ascolto Capa da più di 15 anni. ogni volta che pubblica un nuovo disco, diventa la colonna sonora della mia vita per un periodo di tempo. queste canzoni ormai fanno parte di me, della mia storia, e sono entusiasta di ripetere il processo da capo questa primavera. saluti dall'america.
La cosa bella di Caparezza è che anche se non piace a tutti (comprensibilissimo) non c'è nessuno che ne parla male, si è guadagnato un rispetto enorme nella scena. Un grande
10 anni fa hanno provato a dissarlo tra quei cerebrolesi di Jesto e Turi (falliti come rapper). Li ha presi per un orecchio e li ha portati fuori la porta con "Morty Phytons" da lì in poi nessuno gli ha piú detto nulla. 😂❤️
The fact is that the most important thing about caparezza are the lyrics and of course if you don't understand Italian a big part of his musical message is missing
Grazie a questa opera d’arte, uscita in un periodo critico della mia vita lavorativa, ho preso una decisione. Ci ho pensato tantissimo su è alla fine niente, da lunedì 09 si buttano via 14 anni in un certo ambiente e ripartiamo. A 47 anni c’è un po’ di paura,ma ho fatto una scelta. Grazie per la potenza del tuo messaggio , come sempre, Michele. “Questa è la mia vita, non dimenticarlo. “
@@Jannick999 grazie di cuore. Devo dire nessun rimpianto fino ad oggi. Vedremo. Uscire dalla “zona di comfort “è dura ma se ci si riesce potremmo trovare molte cose,forse anche noi stessi di nuovo…
Ciao Nero. Pure dopo 27 anni nella stessa azienda,ho deciso di cambiare,ho mollato la zona di confort. All'età di 43anni ho cambiato. Grazie pure a Caparezza,con questo pezzo ma pure con Devi fare ciò che ti fa stare bene. Peace
Spiegazione, o meglio mia interpretazione (a caldo, caldissimo; la canzone è uscita mezz’ora fa): Ludovico è Beethoven, Marco è Hollis dei Talk Talk. Il primo ha scelto la musica rispetto al resto ed a tutte le difficoltà personali (tra cui la perdita dell’udito... non scordiamoci che Capa ha l’acufene), mentre il secondo si è ritirato dalla scena musicale in favore della vita privata. Il ritornello oppone le due scelte (a mio avviso, invertendone la sequenza introdotta dalle strofe): una patetica e l’altra eroica. La “Patetica” e l’”Eroica”, inoltre, sono due sinfonie proprio di Beethoven. Qui, secondo me, Capa (impersonandosi con entrambi gli artisti) parla anche di sé stesso, e lo fa con uno dei tipici dualismi che hanno caratterizzato la sua carriera musicale. Sia lui stesso che i suoi ascoltatori possono avere un’opinione positiva o negativa del Caparezza artista. Ciò nonostante, Capa ci comunica sorridendo di non avere rimorsi o rimpianti per com’è andata la sua carriera (suppongo solo da Caparezza e non da Mikimix). È un Caparezza diverso, che può piacere di meno o entusiasmare di più. Io onestamente lo vedo più sicuro di sè stesso ed anche più menefreghista, e sono contento per lui: arrivato a questo punto della carriera può ampiamente permetterselo. Spero solo che Beethoven non rappresenti quello che Caparezza è stato finora e Hollis quello che sarà in futuro, perché ciò vorrebbe dire il ritiro definitivo di Capa dalla scena, teoria che sta prendendo piede nei commenti già da “Exuvia”. Il video ed il testo sono pieni di chicche, come al solito... e come al solito sentirò il pezzo più e più volte 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Caparezza è quella vocina che hai sempre nel cuore, quella voglia di urlare, di scappare, di mostrarti per ciò che sei, sche sfortunatamente non sempre so e sappiamo tutti seguire
Dettagli sull'interpretazione: Penso siamo tutti d'accordo sulla suddivisione, sia testuale che video, della canzone in tre parti, la prima parte dove interpreta Beethoven e la scelta della vita dedicata alla carriera, la seconda parte dove interpreta Mark Hollis e la scelta di lasciare la carriera musicale in favore della vita privata, la terza parte dove Caparezza è se stesso e si interroga sulla sua personale scelta. C'è già chi ha descritto accuratamente questa interpretazione. Vorrei invece soffermarmi su un dettaglio interessante che riguarda il cappotto e la bibita, sempre a favore di questa lettura. Sia la bibita che il cappotto sono gialli, e penso rappresentino le due scelte, rispettivamente la vita privata e la professione musicale. Quando interpreta Beethoven compie il gesto di indossare il cappotto, buttare via la bibita (vita privata) e dare dei soldi ad un mimo, la scelta di "indossare" la professione e dare soldi all'arte (il mimo). Quando invece interpreta Mark, i soldi li riprende e li investe per comprare qualcosa per se stesso, la bibita, l'altra scelta, quella che rappresenta la vita privata e si toglie invece il cappotto che rappresenta la scelta della professione. Lo appende, come si appende al chiodo qualcosa nel comune modo di dire di abbandonare qualcosa. Quando interpreta se stesso, interrogandosi sulla sua scelta fa girare l'appendiabiti con il cappotto, come per decidere se lasciarlo lì o riprenderlo. Edit: aggiungerei che la camminata finale sui tronchi possa rappresentare il tenersi in equilibrio tra le due scelte.
Sono d'accordo con te sull'interpretazione che hai dato alla bibita e alla monetina del mimo, ma il cappotto in realtà lo usa in egual misura per le due vite, lo prende e lo indossa in entrambi i percorsi per poi appenderlo alla fine di entrambi i percorsi.
Concordo! la stessa identica interpretazione che ho dato con l'occhio sugli stessi elementi! Spero sia così, specialmente sulla parte dell'equilibrio. In questi periodi confusi, anche per l'arte, é uno dei pochi che ammiro :)
Ho notato anche che il video in realtà è "invertito", ovvero dopo il primo ritornello si ha l'inizio temporale della sequenza (lui che da via i fiori, strappa il manifesto, getta lo spartito) mentre all'inizio del video si ha il continuo dell'azione (dove lui prende lo spartito e osserva il manifesto strappato quasi a chiedersi chi avrebbe mai fatto qualcosa del genere), nelle due sequenza impersonifica i due personaggi, forse sono invertite perché in ordine cronologico è nato prima Beethoven ma non saprei
Sembrerà strano,però in ogni sua canzone riesco ad identificarmi e a trovare nelle sue parole una sorta di indirizzo di vita,un consiglio,un suggerimento.quest’uomo merita la stima di tutti noi al pari di tanti big,i quali però sono spesso monotematici e non hanno un ‘consiglio’ per ogni situazione.Per tantissimi aspetti,Capa è un porto sicuro per tutti noi,un rifugio che può adattarsi a come ci sentiamo ogni giorno,diverso dal precedente.grazie Marco,mi fai sentire bene.
Alla terza volta che l'ho ascoltata mi sono commosso, perché l'ho capita. Il Capa che entra in teatro (Ludovico) lascia l'amore per dedicarsi alla sua passione, la musica. Il capa che esce (Marco) lascia il mondo della musica per dedicarsi alla propria famiglia. In entrambi i casi si è contenti perché hanno fatto la LORO scelta. Bellissima. Capa davvero grazie. Sei il mio sogno eretico
Ludovico è infatti Beethoven, che ha sacrificato la sua vita per la musica ( dice di essere triste nella lettera all'amante immortale). Marco è, come già scritto in altri commenti, il cantante dei Talk Talk, che ha lasciato la musica per dedicarsi alla sua vita personale
la quantita' di citazioni anche a questo giro e' da pazzi. Una cosa pazzesca e' anche il fatto che e' stato girato a Trezzo e le locandine a testa in giu' sono date che non sono state fatte per il coronavirus (subsonica, mecna, zarro e l'ultima che non so). Come il simbolo dell'album simile alla triquetra che potrebbe rappresentare michimix-capa-michele (o la sua futura identita'). Non si puo' fare una canzone di Capa senza talento. :D
Da ragazzo di 20 anni che da mesi sta soffrendo per l’incapacità di buttarsi, di compiere una, o meglio, LA scelta per il proprio futuro, questa canzone è davvero una sana pacca fraterna sulla spalla che mi invita a rischiare. Grazie Michele, anche se non lo saprai mai, mi hai infuso un po’ di coraggio in un momento molto complicato.
Te lo dico come se fossi un fratellino. Se è una tua scelta e ti senti che può portarti a un cambiamento, hai l'età giusta per provarci. Se va male sarà tanta esperienza in più. Ma hai l'età giusta per fare la tua scelta sia eroica o patetica. E la tua vita non dimenticarlo
I am from Australia and heard Caparezza in an Italian coffee shop. I have noticed that mostly all of Caparezza's followers comment and respond with almost essays. I love it.💯
Ecco la canzone che commuoverà tutti quelli che stanno facendo delle rinunce per inseguire un sogno, senza mai sapere se la prossima scelta sarà quella giusta.
Penso che la cosa più bella delle canzoni su RUclips di Caparezza, siano i fan che sviscerano le canzoni analizzandone ogni verso. Siete dei grandi e vi amo profondamente
E' bellissimo come io mi perda a leggere i commenti di chi capisce tutto al volo mentre io non capisco quasi mai un cazzo se non dopo ripetute ricerche e milionate di ascolti. Grazie a tutti quelli che mi illuminano, sinceramente!
Concordo. Ci sono commenti bellissimi di persone che capiscono esattamente cosa caparezza vuol comunicare. Azzardano interpretazioni che mi paiono centratissime. Li ringrazio anche io. Caparezza credo che sia fiero dei suoi fans!
Mi dispiace che tiktok stia rovinando il senso della musica rendendola superficiale, ma dall’altra parte sono felice perchè sempre piu gente conoscerà il buon Capa
come ha detto anche Michele, non puoi fermare la popolarità della musica, combatterla ti porta a poco e nulla, e come ha sempre detto ascolta ciò che ti piace e non ciò che piace, segui lo scorrere delle cose ,insomma, la sbora
Capolavoro. Aggiungo una cosa che mi sembra nessuno nei commenti abbia citato. Il video è palesemente ispirato ad una serie TV tedesca di Netflix che si chiama Dark. È una serie capolavoro che parla di viaggi nel tempo. Nella serie, uno dei punti distintivi è il cappotto giallo che ha Caparezza ed alla fine del video, si vede rimettersi il cappotto e tornare indietro nelle scelte che ha fatto. Mamma che maestro. Mamma che capolavoro.
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... che ci fai qui sotto caparezza XDXDDD.... miraccomando quando monti il prossimo video scegli sta canzone come sottofondo......
Ho 39 anni. Ho iniziato ad ascoltarti per puro caso tantissimi anni fa che non avevo nemmeno 18 anni e non ho mai smesso un sol minuto di amarti. Sei da allora colonna sonora della mia vita. Da Bari il mio grido d'amore per te si eleva in cielo sempre più forte dato che sei stato luce nel mio momento buio e riparo nei miei momenti al sole. Ti voglio bene Capa P.s. i miei bambini di 3 e 4 anni ti adorano ed io a loro non ho mai detto nulla di te , ho fatto solo ascoltare la tua musica.
@@lorenzopiras1407 anche io, ma sicuramente non possiamo aspettarci da un uomo di quasi 50 anni le stesse cose che scriveva a 30. L'uomo si evolve, l'arte pure
"...scrivo mille lettere faccio rumore lotto col silenzio ma ce la farò tengo la mia musica lascio l'amore io sarò immortale la mia amata no..." Come sono belle queste parole su Beethoven.
Anche la parte antitetica su Mark Hollis non scherza. ‘E non lascio lettere, niente rumore, Amo il mio silenzio e non comprendi quanto, Grazie per gli applausi ma ho scelto l’amore, Questa è la mia vita, non dimenticarlo’. Il brano in se può non piacere ma la scrittura (come sempre o quasi), lo studio, i collegamenti tra due artisti molto distanti e non solo nel tempo e il modo che ha di metterlo in musica... quello è inattaccabile. La parola ‘genio’ è molto abusata di questi tempi, nel suo caso però credo non sia sprecata.
Inoltre il brano Per Elisa di Beethoven, come ha detto proprio lui, rientra perfettamente nelle strofe... Io ci ho voluto provare e il risultato lo trovate sul mio canale lol
@iL goLem credo sia comunque meglio di chi si aggira nei commenti di un brano che non gli piace solo per insultare chi ha gusti diversi dai suoi, no? Forse devi compensare il fatto che capisci una parola su 6? Perché qui nessuno mi sembra si sia vantato di aver capito dei riferimenti anche abbastanza ovvi. Puoi tornare ad ascoltare la dark polo gang.
