Attenzione ragazzi leggete questo che scrivo. Per evitare spiacevoli discussioni tra di noi per chi si mette dietro a fare questo tipo di lavoro specialmente chi pratica il fai da te e quindi si fa da per terra è consigliabile montare i due paraoli nuovi dei semiassi. Eventualmente se volete tirate giù il volano per cambiare l’altro paraolio del albero motore e già che ci state cambiate anche i tappi di fusione. Questo video era solo a titolo dimostrativo per la sostituzione della frizione. Vedete quello che faccio ma non fate quello che ho fatto.
Sono un vecchio elettrauto in pensione e ho una panda 169, volevo farti i complimenti per come descrivi bene le varie procedure per riparazioni meccaniche in genere. Mi sei stato molto utile per i vari lavoretti che dovevo eseguire per la mia auto. Saluti da Benni Romolo.
Grandissimo vince anche io per sicurezza uso sempre la cagna grande per verificare il gioco testine non si sta mai con altri metodi perché come dici tu magari nn si vede solo con la leva... complimenti per il video 💪💪💪👍👍👍
Credimi....mi sentivo letteralmente lì con te... proprio come se ero io a fare il lavoro... relativamente semplice...ma con un po' di criterio ed un pizzico di esperienza... senza farsi male...si fa tutto...😉😁👍...
Seguo da poco i tuoi video, trovo che sei bravo anche nel modo in cui spieghi le tue operazioni. Per passione faccio meccanica da ragazzo, ovviamente c'è sempre da imparare (come mi è stato utile il registro freni posteriori, girando la ghiera fino al punto di leggero attrito) per cui continuerò a seguirti 👍grazie.
Grande Vincenzo, parole sante anch'io ho lavorato facendo le macchine per terra. Come dico io ai giovani in officina, con le 3 C --CRICCO CAVALLETTO E CARTONE ---- 👍👍😀🍻
E comunque continuo sempre di più ad apprezzare il tuo modo ordinato e pulito nei lavori Anche a me piacciono l'ordine e le chiavi sempre pulite Io lo vedo un modo molto professionale e preciso di fare i lavori. Sai io vivo e lavoro in africa da 7anni vedessi qui ti verrebbe da piangere
Quante interessanti malizie , grazie ))) li reputo lavori già da meccanico , non sono semplicissimi ,, pero' diciamo per passione si potrebbero anche azzardare .
Gia' dal titolo non stavo nella pelle ! Che goduria ! Ti adoro Vincenzo! Ma come fai a lavorare e roprendere con questa qualita e senza sbagliare le riprese ? E poi sei paziente e dai consigli "filosofici" su come lavora !
Grande Vince, Per quanto riguarda i paraoli(secondo me ) vanno cambiati solo se perdono. L' anno scorso ho avuto una brutta esperienza per cambiare un paraolio dell'albero motore. A causa rottura volano feci fare la frizione alla mia golf plus 1.9 tdi e su mia insistenza (il meccanico no lo voleva cambiare perché non perdeva) feci cambiare anche il paraolio albero motore lato volano rimontato la macchina dopo una settimana mi accorsi che perdeva olio e guarda caso era proprio il paraolio che era stato sostituito quindi il meccanico dovette smontare la macchia un'altra volta.
Ciao Vincenzo bellissimo video complimenti chiaro e preciso come sempre 👍. La prossima volta potresti fare un video di come si cambia un giunto e la carica dell'aria condizionata 👍
Ciao caro grazie , allora per il giunto non c’è problema devo solo aspettare la macchina che ha la cuffia rotta. Per l’aria condizionata non posso fartelo perché non ho la macchina per caricare.
Vincenzo video spettacolare, la mia è una panda 4x4 quidi ha differenziale con albero di trasmissione devo quidi staccare l'albero mentre il differenziale lo lascio collegato al cambio? grazie
Bravo Vincé, mi sono salvato parte1 e 2 nei preferiti, comodissime le coppie di serraggio... però ti confesso che qualche santo lo tiro giù ogni tanto quando trovo quel bullone ingrugnato o mi finisce la terra negli occhi 😂
Verissimo quello che hai detto a proposito del cambio. Io l'ho tirato fuori senza alzare la macchina e lasciando quei 20 cm x smontare la frizione. Si fa ma ci vuole oltre alla manualità, anche un buon calendario 🤣🤣🤣
Ciao Vincenzo , ti seguo da un po di mesi e penso sia superfluo dire che sei il top dei meccanici , oltre che una persona simpaticissima , volevo chiederti se il procedimento di smontaggio e rimontaggio della sostituzione della frizione sia simile per la mia grande punto 199A4000 1.2 8V anno 2009 e se , avendo io la buca x lavorare basterebbe solo un sollevatore da fossa . grazie
Ciao carissimo grazie per i complimenti. A mio avviso è per tutti i meccanici ti dico che per noi le frizioni sono tutte uguali quindi ti confermo che più o meno le procedure sono tutte uguali quindi con l’aiuto di questo video riesci tranquillamente a smontare il cambio della tua macchina. Se hai della manualità arrivi dappertutto senza nessun problema😉
Vincenzo ciao come sempre sei un grande! C’è ne fossero in giro meccanici come te….volevo chiederti una cosa, ho guardato entrambi i video sulla frizione della 169, quando arrivi alla parte della regolazione del cavo, mi è sorta una domanda cosa succede se viene regolata un pizzico più bassa o viceversa, intendo l’altezza del pedale? Io ho una 1.2 fire benzina 3 serie del 2017 ed ha lo stesso sistema, frizione a cavo, oltre al punto di stacco può provocare danni? Perché a me hanno spiegato che questo tipo di frizione non resta in tiro e quindi se vuoi avere lo stacco più basso non succede nulla, tu confermi? Poi mi sai consigliare come capire se sono alla stessa altezza i pedali? Perché come lo regolo regolo mi sembra sempre o più basso o più alto del freno….se magari li guardò da vicino mi sembrano alla pari, ma poi se di un occhio da seduto alla guida cambia la cosa. Spero mi risponderai, grazie ancora
Ciao molto probabilmente l’ho spiegato anche nel video un’auto la frizione gli deve staccare a metà quindi controlla vedi dov’è la metà e sappi che deve staccare li. Se tu fai un piccolo ragionamento dovresti arrivarci da solo. Ma provo a spiegartelo se non tiri il cavo a sufficienza vuol dire che ti staccherà troppo in basso fino arrivare al tal punto che non riesci a innestare le marce caso contrario se tiri troppo la frizione staccherà sempre più in alto ma non va bene perché rischi di bruciarla. Credo che non c’è altro da aggiungere 🤗
ciao Vincenzo. volevo chiederti se sai cosa regge o a cosa serve quwl bulloncino montato poco piu in basso del tappo di riempimento olio cambio, grazie
Complimenti per i tuoi video sono davvero molto dettagliati. Dovei chiederti un informazione, nei prossimi giorni devo andare a vedere delle panda usate identiche a quella del video. Cosa posso fare per capire che sono in buono stato e che non mi stanno fregando? Cosa devo controllare? grazie
Ciao se ti capita faresti un video per come cambiare il paraolio dei semiassi per la Panda 169?? Su cosa si deve staccare ecc grazie PS sei un grande 👍👍👍
Ciao carissimo se capita lo faccio volentieri è un gioco da ragazzi. Se tu guardi ho fatto un video come sostituire la cuffia omocinetico di una Fiat 600 è la stessa cosa abbassare il fusello per sfilare via il semiasse cambiare il paraolio e rimontare. Se tu guardi quel video capisci già tutto ovviamente se hai della manualità altrimenti non iniziare neanche un attimo a far danni 😉
Ciao Vincenzo nel tirare i semiasse lato del cambio no può succedere che può spostare qualcosa a interno del cambio? Grazie in anticipo per la risposta
Grazie per le spiegazioni. Al minuto 11.36 parli del gioco al contrario della testina del braccio oscillante. Hai un video per farci vedere di cosa si tratta?
