Grazie!! È la prima volta che mi capita di considerare l’uso del cerchio cromatico per scegliere i miei abbinamenti e trovo molto molto utile e illuminante il tuo video
Ma che bel video!!! Chiaro, soprattutto alla ruota dei colori direttamente in mano, e non indicata su uno schermo!!! Viene voglia di sperimentarli tutti!!!! Grandissima Sara!
Stiamo attente all'effetto pappagallo, è un attimo... 😄 Mi piace l'abbigliamento con colori neutri ma a volte reso particolare con accessori colorati, uno alla volta, o una sciarpa o un foulard colorato, o una borsa , o un paio di scarpe, ecc. Però cromaticamente trovo bellissimo, il mio preferito, un abbinamento di colore: l'arancio con il fucsia! Si vede spesso nelle bellissime stoffe indiane, nei loro sari e io in primavera estate, confesso, oso, arancio e fucsia insieme, non vedo l'ora! 😍
Ciao cara...io già ero a conoscenza della ruota di ITTEN...ma così dettagliatamente proprio no... Con questo video mi hai chiarito ulteriormente le idee...e semplificato il tutto... Mi hai "scatenato"🤪 il desiderio di trovare la ruota nelle cartolerie della mia città...(mi piace l'idea di averla "fisicamente" tra le mani😅)Grazie infinite! Un abbraccione affettuoso!🥰😘😘😘❤
Ciao Sara grazie per questo chiarimento molto utile.... credo che comprerò la ruota cromatica per avere facilmente sotto mano gli abbinamenti possibili ....a proposito di nuovi abbinamenti con l'avvicinarsi della primavera...il jeans... camicie... abiti..gonne .. grazie 🤗🤗👍
Bellissimo Sara, io adoro il blu da abbinare all’arancio, oppure il blu in gradazioni diverse tra loro. Sugli altri colori, non mi lancio molto e faccio fatica anche se verde e fucsia per esempio mi affascinano.
Ciao Sara, trovo utilissimi i tuoi sufggerimenti per l'abbinamento dei colori. Avevo sentito parlare del cerchio di Itten ma non applicato alla moda. Personalmente non azzardo molto con i colori perchè non mi sento a mio agio con abbianamenti troppo contrastanti, anche se vorrei provare con i colori complementari. Se indosso un colore molto vivace spengo tutto il resto, però mi piace vedere sugli altri abbinamenti policromi. Grazie 😍😘😘
Ciao! Molto interessante questo video, mi piace vestirmi molto colorato 😊 ho però un dubbio, come fare gli abbinamenti con maglie/gonne che hanno più colori all'interno (come ad esempio Desigual)? Mi piacciono molto ma spesso fatico ad abbinarli, grazie!
Certo che i colori parlano veramente una lingua attraente! Molto bello questo video. Io di solito vado per tinta e sfumature. Quindi direi il monocolore, oppure quelli che al loro interno contengono una percentuale di quella tonalità: marrone cappuccino con un arancio bruciato, ad esempio..... Starò più attenta e mi servirò della ruota! Grazie mille Sara!
