Allora, un po' di cose: 1) Non tollero (e non condivido) commenti offensivi verso Shy. Questo non è un dissing, e non avrei fatto una reaction del genere per nessun altra sua sponsorizzazione (incluse le VPN). Cancellerò ogni commento incivile. Noto con tristezza che questa area commenti si sta trasformando in un covo di destronzi "anti woke" tossici, 4channari. Con i vostri commenti state dando ragione a Shy sulla tossicità di certe community. Per fortuna voi non siete la mia community. 2) Il motivo per cui questo tema mi scalda è più "sostanziale" che personale, anche perché io l'avevo avvertito che questo prodotto non era a mio avviso il massimo per il suo pubblico dati i rendimenti storici ed i costi dei prodotti sottostanti. Ci sta che a suo tempo io non ero nessuno, solo un blogger che aveva fatto un articolo a riguardo (in lingua inglese peraltro). CI STA che uno dica "ma chi se lo fila questo qua". Però a chi commenta cose tipo "gli avranno fatto un brief, non ha fatto due diligence" rispondo che non è così, ed ha avuto tempo e modo per informarsi. 3) ai creepto bros (quelli veri) che pure qua sotto vengono a rompere le scatole ricordo che ho realizzato un video apposta per voi: mr.rip/bitcoin
Una sponsorizzata sbagliata capita a tutti. Se non erro anche Marcello Ascani l ha sposorizzata (potrei sbagliarmi forse ha solo sponsorizzato altri robotadvisor)
Purtroppo in tutte le community si arriva ad una componente di tossicità perché nella campana della gaussiana dei comportamenti che va da "pacato come Gianni Morandi" a "leone da tastiera" troverai sempre gente nelle code oltre 6sigma. Il creator di riferimento con la sua indole può spostare la media, ma qualcuno che esaspera quello che viene detto ci sarà sempre.
Anche a me Shy è sempre piaciuto moltissimo e lo seguo da molti anni. Le sue argomentazioni però su questa sponsorizzazione sono imbarazzanti e preoccupanti. Tutti possono sbagliare ma non accettare l'errore proprio su una sponsorizzazione ti fa perdere di credibilità. Per uno youtuber la credibilità e l'accountability sono importanti. A questo punto perché dovrei fidarmi quando sponsorizzerà un nuovo prodotto seppur valido?
"Renè, non sento l'Africa" "Ma allora cos'è sto rumore?" "E' Shy che si arrampica sugli specchi non potendo prendere le distanze da uno sponsor importante che potrebbe fargli causa!" "Non ripudiate gli sponsor, ha perso la corsa della vita, per quella robaccia"
Qualche anno fa, anche a causa della sponsorizzazione di Shy, mi ero iscritto a Gimme 5, ma fortunatamente avevo esitato a versarci fondi perché qualcosa non mi convinceva. Subito dopo, mi è capitato su RUclips un signore da Zurigo che parlava di finanza personale. Risultato: account Gimme 5 chiuso in fretta e furia portando a casa 5€ del bonus di benvenuto proprio grazie a Shy 😅, iniziato un percorso di formazione e approfondimento in finanza, costruito un portafoglio fatto di strumenti efficienti e a me adatti che sta performando molto bene visto l'andamento dei mercati. 😊 That's it! 😉
Anche io all'inizio del percorso di investimenti, ho aperto un conto Gimme5 chiuso praticamente dopo 2 mesi, molto limitante e un assistenza che non rispondeva
@@aecoIT Beh, se viene sponsorizzato un prodotto/servizio valido, perché no? Poi prima di acquistare uno può ripensarci mille volte. Credo funzioni così dalla notte dei tempi della nascita del marketing... 😅
secondo me l'unica risposta da dare alla domanda sarebbe stata - Si, rifarei la sponsorizzazione, perché mi hanno pagato e nel momento in cui è stata fatta queste problematiche non erano mai uscite - punto. Saresti stato sincero e non dovevi fare un discorsone pieno di parole che hanno veramente poco contenuto
Ciao RIP, sono il ragazzo che ha fatto la domanda a Shy, lo seguo da circa 7 anni e condivido tutti gli apprezamenti da te fatti a a Masala, pero seguendo il tuo canale mi è capitato di vedere una clip riguardo Gimme5 e le testimonianze della scarsa qualita del servizio, mi è tornato in mente quando vidi la sponsor e tentai di utilizzarlo (non riuscendoci x mia fortuna dato che come te mi trovo in Svizzera) e ripenso oggi a quanti soldi avrei buttato se avessi dato retta ad un consiglio(su pagamento) di uno youtuber. Come ci insegna wesa il conflitto di interessi aleggia sempre nell'aria e in genere dovremmo tenere sempre presente che ci promuove qualcosa non ha la volontà di fare i nostri interessi bensi sempre e comunque quelli dell'azienda sponsorizzaziata, la risposta è stata fuori di testa; sentirmi dire da chi mi ha "insegnato" lo spirito critico che mi dice che non devo averne per i prodotti che sponsorizza lui mi ha deluso non poco. Un salutoooo🤟(chiedo scusa per eventuali errori non sono particolarmente scolarizzato)
Penso che nel caso di shy sia solo ignoranza dato che quando ci fu il buco a nord VPN fu il primo a sospendere la sponsor e ne parlò anche in una puntata di breaking Italy, semplicemente qua non ne capisce nulla e non gli sembra male il prodotto da appunto ignorante
Dopo due anni di performance negative su GImme5 a fronte di perfomance almeno neutre di tutti i competitor ha continuato a fare pubblicità: Lo stesso per moneyfarm. Al momento personalmente su GIMME5 sono ancora in negativo. Shy è contafuffole che non si assuime la responsabilità , al pari di quelli che critica spesso è volentieri. Doppi Standard a gogo convinto che mettersi il giacchettino e fare le pagliacciate leccaculo nei podcast sia professionalità.
Ho investito in gimme 5 soltanto 10 euro durante il periodo di COVID nel GIUGNO 2020, la prima volta che è stata da lui sponsorizzata. Ho ricevuto i 5 euro omaggio e il mio bilancio di investimento totale è stato quindi di 15 euro. Ad oggi (ottobre 2024) il mio bilancio è di 11 euro e 90 centesimi. Il mio esperimento ha svelato la pessima esperienza che avrei avuto se avessi investito più soldi.
20€ al mese buttati su Gimme5 negli ultimi tre anni. 36 mesi, 720€ totali. Ora sono a 792€. Niente di miracoloso, sia chiaro, però il 10% ce l'ho fatto (72€). Per essere ancora più preciso e onesto, finché ci sono stati sia gli strascichi del Covid e il primo anno della guerra in Ucraina, è stato disastroso, sono rimasto sul -2%, leggera perdita insomma. Poi però nell'ultimo anno è schizzato su. Ripeto, niente di miracoloso. Però qualcosa ce lo fai.