Ciao Ivan probabilmente ci sarà anche un video ma in questo momento non ricordo quale comunque esattamente al contrario anziché di avere la macchina sul ponte come nel video ho la macchina appoggiata sulle pedane con le ruote per terra con tutto il peso della macchina e vado a controllare i giochi. Con questo voglio dire che in alcuni casi sul ponte come quello nel video non si notano certi giochi mentre sull’altro ponte a pedane con il peso della macchina si vedono altri tipi di giochi
Grande come sempre Vincenzo 😊a proposito quando si smonta un cambio è obbligatorio mettere in folle giusto e per chi come me ha il filo che comanda la frizione come lo sgancio? Grazie in anticipo
Buonasera vincenzo scusa la domanda succome ho avuto la rottura sicuramente dello spingi disco frizione...comprando il nuovo componente di marca valeo..ho costatato che lo spingidisco è di materiale misto 'plastica' metallo....ma mi spieghi come un componente sottoposto a pressioni continue e temperature posso avere una vita utile adeguata...io non sono meccanico sono un semplice appassionato che fa piccoli lavoretti di manutenzioneu..ma sono molto documemtato in materia...lo trovo assurdo..sono rimasto senza parole...chiedo a te una riflessione a riguardo...e come sempre grazie di farci vedere tanta bella meccanica vera.
Ciao Bruno mi dispiace ma io non sono in grado di darti una risposta del genere. Secondo me questa domanda la potresti fare a chi ha costruito quel tipo di frizione 🤷🏻♂️😉
Ciao vincenzo,sai x caso k chiave e x smontare il tubo contenente il filtro airia .una e una tox e altra e una chiave strana.devo smontare tutto il tubo aria xk devo fare valvola egr.grazie
@@andixhymertaj4657 dipende cosa gli fai fare credo dai 200€ a salire magari te ne prende anche solo 100€ non so dirti perché io in rettifica non ci vado. Se capita ci vanno i ragazzi dell’ufficio perché paga il mio capo. Quindi i prezzi non li conosco
Ciao da come mi spieghi sì però io sono di qua non ho provato l’auto, quindi più di tanto non riesco a dirti affidati al tuo meccanico di fiducia ho semplicemente vai in Fiat 😉
Vincenzo, ma I 4 bulloni della trasversa frontale si trovano nuovo o usati li in italia? Magali ne hai dei vecchi usati tu li in officina? Sono due con bussolotto 21 e due da bussolotto 18, I miei sono sfatti e qui a Londra non li trovo, fammi sapere
Ciao Salvatore io in officina non ho niente mi dispiace prova in qualche officina Fiat è più facile che loro ce l’hanno probabilmente esistono anche di nuovi
Ciao , volevo sapere se potevi aiutarmi dicendomi il tuo.parere, si può montare il motore di una fiat idea 13,multijet 90 cv su una climbing 1,3 da 69 cv? Nel senso ... i motori hanno gli stessi attacchi??
Ciao io non l’ho mai fatto magari proprio perché sono gli stessi motori direi che al massimo dovrai smontare i supporti motore da una parte e montarli da un’altra parte 🤷🏻♂️
@@ilpiccolomeccanico252 grazie , senno l alternativa sarebbe ( pensavo io da ignorante quale sono) di montare una turbina un Po più grande della 69 cv . Magari quella da 75 e far risettare i parametri . Giusto perché il pancino climbing spesso a bassi regimi ha dei piccoli vuoti, in parte li ho fatti colmare disattivando egr ( che si era rotta ) in.parte vorrei un po più di sprint in salita. Secondo te è possibile ? Qui da me a torino o si va da un.preparatore o nessun meccanico vuole fare ste cose
@@gallocedrone5380 Carissimo amico mio continui a farmi domande difficili per me sono cose che io non ho mai fatto e quindi non riesco a consigliarti se tu hai in mente di preparare un motore si può fare di tutto oggi al mondo si fa tutto anche i soldi finti quindi vai da un preparatore e fai tutto quello che devi fare secondo me si può fare però non chiedermi cosa perché non te lo so dire ti ripeto io non l’ho mai fatto e neanche mi sognerei di andare a farlo mi dispiace ma non posso aiutarti
@@ilpiccolomeccanico252 ok grazie sei stato gentilissimo, mi piacerebbe montare una frizione rinforzata sulla panda 4x4 climbing , tanti meccanici mi hanno detto che non esistono. A te risulta? Cmq sei molto simpatico nei tuoi video bravo . Ciao giuseppe
@@gallocedrone5380 si vero non esiste a meno che non la fai costruire, tipo dalle aziende le costruiscono per le macchina da gara. Ma non chiedermi dove e chi sono perché non so dirti.
