Caro Farmer, tutto bene? scrivere che risparmi 800 € con dei pannellini da 200W è una boiata grande come una casa. Facciamo due conti: mettiamo che li usi 10 ore al giorno per 31 giorni, il totale dei kWh prodotti è 0,2x10x31=62 kWh . Mettiamo che il tuo fornitore di energia ti sta rapinando e paghi 1€/kWh, al mese risparmi 62 €!!! Perché devi prendere in giro chi ti segue??
Caro Gianpaolo, concordo con Giuseppe, il fatto che i pannelli producano 200 watt va ad influire solo sulla velocità di carica della batteria ma presupponendo che quest'ultima sia carica quando viene utilizzata la pompa che , nel suo caso come detto, consuma un kilowatt e mezzo e vedendo dai dati tecnici che la batteria è da 2 kilowatt, potrà utilizzarla benissimo per un ora senza dover prelevare dalla rete. Prima di commentare sarebbe meglio informarsi
Raga ma come fa a risparmiare 800 euro al mese se un pannelli da 200w al nord italia producono 200kwh all'anno?? 200 kWh costano sicuro meno di 100 euro per quanto alto vuoi pagare la corrente. Non serve essere installatori professionisti per capire che è una boiata incredibile. Io sul tetto monto 9kw (giusto per farvi capire sono 45 volte i pannellini del bluetti)e 9kwh di accumulo ed a 800 euro al mese non ci arrivo manco col binocolo. Se arrivassi a risparmiare 200 euro al mese sarei la persona più contenta del mondo ma ci sono pure lontano
Vabbe.. un video marchetta per promuovere un prodotto che ultimamente ha investito sugli youtuber italiani.... potevi evitarti un titolo cosi sensazionalistico....
@Giuseppe Ferrari Spero che ai tuoi clienti tu faccia dei conteggi migliori di quelli che hai scritto qui! Ma come pensi di risparmiare 800€ al mese con soli 0,2 kW di pannelli,?????? Giusto per farmi capire, mi puoi cortesemente indicare la produzione annuale in kWh ed il controlavalore in € di un pannello da 0,2kW ? Visto che ci siamo perché non mi indichi anche il tempo di rientro dell’investimento, considerando un costo di 3000€ per il pannello da 200W e l’accumulo? Si può discutere di tutto e le opinioni sono sante, ma i numeri non si possono girare a proprio piacimento solo per qualche click in più!!’
Caro matt consigli da installatore metti i pannelli perfettamente a sud in modo che il sole sorgendo ad est e tramontando a ovest batterà sempre sui pannelli per quanto riguarda l'inclinazione migliore in estate dai 25 ai 30 gradi invece in inverno da 45 a 60 in base al mese. Per collegare due pannelli insieme senza nessun adattatore ti basta collegarli in serie cioè il positivo di uno al negativo dell'altro e poi collegare al bluetti il positivo di un pannello ed il negativo dell'altro poi ti consiglio di tenere il bluetti al chiuso, creare una linea dedicata alle pompe con magnetotermico differenziale da 10A dal bluetti in modo da non chiedere alla stazione più di quanto può darti e a valle del magnetotermico differenziale collegare un commutatore automatico che ti permetta di scambiare in automatico il bluetti e la rete così se le batterie siano scariche automaticamente le pompe saranno alimentate dal contatore naturalmente fatti aiutare da un elettricista grazie Matt
Ragazzi.. Il kit glielo avrà regalato Bluetti, c'è anche il Tag (sta spingendo a manetta con il marketing digitale, tra ad sui social ed i vari RUclipsr e testate giornalistiche ha cui lo ha fornito). Bluetti è ottima, funziona bene e fa prodotti fighi..ma se li fa pagare, è tipo Apple, ottimi prodotti che funzionano bene, ma esistono alternative più economiche e migliori, specialmente se si hanno necessità specifiche (e ogni impianto è un impianto a sé stante, tanto è vero che viene studiato con sopralluoghi e in base ai consumi e necessità).
Concordo, anch'io ho fatto una recensione per Bluetti, "prodotto ac200p acquistato con i miei soldi" ed effettivamente riesco a risparmiare circa 80 euro al mese con 1500w di pannelli, ma non 800!!! Ancora matt non ha risposto al mio commento....
Il problema è il tempo necessario per ammortizzare un simile kit (per chi non li riceve come sponsor). Un conto è l’acquisto perché serve (che so, “campeggio wild”, viaggi on the road,..), un altro per risparmiare. Per quello se ne parla se si fanno 110% e impianti ben superiori.
Se non te l'avessero regalato non l'avresti mai comprato. Non venderti per un salame e una bottiglia di vino... Se con quel giocattolo da 400w riesci a risparmiare 800€ al mese, le persone che sul tetto mettono 3kw e spendono quella cifra in un anno sono tutti dei fessi?
Cmq vabbè il canale è carino, bello e divertente, ma è intrattenimento.. Tutte le scelte effettuate (dagli acquisti di materiale, agli attrezzi, alla gestione energetica) sono fatte in termini di intrattenimento. Non hanno logiche imprenditoriali, con costi per un'azienda che dovrebbe guardare il profitto, troppo alti. Se non ci fossero gli sponsor e gli ad di RUclips e dovesse contare esclusivamente sulla sostenibilità economica dell'azienda, moltissime scelte sarebbero diverse e minori. Insomma l'orto ed il canale sono belli, ma un'azienda delle stesse dimensioni, non potrebbe permettersi tutto quello che fa salvo andare in perdita. Poi se la coltivazione è un hobby, ognuno può spenderci dietro quanto vuole. Anni fa, possedevo un terreno a 30km da casa e lo coltivavo.. Ma erano molti di più i soldi che spendevo in esso che quello che risparmiavo coltivando gli ortaggi, lo facevo per passione e non curante dei soldi che ci buttavo.
Qui c'è un problema sottostante questo video, è spudoratamente sponsorizzato e non vedo l'indicazione. Al di là delle considerazioni sulla convenienza economica, è chiaro che devi costruire una struttura x sostenere i pannelli e una casetta per proteggere l'unità dalle intemperie e dai ladri, ed ecco che immediatamente diventa un impianto fisso e sei fuori legge.
per evitare impianti fissi potrebbe costruire un telaio inclinabile su cui montare i pannelli, posizionato su un carrettino spostabile comodamente a mano ed in cui tenere la power station al riparo
We have a big problem as well with the pump going when we turn on the water on, so we make sure that we have the washing machine on or someone is having a shower at the same time, but we have a water tank above ground. We also save the water from the washing machine to water plants close by so don't have to turn on the water. In the shower we have a bucket to collect the water going down the drain for our toilet. We have learnt this as we are off the grid and have been for 3 years. We use our fire stove to cook certain things in the oven rather than turning on the oven all the time. Just simple things we have learnt and since being off the grid do our best to not have the generator go on in winter. Here in Oz everyone complains how power bills have gone up, but it's all over the world. Good luck and hope this works well for you.
Quei pannelli non faranno mai 1 kw al giorno, 1 per la posizione, 2 perché sono scarsi, 3 perché d'inverno non catturano un bel nulla vista la dimensione. Bluetti è buono per utilizzi sporadici, ma col costo mostruoso che ha facevi un impianto mostruoso anche di fai da te! Di certo non puoi sposare i pannelletti ogni giorno alla ricerca di qualche ampere di ricarica. L'unica cosa buona è che puoi attaccare la centrale alla 220. Direi che per il tuo utilizzo ti ritroverai senza un vantaggio reale, ma solo con una spesa esagerata. Infatti al camper per frigo, luci, ventole ecc ho optato per un 420 watt di pannello monocristallino, 2 batterie agm da 100 + 100 Ah e un regolatore di carica mppt da 30 A e vado alla grande.
@@blackmagnetec esatto! Ma intanto la gente inizia a stancarsi e tu perdi tutta la community, io avrei fatto un video in cui almeno parlavo del regalo/collaborazione. Effettivamente quella roba costa davvero parecchio, ma non gli risolve il problema!
@@pirontivincenzo4292 era palesemente un montaggio alla bella e meglio XD e con costi assurdi, che poi chi compra una batteria del genere ecc.....e pannelli di quel tipo pieghevoli. chissa che efficienza avranno poi.
ma ora lo ha cambiato, il titolo ..... 😅 Peccato, poteva essere un po' più coerente e tenere il titolo degli 800€ risparmiati al mese 😕. Comunque per ridere, puoi continuare a ridere lo stesso... 👍🏻😁
@@nicolasolda2312 sinceramente non mi dispiace che la bluetti si faccia pubblicità tramite youtuber. È un’ottima azienda. Ma che mi vengano a dire che con due pannelli “genera 800€ di corrente al mese” è una menzogna che non sta ne in cielo ne in terra
@@Bigpil6708 è possibile se lui ha utilizzato una quantità spropositata in più di corrente rispetto all'anno precedente! Io conosco davvero tanta gente e a nessuno e dico nessuno la bolletta è arrivata a costare 8 volte tanto!! Al massimo hanno avuto il 25% di rincaro...Dai non facciamo terrorismo per tutto!
