#557

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Grazie a Surfshark per aver sponsorizzato questo video. Proteggi la tua privacy
    con Surfshark! Inserisci il codice coupon kaos per ottenere 3 mesi EXTRA gratuiti su: surfshark.deal...
    Magnetotermico salvavita BTicino 16A 30mA (Ultimi 11 rimasti): amzn.to/3OZK2oW
    Magnetotermico salvavita BTicino 25A 30mA: amzn.to/4aawdwf
    Differenziale puro miniaturizzato fino a 40A classe A 30mA Atmoss: amzn.to/4bOoaGZ
    Differenziale Schneider tetrapolare 63A 30mA: amzn.to/3SZZOBt
    Salvavita Ettroit tetrapolare varie portate, 30mA: amzn.to/3SOIAqo
    Per BAGNI e LOCALI DOCCIA è consigliabile un 10mA: amzn.to/3T00lDc
    Trasforma le tue prese di casa aggiungendo questa protezione differenziale, potrai portarla anche in giro per essere sicuro in hotel e nei tuoi viaggi: amzn.to/48ttf4w
    SUPPORTA ANCHE TU i progetti di KAOS, offri un caffè CLICCANDO QUI: ko-fi.com/kaos...
    Esplora le incredibili funzionalità AI di Filmora 13 da: bit.ly/3RbTebi
    Il nostro MINI PC IT13: amzn.to/45Vgcre
    Se vuoi SUPPORTARE IL CANALE con una DONAZIONE: www.paypal.me/...
    Acquista i gadget più utilizzati nel FAI DA TE nel Negozio di KAOS: www.amazon.it/...
    Rimani sempre aggiornato sulla Pagina Facebook ufficiale: / kaoslaleggendaofficial...
    La nostra saldatrice MIG MAG TIG: s.vevor.com/bf...
    I nostri strumenti per filmare
    Luci LED: amzn.to/3n2ur8U
    Pannello LED: amzn.to/3sB5N0h
    Cavalletto: amzn.to/3aq6m6M
    Cellulare per registrare: amzn.to/3v3lUVT
    Microfoni: amzn.to/3aoBp35
    I NOSTRI PRINCIPALI GADGET:
    -Tandou con serbatoio 150ml:amzn.to/3sDFcQ1
    -Kangiru con serbatoio 250ml: amzn.to/3v6y5kV
    -Bruciatore a butano: amzn.to/3sxbpbR
    -Cannello con cartuccia 1800 gradi: amzn.to/32suVvF
    -Torcia a propano: amzn.to/3ekUzry
    -Cartuccia butano C206: amzn.to/3dySA3H
    -Agitatore magnetico riscaldante: amzn.to/3v70nLZ
    -Agitatore magnetico economico: amzn.to/32wFkGF
    -Assortimento ancorette magnetiche: amzn.to/3eeNpoH
    -Incisore laser per metalli 30W: amzn.to/3n3awqp
    -Tornio per metalli: amzn.to/3ekPlMm
    -Trapano a colonna: amzn.to/3naI1Y0
    -Mola da banco: amzn.to/2QGxbgd
    -Set di beaker: amzn.to/32yP82E
    -Alimentatore regolabile 0-30V 0-10A: amzn.to/37gppxS
    -Kit cavi + 90 morsetti coccodrillo: amzn.to/3tAEa8J
    -Oscilloscopio Rigol 4 canali 50-100MHz: amzn.to/2QEdrcX
    -Tester digitale con accessori: amzn.to/3v9wdIj
    -Carrello portautensili: amzn.to/3n3LK9E
    -Morsa da banco: amzn.to/32vMrPC
    -Morsa professionale in acciaio: amzn.to/3dwGZSW
    -Set di cacciaviti: amzn.to/3syn6zc
    -Chiavi a brugola in acciaio S2: amzn.to/2P4oITp
    -Lavatrice a ultrasuoni 3 litri 120 watt: amzn.to/2QJl01T
    -Stampante 3D Creality Ender 3: amzn.to/2RTRc3z
    Questi e altri strumenti li troverete anche negozio ufficiale di KAOS, che abbiamo creato per voi su Amazon
    Amazon Music: www.amazon.it/...
    Amazon Prime: www.amazon.it/p...
    Amazon kindle: www.amazon.it/...

Комментарии • 170

  • @mitecst
    @mitecst 11 месяцев назад +3

    Ciao, mi chedo una cosa, ma quanto ne sapete? Caspita... siete a un livello superiore, talmente alto che vi darei un po di premi Nobel. Non solo conoscete tante materie, ma riuscite a spiegarle con semplicita anche a un gatto sordo. Complimenti davvero 😀

  • @fabiom3267
    @fabiom3267 11 месяцев назад +24

    Faccio verifiche sugli impianti di messa a terra e devo farvi i complimenti perchè è un tema che molti sottovalutano o addirittura ignorano, avete fatto benissimo a fare un video ed a fare le semplificazioni necessarie per rendere tutto chiaro a chiunque.
    Al vostro ottimo discorso aggiungerei soltanto una nota: uno degli elementi importanti per la pericolosità della corrente sul corpo umano è il percorso che la stessa attraverserà, ovvero un contatto mano-piede è sicuramente molto più pericoloso di un contatto piede-piede, cosa che appunto ha portato a trascurare la misura delle tensioni di passo (lasciando praticamente solo quelle di contatto) nelle verifiche in alta tensione. E' sempre un piacere seguirvi!

