SOUTH TYROLEAN SEPARATISM: The Cima Vallona MASSACRE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 июн 2024
  • EXCLUSIVE NORDVPN offer: Go to nordvpn.com/dentrolastoria to purchase 2 years + 4 extra months of NordVPN with an exclusive discount + up to 20 GB free on Saily - the eSIM app for travelers!
    On the morning of 25 June 1967, Comelico, in the Belluno area, was shaken by an explosion: a high voltage pylon was undermined by South Tyrolean terrorists. A first patrol rushes to the scene and falls into an explosive trap, costing the life of an Alpine soldier not even 21 years old. A second bomb disposal team is the victim of a further hidden bomb a few hours later: three more soldiers die, a fourth is seriously injured. The Cima Vallona massacre represents the peak of the activity of the BAS, a separatist group that adopts terrorism as a method and which is supported by former German and Austrian Nazis. All people who will never pay the bill with justice.
    Our Podcast: Tales of History: open.spotify.com/show/3ztFvhz...
    Our Shop: dentrolastoria-1-shop.fourthw...
    Books to read in our Amazon store: www.amazon.it/shop/dentrolast...
    Support Inside History
    Channel Subscription: / @dentrolastoria
    Patreon: / dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
    Our theme tune on Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYp...
    Our Social Networks
    Instagram: / dentro_la_storia_2022
    Tik Tok: / dentro_la_storia
    Facebook: / noiritalianoyoutube
    WhatsApp: whatsapp.com/channel/0029Va81...
    Blog: raccontidistoria.blogspot.com/
    Inside La Storia you can also find it here: linktr.ee/dentrolastoria
    Text: Federico Bettuzzi
    Production: Giovanni Zorzi
    Inside La Storia is a brand owned by:
    Purple Media Company LLC
    Under Massachusetts Declaration of Right - Article 21
    Citizen Media Law Project, “Intellectual Property,” www.citmedialaw.org/legal-guid...

Комментарии • 177

  • @Dentrolastoria
    @Dentrolastoria  5 дней назад +1

    Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 20 GB gratis su Saily - l'app eSIM per viaggiatori!
    Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
    Il Nostro Shop: dentrolastoria-1-shop.fourthwall.com/en-eur/collections/all
    Libri da leggere nel nostro store in Amazon: www.amazon.it/shop/dentrolastoria
    Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin
    Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
    La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYpkdC4zSjYg1oPU5R7?si=bf64d0e34297480d
    Instagram: instagram.com/dentro_la_storia_2022/
    Tik Tok: www.tiktok.com/@dentro_la_storia
    Facebook: facebook.com/noiritalianoyoutube
    WhatsApp: whatsapp.com/channel/0029Va81WRlEVccRJyfrEl0n
    Blog: raccontidistoria.blogspot.com/

    • @dearossi2327
      @dearossi2327 День назад

      io ero piccolo ma ricordo la sede della RAI a Bolzano, smentrata da una bomba.

  • @marcocafaro8477
    @marcocafaro8477 2 дня назад +5

    L'alto Adige è stato germanizzato dell'impero austriaco sotto l'imperatore Francesco Giuseppe... se infatti si percorre la cal Venosta, arrivati al confine di tubre si passa dal tedesco al romancio, che prima della germanizzazione si parlava fino a Bolzano, alla val Gardena, alla val badia e al bellunese. Quella regione è stata alternativamente italianizzata e germanizzata, ha subito cioè il destino di tutte le terre di confine. La storia raccontiamola tutta, ci ho vissuto 18 anni da quelle parti.

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 5 дней назад +10

    Grazie Federico Grazie al Team di "Dentro La Storia"💪💪💪🫶 Un Tema poco conosciuto dalla Maggior Parte delle Persone... Grazie Ancora!

  • @albertoroverselli1186
    @albertoroverselli1186 16 дней назад +17

    Solito video impeccabile...una nota sportiva ,fa piacere che il numero 1 del Tennis l'altotesino Yannik Sinner sia orgogliosamente italiano e ci tiene molto a dimostrarlo più e più volte.
    Andai qualche anno fa a S. Candido e mi ricordo che in un negozio una signora piuttosto antipatica rispose a una mia domanda dicendomi " Forse in Italia si fa così..." alchè la mia vena polemica prese il sopravvento e gli risposi " signora ma qui siamo in ITALIA" rimase muta ma non mi scorderò mai l'espressione che assunse😅

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  16 дней назад +3

      Grazie Alberto!

    • @lucapistolato4749
      @lucapistolato4749 5 дней назад +4

      Sinner se non è un rinnegato,non potrà mai tradire la sua origine. Vedi nome e cognome!

    • @marcocappa3738
      @marcocappa3738 5 дней назад +4

      La signora dovrebbe vedere come vivono ( e muoiono)i curdi in Irak tanto per fare un esempio .....