Nonono non ci siamo Matt….parla di ravanelli di cicorie e di fave…non fare sti contenuti che perdi tutta la credibilità…bluetti stessa dovrebbe farti rimuovere il video perché passi per fuffaguru così…800€mese ad un costo di 0.6€/kWh (c’è di molto meglio) vuole dire che generi 1333kwh mese. Poco più di 44kwh giorno. Ipotizzando di raggiungere e mantenere il picco massimo per 8h al giorno tutto i giorni (cosa assolutamente impossibile anche solo in teoria figurati in pratica) ti serve un impianto da 5.55kw. Dai su sta bono…
io non credo che spende 800€ al mese se le pompe li vanno solo un oretta al giorno e consumano 1000 watt al mese sono 30 kwh raddoppia o triplica non spenderà mai quella cifra, che ci faccia vedere la bolletta..
@@michele3450 non mi interessa quanto spende può spendere 10 come 100 come un milione. Ma dire che con un attrezzo da pochi watt risparmia 800€ al mese è un insulto all’intelligenza di chi guarda il video ed un insulto all’azienda che lo sta pagando per sponsorizzare il prodotto in quanto chi realmente è un possibile acquirente del bluetti non è così sprovveduto da credere a queste cavolate e l’azienda fa la parte di quella che usa influencer farlocchi per ingannare i consumatori. E io non credo questo.
concordo in quello che hai detto, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia massimo per €60 al mese.
l unico che ha guadagnato 800 euro qui è questo ragazzo per fare la marchetta all azienda. Questo impianto cosa 2000 euro e ti fa risparmiare a conti fatti 100 euro annui. Ci metti 20 anni ad ammortizzarlo, ammesso che la componentistica duri a tal punto (quasi impossibile). Siamo seri
costa molto di piu di 2000!! solo i pannelli costano 500 l'uno, ne ha due + l'ac200 che ne costa 1900... Oltretutto avere 400w di pannelli per caricare se va bene 120wh cè qualcosa che non quadra, capirei in inverno. mah...
Partiamo dal presupposto che ammiro quello che fai, ho anche io un orto per fabbisogno familiare e allevo delle api. Ho visto questo tuo video e mi sembra una marchetta bella e buona, il prezzo non è irrisorio. Con gli stessi soldi fai un bel impianto fai ta te con accumulo ( impianto fai da te ripeto) x entrambi i terreni..... Io mi sono fatto un impianto fai da te ad un prezzo veramente modico con la possibilità di utilizzarlo a 12v o 220v, e come accumulo delle classifiche batteria della macchina e con una pompa e un temporizzatore innaffio l'orto. Ci sta che ti sia stato regalato x pubblicizzare l'azienda
Ma questo non sa neanche che cazzo vuol dire panello solare 200 w 800€ di risparmio hahhahahaha io ho fatto un impianto da 6 Kw e non risparmio quelli soldi
Ciao buongiorno complimenti volevo chiederti e possibile accendere auto? Collegando cavi? E per ricaricare con accendi sigari auto quanto tempo? Grazie mille
Ciao, mi potresti dire come fai a risparmiare €800 al mese? mi sembrano un po troppi, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia massimo per €60 al mese, avrò sbagliato qualcosa..., grazie.
Hai perfettamente ragione con 200W risparmierà al massimo 50-60 € . Più di 60-70 kWh è impossibile che li produca, come al solito mette un titolo acchiappalike, mi sta decisamente cadendo in basso.
Grande Matt, il Bluetti è un ottimo marchio e fa ottimi prodotti. Ma dipende dall'uso che ne devi fare, ovviamente per chi fa campeggio o ha il camper è perfetto. Ma se devi usarlo in un podere avresti potuto pensare ad una soluzione migliore, Ok prendere la power station della Bluetti, ma i pannelli solari pieghevoli non sono certificati per stare alle intemperie con pioggia o grandine e soprattutto sono molto piccoli e probabilmente a parte giornate Mooolto soleggiate mediamente non riusciranno a ricaricare completamente la batteria in un giorno. Quindi avresti potuto prendere dei pannelli normali da esterno che fino ad 1kW non hai problemi di burocrazia e attaccarli al Bluetti. Probabilmente con la stessa cifra avresti potuto prendere anche una batteria aggiuntiva. Buona giornata.
Ciao, ho due termosifoni con radiatore ad olio alimentate a corrente elettrica con le quali scaldo due vani di circa 8 metri quadri l'uno; quale soluzione mi consiglieresti per risparmiare sulla bolletta vista e considerata l'impossibilità di installare pannelli fotovoltaici sul tetto ma con spazio nel giardino? Esiste una soluzione valida con pannelli mobili? Grazie
Matt, questa recensione è imbarazzante ... in quanti mesi ammortizzi la spesa? neppure se ci fosse il sole 24 ore al giorno ... peccato perchè mi piacevano i tuoi video
Ci sono rimasto male. Seguo Matt ma avendo anche io un impianto fotovoltaico e cmq essendo un argomento che conosco bene.... mi sono cadute un po' le braccia seguendo questi calcoli: Ammesso che ci sia sempre il sole, che le due serie in parallelo producano sempre il massimo (0.4 kw/h)... per 8 ore di sole pieno.. Siamo a 3.2 Kw/h ogni giorno, per 30 giorni sono 90 kw/h. Quqesto a livelli ideale. COnsiderando un costo di elettricita' di 0.40 centesimi al Kw (che e' davvero tanto) Siamo a 36 euro al mese di "risparmio". A questi vanno sommati i 3300 euro del costo del bluetti. Solo per ammortizare la spesa ti ci vogliono 91 mesi. 7 anni e mezzo.... (con tutte condizioni ideali, in codizioni reali probabilmente il doppio del tempo PER ANDARE IN PARI). Se te le regalano (come e' OVVIO che sia in questo caso)... il risparmio sara' di 2-300 euro l'anno se va bene (sempre condizioni ideali... considerando solo i mesi estivi). Non capisco gli 850 euro come escano fuori dai 100 dell'anno scorso.... Mi sembrano tutti numeri un po' campati in aria sinceramente.
il prodotto è interessante.....ma questo video mi sembra una marchetta e basta.....perchè questo sistema nel tuo caso risolve ben poco...... hai bisogno di un bel po di kw di solare per alimentare pompe eccecc . probabilmente spendi meno usando un buon generatore diesel nonostante il caro gasolio.
800 euro al mese con quei due pannellini? Matt...per favore...torna a fare i video sull'agricoltura. Se riesci a risparmiare 80 euro devi baciare per terra...
Concordo, se su un argomento che conosco bene mi prendi in giro, poi penso che lo fai anche su tutto il resto. Questo video mi ha fatto imbestialire, è solo un pubblicità ingannevole.
Senza parole. Seguivo con piacere i tuoi video ma questa è una marchetta totale. Vogliamo vedere la prox bolletta. NON PUOI RISPARMIARE 800EURO CON QUEL SET. PUNTO INFORMAZIONI FALSE
ma figurati se quei pannellini ti garantiscono la corrente per le pompe dell'orto.. dai va.. oltre 2k euro di spesa per 150 watt ? ma per piacere.. smettila con queste marchette!!!!!
ma no dai ma che dici sono almemo 800 milioni di euro di risparmio al mese..........aspetto con impazienza il video su gas gratis fatto scoreggiando nella bottiglia di plastica,
Come é possibile una bolletta simile con un consumo di 1kwh al giorno per un'ora di pompa da 1kw? anche raddoppiando il consumo avresti 60kwh al mese.... non certo 800euro di bolletta.
A me la bolletta è raddoppiata ..tanto che per farminincazzare di più è partita pure la lavatrice e questi sono i vantaggi dell euro!!!!mi sembra che da quando i nostri saggi ci hanno messo dentro non si sa più che santi chiamare solo aumenti in tutti i settori guadagni? Il paradiso !!! Allora per ogni cosa che fanno questi politici ci dobbiamo pensare noi per mettere a posto ...per i ladri telecamere ora per risparmiare qualcosa fonti alternative per gli aumenti dei generi alimentari devi trovare dove spendi meno ma dico io serve lauree per fare queste cazzate al popolo !!!!e sembrano purè convinti !!!siamo messi bene ??lavorare con un certo criterio pensando al popolo ci riescono pure ragazzi delle medie quindi forse a certe persone lo studio ha fatto effetti contrari !!!effettibpro non se ne vedono!! Cmq si pure io ho guardato per mettere i pannelli fissi ma viene una cifretta mica da micio micio bau bau poi fare pure domanda in comune meglio un bel camper 🤣🤣🤣🤣
Vorrei sapere come procedono i test, perché le recensioni non sono sempre positive. Che tipo di prese hanno in uscita? A volte sono strane. I cavi per collegare i pannelli bisogna acquistarli a parte? Ci sono le istruzioni in italiano? Il display di comando è ben visibile? Quanto pesa, visto che dovrebbe essere portatile? Sono comunque 3000 euro, preferirei non buttarli. Grazie
lascia perdere, sono soldi buttati, trovi il tutto anche a 600 euro se giri su amazon, quell impianto che ha preso lui fa risparmiare massimo 4 euro al giorno
D'accordo... è una alternativa. CLASSICO SISTEMA Italiano... Sorge un problema? Anziché capire come venirne a capo e soprattutto RISOLVERE "QUEL" problema, ci si "gira attorno" con alternative. Pazzesco! E' proprio vero, ognuno pensa al proprio orticello. Non aggiungo altro.