    • @massimo63
      @massimo63 11 месяцев назад +3

      perché il percorso della corrente, tra due dita della stessa mano, o "piede-piede", NON passa dal petto ...che è la cosa più rischiosa...
      ...invece, tra le due mani (per esempio), la corrente passerebbe dal torace, quindi attraverso il cuore, con la possibilità di bloccare il battito cardiaco...

    • @Stokasto
      @Stokasto 11 месяцев назад +3

      Questione di punti di vista. C'è chi tiene più ai testicoli che al cuore.

    • @fantelesto2874
      @fantelesto2874 11 месяцев назад +1

      Da ora progettista e prima cablatore non so quante volte ho sentito la bestemmia del mondo elettrico,la 380 ti attacca la 220 ti fa saltare via....

    • @saveriog.825
      @saveriog.825 11 месяцев назад

      ​@@Stokasto Sì, si chiamano teste di cazzo!

    • @stefanopan9715
      @stefanopan9715 11 месяцев назад

      Semmai era il contrario...​@@fantelesto2874

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 11 месяцев назад +1

    In particolari zone umide vicino al mare, non è una cattiva idea fare il test anche una volta al mese. Oltretutto, alcuni muri provocano il salnitro e le plastiche hanno una durata nettamente inferiore che in altri posti. Un timer della luce delle scale, poveraccio, era pieno di chissà quale ossido ed ovviamente fu sostituito. Con l'energia elettrica, c'è poco da scherzare, anzi: per nulla proprio.
    Veramente un ottimo video👍👏😊

  • @MrRoss295
    @MrRoss295 11 месяцев назад +9

    Che spettacolo ragazzi, dovreste incominciare a fare dei corsi PES PAV!!!!! avrei aperto anche un po' il discorso equipotenzialità già che c'eravate ;) comunque marco valleggi che ora starà guardando il video avrà pensato "il momento che fate la prova con la mano sarebbe stato perfetto per inserire una esplosione atomica" mi ci gioco quello che volete! ahahahahah

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 11 месяцев назад +1

    Complimenti per la spiegazione perfetta. Posso solo aggiungere che, anche se il differenziale funziona correttamente, le scosse si possono prendere ugualmente, se la corrente che circola nel nostro corpo rimane al di sotto dei 30mA (con la resistenza variabile del nostro corpo potrebbe capitare) quindi non toccate mai spontaneamente i fili con l'intenzione di fare scattare il differenziale perché solo l'allestimento di Kaos in aggiunta ad una mano callosa e ad uno spirito di "sfida" lo fa sicuramente saltare,senza conseguenze permanenti

  • @flaviozorzenon6903
    @flaviozorzenon6903 11 месяцев назад +1

    Bravi, ottima spiegazione anche per neofiti e profani del settore elettrico. Una cosa interessante da sapere riguardo il pericolo da folgorazione è che a parità di tensione è molto più pericolosa quella continua rispetto a quella alternata. Già con un valore di 50 volt in c.c. si può rischiare parecchio. Quindi un consiglio per chi lavora su pannelli fotovoltaici che hanno tensioni di uscita paragonabili, ancor di più se i pannelli sono collegati in serie, dove le singole tensioni si sommano: fate molta attenzione e collegate i pannelli a impianto ultimato e con protezioni attive.

  • @samuelecoser6770
    @samuelecoser6770 11 месяцев назад

    Bravi ragazzi, siete educativi nella conoscenza e riconosco il pensiero di influenza e coscienza nel condividerlo, io ho fatto molte cose che poi ho trovato nei vostri video, sarebbe bello se riusciste a fare una cosa che non riesco a fare, prendere l idrogeno e ossigeno dall acqua e alimentare un 50 cc se faceste un video sarebbe bellissimo

  • @PietroFontanellafontech
    @PietroFontanellafontech 11 месяцев назад +2

    Fate altri video del genere, sono interessanti e istruttivi

  • @Spiderjin
    @Spiderjin 11 месяцев назад +1

    Bella ragazzi, Surfshark VPN la uso da mesi ormai, felicissimo cliente! Altro che quell'altra che sponsorizzano tutti che inizia per N... ! Troppo simpatica la intro in stile MVVblog ahahah! Grazie per la spiegazione del "salvavita", TOP come sempre!!

  • @mattiastreetbug7287
    @mattiastreetbug7287 11 месяцев назад +6

    la presa tripla vecchio vecchio stile!!!mio nonno ne aveva non so quante,vedo che sono ancora utilizzate!GRANDI!!!!