Ciao! É possibile quindi nell'abbinamento dei colori (analoghi e complementari) abbinare appunto le rispettive tonalità dei colori stessi? Ad esempio il blu e l'arancione si abbinano, ma mi chiedo se le stesse gradazioni dei due colori siano abbinabili
Ciao Sara ,trovo tutti i tuoi consigli utilissimi e anche spiegati benissimo , volevo solo dirti ,avendo fatto l'analisi dell' armocromia vale lo stesso questa ruota dell' abbinamento dei colori o devo farlo solo con quelli della mia palette ?? 😊
Ciao Renata ❤️ grazie mille! Assolutamente sì, la ruota rimane la stessa. Puoi utilizzarla portando i colori amici più vicini al viso e quelli meno valorizzati nella parte inferiore 🥰
Ciao Sara volevo chiederti se colore analogo poi saltare anche indietro, nel senso che se prendo il rosso invece di abbinare il Orange vado indietro e c'è viola 😍😍💕💕
A me piacciono i monocromatici quando sono diversi tra loro come 3 colori diversi tra loro sono brutti da vedere stonano almeno per me ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti,sulla ruota non ho visto l'azzurro dei pantaloni che ho preso io,ma se sopra metto una tonalità che stacca un pochino, azzurro e un celestino va bene, perché ci sono azzurri che sembrano uguali ma non lo sono vanno bene lo stesso? spero che mi sono espressa bene ciò che voglio dire, grazie
Ciao Sara ho una domanda sull’abbinamento analogo.. Si utilizza il colore adiacente e fino a qui ci sono.. ma si utilizza solo un colore adiacente o i 2 colori adiacenti al colore scelto ? Ex: scelgo il blu e quindi come colore adiacente utilizzo solo il blu- verde oppure il verde oppure entrambi quindi sono 3 colori totali
Ciao Daniela ❤️ la quantità di colori la scegli tu. Può essere due ma anche tre. Potresti creare un abbinamento tra tre colori analoghi scegliendo per esempio (seguendo la ruota), un vestito blu che abbini con una borsa blu-verde e un cappotto blu-viola. Potresti altrimenti rimanere su un abbinamento analogo di due colori optando per un pantalone blu e una camicia verde.
@@danielacaradonna6286 non te lo vieta nessuno, ma in linea di massima funziona meglio con colori con le stesse caratteristiche. Il blu verde della prima riga (partendo dall'alto) è chiaro e delicato mentre il verde della terza è scuro e intenso. Se sono sulla stessa riga è meglio 😘
Ciao, ho letto il tuo commento e per curiosità sono andata a leggere qualcosa sul magenta e ho scoperto 2 cose: 1. Il magenta non esiste 2. La battaglia la battaglia di Magenta... Insomma, la confusione regna sovrana 😅
Ciao Annamaria...il viva magenta decretato da pantone colore 2023,si può classificare,sempre a mio modesto parere,tra un rosso vibrante ed un fuxia...è un colore che in "altri tempi" avremmo denominato Bouganville o Orchidea...ma ogni stagione Pantone crea una nuova"mescolanza" con tanto di codice che lo classifica...tanto per invogliare all'acquisto di un colore che ( in teoria) non abbiamo mai visto prima!!!Uno dei grandi "segreti"del marketing!!!quindi sulla ruota di Itten credo si possa identificare nello spicchio dei rossi- bluastri e dei fuxia-violacei??? 🤔😅🤪🤪🤪 AIUTOOOO SARETTAAAA!!!!🤣🤣🤣
è un colore dato dal mix di sfumature di blu e rosso, sulla ruota ovviamente non c'è perchè troviamo solo i colori "più comuni" (non so se sia giusto definirli così), ad ogni modo il sistema di abbinamento è lo stesso. Sai che più o meno lo puoi far rientrare in uno spicchio tra il blu e il rosso. Comunque ne avevamo parlato insieme nel video "viva magenta: colore dell'anno", lo trovi sul canale 🥰
Sii, sulla ruota non ci sono i colori neutri (bianco, nero, grigio), hai delle sfumature che si avvicinano al cammello sullo spicchio dell'arancione che sta benissimo con il viola! I neutri non ci sono perchè per loro natura, soprattutto il bianco e nero, si abbinano facilmente con tutti gli altri colori.
Sono in confusione per quanto riguarda un abito a fiori lungo per matrimonio,ha sfondo neutro e fiori che vanno dal rosso al rosa al celeste al fucsia,io ho già dei sandali rosso corallo il coprispalle o giacchino lo potrei mettere fucsia perche il rosso del sandalo non lo trovo
Stamattina avevo un paio di jeans lilla, ho infilato un bellissimo maglione verde petrolio fatto dalla mamma e niente, son dovuta tornare indietro a cambiarmi perché volavano calci e pugni tra il sotto e il sopra 😅
Ahah solo perchè forse il verde petrolio è troppo scuro da abbinare ad un colore chiaro e soft come il lilla. La prossima volta prova un verde salvia, un verde o un verde mente
Quest'anno ho visto tanti abbinamenti di colore contrastante. Li guardo e mi piacciono ma non sono nelle mie corde.... Forse azzardo un po' più con l'estate, dove spazio con i colori. Comunque ti rubo la ruota!!!