    • @87md
      @87md 4 дня назад +6

      Piccola nota: Sinner (che in verità si pronuncia con la Z) credo lo faccia anche per interessi economici e di immagine ma è sudtirolese e non penso non ne vada fiero.
      Per quanto riguarda il comportamento di questa signora, forse un tempo c'era un sentimento più critico verso gli italiani ma c'è anche da comprendere i motivi, era l'istituzione italiana ad essere vista male e quindi di riflesso gli italiani ( o meglio, alcuni italiani con i loro comportamenti). Oggi per quanto mi riguarda, la popolazione sudtirolese o altoatesina è un esempio di accoglienza e cordialità. E comunque la maggior parte degli italiani credo siano orgogliosi in primis di appartenere al proprio territorio.

    • @lucapistolato4749
      @lucapistolato4749 4 дня назад +1

      @@87md certo ha ragione,tanto più che il sottoscritto ha origini sia da parte austriaca ( il bisnonno) che tedesche( nonna).

  • @marcocappa3738
    @marcocappa3738 5 дней назад +11

    19:24 Ho visto tempo fa Eva Klotz in TV....con le trecce e il grembiule tirolese .....una caricatura ,un autentica pagliacciata....mi sono chiesto se non fosse una macchietta messa lì a fare una recita....talmente esasperata che alla fine pareva una comica

    • @liciomanzuffa2892
      @liciomanzuffa2892 3 дня назад +3

      Prova a chiedere a Eva oppure ai suoi fratelli come fu trattata la sua famiglia dai BUONI italiani

    • @marcocappa3738
      @marcocappa3738 3 дня назад

      @@liciomanzuffa2892 se può andare in televisione a sproloquiare contro il paese che la mantiene non le è andata poi tanto male.....se era di una minoranza etnica in URSS o in Cina la facevano sparire prima di subito .....

    • @marcocappa3738
      @marcocappa3738 3 дня назад +3

      @@liciomanzuffa2892 gli italiani gli hanno restituito quello che lui ha fatto a loro....

  • @giuliatiefenthaler1346
    @giuliatiefenthaler1346 3 дня назад +4

    La mia regione è l'esempio che la pace si può costruire in primis facendo i conti con un passato che può essere scomodo, e poi attraverso l'autonomia dei territori e la parità di trattamento tra le diverse componenti ligustiche ed etniche. Bellissimo video, devo solamente precisare che il confine linguistico è a Salorno, non a Silandro. Mi dispiace solo che non hai citato anche la presenza, in quegli anni, del SIFAR e del SISDE in Sud Tirolo che hanno testato proprio in provincia di Bolzano la "Strategia della tensione" (secondo un'inchiesta parlamentare), per poi utilizzarla anche durante gli "Anni di Piombo".

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 5 дней назад +5

    "La Montagna" è Complessa... La Cosa più Importante è Immergersi nel Loro Ecosistema... Rispettando la Loro Storia e Le Loro Regole... Tradizioni! Forte Identità! Persone Fantastiche!

  • @tm8473
    @tm8473 4 дня назад +5

    Ottima narrazione e sopratutto ottime conclusioni. Il modello di convivenza dell'Alto Adige, che quei terroristi e la loro controparte estremista italiana, tentavano di soffocare nella culla, è oggi riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più riusciti. Purtroppo è molto difficile da esportare in tanti angoli del pianeta che oggi ne avrebbero enorme bisogno.

    • @giovannisantoni6326
      @giovannisantoni6326 4 дня назад +2

      Infatti e son Trentino, un nostro senatore autonomista e delegato Nato, propose per il Donbass a suo tempo la soluzione Sudtirolese, purtroppo non fu percorsa questa strada

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 4 дня назад +1

      È un armistizio di buonsenso, diciamo, con aspetti quasi da apartheid che piacciono poco, visti da fuori.

  • @tm8473
    @tm8473 4 дня назад +3

    La maggior parte della popolazione sudtirolese era orientata ad "optare", ma chi possedeva dei terreni li avrebbe perduti, percui molti resistettero alla tentazione. La gran parte della popolazione dei grandi centri urbani, invece, non aveva altrettanti motivi per rimanere nell'Italia di quegli anni e optò.
    Questa è la ragione per la quale, nei centri urbani dell'Alto Adige, la percentuale di abitanti di lingua tedesca è ancora oggi molto inferiore a quella del territorio extraurbano.

  • @luigidegiuly3275
    @luigidegiuly3275 3 дня назад +1

    Mio nonno combattente della 1°guerra 15/18 era solito raccontare episodi che aveva vissuto durante quel periodo.
    ricordo in particolare che i suoi occhi brillavano quando raccontava la battaglia di Vittorio Veneto, quando ha visto gli Austriaci
    scappare. Diceva con orgoglio: " quel giorno li abbiamo finalmente cacciati via dall'Italia"
    Sbagliava, perchè a causa di governi imbelli c'è chi ancora gira con l'aquila inneggiando al separatismo sudtirolese.