Grande vincenzo Bellissimo video Ho na domanda se puoi Hai detto nel video la storia degli anni 80 In quei anni ricordo che si toglieva il motore a benzina e sostituivano con un diesel Questo e praticato tuttoggi in italia? ti informo che non risiedo piu in italia dal 80 e non sono aggiornato Mi vedo quasi tutti i tuoi video Buon lavoro
Ciao carissimo piacere di conoscerti. Sinceramente ho sempre sentito parlare di questa cosa ma non l’ho vista. l’impianto elettrico del diesel non è uguale a quella del benzina. Io dico sempre che nella vita tutto è possibile basta avere tempo pazienza e si fa di tutto. A questo punto posso immaginare che un’operazione del genere è stata smontata una macchina intera per passare tutti i cablaggi e centralina. E tirando le somme non capisco dov’è il guadagno si fa prima a cambiare macchina 🤷🏻♂️
ciao grande ti seguo da un po e vorrei chiederti dove hai l'officina 😃 cavolo sarei davvero contento di venire a lavorare con te e farti da garzone per imparare il mestiere 😃😄
Ciao Giuseppe mi dispiace ma in azienda dove lavoro io non assumono più personale anzi delle due ce ne vorremmo sbarazzare perché siamo anche in troppi
tranquillo era più per dire che mi sarebbe piaciuto avere un maestro con certe competenze come te, cmq a breve dovrei venire ad abitare vicino Bologna, se sei in zona a lavorare mi farebbe piacere magari venirti a trovare, magari prendiamo un caffè 😁
Ciao,quindi se il pedale della frizione diventa duro bisogna rifarla?Perchè nel mio caso,la sorella 500 1.2,ha la frizione un po dura,ma il cavo scorre bene..e la frizione stessa stacca ancora bene
Vincenzo sei in gamba, ma sveli molti segreti del mestiere, e quindi molti si improvvisano meccanici e fanno la concorrenza anche sleale, voglio dire a nero!!
Buongiorno Vincenzo, sto studiando il lavoro dato che lo vorrei fare sulla mia panda, chiedo cortesemente un consiglio: vorrei evitare di sostenere il motore da sotto per evitare di danneggiare la coppa/pescante pompa con il cric, vorrei quindi tenerlo da sopra con la traversa. Dove mi posso ancorare per sostenere il motore sul lato del cambio (tenendo conto che ci sono le bobine, quindi nel caso le devo togliere? posso attaccarmi ad uno dei punti dove è avvitato il supporto delle bobine; a me non sembra un aggancio solido? alternative? ringrazio in anticipo
Ho una Panda 169 Multijet, piccola perdita trasudamento sul mozzetto semiasse DX, cosa potrebbe essere? La stessa perdita dell'auto in video solo dall'altro lato.
Ciao Michele io consiglio di farla quando fa rumore ovviamente se ci metti sempre olio di qualità e soprattutto il suo ti dura tantissimo e fare i tagliandi a scadenza. Non so a quanto va fatta bisogna andare a leggere nel programma Fiat oppure nel libretto uso e manutenzione dell’auto.
Ciao, ho una Fiat Panda del 2005 1.2 a benzina, volevo sapere se il kit della frizione se si può sostituire con un nuovo kit frizione completo ma originale e quanto costa e in alternativa quale la miglior marca da applicare e sempre quanto verrebbe a costare?
Ciao, scusa mi hai fatto una domanda strana….vuoi sapere se il kit frizione si può sostituire con uno nuovo completo 😳 certo che si può utilizzare un kit nuovo completo e cosa vuoi metterci della roba usata? O vuoi metterci solo il disco o solo spingi disco, scusa, non ho capito comunque sì. Facciamo un passo indietro e ti spiego come funziona. Se tu hai la macchina che ha la frizione andata non funziona o che slitta devi sostituirla ovviopuoi metterci un kit che vuoi tu e qualsiasi marca basta che vai in un autoricambi che se ci sono dei problemi torni indietro a portarglielo. Per evitare casini puoi utilizzare un kit di primo impianto che te lo dice stesso il magazziniere dell’Autoricambi. E per quanto riguarda i costi io non lo so perché in azienda sono un dipendente ci lavoro e i clienti non pagano a me e io non faccio preventivi soprattutto in Internet non si fanno preventivi, a riguardo non so dirti altro. Ma se il lavoro lo deve fare il meccanico, non stare a preoccuparti tu, gli devi portare l’auto e fa tutto lui con garanzia che se succede qualcosa entro un anno tu prendi la macchina gliela porti indietro se invece il lavoro lo devi fare tu affidati a un Autoricambi. Io non ho nient’altro da aggiungere buona giornata e buon lavoro.
Ciao Vincenzo ti posso chiedere un consiglio da esperto.? Ho cambiato la frizione nella mia lancia y tutto ok però quanto la mando su di giri di 3 poi innesto la 4 e non entra subito appena scende un po' di giri il motore riesco a inserire la 4 marcia prima non lo faceva con la vecchia frizione da cosa può dipendere...? Ciao e grazzie...
Per uno come me che siamo dei neofiti non sarebbe meglio smontare anche tutto il frontale cioe la paratia fanali e radiatore forse si lavorerebbe meglio anche se ci vuole molto piu tempo naturalmente ma lavorando da terra senza ponte forse sarebbe meglio?? Ciao maestro.😊.
Perché stiamo parlando dei supporti in gomma a tutti gli effetti se lasci il motore senza il crick te lo trovi per terra praticamente si straccia tutto
@@ilpiccolomeccanico252 alla fine le officine autorizzate hanno un. ricarico pazzesco sui ricambi. Ti vendono un ricambio dentro un cartone fiat che paghi 100,mentre lo stesso identico comprato in un autoricambio lo vai a pagare 60. Ciao grande ai prossimi video
Ciao Vincenzo quando ti capita di fare un video su panda metano con problema cambia da sola benzina metano.grazie sai mica cosa può essere questo problema ciao b.giornata
Vince' quando si usurano le guarnizioni delle testine della scatola guida (non del trapezio), che sintomi potrebbe dare? Grazie. Sfatiamo il mito che l'olio del cambio non si cambia mai 😄
Ciao carissimo l’olio nei cambi va cambiato assolutamente come quello del motore. Scusami la domanda non l’ho capita vuoi sapere le guarnizioni delle testine della scatola guida? 🤔 cioè
OritanoVero Non ci sono nessun gommini nelle testine della scatola dello sterzo. Comunque le testine dello sterzo fanno dei battiti metallici lo può fare in curva con strada sconnessa o sul dritto, su un avallamento dipende dalla gravità della rottura della testina. In ogni modo c’è sempre da controllare prima di cambiarle.
Ciao ho una grande punto 1.2 dall'ammortizatore destro sento un clok, anche in rotonda. E poi quando sto in prima sui 20 km e lascio l'acceleratore sento sotto qualcosa tipo rumori di ingranaggio che saltano anche in discesa in prima o in seconda si sente ancora di più appena lascio l'acceleratore Grazie se mi rispondi sei in gamba ps biellette già cambiate
Ciao carissimo certo che ti rispondo ma di sicuro non posso darti la soluzione. Se vuoi vieni in officina da me mettiamo la macchina sul ponte e forse dopo averla vista ti saprò dire il problema che hai 😉
Mi piacerebbe sapere quanti kilometri hanno le macchine a cui fai i lavori, a volte lo dici ma a volte no. Sarebbe una buona cosa es. L olio del cambio di questa panda quanti kilometri ha?