  • @ramingo.craftsman
    @ramingo.craftsman 11 месяцев назад +1

    A livello didattico siete una potenza! Continuo ad imparare io stesso che poi mi trovo ad insegnare 😅

  • @xpaolom
    @xpaolom 11 месяцев назад

    Grandiosi!!! io sapevo come funziona il differenziale ma visto in pratica misurando la tensione è davvero grandioso

  • @truoioloamerigo2560
    @truoioloamerigo2560 11 месяцев назад +1

    video importantissimo !!! Nonostante la mia dimestichezza nel fare impianti industriali e civili ,osservo la massima attenzione,mai e dico Mai sottovalutare quando si ha a che fare con tensioni pericolose specialmente se è un impianto già esistente (sempre misurare :cercafase e tester ho visto cose da brivido tipo conduttori di terra realizzati con doppino telefonico roba da pazzi ecc termino nel complimentarmi siete sempre Grandi divulgazione allo stato dell'arte come sempre..

  • @Francescoguitar
    @Francescoguitar 11 месяцев назад

    Ottimo, come sempre !
    Avrei aggiunto anche una piccola nota sulle 3 sensibilità più diffuse ovvero 300 30 e 5 mA e sui loro utilizzi.

  • @dariob4333
    @dariob4333 11 месяцев назад

    Complimenti per questo belvideo con ottime spiegazioni! 👏👏👏👏👏👏

  • @quartfeira
    @quartfeira 11 месяцев назад +3

    Sempre grandi, grazie, ci stava un bel video a metà settimana... In cantiere non mi passa più questi giorni 😂❤

  • @nicolaboscolo375
    @nicolaboscolo375 11 месяцев назад

    Ragazzi siete fantastici, questo esperimento è interessantissimo.
    Vorrei farvi una richiesta per colmare una curiosità che mi assilla e chiedervi come poter costruire un sequenzimetro in maniera artigianale.
    Una volta so che si usava costruirli ma non ho mai capito bene come poter fare anche se ho cercato di reperire informazioni un pò ovunque.
    Grazie ragazzi un abbraccio siete dei tecnici favolosi.

  • @trufflescrt4811
    @trufflescrt4811 11 месяцев назад +1

    bellissimo....e possibile avere delle spiegazioni su come fare un impianto pero con inverter senza terra
    tipo impianto in un camper
    grazzie

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 11 месяцев назад +5

    Non aspettavo altro che vedere zio fester kaos farsi passare l'elettricità a dosso🤣🤣🤣🤣bella li

    • @lucainvernizzi4354
      @lucainvernizzi4354 11 месяцев назад +1

      in effetti poi il passo alla lampadina in bocca accesa è subito fatto🤣🤣🤣🤣

  • @altosh3
    @altosh3 11 месяцев назад +2

    Io sono semplicemente innamorato di voi!bel lavoro come sempre e grazie!
    Alessandro da Palermo

  • @RiccardoBella995
    @RiccardoBella995 11 месяцев назад +2

    Video davvero interessante sul differenziale salvavita Grandi Ragazzi 👏👏👏

  • @2NEAM98
    @2NEAM98 11 месяцев назад +1

    Video stupendo! Complimenti! Unici come sempre 😊

  • @robertoincani
    @robertoincani 11 месяцев назад +3

    Lectio magistralis! APPLAUSI! 👏

  • @massimo63
    @massimo63 11 месяцев назад

    buonasera a tutti voi..!
    wow, ...che tuffo nella memoria !!!
    ...da ragazzino giocavo col "rocchetto di Ruhmkorff", ...quello del famoso "MECCANO" con i due manipoli metallici (il "Meccano", ...il giocattolo *_più migliore_* di tutti i tempi !), per "sfidarlo" e vedere quanto riuscivo a starci attaccato...!

  • @DenisSoiMi
    @DenisSoiMi 11 месяцев назад

    Gran bel video.
    Una considerazione, vista l'estrema semplicità direi che costicchiano un po troppo.

  • @michelelombi5166
    @michelelombi5166 11 месяцев назад

    Molto bello perché tra fase e neutro possiamo anche folgorarci tranquillamente mentre tra fase e terra deve passare solo, quasi, niente per la nostra sicurezza

  • @francescoroncafr
    @francescoroncafr 11 месяцев назад +2

    Siete grandi grandi grandi ❤❤

  • @nessunodifamoso7072
    @nessunodifamoso7072 11 месяцев назад +2

    quando avevo 20 anni nel togliere una vite finita dentro un 386 ho toccato la fase , gia ci stava il salva vita ma io ho lanciato il pc a 20 metri .... bel video grazie

  • @lucatassella
    @lucatassella 11 месяцев назад +1

    Bravi...Informazioni che la gente ignora !! 🤩

  • @illergiuliotti1896
    @illergiuliotti1896 11 месяцев назад

    interessantissimo, anche perchè spiegato bene! solo che ad un certo punto ho capito che il differenziale và sempre associato al magnetotermico perchè sul lato c'è una levetta che fà scattare tutte e tre i cavi, e mai solo a valle dello stesso tra fase e neutro come ho visto in passato su qualche impianto. grazie se vorrete confermarmi l'esatta descrizione.