Premetto che SHY lo seguivo anche io. Poi con l'età è sorta l'esigenza di ricevere un'informazione meno semplicistica e più profonda, tant'è che ho dei personaggi di riferimento in ogni campo di mio interesse (come te Mr Rip, nel campo della finanza). Questo per dire che ho stimato il personaggio in questione. A questo giro però mi è sembrato una cosa del genere: Utente: "perché sponsorizzi gimme5 se ha risultati inferiori al benchmark?" Shy: "barbabietola da zucchero"
La sponsorizzata con gimme5 è finita da un bel pezzo, eh. Ai tempi magari non era così chiaro, come avrebbe performato. Anche perché era un periodo di mercato molto caotico se ricordo bene, quello in cui lo sponsorizzava
Ciao RIP, innanzitutto grazie per tutto il content che fai. La qualità è altissima e probabilmente ti devo la maggior parte della mia salute finanziaria futura. Premetto anche che sono super fan di Shy, e per quanto il video fosse di critica vedervi nello stesso contenuto è stato un sogno, e guardarlo è stato bellissimo. Spero che lui ti risponda e che iniziate un qualsiasi tipo di scambio di info/opinioni, crossover migliore della storia. Detto ciò, nonostante io sia un ardito sostenitore dell'investimento passivo e che ritengo che per il 100% delle persone sia meglio studiare il minimo indispensabile per comprarsi autonomamente un etf (anche perchè ti bastano 10 ore di educati e finanziati di coletti per cominciare), bisogna scendere a patti col fatto che non tutti lo faranno e mi sembra molto sensato pensare che la decisione di shy arrivi da un luogo di buona fede. Ovviamente il conflitto d'interessi esiste come in ogni sponsorizzazione, e portare guadagno a breaking italy è sicuramente un fattore nell'equazione che gli ha fatto prendere la decisione. Il razionale secondo me è stato che Gimme5 nasce letteralmente con un target di persone che inizia ad investire con un piano d'accumulo di 5 euro, che significa che si parla letteralmente di ragazzini o quasi ragazzini, o al massimo adulti con un livello d'istruzione probabilmente bassissimo (e quindi probabilmente non guardano breaking italy). Se non ricordo male Gimme5, almeno originariamente, era in gran parte un servizio educativo, in cui si poteva usufruire di vario content dedicato all'alfabetizzazione finanziaria. L'idea di portare un ragazzo in questo mondo e dargli delle basi secondo me ha dignità e penso che fargli avere della posta in gioco tramite un primo piano di accumulo sia una buona strategia per aumentare il livello d'interesse e rendere attrattiva la parte educativa. Detto ciò è' assolutamente vero ed innegabile che la parte del servizio legata alla gestione di tale piano d'accumulo sia e sia stata penosa ed è legittimo dubitare della qualità della parte educativa nel momento in cui si deve giustificare rendimenti di quel tipo. Seguendo Shy da un sacco di tempo mi sento tranquillo nel pensare che abbia reputato i contenuti educativi di un livello apprezzabile e non abbia la capacità di capire quanto sia becera la gestione di portafoglio. In alternativa potrebbe anche aver abbracciato il razionale espresso qui sopra, valutando che 5 euro al mese spesi per imparare le basi valga la pena anche se è un costo venduto come investimento. Credo che dopo tutti questi anni di presenza su youtube e dopo tutte le prove che ha dato della sua etica umana e lavorativa, si meriti un po' di bias nel cercare delle motivazioni razionali e più complesse del semplice arricchirsi sulle spalle della sua community, e secondo me in questo caso non bisogna nemmeno sforzarsi troppo per trovarle. So che tu non pensi male di Shy, infatti questo commento è forse più per gli altri commentatori che per te. Grazie ancora per tutto quello che fai. Ciao!
Il punto è che se un investitore è aperto al rischio sa che può guadagnare molto o perdere molto in base a fattori in parte controllabili dalle sue conoscenze finanziarie in parte totalmente aleatorie e incontrollabili. Un investitore invece non aperto al rischio accetta di non guadagnare da un investimento o guadagnare pochissimo ma non di scendere sotto il capitale iniziale, come avviene ad esempio con certificati, obbligazioni normali e btp. Se un servizio si dichiara apertamente rivolto al secondo gruppo di investitori dovrebbe come minimo dare una garanzia al capitale iniziale, se non lo fa sbaglia target o più probabilmente agisce in maniera scorretta. Da una persona come shy mi aspetterei sponsorizzazioni almeno oneste e non truffaldine
Calpestare le merde capita, più o meno in tutti i lavori (io ho scarpe luride), ma è la reazione che fa la differenza. Qualche mese fa feci notare a RIP in un commento che una sua sponsorizzazione secondo me era proprio la sopracitata. Mi chiede informazioni, neanche 24 ore dopo il video era sparito con la sponsorizzazione (immagino). Nessuna lesa maestà, nessuna arrampicata sugli specchi. Quel giorno la mia stima per questo canale è paradossalmente cresciuta incredibilmente. La reazione di Shy denota a mio avviso una certa avversione ad un confronto e all'autocritica. Probabilmente è frutto di una lunghissima esposizione in rete, ma lo trovo molto triste
Shy ha spesso e volentieri un atteggiamento paternalistico nei confronti di alcuni elettori quando mettono in atto ragionamenti del genere dettati da ignoranza e poca voglia di informarsi, ma alla fine della fiera lui non è diverso da loro. Si meriterebbe un commento come fa di solito lui: un atteggiamento passivo-aggressivo con il sorrisino sotto i baffi e l'aria di superiorità.
sono un ragazzo di 27 anni, seguivo Alessandro da ragazzino era una sorta di telegiornale per ragazzi soprattutto per me che non guardavo la televisione, crescendo ho capito che persona è, molto ragionevole ma appartenente ai salotti borghesi di sinistra che ti guardano e ti rispondono dall'alto come se ne sapessero più di te e che ti debbano spiegare le cose perché tu non ci arrivi, sono spesso ipocriti e paraculo cercando come in questo caso di tirarsene fuori con discorsi generici che non si capiscono bene invece che andare al succo della questione, la verità è che quando ti formi con un condizionamento politico familiare e di conseguenza formativo della tua persona e del modo di vedere le cose poi fai fatica a ragionare in modo neutro o comunque intellettualmente onesto, tenderai sempre da quella tua appartenenza politica/della visione del mondo e delle cose ed avendo anche persone come te che ti seguono finirai per rendere sempre più marcata ed incisiva quella tua parte che ti porterai dietro tutta la vita
Non ho mai creduto nei duri e puri. Si può esserlo solo quando non si ha nulla da perdere. Ma nel momento in cui c'è qualcosa in gioco - un progetto, un ideale, o altro - si finisce inevitabilmente per scendere a compromessi. E nemmeno Malasa farà eccezione a questa regola. La parte tragicomica arriva quando, per giustificarsi, si tenta di arrampicarsi sugli specchi.
@@stefanomonziocompagnoni8302 praticamente è così in tutti gli ambiti, anche sul lavoro (in ambito informatico, poi..). Il problema l'hai ben esplicitato tu: non è tanto il dover scendere a compromessi il problema, ma il farlo con dignità 😂
Anche io ho iniziato con gimme5 e la sponsorizzazione era arrivata dal più grande canale di finanza perosnale di RUclips Italia (forse prima e unica sponsorizzazione di cui ancora oggi si pentono). Tuttavia come ho letto in altri commenti è stato un modo per iniziare a provare a gestire il proprio patrimonio, un modo per cominciare a risparmiare e creare un PAC. Oggi anche io ho cambiato strategia. Ma iniziare mi ha dato lo slancio per informarmi di più e seguire poi differenti canali che parlano di finanza.
