come quelle pensate da questo signore non ci potrei vivere neanche per un paio di ore.

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 2 года назад

      Pezzenti eh?
      Purtroppo non tutti gli oltre 60.000.000 di italiani hanno la possibilità di spendere enormi cifre, ogni tot, specialmente in inverno di bolletta del gas (per riscaldare la casa).
      Forse per lei, che da come parla ha la fortuna di contare su uno stipendio "da Rockefeller", non sarà così.
      Ma per noialtri è leggermente (un poco) diversa la cosa... Mi creda🙂

    • @lucaottaviorovesti7436
      @lucaottaviorovesti7436 2 года назад +1

      ​​@@Anpi-xx6my io la casa l'ho costruita nel 1982 con sacrificio e mai andato in ferie però ho costruito e ancora adesso non vado in ferie o una cosa o l'altra voi volete la botte piena e la moglie ubriaca

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 2 года назад +1

    Buongiorno Federico hai detto che in ufficio avevi le mani fredde! poi ho visto che non porti la maglietta sotto la camicia, la cosiddetta maglietta della salute! Il calore proprio del corpo è il calore più naturale! E soprattutto passando all'esterno non subirai sbalzi termici

    • @fedebale
      @fedebale  2 года назад

      Ce l'ho, ce l'ho!

  • @donatellavalentini9424
    @donatellavalentini9424 3 года назад +8

    Semplice e molto chiaro. Complimenti

  • @matildecelani5509
    @matildecelani5509 2 года назад +2

    Grazie di ❤️🙏😇 pace e bene

  • @alfred11656
    @alfred11656 3 года назад +1

    Sei molto colto e mi hai dato tante belle idee

  • @loredanademarco2398
    @loredanademarco2398 2 года назад

    Grazie mille per la condivisione,,,,,

  • @luciabruggiafreddo9400
    @luciabruggiafreddo9400 2 года назад

    Grazie per i consigli

  • @emaINSIDE
    @emaINSIDE 3 года назад

    Bé il titolo è... geniale❗

  • @angelotedde3330
    @angelotedde3330 3 года назад +1

    GRAZIE. INTERESSANTE. GRAZIE 💙😎💙

  • @lulum3942
    @lulum3942 2 года назад +2

    Grazie👍🏻

  • @walterdm240
    @walterdm240 2 года назад +1

    Si ,ad Agosto.

  • @brunazandona3667
    @brunazandona3667 2 года назад

    Grazie mille per le informazioni molto interessanti

  • @loredanavacca8587
    @loredanavacca8587 2 года назад

    Grazie mille! Chiarissimo! 👍

  • @adademitri304
    @adademitri304 3 года назад +3

    Ma si può fare sto discorsi? A casa mia non batte il sole da nessuna parte

  • @Massimo.Poloni
    @Massimo.Poloni 3 года назад +7

    Grazie per i consigli: semplici ed utili👍

  • @graziabianchi8526
    @graziabianchi8526 2 года назад +10

    Belle idee ma nelle case, con finestre solo ad est ed ovest, i raggi del sole entrano ben poco, in inverno quando è freddo. I raggi del sole arrivano solo l'estate quando non servono più, anzi arroventano le stanze obbligando ad usare il condizionatore per tante ore, anche la notte.

  • @lucacolangelo6613
    @lucacolangelo6613 2 года назад

    ottimo video! ma la temperatura dell'acqua dei termosifoni? 65/70 gradi?

    • @fedebale
      @fedebale  2 года назад

      Ne parlo nell'ultimo video che ho pubblicato.