@iL goLem insulti casuali per motivi futili come i gusti musicali, bestemmie random per rafforzare un concetto che non regge in piedi, capacità di dialogare o di esprimere un concetto simile a quella di un comune Knarrevik di Ikea. O sei completamente scemo o hai 14 anni. O forse entrambe. Anche la mia home è piena di artisti che non mi piacciono, sai cosa faccio? Continuo a scorrere e non ci clicco! Incredibile, vero? Non perdo tempo a insultare gente a caso solo per gusti musicali diversi dai miei, ti sembra assurdo? Anche perché, sorpresa sorpresa, se commenti un video di un artista che non ti piace la tua home ti mostrerà ancora più contenuti suoi. Non ho la pretesa di convincerti che Caparezza sia bravo in primis perché non me ne fotte niente della tua opinione e in secondo luogo perché sono gusti, musicalmente non fa impazzire neanche me, io amo la sua scrittura. Ti consiglio comunque di non prendertela così a male ogni volta che pubblica un pezzo: ti viene un’ulcera e dall’esterno sembra ti abbia scopato la mamma. Comunque se consideri che Caparezza è capace di tirare fuori, per esempio, un album concettuale sulla mitologia greca paragonandola alla società di oggi con riferimenti che mettono in evidenza conoscenza e studio mentre la DPG in anni di attività deve ancora mettere insieme la sua prima frase di senso compiuto beh, si, sono esattamente agli opposti. Infine se le preoccupazioni che esterni riguardo il mio nome utente si riferiscono all’omonimo album di j-Ax puoi stare tranquillo: è solo casualità, il nome utente è solo una crasi (sai cosa vuol dire, giusto?) tra i due generi che apprezzo di più. Non che comunque sia in posizione di giudicare uno che si fa chiamare ‘il golem’ e passa il suo tempo a insultare gente a caso nei commenti di un video musicale che non gli piace solo per sfogare un minimo della frustrazione della sua triste e povera vita. Comunque giusto per curiosità, dato che ti ergi ad unico detentore della corretta definizione di bello, perché non ci consigli qualche artista così che possiamo diventare dei grandi intenditori come ‘il golem’?
Caparezza è la palese dimostrazione che in Italia esistono dei cantautori di talento, grande talento, capaci di rinnovarsi e stupire, che rimangono quasi del tutto ignorati perchè non producono MERDA commerciale.
Capa ignorato, dove? È chiaro che un giovane 18enne preferirà sempre un tha Supreme a Capa, ma quest'ultimo è un fenomeno da una 15ina da anni ormai. Dal punto di vista musicale, ha fatto tantissime canzoni commerciali, come questa. Non c'è niente di sbagliato.
@@regularname1825 nessuno può convincermi che produrre merda perchè i tempi chiedono merda sia la scelta degna di un uomo. Prendi Caravaggio e la sua resa della luce.. nomi che durano 1-2 anni poi implodono, dei poveri stronzi che dopo 4 anni scoprono magicamente la fede e dallo sniffarsi anche le strisce pedonali si definiscono "rinati" e accompagnano Brosio a Medjugorje, gente come J-Ax che si ricicla a cantare il tormentone estivo dopo anni di carriera fatta a pisciare sul sistema, oppure lo squallore del marito della Ferragni che, vittima della moglie che produce utili 10 volte (minimo) superiori ai suoi, si reiventa in "possessore di caverna del boomer" (e non è nemmeno un achievement su Steam) oppure presentatore espressivo come un ginocchio, o mediocre capopopolo. Gente che stona a San Remo come mia nipote di 10 anni al saggio di fine anno, generazioni di finti gangster con borselli di gucci che manco le fighe in Galleria di fronte al Duomo, tatuaggi da galeotti, volano 4 sberle ne prendono 8 e invocano disegni di legge e la polizia (che infamano). F-U-F-F-A
quando l'artista è "VERO" esce solo se ha qualcosa da dire... ora invece ci sono solo ragazzini "MASCHERATI" da artista, che purtroppo... NON HANNO NULLA DA DIRE!!!!!
1) Un groove che ti molesta sessualmente 2) Un basso talmente potente che ti solletica l'intestino 3) Dualismo tipico di Capa che prende a modello "l'esterno" per parlare di se stesso con la prima parte (che parla di Beethoven) opposta alla seconda (Mark Hollis dei Talk Talk) che si mischia sul finale e sui ritornelli 4) Un'alternanza COERENTE tra parti col piano quando si materializza Beethoven e parti con col synth in rilievo quando si materializza lo spirito di Hollis ed una combinazione delle due cose nel ritornello e nella parte finale 5) Parte "ALLUCINATALMENTE" inaspettata nella parte finale dove c'è una combinazione tra la parola tagliata di Mark Hollis e quella di Beethoven con annessi suoni COERENTI che determinano lo stile musicale di uno o dell'altro artista (na' genialata ASSURDA...il VERO TOCCO DI GENIO della canzone a mio avviso) 6) Fottutissima produzione musicale che è OLTRE lo spazio conosciuto che è talmente coesa, potente e COERENTE da essere invidiata persino da chi BASA la sua struttura musicale SOLO sulla musica strumentale (cosa assai ASSURDA per chi proviene da un mondo "rap" dove si tende, per ovvie ragioni di genere musicale, a focalizzarsi su altro) 7) Coesione e esistenza SIMULTANEA tra testo, musica, voce e concept che risultano essere SEMPRE PERFETTAMENTE bilanciati al millimentro...ZERO SBAVATURE su TUTTI i fronti. 8) Video musicali sempre interessanti e PIENI ZEPPI di rifementi a se stesso, alla sua carriera ma anche inerenti a ciò che il concept della canzone mette in rilievo. 9)...basta...non sono il suo fottuto biografo!!! (cit)
Insegno musica alle scuole medie. Domani a lezione faccio sentire questo capolavoro ai miei alunni. Grazie Capa, per le tue parole, per la tua Musica, per il meraviglioso Artista che sei... Ti voglio bene 💕
@@cuoreviola89 nel complesso, molto bene, grazie. Abbiamo letto prima il testo e, dato che avevamo già studiato Beethoven, hanno apprezzato soprattutto la prima parte. Sono riusciti ad individuare molti riferimenti alla sua vita senza bisogno di input da parte mia. Nella seconda parte li ho dovuti guidare, giustamente non è la generazione dei Talk Talk. La musica invece ha avuto effetti differenti: c'è chi si è fatto conquistare subito, chi invece non si è fatto "prendere". Dipende tanto dai gusti e dal background personale... Si tratta pur sempre della generazione della trap. Intanto ho "diffuso il Verbo" ☺️
È 20 anni che lo ascolto, mi è stato da colonna sonora nei momenti difficili, ora lo ascolta anche mio figlio di 16 anni e l'anno prossimo se sarà possibile andremo insieme al concerto.
Lo scrivo perchè probabilmente è sconosciuta ai più ma Capa ha fatto davvero un pezzo dove fa praticamente una lista della spesa, e a me personalmente ha emozionato XD. Se siete interessati cercate su RUclips "Pomi Duri & Soci - Novelchiusin". Non fatevi ingannare dal fatto che dall'anteprima e nei primi secondi non si veda, ma è un pezzo cantato da Capa!
Giusto due cosine in merito al tuo "Falla solo per te stesso" . Credo che che uno dei maggiori punti di forza di quest'artista sia la capacità di estrapolare dalle proprie esperienze significati in cui anche l'ascoltatore può rispecchiarsi e così parlare al cuore delle persone (un po' come Ungaretti che basa i versi sui ricordi ma ne estrapola un significato più "generale"). Caparezza, attraverso la sua musica e i suoi giochi di parole descrive la sua realtà e la nostra realtà. No, la musica fine a sé stessa lasciamola ad altri, quest'uomo ha la capacità di parlare con i perduti e dir loro che: "No, non è vero, che non sei capace, che non c'è una chiave!" e questa, per me, è arte in tutto il suo splendore.
Sono spagnolo e ho imparato italiano ascoltando capa e bandabardo. Mi fa tantissimo piacere ascoltare a capa. La sua música e il testo... Sempre da 10. Grande capa, un abraccio da paesi vaschi!!!!
i only want to come to italy because of you but i have no enough money but one day i'll achieve my dreams and come to your wonderful concerts -yours sincerly a fan
ho 15 anni, e ascolto la sua musica da quando ne avevo 8. la sua arte mi ha cresciuto e mi ha sempre fatto sentire capito, e la mia parte intollerante mi ha accompagnato per tutto il periodo in cui ho subito bullismo. spero di potergli stringere la mano, un giorno. i suoi capolavori mi hanno salvato la vita.
Mi sono rotto le palle di sentirmi dare del pazzo quando dico a chi non ti conosce che non hai sbagliato una canzone in un'intera carriera. È fantascientifico.
Visto che ho letto alcuni commenti su Mark Hollis con qualche inesattezza, una breve storia: Mark iniza la carriera come cantante e autore di testi e musiche dei Talk Talk seguendo lo stile che all'epoca tira di più, il new romanthic, pop-rock tipico di Duran Duran e Spandau Ballet. Dopo due album di discreto successo e qualche pezzo in classifica (It's my life, Such a shame) arriva The colour of spring, lo stile dei Talk Talk cambia ottenendo buone vendite, ma spinge Hollis ad una svolta più radicale: niente più tastiere, pezzi lunghi e atmosferici. Negli album successivi, Spirit of Eden e Laughing stock, Hollis crea un nuovo genere lavorando per sottrazione, fondendo il rock con il jazz e molto altro, anticipando di dieci anni quello che avrebbero fatto i Radiohead e i Sigur Ros, ma è troppo avanti per i tempi e saranno due flop commerciali, da qui i dissidi con le case discografiche. I Talk Talk si sciolgono e Hollis pubblica un ultimo disco con il suo nome, i suoni diventano estremamente scarni e rarefatti (Capa: Amo il mio silenzio e non comprendi quanto...), canta con voce quasi sussurrata (con un filo di voce...), quindi chiude definitivamente con la musica, scegliendo di stare con la sua famiglia (ho scelto l'amore...). Va inoltre notato come Michele inserisce riferimenti musicali a Hollis nella canzone: oltre all'elefante di Such a shame, a 2:59 parte un sottofondo di piatti in sequenza che è lo stesso dell'attacco di I believe in you, canzone che Hollis scrisse per il fratello in Spirit of Eden ruclips.net/video/3EBTk5brQVY/видео.html. E gli uccelli a 3:17 che cantano sono un richiamo di quelli alla fine dello splendido video di Life's what you make it ruclips.net/video/l3VqAsMXE7o/видео.html.
@@FabioBattistelliGuitar comprensibile, lo stile musicale degli ultimi album di Hollis è molto differente da quello di Michele, e serve un robusto background musicale per apprezzarlo. Pure io non capii e non apprezzai all'epoca, ero troppo giovane. Ma è questa la misura della qualità, ha poco successo nel breve termine, ma emerge spesso col tempo, e dura in eterno.