Vorrei spezzare una lancia a favore di Shy. Se oggi sono in questa chat è grazie a lui e a gimmi5. Ero totalmente fuori dalla bolla degli investimenti nel 2018 quando grazie a lui ho fatto l'account su gimmi5. Durante il COVID ho avuto modo di approfondire la questione cercando di interpretare le prestazioni del servizio che differivano molto dalle mie attese e per farlo ho conosciuto questo canale prima e poi quello di Paolo C. Ora ho mollato gimmi5 e ho un conto TR, molta più consapevolezza e soddisfazione. Forse senza quel passaggio ci avrei messo molto più tempo ad arrivare qui o forse non ci sarei mai arrivato.
Anche io sono fan di Shy e questa non vuole essere una crocifissione ma ricordo bene come nelle sponsorizzate lui dicesse (di gimme5), cose del tipo: è un servizio serio, sono bravi, sono seri. C'è differenza di impatto verso il proprio pubblico, imho, tra il pubblicizzare un prodotto e il garantirlo (in senso di fiducia, non di risultati) caricandolo di considerazioni emotive e/o etiche apparentemente consapevoli. Nel secondo caso, non puoi dirmi "goditi il prodotto" perché dovresti assumerti la responsabilità di quel carico liberamente aggiunto. Trovo inelegante sfilarsi così, ci rimette in credibilità. Spero faccia tesoro dell'accaduto.
Una delle più grandi arrampicate sugli specchi di sempre. Non conoscendo l'argomento e non potendo dire "scusate questo prodotto è una vaccata, le vostre affiliazioni mi hanno messo in tasca 5 euro a testa", non hai modo di difendere il prodotto se non dicendo "non era il prodotto idoneo a te". Questo fatto dovrebbe insegnare agli influencer a scegliere meglio i propri sponsor perché certi scivoloni rischiano di ledere la tua immagine pubblica anche se eri in buona fede.
@@IlCustodeDelGrebano ricordo tempo fa che Shy aveva interrotto una sponsorizzazione dopo alcune attività dell'azienda (non ricordo quale fosse) che erano risultate controverse. Credo che se la sponsorizzazione è chiusa pure le clausole dovrebbero esserlo.
@@thomasmerlin4990 credo che la ragione stia nel mezzo, se parlasse male di uno sponsor quanti credi che vorrebbero Shy come Ambassador? Senza contare di tutti coloro che si sono affiliati all' applicazione tramite il suo link, si sentirebbero raggirati. Per non parlare della controparte che si potrebbe rivalere per aver gettato fango sulle loro attività (anche se per una giusta causa). Andrebbe ad immischiarsi con spinose cause legali tra aziende e consumatori e non lo auguro a nessuno.
Seguo Shy da anni e questa storia non intacca la stima che ho per il suo lavoro, credo però che in questo caso sia stato un po' superficiale. La sua risposta in live tutto sommato è buona, capisco che sia in una posizione non facile e giurerei sulla sua buona fede. Però la buona fede non basta. Condivido quando dice che non tutti gli strumenti sono per tutti, ma avrei apprezzato se avesse ammesso che effettivamente certi aspetti li aveva sottovalutati.
Quando un creator potrebbe venderti il sale di Wanna Marchi e questo "noN iNtAcCa La sTiMa cHe hAi di LuI", significa che sei diventato un fanboy credulone, non che sei un fine intellettuale obiettivo che distingue l'arte dall'artista.
@@gianricca È esattamente quello che direbbe un credulone, le fan di Wanna non sapevano di essere scammate e la difendevano con giustificazioni simili "ehhh signora mia la buonafede"
Io capisco che, essendoci in ballo una sponsorizzata, non si voglia pestare i piedi a chi ti paga per la pubblicità, ma io credo che uno ci fa una figura migliore a dire "preferisco non toccare questo argomento vista la mia collaborazione con Gimme 5" piuttosto che fare questi discorsi assurdi, sconnessi in cui sostanzialmente si attribuisce delle performance deludenti del servizio alla tossicità dell'utenza e non alla qualità del servizio. Sembra Calenda che dopo il fallimento alle elezioni europee dice che il problema non sono le scelte politiche intraprese, ma gli elettori che sono troppo stupidi per non capire la giustezza di quelle scelte
il problema di shy è lo stesso di tutti gli altri "influencer", accettano sponsor anche se al di là delle loro competenze. Nel caso di vpn ad esempio, fino a poco tempo fa la maggior parte di loro non sapeva nemmeno cosa fossero ed ora tutti esperti, in quel caso però fai poco danno, stai solo cercando di rifilare a qualcuno un prodotto che al 99% non gli serve, scelta sua. Nel caso del mondo degli investimenti invece è folle pensare di poter sponsorizzare aziende senza avere una massiccia preparazione in merito, visto che è un argomento davvero spinoso e si gioca con la vita delle persone, confermo che su questa sponsor shy è cascato davvero male e dovrebbe ammetterlo pubblicamente. Due parole poi sulle "call" che avrebbe fatto con l'azienda prima di sponsorizzarla, avrà detto 1000000 volte nei suoi video che non si chiede all'oste se il vino è buono, sarebbe dovuto andare da un consulente finanziario indipendente per farsi fare una consulenza a riguardo o qualcosa del genere, come spesso tra l'altro fa per questione di politica, storia e cosi via. PS: Io seguo shy assiduamente ma ignoro completamente le sezioni di sponsor (come per tutti) in quanto seppur utili a far andare avanti la sua trasmissione non ritengo possano essere utili a me per comprare/usare qualcosa
Sulle vpn mi sa che nessuno di chi l'ha sponsorizzata si è accorto che il "puoi vedere prodotti sui siti di streaming che qua in Italia non hanno ottenuto diritti di trasmissione" sarà durato uno schiocco di dita. Pure se vai sul sito della TV pubblica svizzera ti viene beccato l'uso della VPN XD
..mettiamola così, ci sono ambiti di expertise per ognuno e la finanza personale / gli investimenti finanziari palesemente non lo sono per Shy (che tra l’altro stimo ed apprezzo per la qualità di quel che mette a nostra disposizione)..detto ciò, ancora una volta questo canale si dimostra di valore sia per contenuti che per modi e per qualità dei commenti..bravi tutti!
Premetto che seguo shy molto spesso nonostante abbiamo visioni politiche spesso opposte. Però mi tocca ricordare che shy recentemente disse:"prima di scegliere gli sponsor, noi li testiamo e li valutiamo in base a quali sono i nostri criteri etici. Quelli che non rispettano i nostri criteri li scartiamo, anche se magari pagano di piu"(per semplificare).