Avete rotto le 🏐 🏐 con questa cosa dell’armocronia, la classe è classe non c’è bisogno che qualcuno ti dica che colori ti stiano meglio o peggio. Quello che voglio dire è.. abbiate stile, a ognuno il suo, distinguetevi, non omologatevi, siate la musa ispiratrice non una pecora qualsiasi del gregge, distinguetevi!!!
🙃 i miei sono consigli e non imposizioni. Se abbini i colori in modo giusto sei una pecora? non credo proprio. L'utilizzo della ruota non me lo sono inventato io, ma è il risultato di tanti studi. L'armocromia? se pensi che non ti sia utile non guardarla neanche, nessuno te lo impone 😊 Non possiamo dire però che non ci siano persone che rinascono dopo una consulenza.
@@sarasumma grazie per aver risposto, il mio commento è per lo più riferito alle regole della moda, ma si sà che nella moda non ci sono regole, le passerelle per lo più son sempre state ispirate dallo stile delle persone che non seguono la moda. Ormai non vedo altro che persone vestite uguali, tutte con le stesse scarpe, stesse borse, stessi colori. Credo che il proprio stile si debba cercare e lo si trova crescendo e sperimentando. Così per dire trovo di poca classe chi ostenta i marchi, ad esempio la cintura o la borsa con logo in bella vista, sembrano voler dire “ehi guardami ho la cinta Gucci, ho la borsa LV sono come voi, accettatemi”, non vedo personalità!! Ci sono marchi meno conosciuti di qualità superiore, che si tratti di abiti, borse o cinture e trovo più sofisticata ed elegante la ricercatezza dei materiali accostata alla semplicità.
Ma in realtà l’armocromia serve proprio per aiutare le persone a distinguersi, ognuno a seconda di quella che è la propria palette di colori può giocare come meglio crede nell’abbinare i vari capi. Un pò di tempo fa ho fatto un corso per consulenti di immagine in cui c’era anche una parte di armocromia e mi si è aperto un mondo 😀 ovviamente trattandosi di un corso breve non posso vantare minimamente le competenze di Sara che è una vera professionista però ho imparato molto e adesso pur mantenendo il mio stile senza omologarmi, ho molta più consapevolezza nelle scelte e negli abbinamenti 🙂
Grazie questi consigli sono veramente utili e i risultati mi piacciono davvero tanto!!😂
Grazie, abbinamenti di colori molto belli...a me personalmente piace il monocromatico, ma mischiare vari colori lo trovo super...
Grazie!! È la prima volta che mi capita di considerare l’uso del cerchio cromatico per scegliere i miei abbinamenti e trovo molto molto utile e illuminante il tuo video
Ma che bel video!!! Chiaro, soprattutto alla ruota dei colori direttamente in mano, e non indicata su uno schermo!!! Viene voglia di sperimentarli tutti!!!! Grandissima Sara!
❤️❤️❤️ grazie Alessandra 😍
Stiamo attente all'effetto pappagallo, è un attimo... 😄 Mi piace l'abbigliamento con colori neutri ma a volte reso particolare con accessori colorati, uno alla volta, o una sciarpa o un foulard colorato, o una borsa , o un paio di scarpe, ecc. Però cromaticamente trovo bellissimo, il mio preferito, un abbinamento di colore: l'arancio con il fucsia! Si vede spesso nelle bellissime stoffe indiane, nei loro sari e io in primavera estate, confesso, oso, arancio e fucsia insieme, non vedo l'ora! 😍
Grazie mille ❤️ x i consigli e la spiegazione , xchè non mi era tanto chiaro prima ,con i colori della ruota 😅! ❤
Veramente utile e originale questo suggerimento.
😍 sono contenta Silvia ❤️
Grazie!! Ho una ruota,anzi due..e non sapevo come usarle. Video salvato..😁
Ma che bel video . Grazie per questi consigli utili. ❤
Brava Sara una spiegazione pratica e dettagliata dei vari abbinamenti cromatici 👍😘
Ciao cara...io già ero a conoscenza della ruota di ITTEN...ma così dettagliatamente proprio no...