Tonio Fire carissimo Tonio l’olio del cambio è come quello del motore, non va solo a km ma va anche ad anni. La macchina a solo 140.000 km ma è del 2007 quindi pensa un po’ quanti anni è che l’olio lì dentro
Ciao Vincenzo come tutti ben sappiamo specialmente chi ti carica l’aria condizionata deve metterci la fiala dentro poi viene controllato con occhiali apposta e neon apposta.
Ciao Mauro sinceramente non so di cosa stai parlando. L’unica cosa che mi viene da pensare che potresti avere i supporti motori da cambiare. Ovviamente ti dico questo ma io la vibrazione non l’ho vista e né sentita me lo stai raccontando tu.
@@ilpiccolomeccanico252 va be ma un po' credo che tu sappia i costi, comunque complimenti per come lavori in modo pulito e ordinato..mi fai venire voglia di smontare tutta la macchina , il problema è rimontarla..😁
Ciao caro credo che lo vendono solo alle aziende comunque si chiama Solvente Epo 2 sgrassante decapante della Easysol. L’azienda si trova a Bentivoglio di Bologna Rabbi Solvent
Attenzione ragazzi leggete questo che scrivo. Per evitare spiacevoli discussioni tra di noi per chi si mette dietro a fare questo tipo di lavoro specialmente chi pratica il fai da te e quindi si fa da per terra è consigliabile montare i due paraoli nuovi dei semiassi. Eventualmente se volete tirate giù il volano per cambiare l’altro paraolio del albero motore e già che ci state cambiate anche i tappi di fusione. Questo video era solo a titolo dimostrativo per la sostituzione della frizione. Vedete quello che faccio ma non fate quello che ho fatto.
A Vince'... Sei troppo forte😊
Capo ho solo 20 anni ma bravo ogniuno a il suo modo di lavorare🫡
Bravo Vincenzo, un giorno se avrò l'occasione verrò a salutarti e ringraziarti per tutte le ore di lezione che ho potuto seguire.
Ciao Gabriele grazie a te sempre 😉
@@ilpiccolomeccanico252 Vivo in Friuli ma un viaggio per ringraziarti di persona è il minimo che potrei fare appena possibile.
Sono un vecchio elettrauto in pensione e ho una panda 169, volevo farti i complimenti per come descrivi bene le varie procedure per riparazioni meccaniche in genere.
Mi sei stato molto utile per i vari lavoretti che dovevo eseguire per la mia auto. Saluti da Benni Romolo.
Ciao caro piacere di conoscerti 🤗
Grandissimo vince anche io per sicurezza uso sempre la cagna grande per verificare il gioco testine non si sta mai con altri metodi perché come dici tu magari nn si vede solo con la leva... complimenti per il video 💪💪💪👍👍👍
Credimi....mi sentivo letteralmente lì con te... proprio come se ero io a fare il lavoro... relativamente semplice...ma con un po' di criterio ed un pizzico di esperienza... senza farsi male...si fa tutto...😉😁👍...
Seguo da poco i tuoi video, trovo che sei bravo anche nel modo in cui spieghi le tue operazioni. Per passione faccio meccanica da ragazzo, ovviamente c'è sempre da imparare (come mi è stato utile il registro freni posteriori, girando la ghiera fino al punto di leggero attrito) per cui continuerò a seguirti 👍grazie.
Il grande meccanico ed il grande pandino 169. Magari anche la 312/319 fosse così facile e ben disegnato... Ottimo lavoro 👍
Grande Vincenzo, parole sante anch'io ho lavorato facendo le macchine per terra. Come dico io ai giovani in officina, con le 3 C --CRICCO CAVALLETTO E CARTONE ---- 👍👍😀🍻
E comunque continuo sempre di più ad apprezzare il tuo modo ordinato e pulito nei lavori
Anche a me piacciono l'ordine e le chiavi sempre pulite
Io lo vedo un modo molto professionale e preciso di fare i lavori.
Sai io vivo e lavoro in africa da 7anni
vedessi qui ti verrebbe da piangere
😰
ciao Vincenzo sei un grande, mi piacciono tantissimo i tuoi video sei chiaro nelle tue spiegazioni fossero tutti come te
Bella Vince! Ogni volta che ti guardo mi vien voglia fi smontare tutta la macchina fai sembrare tutto così facile..ora mi sparo la seconda parte😁💪👍
bravo ottimo modo di spiegare...video perfetti..competente e veloce..grazie
Ciao Vincenzo, ti volevo fare i miei complimenti per i video, sono di molto aiuto per appassionati di meccanica o smanettoni come lo sono.
Quante interessanti malizie , grazie ))) li reputo lavori già da meccanico , non sono semplicissimi ,, pero' diciamo per passione si potrebbero anche azzardare .
grande vincenzoooo, sei sempre il top, prima o poi ti vengo a trovare ;)
Grazie 1000 volte; ci fai vedere un sacco di chicche furbe 😊
Complimenti, spiegazioni molto intuitive. Buon lavoro.
Ciao Lino grazie ☺️
Ciao Vincenzo, si vede da come lavori che hai lavorato con vetture da competizione. Pulito preciso e ordinato👍
Gia' dal titolo non stavo nella pelle ! Che goduria !
Ti adoro Vincenzo! Ma come fai a lavorare e roprendere con questa qualita e senza sbagliare le riprese ?
E poi sei paziente e dai consigli "filosofici" su come lavora !
Ciao carissimo grazie 😍 beh non credere che sbaglio tante volte a fare riprese....e che sono bravo a mascherare 😅
Grande Vince,
Per quanto riguarda i paraoli(secondo me ) vanno cambiati solo se perdono. L' anno scorso ho avuto una brutta esperienza per cambiare un paraolio dell'albero motore. A causa rottura volano feci fare la frizione alla mia golf plus 1.9 tdi e su mia insistenza (il meccanico no lo voleva cambiare perché non perdeva) feci cambiare anche il paraolio albero motore lato volano rimontato la macchina dopo una settimana mi accorsi che perdeva olio e guarda caso era proprio il paraolio che era stato sostituito quindi il meccanico dovette smontare la macchia un'altra volta.
😰 scommetto che ha bestemmiato di brutto 😅
grandissimo Vincenzo sempre dei bei lavori impegnativi top top
Prima di cliccare play metto subito il like...grande :)
Sei unico ❤️
Ciao grande Vincenzo, sei sempre il TOP !
Vince' io ti sono fedele nelle tue riparazioni...SEI IL MIGLIORE ♥️😁😀👌🤩
Ciao Vincenzo bellissimo video complimenti chiaro e preciso come sempre 👍. La prossima volta potresti fare un video di come si cambia un giunto e la carica dell'aria condizionata 👍
Ciao caro grazie , allora per il giunto non c’è problema devo solo aspettare la macchina che ha la cuffia rotta. Per l’aria condizionata non posso fartelo perché non ho la macchina per caricare.