Sempre più convinto che le sponsorizzazioni su RUclips siano come i post su wallstreetbets. Ogni volta che dicono "investi in questa cosa" tu scappa più lontano che puoi. E sono anche abbastanza convinto che se l'arrampicata sugli specchi e la paraculaggine fossero discipline olimpiche, Shy si giocherebbe l'oro senza problema
La gestualità suggerisce che non crede a mezza parola di quel che dice. Cosa che, a sensazione estenderei a quasi ogni video politico che fa, ma questo è un altro discorso.
questo video ci voleva! ho visto anch'io contenuti di Breaking Italy con quella sponsorship e con l'amaro in bocca, pensavo: ma non ha uno staff che lo consiglia su queste cose? a suo favore posso dire che ci sono youtuber del settore finanza, (da me comunque apprezzati e che seguo regolarmente) che qualche anno fa hanno sponsorizzato quella app con tanto di simulazioni portfolio. Giustifico la cosa con due argomenti correlati: all'inizio poteva sembrare qualcosa di interessante e che youtuber piccolo non ha tanta scelta tra gli sponsor
Non avevo seguito la sua live, perciò vengo a sapere come ha reagito tramite la tua reaction, e quindi grazie per la condivisione e aver evidenziato l'episodio prima di tutto. Da come ha reagito Shy, non sembra che abbia realmente appreso la portata della disillusione che le performance hanno causato ai clienti. Questo lo ha portato a parlare di ragioni marginali senza mai arrivare al punto vero, cioè che la gente ha perso più soldi che se fosse andata dal proprio consulente della banca di fiducia.
Parla di community? Non seguite le community, ma la vuole sul suo canale RUclips?! Poi cosa c’è di male nelle community? Sono importanti anche per far circolare informazioni, e spesso coloro che seguono alcuni canali e commentano possono essere anche una community!👌🏻…
Quando ho visto la live non avevo capito di cosa parlasse, e infatti per me aveva ragione, se si tratta di giochi, libri, fumetti è un discorso valido non viversi l'ambiente e viversi solo la cosa dalla propria esperienza. Ma ora che ho capito che parlava dell'azienda di investimenti e no, i soldi, la salute, il lavoro sono argomenti sui quali ASSOLUTAMENTE devi capire se la cosa è veramente sotto standard o no, ne va della tua vita finanziaria, lavorativa. Cmq anche io lo seguo e lo stimo molto, ma qua si vede che non comprende il problema in cui è incappato.
Non voglio attaccare Shy, ma il fatto che usi come argomento per difendersi su una situazione dove oggettivamente poteva gestirla meglio, con “la comunity delle persone che si occupano di investimenti è insopportabile”, fa ribrezzo. Ma è possibile che una persona dotata di cervello si comporti come un bambino capriccioso non in grado di difendersi senza offendere? Mah
credo volesse evidenziare che le community specializzate in qualcosa, tendono ad essere estremamente critiche di ogni cosa che non sia il top del top. E mi ci metto pure io in mezzo, nel mio settore. Il suo discorso era che gimme5 è pensato come uno strumento per iniziare a vedere come si fa risparmio, e ha abbastanza ragione in ciò. Non si tratta di un prodotto che ha rovinato la gente, e credo che quando l'abbia sponsorizzato non era così ovvio essere sottoperformante (altrimenti la polemica scattava allora, non 4 anni dopo). Ora non ricordo in che termini l'ha sponsorizzata, di certo non ha mai detto di metterci tutti i tuoi soldi per intenderci. Poi sì, l'ha gestita malissimo la domanda, e sono d'accordo che a sponsorizzare prodotti di questo genere bisogna essere molto attenti
@@EssereUomo tendenzialmente invece è proprio così che comunica, soprattutto quando pensa mentre sta dando una risposta. Forse qui un po' di più della norma, ma a volte è così anche quando sono argomenti che a lui non tangono direttamente
Non condivido il fatto che shy sia il migliore. Si arrampica sugli specchi senza neanche un grande stile. Comunque shy non può dirlo, ma lui propone e viene pagato, poi sta a chi ne usifruisce di informarsi. Io prima di investire i miei soldi ho letto libri, guradato ore ed ore di canali come questo e devo dire che alla fine ho optato per altro con modesti risultati.
Sono stato iscritto a Gimmie5 proprio per la sponsorizzazione di Shy (che continuo a stimare per il lavoro che fa). Quando tempo dopo ho scoperto Mr. RIP e le sue citazioni di Boris, ho disinistallato Gimmie 5, perche' ho capito che per investire ci vuole passione! Ma che contratti? Passione ci vuole!
Gimme5, fra tutti i miei investimenti, è quello che mi ha dato il rendimento (in percentuale) più alto! Ma il più alto di gran lunga, roba che Medallion scansati! Ho aperto il conto a costo 0. Ho ricevuto, tipo, 5 euro di bonus di ingresso. Poi l'ho chiuso. Ragazzi, stiamo parlando di un rendimento INFINITO! 5 diviso 0, altro che "a come a". Se lo metti in uno spreadsheet, ti escono fuori i complimenti! Ps: ironia spicciola da bar, tanto per farsi due risate. Non leggeteci dissing, non ce ne sono. Grande stima di Shy.
Non tutto il male viene per nuocere, io ho iniziato con Gimmie5 consigliato da Shy. Vedendo che stavo perdendo soldi ho iniziato a seguire il mondo del risparmio gestito. Ora ho chiuso il mio account e ho iniziato a investire in ETF e seguire canali come il tuo o del professor Coletti. Senza quella sponsorizzata probabilmente avrei ancora i miei soldi su un conto corrente e non avrei iniziato a interessarmi di finanza personale. Ovviamente come hai detto Shy non può dire che Gimmie5 sia un pessimo prodotto. Tuttavia per alcuni è stato un modo per prendere consapevolezza che è possibile investire i propri soldi e gestire le proprie finanze.
Sai, avevo fame ed ho ordinato una pizza. Mi è arrivata fredda, già mozzicata e con ingredienti scaduti. Da allora ho iniziato a farmi la pizza da solo ed ora devo dire mi piace la mia pizza. QUINDI non è stata una cattiva esperienza ordinare quella pizza.
Tutti abbiamo perso soldi, è il prezzo da pagare per capire certi ambiti. Così come paghiamo per la formazione e l'istruzione, perdere soldi è il prezzo da pagare per imparare la gestione delle finanze. Certo! Sarebbe meglio non perderne, ma la formazione e l'informazione non sono mai gratis e quella che c'è gratis, spesso, è pilotata per fini di lucro di chi te la propone.
@mr_rip però noi (mi ci metto anche io perché condivido l'esperienza dell'utente che ha risposto al tuo video) non avevamo gli strumenti per comprendere che la pizza fosse fredda e già morsa; anzi nella tua analogia noi non avremmo mai mangiato né visto la pizza. Chiaramente la cosa migliore sarebbe stata iniziare con un prodotto decente che quantomeno performasse vicino al benchmark, però almeno abbiamo iniziato
@@mr_ripsuccesso la stessa identica cosa anche a me, la pizza mozzicata è stata sì una cattiva esperienza ma utile allo scopo di iniziarmi al mondo della finanza gestita, fosse solo anche per l'algoritmo di yt che iniziò a consigliarmi i tuoi video 😂
@@leolincipensa che io non ci ho mai perso soldi, eppure sono arrivato a rip proprio come te, tramite l’algoritmo… forse passare per banca inculia non è un passaggio obbligato, e non dovrebbe essere preso come sinonimo di “ho buttato duecento euro su un etf, è andato male, ho perso soldi ma ho imparato”, perché qua stai dando soldi a chi ti dice che andrà bene salvo poi non andare bene. Con l’etf non hai garanzie se non il ceo dell’azienda (che chi se li va a cercare?) che ti dice, in slang americano e con un cappello da cowboy in testa, che va tutto bene.