  • @tizianomariani6262
    @tizianomariani6262 4 дня назад +4

    nel 1 72 ero al ristorante a Sappada, il menù era in tedesco, allora ho detto " ci sono molti stranieri " la risposta " sì Lombardi Piemontesi " ecc.

    • @user-uc8mj4lv9y
      @user-uc8mj4lv9y 4 дня назад +5

      Aveva ragione.....loro non sono italiani,il Sudtirolo non e' ltalia.

    • @87md
      @87md 4 дня назад +3

      @@user-uc8mj4lv9y Sappada è un comune storicamente facente parte dell'Arcidiocesi di Udine e da pochi anni passato amministrativamente dal Veneto al Friuli quindi non è SüdTirol.
      Si parla ancor oggi un dialetto di origine germanica oltre che perfettamente in Italiano e friulano.

    • @pietroboggio8353
      @pietroboggio8353 3 дня назад +3

      In italia ..e li siamo in italia..il menu' me lo porti in italiano.grazie!..in quelle regioni vale il bilinguismo..e tutto deve essere scritto in tedesco e in italiano..e fino a li mi sta bene...pertanto o mi porti due menu ..uno in italiano e uno in tedesco ..o un menu in entrambi le lingue.

  • @matteopaissan6915
    @matteopaissan6915 4 дня назад +3

    A 7:10 c'è un errore piuttosto grave, si confronde Silandro (Schlanders) in Val Venosta con Salorno (Salurn), in Val d'Adige, dove effettivamente c'è il cosiddetto "confine" linguistico.

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 5 дней назад +5

    Bellissimo video anche se parla di una storia triste, io Stato Italiano avrei indetto un referendum, con noi con diritti e doveri, oppure da altre parti, il fascismo ha commesso degli errori da quelle parti e nn solo, meno male che hanno deciso di dialogare. 😂😂😂😂😂😂😂😂 mai estremismi.

  • @alessandromicheli7673
    @alessandromicheli7673 17 дней назад +10

    Ottimo video! Unica precisazione il confine linguistico non e' a Silandro(in Val Venosta) ma a Salorno nella bassa Atesina!

  • @Antonio-oj9ih
    @Antonio-oj9ih 4 дня назад +2

    Bel video che rende memoria ad una vicenda quasi sicuramente sconosciuta ai più. Bravi 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @archeostoria
    @archeostoria 5 дней назад +3

    Ottimo video, io sono nato in un paese di montagna quindi la montagna mi piace tantissimo. In quegli anni ci sono stati tanti focolai di rivolta come succede per la strage di Cima Vallone e anche per la rivolta del Brennero del 1966

  • @stefanobertoni9886
    @stefanobertoni9886 5 дней назад +8

    Bello, bisogna anche ricordare l' autonomia che hanno e relativi benefici fiscali le due province composte di grandi lavoratori e ben amministrate.

    • @tm8473
      @tm8473 4 дня назад

      Il principale vantaggio è la gestione diretta, da parte dell'amministrazione provinciale, di una percentuale del gettito fiscale locale.

    • @marcofelicani9816
      @marcofelicani9816 4 дня назад +2

      @@tm8473 90% del prelievo fiscale rimane sul territorio, ovviamente le due provincia hanno competenze su tutto (rimane fuori solo esercito, magistratura e pochissimo altro).

    • @stefanobertoni9886
      @stefanobertoni9886 4 дня назад

      @@marcofelicani9816 Con la soluzione Trentino Alto Adige si risolverebbero tre quarti delle guerre-dissidi nel mondo 😁.

    • @marcofelicani9816
      @marcofelicani9816 4 дня назад +1

      @@stefanobertoni9886 insomma..gli italiani sono discriminati in Alto Adige, ci lavoro ma non ci vivrei mai in un posto del genere.

    • @stefanobertoni9886
      @stefanobertoni9886 4 дня назад

      @@marcofelicani9816Come non dimenticare le sciate in quei posti favolosi eee a domanda mia in Italiano, la risposta è sempre stata in tetesco, la replica in francese non la racconto😏🙂

  • @annatixi886
    @annatixi886 5 дней назад +2

    Grazie mille per il tuo video. È una pagina dolorosa e ancora poco conosciuta della nostra storia. ( Hai ragione, la montagna è meravigliosa!!!!! Anche io la amo moltissimo)

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 5 дней назад +6

    14:44 Un altro motivo per ricredermi sulla reale denazificazione della Germania e dell'Austria

    • @stefanobertoni9886
      @stefanobertoni9886 5 дней назад +2

      La vera storia racconta tutt'altro, uno è stato anche segretario generale dell' Onu e poi presidente dell' Austria 🙂.

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 3 дня назад

      @@stefanobertoni9886 Kurt Waldheim me lo ricordo bene, sgamato da una foto con Artur Phleps nei Balcani.
      In proporzione gli austriaci erano più nazisti dei tedeschi 😊

  • @diegoleva9720
    @diegoleva9720 4 дня назад +4

    Viste le tristi storie che hanno subito le minoranze germanofone subito dopo la fine della IIGM , Silvius Magnago riconobbe la buona sorte che ebbero i sudtirolesi in Italia al contrario di quello che subirono in Cecoslovacchia, in Polonia e dovunque fosse un germanofono. In aggiunta bisognerebbe ricordare anche le entusiastiche adesioni alle SS, Magnago perse una gamba in Russia, il Bozen che si diede alle repressioni in Italia, ecc ecc.