  • @robertolovasco4477
    @robertolovasco4477 2 года назад +2

    Consigli utili non l'ho metto in dubbio .....................però che tristezza dover arrivare a questi punti

  • @MegaBulletLP
    @MegaBulletLP 2 года назад +2

    Ciao e complimenti, ti posso chiedere un opinione? Secondo te, mantenendo in un ambiente una temperatura di 17/18° tramite un classico termosifone e caldaia a compensazione, ed utilizzare uno split inverter a pompa di calore per riscaldare unicamente quando la stanza è occupata potrebbe aiutare nei costi di riscaldamento? grazie mille

    • @fedebale
      @fedebale  2 года назад +4

      Assolutamente si, nei mesi più freddi però usa solo gas. Sotto i 5 gradi la pompa di calore rende meno

    • @MegaBulletLP
      @MegaBulletLP 2 года назад +1

      @@fedebale grazie

  • @certosino2267
    @certosino2267 3 года назад +2

    Direi che l'Italia non è tutta situata al polo Nord.
    Da Roma in giù il problema caldo è pari al problema freddo se non superiore.
    Per cui questi discorsi andrebbero riadattati e distinti tra Nord e Sud.
    Inoltre forse sarebbe il caso di utilizzare la ventilazione meccanica controllata, oggi esistono elementi singoli per singole stanze (se la stanza è grande si possono utilizzare due elementi), senza dover predisporre un impianto centralizzato che in abitazioni esistenti risulta assai invasivo e costoso.

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +1

      Daccordo con te, ho fatto un video anche per il problema inverso.

  • @agostinorezzin867
    @agostinorezzin867 3 года назад +1

    Un sistema per avere una stanzetta assai calda per leggere o fare dei piccoli lavori e un box auto in lamiera bene esposto al sole.
    Si potrebbe aumentare l'efficienza isolando la parete nord del box.

  • @morgy2010
    @morgy2010 2 года назад +4

    Ma calda quanto?🥶io sono freddolosa, tieni conto che amo 35/40 gradi, infatti quest'estate ero contenta del caldo. Sono in Piemonte e adesso ho già plaid e tra poco la coperta. In casa tengo 19/20 in inverno e ancora ho freddo e ovviamente di notte ho piumone e scaldasonno e termosifoni ancora accesi.
    Mi manca già luglio 😭

    • @mirkokokic3679
      @mirkokokic3679 Год назад

      Tieni a casa tua 2 gradi in più. Così spenderai 15% in più per riscaldamento ma non vivrai più 6 mesi male. Ti sentirai al caldo e meglio. Conta anche la nostra qualità di vita e vale spendere 200 euro in più all'anno per stare bene. Dopo applica tanti i consigli che ci sono in questo video e riuscirai ha recuperare i 200 euro spesi per tenere casa a 22 gradi.

  • @BillyRayBusiness
    @BillyRayBusiness 5 лет назад +1

    GRAZIE! Sei davvero forte ;)

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 3 года назад +1

    A me, con la caldaia a condensazione, hanno detto di tenere i rubinetti a 45 e i termosifoni a 55. Comunque io mi scaldo con gli split, l'efficienza è migliore e la temperatura costante. Spendo meno che col gas, col gas soffro il freddo!

  • @faustominuzzo9263
    @faustominuzzo9263 2 года назад

    grazie!
    fausto

  • @marinafoglietti9351
    @marinafoglietti9351 3 года назад +1

    Io il sole in casa ce l'ho solo in estate, che assolutamente non servirebbe. Non ho caldaia ma termostufa a pellet. Non ho tende perché la casa è buia. Le finestre sono in pvc. La spesa del riscaldamento non posso diminuirla.

  • @PapaTangoo
    @PapaTangoo 2 года назад +1

    Bene, cambierò l'orientamento del mio condominio. Nulla da dire sull'utilizzo del termostato?

    • @fedebale
      @fedebale  2 года назад +1

      Drastico! Si, qui: ruclips.net/video/CszYVQaz5QM/видео.html

  • @rrdwiki
    @rrdwiki 3 года назад +1

    Ottimo. Grazie

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv 3 года назад

    Molto utili questi video

  • @faber0357
    @faber0357 2 года назад

    Io ho impostato il range di temperatura di esercizio del termostato a 0.1 gradi invece di 0.2.. Ho sbagliato..?