Aggiungerei che - almeno dall'unica esperienza avuta anni fa - Gimme5 non è nemmeno così user friendly e semplice, né tantomeno informativo, come vuole presentarsi.
Io ho investito una piccola somma per provare il servizio nel periodo in cui lui e altri creator lo promuovevano, dopo più di un anno sono uscito semplicemente mantenendo il capitale investito e zero profitti, ho monitorato le performance e mentre altri investimenti che avevo andavano bene, i fondi di gimme5 erano sempre o in pari o in negativo, sempre per moltissimi mesi. Si sono timidamente ripresi verso la fine ma a quel punto avevo già deciso di uscire per prendere una strada diversa. Nota negativa anche per l'app, ora magari è migliorata, ma al tempo era di terribile fruizione, UI e UX pessime ed era difficile capire come fare le cose, anche il processo di investimento regolare ogni mese era macchinoso. Direi bocciato, non consiglierei questo servizio visto che serve per fare una cosa semplice e non riesce a fare nemmeno quella.
Io lo sto usando attualmente (da un annetto) e sono in positivo da più o meno l'inizio del periodo di investimento. Attualmente sono a +109, e sta continuando a crescere in modo continuativo (seppur molto lentamente) da moltissimi mesi. Lo vedo comodo perché è una realtà che permette di investire passivamente i propri soldi, e ogni tanto ci butto un occhio per vedere l'andamento. Non essendo molto pratico di altre possibilità di investimento, chiedo questa cosa: è così male Gimme5? Finora non ho avuto perdite, forse ci sono alternative che rendono di più?
Semplice, Shy non è mai stato un grande content creator. È uno che ha capito che per avere successo bastava parlare a quella piccola bolla left sul web che è tanto rumorosa. Sul fatto Gimme5, è semplice, i soldi piacciono a tutti, gimme5 li dava e lui li ha accettati. Non è mai stato onesto, ne con i sponsor, men che meno con i suoi argomenti.
Criticare i prodotti non è sintomo di “o mio dio sei cosi pesante!”. Anzi è proprio un gesto di affetto, ovviamente un affetto razionale e con la giusta distanza, nei confronti delle persone che utilizzano quel prodotto e che ci investono dei soldi. Lo so che è un’altra storia, ma connessa a questa, quindi la menziono: purtroppo da Shy sento anche troppo spesso che “I wifi pubblici sono insicuri”, quindi che fare? Be ovvio, pagare 5 euro al mese ad un provider di VPN! Quando tecnicamente non è vero che le VPN aumentano la sicurezza, semmai la privacy e comunque in modi abbastanza difficili da misurare (non ci sono prove, solo marketing, a differenza del contesto finanziario in cui si può effettivamente misurare) E non è per dare contro a lui nello specifico. In generale, il conflitto di interessi, combinato ad una inevitabile ignoranza nei contesti tecnici, crea una combo micidiale difficile da gestire. E questo anche nei creators con le migliori intenzioni ed iniziative. Detto questo, grazie per parlare di queste cose.
Ho fatto battaglia contro certe VPN (cerca SUDVPN sul mio canale), ma come hai detto tu sulle VPN al massimo c'è tanta falsa informazione (non so se alcune sponsorizzazioni violano il codice del consumo, sarebbe interessante approfondire) ma i danni che possono farti sono contenuti rispetto a prodotti finanziari. Oddio, tecnicamente la VPN sa tutto ma proprio tutto di te, e se io fossi un governo malvagio quello che farei per sapere tutto su di te sarebbe esattamente fare una VPN e farla pubblicizzare da tutti gli influencer del mondo...
@@mr_rip Forse in questo contesto essendo la sicurezza un qualcosa di difficile da “misurare” se la cavano con un po’ di ambiguità. Alla fine anche i governi fanno le peggio cose in nome di “aumentiamo la sicurezza!” Also, si ricordo di SUDVPN ed infatti sei un grande 🤣
Esatto: non è che coi dati personali ti fai meno male rispetto a mettere sul piatto i soldi. Ti fai "diversamente male" 🙂 Diciamo che se perdi soldi il danno lo vedi subito. Nel worst case scenario è come essere investiti da un camion. Coi dati personali è invece come fumare. Magari oggi stai bene, domani pure e tra 5 anni idem. Però, se continui a fumare 2 pacchetti al giorno (e magari fumi le sigarette marca "VPN-Daghestan"), è possibile che prima o poi ti venga un tumore.
@@esadecimale se aumenta o no la sicurezza dipende da cosa c'è nei dati che vuoi rendere più privati. Adesso è un po' cambiato (in meglio) il web, ma un po' di anni fa era mandato tutto in chiaro, e giocando un po' con il protocollo ARP ci voleva poco a far arrivare tutto il traffico al proprio terminale e leggere tranquillamente il contenuto dei pacchetti inviati (anche su una wifi pubblica e anche in fase di autenticazione). Detto ciò una VPN sposta solo il problema perché non sappiamo con certezza chi c'è dietro, ma allora lo stesso discorso vale anche per le autorità che rilasciano i certificati usati nel protocollo HTTPS. Quindi di chi possiamo fidarci per essere certi dell'identità dell'interlocutore e che non ci siano ascoltatori indesiderati in mezzo?
mi state dicendo che se mi connetto ad un wifi free in piazza e usano la tecnica di hacking men in the middle... la vpn non ti protegge di un bel nulla?
Non è la prima e (credo) non sarà l'ultima volta che shy pur di ammettere di aver sbagliato preferisce evitare l'argomento o prenderlo per le lunghe, con giri di parole superflui in cui tentando di discolparsi attacca qualcosa o qualcuno come "scarica barile"
Sebbene io non apprezzi che Shy non ammetta che oggettivamente Gimme5 offre un servizio peggiore di altri competitor, bisogna dire che la questione è anche un'altra: Se Shy avesse sponsorizzato una marca di camicie rosa, perché "le camicie rosa ti fanno rimorchiare più ragazze" e poi salta fuori che le statistiche dimostrano che le camicie azzurre sono meglio, dovrebbe quindi Shy dire di non comprare camicie rosa perché più scadenti di quelle azzurre? "Io mi trovo bene con le camicie rosa, e la mia ragazza l'ho conquistata con una camicia rosa" potrebbe rispondere Shy "perciò mi sento in diritto di sponsorizzare un prodotto con cui mi sono trovato bene, anche se risulta inferiore ad altri prodotti della stessa categoria".
Masala continua, come in tutti i suoi video, a dare una visione troppo semplicistica delle cose. Questo è il punto, tuttavia per le sponsor che ha fatto come a gimme5 (ci ero cascato anch'io, con pochi soldi e fortunatamente non ho nemmeno perso nulla) ha portato danni ai suoi iscritti e non se ne vuole rendere conto
Premetto che non ci capisco di finanza, non investo, ho un mutuo che mi dimezza lo stipendio e sto bene così. Premetto anche che seguo Shy da anni. Scrivo la mia solo perché forse non è uscito fuori nel video (sono ancora a 7:49) il VERO elefante nella stanza: ma uno può fare investimenti per una sponsorizzata di un influencer?!? Ho 45 anni, seguo Internet da una vita e vi dico che per me l'unica risposta - e mi dispiace perché mi rendo conto che sono una brutta persona - è saltare le sponsorizzazioni. Tutte. Nessuna esclusa. Ormai anche i video di recensioni sono sponsorizzazioni (vedi il Galeazzi che recensisce dagli shuttle agli aspirapolveri). Se una persona CREDE ad una sponsorizzazione (anche una VPN qualsiasi) è il problema. TUTTE le sponsorizzazioni. In quanto sponsorizzazioni, sono pubblicità. Se è pubblicità, non ti verranno MAI a dire che non è un buon prodotto. Credere che Alessandro faccia sponsorizzazioni migliori delle altre è l'errore. Non ci sono sponsorizzazioni migliori o peggiori.