Io a metà brano: "daje finalmente Capa dopo Prisoner dopo 20 anni di carriera ha capito che nei pezzi può anche parlare di sé apertamente, esplicitamente, senza l'ausilio di nessun personaggio, nessuna masch-" Capa a metà brano: "ciao mi chiamo Marco"
@@mikynumberone34 anch'io penso che in fin dei conti lo faccia, però sembrerebbe che si senta "in bilico" fra due personaggi, un certo Mark e Beethoven
@@mbrozzo Si riferisce a Ludwig Van Beethoven, la cui figura è tratteggiata in tutta la prima parte del brano. Nella parte finale della canzone Ludwig e Marco vengono messi in correlazione usando dei suoni per completarne il nome, il barrito di elefante per Marco e il piano per Beethoven ;)
TESTO (like per tenerlo su): Da grande suonerò la Pastorale Ora sul piano resto curvo come un pastorale Mio padre è d'umore un po' grigio, mi vuole prodigio Ma sono solo un bambino e c'è rimasto male Padre lascia stare l'alcool, ti rovini Sei severo quando faccio tirocini Io sono romantico ma pure tu Mi vedi solo come un mazzo di fiorini Sono Ludovico, culto, mito Donne mi scansano come avessi avuto il tifo Troppi affanni, a trent'anni ho perduto udito Tu mi parli e mi pari un fottuto mimo Se la mettiamo su questo piano la mia vita Ha senso se la mettiamo su questo piano Quindi prendo lo sgabellino e lascio la corda Canto l'"Inno alla gioia" Perché vedo l'abisso ma su questo, plano Scrivo mille lettere, faccio rumore Lotto col silenzio ma ce la farò Tengo la mia musica, lascio l'amore Io sarò immortale, la mia amata no E sono contento della scelta che ho fatto Nemmeno un rimorso, nemmeno un rimpianto Sì, sono contento, che bella scoperta Non serve nient'altro che fare una scelta Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica Questa è la mia vita non dimenticarlo Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica Questa è la mia vita non dimenticarlo Questa è la mia vita non dimenticarlo Mi chiamo Marco, sento il gelo dei riflettori Vorrei rimanerne fuori ma il mondo vuole che vada in tour Entro in classifica perché la fama è cieca Così cieca che in fondo non mi riguarda più È un buon lavoro, incasso da molto Vale come un disco d'oro in cassa da morto Voglio fissare mio figlio, il tempo passa e m'accorgo Che sto fissando un foglio tipo carta da forno Ehi, sono Marco, new romantico Sotto palco scompaio, puff come borotalco Che guaio, bruciano il mio contratto Ché il sound è cupo, rarefatto Ho preparato un ritiro veloce La mia famiglia è più importante di un giro di note E questi parlano, parlano mentre io Sto ricucendo la vita con un filo di voce E non lascio lettere, niente rumore Amo il mio silenzio e non comprendi quanto Grazie per gli applausi ma ho scelto l'amore Questa è la mia vita non dimenticarlo E sono contento della scelta che ho fatto Nemmeno un rimorso, nemmeno un rimpianto Sì, sono contento, che bella scoperta Non serve nient'altro che fare una scelta Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica Questa è la mia vita non dimenticarlo Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica Questa è la mia vita non dimenticarlo Questa è la mia vita non dimenticarlo O continuare gli accordi o game over Guardare il mondo da sobri o in hangover Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark o Be- Casa e famiglia o canzoni e le prove O con i figli o tra i corni e le viole Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark o Be-
Una canzone bellissima , io ho 11 anni e penso che nessun cantante riesca ad esprimersi così. di solito le canzoni di oggi non hanno nessun significato Caparezza invece in ogni sua canzone si basa su uno di essi
Bellissimo commento, complimenti, posso dirti che io di anni ne ho 50 e considero Caparezza un genio, questa canzone ha una quantità impressionante di espressioni enigmatiche che solo con uno studio approfondito riesci a comprendere e non è detto che ci si riesca al 100%. La sua musica è di un altro pianeta rispetto ai Mengoni e roba varia che ci propina la musica italiana.
Capa, so che non lo leggerai mai questo commento, ma sappi che mi hai dato la forza di andare avanti e te ne sarò per sempre grato. Ho cominciato ad ascoltare i tuoi testi quando ero ancora piccolo, con brani come "vieni a ballare in puglia" o "il secondo secondo me", e sono divenuto tuo fan da allora. Dodici anni dopo sono riuscito finalmente a vedere un tuo concerto, a Pescara, e non ho mai provato così tanta gioia. Ti ringrazio per esserci sempre stato e spero di poterti rivedere, prima o poi, in scena un'ultima volta. Grazie mille❤
Per me é l'unico artista con una preparazione culturale insuperabile ,tale da affrontare qualsiasi tematica ,ma sopratutto si fa amare e RISPETTARE perché sa DiVINAMENTE come "giocare, manipolare " insomma, mettere a sua disposizione la lingua Italiana . 👊👍❤
Ad “ sfera ebbasta” gli hanno dedicato una piazza....a te dovrebbero dedicarti una città intera!!! Ed il bello sai qual’è??Che tu non vieni mica dalla luna...Sei un GRANDE!!!
Ogni volta mi stupisco di quanto mi stupisce la creatività di Caparezza. Ha sfornato un altro capolavoro, moderno, musicalmente valido, pieno di significato. L’unico in Italia ad essere così realmente innovativo
@@lucapretto1101 Madame la seguo già dalle prime canzoni, è veramente bravissima e la produzione dietro ci sta lavorando molto bene ma Caparezza è Caparezza, senza togliere niente ad altri
La canzone perfetta per il mio momento. Studiato decenni per diventare avvocato e fare carriera. adesso che lo sono, ho scelto di creare una famiglia, ho una bambina e aspetto un secondo figlio. Pensavo di riuscire a fare bene entrambe le cose, ma no, non è possibile. La mia scelta patetica/eroica è alle porte.
@@claudiarezzaip2397 vi deluderò ma ho scelto entrambe. Quando ho pensato "prima la famiglia" ho mollato le aspettative di carriera ma il lavoro improvvisamente è aumentato. Non farò mai una carrierona, guadagno il giusto per vivere, ma sono felice così.
Più la riascolto anche a distanza di anni e più mi convinco che questa sia una delle canzoni italiane più belle di tutti i tempi. E forse anche non soltanto italiane. Capolavoro!!
Il senso della vita é ora ..in piazza ..purtoppo da sola ..visto che son tutti in casa con paure astruse la musica di questo bel tipo mi acvompagna ..buonanotte a voi bella gente ..e alla mia parte intollerante ore 22ecc ecc
Dedicare la propria vita a scrivere musica che rimanga per sempre, o dedicarsi al godersi la vita di tutti i giorni, delle persone che abbiamo vicino, delle piccole cose. Pezzo dal sapore un po' amaro e allo stesso tempo bellissimo!
La scelta di chi ha voluto mettere la musica, la sua passione davanti a tutto, pur sapendo che con le sue scelte non avrebbe mai raggiunto la massima fama. Ma è LA SCELTA che ha fatto, e non se ne pente. Che uomo ragazzi.
Vedere quei capelli diventati un po' bianchi fa scendere la lacrimuccia. Ma fa sorridere il fatto che é e resterà un gigante della scena per sempre. Grande Capa ❤️❤️❤️
@@federicoromano5873 considerando che ha praticamente 50 anni e fa un disco ogni 3/4 anni è brutto da dirlo ma sicuramente la fine è imminente se non è con questo disco probabilmente sarà il prossimo. Sicuramente ormai se non è al capolinea del suo percorso musicale è a 3/4. Non credo voglia rappare fino a 70 anni sinceramente
“E non lascio lettere, niente rumore/ amo il mio silenzio e non comprendi quanto / grazie per gli applausi ma ho scelto l’amore / questa è la mia vita, non dimenticarlo” ... bellissimo... sia le parole che la voce che si stente uscirti da dentro
Finalmente. QUESTA è musica cristo santo... Grazie Capa grazie per la tua genialità e dedizione. Questa canzone come le altre che scrivi è come una poesia. Stupenda. Come al solito ci salvi con le tue parole.
Che coindidenza che oggi volessi ascoltare caparezza. Sono estato a lecce per 1 anno. Dopo vedo che ce una nuova canzione. Saluti italiani dalla spagna e scusatemi per mi cattivo italiano🇮🇹🇪🇦
Complimenti a tutti i commenti che hanno analizzato sia il testo che il video e che hanno dato molti spunti di riflessione. Volevo dare il mio contributo su un'interpretazione che non ho visto tra i vari commenti. Anticipo che non sono un grande conoscitore della materia ed invito tutti coloro che ne sanno di più di correggermi se necessario. Il riferimento alla scelta patetica, eroica del ritornello non credo si riferisca solo alle sinfonie di Beethoven, ma hanno un riferimento più specifico. Credo si riferisca al critico e teorico Edoardo Sanguineti, che nello studiare le avanguardie culturali moderne identifica due momenti importanti: il momento eroico-patetico ed il momento cinico. Il momento eroico-patetico è quello in cui l'opera viene presentata al pubblico. Solitamente le avanguardie hanno l'obiettivo di smuovere la società attraverso la manifestazione di un'ideologia attraverso l'arte, andando spesso in contrasto con i gusti della società del momento (creando anche disgusto in certi casi). Il movimento dell'avanguardia si spenge poi nel momento cinico, quando l'opera viene accettata dalla società ed entra nel mercato diventando merce. Con questa tesi alle spalle, non posso che fare appunto rafforzare il parallelismo con Beethoven e Mark Hollis che per quanto opposte, hanno fatto la loro scelta eroico-patetica, manifestando la propria idea fino in fondo, anche se non accettata dagli altri (dal suo amore il primo, dai suoi fan il secondo).
Cazzarola Marco già dalla prefazione del tuo commento si capiva che ne sapevi!! E' proprio vero che più ne sai e meno pensi di saperne e viceversa! Comunque questo è uno spunto non da poco per ulteriori ricerche su Capa e su Sanguineti
Incredibile la mole di citazioni e di cultura che c'è in quest'artista. Grazie per aver condiviso questa tua interpretazione, ora quel "patetica, eroica" ha ancora più senso.
Ma quanto è potente? Video, testo, musica, tutto. Ti arrivano addosso tutte le sensazioni che si vivono nel momento di una scelta importante: pensarci, rimuginarci, capire che quella scelta è giusta per te, non essere capiti fino in fondo dagli altri. E alla fine "patetica, eroica. Questa è la mia vita non dimenticarlo". Che mito. Capolavolo, Caparezza. Grazie!!!
Ecco la mia interpretazione: Il brano presenta il contrasto fra due personaggi Ludwig Van Beethoven e Mark Hollis, leader dei Talk Talk. Il primo ha dedicato la vita alla musica "tengo la mia musica, lascio l'amore", il secondo invece ha abbandonato i riflettori per essere un buon padre di famiglia "grazie per gli applausi ma ho scelto l'amore, questa è la mia vita non dimenticarlo". E se il nostro Capa si fosse trovato davanti ad una simile "scelta"? Ad ogni modo, entrambi i personaggi muoiono felici per le loro scelte e per come hanno deciso di vivere la propria vita. RIFERIMENTI BEETHOVEN: la "Pastorale" è una sinfonia di Beethoven. "Io sono romantico" Beethoven fu un compositore romantico. "Patetica" è una sonata di Beethoven. "Eroica" è una sinfonia di Beethoven. RIFERIMENTI MARK:"new romantico" i Talk Talk agli inizi componevano brani new romantic. "E questi parlano, parlano" riferimento appunto ai "talk talk". "Questa è la mia vita non dimenticarlo" riferimento al brano "It's my life" dei Talk talk Ho tralasciato gli espliciti riferimenti alle biografie dei due personaggi. RIFERIMENTI DARK: 1)impermeabile giallo. 2) Nel video è presente il tema della ciclicità e dell'eterno ritorno. Le azioni si concludono esattamente come sono iniziate: Capa al piano, impermeabile sull'appendiabiti, poster strappato (che scopriamo essere stato rotto da Capa a metà video) 3) Alla fine di entrambe le strofe c'è un riferimento al suicidio di Michael, che poi i personaggi però decidono di non seguire. "quindi prendo lo sgabellino e lascio la corda", "e non lascio lettere". Geniale l'ultimo verso: "Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark (Hollins) o Bee (thoven). Che scelta farai Capa? Dove giocherai il jolly? Il chiaro riferimento che ha locandina de "La scelta" con quella de "Il barbiere di Siviglia", spero sia una falsa pista. Però effettivamente avrebbe senso, chiudi il capitolo della tua vita in quanto Caparezza tagliando i capelli, inizia un capitolo come Michele, senza musica ma con l'amore. Edit: Stavo notando anche "mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark(hollins)( e inserisce il suono presente all'inizio di "such a shame" dei talk talk) o Bee(thoven) (suono di pianoforte)
Scusate qualcuno mi dice come si fa a smettere di ascoltarla? sono bloccato qua da un po'.. ma forse se state leggendo questo commento avete il mio stesso problema
Un grandissimo. L'uso che fa delle citazioni e della lingua italiana sarebbe da far studiare a scuola per far capire ai ragazzi l'importanza della cultura nella nostra vita. Rispetto assoluto per questo grande artista💕
L ho visto dal vivo di fronte a 80.000 persone ogni canzone una diversa scenografia...niente altro da dire ..quando ascolti un suo testo impari qualcosa ....
Non riesco a smettere di pensare che questo album sia l'addio definitivo di Caparezza alla scena musicale. Ne e' pieno di riferimenti, banalmente dal titolo, Exuvia, che conclude anche l'album (dopo Canthology, che ripercorre tutto il passato dell'artista e dei suoi pezzi precedenti) ad arrivare ai piccoli tocchi di mutazione, trasformazione, abbandono e risoluzione di cui sono costellati gli altri testi. Come un rettile ("ho la faccia da rettile, non me lo posso permettere") che fa la muta, Caparezza sembra essersi lasciato dietro di se' cio' che era prima, un calco perfetto di chi era prima e di chi vuole essere adesso, un punto di svolta, una SCELTA presa. Non riesco veramente a scrollarmi di dosso che sia un addio. Nel caso lo sia, per quanto triste, un grazie di cuore per tutti i pezzi che mi hanno letto dentro, Capa.
non hai parlato della prova principale che fortifica questa tua "teoria": la scelta che Capa deve fare in questa canzone è tra seguire il percorso di Ludovico (Ludwig van Beethoven), che ha sacrificato la sua intera vita alla musica, o quello di Marco, (Mark Hollis, cantante dei Talk-Talk), che è scomparso dalla scena musicale senza un addio per dedicare la sua vita alla sua famiglia e a se stesso. alla fine della canzone si sente un barrito, lo stesso presente in una canzone dei talk talk, quindi la sua scelta, secondo me, è quella di seguire il percorso di marco. Il fatto che nelle interviste non ha detto un addio, anzi, ha detto "Sarà il mio ultimo album? Il futuro è tutto da scrivere", non è, secondo me, indicativo, dato che neanche Mark ha detto un vero e proprio addio. in ogni caso, non riesco a prevedere menti come la sua, lo scopriremo solo vivendo.