Bravo Matt. Anche io quest’anno ho pagato molto ma per fortuna ho fatto un’impianto fotovoltaico nel tetto della casa, ho messo 16 panelli da circa 450w l’uno con un accumulatore di energia. Ora sto andando totalmente con i pannelli. Ci vediamo in un prossimo video.
purtroppo siamo un paese che ci vendiamo per qualche croccantino si vedono raramente queste belle illuminate publicita nella perbene europa pero lancio un consiglio per i venditori datelo per un paio di mesi di prova installatelo voi per garanzia verifichiamo lefficacia e il suo vantaggio e con sicurezza si conferma l acquisto il costo nn sono noccioline visto che gia stiamo inginocchio se no a parole bla bla bla si e bravi come da copione signori occhio un mio consiglio oggi attacano dove siamo piu vulnerabili .volevo chiedere a parte come facevano tanti anni fa quando nn cera la pompa elettrica e generatore nn mi risp.che la pioggia era a tempo......
Collega il + del pannello 1 col - del pannello 2 ( si chiama collegamento in serie ) poi attacchi tutto alla bluetti non ti serve adattatore . Non possono stare all’acqua ciao
Con 200w di pannelli e quella batteria se riuscissi a risparmiare 30 euro al mese sarebbe un miracolo. 800 euro forse forse li risparmi in 7/8 anni considerando quanto costa quell'affare, ma dire 800 euro al mese è proprio una CAZZATA. Che vergogna
Siamo ben lontani dalla realtà. Per risparmiare quella cifra o sei una centrale elettrica, oppure c'è qualcosa che non va. Non è che con quei pannellini generi tanta elettricità. Suvvia.
Ciao, in merito a questo filmato vorrei dirti se hai mai sentito parlare delle pompe a colpo D'ariete? Non necessitano di energia elettrica prova a cercare in rete potrebbe essere una soluzione top
Avevo suggerito qualcosa del genere nei commenti ad un video tuo su un nuovo allacciamento proprio per le pompe. In ogni caso, sarà interessante vedere fino a che punto può fare risparmiare. E' ovvio comunque che per spendere 800 euro di corrente, 400 watt di pannelli non bastano di sicuro. Con 400 watt di pannelli, risparmi 3-5 euro circa al giorno, però è difficile stabilirlo perchè la bolletta non è fatta solo dal costo dei consumi. Per arrivare a 800 euro al mese, significa che invece ne hai spesi 26 euro circa al giorno. Detto questo, voglio fare un piccolo impianto come questo anche io, per alimentare la growbox in inverno, perchè non posso stare senza seminare qualcosa. Devo però capire come fare passare i cavi elettrici dall'esterno all'interno dell'abitazione, senza fare buchi.
Matt ti consiglio di metterti in contatto con questo canale youtube " ENERGIA FAI DA TE " da tantissimi consigli utili sui pannelli fotovoltaici. Una chicca sui pannelli te la do anche io dato che è quello che studio, i pannelli hanno le cellule fotovoltaiche in *serie* --> se ne copri 1 per sbaglio con un braccio o con l'ombra di una foglia insignificante tutte le cellule in serie ad essa saranno costrette a produrti quella corrente --> cerca di avere 0% di ombra sui pannelli. Per il resto sei un grande continua così. ✌
Mat, ti seguo da almeno un anno, da come spieghi sembrerebbe che realmente ti fa risparmiare, facci sapere come vanno le prove, ti raccomando, che dai commenti sembra che te li abbiano regalati per fare da sponsor. Non è che a me interessi più di tanto ma l’invogliare ad acquistare della roba del genere è un bel rischio. Posso solo dire che questo kit è un bel kit solare, molto versatile. Buona giornata Mat. vai così!.
E' un giocattolino che ti può tornare utile in campeggio oppure a qualche escursione. Di certo questa soluzione non ti permette di fare quello che dice nel video. Per l'utilizzo che gli serve è un giocattolino
Scusate ma se la pompa consuma 1,5 kWh le la usa per 1 ora con un costo per il kwh di circa 1 spendera per il suo utilizzo circa 1,5 €. In un mese gli costera circa 42 € non so come fa ad arrivare a 800€ . Forse sbaglio qualcosa?
a te so gratis e ok ma un kit del genere che ti produce 2/3 kw al giorno anche con gli aumenti risparmi 50/60 euro al mese dopo quanti anni lo ammotizzi scarsi 4000 euro
Non penso proprio che risolverai il problema, anche caricando al massimo la batterie, quanta autonomia hai? Portando a carica e scarica completa l'accumulo qual'e ist suo ciclo di vita? Secondo me avresti dovuto fare un impianto a isola (off-grid) ma fatto bene con almeno 3kwp
La prossima volta fa vedere il kit autoproduzione del gas con un tubo in quel posto uno scorreggia e riscalda la casa risparmiando 400€ di gas 🤣🤣🤣🤣 Matteo come hai fatto a fare un video così va bene esagerare un filo ma così è una sopercazzola
Ciao matt , mi hanno istallato ieri i panelli solari dopo 6 mesi che avevo fatto le pratiche, ora devo aspettare l enel per un altro mese circa. I pannelli li ho presi senza batterie perché ha batteria sono 4000€, io già i panelli li ho pagati 2,500, ma mi dico che i prezzi sulle batterie si abbasseranno quindi le prenderò in futuro
puoi fare un video in cui spieghi quanto si può guadagnare coltivando ortaggi in rapporto ai metri e la qualità del terreno? sarebbe utile a chi vuole iniziare questo lavoro
@@franc859li sulla base che sono in agricoltura e gli investimenti sono enormi ma quando vai a vendere il tuo prodotto è quotato al minimo, ci guadagna solo la distribuzione.. Diciamo che tiri a campare.. Stanno bene i grossi proprietari terrieri perché hanno molte agevolazioni su tutto.. Ma il piccolo fa la fame.. Se invece vuoi dedicarti ad un tuo piccolo orticello, li sicuramente ci guadagni in salute
@@franc859li si è possibile ma non riesci a gestire tutto da solo, ti serve la moglie che lo faccia per te o magari il figlio perché tu non puoi aver tempo di far tutto
Non mi sembra intelligente spendere 3mila e passa euro per 3 pannelli fotovoltaici, io avrei fatto un'impianto un po più serio aspettando i permessi, che dura nel tempo. Però giustamente a te li hanno mandati, quindi ci sta sfruttarli a gratis
ma scusa eh, lo dice pure nel video elenca tutti i motivi della scelta😂 questo è proprio commentare puramente per rompere u cazz✌🏻 è un ottima scelta invece, per quanto è versatile
@@filipporossifavilli68 bisogna essere in grado di sponsorizzare ahah e se a lui danno la possibilità di farlo, ammesso sia sponsor, è solamente parte delle sue capacità. FINE!
Mmm... Di pubblicizzare un prodotto fai anche bene, perché non si campa d'aria ben vengano per il tuo canale le sponsorizzazioni, ma questa è una marchettata con supercazzola prematura come se fosse antani, lo vedi il dito? stuzzica...
anchio ho comprato un Bluetti ad Ottobre del 2021,ed ormai lo uso giornalmente da allora, ma non capisco come possa risparimare €800 al MESE con quella configurazione, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia pari a €60 al mese, avrò sbagliato qualcosa...?
Ma questo è uno spot pubblicitario per quell'azienda li del fotovoltaico lo capisce anche il mio bambino di 2 anni. Mai cadere così in basso quando si è un personaggio pubblico. mi cancello da questo canale pubblicitario.. che schifo magari in cambio te l'hanno regalato quel giocattolino..