@@ilpiccolomeccanico252 ok tranquillo grazie 👍
Vince sei un meccanico con la M maiuscola un grande
Sempre bravissimo Vincenzo, e‘ bellissimo guardare i tuoi Video
Ciao Vincenzo o seguito i tuoi, consigli e o smontato la frizione della mia Panda per terra un po più pesantino ma o usato il crick.bellisimo grazie.
😳 davvero???? Ma sei un grande!!!! 😃 complimenti 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻
Saluti da Salerno e complimenti per tutto..💪👍
Carissimo Antonio amico mio ti mando i saluti da Bologna dal tuo compaesano di Salerno
@@ilpiccolomeccanico252 💗 grazie.. amico caro. ...un giorno spero di vederti a Salerno 👍..ti auguro una buona giornata...a presto 😊
Vincenzo video spettacolare, la mia è una panda 4x4 quidi ha differenziale con albero di trasmissione devo quidi staccare l'albero mentre il differenziale lo lascio collegato al cambio? grazie
Ciao si esatto guarda questi due centratore per frizione amzn.to/42lzQw3 / amzn.to/3Fz1njK
Seeeee grandissimo come sempre ❤❤
Bravo Vincé, mi sono salvato parte1 e 2 nei preferiti, comodissime le coppie di serraggio... però ti confesso che qualche santo lo tiro giù ogni tanto quando trovo quel bullone ingrugnato o mi finisce la terra negli occhi 😂
🤣
Verissimo quello che hai detto a proposito del cambio. Io l'ho tirato fuori senza alzare la macchina e lasciando quei 20 cm x smontare la frizione. Si fa ma ci vuole oltre alla manualità, anche un buon calendario 🤣🤣🤣
🤣😅
Mitico 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼troppo bravo e umile
Ciao Vincenzo , ti seguo da un po di mesi e penso sia superfluo dire che sei il top dei meccanici , oltre che una persona simpaticissima , volevo chiederti se il procedimento di smontaggio e rimontaggio della sostituzione della frizione sia simile per la mia grande punto 199A4000 1.2 8V anno 2009 e se , avendo io la buca x lavorare basterebbe solo un sollevatore da fossa .
grazie
Ciao carissimo grazie per i complimenti. A mio avviso è per tutti i meccanici ti dico che per noi le frizioni sono tutte uguali quindi ti confermo che più o meno le procedure sono tutte uguali quindi con l’aiuto di questo video riesci tranquillamente a smontare il cambio della tua macchina. Se hai della manualità arrivi dappertutto senza nessun problema😉
Vincenzo ciao come sempre sei un grande! C’è ne fossero in giro meccanici come te….volevo chiederti una cosa, ho guardato entrambi i video sulla frizione della 169, quando arrivi alla parte della regolazione del cavo, mi è sorta una domanda cosa succede se viene regolata un pizzico più bassa o viceversa, intendo l’altezza del pedale? Io ho una 1.2 fire benzina 3 serie del 2017 ed ha lo stesso sistema, frizione a cavo, oltre al punto di stacco può provocare danni? Perché a me hanno spiegato che questo tipo di frizione non resta in tiro e quindi se vuoi avere lo stacco più basso non succede nulla, tu confermi? Poi mi sai consigliare come capire se sono alla stessa altezza i pedali? Perché come lo regolo regolo mi sembra sempre o più basso o più alto del freno….se magari li guardò da vicino mi sembrano alla pari, ma poi se di un occhio da seduto alla guida cambia la cosa. Spero mi risponderai, grazie ancora
Ciao molto probabilmente l’ho spiegato anche nel video un’auto la frizione gli deve staccare a metà quindi controlla vedi dov’è la metà e sappi che deve staccare li. Se tu fai un piccolo ragionamento dovresti arrivarci da solo. Ma provo a spiegartelo se non tiri il cavo a sufficienza vuol dire che ti staccherà troppo in basso fino arrivare al tal punto che non riesci a innestare le marce caso contrario se tiri troppo la frizione staccherà sempre più in alto ma non va bene perché rischi di bruciarla. Credo che non c’è altro da aggiungere 🤗
Ciao Vincenzo qualche volta se ti capita fai un video x smontare la frizione della Panda 169 1.2 4x4. Grazie e buon lavoro
Ciao caro certo se capita lo faccio volentieri 🤗
ciao Vincenzo. volevo chiederti se sai cosa regge o a cosa serve quwl bulloncino montato poco piu in basso del tappo di riempimento olio cambio, grazie
Ciao caro dovrei guardarci per potertelo dire sinceramente non ricordo
Complimenti per i tuoi video sono davvero molto dettagliati. Dovei chiederti un informazione, nei prossimi giorni devo andare a vedere delle panda usate identiche a quella del video. Cosa posso fare per capire che sono in buono stato e che non mi stanno fregando? Cosa devo controllare? grazie
Ciao Cristian difficile spiegare in un messaggio....meglio se ti porti dietro un meccanico 👨🏻🔧😉
Ciao 🖐️ sono il grande meccanico, ottimo lavoro 🔝 😎😄🤩
Ciao grande Meccanico benvenuto nel mio canale 😉
Ciao vincenzo; in merito al silent grande del braccetto, ho notato che lo vendono da solo.
Sarebbe possibile cambiarlo secondo te?
Ciao caro si certo ma ti ci vuole una pressa
Ciao se ti capita faresti un video per come cambiare il paraolio dei semiassi per la Panda 169?? Su cosa si deve staccare ecc grazie PS sei un grande 👍👍👍
Ciao carissimo se capita lo faccio volentieri è un gioco da ragazzi. Se tu guardi ho fatto un video come sostituire la cuffia omocinetico di una Fiat 600 è la stessa cosa abbassare il fusello per sfilare via il semiasse cambiare il paraolio e rimontare. Se tu guardi quel video capisci già tutto ovviamente se hai della manualità altrimenti non iniziare neanche un attimo a far danni 😉
Ciao Vincenzo nel tirare i semiasse lato del cambio no può succedere che può spostare qualcosa a interno del cambio? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao no
@ilpiccolomeccanico252 grazie sempre disponibile
Grazie per le spiegazioni. Al minuto 11.36 parli del gioco al contrario della testina del braccio oscillante. Hai un video per farci vedere di cosa si tratta?