@@Fabler21 come hai scritto, il barrito sostituisce il cognome di Mark (Hollis), ma è anche vero che subito dopo c'è una nota su pianoforte che sostituisce parte del cognome di Beethoven quindi sono ben bilanciate. Quindi non credo che la riposta sia in questa canzone.
La vita è strana... Tiro fuori la tua discografia da una settimana, ne sentivo la mancanza. Poi, a caso, vagando sul tubo trovo la nuova canzone. La vita è strana. Bentornato Michele... e mi permetto di usare il tuo nome, come un vecchio amico che torna a trovarti, perchè gli applausi sono per l'Uomo. Farteli per l'Artista Caparezza è scontato... Ma quanto è strana la vita...
ascolto Capa da più di 15 anni. ogni volta che pubblica un nuovo disco, diventa la colonna sonora della mia vita per un periodo di tempo. queste canzoni ormai fanno parte di me, della mia storia, e sono entusiasta di ripetere il processo da capo questa primavera. saluti dall'america.
Io lo ascolto dal primo album 22 anni x me uguale
Sam sotto un video di Capa?? Ma chi se lo aspettava!🤯 non sapevo parlassi italiano
Ma tu parli italiano?? Cosa sta succedendo
Assurdo sei italiano è la cosa che mi aspettavo di meno al mondo scoprirlo sotto un video di Caparezza
Ma io seguo te per i fantastici pezzi che fai sulla storia e attualità di Magic! Ma sei italianoooo?? :-O non l'avrei detto mai! Grande
La cosa bella di Caparezza è che anche se non piace a tutti (comprensibilissimo) non c'è nessuno che ne parla male, si è guadagnato un rispetto enorme nella scena. Un grande
Come succede da 21 anni a questa parte, mi ritrovo ad esprimere la mia gratitudine per questo geniale artista e grande uomo. Grazie Capa
Ma guarda io sono contento che non piaccia a tutti...possiamo godercelo noi!! E non tutti i bimbiminchia che capiscono metà delle sue canzoni! Peace
10 anni fa hanno provato a dissarlo tra quei cerebrolesi di Jesto e Turi (falliti come rapper).
Li ha presi per un orecchio e li ha portati fuori la porta con "Morty Phytons" da lì in poi nessuno gli ha piú detto nulla. 😂❤️
Ho visto Caparezza ribaltarsi in bici
Dopo che gli ho rotto i freni con lo scardina radici 🥰
io non sono un fan sfegatato ma trovo che alcuni pezzi sono davvero pazzeschi, quello su Van Gogh ad es.
I'm actually surprised that so few people have heard of Caparezza outside of Italy. This guy should be a global superstar. Totally underrated.
You're goddamn right
Yeah he makes so many epic songs! Everyone that Is listening to Caparezza outside of Italy like @Vervexx comment
for real!!!
The fact is that the most important thing about caparezza are the lyrics and of course if you don't understand Italian a big part of his musical message is missing
@@Pimpame true
Grazie a questa opera d’arte, uscita in un periodo critico della mia vita lavorativa, ho preso una decisione. Ci ho pensato tantissimo su è alla fine niente, da lunedì 09 si buttano via 14 anni in un certo ambiente e ripartiamo. A 47 anni c’è un po’ di paura,ma ho fatto una scelta. Grazie per la potenza del tuo messaggio , come sempre, Michele. “Questa è la mia vita, non dimenticarlo. “
Grandissimo, ti auguro davvero tutto il meglio, andrà bene. Un abbraccio da uno sconosciuto che ti ammira
@@Jannick999 grazie di cuore. Devo dire nessun rimpianto fino ad oggi. Vedremo. Uscire dalla “zona di comfort “è dura ma se ci si riesce potremmo trovare molte cose,forse anche noi stessi di nuovo…
Spero sia andata bene!
@@ShishiSonson fino ad oggi si, grazie. Ma la vita è strana, godiamoci il momento. Peace
Ciao Nero.
Pure dopo 27 anni nella stessa azienda,ho deciso di cambiare,ho mollato la zona di confort.
All'età di 43anni ho cambiato.
Grazie pure a Caparezza,con questo pezzo ma pure con Devi fare ciò che ti fa stare bene.
Peace
Spiegazione, o meglio mia interpretazione (a caldo, caldissimo; la canzone è uscita mezz’ora fa): Ludovico è Beethoven, Marco è Hollis dei Talk Talk. Il primo ha scelto la musica rispetto al resto ed a tutte le difficoltà personali (tra cui la perdita dell’udito... non scordiamoci che Capa ha l’acufene), mentre il secondo si è ritirato dalla scena musicale in favore della vita privata. Il ritornello oppone le due scelte (a mio avviso, invertendone la sequenza introdotta dalle strofe): una patetica e l’altra eroica. La “Patetica” e l’”Eroica”, inoltre, sono due sinfonie proprio di Beethoven. Qui, secondo me, Capa (impersonandosi con entrambi gli artisti) parla anche di sé stesso, e lo fa con uno dei tipici dualismi che hanno caratterizzato la sua carriera musicale. Sia lui stesso che i suoi ascoltatori possono avere un’opinione positiva o negativa del Caparezza artista. Ciò nonostante, Capa ci comunica sorridendo di non avere rimorsi o rimpianti per com’è andata la sua carriera (suppongo solo da Caparezza e non da Mikimix).
È un Caparezza diverso, che può piacere di meno o entusiasmare di più. Io onestamente lo vedo più sicuro di sè stesso ed anche più menefreghista, e sono contento per lui: arrivato a questo punto della carriera può ampiamente permetterselo. Spero solo che Beethoven non rappresenti quello che Caparezza è stato finora e Hollis quello che sarà in futuro, perché ciò vorrebbe dire il ritiro definitivo di Capa dalla scena, teoria che sta prendendo piede nei commenti già da “Exuvia”. Il video ed il testo sono pieni di chicche, come al solito... e come al solito sentirò il pezzo più e più volte 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@@BM-wm5mv grazie 🙏🏻 ma l’analisi è ottima solo e soltanto se ottimo lo è in primis il contenuto. E questo lo è!
Per fortuna che è a caldo. Non oso immaginare cosa pensi a mente fredda hahah
@@alessiobessone6627 😂😂 meglio a caldo, forse
Bella interpretazione
@@lucafaia1235 🙏🏻
Caparezza è quella vocina che hai sempre nel cuore, quella voglia di urlare, di scappare, di mostrarti per ciò che sei, sche sfortunatamente non sempre so e sappiamo tutti seguire
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😎😎😎👍👍👍
@@brunomattu4755 spammatron
Esatto.
Dettagli sull'interpretazione:
Penso siamo tutti d'accordo sulla suddivisione, sia testuale che video, della canzone in tre parti, la prima parte dove interpreta Beethoven e la scelta della vita dedicata alla carriera, la seconda parte dove interpreta Mark Hollis e la scelta di lasciare la carriera musicale in favore della vita privata, la terza parte dove Caparezza è se stesso e si interroga sulla sua personale scelta. C'è già chi ha descritto accuratamente questa interpretazione.
Vorrei invece soffermarmi su un dettaglio interessante che riguarda il cappotto e la bibita, sempre a favore di questa lettura. Sia la bibita che il cappotto sono gialli, e penso rappresentino le due scelte, rispettivamente la vita privata e la professione musicale. Quando interpreta Beethoven compie il gesto di indossare il cappotto, buttare via la bibita (vita privata) e dare dei soldi ad un mimo, la scelta di "indossare" la professione e dare soldi all'arte (il mimo). Quando invece interpreta Mark, i soldi li riprende e li investe per comprare qualcosa per se stesso, la bibita, l'altra scelta, quella che rappresenta la vita privata e si toglie invece il cappotto che rappresenta la scelta della professione. Lo appende, come si appende al chiodo qualcosa nel comune modo di dire di abbandonare qualcosa. Quando interpreta se stesso, interrogandosi sulla sua scelta fa girare l'appendiabiti con il cappotto, come per decidere se lasciarlo lì o riprenderlo.
Edit: aggiungerei che la camminata finale sui tronchi possa rappresentare il tenersi in equilibrio tra le due scelte.
Sono d'accordo con te sull'interpretazione che hai dato alla bibita e alla monetina del mimo, ma il cappotto in realtà lo usa in egual misura per le due vite, lo prende e lo indossa in entrambi i percorsi per poi appenderlo alla fine di entrambi i percorsi.
Caparezza punta ad alimentare congetture (o confetture) degne di “Paul is dead” :)
Concordo! la stessa identica interpretazione che ho dato con l'occhio sugli stessi elementi!
Spero sia così, specialmente sulla parte dell'equilibrio.
In questi periodi confusi, anche per l'arte, é uno dei pochi che ammiro :)
Geniale!
Ho notato anche che il video in realtà è "invertito", ovvero dopo il primo ritornello si ha l'inizio temporale della sequenza (lui che da via i fiori, strappa il manifesto, getta lo spartito) mentre all'inizio del video si ha il continuo dell'azione (dove lui prende lo spartito e osserva il manifesto strappato quasi a chiedersi chi avrebbe mai fatto qualcosa del genere), nelle due sequenza impersonifica i due personaggi, forse sono invertite perché in ordine cronologico è nato prima Beethoven ma non saprei
Sembrerà strano,però in ogni sua canzone riesco ad identificarmi e a trovare nelle sue parole una sorta di indirizzo di vita,un consiglio,un suggerimento.quest’uomo merita la stima di tutti noi al pari di tanti big,i quali però sono spesso monotematici e non hanno un ‘consiglio’ per ogni situazione.Per tantissimi aspetti,Capa è un porto sicuro per tutti noi,un rifugio che può adattarsi a come ci sentiamo ogni giorno,diverso dal precedente.grazie Marco,mi fai sentire bene.
@Angelo Cuffari Marco è il personaggio della canzone
🤣
*Michele, non Marco 😁 condivido appieno il tuo pensiero!
Marco è quello della canzone@@annachiaracastrignano2864
Alla terza volta che l'ho ascoltata mi sono commosso, perché l'ho capita. Il Capa che entra in teatro (Ludovico) lascia l'amore per dedicarsi alla sua passione, la musica. Il capa che esce (Marco) lascia il mondo della musica per dedicarsi alla propria famiglia. In entrambi i casi si è contenti perché hanno fatto la LORO scelta. Bellissima. Capa davvero grazie. Sei il mio sogno eretico
Ludovico è infatti Beethoven, che ha sacrificato la sua vita per la musica ( dice di essere triste nella lettera all'amante immortale). Marco è, come già scritto in altri commenti, il cantante dei Talk Talk, che ha lasciato la musica per dedicarsi alla sua vita personale
@@riccardoattilia8219 grazie! È ancora più chiara così
Si va be comunque sia Ludwig che Mark sono stati entrambi uomini di successo, noi plebei invece siamo dei falliti
@@C4MMU5 Non so cosa volevi portare di costruttivo con questo commento a gente che nemmeno conosci, ma ti auguro una buona vita, davvero.
Dai suvvia
Eri mancato TANTISSIMO 💕
la sfida delle sfide.... una canzone senza talento come caparezza😂 grande mark
Come fare una canzone di Caparezza... Senza talento.
SPOILER: non si può.
Che trip trovare te sotto una canzone del Capa. Due miti insieme (un progetto voi due insieme sarebbe una bomba)
la quantita' di citazioni anche a questo giro e' da pazzi.
Una cosa pazzesca e' anche il fatto che e' stato girato a Trezzo e le locandine a testa in giu' sono date che non sono state fatte per il coronavirus (subsonica, mecna, zarro e l'ultima che non so).
Come il simbolo dell'album simile alla triquetra che potrebbe rappresentare michimix-capa-michele (o la sua futura identita').
Non si puo' fare una canzone di Capa senza talento. :D
@@santalfredos17 anche perché dovresti specificare quale talento escludere 😅
Da ragazzo di 20 anni che da mesi sta soffrendo per l’incapacità di buttarsi, di compiere una, o meglio, LA scelta per il proprio futuro, questa canzone è davvero una sana pacca fraterna sulla spalla che mi invita a rischiare.