    • @GiuliSnow
      @GiuliSnow 6 дней назад

      Il blocco differenziale c'è solo per i magnetotermici tripolari appunto perché come hai visto nel video il differenziale interrompe solo la fase interessata dall'avvolgimento sul toroide. Le altre due fasi continuerebbero a mantenere in tensione i morsetti. Quindi in quel caso serve un intervento meccanico direttamente sulla leva del magnetotermico per sganciare tutte le fasi. Questo non succede nel caso di differenziali puri. Che in ambito residenziale esistono solo quelli, mentre in ambito industriale/terziario si distinguono da quello nel video in quanto occupano 4 moduli e sono completamente dissociati dal magnetotermico, in quanto ogni fase viene avvolta nel toroide.
      Poi ovvio che in ambito industriale si preferisce scegliere i blocchi differenziali per "risparmiare" soldi e spazio nei quadri. Io personalmente li userei solo in carichi equilibrati tipo i motori. Per il resto differenziali puri tutta la vita

    • @GiuliSnow
      @GiuliSnow 6 дней назад

      Questo per rispondere che non centra il collegamento monte o valle con il magnetotermico.

  • @milanforever89
    @milanforever89 11 месяцев назад

    Io come elettricista la 220 v l ho presa molte volte ma ce un trucco per non prendere la corrente seppur toccando la fase soltanto comunque ottima spiegazione dell' interruttore differenziale

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 11 месяцев назад

      milan Beh, basta essere isolati con scarpe in gomma o avere dei guanti gommati.

    • @milanforever89
      @milanforever89 11 месяцев назад +1

      @@diesel-td1946 si esatto e se lo si fa a mani nude basta stare attenti a non toccare muro o soffitto altrimenti la si prende perché la scarichi verso terra

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 11 месяцев назад +1

    Un video importante grazie a tutti voi 🙏👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @claudiom5105
    @claudiom5105 11 месяцев назад +26

    Mio padre era un grande elettricista rimasto piu' volte attaccato anche alla 380, e quando cercava la fase pizzicava i fili tanto la corrente la sentiva appena. Questa e' una cosa che mi faceva incazzare perche' non mi piaceva, ma lui mi sorrideva.

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 11 месяцев назад +7

      In realtà se tocchi solamente la fase e sei isolato da terra non senti nulla. Il problema è se tocchi un altro conduttore e crei un circuito chiuso verso massa, neutro o peggio un'altra fase, ma finchè tocchi 1 singolo conduttore non succede nulla. Comunque al giorno d'oggi ci son certe procedure da seguire per gli interventi sotto tensione, come usare un tapettino isolante e/o i guanti.

    • @scrivimidai
      @scrivimidai 11 месяцев назад +3

      @@michaelborsato2092 non pensavo che toccare 2 fasi fosse più pericoloso di un fase-neutro o di un fase-terra 🤔

    • @matteopizzoli
      @matteopizzoli 11 месяцев назад +4

      ​@@scrivimidaifra 2 fasi ci sono solitamente 380 volt, tra fase neutro/terra ce ne sono 230

    • @emanuele_sambuco
      @emanuele_sambuco 11 месяцев назад +1

      La sensibilità alla corrente varia anche molto da persona a persona, anche io conosco un elettricista anziano del mio paese, che tocca tranquillamente i fili scoperti e non prende la scossa.. mentre se ci provo io magari la prendo subito. Sicuramente perché si sono "abituati" questo non toglie che può essere molto pericoloso

    • @vysp0x_077
      @vysp0x_077 11 месяцев назад +1

      ​@@scrivimidaile norme dicono addirittura che se qualcuno prende una scarica da 380v non bisogna neanche toccarlo quando è a terra, è molto facile che ci rimani secco o attaccato con la 380, anzi da pochi anni, con la 400v

  • @robysniper3615
    @robysniper3615 11 месяцев назад +2

    Siete un'eccellenza Italiana e non è tanto per dire!!

  • @SuperBonnyBoy
    @SuperBonnyBoy 11 месяцев назад +1

    In molti utilizzano inverter offgrid o comunque generatori 230v ma che escono in bifase, in questi casi il differenziale funziona? Come testare in sicurezza? Ho sentito che il tasto T in questi casi non è da considerarsi affidabile, è corretto?

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 11 месяцев назад

      Vero, il neutro dovrebbe essere collegato a terra sul generatore. Ho avuto lo stesso problema pure da un cliente con un generatore trifase senza neutro a terra. E molti piccoli generatori 230V bifase non son modificabili in modo da mettere una fase a terra quindi farla lavorare come neutro. Serve lo schema elettrico interno del generatore prima di collegarlo a un'impianto domestico in sicurezza.

    • @SuperBonnyBoy
      @SuperBonnyBoy 11 месяцев назад

      @@michaelborsato2092 io ho preso una delle 2 e l'ho messa a terra, però mi permanente il dubbio sul differenziale... Funziona se non la cortocircuito a terra una delle fasi? Perché ha molti svantaggi fare questo tipo di collegamento su un inverter ibrido

  • @Massimo898
    @Massimo898 11 месяцев назад +1

    Per chi, come me, non ha fatto una scuola tecnica questo video "didattico" credo sia molto utile, grazie!

