CARNEVALE di Ivrea - Alessandro Barbero (Festa dello Scarlo 2022)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 май 2024
  • L'intervista è inserita nel documentario dedicato allo Storico Carnevale di Ivrea; “La Festa dello Scarlo” è una festa che è allo stesso tempo storia, cultura, identità collettiva e momento di grande aggregazione e solidarietà.
    🟢 Versione Podcast - Spotify: open.spotify.com/episode/3cEd...
    Fonte: • Alessandro Barbero e i...
    Si ringrazia Andry Verga per la gentile concessione.
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / barberofiles
    Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando:
    ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    📌 Donazioni (Paypal): bit.ly/3xPe0m0
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #Barbero #Storia #totalitarismi
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Musica intro:
    👉 Medioevo State of Mind
    Created by: Duccio Bonciani
    🟢 Ascolta il brano intero: spoti.fi/3OnsMrm
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 27

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 Год назад +18

    Quest'anno a carnevale mi travesto da Barbero,my hero💪😁

  • @ahsicuhvihenvrinvhui
    @ahsicuhvihenvrinvhui Год назад +26

    Da persona nata e cresciuta in Canavese ritengo sia un grande peccato che una parte così interessante della storia del nostro territorio non sia nota e insegnata a molte persone che abitano qui

    • @MarioRoggeroE
      @MarioRoggeroE Год назад

      MA tu pensa se qualche italiano venisse istruito sul fatto che i suoi avi,all'occorrenza, sapevano anche ricorrere alla violenza contro i soprusi delle istituzioni...

  • @markdavidvallino6995
    @markdavidvallino6995 Год назад +1

    Da canavesano di origine ho apprezzato moltissimo i riferimenti ad Ivrea,mia città natale.Complimenti professore.

  • @antoniobosoni3253
    @antoniobosoni3253 Год назад +8

    Ivrea,la ricordo oltre al suo carnevale ma, soprattutto l'Olivetti e allo scambio epistolare tra Mons.Bettazzi e l 'Onorevole Berlinguer. Buon anno Prof.Barbero!

  • @nicoloromanelli9712
    @nicoloromanelli9712 Год назад +3

    Fiero canavesano e figlio di eporediese. Viva il carnevale e viva il tuchinaggio.

  • @Mr.Rabbit91
    @Mr.Rabbit91 Год назад +4

    Fonte unica di sapienza, grazie mille Dott. Barbero ❤

  • @salvo2324
    @salvo2324 Год назад +3

    Sono contento che voi abbiate fatto questo video, da Eporediese doc ho capito molte più cose, credevo di sapere meglio la storia. La prossima squadra che tiferò saranno i Tuchini 😂 grazie!

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Год назад +2

    Come sempre il GRANDE BARBERO, rende la storia, anche quella complicata, fruibile a tutti 👏👏👏👏👏👏sarebbe bello se potesse fare video come questi, su tutte le signorie d’Italia, che sono state tante

  • @nikolasmanfrin5023
    @nikolasmanfrin5023 Год назад +3

    Video molto interessante

  • @plastik6346
    @plastik6346 Год назад +3

    Io ho sempre pensato che il carnevale di Ivrea (sono di Torino e ci sono stato un paio di volte) fosse solo una scusa per sfogarsi per 3 giorni lanciando arance in faccia alle persone, invece...c'è sempre da imparare dal Prof Barbero.

  • @adrianobalestra5911
    @adrianobalestra5911 Год назад +3

    “Tuchen”nel nostro dialetto è usato per descrivere una persona che tocca con le mani oggetti e cose

  • @smanet
    @smanet 4 месяца назад

    Viva Cuorgnè, viva il tuchinaggio!

  • @pietrodipaolo4996
    @pietrodipaolo4996 2 месяца назад

    Manca una domanda di geografia....perché le arance?!

  • @francescogiovannizollo2989
    @francescogiovannizollo2989 Год назад

    Non è un caso che i tuchini del Borghetto lancino al Borghetto, che in epoca medievale era situato all'esterno del perimetro delle mura cittadine

  • @mariorossi9005
    @mariorossi9005 Год назад

    Jackerie perche era un nome popolare dato con disprezzo,anche in Piemontese Giacu indica uno stupidotto che viene fregato da lì Il modo di dire chiel-li a l'è 'n po' Giacu , oppure Giacu fumna a indicare un marito stupidotto sempre attaccato alla gonnella della moglie. Purtroppo se ci si attiene all' italiano queste definizioni non si capiscono,sono il frutto della formazione di lingue più antiche e con una cultura più profonda,l' italiano questo patrimonio culturale non ce l' ha.