Grazie Michele, anche se non lo saprai mai, mi hai infuso un po’ di coraggio in un momento molto complicato.
Ho 50 e ancora non l ho compiuta la scelta.
Te lo dico come se fossi un fratellino. Se è una tua scelta e ti senti che può portarti a un cambiamento, hai l'età giusta per provarci. Se va male sarà tanta esperienza in più. Ma hai l'età giusta per fare la tua scelta sia eroica o patetica. E la tua vita non dimenticarlo
Buttati! Se andrà male ti resterà comunque Capa!!
Siamo in due bro, come va va 👊
Fratello io mi sono buttato mesi fa e ho trovato tanto coraggio strada facendo. Buttati e ascolta quello che vuoi.
I am from Australia and heard Caparezza in an Italian coffee shop.
I have noticed that mostly all of Caparezza's followers comment and respond with almost essays.
I love it.💯
Ecco la canzone che commuoverà tutti quelli che stanno facendo delle rinunce per inseguire un sogno, senza mai sapere se la prossima scelta sarà quella giusta.
♥️
Mio dio ma parla di me
Dico solo una cosa da artista
SI
Sei il trionfo della retorica
Sta parlando di me e di tanti come me che stanno facendo delle scelte importanti per la propria vita. 💜
Penso che la cosa più bella delle canzoni su RUclips di Caparezza, siano i fan che sviscerano le canzoni analizzandone ogni verso. Siete dei grandi e vi amo profondamente
E' bellissimo come io mi perda a leggere i commenti di chi capisce tutto al volo mentre io non capisco quasi mai un cazzo se non dopo ripetute ricerche e milionate di ascolti. Grazie a tutti quelli che mi illuminano, sinceramente!
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😎😎😎😎
idem
Siamo in 2
eccomi e a volte non capisco manco i commenti.
Però è un modo per "studiare", fare ricerche, arricchirsi
Concordo. Ci sono commenti bellissimi di persone che capiscono esattamente cosa caparezza vuol comunicare. Azzardano interpretazioni che mi paiono centratissime. Li ringrazio anche io. Caparezza credo che sia fiero dei suoi fans!
Mi dispiace che tiktok stia rovinando il senso della musica rendendola superficiale, ma dall’altra parte sono felice perchè sempre piu gente conoscerà il buon Capa
Concordo pienamente
come ha detto anche Michele, non puoi fermare la popolarità della musica, combatterla ti porta a poco e nulla, e come ha sempre detto ascolta ciò che ti piace e non ciò che piace, segui lo scorrere delle cose ,insomma, la sbora
la scronca ☝🤓
@@shemkilledge614 è più profondo, dice "ascolta ciò che ti piace, non ciò che piace che piaccia". A me può anche piacere Sesso e samba, per dire
Capolavoro.
Aggiungo una cosa che mi sembra nessuno nei commenti abbia citato. Il video è palesemente ispirato ad una serie TV tedesca di Netflix che si chiama Dark. È una serie capolavoro che parla di viaggi nel tempo. Nella serie, uno dei punti distintivi è il cappotto giallo che ha Caparezza ed alla fine del video, si vede rimettersi il cappotto e tornare indietro nelle scelte che ha fatto. Mamma che maestro. Mamma che capolavoro.
Avendo seguito Dark, mi è venuto immediatamente in mente :) il video stesso è ciclico
si prima ha musicato l'inizio ...e ti porta al poi...mi piace :)
incredibile questa scoperta ribalta tutte le teorie sull'uscita di scena di capa!!! grazie per l'informazione!!!!! ora non sono più depresso
io nella location e nei momenti con effetto "pellicola in 4:3" vedo anche un estrema somiglianza al video di "I am the walrus" dei Beatles
Vero!!!
Ispirazione da 20 anni. Invece di perdere colpi, prende sempre più punti ✨😎
grande ema haha
Caparezza è il miglior liquore umano esistente
Con il pugno alzato
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...... che ci fai qui sotto caparezza XDXDDD.... miraccomando quando monti il prossimo video scegli sta canzone come sottofondo......
Veramente questa canzone fa perdere punti. Retorica da strapazzo
Ho 39 anni.
Ho iniziato ad ascoltarti per puro caso tantissimi anni fa che non avevo nemmeno 18 anni e non ho mai smesso un sol minuto di amarti. Sei da allora colonna sonora della mia vita.
Da Bari il mio grido d'amore per te si eleva in cielo sempre più forte dato che sei stato luce nel mio momento buio e riparo nei miei momenti al sole.
Ti voglio bene Capa
P.s. i miei bambini di 3 e 4 anni ti adorano ed io a loro non ho mai detto nulla di te , ho fatto solo ascoltare la tua musica.
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😎😎😎😎
@@brunomattu4755 spammatron
ruclips.net/video/uRX23gCPs30/видео.html LEI E' DAVVERO BRAVA SECONDO ME!
Althought I’m not able to understand all of its meaning, I enjoy listening to this one and other Capa’s songs so much!
Saluti dalla Polonia! 🇵🇱
Please use a translator... the lyrics are great ...
@@andreacortesi2231 of course i do it, but not all of the idioms/phrases and context can be translated by it 😔
That’s why I’m learning Italian! 😁
I'm Poland italy
🇵🇱❤️🇵🇱❤️🇵🇱
Tak
Totalmente diversa da ciò che Capa fa di solito, ma è comunque spettacolare. Quest'uomo non ne sbaglia una...
Se non sbaglio,le canzoni non le ha scritte da solo
@@trozzommm si è un cantautore
Comunque non so te ma preferisco le rappate piene di giochi di parole e discorsi seri che queste canzoni.
@La Rumenta una calmatina
@@lorenzopiras1407 anche io, ma sicuramente non possiamo aspettarci da un uomo di quasi 50 anni le stesse cose che scriveva a 30. L'uomo si evolve, l'arte pure
"...scrivo mille lettere
faccio rumore
lotto col silenzio ma ce la farò
tengo la mia musica
lascio l'amore
io sarò immortale
la mia amata no..."
Come sono belle queste parole su Beethoven.
Anche la parte antitetica su Mark Hollis non scherza.
‘E non lascio lettere, niente rumore,
Amo il mio silenzio e non comprendi quanto,
Grazie per gli applausi ma ho scelto l’amore,
Questa è la mia vita, non dimenticarlo’.
Il brano in se può non piacere ma la scrittura (come sempre o quasi), lo studio, i collegamenti tra due artisti molto distanti e non solo nel tempo e il modo che ha di metterlo in musica... quello è inattaccabile.
La parola ‘genio’ è molto abusata di questi tempi, nel suo caso però credo non sia sprecata.
Inoltre il brano Per Elisa di Beethoven, come ha detto proprio lui, rientra perfettamente nelle strofe... Io ci ho voluto provare e il risultato lo trovate sul mio canale lol
@iL goLem e tu ora che hai risposto al commento sei realizzato? boh, non capisco perché hai dovuto perdere tempo a scrivere una risposta senza senso
@iL goLem credo sia comunque meglio di chi si aggira nei commenti di un brano che non gli piace solo per insultare chi ha gusti diversi dai suoi, no? Forse devi compensare il fatto che capisci una parola su 6? Perché qui nessuno mi sembra si sia vantato di aver capito dei riferimenti anche abbastanza ovvi. Puoi tornare ad ascoltare la dark polo gang.
@iL goLem insulti casuali per motivi futili come i gusti musicali, bestemmie random per rafforzare un concetto che non regge in piedi, capacità di dialogare o di esprimere un concetto simile a quella di un comune Knarrevik di Ikea. O sei completamente scemo o hai 14 anni. O forse entrambe. Anche la mia home è piena di artisti che non mi piacciono, sai cosa faccio? Continuo a scorrere e non ci clicco! Incredibile, vero? Non perdo tempo a insultare gente a caso solo per gusti musicali diversi dai miei, ti sembra assurdo? Anche perché, sorpresa sorpresa, se commenti un video di un artista che non ti piace la tua home ti mostrerà ancora più contenuti suoi. Non ho la pretesa di convincerti che Caparezza sia bravo in primis perché non me ne fotte niente della tua opinione e in secondo luogo perché sono gusti, musicalmente non fa impazzire neanche me, io amo la sua scrittura. Ti consiglio comunque di non prendertela così a male ogni volta che pubblica un pezzo: ti viene un’ulcera e dall’esterno sembra ti abbia scopato la mamma. Comunque se consideri che Caparezza è capace di tirare fuori, per esempio, un album concettuale sulla mitologia greca paragonandola alla società di oggi con riferimenti che mettono in evidenza conoscenza e studio mentre la DPG in anni di attività deve ancora mettere insieme la sua prima frase di senso compiuto beh, si, sono esattamente agli opposti.
Infine se le preoccupazioni che esterni riguardo il mio nome utente si riferiscono all’omonimo album di j-Ax puoi stare tranquillo: è solo casualità, il nome utente è solo una crasi (sai cosa vuol dire, giusto?) tra i due generi che apprezzo di più. Non che comunque sia in posizione di giudicare uno che si fa chiamare ‘il golem’ e passa il suo tempo a insultare gente a caso nei commenti di un video musicale che non gli piace solo per sfogare un minimo della frustrazione della sua triste e povera vita.
Comunque giusto per curiosità, dato che ti ergi ad unico detentore della corretta definizione di bello, perché non ci consigli qualche artista così che possiamo diventare dei grandi intenditori come ‘il golem’?
Caparezza è la palese dimostrazione che in Italia esistono dei cantautori di talento, grande talento, capaci di rinnovarsi e stupire, che rimangono quasi del tutto ignorati perchè non producono MERDA commerciale.
Capa ignorato, dove? È chiaro che un giovane 18enne preferirà sempre un tha Supreme a Capa, ma quest'ultimo è un fenomeno da una 15ina da anni ormai. Dal punto di vista musicale, ha fatto tantissime canzoni commerciali, come questa. Non c'è niente di sbagliato.
Zio viviamo nell'era dello streaming, oggi per riuscire a lavorare nell'industria della musica è rispettabile fare "merda" commerciale
@@regularname1825 nessuno può convincermi che produrre merda perchè i tempi chiedono merda sia la scelta degna di un uomo. Prendi Caravaggio e la sua resa della luce..
nomi che durano 1-2 anni poi implodono, dei poveri stronzi che dopo 4 anni scoprono magicamente la fede e dallo sniffarsi anche le strisce pedonali si definiscono "rinati" e accompagnano Brosio a Medjugorje, gente come J-Ax che si ricicla a cantare il tormentone estivo dopo anni di carriera fatta a pisciare sul sistema, oppure lo squallore del marito della Ferragni che, vittima della moglie che produce utili 10 volte (minimo) superiori ai suoi, si reiventa in "possessore di caverna del boomer" (e non è nemmeno un achievement su Steam) oppure presentatore espressivo come un ginocchio, o mediocre capopopolo. Gente che stona a San Remo come mia nipote di 10 anni al saggio di fine anno, generazioni di finti gangster con borselli di gucci che manco le fighe in Galleria di fronte al Duomo, tatuaggi da galeotti, volano 4 sberle ne prendono 8 e invocano disegni di legge e la polizia (che infamano). F-U-F-F-A
@@AlexanderBathory17 bro ma ti sei contraddetto. Fai pace col cervello
perche' questa stronzata non e' una trovata commerciale? non si riconosce nemmeno piu.
E SONO CONTENTO🗣️🔥
DELLA SCELTA CHE HO FATTO🗣️🔥
NEMMENO UN RIMORSO🗣️🔥
NEMMENO UN RIMPIANTO🗣️🔥
Bro hai copiato il mio commento
@@Double_C_YTsuccede nella vita
@@Double_C_YTstai zitto
Narcisetto
@@Double_C_YT
@@Double_C_YTstai zitto
Che bello questo artista che esce con un disco solo se HA un disco e qualcosa da dire. TOP
Anche perche' per un disco del genere, soprattutto se autoprodotto, serve veramente tanto impegno e tempo
Hai ragione
In realtà come dice lui in Eterno Paradosso: "Non ho niente da dire, ma lo dico lo stesso", e ci riesce benissimo. :D
Commento top
quando l'artista è "VERO" esce solo se ha qualcosa da dire... ora invece ci sono solo ragazzini "MASCHERATI" da artista, che purtroppo... NON HANNO NULLA DA DIRE!!!!!