Bellissima idea quella di questo prodotto qui. Secondo me potevi metterti in contatto Ecoflow ... Hanno prodotti analoghi che ti offrono maggiore tranquillità... Continua così !! Sei sempre il numero uno !! 💪🏻
caio matt in questi ultimi giorni sono stato impegnato e ho visto solo ora il video. Non so sete lo ha già tetto qualcun altro ma quando hai parlato di stoccare la batteria e i pannelli in casa ti consiglio di lasciare la batteria a 65% circa perché le batterie a litio si tendono a degradare quando sono troppo cariche/scariche ed è stato scoperto che tenerle a 65% circa permette un decadimento minore . ci si vede ad un prossimo video
Guardo i tuoi video ma non posso che accodarmi con chi sa di solare, non si spendono 3300€ per 1h di funzionamento di pompa al giorno, perche' se hai una pompa da 1kw/h con la bluetti ti va di lusso se ti funziona poco piu di 1h e mezza con i 3 pannelli in dotazione ti servono 7h di luce piena per ricaricare il tutto, va da se che con un po di nuvolo o fuori da periodo estivo non riusciresti nemmeno a ricaricare il generatore per mezzora di lavoro, insomma andando a scomodare l'analisi costi e benefici siamo lontani anni luce dalla possibilita di ammortizzare i costi. i generatori di quel tipo hanno senso solo in localita tipo baite di montagna per un uso saltuario di basso profilo e non continuativo. Parliamo di un impianto con 3 pannelli, tu ne hai 6 cioè 3 in piu' di quello in vendita su amazon quindi il costo totale supera i 3700€, sai quante zucchine e peperoni ti compri con 3700€? altro che 1,5 ore di funzionamento di una pompa. Rifatti i calcoli perche' se parliamo di agricoltura sostenibile economicamente il tuo consiglio a parer mio, uomo della strada, pare fuori luogo, poi non capisco come fai a spendere 800€ per 1 h di funzionamento della pompa, capisco che parliamo di una tariffazione piu' alta rispetto a un allaccio domestico ma per arrivare a quelle cifre mi sa che è piu' corretrto parlare di 3 o 4 h di funzionamento vario tra pompe e altre cose a quel punto ti ci vorrebbero 3 o 4 bluetti da 3700€ l'uno. Per l'amor di dio il prodotto è ottimo ma parliamo di una tecnologia non economica, con 1000/1500€ si riesce a fare un impianto almeno doppio come capacita w/h comprando i panneli e qualche batteria al litio con un inverter economico e un regolatore di carica ad onda pura. Qui mi fermo, lascio a gente piu' esperta analizzare i costi di un impianto fotovoltaico. In ogni caso se per far funzionare una pompa devo spendere 3700€ a quanto devo vendere gli zucchini per Rifarmi dei costi?? per il resto hai fatto comunque bene ad introdurre questa nuova tecnologia alternativa ad un impianto solare tradizionale ma solo per portarlo a conoscenza, per un uso professionale è fuori mercato ancora.
Sono un cliente Bluetti, ho un Ac200Max e un Eb55. Il mio EB55 si è rotto, con un normale utilizzo mentre caricava due cellulari in casa in condizioni di umidità e temperatura normale, ha emesso fumo, cattivo odore e l'ho spento. Ho contattato bluetti, mi ha inizialmente risposto e riconosciuto il problema, proponendo la sostituzione. Mi ha richiesto l'indirizzo e sto aspettnado da un centinaio di giorni, ogni tanto, mi hanno chiesto l'indirizzo 2 volte. Tra mail, ne avremo inviate una ventina. Bluetti non sostituisce i prodotti, non so come sia con gli altri cometitor come Ecoflow ma informatevi per bene su come l'assistenza gestisce queste criticità perchè avere un fermaporta puzzolente da 1000€ non serve a niente. Vi farete solo il sangue amaro con Bluetti che vi prenderà per il culo. Hanno speso tutto in promozione con gli influencer, per il supporto raccontano la favola del poco personale attivo malato a causa del nuovo, cito testualmente dalla loro "virus della corona". In pratica questi con la scusa del covid si giustificano per non far rispettare la garanzia legale dei prodotti. Per favore, ripeto di nuovo, fatevi un favore e non comprate da loro
Caro Matt si vede che tu non leggi le istruzioni e le caratteristiche dei prodotti. Già nella descrizione del prodotto sul sito Amazon che hai messo in descrizione c'è scritto che i pannelli vanno collegati in serie quindi il mio suggerimento è di leggere le istruzioni prima di usare il prodotto e di collegare i pannelli in serie tra loro e così li sfrutti entrambi si dall'inizio.
Ormai abbiamo impianti fotovoltaici molto evoluti, mi dispiace ma non ci facciamo presente in giro da te e dalla bluetti quelli sono giocattoli da camper
Caro Matt.....quello che non riesco ancora a capire nel passato come facevano ad annaffiare orti o tirar fuori l acqua dai pozzi ? oggi tutta questa energia, questa soluzione secondo me non è indicata poichè è legata al sole se un giorno vari giorni ce nuvole KO, la migliore soluzione e energia eolica o un mulino a vento che tira l acqua e la manda in cisterna come si faceva una volta quella è una ottima soluzione notte e giorno
...si ma Matte sé la tua pompa assorbe 1000w/H vuol dire 10 kW al giorno...400w di pannelli considerando che in Italia la produzione è di 1100 kW per kW di picco solare...0,4kw X 1100 = 440 kW annui...quindi una media di 1,2 kW al giorno
qui non ha nemmeno provato la pompa, facile che nemmeno gli parta! se é da 1000wh può essere che l inverte che ha dentro non regga lo spunto e quindi nemmeno parta
Ciao Matt informati bene .. propio oggi parlavano , permessi per fotovoltaico , burocrazia azzerata , è molto più facile , visto il pandemonio che sta creando il metano… poi chiaramente devi vedere tu Buona giornata
E' un generatore di corrente , come quelli a benzina o a gasolio , ma questo e' green , il prezzo e' simile a quelli a combustione di buona qualità . Mi sembra un'ottima idea
Caro Farmer, tutto bene? scrivere che risparmi 800 € con dei pannellini da 200W è una boiata grande come una casa. Facciamo due conti: mettiamo che li usi 10 ore al giorno per 31 giorni, il totale dei kWh prodotti è 0,2x10x31=62 kWh . Mettiamo che il tuo fornitore di energia ti sta rapinando e paghi 1€/kWh, al mese risparmi 62 €!!! Perché devi prendere in giro chi ti segue??
@Giuseppe Ferrari oh fenomeno io ho visto tutto il video e installo impianti fotovoltaici, tu che lavoro fai?
Caro Gianpaolo, concordo con Giuseppe, il fatto che i pannelli producano 200 watt va ad influire solo sulla velocità di carica della batteria ma presupponendo che quest'ultima sia carica quando viene utilizzata la pompa che , nel suo caso come detto, consuma un kilowatt e mezzo e vedendo dai dati tecnici che la batteria è da 2 kilowatt, potrà utilizzarla benissimo per un ora senza dover prelevare dalla rete. Prima di commentare sarebbe meglio informarsi
Raga ma come fa a risparmiare 800 euro al mese se un pannelli da 200w al nord italia producono 200kwh all'anno??
200 kWh costano sicuro meno di 100 euro per quanto alto vuoi pagare la corrente. Non serve essere installatori professionisti per capire che è una boiata incredibile.
Io sul tetto monto 9kw (giusto per farvi capire sono 45 volte i pannellini del bluetti)e 9kwh di accumulo ed a 800 euro al mese non ci arrivo manco col binocolo. Se arrivassi a risparmiare 200 euro al mese sarei la persona più contenta del mondo ma ci sono pure lontano
Vabbe.. un video marchetta per promuovere un prodotto che ultimamente ha investito sugli youtuber italiani.... potevi evitarti un titolo cosi sensazionalistico....
@Giuseppe Ferrari Spero che ai tuoi clienti tu faccia dei conteggi migliori di quelli che hai scritto qui! Ma come pensi di risparmiare 800€ al mese con soli 0,2 kW di pannelli,?????? Giusto per farmi capire, mi puoi cortesemente indicare la produzione annuale in kWh ed il controlavalore in € di un pannello da 0,2kW ? Visto che ci siamo perché non mi indichi anche il tempo di rientro dell’investimento, considerando un costo di 3000€ per il pannello da 200W e l’accumulo? Si può discutere di tutto e le opinioni sono sante, ma i numeri non si possono girare a proprio piacimento solo per qualche click in più!!’
Caro matt consigli da installatore metti i pannelli perfettamente a sud in modo che il sole sorgendo ad est e tramontando a ovest batterà sempre sui pannelli per quanto riguarda l'inclinazione migliore in estate dai 25 ai 30 gradi invece in inverno da 45 a 60 in base al mese. Per collegare due pannelli insieme senza nessun adattatore ti basta collegarli in serie cioè il positivo di uno al negativo dell'altro e poi collegare al bluetti il positivo di un pannello ed il negativo dell'altro poi ti consiglio di tenere il bluetti al chiuso, creare una linea dedicata alle pompe con magnetotermico differenziale da 10A dal bluetti in modo da non chiedere alla stazione più di quanto può darti e a valle del magnetotermico differenziale collegare un commutatore automatico che ti permetta di scambiare in automatico il bluetti e la rete così se le batterie siano scariche automaticamente le pompe saranno alimentate dal contatore naturalmente fatti aiutare da un elettricista grazie Matt
@Giuseppe Bernardo mi puoi dare dei riferimenti/nome di un commutatore automatico per favore ?
Grazie mille!
Ragazzi.. Il kit glielo avrà regalato Bluetti, c'è anche il Tag (sta spingendo a manetta con il marketing digitale, tra ad sui social ed i vari RUclipsr e testate giornalistiche ha cui lo ha fornito). Bluetti è ottima, funziona bene e fa prodotti fighi..ma se li fa pagare, è tipo Apple, ottimi prodotti che funzionano bene, ma esistono alternative più economiche e migliori, specialmente se si hanno necessità specifiche (e ogni impianto è un impianto a sé stante, tanto è vero che viene studiato con sopralluoghi e in base ai consumi e necessità).
Concordo, anch'io ho fatto una recensione per Bluetti, "prodotto ac200p acquistato con i miei soldi" ed effettivamente riesco a risparmiare circa 80 euro al mese con 1500w di pannelli, ma non 800!!! Ancora matt non ha risposto al mio commento....
