Me lo sono regalato per i miei 40 anni e non conoscevo la storia. Per me rappresenta una tappa importante perché è stato il mio primo acquisto di un orologio importante. Da qualche anno lo indossa mio padre perché anche lui ne è rimasto affascinato e vi lascio immaginare quanto valore affettivo rappresenta per me. Grazie Mario per avermi raccontato la storia di questo magnifico segna tempo
Mario fantastica Maison, io ho un bellissimo contgraf camouflage edizione limitata a 90 esemplari e sono veramente contento di questo orologio. Complimenti per il tuo canale.
che bella storia, anche nella sua tragicità. Eberhard mi ha sempre incuriosito come casa, ma non ho mai indagato più di tanto....farò un giretto sulla rete per saperne di più. Saluti V.
Complimenti , sono possessore da molto di un Traversetolo ,come in video, e non sapevo della sua storia, mi ha sempre affascinato per il suo stile ed ora lo guarderò con più fascino. Grazie del video e complimenti .
otttima recensione, ritengo che tra la diverse versioni prodotte, meriti un cenno anche la versionie con otto giorni di riserva di carica, posseggo entrambi i modelli ma la comodita' di caricare un Traversetolo una volta a settimana e' importante.
Ottima recensione, che palesa una notevole sensibilità. Ottimo orologio. Grande nelle dimensioni, grande come solo una vera amicizia deve essere. Un saluto.
Complimenti! Video interessante. Orologio fantastico! Io ho la versione vitrè e ne sono molto soddisfatto. Mi piacciono tutte le versioni e belli anche gli ultimi modelli col cinturino tecnico. Bravo Mario. Aspetto la vetrina dei tuoi orologi in vendita che fai spesso
sono in contatto con la gioielleria da poco tempo, persone di una squisita eleganza e competenza - l'orologio in se è molto bello e portabile per sua conformazione anche per polsi non enormi anche se non minuti - la qualità è indiscussa ma spesso per un appassionato la storia che c'è dietro fa la differenza
Ho il primo Traversetolo. Nonostante il diametro , lo spessore è contenuto e si indossa bene. Il mio polso misura 18 . È un piacere agli occhi e al cuore indossarlo.
Ciao Mario Grazie per questo video, molto toccante per la storia della nascita di questo bellissimo orologio, non la conoscevo. Segnatempo perfettamente e giustamente valorizzato dalle tue belle parole.👍 🤗
Bravo Mario. Bellissima recensione! Anche se non condivido molti tuoi punti di vista sul "collezionismo" mi devo congratulare per il tuo stile di recensire. Penso che presto avrai pochi rivali in questo campo. Continua così!
Salve Mario, non conoscevo questa storia! grazie e complimenti per il canale, gran bel orologio, essenziale come piacciono a me! Poi conosco bene i movimenti UT sono ottimi e facili da revisionare, saluti.
Bello l'orologio e altrettanto il video. Complimenti. Hai detto veramente tutto: vero è che il Traversetolo potrebbe essere uno dei principali artefici della moda dei "padelloni", ma su questo orologio non vedo l'antiestetico porta-movimento in plastica che solitamente correda orologi di queste dimensioni. Quindi direi: padellone sì, ma con ricercatezza. Ben altra cosa sono i 43mm che incassano movimenti da due centimetri e mezzo.... Mi ricordavo che questo movimento fosse stato commercializzato parecchi anni prima, però.
Ottima recensione Mario, come sempre del resto, e per me oltremodo interessante avendo la versione vitre' in collezione. Di Eberhard, che stimo molto come brand, possiedo anche il Tazio Nuvolari 43mm. Con fondello a vista che ritengo di una bellezza e personalità uniche come del resto quasi tutti gli orologi prodotti da Eberhard. Ciao e Auguri di Buone Feste!!