1) Un groove che ti molesta sessualmente
2) Un basso talmente potente che ti solletica l'intestino
3) Dualismo tipico di Capa che prende a modello "l'esterno" per parlare di se stesso con la prima parte (che parla di Beethoven) opposta alla seconda (Mark Hollis dei Talk Talk) che si mischia sul finale e sui ritornelli
4) Un'alternanza COERENTE tra parti col piano quando si materializza Beethoven e parti con col synth in rilievo quando si materializza lo spirito di Hollis ed una combinazione delle due cose nel ritornello e nella parte finale
5) Parte "ALLUCINATALMENTE" inaspettata nella parte finale dove c'è una combinazione tra la parola tagliata di Mark Hollis e quella di Beethoven con annessi suoni COERENTI che determinano lo stile musicale di uno o dell'altro artista (na' genialata ASSURDA...il VERO TOCCO DI GENIO della canzone a mio avviso)
6) Fottutissima produzione musicale che è OLTRE lo spazio conosciuto che è talmente coesa, potente e COERENTE da essere invidiata persino da chi BASA la sua struttura musicale SOLO sulla musica strumentale (cosa assai ASSURDA per chi proviene da un mondo "rap" dove si tende, per ovvie ragioni di genere musicale, a focalizzarsi su altro)
7) Coesione e esistenza SIMULTANEA tra testo, musica, voce e concept che risultano essere SEMPRE PERFETTAMENTE bilanciati al millimentro...ZERO SBAVATURE su TUTTI i fronti.
8) Video musicali sempre interessanti e PIENI ZEPPI di rifementi a se stesso, alla sua carriera ma anche inerenti a ciò che il concept della canzone mette in rilievo.
9)...basta...non sono il suo fottuto biografo!!! (cit)
Grande analisi!
Bravissimo, grazie.
Capa = garanzia
E tutto ciò senza nemmeno parlare della profondità del testo!!
State malissimo
È normale che l'abbia già ascoltata 500 volte e viene sempre più voglia di ascoltarla?
Si
Ti capisco io 501
Si perché "sono contento della scelta che ho fatto" e soprattutto "QUESTA È LA MIA VITA NON DIMENTICARLO"
siamo in due
Troppo bella
se vedete i commenti sono pieni di persone educate che apprezzano questa canzone, solo persone mature che decidono di ascoltare quest'artista
Un capello di quest'uomo vale quanto tutta la scena rap/pop italiana di questo decennio.
111¹111111
1
11111111111
1111111
11111¹111111111111
Vedere Caparezza in 4K è la cosa più bella di questo 2021
4k a 24 fps che, ti dirò, a me dà un po' fastidio agli occhi su un video "veloce".
I 4K sono sopravvalutati, 1080p bastano e avanzano
@@C4MMU5 vero
@@laurapizzitola7163 oramai da mobile guardo tutto a 144p, anche perché sono soprattutto vlog e podcast
@@laurapizzitola7163 ti diedi una risposta ma youtube me la nasconde
Insegno musica alle scuole medie. Domani a lezione faccio sentire questo capolavoro ai miei alunni. Grazie Capa, per le tue parole, per la tua Musica, per il meraviglioso Artista che sei... Ti voglio bene 💕
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html👍👍👍👍
@@brunomattu4755 spammatron
I bravi professori
Come è andata Daniela??
@@cuoreviola89 nel complesso, molto bene, grazie. Abbiamo letto prima il testo e, dato che avevamo già studiato Beethoven, hanno apprezzato soprattutto la prima parte. Sono riusciti ad individuare molti riferimenti alla sua vita senza bisogno di input da parte mia. Nella seconda parte li ho dovuti guidare, giustamente non è la generazione dei Talk Talk. La musica invece ha avuto effetti differenti: c'è chi si è fatto conquistare subito, chi invece non si è fatto "prendere". Dipende tanto dai gusti e dal background personale... Si tratta pur sempre della generazione della trap. Intanto ho "diffuso il Verbo" ☺️
È 20 anni che lo ascolto, mi è stato da colonna sonora nei momenti difficili, ora lo ascolta anche mio figlio di 16 anni e l'anno prossimo se sarà possibile andremo insieme al concerto.
Siete andati al concerto ? :)
Ogni tanto ricompare, li porta tutti a scuola con la manina e torna a casa.
Ma che cazzo dici che fa vomitare
@@zak8809 spoiler: **tu fai vomitare**
@@zak8809 I tuoi rapper preferiti lo ascoltano e lo stimano, ma non lo dicono perchè non fa figo.
@@zak8809 ci sta, è il tuo pensiero. Posso solo sapere il perché che magari mi illumini e la guardo con occhi diversi? Grazie mille
@@zak8809 come i tuoi idoli dopotutto
Mi confermate che la canzone è una bomba o sono io che ormai con Capa griderei al capolavoro anche se mi cantasse la lista della spesa?
Anche con la lista della spesa saprebbe confonderci e ammaliarci, non credo ci siano limiti alla sua ispirazione...
Sei un fanboy e qualsiasi cosa lui faccia ti sembra un capolavoro
@@C4MMU5 GRAZIE CHE LO HAI DETTO AHAHAH per carità, parla di cose interessanti ma non è una delle migliori di capa
@@marcofilippo4770 stai rispondendo ad un troll (o almeno spero sia un troll)
Lo scrivo perchè probabilmente è sconosciuta ai più ma Capa ha fatto davvero un pezzo dove fa praticamente una lista della spesa, e a me personalmente ha emozionato XD. Se siete interessati cercate su RUclips "Pomi Duri & Soci - Novelchiusin". Non fatevi ingannare dal fatto che dall'anteprima e nei primi secondi non si veda, ma è un pezzo cantato da Capa!
Ora posso dormire. Continua a far musica fin quando ti sentì libero di farla, e fin quando “ti fa stare bene”. Falla solo per te stesso
Giusto due cosine in merito al tuo "Falla solo per te stesso" .
Credo che che uno dei maggiori punti di forza di quest'artista sia la capacità di estrapolare dalle proprie esperienze significati in cui anche l'ascoltatore può rispecchiarsi e così parlare al cuore delle persone (un po' come Ungaretti che basa i versi sui ricordi ma ne estrapola un significato più "generale").
Caparezza, attraverso la sua musica e i suoi giochi di parole descrive la sua realtà e la nostra realtà.
No, la musica fine a sé stessa lasciamola ad altri, quest'uomo ha la capacità di parlare con i perduti e dir loro che: "No, non è vero, che non sei capace, che non c'è una chiave!" e questa, per me, è arte in tutto il suo splendore.
@@maz4962 infatti senza "chiave " è difficile che ti si aprino le "porte "
Si peró ti fa troppo problemi Michele ti
Non intendevo fine a se stesso. Intendevo che può dare tanto gli altri se quello che fa soddisfa in primis se stesso
@@marcellocantarella220 Sisi tranquillo, non volevo attaccarti o cosa, prendila come una "estensione" del tuo commento. Buone cose.
E SONO CONTENTO DELLA SCELTA CHE HO FATTO 🗣️🗣️🗣️🔥🔥‼️‼️
NEMMENO UN RIMORSO, NEMMENO UN RIMPIANTO 🗣️🗣️🔥🔥🔥‼️‼️‼️
SI SONO CONTENTO, CHE BELLA SCOPERTAAA 🗣🗣🔥🎤🎤🔥🗣🗣🔥🗣🗣🔥🗣🔥🗣🎤
NON SERVE NIENT'ALTRO, CHE FARE UNA SCELTA 🗣🗣🔥🔥🔥‼‼🎤🎤🎤
PATETICA EROICA PATETICA EROICA PATETICA EROICA!!!!🤯🤯🤯🤯🤯🤯🔥🔥🔥🔥🔥🔥🔥🎤🎤🎤🎤🎤🎤📻📻📻📻📻📻
QUESTA E' LA MIA VITA NON DIMENTICARLO 🗣🗣🔥🔥🔥‼‼‼
Sono spagnolo e ho imparato italiano ascoltando capa e bandabardo. Mi fa tantissimo piacere ascoltare a capa. La sua música e il testo... Sempre da 10. Grande capa, un abraccio da paesi vaschi!!!!
La presenza del vecchietto del video di "Ti fa stare bene" all'inizio è davvero una genialata
totalmente
Ecco dove l’avevo già visto 😂
Ecco quel senso di deja vu che avevo (cit)
0:54
Daje tutta. Spacca
Ho atteso questa mezzanotte più del capodanno 2021
Anch’io
anche io altro che live di conte XD
Capodanno 2021 andrà tutto bene (uscirà l'album di Caparezza)
Siamo in due
Anche io se non peggio
i only want to come to italy because of you but i have no enough money but one day i'll achieve my dreams and come to your wonderful concerts
-yours sincerly
a fan
ho 15 anni, e ascolto la sua musica da quando ne avevo 8. la sua arte mi ha cresciuto e mi ha sempre fatto sentire capito, e la mia parte intollerante mi ha accompagnato per tutto il periodo in cui ho subito bullismo. spero di potergli stringere la mano, un giorno. i suoi capolavori mi hanno salvato la vita.
❤❤❤❤❤💪💪💪💪
Una scelta ottima l'hai già fatta, vivere questa musica qui. Ti auguro una buona vita!
@@diTosTube anche a te, il tuo commento mi ha migliorato la giornata. grazie!
❤️❤️👍
😍❤️
Ogni brano di Caparezza è un manifesto della lingua italiana, un tributo spontaneo all'intelligenza e all'impegno in tutto ciò che si fa. Chapeau.
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😍😍😍😎
@@brunomattu4755 ma basta spammareeeee
La cultura musicale e poetica di Caparezza é pari alla sua chioma: Immensa! 👏🤍
🖤
E SONO CONTENTO DELLA SCELTA CHE HO FATTO NEMMENO UN RIMOSSO NEMMENO UN RIMPIANTO❤ chi nel 2024 quasi 2025😢
direttamente dal 2025 frate
Un cazzotto in faccia a chi era pronto a criticare il cambiamento. "Questa è la mia vita, non dimenticarlo." Grande Capa!
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😍😍😍😍😍
io l'ho intesa sin da subito, come la vita è la mia musica, non dimenticarlo...non sarai mai dimenticato Michè ❤
@@brunomattu4755 spammatron
ruclips.net/video/uRX23gCPs30/видео.html LEI E' DAVVERO BRAVA SECONDO ME !
Ma scusate, se proprio dovete spammarvi sotto al mio messaggio, almeno andate ad ascoltare anche le mie canzoni.
Primo ritornello: Tengo la mia musica, lascio l'amore
Secondo ritornello: Grazie per gli applausi ma ho scelto l'amore
è la scelta
Ci lascia con un bel tesoro,
I testi delle sue canzoni
Quindi intendi che probabilmente sarà L ultimo album di caparezza?
@@robertofabbri1037 probabilmente si
Somo le due possibili scelte ma secondo me capa ancora non ha scelto o perlomeno bisogna Ascoltare il resto delle tracce per capirlo
Mi sono rotto le palle di sentirmi dare del pazzo quando dico a chi non ti conosce che non hai sbagliato una canzone in un'intera carriera.
È fantascientifico.
Che vuol dire "sbagliare una canzone"?
@@C4MMU5 non so cosa intendeva lui ma credo sia una canzona oggettivamente fatta male, con poco impegno. Oppure proprio “non riuscita”
Vero
Beh qualche canzone l'ha sbagliata anche lui, come tutti
Ecco
Visto che ho letto alcuni commenti su Mark Hollis con qualche inesattezza, una breve storia: Mark iniza la carriera come cantante e autore di testi e musiche dei Talk Talk seguendo lo stile che all'epoca tira di più, il new romanthic, pop-rock tipico di Duran Duran e Spandau Ballet. Dopo due album di discreto successo e qualche pezzo in classifica (It's my life, Such a shame) arriva The colour of spring, lo stile dei Talk Talk cambia ottenendo buone vendite, ma spinge Hollis ad una svolta più radicale: niente più tastiere, pezzi lunghi e atmosferici. Negli album successivi, Spirit of Eden e Laughing stock, Hollis crea un nuovo genere lavorando per sottrazione, fondendo il rock con il jazz e molto altro, anticipando di dieci anni quello che avrebbero fatto i Radiohead e i Sigur Ros, ma è troppo avanti per i tempi e saranno due flop commerciali, da qui i dissidi con le case discografiche. I Talk Talk si sciolgono e Hollis pubblica un ultimo disco con il suo nome, i suoni diventano estremamente scarni e rarefatti (Capa: Amo il mio silenzio e non comprendi quanto...), canta con voce quasi sussurrata (con un filo di voce...), quindi chiude definitivamente con la musica, scegliendo di stare con la sua famiglia (ho scelto l'amore...). Va inoltre notato come Michele inserisce riferimenti musicali a Hollis nella canzone: oltre all'elefante di Such a shame, a 2:59 parte un sottofondo di piatti in sequenza che è lo stesso dell'attacco di I believe in you, canzone che Hollis scrisse per il fratello in Spirit of Eden ruclips.net/video/3EBTk5brQVY/видео.html. E gli uccelli a 3:17 che cantano sono un richiamo di quelli alla fine dello splendido video di Life's what you make it ruclips.net/video/l3VqAsMXE7o/видео.html.