  • @MacStrange
    @MacStrange 11 месяцев назад +2

    Molto interessante e ben spiegato, un caro saluto ragazzi

  • @kentahirono
    @kentahirono 11 месяцев назад

    una nota magari da aggiungere, se si prova un dispositivo sotto trasformatore di isolamento, e questo in qualche modo scarica a terra, toccando il polo che non scarica si può prendere la scossa ma il differenziale non scatta.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 месяцев назад +1

      Se si usa un trasformatore di isolamento l'impianto è definito nella categoria "IT", non ci saranno quindi differenziali, ma un misuratore di isolamento obbligatorio e la necessità di unire tutte le masse al nodo equipotenziale sulla piastra di segregazione del trasformatore di isolamento (e tutta un'altra serie di regole...)

    • @kentahirono
      @kentahirono 11 месяцев назад

      @@Kaoslaleggendasi si ma intendevo più un dispositivo che è alimentato da un trasformatore, es a 48V AC, che ha il secondario isolato dal primario sulla rete. Non un vero e proprio setup da laboratorio.

    • @giuliopagliarola
      @giuliopagliarola 11 месяцев назад

      ​​​@@Kaoslaleggendabel video, mi piacere riuscire a capire bene le differenze tra i vari sistemi: tn-c, tn-s, tn-cs, tt, it.....e magari delle nozioni su corrente apparente, attiva e reattiva, sarebbe bello avere un video su queste argomenti❤

  • @GaryGod76
    @GaryGod76 11 месяцев назад

    Io ho beccato in ordine di tempo: tubo catodico, phon, lavastoviglie e un flash da studio da 600watt scollegato dalla corrente. Quest'ultimo mi ha bruciato la pelle. 😂

  • @fulviomolinari228
    @fulviomolinari228 11 месяцев назад

    Ma come!? Io usavo il fon con le mani bagnate, e cambiavo le lampadine con uno straccio bagnato! Daiii !! Mi avete rovinato una certezza! 😂😂😂

  • @SandyFly_87
    @SandyFly_87 11 месяцев назад

    Dalle cabine di media tensione da 15000 volt ce il centro stella sarebbero delle barre di rame attorno al perimetro della cabina , se non ricordo male viene collegato a terra per equi potenziare le tensioni tra terra e neutro, e creare una tensione minima e utile per far funzionare il differenziale. un abbraccio ragazzi

  • @lugerlupin7832
    @lugerlupin7832 11 месяцев назад +1

    Ottima didattica complimenti 👍👍

  • @Thundra74
    @Thundra74 11 месяцев назад

    Ecco come complicarsi la vita con un modulo combinato per la trifase! Personalmente preferisco avere il magnetotermico separato dal differenziale o quei nuovi moduli che ti dicono cosa è scattato!

  • @robertoferrari2173
    @robertoferrari2173 11 месяцев назад

    Grazie per l'aggiornamento PES/PAV 😉

  • @nucleolo
    @nucleolo 11 месяцев назад

    Ciao ragazzi, ho sentito parlare di trasformatore di sicurezza nell’ impianto di casa, di cosa si tratta? È efficace?

  • @michaelborsato2092
    @michaelborsato2092 11 месяцев назад +3

    Bella ragazzi!
    20:30 A me è successo quando avevo 4 anni con una lampada da comodino, si è bruciata la lampadina, senza dire nulla ai miei genitori ho svitato la lampadina senza staccare la spina. Fatalità ho trovato delle lampadine di ricambio in casa, ne ho presa una, e mentre la stavo inserendo nel porta lampada ho infilato per sbaglio un dito all'interno, non so come. Ero chinato sul pavimento in legno, la messa a terra non era presente sulla spina visto il doppio isolamento del cavo e corpo lampada ma son rimasto attaccato per un bel pò. Ricordo benissimo che non riuscivo a muovermi o parlare o respirare, sentivo i miei genitori parlare in cucina ma non riuscivo a distinguere le parole, poi non sentendomi più far rumore in camera hanno capito che c'era qualcosa di strano visto che in passato ho scoperto come superare la presa sicura con 2 cacciaviti facendo poi un bel corto con un terzo cacciavite, quindi è arrivato mio padre a staccarmi fortunatamente. Avrei preferito una sculacciata all'elettrocuzione, ma almeno mi è servito di lezione... 🤣
    P.S.
    Son diventato un tecnico elettronico 😂

  • @alfonsodegregorio2723
    @alfonsodegregorio2723 11 месяцев назад

    ciao premetto che non sono esperto di correnti , ma ha me e capitato una cosa strana . ho degli amplificatori e uno di questi amplificatore ha un difetto ché ha volte si brucia un fusibile su un canale e devo cambiarlo . mentre cambiavo il fusibile nel apparecchio (senza corrente) ho toccato inavvertitamente penso i condensatori e ho preso una bella scossa pensate. e normale ?

  • @frab88
    @frab88 11 месяцев назад

    grazie ragazzi, la storia del micro rele di trigger non la sapevo proprio

  • @andream2766
    @andream2766 11 месяцев назад +1

    Bravissimi ... 😊 complimenti

  • @lorenzolodrini
    @lorenzolodrini 11 месяцев назад

    Troppo bello vedere voi due che prendete apposta la scossa 😂😂😂

  • @andreatoniazzi
    @andreatoniazzi 11 месяцев назад

    Ragazzi sarà che sto invecchiando ma questi video mi fanno paura... Comunque bravi bravi bravi...

