L'intervista al fisico Guido Tonelli

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 26

  • @ongel9369
    @ongel9369 Месяц назад

    Fantastico divulgatore, spiega molto bene, una cosa che mi é venuta in mente, é che se il tempo é relativo sappiamo che varia a velocitá alte o quando ci avviciniamo a un grande campo gravitazionale,magari fra un po di anni arriveremo che si potra costruire qualcosa con un campo gravitazionale altissimo e fermare il tempo, cosi sara come viaggiare nel tempo, perche quando ritorneremo alla normalita, ( allontanati dal campo gravitazionale)saremo andati al futuro😅 grazie per la magnifica spiegazione!!!

  • @SharayaYT
    @SharayaYT 9 лет назад +22

    Sempre più fiera di essere sua alunna e seguire le sue lezioni.

    • @poseidone5
      @poseidone5 8 лет назад +1

      Sheera Kavannah invidia!!! 🙂

    • @CizzuCizzu
      @CizzuCizzu 6 лет назад +2

      Fiera... Invidia... che termini.. che schifo.

    • @cesaretoscano6962
      @cesaretoscano6962 5 лет назад +1

      @@CizzuCizzu Fiera....invidia....schifo....che termini!

    • @maxthetax
      @maxthetax 5 лет назад +1

      Che fortuna, che hai!

  • @carminecorsetto52
    @carminecorsetto52 Год назад

    Prof. Guido Tonelli superstar 👏👏👏👏👏👏👌

  • @angelotedde6355
    @angelotedde6355 4 года назад +1

    BRAVO. PROF. ! 💗✋🌎

  • @maxthetax
    @maxthetax 5 лет назад

    Meraviglioso, Prof. Tonelli!

  • @ILsupereroe67
    @ILsupereroe67 9 лет назад +1

    Che palle, quanto dobbiamo aspettare per la puntata intera??

  • @marcoguerra5874
    @marcoguerra5874 2 года назад

    La meccanica quantistica ,non è una funzione ,ma il tentativo di spiegare ,una funzione , la ricerca sul Bosone dovrebbe spiegare come si è creata la materia, che in realtà, è un paradosso , perché significherebbe che la materia crea se stessa, ha dichiarato l'età dell'universo, e ha dimenticato la parte corrispondente all'universo oscuro , che è la prima, quindi la più antica, in più, nessun fisico ,parla mai delle onde longitudinali, perché. E vorrei solo aggiungere che io sono un semplice artigiano, con un triennio di istituto d'Arte.

    • @alessandropatrizi5513
      @alessandropatrizi5513 2 года назад

      E allora occupati d altro se non sei un fisico...su tre righe hai detto 8 cavolate

    • @marcoguerra5874
      @marcoguerra5874 2 года назад

      @@alessandropatrizi5513 siamo sicuri ,io ho ripetuto cose dette da ,Emilio del Giudice,fisico teorico ,secondo me uno dei più validi ,ci sono molte conferenze su RUclips ,io lo ho sentite quasi tutte .

  • @angelotedde6355
    @angelotedde6355 4 года назад +1

    LA. PARTICELLA. DI. DIO. 💗. ✋. 🌎.

  • @maurizioc57
    @maurizioc57 10 месяцев назад

    Il prof Tonelli è una granzia e un motivo di orgoglio

  • @imperator-romanorvm
    @imperator-romanorvm 6 лет назад +1

    Da Tonelli a Tinelli il passo è breve

  • @SinthTeck
    @SinthTeck 9 лет назад +4

    il professor Tonelli mi ha imparato la scienza, e che l'elettromagnetismo è una cosa bella! Grazie all'ui sono studiato ora! Wiwa l'UNIPIIIIII

  • @tizianocastro38
    @tizianocastro38 5 месяцев назад

    Onorato di aver dato fisica generale con lui. Ricordo ancora i testi di esame della
    Parte di meccanica:
    Definire l'equazione del moto del centro di massa di una barretta lunga 30 cm giacente su un piano con attrito, alla quale viene impresso un impulso. La densità della barretta è variabile ed è pari ad infinito ad una estremità e zero all'altra.
    Parte di elettromagnetismo:
    In un condensatore cilindrico con le caratteristiche descritte (figura) viene lanciato un protone tra le armature. Calcolare l'energia di impatto del protone sull'armatura e su quale armatura collide.
    Orale: C'è una botte di legno poggiante su una generatice. Viene sparato un proiettile che colpisce la botte tangenzialmente e si conficca in essa. Definire l'equazione del moto del proiettile e conficcato. (che inizia a rotolare)

  • @aldosantini8105
    @aldosantini8105 4 года назад

    secondo Guido Tonelli l'energia globale dell'universo è nulla essendo quella positiva, data dalla massa e dall'energia, è pari a quella negativa data dalla gravitazione (lo spazio-tempo)
    Nelle sommatorie effettuate che fine hanno fatto la massa oscura e l'energia oscura?
    Ora che siamo arrivati a questa particella, il bosone di Highs; la ricerca è finita? Ovviamente no, siamo solo agli inizi, come lo eravamo 80 anni fa, e come lo saremo tra 100. Tralasciando che non si sa ancora se esistono più tipi di bosoni di Higgs e se quello che abbiamo trovato è veramente quello che cercavamo, l’ avanzatissimo Modello Standard (quello illustrato da Guido Tonelli), ha almeno tre grosse pecche nella sua formulazione.
    • Non ha idea di cosa sia la materia oscura. Sappiamo che un corpo più ha massa e più ne attrae
    altra, compattandosi sempre di più. Per le galassie vale la stessa cosa, però secondo le osservazioni si comportano come se avessero molta più massa di quella che effettivamente misuriamo.
    Da qualche parte ci deve essere della materia e della energia oscura, non rilevabili da alcun tipo di telescopio, che fa sballare i calcoli agli astrofisici; secondo loro sono pari al 95% della materia dell’universo.
    • Non spiega perché c’è tanta materia ma pochissima antimateria nello spazio.
    Si sa che se della materia e dell’antimateria vengono a contatto si annichiliscono, causando un’esplosione. Se quest’ultima è controllabile o non ( non lo è a grandi livelli) allora si potrebbero produrre enormi quantità di energia. Il problema? L’antimateria è un po’ costosa da fabbricare, circa 25.000 miliardi di dollari al grammo.
    • I neutrini, pur essendo migliaia di volte più leggeri di un elettrone, hanno comunque una massa; ma secondo lo SM (Standard Model) no!
    Insomma, abbiamo capito che c’è ancora tanto da scoprire, ora e nel futuro. La ricerca non si fermerà mai, anche perché probabilmente è impossibile arrivare alle fine del percorso. Dritti verso l’ignoto, questa è la strada da percorrere. per quanto tempo? Chissà, forse per sempre.
    Con tali premesse l’ipotesi di pari sommatoria tra massa-energia e gravità, indicata da Guido Tonelli, da cui il totale zero, è una enorme bufala.
    Aldo Santini

  • @elia8900
    @elia8900 7 лет назад

    Bette figura e merda cazz...
    Ahahahh

  • @Mr5maggio
    @Mr5maggio 9 лет назад

    Queste sono cazzate meglio ascoltare e guardare Barbara D' Urso

    • @poseidone5
      @poseidone5 8 лет назад +3

      Mr5maggio Allora vai a guardare un canale coi video per decerebrati della D'Urso e company oppure delle teste piattiste, creazioniste, ecc.