Grazie Egle, tu hai un grandissimo merito oltre quello di essere brava e chiara: non ti perdi in chiacchiere, vai dritta al punto in maniera scorrevole. Questo fa sì che i tuoi tutorial siano piacevoli e illuminanti allo stesso tempo. Buona giornata 🐱🥰🧶
Buon giorno cara Egle, in questa mattinata così grigia ed uggiosa, questo tuo video è un vero tiramisù di umore. Quanti abbinamenti armoniosi di colori. Fantastico!!! Grazie per questo arricchimento di sapere e goduria per occhi e mente. ❤❤❤😘
Grazie Egle, questo video è davvero molto interessante! Posso chiederti se hai già fatto un video di maglia o cardigan topdown con lo scollo a V? Sto imparando i ferri da poco e non conosco tutti i tuoi video. Grazie mille!
Ciao Virginia, dipende dall’effetto che vuoi dare… o lo scegli tra i colori delle sfumature oppure in contrasto; ad esempio se vuoi lavorare con un colore di fondo e dei disegni/righe sfumati, per far risaltare le sfumature devi scegliere un colore che non è presente, possibilmente complementare (se non è possibile prova con il bianco, il nero o il grigio) 😘
Grazie ancora per il tempo che ci dedichi,trascorrere con te una mezz'oretta è sempre molto molto piacevole.Ma dove posso trovare la ruota dei colori?Grazie ancora e alla prossima,Tina.
Cara Egle, buongiorno , mi è stato chiesto una maglia a scollo quadrato. Siccome io preferisco la lavorazione topdow, potresti darmi qualche consiglio?ti ringrazio anticipatamente
Ciao Agnese, lo scollo quadrato è abbastanza semplice perché basta lavorare il bordo dello scollo iniziando subito gli aumenti raglan, comunque ti lascio il link ruclips.net/video/dRLKnz3dPaY/видео.html 😘
Buon giorno, ma questo filato CHUCK e' d cotone 100% o cosa? Grazie se mi risponde. Sto cercando 1 filato di cotone buono x lavorare con l'uncinetto. Grazie ancora.😀
Buongiorno Egle, utile filmato, però per me l abbinamento è una cosa molto personale, che viene da dentro, alcune persone sanno abbinare benissimo colori che non rispondono alla regola. Grazie però per i suggerimenti, a volte siamo insicure e avere la ruota sicuramente aiuta.
Ciao Lorena, hai perfettamente ragione, infatti sia in questo video che nel primo (dove spiegavo la teoria) ho specificato che è bene conoscere la teoria del colore ma poi ognuno fa quel che vuole perché prima di tutto i colori devono piacere a noi anche se non seguono le regole! 👍🏻😘
@@sabrinagresti5712 Ciao Sabrina, è piuttosto difficile consigliarti non vedendo il filato e non sapendo cosa devi realizzare… quindi basandomi solo sulla teoria: Il complementare del Magenta è il verde in tutte le sue gradazioni (petrolio, foresta, pastello…) Gli analoghi sono le tonalità di rosso e di viola In tinta è il rosa Ma visto che è il colore dell’anno 2023 come sempre Pantone suggerisce diversi abbinamenti con il “Viva Magenta”: l’arancione, il rosso, l’ocra, il verde, il grigio, il viola, il rosa o i marroni… alla fine sono tutti colori che si basano sulla teoria dei colori della ruota! 😘
Ciao Lucia, è molto difficile consigliarti senza vederti e vedere i colori già in tuo possesso… dipende anche che cosa vuoi realizzare e con che tecnica!