    • @pinomugo8960
      @pinomugo8960 4 дня назад

      separatismo...del resto mica sono italiani loro.....come il donbass e la crimea ..

  • @paolodicarli4220
    @paolodicarli4220 2 дня назад +1

    Grazie Federico, racconto interessante e di qualità, come al solito. Per fortuna tante cose sono cambiate, vorrei ricordare che il n. 1 del tennis Jannik Sinner, sud tirolese, si dichiara tranquillamente italiano.

  • @MangaInsideStories
    @MangaInsideStories 3 часа назад

    Come sempre ottimo, io vengo dall’Alto Adige ma vivo in Trentino da anni, che per quanto siano la stessa regione non lo sono.
    Sarebbe bello un video su Cesare Battisti, perché molti trentini lo considerano traditore associandosi agli schtuzen

  • @unexpectedcomunicazionedig3685
    @unexpectedcomunicazionedig3685 День назад

    Molto interessante come sempre. Avrei fatto un riferimento anche alle posizioni tirolesi prese prima della spartizione, al fatto che era stato chiesto in primis di non dividere in due il territorio, anche a costo di darlo tutto all'Italia.

  • @user-we1xd6ct9l
    @user-we1xd6ct9l 5 дней назад +4

    Bello questo servizio siete veramente in gamba

  • @walsch80
    @walsch80 4 дня назад +13

    Premesso che il terrorismo è da condannare, bisogna però capire che situazione c'era nel Südtirol. Io sono trentino di origine italiana, ladina e tedesca. Nella mia zona c'è stata una italianizzazione di fatto soft. La minoranza tedesca si mescolava con gli italiani per ragioni di amore, commercio e vita. Diciamo pure che i miei bisnonni erano perfettamente bilingue (dei dialetti ovviamente) già nel 1918. Dovete capire che però dopo il trattato di Versailles sono stati fatti torti a tutte le minoranze tedesche d'Europa. Se avessero rispettato i confini linguistici intere zone d'Europa sarebbero diverse e forse non si sarebbe arrivati nemmeno alla seconda guerra mondiale. Zone come Südtirol e Sudetenland sarebbero state in Austria e non si sarebbe verificato l'appoggio totale dei tedeschi locali ai nazisti. I tedeschi in questi anni bui tra il 1918 ed il 1945 sono stati vessati in ogni modo. Come? Nomi e cognomi italianizzati, negazione del tedesco a scuola o luoghi pubblici, spedizioni punitive e violenze di ogni tipo anche su donne e bambini ed applicazione della migrazione fisica di migliaia di italiani per cambiare la componente etnica della regione. Nel dopoguerra era ancora presente un retaggio fascista che non dava alcun diritto alla minoranza tedesca (che però in provincia di Bolzano è maggioranza). Il periodo del terrorismo ha portato comunque a patti tra Italia e Austria che oggi ha permesso la convivenza tra le persone. Da "Walsch" vedo comunque un trattamento di serie B per gli italiani della provincia di Bolzano. A paghe e tutto il resto siamo indietro mentre i tedeschi si sono ritagliati situazioni migliori e quasi intoccabili. Il benessere lo amministrano loro. Io spero sempre che un giorno si possano mettere da parte i campanilismi ed i retaggi di odio del passato. Personalmente mi sento bene con chiunque per via delle mie origini. Trovo fastidioso chi continua nella stupida opera di superiorità di una o dell'altra fazione..Per mio figlio spero sempre che ci sia una situazione migliore di coesione e pace, di fratellanza.

    • @andersanders4470
      @andersanders4470 4 дня назад +3

      Tranquillo fra 20 anni i pakistani saranno la maggioranza anche lì 😂😂😂😂😂

    • @walsch80
      @walsch80 4 дня назад +2

      @@andersanders4470 a Salorno già sono un buon 30%....

    • @87md
      @87md 2 дня назад +1

      Certo, la popolazione tirolese di lingua germanica ai tempi non è stata trattata con riguardo. Mi viene in mente l'esempio della realizzazione del lago a Curon Venosta dove fu esposto un avviso solamente in Italiano dove veniva detto che se entro un lasso di tempo definito non fossero giunte opinioni contrarie, si sarebbe passati agli espropri delle case. Ebbene, gli abitanti se ne accorsero a giochi fatti, subendo una doppia beffa perché poi il lago in fase di realizzazione assunse dimensioni ancora maggiori del progetto andando ad inglobare altri terreni e il campanile, che in origine doveva essere totalmente fuori dalle acque e salvato solo perché considerato bene storico. Pensando alla sofferenza della popolazione del posto, personalmente, non riesco a vederlo nemmeno in foto conoscendo la storia che c'è dietro.