Io però vorrei capire con esattezza quale sia il problema di Gimme5, ho provato a cercare qui su YT informazioni a riguardo ma non ho trovato niente. Premetto che verso 50€ al mese da qualche anno e al momento ho circa 200€ di utile.
Come altri hanno gia commentato, credo che Shy non abbia grandi competenze in ambito finanza personale e investimenti. Questa non è comunque una scusa. Ha una certa visibilita ed è un canale di informazione, dovrebbero trattare un argomento legato al denaro in maniera diversa da un ragazzino di 15 anni.
Shy, secondo me, ha un problema: quando si trova in dissenso con uno dei suoi ospiti non lo nasconde ma non motiva il suo dissenso. Questo causa una situazione di incertezza del tipo: - ospite: "La terra è piatta!" - Shy: "Beh non è proprio così!" Si passa ad un nuovo argomento.
Bhe in questo esempio shy ha ragione ma non sa argomentare, nel video invece ha torto e non sa argomentare; un po’ diverso anche se il risultato non cambia 😅
@@tonycassi1748 esattamente. Ma io ritengo che, come nel mio esempio decida di non contraddire in maniera approfondita per non perdere appeal nei confronti degli ospiti anche nell'argomento del video dice cose che in realtà non pensa veramente per non perdere la sponsorizzazione. Trovo che in entrambi i casi sia una voce di parte (la sua) come tutti gli altri. A quel punto se sei attendibile come tutti gli altri il tuo destino è finire nell'oblio come tutti gli altri appunto.
"L'insopportabilità" esterna penso sia un problema di tutte le comunity molto specializzate e con gente molto appassionata. Non necessariamente qualcosa di cui vergognarsi o negare. Ci sono idee molto diverse e polarizzate, montagne di esperti online con idee radicalmente diverse. Un esterno non esperto non sa come giostrasi ed a provare ad entrare nel discorso rischia il linciaggio. Io per esempio sono apassionato di elettronica ed informatica e l'unica volta che sono stato bannato online è stato per aver con tutta innocenza chiesto su Hardware Upgrade "se fosse meglio un dissipatore in rame o alluminio non trovando al tempo un post a riguardo. Post finito in un vortice d'insulti tra user delle due fazioni ed io bannato per domanda provocatoria. E se non lo trovavo e perchè finiva sempre così quel argomento quindi chiudevano i post ed io "Dovevo saperlo". -_- La questione non interagire con community, concordo con lui solo se non si ha interesse profondo al'argomento. Se invece sei committed ad entrare in un argomento... devi buttarti.
Sono tuo coetaneo (e conosco bene xkcd) e fan di shy dalla prima ora e patreon da sempre. Tuttavia non ho problemi ad ammettere che a volte sbaglia e che analisi civili come la tua siano fondamentali per il bene di tutte le community. Probabilmente ha anche obblighi contrattuali per non poter attaccare direttamente il prodotto e, a livello di marketing, non può dire di essersene pentito, altrimenti mette sul chi vive future sponsorizzazioni. Infine (e non lo sto certo giustificando) una domanda live può essere complicata da gestire, forse sarebbe stato meglio un "farò un post al riguardo anzichè improvvisare una risposta". Detto questo ritengo sia fondamentale avere persone come te che hanno le capacità tecniche per analizzare la situazione e sottolinearne gli errori in maniera seria, precisa e non aggressiva.
E lei sig. Mr rip, si pente ad aver sponsorizzato Trade Republic? Io sono 3 mesi che aspetto un refound di un bonifico che mi era stato respinto! Per non dire le migliaia di persone che hanno o lo stesso problema o problemi simili! Con settimane di attesa per avere una risposta dal servizio clienti! INACCETTABILE fanno quello che vogliono con i soldi dei risparmiatori !
@@CarloMassarottosi guarda sicuro che è a causa della parola scritta male in inglese, non dell’assistenza di merda di questa merda di banca! Sei proprio un genio.
Tante volte poi da community nascono mini-community private con poche persone che diventano il tuo punto di riferimento, o quantomeno di partenza. Informarsi costa tanto impegno, e perché no anche partecipazione.
Ho capito una cosa su Breaking Italy, che per altro seguo tranquillamente. Shy ed il suo team, necessariamente, sono più ferrati su alcuni argomenti, piuttosto che su altri, oltre a questo pur con una grande professionalità hanno ancora un’aura di amatorialità. Di conseguenza molte delle informazioni che vengono divulgate vanno benissimo per avere un’infarinatura globale di una questione o tema. Ma se sei un conoscitore di quel tema si noteranno sempre imprecisioni, inesattezze e ambiguità. Questo può valere per il tema finanziario, che non conoscono, oppure seppur in misura inferiore, per il conflitto israelo-palestinese. Ripeto, entrare in contatto con il suo canale è meglio che nulla, meglio anche di moltissimi tg o testate giornalistiche, però per quanto mi riguarda non è abbastanza. I TG devono sottostare spesso a pressioni politiche, i canali come il suo a conflitti di interessi con società sponsor. Per motivi diversi non vi è una soluzione definitiva, in ogni caso il suo dire GiMME five va bene per uno inesperto tradisce il fatto che un esperto o anche un semplice individuo consapevole si renderebbe conto che quell’app potrebbe non essere utile
" In che senso è un ottimo prodotto per Avvicinarsi al mondo degli investimenti?" Io ho cominciato da Gimme Five, la parte di education mi è piaciuta e mi ha spinto ad informarmi di più. Unito al fatto che I rendimenti erano terribili, sono finito su degiro ad investire in etf. Ma ricordo ancora il primo giorno in cui ho fatto un bonifico, nonostante la pressione sociale circostante, ero fiducioso perché Alessandro lo ha consigliato dicendo che era sicuro. È evidentemente una questione di curva di apprendimento. Se confrontiamo il tasso di installazione, nella comunità di shy, tra gimmo5 e trade repubblic sarà a ordini di grandezza di grandezza. Poi non so quanti abbiano approfondito e quanti abbiano abbandonato gli investimenti.
@@pirothebest1999 io mi trovo bene, ho provato interactive broker ma l'interfaccia è meno friendly (secondo me). Poi io sono molto ignorante, faccio semplice accumulo senza troppe storie
Ottimo video Rip. Anche io apprezzo molto Ale Masala, è indubbiamente un faro nell’informazione in Italia. Purtroppo, evidentemente, prima di quella sponsorizzata non si era informato abbastanza sul prodotto (voglio sperare) Per carità ci sta nella vita pestare una merda, sbagliare in buona fede. Siamo tutti umani. Non ammettere di aver sbagliato però è atroce. E la sua supercazzola di risposta/giustificazione non sense è la classica pezza peggiore del buco.