  • @ileanajorda8483
    @ileanajorda8483 3 года назад

    Grazie

  • @kratesayt5425
    @kratesayt5425 4 года назад +3

    Veramente ottimo video!

  • @stelladargento6422
    @stelladargento6422 2 года назад +1

    In inverno i raggi solari non scaldano affatto, soprattutto se le finestre hanno una doppia vetrocamera !!

  • @SMAT82
    @SMAT82 3 года назад +1

    tutto ok tranne solare termico che non serve a una mazza poi se metti riscaldamento a pavimento e pdc è il top e ventilazione magari

  • @chiarastella76
    @chiarastella76 2 года назад +2

    Abbiamo tutti le valvole termostatiche...nelle stanze non abitate;per chi e" solo,di ouo" tenere al minimo.il termosifone..e i doppi vetri pure sono utili..e alla fine, visto che abbiamo inverni secchi e miti ,non c'è ragione di tenere acceso giorno e notte...ed evitare di aprire le finestre con i caloriferi accesi..poiche' vi sono degli intervalli (nei condomini),approfittare di questi intervalli per cambiare l'aria,che certamente va czmbiata

  • @el-pintor
    @el-pintor 3 года назад +1

    Super consigli come sempre….e con il 110 i miglioramenti sono gratis

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +3

      110 usare con cautela

    • @tortorellaabruzzese7737
      @tortorellaabruzzese7737 3 года назад +1

      @@fedebale per cortesia può spiegare gli inghippi del 110 per cento, visto che è descritto come una manna. Grazie saluti.

    • @rinarosa2815
      @rinarosa2815 2 года назад +1

      Con il 110 poi dovremo pagare l'affitto allo stato? Visto che nessuno ti da niente x niente. Sarò pessimista ,ma io nn ci credo

    • @tortorellaabruzzese7737
      @tortorellaabruzzese7737 2 года назад +1

      @@rinarosa2815 Siccome tutto è cambiato, in ogni riunione di condominio senti cose diverse, io non mi fido più. Penso che quando ti viene offerto qualcosa il "prodotto" siamo noi. 110 usare con "cautela" ma non ti spiegano il perché!!!

    • @marcobignardi8026
      @marcobignardi8026 2 года назад +1

      che i miglioramenti col 110 siano gratis, ne riparliamo quando arrivano le tasse dopo che hanno riformato le regole catastali.
      Ve lo auguro, ovviamente.

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 3 года назад +1

    2:05 Ok apriamo le tende ma se ho i vetri a protezione solare l'energia termica dei raggi non passa. Il vantaggio è che quando nn c'è il Sole non esce nemmeno il caldo.

  • @vincenzomartinisi183
    @vincenzomartinisi183 2 года назад

    Grazie 🙏🏻

  • @dariamartini6730
    @dariamartini6730 2 года назад +1

    Tutto questo è possibile per chi vive in condominio a piano terra?

  • @vito5452
    @vito5452 5 лет назад

    Complimenti.

  • @frank67628
    @frank67628 3 года назад +1

    occhio pero' se si regola la temperatura dell'acqua sanitaria troppo bassa la caldaia andra' facilmente in blocco .

  • @simonesenigagliesi2277
    @simonesenigagliesi2277 5 лет назад +1

    Spiegazione impeccabile .. mi riservo di contattarti per un progetto di nuova costruzione ;)

    • @fedebale
      @fedebale  5 лет назад

      Molto volentieri. Mandami pure una mail a federico@studiobalestrini.it

  • @correzionetestoitaliano
    @correzionetestoitaliano 2 года назад +16

    La percezione del freddo è data soprattutto dalle abitudini che nel tempo abbiamo acquisito con il benessere. In realtà si può vivere benissimo senza riscaldamento o comunque minimizzandolo al minimo.