Quale alternativa più economica e migliore consigli? Mi sto affacciando al mondo dei pannelli solari portatili ma trovo un sacco di adv 😥
Il problema è il tempo necessario per ammortizzare un simile kit (per chi non li riceve come sponsor). Un conto è l’acquisto perché serve (che so, “campeggio wild”, viaggi on the road,..), un altro per risparmiare. Per quello se ne parla se si fanno 110% e impianti ben superiori.
Se non te l'avessero regalato non l'avresti mai comprato. Non venderti per un salame e una bottiglia di vino... Se con quel giocattolo da 400w riesci a risparmiare 800€ al mese, le persone che sul tetto mettono 3kw e spendono quella cifra in un anno sono tutti dei fessi?
Cmq vabbè il canale è carino, bello e divertente, ma è intrattenimento.. Tutte le scelte effettuate (dagli acquisti di materiale, agli attrezzi, alla gestione energetica) sono fatte in termini di intrattenimento. Non hanno logiche imprenditoriali, con costi per un'azienda che dovrebbe guardare il profitto, troppo alti. Se non ci fossero gli sponsor e gli ad di RUclips e dovesse contare esclusivamente sulla sostenibilità economica dell'azienda, moltissime scelte sarebbero diverse e minori. Insomma l'orto ed il canale sono belli, ma un'azienda delle stesse dimensioni, non potrebbe permettersi tutto quello che fa salvo andare in perdita.
Poi se la coltivazione è un hobby, ognuno può spenderci dietro quanto vuole.
Anni fa, possedevo un terreno a 30km da casa e lo coltivavo.. Ma erano molti di più i soldi che spendevo in esso che quello che risparmiavo coltivando gli ortaggi, lo facevo per passione e non curante dei soldi che ci buttavo.
condivido.
Qui c'è un problema sottostante questo video, è spudoratamente sponsorizzato e non vedo l'indicazione. Al di là delle considerazioni sulla convenienza economica, è chiaro che devi costruire una struttura x sostenere i pannelli e una casetta per proteggere l'unità dalle intemperie e dai ladri, ed ecco che immediatamente diventa un impianto fisso e sei fuori legge.
per evitare impianti fissi potrebbe costruire un telaio inclinabile su cui montare i pannelli, posizionato su un carrettino spostabile comodamente a mano ed in cui tenere la power station al riparo
Ciao! Scusa.. Ma per capire.. Come fai a spendere 800 euro al mese di corrente? Che hai un acciaeria dietro le piante dei pomodori?
We have a big problem as well with the pump going when we turn on the water on, so we make sure that we have the washing machine on or someone is having a shower at the same time, but we have a water tank above ground.
We also save the water from the washing machine to water plants close by so don't have to turn on the water. In the shower we have a bucket to collect the water going down the drain for our toilet. We have learnt this as we are off the grid and have been for 3 years. We use our fire stove to cook certain things in the oven rather than turning on the oven all the time. Just simple things we have learnt and since being off the grid do our best to not have the generator go on in winter. Here in Oz everyone complains how power bills have gone up, but it's all over the world. Good luck and hope this works well for you.
Quei pannelli non faranno mai 1 kw al giorno, 1 per la posizione, 2 perché sono scarsi, 3 perché d'inverno non catturano un bel nulla vista la dimensione. Bluetti è buono per utilizzi sporadici, ma col costo mostruoso che ha facevi un impianto mostruoso anche di fai da te! Di certo non puoi sposare i pannelletti ogni giorno alla ricerca di qualche ampere di ricarica. L'unica cosa buona è che puoi attaccare la centrale alla 220.
Direi che per il tuo utilizzo ti ritroverai senza un vantaggio reale, ma solo con una spesa esagerata. Infatti al camper per frigo, luci, ventole ecc ho optato per un 420 watt di pannello monocristallino, 2 batterie agm da 100 + 100 Ah e un regolatore di carica mppt da 30 A e vado alla grande.
ma non lo capisci che il vero guadagno..è la marketta fatta a bluetti??? il resto è solo fuffa
@@blackmagnetec esatto! Ma intanto la gente inizia a stancarsi e tu perdi tutta la community, io avrei fatto un video in cui almeno parlavo del regalo/collaborazione. Effettivamente quella roba costa davvero parecchio, ma non gli risolve il problema!
@@pirontivincenzo4292 era palesemente un montaggio alla bella e meglio XD e con costi assurdi, che poi chi compra una batteria del genere ecc.....e pannelli di quel tipo pieghevoli. chissa che efficienza avranno poi.
@@blackmagnetec a questo bananaro di farmer il bluetti gli servira' per durare 5 giorni di piu' nel mondo del kaos che verra'.
@@pirontivincenzo4292 gia con 600 euro su amazon compravi le stesse cose da altri rivenditori
ma dicci con le tue tasche lo avresti comprato?
Ho iniziato a ridere solo leggendo il titolo figuriamoci a sentire cosa dici... 800€ al mese 😂😂😂😂😂
ma ora lo ha cambiato, il titolo ..... 😅
Peccato, poteva essere un po' più coerente e tenere il titolo degli 800€ risparmiati al mese 😕.
Comunque per ridere, puoi continuare a ridere lo stesso... 👍🏻😁
@@nicolasolda2312 sinceramente non mi dispiace che la bluetti si faccia pubblicità tramite youtuber. È un’ottima azienda. Ma che mi vengano a dire che con due pannelli “genera 800€ di corrente al mese” è una menzogna che non sta ne in cielo ne in terra
Da 100 ad essere arrivati a 800 di corrente non ci credo davvero ....
@@r.s.1381 È possibilissimo
@@Bigpil6708 è possibile se lui ha utilizzato una quantità spropositata in più di corrente rispetto all'anno precedente! Io conosco davvero tanta gente e a nessuno e dico nessuno la bolletta è arrivata a costare 8 volte tanto!! Al massimo hanno avuto il 25% di rincaro...Dai non facciamo terrorismo per tutto!
Bellissimo vederti misurare l'energia dei pannelli con te che ci stai di fronte e fai ombra..
Lol ahahahaha
Nonono non ci siamo Matt….parla di ravanelli di cicorie e di fave…non fare sti contenuti che perdi tutta la credibilità…bluetti stessa dovrebbe farti rimuovere il video perché passi per fuffaguru così…800€mese ad un costo di 0.6€/kWh (c’è di molto meglio) vuole dire che generi 1333kwh mese. Poco più di 44kwh giorno. Ipotizzando di raggiungere e mantenere il picco massimo per 8h al giorno tutto i giorni (cosa assolutamente impossibile anche solo in teoria figurati in pratica) ti serve un impianto da 5.55kw. Dai su sta bono…
io non credo che spende 800€ al mese se le pompe li vanno solo un oretta al giorno e consumano 1000 watt al mese sono 30 kwh raddoppia o triplica non spenderà mai quella cifra, che ci faccia vedere la bolletta..
@@michele3450 in Italia pagate le tasse sul respirare
@@michele3450 non mi interessa quanto spende può spendere 10 come 100 come un milione. Ma dire che con un attrezzo da pochi watt risparmia 800€ al mese è un insulto all’intelligenza di chi guarda il video ed un insulto all’azienda che lo sta pagando per sponsorizzare il prodotto in quanto chi realmente è un possibile acquirente del bluetti non è così sprovveduto da credere a queste cavolate e l’azienda fa la parte di quella che usa influencer farlocchi per ingannare i consumatori. E io non credo questo.
concordo in quello che hai detto, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia massimo per €60 al mese.
Ho osato fare un osservazione sul gruppo bluetti Italia e sono stato subito bannato .
Sono pienamente d'accordo sui ravanelli 🙂
Era da un po che non seguivo matt , ma vedo che la situazione non è cambiata
Grazie per la descrizione e i consigli!
Grazie.
Grandi macchine, molto efficenti
l unico che ha guadagnato 800 euro qui è questo ragazzo per fare la marchetta all azienda. Questo impianto cosa 2000 euro e ti fa risparmiare a conti fatti 100 euro annui. Ci metti 20 anni ad ammortizzarlo, ammesso che la componentistica duri a tal punto (quasi impossibile). Siamo seri
costa molto di piu di 2000!! solo i pannelli costano 500 l'uno, ne ha due + l'ac200 che ne costa 1900... Oltretutto avere 400w di pannelli per caricare se va bene 120wh cè qualcosa che non quadra, capirei in inverno. mah...