Con questo video mi hai chiarito ulteriormente le idee...e semplificato il tutto...
Mi hai "scatenato"🤪 il desiderio di trovare la ruota nelle cartolerie della mia città...(mi piace l'idea di averla "fisicamente" tra le mani😅)Grazie infinite!
Un abbraccione affettuoso!🥰😘😘😘❤
Grazie Stefania sono contenta 😍 sì, questa è un'evoluzione più dettagliata del cerchio di Itten 🥰 un bacio
Bravissima , utilissimo sperimenterò 🤗
Grazie
Finalmente ho capito 🙏🏼grazie mille
Grazie a te Maria 😍❤️
Grande sara brava grazie 🙏 Marilena
Ciao Sara grazie per questo chiarimento molto utile.... credo che comprerò la ruota cromatica per avere facilmente sotto mano gli abbinamenti possibili ....a proposito di nuovi abbinamenti con l'avvicinarsi della primavera...il jeans... camicie... abiti..gonne .. grazie 🤗🤗👍
Come sempre bravissima Sara ❣ Non vedo l'ora di sperimentare i tuoi suggerimenti
😍😍😍 grazie Alessandra ❤️
Grazie ho scoperto il tuo canale ed è molto interessante e utile
Grazie mille 😍 sono contentissima!!
grazie, molto interessante! 💚❤️
Grazie a te Katia 🥰
Grazie, grazie, grazie eternamente grazie 🙏
❤️😍
Bravissima come sempre e grazie ❤ molto utile
Grazie Marta ❤️
Grazie mille 😘 molto utile.
Grazie Luciana 😍
Bellissimo Sara, io adoro il blu da abbinare all’arancio, oppure il blu in gradazioni diverse tra loro. Sugli altri colori, non mi lancio molto e faccio fatica anche se verde e fucsia per esempio mi affascinano.
Ciao Sara, trovo utilissimi i tuoi sufggerimenti per l'abbinamento dei colori. Avevo sentito parlare del cerchio di Itten ma non applicato alla moda. Personalmente non azzardo molto con i colori perchè non mi sento a mio agio con abbianamenti troppo contrastanti, anche se vorrei provare con i colori complementari. Se indosso un colore molto vivace spengo tutto il resto, però mi piace vedere sugli altri abbinamenti policromi. Grazie 😍😘😘
Buonasera Sara. Avrei una domanda da porti. Il color ruggine può essere accostato al rosso o è meglio al rosa chiaro? Grazie mille per la risposta.
Bravissima
Ciao! Molto interessante questo video, mi piace vestirmi molto colorato 😊 ho però un dubbio, come fare gli abbinamenti con maglie/gonne che hanno più colori all'interno (come ad esempio Desigual)? Mi piacciono molto ma spesso fatico ad abbinarli, grazie!
Certo che i colori parlano veramente una lingua attraente! Molto bello questo video. Io di solito vado per tinta e sfumature. Quindi direi il monocolore, oppure quelli che al loro interno contengono una percentuale di quella tonalità: marrone cappuccino con un arancio bruciato, ad esempio.....
Starò più attenta e mi servirò della ruota!
Grazie mille Sara!