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 5 дней назад +2

    Grazie Federico grazie Giovanni questi episodi storici non li conoscevo

  • @stellaerratica
    @stellaerratica 5 дней назад +3

    Aspettavo questo video. Mi pare abbastanza giusto, forse un po' morbido sull'italianizzazione forzata che, come dicevo nel video breve, fu più feroce di così.
    Piccola nota di folklore: ho rischiato di giocarmi una borsa di studio della regione TAA all'estero, definendo Eva Klotz figlia di un dinamitardo. Meno male che tra i tedeschi in commissione c'era una donna più ragionevole.

  • @tonycampanella85
    @tonycampanella85 4 дня назад

    Complimenti vivissimi un argomento di cui io conoscevo in parte... Grazie a te ne so qualcosa in più... 👍👍👍

  • @robertoschiesari9234
    @robertoschiesari9234 4 дня назад +1

    Ciao. Diciamo che sono di origini di quelle terre per meta. L'altra meta di Mestre e Venezia. Beh,mia mamma mi racconto che la mia bis nonna era austroungarica ma il cambio di reggenza non gli cambio la vita. Pati la fame in egual misura sia prima che dopo. Ciao bel video. Come sempre un'ottimo lavoro.

  • @antoniobellezza536
    @antoniobellezza536 3 дня назад +1

    cima vallona,di guccini,cantata dalla caselli. bellissima.

  • @francescobettio9780
    @francescobettio9780 День назад

    Complimenti per il suo video e la sua ricostruzione.
    Che apprezzo ma non condivido nelle Sue conclusioni
    Ogni popolo ha il diritto di stare con chi vuole.

  • @enricogaiardi6954
    @enricogaiardi6954 4 дня назад +1

    Bellissimo il video, specialmente l'ultima parte...
    Grazie

  • @maurobonaventura7086
    @maurobonaventura7086 День назад

    Storia che conoscevo molto pressapoco, ma ora capisco meglio molte cose

  • @58Giulia
    @58Giulia 4 дня назад +1

    Anche da noi a Trieste viviamo un po' le stesse cose, e qui, a differenza del Tirolo, dal 1947 al 1954 Trieste era anche un territorio libero, che, a tutti gli effetti dovrebbe essere ancora vigente, poiché il Trattato di Osimo non era stato riconosciuto dalla N.A.T.O. Qui ci sono tre schieramenti, gli italiani, gli sloveni e gli indipendentisti del T.L.T.

    • @lisertemalose2522
      @lisertemalose2522 4 дня назад

      Trieste e un territorio italiano, preso durante la prima guerra mondiale all'austri, punto e basta il resto favolette,territorio libero e favolette varie purtroppo il governo italiano è di manica larga e si lasciano spuntare come funghi ogni tipo di pretesee idee assurde..idem in quei territori tedescofoni...chissà se si fossero usati i loro stessi metodi che adottarono loro nei paesi dell'est

  • @MsAprilia125
    @MsAprilia125 4 дня назад

    Adoro tutto dei tuoi video e delle partecipazioni. Ma un microfono o una applicazione audio più performante. Per favore

  • @dandonone
    @dandonone 2 дня назад

    @Dentrolastoria .... tant'è che gli austriaci da qualche tempo hanno ricominciato a fare spese in Italia perché i prezzi sono più bassi dei loro. Almeno qui in Friuli è così.

  • @carminesgambato3733
    @carminesgambato3733 5 дней назад +2

    Buongiorno Federico come sempre ottima narrazione storica, bravi ,a tutto lo staff video storico molto interessante. Viva I'ITALIA 🇮🇹

  • @andreatondini4355
    @andreatondini4355 5 дней назад +2

    7:20 Salorno non Silandro

  • @albertobordoni4419
    @albertobordoni4419 2 дня назад

    Ottima disanima e sintesi... una precisazione... l'Opzione di lasciare l'Italia e la relativa nazionalità, per abbracciare quella austriaca esisteva anche prima del patto d'acciaio, dopo la Grande Guerra. Non era giuridicamente sotto egida di un accordo Roma -Vienna, ma si rifaceva a trattati internazionali post-bellici causa la relativa confusione "etnica" avvenuta dopo 1918 e la nascita di nuovi stati sovrani. Da mie fonti storiche e tra l'altro sudtirolesi, lo stato Italiano contribuì con un esborso in denaro, le migliaia di sudtirolesi, che emigrarono. Ben poca cosa cmq, visto che lasciavano eventuali lavori, case e terre a favore di una immigrazione Italiana da altre regioni. In realtà dal 1936 in poi con l'avvicinarsi politicamente tra di loro, di Germania-Italia ed in seguito di Germania/Austria-Italia l'emigrazione nel Tirolo austriaco già ormai rara, divenne quasi nulla. A questo punto sia a Roma che a Berlino il Sud Tirolo non era più un problema, ma un'opportunità. L'accordo Mussolini-Hitler sul Sud-tirolo fu di facciata...di propaganda (sopratutto nazista) e numericamente irrilevante.