  • @lucianomengoli3104
    @lucianomengoli3104 11 месяцев назад +1

    20:13 se tocchiamo la parte interna del portalampada facendo ponte tra neutro e fase il differenziale non scatta, ma se contemporaneamente tocchiamo pure la struttura del potralampada collegata a terra (facendo quindi un triplo ponte, come quello di Comacchio, fase-neutro-terra) il differenziale scatterebbe?

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 11 месяцев назад +1

      Dipende se la terra arriva alla struttura. Le mie lampade son a doppio isolamento quindi non hanno la terra e sono a norma. Se non vuoi rischiare stacca la corrente prima di mettere mano a qualcosa... Da piccolo ho sentito cosa vuol dire fare da carico tra fase e neutro, è stato abbastanza spaventoso. Stavo giocando con una lampada da comodino e si è bruciata la lampadina, poi cambiandola son rimasto appeso... Mi ha salvato mio padre.

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 11 месяцев назад

      @@michaelborsato2092 Come è possibile che non ci sei "rimasto"?

  • @paolo69
    @paolo69 11 месяцев назад

    Dovrete fare un video sul restauro dei condensatori elettrolitici

  • @simonis3043
    @simonis3043 11 месяцев назад +1

    Bravi.. Bravissimi!!👏

  • @DivelhenDpA
    @DivelhenDpA 11 месяцев назад +8

    "Surfshark...il Valleggi non avrà più scuse" 🤣😂🤣

    • @MVVblog
      @MVVblog 11 месяцев назад +1

      Non accadrà mai!!!

  • @DavideLangBart
    @DavideLangBart 11 месяцев назад +1

    Sto comprando casa (una casa degli anni 70). Come faccio a sapere se l'impianto ê a norma al 100%,oppure se alcune cose sono state collegate male,senza messa a terra o in altri modi che possono essere pericolosi?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 месяцев назад +4

      Gli impianti "usati", anche se all'inizio erano stati fatti bene, sono sempre oggetto di modifiche e aggiustamenti che spesso nascondono insidie ed irregolarità. In alcuni casi è quasi più economico rifare l'impianto da zero che rimetterlo a norma. Ti conviene affidarti a un professionista, e purtroppo non costerà poco

    • @massimo63
      @massimo63 11 месяцев назад +3

      ...se la casa è degli anni '70 (per cui dal '60 al '70), ...sei sicuro che la "terra" sia presente?!
      ...se la casa è degli anni 70, e l'impianto elettrico è "originale", sicuramente NON è comunque a norma con le ultime;
      ...se è stato rifatto negli anni seguenti, ci dovrebbe essere una documentazione per la conformità;
      diversamente ...bisognerebbe procurarsela, chiamando un tecnico abilitato al controllo, e al rilascio di tutta la documentazione...
      e a controllare per esempio le linee di alimentazione (separate, per "illuminazione" e "potenza"), i magnetotermici su OGNI elettrodomestico, ...ecc. ecc. ...!
      (se è una casa singola, addirittura ci sono controlli per esempio sulla conducibilità delle "paline di terra", e sui pozzetti delle stesse, che devono, da qualche decina d'anni, essere "ispezionabili")
      ..

    • @DavideLangBart
      @DavideLangBart 11 месяцев назад

      @@Kaoslaleggenda appunto a questo pensavo, magari un impianto anche a norma, ma pasticciato da qualcuno che ci ha messo le mani dopo, ad esempio cambiando interruttori o spine, lampadari, ecc

    • @DavideLangBart
      @DavideLangBart 11 месяцев назад

      @@Kaoslaleggenda devo solo capire se per vendere la casa l'impianto deve essere certificato, in tal caso prima della vendita il proprietario attuale deve chiamare un esperto per un sopralluogo

  • @johnnycarboncoke4125
    @johnnycarboncoke4125 11 месяцев назад

    hey @kaos, ma un video per fare un "gulino" (min. 7.50 video #522) quando lo fate??

  • @andreavanni1284
    @andreavanni1284 11 месяцев назад +1

    Bella ragazzi anche questo è un video interessantissimo!

  • @AlessandroScognamiglioZambra
    @AlessandroScognamiglioZambra 11 месяцев назад

    Ma se io toccassi fase e neutro contemporaneamente che succede. So tocco o fase o neutro separatamente cosa succede ?

    • @lapino2v
      @lapino2v 11 месяцев назад +1

      Lo spiegano a @20:30

  • @maurizioDidì
    @maurizioDidì 11 месяцев назад +1

    Bravi ragazzi ottimo lavoro .......Bella ragazzi .....saluti maurizio

  • @faidateperme
    @faidateperme 11 месяцев назад +1

    Bravi,umili e simpatici.

  • @vincenzointiso6373
    @vincenzointiso6373 4 месяца назад

    OK . Purtroppo la risposta che avete dato non è coerente al quesito che ho proposto . Io ho esplicitamente fatto riferimento al vostro video , dove spiegate il comportamento di un magnetotermico con differenziale et il suo intervento quando collegato ad una linea monofase ,nello specifico 220 V. Ma nel caso di una linea bifase a 220V quale magnetotermico con differenziale è adatto , affinchè questo intervenga in caso di dispersioni di corrente verso qualsiasi massa metallica ?