Grazie a te Caterina 😍 non sbagli, anche i tuoi accostamenti hanno una logica dietro ✨
@@sarasumma ❤️ grazie mille! Detto da te, è sinceramente molto importante!🌹 🌟🍀
Il bianco e il nero si abbinano a tutto ? Grazie
Ciao! É possibile quindi nell'abbinamento dei colori (analoghi e complementari) abbinare appunto le rispettive tonalità dei colori stessi? Ad esempio il blu e l'arancione si abbinano, ma mi chiedo se le stesse gradazioni dei due colori siano abbinabili
Assolutamente si 😘
Ti ringrazio @@sarasumma
Ciao Sara ,trovo tutti i tuoi consigli utilissimi e anche spiegati benissimo , volevo solo dirti ,avendo fatto l'analisi dell' armocromia vale lo stesso questa ruota dell' abbinamento dei colori o devo farlo solo con quelli della mia palette ?? 😊
Ciao Renata ❤️ grazie mille! Assolutamente sì, la ruota rimane la stessa. Puoi utilizzarla portando i colori amici più vicini al viso e quelli meno valorizzati nella parte inferiore 🥰
Ciao Sara volevo chiederti se colore analogo poi saltare anche indietro, nel senso che se prendo il rosso invece di abbinare il Orange vado indietro e c'è viola 😍😍💕💕
Ciao Tania ❤️ assolutamente sì! ❤️
A me piacciono i monocromatici quando sono diversi tra loro come 3 colori diversi tra loro sono brutti da vedere stonano almeno per me ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti,sulla ruota non ho visto l'azzurro dei pantaloni che ho preso io,ma se sopra metto una tonalità che stacca un pochino, azzurro e un celestino va bene, perché ci sono azzurri che sembrano uguali ma non lo sono vanno bene lo stesso? spero che mi sono espressa bene ciò che voglio dire, grazie
Bello il monocromatico, l'analoga, la primaria a 2/3 colori, quadrato/rettangolo (4 colori)
Ciao Sara ho una domanda sull’abbinamento analogo.. Si utilizza il colore adiacente e fino a qui ci sono.. ma si utilizza solo un colore adiacente o i 2 colori adiacenti al colore scelto ? Ex: scelgo il blu e quindi come colore adiacente utilizzo solo il blu- verde oppure il verde oppure entrambi quindi sono 3 colori totali
Ciao Daniela ❤️ la quantità di colori la scegli tu. Può essere due ma anche tre. Potresti creare un abbinamento tra tre colori analoghi scegliendo per esempio (seguendo la ruota), un vestito blu che abbini con una borsa blu-verde e un cappotto blu-viola. Potresti altrimenti rimanere su un abbinamento analogo di due colori optando per un pantalone blu e una camicia verde.
Ah ok grazie.. invece per quanto riguarda le tonalità posso scegliere il blu verde della prima riga e il verde della terza righa?
@@danielacaradonna6286 non te lo vieta nessuno, ma in linea di massima funziona meglio con colori con le stesse caratteristiche. Il blu verde della prima riga (partendo dall'alto) è chiaro e delicato mentre il verde della terza è scuro e intenso. Se sono sulla stessa riga è meglio 😘
Ok perfetto grazie mille … sei molto brava e i tuoi video sono molto utili e interessanti 😊
Complementari pure io oggi ho arancione e blu bello pure rosso e verde
❤
😘😘😘
Molto bella la ruota ma non ho visto la tinta magenta..come la abbino?
Ciao, ho letto il tuo commento e per curiosità sono andata a leggere qualcosa sul magenta e ho scoperto 2 cose:
1. Il magenta non esiste
2. La battaglia la battaglia di Magenta...
Insomma, la confusione regna sovrana 😅
@@cristina3791-w2c ma Sara aveva fatto un video sul viva magenta
@@annamariagiuliano2907 grazie, andrò a cercarlo
Ciao Annamaria...il viva magenta decretato da pantone colore 2023,si può classificare,sempre a mio modesto parere,tra un rosso vibrante ed un fuxia...è un colore che in "altri tempi" avremmo denominato Bouganville o Orchidea...ma ogni stagione Pantone crea una nuova"mescolanza" con tanto di codice che lo classifica...tanto per invogliare all'acquisto di un colore che ( in teoria) non abbiamo mai visto prima!!!Uno dei grandi "segreti"del marketing!!!quindi sulla ruota di Itten credo si possa identificare nello spicchio dei rossi- bluastri e dei fuxia-violacei???