  • @contraitaly7800
    @contraitaly7800 5 дней назад +1

    07:48 Ed ecco il nostro tennista più forte di sempre

  • @Ekphrasys
    @Ekphrasys День назад

    Sempre andato in Alto Adige da piccolo, così come la mia maestra delle elementari: mai subito razzismo, mai una persona scortese…. Saremo stati fortunati….

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 3 дня назад +2

    Ma mollateli ,....con quello che ci costano

  • @iljoker4697
    @iljoker4697 5 дней назад +3

    Beh come noi italiani siamo dovuti stare sotto dominio austriaco per quasi 500 anni adesso tocca a loro.

  • @rogerjuglair8237
    @rogerjuglair8237 4 дня назад

    Credo che una delle ragioni per l'assegnazione di San Candido e la sua valle all'Italia, sia dovura anche alla presenza di alcuni bacini idroelettrici, similmente a quanto avvenuto in Piemonte.

  • @gantezucabuto6337
    @gantezucabuto6337 4 дня назад

    Ottimo video complimemti!

  • @ValerioTempesti-ut8zr
    @ValerioTempesti-ut8zr 4 дня назад +1

    I video lesi non vedono bene gli audiolesi non sentono i tirolesi??

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 5 дней назад +1

    MOLTO INTERESSANTE 👏👏👏👏👏

  • @leoanto1954
    @leoanto1954 5 дней назад +1

    Buongiorno, grazie per questo interessante video. ❤

  • @Uomodeisogni
    @Uomodeisogni 4 дня назад

    Grande video , complimenti..se non sbaglio fu rettificato anche il confine col Friuli, infatti la frazione di Tarvisio un tempo all’Italia è stata “restituita “ all’Austria ..

    • @87md
      @87md 4 дня назад

      @@Uomodeisogni Tarvisio entrò a far parte del regno d'Italia nel 1919 e non sono a conoscenza di successive rettifiche di confini. A cosa ti riferivi?

    • @Uomodeisogni
      @Uomodeisogni 4 дня назад

      @@87md Il Trattato di Saint-Germain del 1919 assegnò la frazione di Thörl, nel comune catastale di Thörl-Maglern, all'Italia: divenne così frazione di Tarvisio con il nome di Porticina. Nel 1924 tornò all'Austria e al comune di Arnoldstein.

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 3 дня назад

    Se penso che i miei nonni Campani, sono stati inviati nella prima guerra mondiale a conquistare per l'italia queste terre per portarle in Italia, entrambi oltre a rischiare la vita ogni giorno,si son portati a casa ognuno una malattia post traumatica! che ha condizionato la vita della famiglia di entrambi i miei genitori; mi domando ma chi ce lo ha fatto fare a mandare i nostri giovani per portare queste terre in Italia se stavano tanto bene con gli Austrieci, perche' li abbiamo portati in italia? A spese di tutti gli italiani? meridionali compresi? E quanto ci costanano e ci sono costate Regione autonoma e Province autonome? E per cosa? Per ricevere irriconoscenza e discriminazione nei confronti di noi meridionali!che anche in tempo di pace sono stati mandati a passare il periodo di leva militare nelle tante caserme di confine! Udine e Bolzano!

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 4 дня назад

    15:24 i cosiddetti "vinti"

  • @diegopaoli8335
    @diegopaoli8335 4 дня назад +1

    Ciao Federico ottimo video, volevo chiedere se un giorno fosse possibile fare un video che parli del nazismo durante il 43-45 in Trentino e in Alto Adige. Grazie

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  3 дня назад

      Arrivera' 😉

    • @87md
      @87md 3 дня назад

      @@Dentrolastoria e aggiungerei anche l'occupazione del Friuli e della Carnia da parte dei Cosacchi

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  3 дня назад

      I cosacchi li trovi già nel canale 😉

  • @cesaremuntoni5274
    @cesaremuntoni5274 5 дней назад +6

    Ho letto qualcosa sulle terribili persecuzioni fasciste verso i bambini sudtirolesi che non imparavano correttamente l'italiano, le mesetre li bastonavano per punirli.

    • @neronesan1073
      @neronesan1073 5 дней назад +8

      In quel periodo erano normali le punizione corporali per i bambini in tutta Italia per le più diverse cause

    • @suprateam1933
      @suprateam1933 4 дня назад

      ...è servito a poco...

    • @pietroboggio8353
      @pietroboggio8353 3 дня назад

      Questo non c entra assolutamente nulla con quei terroristi..che cmq non rappresentavano la maggioranza di quelle popolazioni...

