Schmidt Rubin K31 Sporter 7.5X55 Swiss ITA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Vuoi le nostre PATCH?
    www.freeshot.i...
    Facebook: tacticalraiders/
    Instagram: tacticalraidersshooting
    Codice Sconto OLIGHT ITALIA: Tac15
    www.olightstor...

Комментарии • 30

  • @tonytallarita2844
    @tonytallarita2844 4 года назад +2

    Complimenti, ottima recensione di un'arma stupenda e conservata in modo impeccabile! Mi hai trasmesso l'emozione della tua prova. Non mollare e continua così!

  • @SergiusLigurAugustus
    @SergiusLigurAugustus 4 года назад +2

    Gran bel fucile! Ideale per la lunga distanza e il tiro di precisione! Ottimo video come sempre!

  • @HayatoJin74
    @HayatoJin74 4 года назад +6

    Come sempre bei pezzi!!!

  • @armandolaberetta3469
    @armandolaberetta3469 4 года назад +3

    Maaadoonnaaaa che pezzacchioneee 😱 non ho resistito, appena aperto già parto col like e commento, mo me lo guardo con calma 😁👍
    Grande Tactical 👍👍👍

  • @diegoarmandoromeo6502
    @diegoarmandoromeo6502 4 года назад +2

    Bel pezzo, tenuto benissimo, forse da "usurato" avrebbe potuto fare un effetto migliore, mq cmq e davvero un bel oggetto, complimenti al proprietario e complimenti a te per la recensione... 👍

  • @albegt98
    @albegt98 3 дня назад +1

    bell'esemplare 👍
    ne ho 4 in casa di K31 👍💪

  • @Bosellii
    @Bosellii 4 года назад +2

    Ottimo video , mi ha convinto a prendere un bel k31

  • @davidedalceri369
    @davidedalceri369 4 года назад +4

    Ciao.. K31 Bellissimo da vetrina bella la dotazione della diotra dona linea elegante..A mio avviso..
    rende..

  • @micheletitotto9515
    @micheletitotto9515 2 года назад +1

    Bel pezzo. Il mio è un hammerli (credo si scriva così), sporterizzato dall'origine, con diottra fissa (e relativo castello modificato rispetto agli esemplari di serie) e mirino a tunnel in volata. L'attacco della diottra è a sinistra. Non riesco però a trovare riferimenti storici, se non che l'esemplare in mio possesso ha partecipato a numerose gare, porta ancora le etichette di punzonatura. Comunque è un pezzo fantastico, avendo già l' SG 510/1 non potevo evitare di prendere anche il suo predecessore, sebbene il costo non fosse propriamente popolare.

  • @piergiorgiotrento117
    @piergiorgiotrento117 Год назад

    Bongiorno,per vs.conoscenza si trovano cartuccie gp 11 ,delle quali mi risultano essere ancora in produzione.grazie.
    Bravi.

  • @danielecontinisio1717
    @danielecontinisio1717 28 дней назад +1

    Ho anche io questo fucile! È molto bello! L'unico problema sono le cartucce, difficili da trovare e molto costose

  • @eologiacalone8535
    @eologiacalone8535 4 года назад +5

    Ma che bel comodino🤣🤣🤣🤣

  • @occhiodisauron25
    @occhiodisauron25 4 года назад +2

    bel video! ma un video sul carcano quando lo fai?

    • @tacticalraiders
      @tacticalraiders  4 года назад +3

      Appena ne troviamo uno in prestito..ma soprattutto quando riapriremo

  • @dtmsportscars
    @dtmsportscars 4 года назад +1

    k31 is not S-R it was from adolf furrer. but great video. 👌

  • @robertomazzoni1955
    @robertomazzoni1955 4 года назад +2

    Bravo. Come sempre. Com'è il calibro7.5x55? Uguale al 308? Grazie.

    • @tacticalraiders
      @tacticalraiders  4 года назад +1

      No,uguale no.
      visivamente un po' piu grosso.balisticamente non lo so,non sono un esperto in materia

    • @robertomazzoni1955
      @robertomazzoni1955 4 года назад +1

      @@tacticalraiders grazie.

  • @giustinorubbiani5973
    @giustinorubbiani5973 3 года назад

    salve !!! essendo una arma ex ordinanza come e' stato possibile denunciarla regolarmente ? una prassi a me sconosciuta , sarei grato se voleste indicarmi .