È stato il mio primo eberhard, ne posseggo altri 7 pagato 1.200mila lire acquistato in negozio aveva 6mesi di vita completo di tutti i documenti e garanzia cinturino in acciaio mai fatto nulla è come nuovo e va benissimo è un gran orologio sotto tutti i punti di vista Distinti saluti
Complimenti per il video. Come sempre contesto storico e tecnica, in pratica una storia da raccontare. Ho un Traversetolo vitrè, cassa in acciaio, quadrante bianco con indici e cinturino in pelle nera (dress in tutto). Fu amore a prima vista e lo acquistai, non conoscendone la storia, per il mio matrimonio. Oggi come allora ci tengo particolarmente e ha sempre segnato molti momenti importanti ma se capita lo indosso anche in tuta. A me piace!
Complimenti per il video, ne ho preso uno a settembre, sono soddisfatto di tutto tranne che della mancanza del fermo macchina. Ho una domanda da porti: Il movimento 6497 2, e riservato solo alle versioni vitre? Grazie
Rispetto ad altre case produttrici di orologi Eberhard sta molto vicino ai suoi clienti e amici... personalmente l'ho premiata prendendo due orologi tra cui un traversetolo vitre' e un 41024 prime serie . Due misure di cassa differenti ma stesso disegno di cassa ...casse classiche un po' retro' ma di classe. Quello che manca a questa casa sono un po' il gusto dei bracciali...peccato che non hanno la mentalità del mesh...il resto sono bellissimi orologi
Ciao Mario, i numeri sono luminescenti? Ti volevo chiedere inoltre che ne pensi dell'8 Jours, quello originario. Io lo possiedo e lo ritengo un altro Eberhard che non si può non avere in collezione.
Eccomi, l'avevo scritto io dei padelloni! Orologio che non mi ha mai fatto impazzire non per via del design ma appunto per le dimensioni. Un orologio piccolo tendenzialmente ha un livello di ingegnerizzazione superiore rispetto ad uno che è ingiustificatamente grande. Il movimento però è molto bello...almeno le dimensioni sono giustificate da quello.
Una curiosità? Utilizzi spesso il termine secolare, una volta avevi detto di avere un lavoro secolare e pensavo intendessi un lavoro che esiste da secoli? Adesso parli di storie di vita secolare, cosa intendi con questa parola? Grazie ciao
Oltre che bello ed iconico è onorevole l'omaggio che ha fatto nei confronti della famiglia del gioielliere
Grazie Mario!
Finalmente qualcuno che non parla sempre dei soliti venti orologi ai quali corrono dietro tutti i ragazzini!
Me lo sono regalato per i miei 40 anni e non conoscevo la storia. Per me rappresenta una tappa importante perché è stato il mio primo acquisto di un orologio importante. Da qualche anno lo indossa mio padre perché anche lui ne è rimasto affascinato e vi lascio immaginare quanto valore affettivo rappresenta per me. Grazie Mario per avermi raccontato la storia di questo magnifico segna tempo
Grazie, rapito per un quarto d'ora dalla bellezza dell'orologio e dal tuo modo di raccontare. Di nuovo grazie
Grazie
Bella storia,Abito a 10 min da Traversetolo ma non la conoscevo, grazie
Bellissimo orologio, nonostante il diametro e bellissima triste storia. Grazie Mario per la solita toccante sensibilità.
Complimenti, stupendo questo eberhard.
Veramente fantastico sia come orologio che come storia 👍🔝ci farò un pensiero...bellissimo e affascinante
Mario fantastica Maison, io ho un bellissimo contgraf camouflage edizione limitata a 90 esemplari e sono veramente contento di questo orologio. Complimenti per il tuo canale.
Bella storia, merita la mia iscrizione.
Grazie sei gentile .
che bella storia, anche nella sua tragicità. Eberhard mi ha sempre incuriosito come casa, ma non ho mai indagato più di tanto....farò un giretto sulla rete per saperne di più.
Saluti V.
Si impara sempre qualcosa di nuovo, grazie!
complimenti per la ricerca effettuata e la diffusione della sua genesi. orologio bellissimo e di grande fascino
Bel video e interessante la storia dietro l orologio. Bravo Mario!
Narrazione suggestiva ed eccellente presentazione del segnatempo.
Mario sempre al 🔝
grazie
Complimenti , sono possessore da molto di un Traversetolo ,come in video, e non sapevo della sua storia, mi ha sempre affascinato per il suo stile ed ora lo guarderò con più fascino.