  • @silvanosoligo3403
    @silvanosoligo3403 11 месяцев назад +3

    mi piace solo per la presentazione 🤣🤣🤣

    • @1moreshoot
      @1moreshoot 11 месяцев назад +1

      Spettacolo 😂😂😂

  • @valentigiuseppe3230
    @valentigiuseppe3230 11 месяцев назад +1

    Complimenti 👏👏👏

  • @elCpt
    @elCpt 11 месяцев назад +1

    Una volta ho ficcato un dito nel portalampada e confermo, non scatta 😂

  • @massimoc2867
    @massimoc2867 11 месяцев назад +1

    Siete professionisti 😂 nel prendere le scosse

  • @udr-studio
    @udr-studio 11 месяцев назад

    Rgazzi buon giorno, vi stimo e vi seguo, ma la MT nazionale è a 20KV

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 месяцев назад +2

      10 kV scarsamente usata, 15kV per centro e nord, 20kV per centro e sud. Più altre varie eccezioni ancora non standardizzate

  • @MarcoJetti
    @MarcoJetti 11 месяцев назад +1

    Virtuosi! 👏

  • @santoarcidiacono9964
    @santoarcidiacono9964 11 месяцев назад +1

    Sempre eccezionali grazie

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 11 месяцев назад +1

    Grazie grazie e ancora grazie, ciao ragazzi

  • @TheSpidertop
    @TheSpidertop 11 месяцев назад

    Mitici, cone sempre!!!

  • @ingeniai
    @ingeniai 11 месяцев назад

    il differenziale ti salva sempre anche quando sei messo all'angolo

  • @antoniogalvano9957
    @antoniogalvano9957 11 месяцев назад

    "A contare gli impulsi saranno giusto 15-20 ms" 😂😂

  • @vincenzointiso6373
    @vincenzointiso6373 4 месяца назад

    OK avete descritto l'intervento del/di un magnetotermico con differenziale ( così chiamato ache salvavita) però le prove a video, le avete fatte con una tensione monofase. Adesso vi propongo un'altro problema e cioè , quando si è di fronte ad una tensione bifase, come fa intervenire e quale tipo e categoria o modello di magnetotermico con differenziale bisogna montare ? PS. le tensioni bifase si trovano praticamente sulle uscite di tutti gli inverter per impianti fotovoltaici . Su certi inverter si adotta il sistema di collegare una delle 2 fasi collegandola all'impianto di terra ,ottenendo così una tensione monofase , ma questo stratagemma non si può adottare su tutti gli inverter . Premetto tutti gli inverter riportano un punto di collegamento a TERRA , soltanto che questa psueudo terra non a niente a che fare con le 2 fasi , però se misurate con un tester , dal punto di terra e una delle 2 bifase si leggono 120/115/125 volt, ovviamente in alternata. A questo punto che tipo di magnetotermico con differenziale si deve installare affinchè questo intervenga in presenza di dispersione di corrente verso terra ? Attenzione, non parlo di interventi per cortocircuiti o di sovracorrente , ma di dispersione di corrente da una fase verso terra. Esempio una lavatrice alimentata con tensione bifase in caso di dispersione di corrente verso il telaio il magnetotermico /differenziale interviene ?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 месяца назад

      Il discorso sarebbe lunghissimo, ma per darti una base a molte delle cose che hai tirato in ballo, la normativa di riferimento non ti impone di montare un salvavita, ma ti impone di progettare il tuo impianto in modo che qualsiasi massa metallica non superi la tensione massima consentita

  • @Fredereich
    @Fredereich 11 месяцев назад

    Vi seguo spesso ma se compraste due microfoni il video sarebbe più fruibile. 😊

  • @Ale98375
    @Ale98375 11 месяцев назад +1

    Nel test finale perche avete messo una lampadina in serie al circuito?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 месяцев назад +1

      Perché altrimenti saltava la corrente

  • @donato9451
    @donato9451 11 месяцев назад

    Oltre a fare un test periodico si possono mettere in cascata due differenziali per una maggiore sicurezza.

  • @dadodadadido
    @dadodadadido 11 месяцев назад

    Belin ....almeno il cacciavite isolato 😢😢😢

  • @lenzi243
    @lenzi243 11 месяцев назад

    Mi piacerebbe conoscere quello che si è sottoposto agli esperimenti per definire i 30 mA 😂😂😂

  • @megaloman414
    @megaloman414 11 месяцев назад +1

    I numeri uno indiscussi 🎉🎉🎉

  • @MrCoccante
    @MrCoccante 11 месяцев назад +1

    Però quel differenziale magnetotermico vintage che non viene aperto... Lì ci sta un video Smontiamolo Subito eh 😃

    • @massimo63
      @massimo63 11 месяцев назад

      nooo, ... è un peccato!
      ... è un gioiellino vintage...!

  • @andrewsims3392
    @andrewsims3392 11 месяцев назад

    Non ho capito la differenza tra essere scalzi e avere suole in gomma

  • @dummag4126
    @dummag4126 11 месяцев назад

    Ok, un mio amico, quando aveva 19 anni è salito su una locomotiva svizzera e ha afferrato il cavo a 180.000 v.... 3 mesi in coma, perso il braccio ed entrambe le gambe. Lo ha fatto perché una sua amica di 17 anni poco tempo prima era salita sulla stessa licomotiva ed è morta fulminata dall'arco voltaico.