Ciao Ivan probabilmente ci sarà anche un video ma in questo momento non ricordo quale comunque esattamente al contrario anziché di avere la macchina sul ponte come nel video ho la macchina appoggiata sulle pedane con le ruote per terra con tutto il peso della macchina e vado a controllare i giochi. Con questo voglio dire che in alcuni casi sul ponte come quello nel video non si notano certi giochi mentre sull’altro ponte a pedane con il peso della macchina si vedono altri tipi di giochi
Grande come sempre Vincenzo 😊a proposito quando si smonta un cambio è obbligatorio mettere in folle giusto e per chi come me ha il filo che comanda la frizione come lo sgancio? Grazie in anticipo
Ciao caro il cambio va smontato come ti pare a folle o non 😉 non comporta nulla 💪🏻
Grandissimo 👌🤏😊
Buonasera vincenzo scusa la domanda succome ho avuto la rottura sicuramente dello spingi disco frizione...comprando il nuovo componente di marca valeo..ho costatato che lo spingidisco è di materiale misto 'plastica' metallo....ma mi spieghi come un componente sottoposto a pressioni continue e temperature posso avere una vita utile adeguata...io non sono meccanico sono un semplice appassionato che fa piccoli lavoretti di manutenzioneu..ma sono molto documemtato in materia...lo trovo assurdo..sono rimasto senza parole...chiedo a te una riflessione a riguardo...e come sempre grazie di farci vedere tanta bella meccanica vera.
Ciao Bruno mi dispiace ma io non sono in grado di darti una risposta del genere. Secondo me questa domanda la potresti fare a chi ha costruito quel tipo di frizione 🤷🏻♂️😉
Ciao vincenzo,sai x caso k chiave e x smontare il tubo contenente il filtro airia .una e una tox e altra e una chiave strana.devo smontare tutto il tubo aria xk devo fare valvola egr.grazie
Di un aidi a3 del 2006
Ciao il filtro aria credo circa 25/27 l’altra chiave strana non ho capito 🤔
@@ilpiccolomeccanico252 .grazie.
Ciao Grazie mille per il video molto utile!
Volevo fare una domanda, il prezzo medio per rettificare la testata quant’è ?
Ciao caro dipende la rettifica dove sta se al nord o al sud. Praticamente come tutte le cose 🤗
@@ilpiccolomeccanico252 a Bologna ci vivo?
@@andixhymertaj4657 dipende cosa gli fai fare credo dai 200€ a salire magari te ne prende anche solo 100€ non so dirti perché io in rettifica non ci vado. Se capita ci vanno i ragazzi dell’ufficio perché paga il mio capo. Quindi i prezzi non li conosco
Mitico bel lavoro 💪💪
Ciao Vincenzo,una piccola informazione ho una panda multject anni 2008, le marce col motore acceso non entrano più,e da rifare la frizione?
Ciao da come mi spieghi sì però io sono di qua non ho provato l’auto, quindi più di tanto non riesco a dirti affidati al tuo meccanico di fiducia ho semplicemente vai in Fiat 😉
Vincenzo, ma I 4 bulloni della trasversa frontale si trovano nuovo o usati li in italia? Magali ne hai dei vecchi usati tu li in officina? Sono due con bussolotto 21 e due da bussolotto 18, I miei sono sfatti e qui a Londra non li trovo, fammi sapere
Ciao Salvatore io in officina non ho niente mi dispiace prova in qualche officina Fiat è più facile che loro ce l’hanno probabilmente esistono anche di nuovi
Ciao , volevo sapere se potevi aiutarmi dicendomi il tuo.parere, si può montare il motore di una fiat idea 13,multijet 90 cv su una climbing 1,3 da 69 cv? Nel senso ... i motori hanno gli stessi attacchi??
Ciao io non l’ho mai fatto magari proprio perché sono gli stessi motori direi che al massimo dovrai smontare i supporti motore da una parte e montarli da un’altra parte 🤷🏻♂️
@@ilpiccolomeccanico252 grazie , senno l alternativa sarebbe ( pensavo io da ignorante quale sono) di montare una turbina un Po più grande della 69 cv . Magari quella da 75 e far risettare i parametri . Giusto perché il pancino climbing spesso a bassi regimi ha dei piccoli vuoti, in parte li ho fatti colmare disattivando egr ( che si era rotta ) in.parte vorrei un po più di sprint in salita. Secondo te è possibile ? Qui da me a torino o si va da un.preparatore o nessun meccanico vuole fare ste cose
@@gallocedrone5380 Carissimo amico mio continui a farmi domande difficili per me sono cose che io non ho mai fatto e quindi non riesco a consigliarti se tu hai in mente di preparare un motore si può fare di tutto oggi al mondo si fa tutto anche i soldi finti quindi vai da un preparatore e fai tutto quello che devi fare secondo me si può fare però non chiedermi cosa perché non te lo so dire ti ripeto io non l’ho mai fatto e neanche mi sognerei di andare a farlo mi dispiace ma non posso aiutarti
@@ilpiccolomeccanico252 ok grazie sei stato gentilissimo, mi piacerebbe montare una frizione rinforzata sulla panda 4x4 climbing , tanti meccanici mi hanno detto che non esistono. A te risulta? Cmq sei molto simpatico nei tuoi video bravo . Ciao giuseppe
@@gallocedrone5380 si vero non esiste a meno che non la fai costruire, tipo dalle aziende le costruiscono per le macchina da gara. Ma non chiedermi dove e chi sono perché non so dirti.
Grande vincenzo
Bellissimo video
Ho na domanda se puoi
Hai detto nel video la storia degli anni 80
In quei anni ricordo che si toglieva il motore a benzina e sostituivano con un diesel
Questo e praticato tuttoggi in italia?
ti informo che non risiedo piu in italia dal 80 e non sono aggiornato
Mi vedo quasi tutti i tuoi video
Buon lavoro
Ciao carissimo piacere di conoscerti. Sinceramente ho sempre sentito parlare di questa cosa ma non l’ho vista. l’impianto elettrico del diesel non è uguale a quella del benzina. Io dico sempre che nella vita tutto è possibile basta avere tempo pazienza e si fa di tutto. A questo punto posso immaginare che un’operazione del genere è stata smontata una macchina intera per passare tutti i cablaggi e centralina. E tirando le somme non capisco dov’è il guadagno si fa prima a cambiare macchina 🤷🏻♂️
ciao grande ti seguo da un po e vorrei chiederti dove hai l'officina 😃 cavolo sarei davvero contento di venire a lavorare con te e farti da garzone per imparare il mestiere 😃😄
Ciao Giuseppe mi dispiace ma in azienda dove lavoro io non assumono più personale anzi delle due ce ne vorremmo sbarazzare perché siamo anche in troppi
tranquillo era più per dire che mi sarebbe piaciuto avere un maestro con certe competenze come te, cmq a breve dovrei venire ad abitare vicino Bologna, se sei in zona a lavorare mi farebbe piacere magari venirti a trovare, magari prendiamo un caffè 😁
Ciao,quindi se il pedale della frizione diventa duro bisogna rifarla?Perchè nel mio caso,la sorella 500 1.2,ha la frizione un po dura,ma il cavo scorre bene..e la frizione stessa stacca ancora bene
Ciao Marco si esatto
Vincenzo sei in gamba, ma sveli molti segreti del mestiere, e quindi molti si improvvisano meccanici e fanno la concorrenza anche sleale, voglio dire a nero!!