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 2 года назад

      Basta vestirsi come all’esterno , e che fare la pasta in casa con addosso la giacca a vento …👋🏻

    • @correzionetestoitaliano
      @correzionetestoitaliano 2 года назад

      @@fabrigasan2150 Io lo sto facendo ma senza giacca a vento e senza cucinare perché non ho soldi. Nel frattempo la questione è diventata di attualità in Europa, vedo.

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 2 года назад +2

      @@correzionetestoitaliano purtroppo sì meno male ho camino ad aria calda che aiuta, e legna del mio bosco . Teniamo duro .👋👋

    • @correzionetestoitaliano
      @correzionetestoitaliano 2 года назад

      @@fabrigasan2150 Usare la legna è la strategia migliore. Ben fatto. 💪

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 2 года назад +1

      @@correzionetestoitaliano se e’ quasi gratis ancora meglio , il camino ad aria calda non fa miracoli ma 3/4 ore acceso , si arriva a 16gradi ,gia ‘ buono . Saluti e coraggio

  • @Crus0e
    @Crus0e 3 года назад

    Grazie! Ottimi consigli

  • @ritagrechi2663
    @ritagrechi2663 2 года назад

    amici han messo da interno. muro a nord ovest pannello isolante. ebbene. gran risparmio. in inverno caldo in estate fresco

  • @nicolanegro3929
    @nicolanegro3929 3 года назад +1

    Molto bravo e comprensibile. Mi sono subito iscritto al tuo canale. Se posso vorrei esporre il mio problema. Ho un impianto nuovo, con termosifoni in alluminio, caldaia a condensazione di 24 kw. Il mio impianto, è fatto così. La manopola di mandata sul primo elemento in alto. La valvola di sfiato nell'ultimo elemento ( del termosifone) in alto, mentre in basso la valvola di ritorno. Invece che sul primo elemento ma in basso. Le valvole finzionano tutte, ma i termosifoni si riscaldano bene solo sopra e per 10 cm. L'ultimo elemento anche caldo fino alla valvola di ritorno. Ho fatto tante volte lo sfiato, ma nessun risultato. Può darmi un consiglio? Vivo in Romania, tutti gli impianti sono fatti così, è tutti funzionano come il mio. Grazie, continuerò a seguirti sempre e comunque. Un piccolo disegno con le iniziali delle valvole, per spiegarmi meglio. In Italia si fa:
    M.-------------- S.
    R.
    Il mio, M. -------------- S.
    R.

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +1

      Ciao Nicola, purtroppo non so aiutarti perché è un problema che non mi è mai capitato. È infatti molto strano che si scaldino solo nella parte alta. Controlla chela pressione impianto sia intorno a 1.5 bar e aria tutta sfiatata.

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 3 года назад

    Grazie .!chiarissimo e veloce come l insetto che ha schiaffeggiato! .io ho un piccolo problema il locale della mia cucina e posto a nord ovest piu a ovest che o nord ma il calorifero posto fra 2 porte finestre e troppo appiccicato al muro che evidentemente era stato collocato così per evitare di chiudere manualmente la presa d 'aria per la circolazione dell aria nel locale .io vorrei ricollocarlo ma tenendo una distanza dal muro di almeno 2º 3 cm
    Dal muro che d inverno e a giorn. E freddo quando poi sii alza il vento del nord. C e in commercio qualcosa di più bello esteticamente e magari installarlo in modo fisso?

    • @mary.cs.51mary73
      @mary.cs.51mary73 3 года назад

      E vorrei infilare il pannello isolante stagnola rifrangente .oppure la mia idea era far chiudere la presa d 'aria dal muro e inserire la ventola nel vetro della porta finestra mantenendo lo stesso diametro che dice ? Sarebbe legale ?

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад

      Per chiudere la presa d'aria bisogna eliminare le fiamme alimentate a gas all'interno. Quindi piano cottura a induzione e caldaia posta fuori. Altrimenti la presa d'aria va tenuta aperta e con ventilazione naturale. Di radiatori belli e sottili ce ne sono tanti, provi a guardare Irsap e Zehnder.