Oppure dovrebbe farvi riflettere: se sbaglia in qualcosa che conosco bene, chissà quante altre cose dice ma che io non sono in grado di filtrare perché non sono competente in quella materia (o perché ho dei bias).
@@paulstorm86 siamo messi male in generale ma io sono per dare a Cesare quel che è di Cesare. Lui porta e ha portato avanti informazione di qualità e super partes. Questo è innegabile. Poi sul lato personale può piacere o no. Ma questo è altro discorso.
Scusate magari mi sbaglio perchè sono ignorante in materia finanziaria ma uso questa "terribile" app con dentro poche centinaia di euro e ho un rendimento basso dopo qualche anno ma comunque c'è, con zero sbatta, ho capito che non è il miglior modo di investire e probabilmente passerò a qualcosa di meglio ma almeno ho avuto un primo approccio con questo mondo e mi sono reso conto di certi meccanismi anche grazie a questa app così BASIC, cosa che fra l'altro mi sembra anche la giustificazione di Shy. Voglio dire che la critica mi sembra asettica perchè non ha sponsorizzato un servizio di Wanna Marchi ma al massimo un app poco redditizia, insomma non credo sia truffaldina. Fra l'altro questo andamento negativo magari si è consolidato negli ultimi tempi, probabilmente prima era più promettente ? in ogni caso la critica di Rip mi è sembrata rispettosa e gentile.
Hey RIP, premetto che sono d'accordo con te, ma secondo me shy pensa gimme5 in maniera diversa. A 10:45 dici che se una piattaforma è buona tanto vale metterci tutti i soldi che vuoi investire, ma shy interpretava gimme5, come servizio, in un altro modo - come una specie di mock-market in cui investire poco ogni mese per allenarsi al risparmio e all'investimento, e contemporaneamente imparare (una cosa su cui faceva tantissima leva nella sponsorizzazione era la presenza di lezioni sugli strumenti finanziari di base). Secondo me ha ragione nel dire che gimme5 ha uno spazio potenzialmente anche virtuoso nel panorama finanziario. Dico potenzialmente perché non è detto che questo sopperisca al fatto che fondamentalmente ti truffano sui tuoi investimenti; ma se tu ti immagini che la clientela non è fatta di vecchidimerdaTM, ma del pubblico tipo di shy (quindi giovane e istruito) magari gimme5 viene usata come una piattaforma "di lancio" per imparare un po' di cose sul mercato anche mettendoci (pochi) soldi dentro, prima di buttarsi a pesce su VWCE and chill. L'unica cosa che trovo MOLTO sbagliata del discorso di Shy è di non andare a vedere in giro le recensioni e i commenti su questi strumenti. Ti dirò di più, io ho conosciuto il tuo blog proprio grazie alla débacle gimme5: immediatamente dopo essermelo scaricato ho pensato "vediamo che ne pensano su reddit" e questo mi ha portato da te e ad essere ora bello e contento su Degiro coi miei risparmi del PhD investiti in iShares World. Quindi, se ci penso bene, a me gimme5 ha fruttato 10.000 euro (lol).
Io stimavo davvero Shy, ma sentire come si arrampica sugli specchi, buttando merda sugli altri per non ammettere di aver toppato in pieno mi ha fatto completamente cambiare opinione di lui. Se non vuole ammettere un errore cosi palese evidentemente non ha la capacita di autocritica che io gli attribuivo.
Analizzando con serenita il video ci sono 3 problemi evidenti. 1) sostanziale: non e' preparato dal punto di vista finanziario (e ci sta ma allora non fai la sponsorhisp 2) si e' palesemente innervosito e quindi tende a giudicare le "community" in maniera superficiale (cryptobros e'abbastanza offensivo per gente che passa il suo tempo libero ad educarsi finanziariamente con diligenza) 3) problemi evidenti di molti content creator che sponsorizzano in maniera generalista senza conoscere la materia
Classico caso in cui la toppa è peggiore del buco, la verità è che influencer che non hanno competenze in tema di investimenti si informano in modo superficiale e si accontentano di briefing "aziendali" che descrivono il prodotto, perché alla fine se non è una truffa conclamata io con qualche disclaimer me la cavo (e intanto fatturo).
@@mr_rip te prova a rispondere ad altri commnenti.Rispondi al commento di @TheBlurMovies.cmq ho già capito dove vai a parare,non ci vuole tanto per capirlo.
Io ricordo però che durante le sponsorizzazioni Shy parlava di Gimme 5 non solo come strumento per cominciare a muovere i primi passi essendo guidati da qualcun altro ma sopratutto per informarsi e cominciare a conoscere questo mondo grazie agli articoli presenti sull'app vista la paura che si ha sugli investimenti in italia, trovo un po' riduttivo dire che bisognava investire e basta fidandosi ciecamente dell'app
Mi dispiace per Shy, lo seguivo da prima che facesse "carriera" (studio giornalistico con staff e tutto quanto) ma da qualche anno lo vedo alla stregua di GeoPop, dove anche loro sono diventati tuttologi semplicemente informandosi e divulgando cose che hanno appeso loro stessi "5 minuti" prima di girare il video con tanto di supponenza. Mi dispiace perché prima trattavano gli argomenti semplicemente informando dell'esistenza di certi fatti, oggi invece offrono la"realtà" dei fatti con una loro opinione mascherata da realtà "questo è il fatto e questa è la realtà" (dove la realtà è dettata dal canale di informazioni da cui attingono e dove spesso e volentieri è pilotato e non razionale). Forse questi canali vengono rovinati dalla fretta di crescere.
si ho notato anche io questo cambio in GeoPop, c'è un evento e magicamente arrivano loro a spiegarlo, ignorando il fatto che magari tratti temi lontani dai loro e, ascoltando il video, dicono cose anche abbastanza banali senza aggiungere nulla a ciò che potrei conoscere da solo
io lo seguivo fino a 3 anni fa, poi ho smesso proprio x questo motivo, prima faceva vedere delle notizie effettivamente interessanti ma dopo un po con le sue apparizioni nella rai e altro, che a me fa tanto piacere, la qualità dell'informazione è calata tantissimo, molte notizie erano secondarie o terziarie che non erano manco interessanti molte delle volte e su fatti molto importanti, tra l'altro di guerre e ecc era letteralmente come sentire g24 o qualsiasi notiziario italiano
È il dunning-krueger effect del'informazione. Loro partono da un tema/argomento specifico di cui sono informati (si spera), ottengono numeri (views, condivisioni, ecc...) e poi da li a poco c'è la presunzione che lo possano fare con qualunque argomento possibile (cosa non fattibile, nessuno è onnisciente). Iniziano a uscire dal seminato e a parlare di "tendenze". Ed ecco che diventano inascoltabili o tirano strafalcioni clamorosi come questa sponsorizzazione. Ma non è colpa loro. Il fruitore di contenuti deve mantenere capacità critica quando vede qualcosa. Non funziona che "se l'ha detto shy sarà vero": sta roba è ideologia ed è problematica.