🤷🏻♂️
Complimenti
Non tutti posson fare un lavoro del genere
Da scire pazz...
Grazie per i complimenti ☺️
Buongiorno Vincenzo, sto studiando il lavoro dato che lo vorrei fare sulla mia panda, chiedo cortesemente un consiglio:
vorrei evitare di sostenere il motore da sotto per evitare di danneggiare la coppa/pescante pompa con il cric, vorrei quindi tenerlo da sopra con la traversa. Dove mi posso ancorare per sostenere il motore sul lato del cambio (tenendo conto che ci sono le bobine, quindi nel caso le devo togliere? posso attaccarmi ad uno dei punti dove è avvitato il supporto delle bobine; a me non sembra un aggancio solido? alternative?
ringrazio in anticipo
Ciao sinceramente dovrei guardarci per poterti dire qualcosa. Normalmente si mette e si prova ma senza smontare nulla fai fatica. Non so sinceramente
@@ilpiccolomeccanico252 grazie comunque per avermi risposto
una curiosità,i bulloni e viti che accoppiano il motore e cambio,m12,a quanti nm si serrano?
Ciao non ricordo ti sono sincero
Ho una Panda 169 Multijet, piccola perdita trasudamento sul mozzetto semiasse DX, cosa potrebbe essere? La stessa perdita dell'auto in video solo dall'altro lato.
Ciao caro senza vedere faccio fatica a dirti può essere di tutto
@@ilpiccolomeccanico252 Praticamente identica al trasudamento che ha la Panda del tuo video..
@@madmarcolino17 non ricordo non lo so.....sarà forse la leva del leveraggio cambio. Quindi per eliminare la perdita devi far aprire il cambio.
Fighissimo ....😄😊😁🤩👌
mitico vincenzo
Salve, vorrei un consiglio tecnico su una fiat panda 900 sulla catena di distribuzione a quanti km va cambiata o controllata grazie
Ciao Michele io consiglio di farla quando fa rumore ovviamente se ci metti sempre olio di qualità e soprattutto il suo ti dura tantissimo e fare i tagliandi a scadenza. Non so a quanto va fatta bisogna andare a leggere nel programma Fiat oppure nel libretto uso e manutenzione dell’auto.
Mai sentito di qualcuno che ha fatto la catena al 900......
credo sia indistruttibile nn come queste catenine di merda che fanno adesso.....
Io o fatto la frizione nella mia renault espace 2.0, che esperienza tutto fatto da solo
Grande Angelo complimenti questa si che è pura soddisfazione 😉
Ciao vincenzo.... Consigli di rettificare il volano su cambio frizione?
Ciao caro no.....oppure dipende come era prima di sostituire, eventualmente una lisciatina ci si può dare.
Buon dì Vic' zo io Ferdi ti apprezzo , perche condivido tutto.peccato che sei un po distante. Altrimenti avevi altri lavori da fare bai Ferdi.
Ciao, ho una Fiat Panda del 2005 1.2 a benzina, volevo sapere se il kit della frizione se si può sostituire con un nuovo kit frizione completo ma originale e quanto costa e in alternativa quale la miglior marca da applicare e sempre quanto verrebbe a costare?
Ciao, scusa mi hai fatto una domanda strana….vuoi sapere se il kit frizione si può sostituire con uno nuovo completo 😳 certo che si può utilizzare un kit nuovo completo e cosa vuoi metterci della roba usata? O vuoi metterci solo il disco o solo spingi disco, scusa, non ho capito comunque sì. Facciamo un passo indietro e ti spiego come funziona. Se tu hai la macchina che ha la frizione andata non funziona o che slitta devi sostituirla ovviopuoi metterci un kit che vuoi tu e qualsiasi marca basta che vai in un autoricambi che se ci sono dei problemi torni indietro a portarglielo. Per evitare casini puoi utilizzare un kit di primo impianto che te lo dice stesso il magazziniere dell’Autoricambi. E per quanto riguarda i costi io non lo so perché in azienda sono un dipendente ci lavoro e i clienti non pagano a me e io non faccio preventivi soprattutto in Internet non si fanno preventivi, a riguardo non so dirti altro. Ma se il lavoro lo deve fare il meccanico, non stare a preoccuparti tu, gli devi portare l’auto e fa tutto lui con garanzia che se succede qualcosa entro un anno tu prendi la macchina gliela porti indietro se invece il lavoro lo devi fare tu affidati a un Autoricambi. Io non ho nient’altro da aggiungere buona giornata e buon lavoro.
@ilpiccolomeccanico252 grazie mille
Ciao Vincenzo ti posso chiedere un consiglio da esperto.? Ho cambiato la frizione nella mia lancia y tutto ok però quanto la mando su di giri di 3 poi innesto la 4 e non entra subito appena scende un po' di giri il motore riesco a inserire la 4 marcia prima non lo faceva con la vecchia frizione da cosa può dipendere...? Ciao e grazzie...
Ciao prova a spurgare la frizione
Per uno come me che siamo dei neofiti non sarebbe meglio smontare anche tutto il frontale cioe la paratia fanali e radiatore forse si lavorerebbe meglio anche se ci vuole molto piu tempo naturalmente ma lavorando da terra senza ponte forse sarebbe meglio?? Ciao maestro.😊.
Ciao Gianni il mondo è bello perché vario…..ognuno di noi lavora diversamente. Ma la cosa importante è risolvere il problema ☺️
Grande
Se sbaglio correggetemi ,ma non c'è anche il supporto motore , quello vicino alla vaschetta di espansione che mantiene @ilpiccolomeccaninco
Ciao Antonio sì c’è il supporto ma non capisco la domanda, perché lo vuoi sapere?
@@ilpiccolomeccanico252 Buongiorno volevo dire che se un altro supporto che mantiene io motore perché ce bisogno di mettere il cric sotto al motore
Perché stiamo parlando dei supporti in gomma a tutti gli effetti se lasci il motore senza il crick te lo trovi per terra praticamente si straccia tutto
meccanico grazie mille per il chiarimento
Vince' scusa ma quando dici questa frizione è un ricambio originale fiat intendi marcato valeo? La fiat mica assembla le frizioni per i propri modelli
No infatti non è marcata Fiat 😉
@@ilpiccolomeccanico252 alla fine le officine autorizzate hanno un. ricarico pazzesco sui ricambi. Ti vendono un ricambio dentro un cartone fiat che paghi 100,mentre lo stesso identico comprato in un autoricambio lo vai a pagare 60. Ciao grande ai prossimi video
Ciao! Volevo chiederti esiste la spia del consumo delle pastiglie sulla panda come questa?