    • @maurizioserraoo7459
      @maurizioserraoo7459 3 года назад

      Da usare la cappa e avere un tubo che butta fuori tutto sia fumi ed condensa del cucinato ed non solo anche la puzza di cucinato, se è possibile posizione.

  • @geremiajonathan1814
    @geremiajonathan1814 2 года назад +3

    E chi vive in un condominio di merda come me ? ... che fa... tutti casa indipendente in campagna avete? Beati voi

  • @bollaivana7306
    @bollaivana7306 2 года назад

    E se io ho la casa a nord ed il sole non lo vedo diretto cosa devo fare?

  • @FatimaZahra-cm1zo
    @FatimaZahra-cm1zo 2 года назад

    Grazie mille maestro per l'aiuto ❣️🥰👍😇

  • @maurolafurchia
    @maurolafurchia 3 года назад

    Buongiorno. Cosa ne pensate della pittura termica all'interno?? Parlo di quella con le microsfere di vetro o ceramica.

    • @Paolo74
      @Paolo74 3 года назад

      Ciao, se non ricordo male, non servono a niente. C'è un test di queste pitture, eseguite da Altroconsumo che evidenzia come la loro efficacia sia praticamente nulla.

    • @maurolafurchia
      @maurolafurchia 3 года назад

      @@Paolo74 grazie

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад

      @@Paolo74 mai usate. Ne ho letto molto ma ho forti dubbi

    • @fabrigasan2150
      @fabrigasan2150 2 года назад +1

      @@Paolo74 servono solamente per non far tornare la muffa , in effetti la pittura che applichi , al tatto della mano , non e’ fredda , ma serve unicamente a non far crescere la muffa di nuovo ( sono un artigiano ) che comunque probabilmente si ripresenta se non viene arieggiato 👋🏻

  • @carlagiulianatumminello1566
    @carlagiulianatumminello1566 3 года назад +2

    Ma scherzi? Dovrei stsre al redfo? Io ho lavorato per stare comoda a 22 gradi in relax. Al fresco stacci tu.

  • @xxxugo95
    @xxxugo95 3 года назад

    Bravo!

  • @andreaorsini7493
    @andreaorsini7493 3 года назад +3

    Tra tante ovvietà ne hai dimenticata una.....d'inverno vestitevi pesante!

  • @lidiaconti9957
    @lidiaconti9957 2 года назад

    Bella scoperta🎩🎩

  • @palmirapriore5243
    @palmirapriore5243 2 года назад +3

    Casa calda senza riscaldamento non esiste tutte chiacchiere! Questi accorgimenti aiutano ma la bolletta arriva lo stesso e pure salata. Io non ho capito niente di quello che ha detto perché bisogna essere esperti del settore come in tutte le cose. Forse bisognerebbe tornare alla legna andandola a cercare nei boschi a costo zero come i nostri nonni!

    • @Anpi-xx6my
      @Anpi-xx6my 2 года назад

      Il problema però è che chi vive in città, normalmente, abita nei condomini.
      E lì stufe a legna non ne puoi piazzare.

  • @paolacensi6348
    @paolacensi6348 3 года назад

    Che ne pensa dei pannelli radianti?

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад

      Favolosi e ormai diffusi.

  • @lauralore2270
    @lauralore2270 3 года назад +3

    Infatti nella mia stanza c e troppo temperatura bassa e io metto più coperte ☺

  • @mariobalbis
    @mariobalbis 3 года назад

    A quanto va impostata l'acqua calda dei rubinetti, nella caldaia?