Partiamo dal presupposto che ammiro quello che fai, ho anche io un orto per fabbisogno familiare e allevo delle api. Ho visto questo tuo video e mi sembra una marchetta bella e buona, il prezzo non è irrisorio. Con gli stessi soldi fai un bel impianto fai ta te con accumulo ( impianto fai da te ripeto) x entrambi i terreni..... Io mi sono fatto un impianto fai da te ad un prezzo veramente modico con la possibilità di utilizzarlo a 12v o 220v, e come accumulo delle classifiche batteria della macchina e con una pompa e un temporizzatore innaffio l'orto. Ci sta che ti sia stato regalato x pubblicizzare l'azienda
Ma questo non sa neanche che cazzo vuol dire panello solare 200 w 800€ di risparmio hahhahahaha io ho fatto un impianto da 6 Kw e non risparmio quelli soldi
Ciao buongiorno complimenti volevo chiederti e possibile accendere auto? Collegando cavi? E per ricaricare con accendi sigari auto quanto tempo? Grazie mille
Non capisco con un consumo di 1,5 KWh al giorno dove saltano fuori 800€; non costa 20€ 1 KWh
Ciao, mi potresti dire come fai a risparmiare €800 al mese? mi sembrano un po troppi, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia massimo per €60 al mese, avrò sbagliato qualcosa..., grazie.
Hai perfettamente ragione con 200W risparmierà al massimo 50-60 € . Più di 60-70 kWh è impossibile che li produca, come al solito mette un titolo acchiappalike, mi sta decisamente cadendo in basso.
hai sbaglliato a comprarlo a meno che non sei un una zona senza energia elettrica
@@sax6475 la frase "avrò sbagliato qualcosa" ovviamente era ironica, forse avrà sbagliato Matt a scrivere il titolo della copertina del video...
Marchette a gogo
Grande Matt, il Bluetti è un ottimo marchio e fa ottimi prodotti. Ma dipende dall'uso che ne devi fare, ovviamente per chi fa campeggio o ha il camper è perfetto. Ma se devi usarlo in un podere avresti potuto pensare ad una soluzione migliore, Ok prendere la power station della Bluetti, ma i pannelli solari pieghevoli non sono certificati per stare alle intemperie con pioggia o grandine e soprattutto sono molto piccoli e probabilmente a parte giornate Mooolto soleggiate mediamente non riusciranno a ricaricare completamente la batteria in un giorno. Quindi avresti potuto prendere dei pannelli normali da esterno che fino ad 1kW non hai problemi di burocrazia e attaccarli al Bluetti. Probabilmente con la stessa cifra avresti potuto prendere anche una batteria aggiuntiva. Buona giornata.
Ciao, ho due termosifoni con radiatore ad olio alimentate a corrente elettrica con le quali scaldo due vani di circa 8 metri quadri l'uno; quale soluzione mi consiglieresti per risparmiare sulla bolletta vista e considerata l'impossibilità di installare pannelli fotovoltaici sul tetto ma con spazio nel giardino? Esiste una soluzione valida con pannelli mobili? Grazie
Bellissimo far vedere in modo vero oltre che la vita del farmer anche la vita del contadino sul livello di azienda
Matt, questa recensione è imbarazzante ... in quanti mesi ammortizzi la spesa? neppure se ci fosse il sole 24 ore al giorno ... peccato perchè mi piacevano i tuoi video
Ci sono rimasto male.
Seguo Matt ma avendo anche io un impianto fotovoltaico e cmq essendo un argomento che conosco bene.... mi sono cadute un po' le braccia seguendo questi calcoli:
Ammesso che ci sia sempre il sole, che le due serie in parallelo producano sempre il massimo (0.4 kw/h)... per 8 ore di sole pieno.. Siamo a 3.2 Kw/h ogni giorno, per 30 giorni sono 90 kw/h. Quqesto a livelli ideale. COnsiderando un costo di elettricita' di 0.40 centesimi al Kw (che e' davvero tanto) Siamo a 36 euro al mese di "risparmio".
A questi vanno sommati i 3300 euro del costo del bluetti. Solo per ammortizare la spesa ti ci vogliono 91 mesi. 7 anni e mezzo.... (con tutte condizioni ideali, in codizioni reali probabilmente il doppio del tempo PER ANDARE IN PARI).
Se te le regalano (come e' OVVIO che sia in questo caso)... il risparmio sara' di 2-300 euro l'anno se va bene (sempre condizioni ideali... considerando solo i mesi estivi).
Non capisco gli 850 euro come escano fuori dai 100 dell'anno scorso....
Mi sembrano tutti numeri un po' campati in aria sinceramente.
È ormai da un anno che non la conta giusta. Non avesse RUclips e i finanziamenti europei l'azienda agricola se la scorderebbe
Si ma scrivi bene Kwh
il prodotto è interessante.....ma questo video mi sembra una marchetta e basta.....perchè questo sistema nel tuo caso risolve ben poco...... hai bisogno di un bel po di kw di solare per alimentare pompe eccecc . probabilmente spendi meno usando un buon generatore diesel nonostante il caro gasolio.
Come fai a risparmiare €800 al mese!?
800€ di corrente al mese con quel giocattolino?🙈🤣
RUclipsrs non esagerate con le markettone che bruciarsi la com è un lampo!😅
Sta giocando le ultime cartucce, ormai ha capito anche lui che il canale ha già superato il suo picco e si trova nella fase discendente.
invece di protestare e farsi sentire ci facciamo i pannelli.mettiamo la polvere sotto il tappeto..
800 euro al mese con quei due pannellini?
Matt...per favore...torna a fare i video sull'agricoltura.
Se riesci a risparmiare 80 euro devi baciare per terra...
concordo..... io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia massimo per €60 al mese.
mi sei sempre piaciuto, non cadermi in basso con queste copertine clickbait. Rimani saldo ai tuoi principi
Esatto... in questo modo perdi soltanto le persone..........
Concordo, se su un argomento che conosco bene mi prendi in giro, poi penso che lo fai anche su tutto il resto. Questo video mi ha fatto imbestialire, è solo un pubblicità ingannevole.
Senza parole. Seguivo con piacere i tuoi video ma questa è una marchetta totale. Vogliamo vedere la prox bolletta. NON PUOI RISPARMIARE 800EURO CON QUEL SET. PUNTO INFORMAZIONI FALSE
ma figurati se quei pannellini ti garantiscono la corrente per le pompe dell'orto.. dai va.. oltre 2k euro di spesa per 150 watt ? ma per piacere.. smettila con queste marchette!!!!!
Non sarebbe sufficiente neanche per un van🤣🤣
Veramente ridicolo, con 2000 euro almeno 1500w di pannelli buoni ci escono, allora li si che si inizia a ragionare!
quanto costa? cosa bisogna demolire della casa? ne vale realmente la pena?
Secondo me il risparmio si aggira intorno ai 60 milioni di euro al mese, così, a spanne, facendo due calcoli
😂😂👍🏻
ma no dai ma che dici sono almemo 800 milioni di euro di risparmio al mese..........aspetto con impazienza il video su gas gratis fatto scoreggiando nella bottiglia di plastica,
Come é possibile una bolletta simile con un consumo di 1kwh al giorno per un'ora di pompa da 1kw? anche raddoppiando il consumo avresti 60kwh al mese.... non certo 800euro di bolletta.
A me la bolletta è raddoppiata ..tanto che per farminincazzare di più è partita pure la lavatrice e questi sono i vantaggi dell euro!!!!mi sembra che da quando i nostri saggi ci hanno messo dentro non si sa più che santi chiamare solo aumenti in tutti i settori guadagni? Il paradiso !!! Allora per ogni cosa che fanno questi politici ci dobbiamo pensare noi per mettere a posto ...per i ladri telecamere ora per risparmiare qualcosa fonti alternative per gli aumenti dei generi alimentari devi trovare dove spendi meno ma dico io serve lauree per fare queste cazzate al popolo !!!!e sembrano purè convinti !!!siamo messi bene ??lavorare con un certo criterio pensando al popolo ci riescono pure ragazzi delle medie quindi forse a certe persone lo studio ha fatto effetti contrari !!!effettibpro non se ne vedono!! Cmq si pure io ho guardato per mettere i pannelli fissi ma viene una cifretta mica da micio micio bau bau poi fare pure domanda in comune meglio un bel camper 🤣🤣🤣🤣
La mia non è nemmeno raddoppiata ...Come fa a dire che a lui da 100 è passata a 800 euro? Io non ci credo
Vorrei sapere come procedono i test, perché le recensioni non sono sempre positive.
Che tipo di prese hanno in uscita? A volte sono strane.
I cavi per collegare i pannelli bisogna acquistarli a parte?
Ci sono le istruzioni in italiano?
Il display di comando è ben visibile?
Quanto pesa, visto che dovrebbe essere portatile?
Sono comunque 3000 euro, preferirei non buttarli.
Grazie
lascia perdere, sono soldi buttati, trovi il tutto anche a 600 euro se giri su amazon, quell impianto che ha preso lui fa risparmiare massimo 4 euro al giorno
D'accordo... è una alternativa.
CLASSICO SISTEMA Italiano... Sorge un problema?
Anziché capire come venirne a capo e soprattutto RISOLVERE "QUEL" problema, ci si "gira attorno" con alternative. Pazzesco!
E' proprio vero, ognuno pensa al proprio orticello.
Non aggiungo altro.
Bravo Matt. Anche io quest’anno ho pagato molto ma per fortuna ho fatto un’impianto fotovoltaico nel tetto della casa, ho messo 16 panelli da circa 450w l’uno con un accumulatore di energia. Ora sto andando totalmente con i pannelli. Ci vediamo in un prossimo video.
Buono!