    • @albertobordoni4419
      @albertobordoni4419 2 дня назад

      Anche in Istria...però non fasciste, ma Italiane. Normalmente eseguite da carabinieri..non da milizie para-militari. La maggior parte degli abusi sono stati perpetrati nelle valli dove era uso avviare in tenera età i figli al lavoro nei campi dopo la prima, seconda elementare (giusto computare, leggere e scrivere), mentre le leggi Italiane obbligavano la quinta, sopratutto in zone così delicate per la lingua. Le famiglie NON mandavan più i figli a scuola, ovviamente anche per l'Italiano ed il relativo indottrinamento. Logico invece che i maestri/e fossero particolarmente votati alla causa fascista e al Re...ed imponessero una ferrea disciplina, ma dubito che sotto un altro governo dell'epoca avrebber fatto così tanto diversamente. Lungi da me, con questo spezzare una lancia a favore del Fascismo che aborro, ma giusto a mo' di precisazione storica.

  • @Djmegaflor85
    @Djmegaflor85 4 дня назад

    ed adesso sentiamoci la stori della mia terra ❤

  • @fabioferrari8640
    @fabioferrari8640 4 дня назад

    Mio papà ha fatto il militare nel 69 ad Agordo.mi racconta che parlavano di sudTritolo...

  • @gianpietrovitti4278
    @gianpietrovitti4278 3 дня назад

    Almeno mettete le immagini giuste. Cosa c'entrano val Gardena e Funes con il Comelico.?

  • @jackmalone629
    @jackmalone629 4 дня назад

    La presenza della foto di Licio Gelli verrà spiegata in un video successivo ? Qualcosa in merito era accennato, mi risulta, in un recente romanzo della Gruber.

  • @andreacappelletti9345
    @andreacappelletti9345 4 дня назад

    Ho conosciuto tutte queste storie durante il servizio militare, ho visto la foto di Armando Piva nella palazzina Comando della 262 Cp Alpini Val Brenta, a Brunico , erede dell'omonimo Btg che aveva la vecchia sede a San Candido, quando il Brennero era presidiato da due Brigate Alpine ( Tridentina e Orobica). Fino all'inizio degli anni 90, posso dire che una sorta di risentimento, reciproco fra l'altro, era ancora abbastanza elevato, sicuramente non allo stesso livello di quando le bombe erano quasi quotidiane o quasi. Il bilancio di quella stagione durata dal 20 settembre 1956 al 30 ottobre 1988, è di 361 attentati con dinamite, mitra, mine antiuomo. 21 morti, tra cui 15 appartenenti alle forze dell'ordine, 2 privati cittadini e 4 terroristi, deceduti per lo scoppio prematuro delle cariche che stavano predisponendo. 57 feriti: 24 membri delle forze dell'ordine, 33 civili.....Penso che le nuove generazioni madrelingua italiana e tedesca, meritino di vivere in un Paese dove accanto al Rispetto ci sia posto anche per il Ricordo, sperando che finalmente ci si senta parte di un Popolo.

    • @marcotacchini2070
      @marcotacchini2070 4 дня назад

      Verissimo qui in valtellina siamo pieni di Najoni che raccontano del risentimento contro di loro.

  • @niloreolon8068
    @niloreolon8068 3 дня назад

    Non riesco a scaricare e vedere il video😢

  • @liciomanzuffa2892
    @liciomanzuffa2892 3 дня назад

    È più semplice corrompere i prospicenti al mare che non i montanari. È un peccato che la stessa situazione non si sia presentata in Trieste e nel suo territorio sia A che B

  • @brunozeloni5913
    @brunozeloni5913 4 дня назад +1

    Onore ai Carabinieri !!!!

  • @ZERODOSI
    @ZERODOSI День назад

    L' Italia è stata più un problema che un' opportunità, più per il sud che per il nord, quasi per tutta la sua storia dal 1861 ad oggi.
    Il nordest era il giardino dell'impero austriaco, oggi è una specie di discarica in cui lo stato italiano ha realizzato un modello di vita antiumano.
    Il Trentino fa un po' eccezione solo per la sua innegabile bellezza.

  • @corradobenin117
    @corradobenin117 18 часов назад

    Se mi mostrate dove firmare perché i Sud Tirolesi possano tornare all'Austria, io firmo. Contenti loro più contenti noi.

  • @suprateam1933
    @suprateam1933 4 дня назад

    ...magari se li riprendessero ! 🥂

  • @andreatondini4355
    @andreatondini4355 5 дней назад +1

    Meraviglioso

  • @leonardopesce3099
    @leonardopesce3099 4 дня назад

    Il nome dall'editore del giornale anni '50?

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 5 дней назад +1

    Bravi come sempre ❤

  • @fabiosuperbi3734
    @fabiosuperbi3734 5 дней назад

    Ottimo video, complimenti.

  • @fabiogissi5019
    @fabiogissi5019 4 дня назад

    il nuovo numero uno dell atp e di sexten

  • @angeloaspi3116
    @angeloaspi3116 4 дня назад

    Molto interessante grazie!

  • @edarproduction
    @edarproduction 5 дней назад

    " Il pacchetto Moro"?