Grazie per il chiarimento, come molti avevo recepito tutti i riferimenti a Beethoven , ma non conoscevo chi fosse sto mark
@@FabioBattistelliGuitar comprensibile, lo stile musicale degli ultimi album di Hollis è molto differente da quello di Michele, e serve un robusto background musicale per apprezzarlo. Pure io non capii e non apprezzai all'epoca, ero troppo giovane. Ma è questa la misura della qualità, ha poco successo nel breve termine, ma emerge spesso col tempo, e dura in eterno.
Aggiungo altra citazione
"Questa è la mia vita, non dimenticarlo"
"It's my life, don't you forget" - Ritornello di It's my life di Mark Hollis
Buna bu bu
M
No
caspita, ora il pezzo "Ma questi parlano parlano mentre io..." assume tutto un altro significato (Talk Talk)
Ditemi che non sono l'unico che non può fare a meno di ascoltarla due tre volte al giorno.
Anche 4 o più! :-)
No non sei l'unico
Se trovi una cura, avvisami che ne ho bisogno
Cuffie a palla ,divano e relax con Caparezza a ruota libera
Ti basta una decina di volte consecutive 😉
Io a metà brano: "daje finalmente Capa dopo Prisoner dopo 20 anni di carriera ha capito che nei pezzi può anche parlare di sé apertamente, esplicitamente, senza l'ausilio di nessun personaggio, nessuna masch-"
Capa a metà brano: "ciao mi chiamo Marco"
Anche con altro nome parla palesemente di se
In realtà quasi all'inizio dice "sono Ludovico" :v
Aiutatemi a capire di chi sta parlando. Nella prima strofa è Beethoven, ma nella seconda? Chi è Marco? Ahah
@@mikynumberone34 anch'io penso che in fin dei conti lo faccia, però sembrerebbe che si senta "in bilico" fra due personaggi, un certo Mark e Beethoven
@@mbrozzo Si riferisce a Ludwig Van Beethoven, la cui figura è tratteggiata in tutta la prima parte del brano. Nella parte finale della canzone Ludwig e Marco vengono messi in correlazione usando dei suoni per completarne il nome, il barrito di elefante per Marco e il piano per Beethoven ;)
TESTO (like per tenerlo su):
Da grande suonerò la Pastorale
Ora sul piano resto curvo come un pastorale
Mio padre è d'umore un po' grigio, mi vuole prodigio
Ma sono solo un bambino e c'è rimasto male
Padre lascia stare l'alcool, ti rovini
Sei severo quando faccio tirocini
Io sono romantico ma pure tu
Mi vedi solo come un mazzo di fiorini
Sono Ludovico, culto, mito
Donne mi scansano come avessi avuto il tifo
Troppi affanni, a trent'anni ho perduto udito
Tu mi parli e mi pari un fottuto mimo
Se la mettiamo su questo piano la mia vita
Ha senso se la mettiamo su questo piano
Quindi prendo lo sgabellino e lascio la corda
Canto l'"Inno alla gioia"
Perché vedo l'abisso ma su questo, plano
Scrivo mille lettere, faccio rumore
Lotto col silenzio ma ce la farò
Tengo la mia musica, lascio l'amore
Io sarò immortale, la mia amata no
E sono contento della scelta che ho fatto
Nemmeno un rimorso, nemmeno un rimpianto
Sì, sono contento, che bella scoperta
Non serve nient'altro che fare una scelta
Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica
Questa è la mia vita non dimenticarlo
Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica
Questa è la mia vita non dimenticarlo
Questa è la mia vita non dimenticarlo
Mi chiamo Marco, sento il gelo dei riflettori
Vorrei rimanerne fuori ma il mondo vuole che vada in tour
Entro in classifica perché la fama è cieca
Così cieca che in fondo non mi riguarda più
È un buon lavoro, incasso da molto
Vale come un disco d'oro in cassa da morto
Voglio fissare mio figlio, il tempo passa e m'accorgo
Che sto fissando un foglio tipo carta da forno
Ehi, sono Marco, new romantico
Sotto palco scompaio, puff come borotalco
Che guaio, bruciano il mio contratto
Ché il sound è cupo, rarefatto
Ho preparato un ritiro veloce
La mia famiglia è più importante di un giro di note
E questi parlano, parlano mentre io
Sto ricucendo la vita con un filo di voce
E non lascio lettere, niente rumore
Amo il mio silenzio e non comprendi quanto
Grazie per gli applausi ma ho scelto l'amore
Questa è la mia vita non dimenticarlo
E sono contento della scelta che ho fatto
Nemmeno un rimorso, nemmeno un rimpianto
Sì, sono contento, che bella scoperta
Non serve nient'altro che fare una scelta
Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica
Questa è la mia vita non dimenticarlo
Patetica, eroica, patetica, eroica, patetica, eroica
Questa è la mia vita non dimenticarlo
Questa è la mia vita non dimenticarlo
O continuare gli accordi o game over
Guardare il mondo da sobri o in hangover
Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark o Be-
Casa e famiglia o canzoni e le prove
O con i figli o tra i corni e le viole
Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark o Be-
Bravissima👍🏻👍🏻👍🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🤩🤩
Sta scritto nella descrizione del video il testo😅😂
@Eccomi qua Lyon! incredibile!non sei uno grande es:38 anni segui Lyon
Champions
11
Una canzone bellissima , io ho 11 anni e penso che nessun cantante riesca ad esprimersi così. di solito le canzoni di oggi non hanno nessun significato Caparezza invece in ogni sua canzone si basa su uno di essi
a 11 anni scrivi tanto bene!!
Bellissimo commento, complimenti, posso dirti che io di anni ne ho 50 e considero Caparezza un genio, questa canzone ha una quantità impressionante di espressioni enigmatiche che solo con uno studio approfondito riesci a comprendere e non è detto che ci si riesca al 100%. La sua musica è di un altro pianeta rispetto ai Mengoni e roba varia che ci propina la musica italiana.
Adesso 12 anni. Complimenti per come ti esprimi.
Ribadisco dopo aver ascoltato meglio in cuffia: fenomenale.
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Idem
Grande davvo
La base è una mina assurda, troppo anni 2000, troppo anni 2020. E per non parlare del video, quel misto tra 4K e 160p
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html👍👍👍👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
La DAD esiste da anni, perché ogni volta che il Capa esce con un video ci dà una lezione
Questi sono i commenti che uno si dovrebbe aspettare sotto un video di Caparezza
Capa, so che non lo leggerai mai questo commento, ma sappi che mi hai dato la forza di andare avanti e te ne sarò per sempre grato. Ho cominciato ad ascoltare i tuoi testi quando ero ancora piccolo, con brani come "vieni a ballare in puglia" o "il secondo secondo me", e sono divenuto tuo fan da allora. Dodici anni dopo sono riuscito finalmente a vedere un tuo concerto, a Pescara, e non ho mai provato così tanta gioia. Ti ringrazio per esserci sempre stato e spero di poterti rivedere, prima o poi, in scena un'ultima volta. Grazie mille❤
"Questa è la mia vita non dimenticarlo" , 'it's my life , don't you forget, parole di Mark Hollis
Ecco, allora avevo dedotto giusto 😄
Quanti capolavori vuoi fare?
Capa: Si
L' ottava meraviglia del CapaMondo ❤
CAPAlavori
Scusate dovevo
@@gabrielerusso326 ti capisco 😔👊
Guarda la mia Drum Cover del brano ''La Scelta'' di Caparezza ruclips.net/video/8banA3WCi_c/видео.html
E come sempre un inchino alla Puglia per aver sfornato un talento come Caparezza
“Scrivo mille lettere, faccio rumore
Lotto col silenzio ma ce la farò”: musicalmente è il più bel bridge sentito da decenni.
Musicalmente il n1
Chissà chi è sto Marco..
@@marcomorcaldi1414 Mark Hollis dei Talk Talk
Chiaro riferimento al suo acufene
Per me é l'unico artista con una preparazione culturale insuperabile ,tale da affrontare qualsiasi tematica ,ma sopratutto si fa amare e RISPETTARE perché sa DiVINAMENTE come "giocare, manipolare " insomma, mettere a sua disposizione la lingua Italiana . 👊👍❤
Sappiate che ascolterò questa canzone per le prossime 5 ore nonstop.
I feel you. 🖤
sei ancora qui ad ascoltarla?
@@stefanocurti2839 certo
passeremo la notte così
@@diamondrl0 almeno fino alle 5
Quanto mi intrippano i suoi testi 🤯🤯🤯
Anche a te piace capa ?
@Shish 22 bravo vuoi qualcosa di più scemo? Ascolta il tuo demo
Brogna😂
@Shish 22 intendi max gazze, e anche se intendi max ha fatto stra una bellissima esibizione
Commento di un canale famoso = centinaia di like immeritati
Voi ( che guardate i video di Capa ) scegliete di ascoltare il cantante più bravo d'Italia. Siete magnifici.
Ad “ sfera ebbasta” gli hanno dedicato una piazza....a te dovrebbero dedicarti una città intera!!! Ed il bello sai qual’è??Che tu non vieni mica dalla luna...Sei un GRANDE!!!
Come succede da 21 anni a questa parte, mi ritrovo ad esprimere la mia gratitudine per questo geniale artista e grande uomo. Grazie Capa
Ogni volta mi stupisco di quanto mi stupisce la creatività di Caparezza. Ha sfornato un altro capolavoro, moderno, musicalmente valido, pieno di significato. L’unico in Italia ad essere così realmente innovativo
Non è l'unico.Ce ne sono altri, ascolta per esempio Madame...
@@lucapretto1101 Madame la seguo già dalle prime canzoni, è veramente bravissima e la produzione dietro ci sta lavorando molto bene ma Caparezza è Caparezza, senza togliere niente ad altri
La canzone perfetta per il mio momento. Studiato decenni per diventare avvocato e fare carriera. adesso che lo sono, ho scelto di creare una famiglia, ho una bambina e aspetto un secondo figlio. Pensavo di riuscire a fare bene entrambe le cose, ma no, non è possibile. La mia scelta patetica/eroica è alle porte.
Fai bene quello che ti piace davvero 🙏
Ogni scelta eroica sembra patetica
Cosa hai scelto a distanza di 8 mesi?
Ti capisco.
@@claudiarezzaip2397 vi deluderò ma ho scelto entrambe. Quando ho pensato "prima la famiglia" ho mollato le aspettative di carriera ma il lavoro improvvisamente è aumentato. Non farò mai una carrierona, guadagno il giusto per vivere, ma sono felice così.
Quel pianoforte mi da troppi feels da China Town
sii tantissimo
Ma che bello è vederlo?
È bello vederlo anche con qualche capello bianco.
Bello bello, bello.
Grande maestro, grazie!
Uno dei pochi artisti che seguo da decenni ed è rimasto sempre umile e coerente. Ti si ama Capa ❤️
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html
Più la riascolto anche a distanza di anni e più mi convinco che questa sia una delle canzoni italiane più belle di tutti i tempi. E forse anche non soltanto italiane.
Capolavoro!!
Caparezza è l'unico cantante che riesce a farti capire il senso della vita.
@@giovannideluca8764 I 42 like sono bellissimi. Spero che restino 42.
@@ilpiratadellaluna4466 mi spiace per te, sono aumentati
@@stefanobarba1169 Nuuuu 😭 42 è la risposta!
L'unico senso della vita è quello che gli dai tu.
Il senso della vita é ora ..in piazza ..purtoppo da sola ..visto che son tutti in casa con paure astruse la musica di questo bel tipo mi acvompagna ..buonanotte a voi bella gente ..e alla mia parte intollerante ore 22ecc ecc
Dedicare la propria vita a scrivere musica che rimanga per sempre, o dedicarsi al godersi la vita di tutti i giorni, delle persone che abbiamo vicino, delle piccole cose. Pezzo dal sapore un po' amaro e allo stesso tempo bellissimo!
La scelta di chi ha voluto mettere la musica, la sua passione davanti a tutto, pur sapendo che con le sue scelte non avrebbe mai raggiunto la massima fama.
Ma è LA SCELTA che ha fatto, e non se ne pente.
Che uomo ragazzi.