Costo dell'impianto, se posso chiedere?
@@parsifal8819 dovrebbe essere 3.000 € circa solo di pannelli se non sbaglio
Accumulo non ha un pbt se non in questo periodo o se con 110%.
@@gabrielegherardi2810 infatti ho usato il 110%
@@parsifal8819 Il costo complessivo é di 30.000€ con una batteria tesla 13,5kw
purtroppo siamo un paese che ci vendiamo per qualche croccantino si vedono raramente queste belle illuminate publicita nella perbene europa pero lancio un consiglio per i venditori datelo per un paio di mesi di prova installatelo voi per garanzia verifichiamo lefficacia e il suo vantaggio e con sicurezza si conferma l acquisto il costo nn sono noccioline visto che gia stiamo inginocchio se no a parole bla bla bla si e bravi come da copione signori occhio un mio consiglio oggi attacano dove siamo piu vulnerabili .volevo chiedere a parte come facevano tanti anni fa quando nn cera la pompa elettrica e generatore nn mi risp.che la pioggia era a tempo......
ottimo video sei stato utilissimo avrei solo una domanda.
le apparecchiature sono impermeabili ?
Ciao MAtt. Secondo te, quei pannelli per quante ore fanno funzionare una Pompa filtro a sabbia per piscine Flowclear Bestway da 5678 L/H? Grazie
Matt ti consiglio di mettere unico pannello solare fotovoltaico ma medio quello fisso che gira automatico dove ci sono i raggi del sole ☀️☀️☀️
Collega il + del pannello 1 col - del pannello 2 ( si chiama collegamento in serie ) poi attacchi tutto alla bluetti non ti serve adattatore .
Non possono stare all’acqua ciao
Esagerato, risparmiare 800 k euro al mese
Con 200w di pannelli e quella batteria se riuscissi a risparmiare 30 euro al mese sarebbe un miracolo.
800 euro forse forse li risparmi in 7/8 anni considerando quanto costa quell'affare, ma dire 800 euro al mese è proprio una CAZZATA. Che vergogna
Siamo ben lontani dalla realtà. Per risparmiare quella cifra o sei una centrale elettrica, oppure c'è qualcosa che non va. Non è che con quei pannellini generi tanta elettricità. Suvvia.
è un clickbait per sponsorizzare
Ciao Matt , un ottima idea . Giustamente i costi non sono sostenibili . Ne parlerò anche io sul mio canale 🔝🚜🌾
Esatto
Ciao, in merito a questo filmato vorrei dirti se hai mai sentito parlare delle pompe a colpo D'ariete? Non necessitano di energia elettrica prova a cercare in rete potrebbe essere una soluzione top
Non c è bisogno di permessi. Con tutto quello spazio fai quello che vuoi o quasi
Ma come... limiti l'utilizzo delle pompe da mezzanotte alle sei quando è il periodo oreario di tariffa più bassa?
intende dire forse che le utilizza solo in quella fascia oraria invece che durante il giorno
@@davidegasparin9441 ne sono convinto. Sarebbe sufficiente, prima di pubblicare, ricontrollare per agevolare i meno informati...
Avevo suggerito qualcosa del genere nei commenti ad un video tuo su un nuovo allacciamento proprio per le pompe. In ogni caso, sarà interessante vedere fino a che punto può fare risparmiare. E' ovvio comunque che per spendere 800 euro di corrente, 400 watt di pannelli non bastano di sicuro. Con 400 watt di pannelli, risparmi 3-5 euro circa al giorno, però è difficile stabilirlo perchè la bolletta non è fatta solo dal costo dei consumi. Per arrivare a 800 euro al mese, significa che invece ne hai spesi 26 euro circa al giorno. Detto questo, voglio fare un piccolo impianto come questo anche io, per alimentare la growbox in inverno, perchè non posso stare senza seminare qualcosa. Devo però capire come fare passare i cavi elettrici dall'esterno all'interno dell'abitazione, senza fare buchi.
Matt ti consiglio di metterti in contatto con questo canale youtube " ENERGIA FAI DA TE
" da tantissimi consigli utili sui pannelli fotovoltaici. Una chicca sui pannelli te la do anche io dato che è quello che studio, i pannelli hanno le cellule fotovoltaiche in *serie* --> se ne copri 1 per sbaglio con un braccio o con l'ombra di una foglia insignificante tutte le cellule in serie ad essa saranno costrette a produrti quella corrente --> cerca di avere 0% di ombra sui pannelli.
Per il resto sei un grande continua così.
✌
La pubblicità è l'arte del commercio, poi se uno crede nei miracoli buon per lui.
Questa idea la stavo valutando anch'io
Ma si puo' collegare alla rete elettrica?
Mat, ti seguo da almeno un anno, da come spieghi sembrerebbe che realmente ti fa risparmiare, facci sapere come vanno le prove, ti raccomando, che dai commenti sembra che te li abbiano regalati per fare da sponsor. Non è che a me interessi più di tanto ma l’invogliare ad acquistare della roba del genere è un bel rischio. Posso solo dire che questo kit è un bel kit solare, molto versatile. Buona giornata Mat. vai così!.
E' un giocattolino che ti può tornare utile in campeggio oppure a qualche escursione. Di certo questa soluzione non ti permette di fare quello che dice nel video. Per l'utilizzo che gli serve è un giocattolino
cioè forse può tamponare, ma per il costo che ha ti conviene 1000 volte su 1000 fare un impianto convenzionale
ti può fare risparmiare 50 euro esagerando in un mese, ma molto esagerando
In bocca al lupo, a me pare giusto un "giocattolo".
Scusate ma se la pompa consuma 1,5 kWh le la usa per 1 ora con un costo per il kwh di circa 1 spendera per il suo utilizzo circa 1,5 €. In un mese gli costera circa 42 € non so come fa ad arrivare a 800€ . Forse sbaglio qualcosa?
a te so gratis e ok ma un kit del genere che ti produce 2/3 kw al giorno anche con gli aumenti risparmi 50/60 euro al mese dopo quanti anni lo ammotizzi scarsi 4000 euro
L' angolazione va fatta in base alla posizione del parallelo terrestre per aver il raggio del sole a 90° sul pannello, considerando anche la stagione
Come le donnine sulla salaria
@@lucascarpellini4223 giusto sono stato troppo buono
Non penso proprio che risolverai il problema, anche caricando al massimo la batterie, quanta autonomia hai? Portando a carica e scarica completa l'accumulo qual'e ist suo ciclo di vita?
Secondo me avresti dovuto fare un impianto a isola (off-grid) ma fatto bene con almeno 3kwp
Prima di fare una sponsorizzazione dovresti provare il prodotto almeno per capire se ne vale la pens….
La prossima volta fa vedere il kit autoproduzione del gas con un tubo in quel posto uno scorreggia e riscalda la casa risparmiando 400€ di gas 🤣🤣🤣🤣 Matteo come hai fatto a fare un video così va bene esagerare un filo ma così è una sopercazzola
Ciao matt , mi hanno istallato ieri i panelli solari dopo 6 mesi che avevo fatto le pratiche, ora devo aspettare l enel per un altro mese circa.
I pannelli li ho presi senza batterie perché ha batteria sono 4000€, io già i panelli li ho pagati 2,500, ma mi dico che i prezzi sulle batterie si abbasseranno quindi le prenderò in futuro
puoi fare un video in cui spieghi quanto si può guadagnare coltivando ortaggi in rapporto ai metri e la qualità del terreno? sarebbe utile a chi vuole iniziare questo lavoro
Non ci guadagni niente.. Va bene se vuoi farti l'orto a casa, ci guadagni in salute
@@mat-pas5554 sulla base di cosa lo affermi?
@@franc859li sulla base che sono in agricoltura e gli investimenti sono enormi ma quando vai a vendere il tuo prodotto è quotato al minimo, ci guadagna solo la distribuzione.. Diciamo che tiri a campare.. Stanno bene i grossi proprietari terrieri perché hanno molte agevolazioni su tutto.. Ma il piccolo fa la fame.. Se invece vuoi dedicarti ad un tuo piccolo orticello, li sicuramente ci guadagni in salute
@@mat-pas5554 vendere direttamente al consumatore finale è possibile per la tua esperienza?
@@franc859li si è possibile ma non riesci a gestire tutto da solo, ti serve la moglie che lo faccia per te o magari il figlio perché tu non puoi aver tempo di far tutto
Non mi sembra intelligente spendere 3mila e passa euro per 3 pannelli fotovoltaici, io avrei fatto un'impianto un po più serio aspettando i permessi, che dura nel tempo. Però giustamente a te li hanno mandati, quindi ci sta sfruttarli a gratis
Considera che ci sono anche le batterie, almeno credo
ma scusa eh, lo dice pure nel video
elenca tutti i motivi della scelta😂
questo è proprio commentare puramente per rompere u cazz✌🏻
è un ottima scelta invece, per quanto è versatile
Risposta sensata ....ma sai c'è lo sponsor ....
@@filipporossifavilli68 bisogna essere in grado di sponsorizzare ahah e se a lui danno la possibilità di farlo, ammesso sia sponsor, è solamente parte delle sue capacità. FINE!