    • @GianmarcoLatcovich
      @GianmarcoLatcovich 2 года назад +2

      Le armi ex ordinanza con caricamento manuale sono praticamente tutte considerate armi da caccia, pertanto detenibili con qualsiasi titolo valido (caccia, tiro a volo o difesa). Per le semiautomatiche la cosa si complica un po’, certe sono classificate sportive e quindi detenibili in massimo nove pezzi. Fanno eccezione Garand, SKS e Winchester 30M1 che sono considerate da caccia perché non nate come automatiche e demilitarizzate in semiautomatiche.

    • @giustinorubbiani5973
      @giustinorubbiani5973 2 года назад

      @@GianmarcoLatcovich grazie della spiegazione , quindi lo Schmidt rubin k 31 come è classificato ? È stato demilitarizzato ? Può essere considerato da caccia tiro a volo o difesa ? Può essere considerato una arma sportiva ? Questo per il fatto di essere una arma a caricamento manuale … Grazie ancora .

    • @GianmarcoLatcovich
      @GianmarcoLatcovich 2 года назад +1

      @@giustinorubbiani5973 i vari tipi di porto d’armi (da difesa, Tiro a volo o caccia) permettono di comprare qualsiasi tipo di arma. Per esempio: con un porto d’armi da tiro a volo (cd “sportivo) posso comprare un’arma da caccia, solo che la potrò usare solo al poligono e non a caccia perché il mio porto d’armi non me lo consente. Le armi a caricamento manuale come il K31, anche se ex militari, non hanno nulla di differente rispetto ai normali fucili da caccia commerciali, pertanto non devono essere demilitarizzate e sono classificate come armi “da caccia”. Pertanto se ha un qualsiasi porto d’armi, la denuncia come arma da caccia e nessun commissariato le farà mai storie al riguardo. La “demilitarizzazione” invece riguardava le armi che nascevano per sparare a raffica (come un M16, un AK47 etc) ma che sono state modificate meccanicamente in maniera irreversibile per sparare solo come semiautomatiche. Queste armi qui solitamente sono tutte armi sportive, sempre acquistabili con qualsiasi tipo di porto d’armi, ma che per essere acquistate e detenute richiedono un’ulteriore passo: l’iscrizione ad un Tiro a segno o a qualsiasi altro ente riconosciuto dal CONI. Possono essere usate solo per tiro ludico al poligono e non a caccia (pur essendo dei fucili in calibri autorizzati per la caccia).

    • @giustinorubbiani5973
      @giustinorubbiani5973 2 года назад

      @@GianmarcoLatcovich molte grazie ..adesso mi è tutto molto chiaro . Se posso disturbare ancora la sua cultura vorrei domandare come sia possibile denunciare ( esempio ipotetico , sempre un K31 ) di cui è conosciuta la provenienza : Si sa che è una arma Svizzera regolare esercito , consegnata come si usa da quelle parti al milite che poi la porta a casa in consegna , ma poi dopo la sua morte viene ritrovata nascosto ben olito e impacchettato in soffitta . Grazie molte grazie

    • @GianmarcoLatcovich
      @GianmarcoLatcovich 2 года назад

      @@giustinorubbiani5973 in Italia se si rinviene un'arma, bisogna immediatamente informare il Commissariato o la Stazione dei CC più vicina, loro provvederanno a venire a ritirarla nel luogo di ritrovamento (mai portarla a loro direttamente), faranno indagini al riguardo e se l'arma non risulterà utilizzata in reati o rubata e se è detenibile (cioè se non è un'arma da guerra, tipo una mitragliatrice), il ritrovatore potrà chiedere la restituzione se ha un porto d'armi valido, oppure indicare un parente/amico con un titolo valido per detenerla. I casi tipici e più comuni sono le doppiette del nonno che saltano fuori dalla soffitta o i fucili 91 nascosti dentro i muri durante la guerra, tutte armi di cui si era persa traccia da tempo immemorabile.

  • @grillex87ipscf.i.t.d.s47
    @grillex87ipscf.i.t.d.s47 4 года назад

    La posizione di tiro nn era delle più indicate ..L arma è precisa con una ricarica dedicata ci sarebbero più soddisfazioni. Le sellier è roba per tirare a bestie o frigoriferi nel deserto ...

  • @raist1
    @raist1 4 года назад

    Ma io volevo uno zombie test 🤣