Ciao Veronica, il rosso puro anche per me è sempre un problema perché fa tanto Natale sia con il bianco che con il verde(che è il suo complementare), con i complementari divisi magari… giallo verde e blu verde oppure il viola; dipende anche da cosa devi realizzare! 😘
Grazie Egle, tu hai un grandissimo merito oltre quello di essere brava e chiara: non ti perdi in chiacchiere, vai dritta al punto in maniera scorrevole. Questo fa sì che i tuoi tutorial siano piacevoli e illuminanti allo stesso tempo. Buona giornata 🐱🥰🧶
Ciao Paola, grazie! Io in realtà sono una chiacchierona… 😂😂😂 ma non quando spiego!😘
Ciao Egle bellissimo molto comprensibile ...Grazie x le combinazioni di colori ...🎉🎉🎉
Ciao Fiorella, grazie! 🌈😘
grazie Egle, confermo, tu non ti perdi in chiacchiere, sei creativa, pratica e solare! Buona giornata 💚🍀💚
Grazie Katia!😘 Se commenteranno le mie amiche corsiste mi sa che scriveranno il contrario… 😂😂😂
Bravissima Egle, molto chiara e pratica ! ❤ Grazie mille !
Grazie Stefania! 😊😘
Buon giorno cara Egle, in questa mattinata così grigia ed uggiosa, questo tuo video è un vero tiramisù di umore. Quanti abbinamenti armoniosi di colori. Fantastico!!! Grazie per questo arricchimento di sapere e goduria per occhi e mente. ❤❤❤😘
Grazie Heidi, anche a me i colori danno gioia! 🌈😊
Grazie Egle i tuoi video sono sempre chiari e utilissimi.🌹
Ciao Patrizia, grazie! Sono contenta che ti sia piaciuto 😊😘
Grazie mille veramente molto molto utile e pratico👏🏻👏🏻👏🏻🌸💕🌸
Grazie! 💖
Grazie, ho la ruota dei colori da vent'anni, la presi per lo scrapbooking. Finalmente so come usarla 😁
Ciao Maria Grazia, bene! La teoria del colore si applica in tutte le “arti” allo stesso modo 🌈😊😘
Bello questo video! Mi piacciono i tuoi abbinamenti finali fatti da te!
Grazie Daniela! 😊😘
Interessante questa lezione, Grazie Egle!
Grazie Carmela, sono contenta che l’hai trovata interessante! 😊😘
Grazie Egle!!! 🥰
💖💖💖
Che meraviglia 🌺👏👏👏👏👏❤️😘 grazie
💖💖💖
Ciao Egle grazie per la seconda parte della spiegazione colori, sei sempre molto chiara 👍
🌈😊😘💖
Grazie Egle 🙏🤗
😊😘
@@eglebreme 🤗
Grazie, molto interessante ed utile.
Grazie, sono contenta che ti sia piaciuto! 🌈😊
Bellissima lezione🤩🤩🤗🤗
Grazie Annamaria, sono felice che ti sia piaciuta! 😊😘
Molto interessante le combinazioni di colori..il grigio è da considerarsi un colore neutro?grazie mille...
Ciao Marinella, per la teoria dei colori il bianco, il nero e i loro derivato sono colori “acromatici” quindi possiamo considerarli neutri😘
🤗✌🏼🙏🏻colori bellissimi
Grazie Sara! 😊😘
Grazie Egle, questo video è davvero molto interessante! Posso chiederti se hai già fatto un video di maglia o cardigan topdown con lo scollo a V? Sto imparando i ferri da poco e non conosco tutti i tuoi video. Grazie mille!
Grazie Cristiana, se ti interessa lo scollo a V prova a guardare questo video: ruclips.net/video/qJju4PTQlr0/видео.html 😘
Video chiarissimo e utilissimo. Domanda: come scelgo il colore da abbinare ad un gomitolo sfumato o multicolore?
Ciao Virginia, dipende dall’effetto che vuoi dare… o lo scegli tra i colori delle sfumature oppure in contrasto; ad esempio se vuoi lavorare con un colore di fondo e dei disegni/righe sfumati, per far risaltare le sfumature devi scegliere un colore che non è presente, possibilmente complementare (se non è possibile prova con il bianco, il nero o il grigio) 😘
Grazie ancora per il tempo che ci dedichi,trascorrere con te una mezz'oretta è sempre molto molto piacevole.Ma dove posso trovare la ruota dei colori?Grazie ancora e alla prossima,Tina.