  • @davidev172
    @davidev172 4 дня назад

    Non sapevo fossi trevisano

  • @salessemala
    @salessemala 5 дней назад

    Secondo me, dovreste fare un Video su Nanni de Angelis, della sua storia, del suo arresto e della sua morte in carcere

  • @benitograssi5844
    @benitograssi5844 5 дней назад

    Interessante..

  • @lucaruffoni5345
    @lucaruffoni5345 5 дней назад +2

    Ma perché non fanno un referendum

    • @LorenzoBini88
      @LorenzoBini88 4 дня назад +1

      Non lo possono fare perché ciò violerebbe tutta una serie di trattati internazionali, uno su tutti il trattato De Gasperi - Gruber. Saggiamente De Gasperi decise di non fare referendum né per l'Istria né per il Sudtirolo, lasciando tutto alle trattative con gli alleati. Per gli approfondimenti rimando ad un video fatto dal canale "Novalectio"

    • @lucaruffoni5345
      @lucaruffoni5345 4 дня назад

      Grazie

  • @francescocarbone5900
    @francescocarbone5900 3 дня назад +2

    Eva klotz è stipendiata dallo stato italiano....e vuole la separazione....chi la stipendiera' dopo?

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 3 дня назад

    ❤😍🙏👏

  • @lowenbraubl
    @lowenbraubl 4 дня назад

    Bravissimo.

  • @CesareVitali
    @CesareVitali 5 дней назад +1

    interessante documentario. Se posso, vorrei dire che, probabilmente sempre per gli stessi, maledetti, motivi elettorali, le diverse minoranze hanno avuto dei vantaggi non indifferenti, a vario livello, rispetto alle popolazioni italofone locali. E' successo in Alto Adige, come in Friuli, come in altre zone. Vantaggi fiscali, In Trentino ci sono delle norme per alcune aziende che le rendono favorite rispetto a quelle di altre regioni, fiscalità semplificata ed altro a livello culturale, che se da un lato ci sta perchè in numero minore, dall'altro va a rendere la cosa poco "fair" verso i locali non di minoranza. La solita mancanza di equilibrio del nostro paese, insomma.
    E mi sorge una domanda "stimolante", in casi come questi, non è più corretto comportarsi come Israele verso i nazisti e i terroristi colpevoli di attentati, ovvero cacciare i singoli e punirli in maniera esemplare, piuttosto che andare per vie "politicamente corrette" che non portano a niente se non alla mancanza di osservanza delle leggi da parte dei paesi (ma in questo siamo dei maestri in Italia...)? Giusto per amore di discussione.

    • @tm8473
      @tm8473 4 дня назад

      Direi di no. Questa storia ne è la dimostrazione. Oggi l'AA è il modello di convivenza etnica più riuscito al mondo. La strada politicamente corretta in questo caso ha pagato eccome.

    • @jackmalone629
      @jackmalone629 4 дня назад

      Almeno i governanti di allora avessero liberato Kappler e Reader in cambio della consegna dei nuovi terroristi, invece di liberare il primo con un sotterfugio ed il secondo graziato per poi essere accolto come un eroe in Austria! Gli attuali risultati elettorali sia in Germania che in Austria fanno rimpiangere le intenzioni di St*lin che prima di Yalta proponeva la divisione eterna di questi popoli in piccoli staterelli dediti esclusivamente alla agricoltura e pastorizia. Per contro l' Italia piano piano arriverà da sola a questo destino con l' autonomia regionale... Con ogni regione trasformate in enormi Gardaland dedite al turismo di massa degli stati emergenti !

  • @bastiancontrario860
    @bastiancontrario860 3 дня назад

    67 o 57?

  • @egoarcheo8758
    @egoarcheo8758 2 дня назад

    Bravo

  • @andrearumori2641
    @andrearumori2641 2 дня назад

    Il Sud Tirolo è Territorio Nazionale Italiano, e lo Rimarrà per Sempre

  • @ValerioTempesti-ut8zr
    @ValerioTempesti-ut8zr 4 дня назад +1

    Sudtirol ist nicht Italia 😂😂😂

  • @dearossi2327
    @dearossi2327 День назад

    ho fatto la colonia in Val Renon. Con noi bambinetti vicentini , la gente del posto non era tanto cortese. Neanche fossimo li per mangiarci i gatti. 😈🤘

  • @claudio-zv8eu
    @claudio-zv8eu 5 дней назад +7

    a quel tempo lo stato italiano avrebbe dovuto dargli l'automomia all alto adige , bloccare le frontiere con l'Italia , e non dargli più neanche una lira . Tempo 5 anni erano alla fame .

  • @miouno
    @miouno 5 дней назад +6

    Il sudtirolo non esiste. VIVA Alto Adige. Onore ai caduti Italiani.

  • @lucapistolato4749
    @lucapistolato4749 5 дней назад

    Da quel luogo sono nati i partigiani ( oh bella ciao). 😂. Difatti ciao ciao vi hanno dimenticato e sapete benissimo per cosa.