    • @nicolocrippa8514
      @nicolocrippa8514 Год назад

      Nessuno si è attenuto all'Italiano.
      Polemica inutile.

    • @mariorossi9005
      @mariorossi9005 Год назад

      @@nicolocrippa8514 c è l' abitudine,specie in ambito accademico a rifarsi all' italiano,reputandolo a torto il successore del latino così non è. Sui vocabolari d' italiano a descrizione di un vocabolo lo si riconduce sempre al latino,spesso ricercando attinenze a dir poco fantasiose,quando basterebbe riferirsi alle lingue locali proprie del territorio italico per capirne l'origine,le quali a loro volta fanno anche riferimento al latino. Bisognerebbe aver il coraggio di insegnare a scuola che le lingue italiche non sono l' Italiano,ma ciò minerebbe una già precaria unità nazionale,che come unico legante ha una lingua artefatta, convenzionale ed imposta per ragion di stato.

    • @nicolocrippa8514
      @nicolocrippa8514 Год назад +1

      @@mariorossi9005 Cazzate.
      A parte il fatto che essendo l'Italiano una delle lingue derivate dal Latino, la maggioranza dei suoi vocaboli sono riconducibili a quella lingua, ma quando derivano da altre lingue lo si riconosce tranquillamente.
      Abbiamo parole di origine germanica, celtica, greca, etrusca, araba, ebraica ecc. e nessuno fa finta che derivino dal latino (però magari sono davvero passate attraverso il latino).
      Ovviamente non sappiamo tutto, i lingiusti sono esseri umani limitati, e certe cose non le sapremo mai, perchè del passato sappiamo comunque poco, ma non siamo più ai tempi delle etimologie fantasiose pre scientifiche basate sul "latinorum".
      Anzi, la mia esperienza mi dice che le teorie fantasiose e i pregiudizi, sono molto più diffusi tra i dilettanti presunti detentori di saperi profondi e snobbati dai "professori".
      Poi è vero che lingue locali meritano più attenzione e valorizzazione, ma non gliela si da certo con polemichette conplottiste come questa.
      Tra l'altro, ci sono molti studiosi seri, con studi accademici alle spalle, che fanno ricerche interessantissime su piccole realtà linguistiche locali, studiano i toponimi ecc.

  • @villafloridiana
    @villafloridiana Год назад +2

    Il riferimento al carnevale di Ivrea, mi sembra del tutto inappropriato per un intervento del prof sulla rivolta dei tuchini che è stata una rivolta del popolo contro una nobiltà vistasi di fatto esautorata dalla sua avidità e frammentazione!👎🤔

    • @SuperBubi89
      @SuperBubi89 Год назад +3

      Contando che il potpourri storico alla base del Carnevale affonda le proprie radici nel medioevo e che gli aranceri a piedi simboleggiano il popolo in rivolta contro i Signori a me non sembra proprio così inappropriato!

    • @bigmoneysoccer3372
      @bigmoneysoccer3372 Год назад +2

      Il titolo serve per far aprire il video a molte più persone rispetto ad un titolo generico sulla storia di Ivrea

    • @villafloridiana
      @villafloridiana Год назад

      @@bigmoneysoccer3372 Io invece, credevo che riportare all'attenzione dei frequentatori una vicenda d'epoca tanto lontana, fosse un modo, per suggerire ai fruitori, una similitudine con le attuali vicende politiche!
      cambiando il termine nobiltà con classe politica, mutatis mutandis, la vicenda narrata conserva tutta la sua drammatica attualità. Il professore Barbero, ama coprire le sue spoglie mortali con la veste della metafora, forse temendo di prendere posizioni troppo nette che potrebbero alienargli le simpatie, di chi gestisce il potere! La clip sui campi di concentramento, speravo, lo avesse reso meno timoroso!!
      Mi piacerebbe tranquillizzarlo!
      Alla nostra classe politica di tutti i colori ed orientamenti, si può in assoluta serenità di spirito, rivolgere le accuse più abiette ed infamanti:
      NON SE NE ANDRANNO MAI!!🤣🤣🤣🤣

    • @Jack-zx1vq
      @Jack-zx1vq Год назад

      una squadra storica di arancieri a piedi è quella dei "Tuchini del borghetto"

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 Год назад

      @@Jack-zx1vq la squadra più datata degli aranceri a piedi è la squadra delle Picche, casacca rossa -blu , zona di tiro piazza di città, anno di fondazione ufficiale 1946 ...