Ciao Tina, io l’ho presa su Amazon ma la puoi trovare anche in un colorificio molto fornito😘
Cara Egle, buongiorno , mi è stato chiesto una maglia a scollo quadrato.
Siccome io preferisco la lavorazione topdow, potresti darmi qualche consiglio?ti ringrazio anticipatamente
Ciao Agnese, lo scollo quadrato è abbastanza semplice perché basta lavorare il bordo dello scollo iniziando subito gli aumenti raglan, comunque ti lascio il link ruclips.net/video/dRLKnz3dPaY/видео.html 😘
Ottimo grazie
🌈😊😘
🤗❤️🤗
😊😘
Buon giorno, ma questo filato CHUCK e' d cotone 100% o cosa? Grazie se mi risponde. Sto cercando 1 filato di cotone buono x lavorare con l'uncinetto. Grazie ancora.😀
Buongiorno Patrizia, il Chuck è un acrilico! Come cotone le consiglio Iggy se lo vuole sottile, oppure Donny se lo vuole un po’ più grosso 😘
@@eglebreme Grazie mille MOLTO GENTILE 😗
Grazie Egle
Adoro le tue spiegazioni 💗
Mi piacerebbe vedere fotografie dei colori complementari.
🥰
@@elvirablu7841 ok, inizierò a pubblicare qualche foto magari su Instagram e nel gruppo Facebook… 😘
@@eglebreme
Sei il 🔝
Ti adorooooo 💗
Buongiorno Egle, utile filmato, però per me l abbinamento è una cosa molto personale, che viene da dentro, alcune persone sanno abbinare benissimo colori che non rispondono alla regola. Grazie però per i suggerimenti, a volte siamo insicure e avere la ruota sicuramente aiuta.
Un carissimo saluto da Varese!
Ciao Lorena, hai perfettamente ragione, infatti sia in questo video che nel primo (dove spiegavo la teoria) ho specificato che è bene conoscere la teoria del colore ma poi ognuno fa quel che vuole perché prima di tutto i colori devono piacere a noi anche se non seguono le regole! 👍🏻😘
Ho trovato il tuo video davvero utile, ti esprimi con chiarezza e semplicità, posso chiederti con cosa abbineresti il color Magenta? Grazie
@@sabrinagresti5712 Ciao Sabrina, è piuttosto difficile consigliarti non vedendo il filato e non sapendo cosa devi realizzare… quindi basandomi solo sulla teoria:
Il complementare del Magenta è il verde in tutte le sue gradazioni (petrolio, foresta, pastello…)
Gli analoghi sono le tonalità di rosso e di viola
In tinta è il rosa
Ma visto che è il colore dell’anno 2023 come sempre Pantone suggerisce diversi abbinamenti con il “Viva Magenta”: l’arancione, il rosso, l’ocra, il verde, il grigio, il viola, il rosa o i marroni… alla fine sono tutti colori che si basano sulla teoria dei colori della ruota! 😘
Ho un giallo e un arancio. Cosa posso mettere come terzo colore? Grazie !
Ciao Lucia, è molto difficile consigliarti senza vederti e vedere i colori già in tuo possesso… dipende anche che cosa vuoi realizzare e con che tecnica!
Io avendo una passione x gli avanzi, è mi diverto e ci passo giornate a decidere.. Ma il rosso basico.. Non so mai con che core abbinarlo..
Ciao Veronica, il rosso puro anche per me è sempre un problema perché fa tanto Natale sia con il bianco che con il verde(che è il suo complementare), con i complementari divisi magari… giallo verde e blu verde oppure il viola; dipende anche da cosa devi realizzare! 😘
Dimenticavo,parlo di lavoro ai ferri