Dedicata a Mark Hollis dei Talk Talk, uno degli artisti più sottovalutati di sempre, e Caparezza lo sa
"Io sarò immortale,la mia amata no"
La frase che mi serviva adesso
Beethoven
@@rossellatundo5996 è una citazione a Beethoven? Non la conoscevo, mi puoi spiegare? 😁
I feel you bro
@@SophieVill Tutta la prima parte parla di Beethoven
@@alessiopriami1998 si ho capito, ma quella citazione in particolare si riferisce a qualche episodio per caso?
Vedere quei capelli diventati un po' bianchi fa scendere la lacrimuccia. Ma fa sorridere il fatto che é e resterà un gigante della scena per sempre. Grande Capa ❤️❤️❤️
Si ritira dopo exuvia mi sa
@@jet9465 Lo dicevano anche quando è uscito Prisoner 709
@@federicoromano5873 si ma qui alla fine della canzone c'è l'elefante riferimento al fatto che si ritira come mark dei talk talk
@@federicoromano5873 considerando che ha praticamente 50 anni e fa un disco ogni 3/4 anni è brutto da dirlo ma sicuramente la fine è imminente se non è con questo disco probabilmente sarà il prossimo. Sicuramente ormai se non è al capolinea del suo percorso musicale è a 3/4. Non credo voglia rappare fino a 70 anni sinceramente
ruclips.net/video/uRX23gCPs30/видео.html LEI E' DAVVERO BRAVA SECONDO ME !
“E non lascio lettere, niente rumore/ amo il mio silenzio e non comprendi quanto / grazie per gli applausi ma ho scelto l’amore / questa è la mia vita, non dimenticarlo” ... bellissimo... sia le parole che la voce che si stente uscirti da dentro
Finalmente. QUESTA è musica cristo santo... Grazie Capa grazie per la tua genialità e dedizione. Questa canzone come le altre che scrivi è come una poesia. Stupenda. Come al solito ci salvi con le tue parole.
"Capellone è il mio cantante preferito papà". -> Mia figlia di 5 anni :-D
😍
🥰🥰🥰🥰
Anche il mio però si chiama Caparezza non cappelone
@@mariannacurcio7305 è la bambina che lo chiama capellone se non avessi capito
Best dad ever
Che coindidenza che oggi volessi ascoltare caparezza. Sono estato a lecce per 1 anno. Dopo vedo che ce una nuova canzione. Saluti italiani dalla spagna e scusatemi per mi cattivo italiano🇮🇹🇪🇦
fa nulla per il tuo italiano non perfetto..ma già che ascolti caparezza hai tutta la mia stima
Scrivi meglio di tanti italiani ahahahaha tanta stima e rispetto amico! :)
mucho gusto se escucha la música italiana... sobre todo la música de Caparezza .. tiene texto que es difícil entender también por los italianos...
Regista: Michele quante metafore vuoi nel video?
Caparezza: sì
ruclips.net/video/BAcg0jNrQJQ/видео.html😍😍😍😍😍
HHAHAHAHAHA
BELLA QUESTA
"Io sarò immortale, la mia amata no" racchiude perfettamente il senso dell'intera canzone. È veramente difficile scegliere tra Eroica e Patetica.
Bentornato
Grande Boban
Lo sapevo... Un intenditore il buon Boban :)
Yee Boban
Bobannnnn
0
Geniale... L'ho ascoltata diverse volte per cogliere tante sfumature... Spessore, cultura e tanta energia!
Complimenti a tutti i commenti che hanno analizzato sia il testo che il video e che hanno dato molti spunti di riflessione. Volevo dare il mio contributo su un'interpretazione che non ho visto tra i vari commenti. Anticipo che non sono un grande conoscitore della materia ed invito tutti coloro che ne sanno di più di correggermi se necessario.
Il riferimento alla scelta patetica, eroica del ritornello non credo si riferisca solo alle sinfonie di Beethoven, ma hanno un riferimento più specifico.
Credo si riferisca al critico e teorico Edoardo Sanguineti, che nello studiare le avanguardie culturali moderne identifica due momenti importanti: il momento eroico-patetico ed il momento cinico.
Il momento eroico-patetico è quello in cui l'opera viene presentata al pubblico. Solitamente le avanguardie hanno l'obiettivo di smuovere la società attraverso la manifestazione di un'ideologia attraverso l'arte, andando spesso in contrasto con i gusti della società del momento (creando anche disgusto in certi casi).
Il movimento dell'avanguardia si spenge poi nel momento cinico, quando l'opera viene accettata dalla società ed entra nel mercato diventando merce.
Con questa tesi alle spalle, non posso che fare appunto rafforzare il parallelismo con Beethoven e Mark Hollis che per quanto opposte, hanno fatto la loro scelta eroico-patetica, manifestando la propria idea fino in fondo, anche se non accettata dagli altri (dal suo amore il primo, dai suoi fan il secondo).
Bellissima interpretazione, grazie :)
Cazzarola Marco già dalla prefazione del tuo commento si capiva che ne sapevi!! E' proprio vero che più ne sai e meno pensi di saperne e viceversa! Comunque questo è uno spunto non da poco per ulteriori ricerche su Capa e su Sanguineti
Incredibile la mole di citazioni e di cultura che c'è in quest'artista. Grazie per aver condiviso questa tua interpretazione, ora quel "patetica, eroica" ha ancora più senso.
Meraviglioso! Grazie di averla condivisa!
Grazie per il tuo commento, ora la canzone ha ancora più significato!
Credo di essere uno dei pochi della mia generazione (sono 2010) che ascolta Caparezza
Ci sono anch'io
Ma quanto è potente? Video, testo, musica, tutto. Ti arrivano addosso tutte le sensazioni che si vivono nel momento di una scelta importante: pensarci, rimuginarci, capire che quella scelta è giusta per te, non essere capiti fino in fondo dagli altri. E alla fine "patetica, eroica. Questa è la mia vita non dimenticarlo". Che mito. Capolavolo, Caparezza. Grazie!!!
Ecco la mia interpretazione:
Il brano presenta il contrasto fra due personaggi Ludwig Van Beethoven e Mark Hollis, leader dei Talk Talk. Il primo ha dedicato la vita alla musica "tengo la mia musica, lascio l'amore", il secondo invece ha abbandonato i riflettori per essere un buon padre di famiglia "grazie per gli applausi ma ho scelto l'amore, questa è la mia vita non dimenticarlo". E se il nostro Capa si fosse trovato davanti ad una simile "scelta"? Ad ogni modo, entrambi i personaggi muoiono felici per le loro scelte e per come hanno deciso di vivere la propria vita.
RIFERIMENTI BEETHOVEN: la "Pastorale" è una sinfonia di Beethoven. "Io sono romantico" Beethoven fu un compositore romantico. "Patetica" è una sonata di Beethoven. "Eroica" è una sinfonia di Beethoven.
RIFERIMENTI MARK:"new romantico" i Talk Talk agli inizi componevano brani new romantic. "E questi parlano, parlano" riferimento appunto ai "talk talk". "Questa è la mia vita non dimenticarlo" riferimento al brano "It's my life" dei Talk talk
Ho tralasciato gli espliciti riferimenti alle biografie dei due personaggi.
RIFERIMENTI DARK: 1)impermeabile giallo. 2) Nel video è presente il tema della ciclicità e dell'eterno ritorno. Le azioni si concludono esattamente come sono iniziate: Capa al piano, impermeabile sull'appendiabiti, poster strappato (che scopriamo essere stato rotto da Capa a metà video) 3) Alla fine di entrambe le strofe c'è un riferimento al suicidio di Michael, che poi i personaggi però decidono di non seguire. "quindi prendo lo sgabellino e lascio la corda", "e non lascio lettere".
Geniale l'ultimo verso: "Mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark (Hollins) o Bee (thoven).
Che scelta farai Capa? Dove giocherai il jolly? Il chiaro riferimento che ha locandina de "La scelta" con quella de "Il barbiere di Siviglia", spero sia una falsa pista. Però effettivamente avrebbe senso, chiudi il capitolo della tua vita in quanto Caparezza tagliando i capelli, inizia un capitolo come Michele, senza musica ma con l'amore.
Edit: Stavo notando anche "mi dico giocati il jolly, per dove? O Mark(hollins)( e inserisce il suono presente all'inizio di "such a shame" dei talk talk) o Bee(thoven) (suono di pianoforte)
Bravo complimenti
Mitico, grazie, stavo tentando lo stesso lavoro!
Il cantante preferito di mia figlia di 3 anni ☺️ nei disegni che porta d'asilo c'è : mamma, babbo, Alisa e Caparezza 😅
Che carina
I bambini sono speciali! Se arriva a una bimba di 3 anni è veramente un grande 😉
Adorabile hahaha
Va beh dai... mia figlia disegna Bob Marley... strano
Tu figlia ha buongusto... Caparezza un grande artista!!!!
bella... Capa, il tuo messaggio è arrivato a tutti... Grandeee!
Scusate qualcuno mi dice come si fa a smettere di ascoltarla? sono bloccato qua da un po'..
ma forse se state leggendo questo commento avete il mio stesso problema
Ormai per me è una droga...sono arrivata a sapere tutto il video a memoria
Più semplice non smettere!
✌✌✌
Fortunatamente sono immune da qualsiasi dipendenza ma mi fa piacere ascoltarla una volta ogni 2/3 giorni
update: sono ancora qua 😂
Come fa a non sbagliare mai un colpo quest'uomo?
Immenso Capa. Grazie a nome di tutti.
Un grandissimo. L'uso che fa delle citazioni e della lingua italiana sarebbe da far studiare a scuola per far capire ai ragazzi l'importanza della cultura nella nostra vita.
Rispetto assoluto per questo grande artista💕
Il piu'grande repper italiano i nostri politici devono andare a lezione da lui
L ho visto dal vivo di fronte a 80.000 persone ogni canzone una diversa scenografia...niente altro da dire ..quando ascolti un suo testo impari qualcosa ....
Non riesco a smettere di pensare che questo album sia l'addio definitivo di Caparezza alla scena musicale. Ne e' pieno di riferimenti, banalmente dal titolo, Exuvia, che conclude anche l'album (dopo Canthology, che ripercorre tutto il passato dell'artista e dei suoi pezzi precedenti) ad arrivare ai piccoli tocchi di mutazione, trasformazione, abbandono e risoluzione di cui sono costellati gli altri testi. Come un rettile ("ho la faccia da rettile, non me lo posso permettere") che fa la muta, Caparezza sembra essersi lasciato dietro di se' cio' che era prima, un calco perfetto di chi era prima e di chi vuole essere adesso, un punto di svolta, una SCELTA presa.
Non riesco veramente a scrollarmi di dosso che sia un addio.
Nel caso lo sia, per quanto triste, un grazie di cuore per tutti i pezzi che mi hanno letto dentro, Capa.
non hai parlato della prova principale che fortifica questa tua "teoria": la scelta che Capa deve fare in questa canzone è tra seguire il percorso di Ludovico (Ludwig van Beethoven), che ha sacrificato la sua intera vita alla musica, o quello di Marco, (Mark Hollis, cantante dei Talk-Talk), che è scomparso dalla scena musicale senza un addio per dedicare la sua vita alla sua famiglia e a se stesso.
alla fine della canzone si sente un barrito, lo stesso presente in una canzone dei talk talk, quindi la sua scelta, secondo me, è quella di seguire il percorso di marco.
Il fatto che nelle interviste non ha detto un addio, anzi, ha detto "Sarà il mio ultimo album? Il futuro è tutto da scrivere", non è, secondo me, indicativo, dato che neanche Mark ha detto un vero e proprio addio.
in ogni caso, non riesco a prevedere menti come la sua, lo scopriremo solo vivendo.
@@Fabler21 come hai scritto, il barrito sostituisce il cognome di Mark (Hollis), ma è anche vero che subito dopo c'è una nota su pianoforte che sostituisce parte del cognome di Beethoven quindi sono ben bilanciate. Quindi non credo che la riposta sia in questa canzone.
@@sheid4913 potrebbe esserlo come potrebbe non esserlo
Un pensiero profondo. Non ci avrei mai pensato. Mi auguro di no
Ma noooooo dai! Nella vita tante volte cambiamo pelle e ricominciamo 🌸💞
La vita è strana... Tiro fuori la tua discografia da una settimana, ne sentivo la mancanza. Poi, a caso, vagando sul tubo trovo la nuova canzone. La vita è strana. Bentornato Michele... e mi permetto di usare il tuo nome, come un vecchio amico che torna a trovarti, perchè gli applausi sono per l'Uomo. Farteli per l'Artista Caparezza è scontato... Ma quanto è strana la vita...
Sembra di essere tornati agli anni 90’-2000, questa canzone ti porta propio indietro nel tempo, grande capa!
Proprio*
Uno ha combattuto contro il silenzio, l'altro ha combattuto per il silenzio. Sei un genio Michele.