Ciao no
Ciao Vincenzo, la frizione della mia vecchia Punto è durata 340.000 km è normale ? Il meccanico rimase incredulo...sempre in gamba 👍👍👍
Ciao può capitare....si vede che sei molto bravo a guidare 😉
Bravo
Ho smontato la trasmissione alla panda 169 per terra, la parte dietro non vuole venire come mi devo comportare? Se mi puoi rispondere grazie
Ciao scusa di cosa stai parlando? Trasmissione e la parte dietro? Cioè?
Ciao Vincenzo quando ti capita di fare un video su panda metano con problema cambia da sola benzina metano.grazie sai mica cosa può essere questo problema ciao b.giornata
Ciao Davide no sinceramente non lo so il motivo. Prova a fare una ricerca su Google
@@ilpiccolomeccanico252 ok grazie ciao Vincenzo
Vince' quando si usurano le guarnizioni delle testine della scatola guida (non del trapezio), che sintomi potrebbe dare? Grazie. Sfatiamo il mito che l'olio del cambio non si cambia mai 😄
Ciao carissimo l’olio nei cambi va cambiato assolutamente come quello del motore. Scusami la domanda non l’ho capita vuoi sapere le guarnizioni delle testine della scatola guida? 🤔 cioè
@@ilpiccolomeccanico252 che difetto fanno quando i gommini della testina sono consumati. Testine della scatola guida...
OritanoVero Non ci sono nessun gommini nelle testine della scatola dello sterzo. Comunque le testine dello sterzo fanno dei battiti metallici lo può fare in curva con strada sconnessa o sul dritto, su un avallamento dipende dalla gravità della rottura della testina. In ogni modo c’è sempre da controllare prima di cambiarle.
Spyderino non saprei
@Spyderino è un falso mito. Almeno a 100.000km vai di cambio.
Vincenzo fai un video sulla sostituzione radiatore riscaldamento della Renault Clio 2 del 2000
Se capita lo faccio volentieri
Ciao ho una grande punto 1.2 dall'ammortizatore destro sento un clok, anche in rotonda. E poi quando sto in prima sui 20 km e lascio l'acceleratore sento sotto qualcosa tipo rumori di ingranaggio che saltano anche in discesa in prima o in seconda si sente ancora di più appena lascio l'acceleratore Grazie se mi rispondi sei in gamba ps biellette già cambiate
Ciao carissimo certo che ti rispondo ma di sicuro non posso darti la soluzione. Se vuoi vieni in officina da me mettiamo la macchina sul ponte e forse dopo averla vista ti saprò dire il problema che hai 😉
@@ilpiccolomeccanico252 dove si trova l'officina?
grande ;)
Salerno Corse👌👌🤩
No erano i nostri rivali......😅
Olio nero dal cambio ?
Com è possibile ?
Può essersi mischiato con l olio motore ?
Non credo ma tutto può succedere, però io non vedendolo non posso sapere
Buongiorno, qualcuno ha fatto la frizione alla versione multijet? La procedura è simile al benzina?
Ciao se hai manualità e passione la procedura che hai visto ti serve e ti aiuta con qualsiasi cambio.
Mi piacerebbe sapere quanti kilometri hanno le macchine a cui fai i lavori, a volte lo dici ma a volte no. Sarebbe una buona cosa es. L olio del cambio di questa panda quanti kilometri ha?
140 mila km
@@ilpiccolomeccanico252 bello nero per averne 140k km pensavo moolti di più
Tonio Fire carissimo Tonio l’olio del cambio è come quello del motore, non va solo a km ma va anche ad anni. La macchina a solo 140.000 km ma è del 2007 quindi pensa un po’ quanti anni è che l’olio lì dentro
@@ilpiccolomeccanico252 Ah ok. Ottimo allora. Grazie per la risposta!
proprio oggi sto facendo la frizione tagliando distribuzione pastiglie ponpa acqua ma nn sapevo di sostituire i paraolio
Non è obbligatorio sostituirlo ma è consigliabile
@@ilpiccolomeccanico252 il mio meccanico nn me la consigliato ma oggi mentre la smontata mi ha detto che dovevo sostituire pure il supporto motore
Merito tuo ora lavorerò in officina auto. Perché ho imparato molto.
Grazie ☺️🫶🏻
CIAO AMICO MIO,UNA DRITTA COME POSSO VERIFICARE LA PERDITA DI GAS DELL ARIA CONDIZIONATA DELLA MIA FIAT PANDA 2 SERIE 1,3 MULTIJET GRZ!!
Ciao Vincenzo come tutti ben sappiamo specialmente chi ti carica l’aria condizionata deve metterci la fiala dentro poi viene controllato con occhiali apposta e neon apposta.
Quanto costa questo tipo di lavoro?
Ciao caro non saprei dirtelo perché pagano in ufficio al mio capo.
Il turbodaily quello del 1988 o quelll del 99?
Potrebbe essere caro ma sinceramente ho un vuoto e non ricordo perfettamente 🤷🏻♂️
Como posso diminuire le vibrazioni e la rumorosità del 1.3 Multijet?
Ciao Mauro sinceramente non so di cosa stai parlando. L’unica cosa che mi viene da pensare che potresti avere i supporti motori da cambiare. Ovviamente ti dico questo ma io la vibrazione non l’ho vista e né sentita me lo stai raccontando tu.
Costo di frizione e trapezi compreso di manodopera?
Ciao non saprei dirti perché la macchina è dell’azienda e non ho pagato io.
@@ilpiccolomeccanico252 va be ma un po' credo che tu sappia i costi, comunque complimenti per come lavori in modo pulito e ordinato..mi fai venire voglia di smontare tutta la macchina , il problema è rimontarla..😁
@@marcodipietro6020 100€
@@ilpiccolomeccanico252 100 euro sarà il prezzo del ricambio. La sola manodopera sarà intorno ai 200/250 euro
Ciao Vincenzo mi puoi dare la ricetta del tuo sgrassatore,un saluto
Ciao caro credo che lo vendono solo alle aziende comunque si chiama Solvente Epo 2 sgrassante decapante della Easysol. L’azienda si trova a Bentivoglio di Bologna Rabbi Solvent
@@ilpiccolomeccanico252 grazie..
La mia lancia y ha la frizione a filo non è idraulica.. Come faccio a spurgalla..?
Allora non puoi spurgarla scusa credevo avevi l’idraulica. Allora non saprei mi spiace 🫤 mai capitato quello che mi chiedi
Mi sa che il tagliando alla Mercedes lo vengo a fare a Bologna 👍
voorei vedere come si cambia la cinghia distribuzione 500 X 1.5 120cv
Adamın elleri çalışacağına çenesi çalışıyor anca lagaluga
Dove si trova ufficina?
Ciao l’officina non è mia io ci lavoro e ci troviamo a Bologna
dove hai l officina ti porto la mia multipla