🤔😅🤪🤪🤪
AIUTOOOO SARETTAAAA!!!!🤣🤣🤣
è un colore dato dal mix di sfumature di blu e rosso, sulla ruota ovviamente non c'è perchè troviamo solo i colori "più comuni" (non so se sia giusto definirli così), ad ogni modo il sistema di abbinamento è lo stesso. Sai che più o meno lo puoi far rientrare in uno spicchio tra il blu e il rosso. Comunque ne avevamo parlato insieme nel video "viva magenta: colore dell'anno", lo trovi sul canale 🥰
Col cappotto colore cammello sta bene il viola e il nero?sono in confusione
Sii, sulla ruota non ci sono i colori neutri (bianco, nero, grigio), hai delle sfumature che si avvicinano al cammello sullo spicchio dell'arancione che sta benissimo con il viola! I neutri non ci sono perchè per loro natura, soprattutto il bianco e nero, si abbinano facilmente con tutti gli altri colori.
Sono in confusione per quanto riguarda un abito a fiori lungo per matrimonio,ha sfondo neutro e fiori che vanno dal rosso al rosa al celeste al fucsia,io ho già dei sandali rosso corallo il coprispalle o giacchino lo potrei mettere fucsia perche il rosso del sandalo non lo trovo
Stamattina avevo un paio di jeans lilla, ho infilato un bellissimo maglione verde petrolio fatto dalla mamma e niente, son dovuta tornare indietro a cambiarmi perché volavano calci e pugni tra il sotto e il sopra 😅
Ahah solo perchè forse il verde petrolio è troppo scuro da abbinare ad un colore chiaro e soft come il lilla. La prossima volta prova un verde salvia, un verde o un verde mente
Io per non sbagliare ho il guardaroba solo di colori neutri 😂😂😂
Quest'anno ho visto tanti abbinamenti di colore contrastante. Li guardo e mi piacciono ma non sono nelle mie corde.... Forse azzardo un po' più con l'estate, dove spazio con i colori. Comunque ti rubo la ruota!!!
❤️ grazie Stefy! Sì, bisogna provare, ovviamente devono piacere ✨
Avete rotto le 🏐 🏐 con questa cosa dell’armocronia, la classe è classe non c’è bisogno che qualcuno ti dica che colori ti stiano meglio o peggio. Quello che voglio dire è.. abbiate stile, a ognuno il suo, distinguetevi, non omologatevi, siate la musa ispiratrice non una pecora qualsiasi del gregge, distinguetevi!!!
🙃 i miei sono consigli e non imposizioni. Se abbini i colori in modo giusto sei una pecora? non credo proprio. L'utilizzo della ruota non me lo sono inventato io, ma è il risultato di tanti studi. L'armocromia? se pensi che non ti sia utile non guardarla neanche, nessuno te lo impone 😊 Non possiamo dire però che non ci siano persone che rinascono dopo una consulenza.
@@sarasumma grazie per aver risposto, il mio commento è per lo più riferito alle regole della moda, ma si sà che nella moda non ci sono regole, le passerelle per lo più son sempre state ispirate dallo stile delle persone che non seguono la moda. Ormai non vedo altro che persone vestite uguali, tutte con le stesse scarpe, stesse borse, stessi colori. Credo che il proprio stile si debba cercare e lo si trova crescendo e sperimentando. Così per dire trovo di poca classe chi ostenta i marchi, ad esempio la cintura o la borsa con logo in bella vista, sembrano voler dire “ehi guardami ho la cinta Gucci, ho la borsa LV sono come voi, accettatemi”, non vedo personalità!! Ci sono marchi meno conosciuti di qualità superiore, che si tratti di abiti, borse o cinture e trovo più sofisticata ed elegante la ricercatezza dei materiali accostata alla semplicità.
A parte tutto ti seguo volentieri, sei molto brava e preparata. Il commento non era nei tuoi confronti nello specifico ma, in generale.
Ma in realtà l’armocromia serve proprio per aiutare le persone a distinguersi, ognuno a seconda di quella che è la propria palette di colori può giocare come meglio crede nell’abbinare i vari capi. Un pò di tempo fa ho fatto un corso per consulenti di immagine in cui c’era anche una parte di armocromia e mi si è aperto un mondo 😀 ovviamente trattandosi di un corso breve non posso vantare minimamente le competenze di Sara che è una vera professionista però ho imparato molto e adesso pur mantenendo il mio stile senza omologarmi, ho molta più consapevolezza nelle scelte e negli abbinamenti 🙂