    • @DenisSoiMi
      @DenisSoiMi 11 месяцев назад

      Non ho ben capito la morale, ha tentato il suicidio suppongo ?
      Sono un po scettico sui 180 kV, forse erano 15.

    • @dummag4126
      @dummag4126 11 месяцев назад

      @@DenisSoiMi Lui dice che le FFS dopo l'incidente della ragazza staccavano la corrente sulla linea di testa al binario dopo l'arrivo di un treno, e lui aveva già compiuto il gesto per sfida, ma quel giorno purtroppo la linea era ancora attiva. Per i 15k o 18 non so, a me è stato riferito 18 k dalla vittima stessa. (si al limite 18.000 nel commento c'è un refuso)

  • @ZZR1100ify
    @ZZR1100ify 11 месяцев назад +1

    Grandi,Grandi,Grandi!

  • @federicopezzolo4174
    @federicopezzolo4174 11 месяцев назад +1

    Farei il seguito con le classi correnti pulsate ....

  • @damianogatto8331
    @damianogatto8331 11 месяцев назад +1

    Avete qualche problema di eco sull’ audio, basta scrivere a qualche azienda(rode) e vi mandano i microfoni portatili

    • @domenicogiordano1126
      @domenicogiordano1126 11 месяцев назад

      condivido, un paio di lavalier aumenterebbero di molto la comprensibilità del parlato.

  • @marcodepas5882
    @marcodepas5882 11 месяцев назад

    Provate a toccare le placche con gli indici delle mani 😂

  • @MRs-hq6jg
    @MRs-hq6jg 11 месяцев назад +1

    bellissimo video

  • @oomiodio
    @oomiodio 11 месяцев назад

    👏👏👏

  • @Nessuno-d5p
    @Nessuno-d5p 11 месяцев назад

    Il neutro lo si "cava fuori" dal centro stella del trasformatore

  • @paolopieralisi8995
    @paolopieralisi8995 11 месяцев назад

    Bella ragazzi!👍

  • @allffl3793
    @allffl3793 11 месяцев назад

    👏

  • @littlesaturdaylab
    @littlesaturdaylab 11 месяцев назад +1

    5:10 per esperimenti si intende che sono partiti da 100ma e poi quando sono arrivati che uno ci è rimasto secco hanno trovato la soglia minima?
    Bella ragazzi

  • @AlessandroAlfei
    @AlessandroAlfei 11 месяцев назад

    Ancora prima c'erano i fusibili a baglionetta nelle case

  • @wallalo
    @wallalo 11 месяцев назад

    Il differenziale salva la vita in caso di contatto diretto solo se è da 30 mA, se uno a casa ha un'officina e li ci ha messo un differenziale da 300 mA perché altrimenti non riesce a lavorare, allora in caso di contatto diretto è molto probabile che rimanga secco...

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 11 месяцев назад +1

      Se c'è rischio di contatto diretto va utilizzato sempre e tassativamente un differenziale da 30mA, almeno a valle. Un 300mA lo si usa anche in ambito civile oltre che industriale ma a monte del differenziale da 30mA per le prese ad esempio, o dove non c'è il pericolo di contatto diretto e c'è la presenza della messa a terra. Se l'impianto è a norma allora non c'è tutto sto pericolo. Poi che molti se ne fregano della Norma e preferiscono la Gloria è un altro discorso. Chissà come se la ride Darwin... 😂

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 11 месяцев назад

      Bisogna essere frollati x mettere un 300 mA.

    • @wallalo
      @wallalo 11 месяцев назад

      @@diesel-td1946 su certi macchinari quelli servono

    • @wallalo
      @wallalo 11 месяцев назад

      ​@@diesel-td1946 allora certi macchinari non li usi

    • @wallalo
      @wallalo 11 месяцев назад

      ​@@michaelborsato2092non puoi mettere un 30 mA nel quadro a bordo macchina se questa disperde di più

  • @Stokasto
    @Stokasto 11 месяцев назад

    Li da voi avete in MT 15kV e non 20.000? Credevo fosse unificata.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 месяцев назад +1

      Ci sono diverse medie tensioni in Italia, in alcuni luoghi anche differenti dagli standard 10-15-20kV

  • @orkideaorkidea6840
    @orkideaorkidea6840 11 месяцев назад

    Meglio di Focus bravi

  • @jhonatanlivingston4197
    @jhonatanlivingston4197 11 месяцев назад +2

    siete forti cazzooooo

  • @Marco.p-76
    @Marco.p-76 11 месяцев назад

    la privacy sul web non esiste!

  • @PapaVogueTyla
    @PapaVogueTyla 11 месяцев назад

    Ecco forse posso chiedere a voi. Da piccolo andavo spesso a casa della nonna di un mio amico e c'era una cosa stranissima. Se toccavamo due punti differenti del piano cottura prendevamo una piccola scossa. Era divertente ma a cosa è dovuto?

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 11 месяцев назад

      Beh, semplicemente aveva una piccola dispersione.