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад +3

      Io la imposto in modo che se la apro "tutta calda" nel rubinetto più lontano dalla caldaia non mi scotti

    • @eternity797
      @eternity797 Год назад +1

      ​@@fedebalel'ho portata da 45 a 40°, ora è perfetta e non devo più miscelarla con l'acqua fredda. Grazie mille

  • @matildecelani5509
    @matildecelani5509 2 года назад +2

    Lo uso poco gas e luce sono ancora all'antica mi sono liberata di robaccia elettronica!!!😅🤣😂

  • @AlbertNigi
    @AlbertNigi 3 года назад

    A che temperatura regolare acqua e termosifoni d'inverno?
    Io ho impostato 50 x l'acqua è 70 per i termosifoni... Vanno bene?

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад

      Senza conoscere l'impianto non posso azzardare un consiglio

    • @AlbertNigi
      @AlbertNigi 3 года назад +1

      @@fedebale ho una caldaia Bosch condencer 7000iw con impianto a termosifoni (6 termosifoni in alluminio). Il problema è che in casa in inverno ci sono 15, 16 gradi... Se accendo i termosifoni 3 ore al giorno, la temperatura interna arriva max a 18 gradi e la casa torna a raffreddarsi dopo appena un paio d'ore. Ho comprato una stufa a gas oggi. Spero riesco a riparare...

    • @fedebale
      @fedebale  3 года назад

      @@AlbertNigi Forse devi scaldare per qualche giorno senza interruzione per poi lasciare modulare al termostato la potenza della caldaia

  • @annaritaungaro2128
    @annaritaungaro2128 3 года назад +11

    Io sono 3 anni che non accendo neanche mezza giornata e mi trovo benissimo a casa mia ci sono sempre 17 gradi durante tutto l'inverno ovviamente gli infissi sono nuovi

    • @carlagiulianatumminello1566
      @carlagiulianatumminello1566 3 года назад +7

      17 gradi? Col cappotto devi stare! 🤣🤣Ma che riscaldamento è? 17 gradi li abbi amo fuori a Palermo!!

    • @artemio24081971
      @artemio24081971 3 года назад +4

      Sei diventata un pinguino?

    • @annaritaungaro2128
      @annaritaungaro2128 3 года назад +3

      @@artemio24081971 Io sto benissimo Basta una felpina

    • @annaritaungaro2128
      @annaritaungaro2128 3 года назад +6

      @@artemio24081971 con quel che risparmio me ne vado in Thailandia 3 mesi

    • @artemio24081971
      @artemio24081971 3 года назад +3

      @@annaritaungaro2128 grandissima Anna Rita, io detesto il freddo
      In soggiorno teniamo 21 gradi grazie alla potenza della stufa a legna
      Ciao buon week end

  • @loredanapala488
    @loredanapala488 2 года назад

    Top

  • @jhonjhon9665
    @jhonjhon9665 3 года назад +4

    …10000👍, ma parli più lentamente perché bisogna prendere appunti, sennò come facciamo ad eseguire tutte queste operazioni, per chi ha dimestichezza è facile, ma per chi non lo è…!? 🤷‍♂️

    • @annamorgana7548
      @annamorgana7548 2 года назад

      Fai pausa scrivi e poi mandi play ….

    • @jhonjhon9665
      @jhonjhon9665 2 года назад +1

      @@annamorgana7548 …si fata-lmente scrivo impiegandoci un paio di settimane 🤣🤣🤣🤣🤣
      🤷‍♂️🤗💥🌻

    • @jhonjhon9665
      @jhonjhon9665 2 года назад +1

      @MICHELA FOLLI …in genere quando si fanno le ricette, la preparazione, viene spiegata e nel contempo viene mostrato un elenco di modo tale vien fatto uno o due screen shot, va be era un consiglio per l’artista per le sue pubblicazioni, ma non è successo niente! 🤗🌻

  • @Riccardo8919
    @Riccardo8919 3 года назад +1

    Per avere acqua più fresca in estate la metto dentro al frigorifero🙃

  • @gilles2777-i3k
    @gilles2777-i3k 3 года назад

    magari sono utili i pannelli fotovoltaici e poi alimentare con essi dei caloriferi elettrici, così si inquina meno col metano