Grazie del video e complimenti .
otttima recensione, ritengo che tra la diverse versioni prodotte, meriti un cenno anche la versionie con otto giorni di riserva di carica, posseggo entrambi i modelli ma la comodita' di caricare un Traversetolo una volta a settimana e' importante.
Ottima recensione, che palesa una notevole sensibilità. Ottimo orologio. Grande nelle dimensioni, grande come solo una vera amicizia deve essere. Un saluto.
Affascinate storia e ben raccontata complimenti Mario sempre molto professionale con passione
Complimenti! Video interessante. Orologio fantastico! Io ho la versione vitrè e ne sono molto soddisfatto. Mi piacciono tutte le versioni e belli anche gli ultimi modelli col cinturino tecnico. Bravo Mario. Aspetto la vetrina dei tuoi orologi in vendita che fai spesso
sono in contatto con la gioielleria da poco tempo, persone di una squisita eleganza e competenza - l'orologio in se è molto bello e portabile per sua conformazione anche per polsi non enormi anche se non minuti - la qualità è indiscussa ma spesso per un appassionato la storia che c'è dietro fa la differenza
Grande Mario, complimenti per il video, interessante.
Ho il primo Traversetolo. Nonostante il diametro , lo spessore è contenuto e si indossa bene. Il mio polso misura 18 . È un piacere agli occhi e al cuore indossarlo.
Una storia tanto triste quanto bella.
Grazie per averla raccontata.
Ciao Mario
Grazie per questo video, molto toccante per la storia della nascita di questo bellissimo orologio, non la conoscevo.
Segnatempo perfettamente e giustamente valorizzato dalle tue belle parole.👍
🤗
Stupendo....mi è sempre piaciuto....per il prezzo forse tra i pochi che mi potrei permettere...ho un Perseo con movimento unitas ma standard....
A mio avviso uno degli orologi più belli della casa in era contemporanea. Top!
Grazie Mario,queste chicche,ce le regali solo te⌚👍
Video molto interessante... orologio visto ieri in gioielleria...spettacolare
Bravo Mario. Bellissima recensione! Anche se non condivido molti tuoi punti di vista sul "collezionismo" mi devo congratulare per il tuo stile di recensire. Penso che presto avrai pochi rivali in questo campo. Continua così!
Salve Mario, non conoscevo questa storia! grazie e complimenti per il canale, gran bel orologio, essenziale come piacciono a me! Poi conosco bene i movimenti UT sono ottimi e facili da revisionare, saluti.
Semplicemente fantastico
Ne possiedo uno identico, vitrè. Bellissimo orologio e nonostante il diametro sia importante la portabilità rimane ottima.
Stupendo , Mario !!
Io abito a pochi km
km da Traversetolo e conosco la storia e la gioielleria che esiste ancora
Si lo so non ho voluto citarla però
Bello l'orologio e altrettanto il video. Complimenti.
Hai detto veramente tutto: vero è che il Traversetolo potrebbe essere uno dei principali artefici della moda dei "padelloni", ma su questo orologio non vedo l'antiestetico porta-movimento in plastica che solitamente correda orologi di queste dimensioni. Quindi direi: padellone sì, ma con ricercatezza. Ben altra cosa sono i 43mm che incassano movimenti da due centimetri e mezzo....
Mi ricordavo che questo movimento fosse stato commercializzato parecchi anni prima, però.
Non ero a conoscenza di questa storia, grazie ⏱
Io lo possiedo da più di 10 anni ne sono affascinato e da questo ho comprato altri due Eberhard ora che conosco la storia c’è qualcosa in più
Bellissimo.
E' bellissimo!
Ottima recensione Mario, come sempre del resto, e per me oltremodo interessante avendo la versione vitre' in collezione. Di Eberhard, che stimo molto come brand, possiedo anche il Tazio Nuvolari 43mm. Con fondello a vista che ritengo di una bellezza e personalità uniche come del resto quasi tutti gli orologi prodotti da Eberhard. Ciao e Auguri di Buone Feste!!
Bellissima recensione. Dovessi scegliere altri due orologi, anche di altre Maison, con una storia così profonda, quale sceglieresti?