@@manuelbonatti1547 come si dice dalle mi parti la ragione si da a i bosch.....
Mmm... Di pubblicizzare un prodotto fai anche bene, perché non si campa d'aria ben vengano per il tuo canale le sponsorizzazioni, ma questa è una marchettata con supercazzola prematura come se fosse antani, lo vedi il dito? stuzzica...
Che telepatia. Ho comprato una mese fa il bluetti. Voglio vedere come funziona per te. Mi piace molto.
anchio ho comprato un Bluetti ad Ottobre del 2021,ed ormai lo uso giornalmente da allora, ma non capisco come possa risparimare €800 al MESE con quella configurazione, io con un Bluetti ac200p e 1500w di pannelli, al massimo delle prestazioni riesco a produrre enegia pari a €60 al mese, avrò sbagliato qualcosa...?
Ma questo è uno spot pubblicitario per quell'azienda li del fotovoltaico lo capisce anche il mio bambino di 2 anni. Mai cadere così in basso quando si è un personaggio pubblico. mi cancello da questo canale pubblicitario.. che schifo magari in cambio te l'hanno regalato quel giocattolino..
Ciao Matteo tutto quello fai mi piace sei numero.1😁😁😁😁👍
Bellissima idea quella di questo prodotto qui. Secondo me potevi metterti in contatto Ecoflow ... Hanno prodotti analoghi che ti offrono maggiore tranquillità... Continua così !! Sei sempre il numero uno !! 💪🏻
Matt, d’estate l’inclinazione dei pannelli dovrebbe essere sui 30 gradi rispetto all’orizzontale. D’inverno sui 45 gradi
800 euro ? Ma che conti ha fatto ? Impossibile con quel piccolo kit
caio matt in questi ultimi giorni sono stato impegnato e ho visto solo ora il video.
Non so sete lo ha già tetto qualcun altro ma quando hai parlato di stoccare la batteria e i pannelli in casa ti consiglio di lasciare la batteria a 65% circa perché le batterie a litio si tendono a degradare quando sono troppo cariche/scariche ed è stato scoperto che tenerle a 65% circa permette un decadimento minore .
ci si vede ad un prossimo video
Guardo i tuoi video ma non posso che accodarmi con chi sa di solare, non si spendono 3300€ per 1h di funzionamento di pompa al giorno, perche' se hai una pompa da 1kw/h con la bluetti ti va di lusso se ti funziona poco piu di 1h e mezza con i 3 pannelli in dotazione ti servono 7h di luce piena per ricaricare il tutto, va da se che con un po di nuvolo o fuori da periodo estivo non riusciresti nemmeno a ricaricare il generatore per mezzora di lavoro, insomma andando a scomodare l'analisi costi e benefici siamo lontani anni luce dalla possibilita di ammortizzare i costi. i generatori di quel tipo hanno senso solo in localita tipo baite di montagna per un uso saltuario di basso profilo e non continuativo. Parliamo di un impianto con 3 pannelli, tu ne hai 6 cioè 3 in piu' di quello in vendita su amazon quindi il costo totale supera i 3700€, sai quante zucchine e peperoni ti compri con 3700€? altro che 1,5 ore di funzionamento di una pompa. Rifatti i calcoli perche' se parliamo di agricoltura sostenibile economicamente il tuo consiglio a parer mio, uomo della strada, pare fuori luogo, poi non capisco come fai a spendere 800€ per 1 h di funzionamento della pompa, capisco che parliamo di una tariffazione piu' alta rispetto a un allaccio domestico ma per arrivare a quelle cifre mi sa che è piu' corretrto parlare di 3 o 4 h di funzionamento vario tra pompe e altre cose a quel punto ti ci vorrebbero 3 o 4 bluetti da 3700€ l'uno. Per l'amor di dio il prodotto è ottimo ma parliamo di una tecnologia non economica, con 1000/1500€ si riesce a fare un impianto almeno doppio come capacita w/h comprando i panneli e qualche batteria al litio con un inverter economico e un regolatore di carica ad onda pura. Qui mi fermo, lascio a gente piu' esperta analizzare i costi di un impianto fotovoltaico. In ogni caso se per far funzionare una pompa devo spendere 3700€ a quanto devo vendere gli zucchini per Rifarmi dei costi?? per il resto hai fatto comunque bene ad introdurre questa nuova tecnologia alternativa ad un impianto solare tradizionale ma solo per portarlo a conoscenza, per un uso professionale è fuori mercato ancora.
Pannelli usati da 230 w , un inverter decente e delle batterie lipo hai speso gli stessi soldi e hai un super impianto...
I permessi per installare i pannelli solari li hanno molto semplificati ultimamente.
Sono un cliente Bluetti, ho un Ac200Max e un Eb55. Il mio EB55 si è rotto, con un normale utilizzo mentre caricava due cellulari in casa in condizioni di umidità e temperatura normale, ha emesso fumo, cattivo odore e l'ho spento.
Ho contattato bluetti, mi ha inizialmente risposto e riconosciuto il problema, proponendo la sostituzione. Mi ha richiesto l'indirizzo e sto aspettnado da un centinaio di giorni, ogni tanto, mi hanno chiesto l'indirizzo 2 volte. Tra mail, ne avremo inviate una ventina.
Bluetti non sostituisce i prodotti, non so come sia con gli altri cometitor come Ecoflow ma informatevi per bene su come l'assistenza gestisce queste criticità perchè avere un fermaporta puzzolente da 1000€ non serve a niente.
Vi farete solo il sangue amaro con Bluetti che vi prenderà per il culo.
Hanno speso tutto in promozione con gli influencer, per il supporto raccontano la favola del poco personale attivo malato a causa del nuovo, cito testualmente dalla loro "virus della corona". In pratica questi con la scusa del covid si giustificano per non far rispettare la garanzia legale dei prodotti.
Per favore, ripeto di nuovo, fatevi un favore e non comprate da loro
Mat provare a collegarli in serie le due strisce di pannelli ?
Fai una collaborazione con qualcuno esperto di elettronica e realizzate una base che inclina i pannelli nel modo ottimale.
Unisci i cavi positivo e negativo del pannello 1 e 2.
Poi gli altri due rimanenti li colleghi alla batteria.
Questo è un collegamento in serie
Ma quanto paghi ogni bimestre?🤔
Complimenti hai fatto bene
Ciao matt ! Come fai visto che i pannelli nn devono prendere acqua? È una bella menata nn credi ! Complimenti x tutto!!
Ciao, i pannelli sono IP65. Quindi zero problemi! Devi proteggere solo la stazione di ricarica
Secondo me se fai una struttura con le ruote magari con una carrucola che gioca sull' inclinazione e sei al top
Grande Matt, bel video
Bel video di cosa...
Caro Matt si vede che tu non leggi le istruzioni e le caratteristiche dei prodotti. Già nella descrizione del prodotto sul sito Amazon che hai messo in descrizione c'è scritto che i pannelli vanno collegati in serie quindi il mio suggerimento è di leggere le istruzioni prima di usare il prodotto e di collegare i pannelli in serie tra loro e così li sfrutti entrambi si dall'inizio.
Ormai abbiamo impianti fotovoltaici molto evoluti, mi dispiace ma non ci facciamo presente in giro da te e dalla bluetti quelli sono giocattoli da camper
Caro Matt.....quello che non riesco ancora a capire nel passato come facevano ad annaffiare orti o tirar fuori l acqua dai pozzi ? oggi tutta questa energia, questa soluzione secondo me non è indicata poichè è legata al sole se un giorno vari giorni ce nuvole KO, la migliore soluzione e energia eolica o un mulino a vento che tira l acqua e la manda in cisterna come si faceva una volta quella è una ottima soluzione notte e giorno
sai vero che i pannelli solari (quelli veri e non questi giocattolini) producono anche con nuvole anche se limitato?
...si ma Matte sé la tua pompa assorbe 1000w/H vuol dire 10 kW al giorno...400w di pannelli considerando che in Italia la produzione è di 1100 kW per kW di picco solare...0,4kw X 1100 = 440 kW annui...quindi una media di 1,2 kW al giorno
qui non ha nemmeno provato la pompa, facile che nemmeno gli parta! se é da 1000wh può essere che l inverte che ha dentro non regga lo spunto e quindi nemmeno parta
L'inclinazione ottimale è la posizione perpendicolare rispetto al sole. Mese per mese.
Come minimo avrebbe dovuto dire se gliel’hanno mandata gratis e se l’ha pagato di tasca sua quanto costa…
Ciao Matt informati bene .. propio oggi parlavano , permessi per fotovoltaico , burocrazia azzerata , è molto più facile , visto il pandemonio che sta creando il metano… poi chiaramente devi vedere tu
Buona giornata
@matt i problemini che lamenti da bluetti non li ha blitzwolf, che uso da anni. ;-)
Anche spese iniziali minori. :-)
E' un generatore di corrente , come quelli a benzina o a gasolio , ma questo e' green , il prezzo e' simile a quelli a combustione di buona qualità . Mi sembra un'ottima idea
sarà pure green (infatti i pannelli sono fatti di????) ma l energia serve sempre mica solo quando cè il sole