Bellissimo video
È stato il mio primo eberhard, ne posseggo altri 7 pagato 1.200mila lire acquistato in negozio aveva 6mesi di vita completo di tutti i documenti e garanzia cinturino in acciaio mai fatto nulla è come nuovo e va benissimo è un gran orologio sotto tutti i punti di vista Distinti saluti
Complimenti per il video. Come sempre contesto storico e tecnica, in pratica una storia da raccontare. Ho un Traversetolo vitrè, cassa in acciaio, quadrante bianco con indici e cinturino in pelle nera (dress in tutto). Fu amore a prima vista e lo acquistai, non conoscendone la storia, per il mio matrimonio. Oggi come allora ci tengo particolarmente e ha sempre segnato molti momenti importanti ma se capita lo indosso anche in tuta. A me piace!
E fai bene
Un grande grandissimo orologio
Complimenti per il video, ne ho preso uno a settembre, sono soddisfatto di tutto tranne che della mancanza del fermo macchina.
Ho una domanda da porti:
Il movimento 6497 2, e riservato solo alle versioni vitre?
Grazie
Credo sia stato adottato per tutti da un certo anno in poi perché la versione 1 non è più prodotta
@@AssieBilancieri grazie mille
Regalato alla mia futura moglie nel 2000 quadrante bianco e fondello vitrè, orologio commovente.
Bella scoperta la sua storia. Ne ho uno uguale con il vetro rigato, sai cosa costa il ricambio?
100€ originale
Lo voglio!
Rispetto ad altre case produttrici di orologi Eberhard sta molto vicino ai suoi clienti e amici... personalmente l'ho premiata prendendo due orologi tra cui un traversetolo vitre' e un 41024 prime serie . Due misure di cassa differenti ma stesso disegno di cassa ...casse classiche un po' retro' ma di classe. Quello che manca a questa casa sono un po' il gusto dei bracciali...peccato che non hanno la mentalità del mesh...il resto sono bellissimi orologi
Sempre qualcosa da imparare, mi sono chiesto a volte il perchè di quel nome. grazie Mario
Ciao Mario, i numeri sono luminescenti? Ti volevo chiedere inoltre che ne pensi dell'8 Jours, quello originario. Io lo possiedo e lo ritengo un altro Eberhard che non si può non avere in collezione.
Bel pezzo c’è un video in due puntate in cui lo sviscero per bene
@@AssieBilancieri Grazie lo vado subito a vedere!
È bellissimo!!! Esiste solo da 43 mm ?
Si se non più grande
Il calibro Unitas oggi trova il suo madsimo abbinamenti nell'Auguste Raymond. I due marchi sono legati per me privi storici.
Eccomi, l'avevo scritto io dei padelloni! Orologio che non mi ha mai fatto impazzire non per via del design ma appunto per le dimensioni. Un orologio piccolo tendenzialmente ha un livello di ingegnerizzazione superiore rispetto ad uno che è ingiustificatamente grande. Il movimento però è molto bello...almeno le dimensioni sono giustificate da quello.
Un dubbio:ma il portoghese IWC non è un pochino più grande e antecedente?
Mi piacerebbe molto una sua recensione
Quanto vale oggi???…io ho versione vitre’ con bracciale acciaio…grazie
Sembra strano ma con bracciale vale un pelino meno.
Comunque sui 1000€
@@AssieBilancieri grazie tante...
4mm in eccesso. Bellissimo ma troppo grande.
Potremmo definirlo un dress-watch
L'orologio è di grosse dimensioni perchè il gioielliere era specializzato sugli orologi da tasca e sui pendoli.
Una curiosità? Utilizzi spesso il termine secolare, una volta avevi detto di avere un lavoro secolare e pensavo intendessi un lavoro che esiste da secoli? Adesso parli di storie di vita secolare, cosa intendi con questa parola? Grazie ciao
Intendo di vita civile
E per lavoro secolare?
Lavoro ...”da civile”
Ah ok grazie, scusa ma e' un aggettivo che non sento spesso usare con questo significato e la cosa mi ha incuriosito
Prego figurati
100 € di movimento Unitas, mezzo chilo di ferro, 1 chilo di cinturone ?
Non scherzare !
È un orologio stupendo te lo assicuro .