Io son rimasto ancora scandalizzato dalla relazione che ha fatto Shy tra il barcone affondato sulle coste italiane e il sottomarino privato negli Usa per cui sono morte due persone 🙄
lasciando stare il tentativo di arrampicarsi sugli specchi dell'influencer. Un paio di considerazioni lato brand e lato influencers: - piu che errore a promuovere un prodotto piu o meno buono (in alcuni casi ci sono svariate sfumature). Meglio promuovere prodotti di cui si conosce bene dettagli e nel campo di cui si e' esperti. Rispetto The Pasta Queen in cucina meno come esponente di personal investing community. Con questo vale anche non promuovere prodotti che son gia hot come reputation della community. - di certo le community come amici sono importanti per poter valutare prodotti. Anche in assenza di community bisogna sempre imformarsi. Comparare communities sane con get rich quick telegram groups mi sembra estremo. - lato brand non si puo rendere l'influencer responsabile pienamente della performance di un prodotto. Non si puo avere guarantee fino alla morte del comportamento del brand. anche banche con commissioni piu alte possono comunque sponsorizzare i propri prodotti. Importante non venderli per quello che non sono. Anche in altri settori ci sono preferenze personali di influencers e brands. Li sta anche ai followers and community di un influencer valutare fino a che punto fidarsi di certe raccomandazioni. Ovvio che influencers che continuano a promuovere prodotti che non beneficiano la propria community a lungo andare e' controproducente per loro (ottimizzano revenue short term).
Ciao Mr. RIP, faccio una considerazione su quanto ho visto... e parlo da persona inesperta di questi argomenti e da cliente (proprio attraverso Shy) di Gimme5. Concordo con te che gli esempi fatti da Alessandro siano stati poco felici (parlare di videogiochi non ha senso, se si parla di argomenti simili), ma credo di aver capito cosa intendesse quando parla di fare attenzione alle community.
Ti faccio un paio di esempi. Sono appassionato di fotografia e di fai da te, così come mi piace ascoltare bene della buona musica. Se capita, suono qualcosa. Ecco, se una persona "inesperta" di uno di questi argomenti e che cerca qualcosa che soddisfi le sue esigenze basiche e poco impegnative, entrasse in qualche community di appassionati/esperti per chiedere consiglio, posso assicurarti (perchè l'ho visto centinaia di volte con i miei occhi) che si vedrà consigliare una reflex con 2 obiettivi da 1200€ per fare due foto alla figlia appena nata, un Dewalt per fare 3 buchi l'anno al muro e delle cuffie da 150€ per sentire la musica dal proprio Spotify free nel tragitto casa-lavoro. Ed occhio che qui non parliamo di gusti o soggettività: una reflex avrà oggettivamente una resa migliore rispetto alla compattina (che manco esiste più), un Dewalt è un altro mondo rispetto al Parkside e le cuffie Bose sono oggettivamente migliori delle JBL da 15€ Ecco, credo che Alessandro si riferisse proprio a questo: se interagisci con una community di appassionati/esperti di investimenti, ti dirà probabilmente (poi dipende dalla maturità della community e del singolo appassionato/esperto) che sono prodotti di merda, che non vale la pena neanche guardarli, perchè se vuoi far rendere al meglio i tuoi investimenti devi fare ben altro (e qui si incrociano i discorsi sul "per fare queste robe devi averne prima delle altre, che la persona media magari non ha"). E qui entra in gioco il discorso del "ogni servizio ha un proprio target". Quando cercavo consigli per prendere un tapis roulant, mi sono visto dire che "se non spendi meno di 3000€ non ne vale neanche la pena. Ti conviene iscriverti in palestra". Per dire. Ed occhio che "fate attenzione alle community" non vuol dire non seguire magari un esperto come te, che fa contenuti informativi sull'argomento. Che è ben diverso da infilarsi in un forum di trader per chiedere pareri su Gimme5 Io non sono appassionato di questi argomenti, e non ho nè voglia nè tempo purtroppo per approfondirli come meriterebbero... se volessi fare una gestione "avanzata" dei miei risparmi. L'idea con cui ho attivato il servizio a suo tempo, era quella di sostituire il salvadanaio fisico che tenevo da bambino con un salvadanaio digitale... in cui quei pochi soldi che decido di metterci mensilmente magari invece di stare fermi ti crescono un pelo. Zero sbatti, non voglio studiarmi nulla, non voglio seguire nulla. Stop. Ecco, quello secondo me è il target di riferimento. Ci sono prodotti migliori IN QUESTO TARGET da consigliare? Lato Shy credo che la cosa non sia un problema (lui non si occupa di questi argomenti, non deve necessariamente sponsorizzare il prodotto migliore... anche perchè magari, banalmente, non sa quale sia: l'importante è che non sponsorizzi una truffa solo perchè l'azienda di turno gli allunga dei soldi), lato mio si: quindi se avete di meglio da consigliare, sono tutto orecchie :D Ci avevo messo dei soldi anni fa, li ho lasciati, non hanno reso nulla, e qualche mese fa riordinando un po mi miei conti stavo lì lì per chiuderlo. Poi mi son detto di dargli una seconda possibilità, magari lavorandoci un pelo meglio, ed ho iniziato da qualche mese a metterci qualche soldo in più ma su fondi diversi (20% su un fondo a rischio medio/alto, 80% su un fondo a rischio zero: salvadanaio puro). Però appunto, se esiste di meglio NEL TARGET sono tutto orecchie: hai fatto qualche video in proposito? Ciao e grazie
Io sto smettendo di seguire tuttti i content creator che sponsorizzano spazzatura. E anche io seguivo assiduamente Shy. Purtroppo credo che per il mondo dei content creator ci debba essere maggiore regolamentazione altrimenti diventa un'attività dove il rischio massimo sia quello di un contenuto piacevole e basta. Invece, come è successo anche con la Ferragni e la vicenda del Panettone, è giusto che sponsorizzi monezza poi ne paghi le conseguenze
Da scienziato/ingegnere che avebbe interesse nella questione finanziaria la principale barriera che trovo nell'entra nella comunity della finanza, penso sia proprio questa affermazione di oggettività. La finanza spesso non è oggettiva ma retro-oggettiva. Ovvero se guardi come un prodotto ha performato nel passato, quello è oggettivo uno ha performato meglio di un altro. Quindi oggi puoi dire che G5 è peggio di altri. Ma in passato potevi dirlo? quando performava in entro lo standard, e se ascoltavi gli esperti alcuni ti dicevano si altri ti dicevano no in modo anche molto categorico? Per esempio io invensto da 2 anni, ed in sti due anni mi è andata straordinariamente bene e sono in quella fase in cui devo tentare di rimaner con i piedi per terra ed evitare di farmi prendere la mano. Pensieri come "se avessi investito di più" sono molto pericolosi in quanto passato non determina futuro, oggettività e retro-oggettività sono diverse. Quindi sono in cerca di interazioni con comunity ed esperti per migliorare la mia conoscenza, ma assolutismi mi mettono sul chi vive.
l'economia è una scienza sociale come la sociologia o le scienze politiche, non puoi far altro che studiare diversi paradigmi di riferimento finché non ne trovi uno che ti convince di più con la consapevolezza che non potrà mai essere perfetto
Al di là della simpatia o meno per il personaggio, trovo abbastanza scandaloso il fatto che un creator divulgatore di notizie e cronaca sia in conflitto di interessi cosi evidente trovando giustificazioni ridicole. Fosse stato un altro sarebbe stato asfaltato. La vera "zappata" sui piedi è la perdita di credibilità di un creator che basa il suo lavoro su notizie credibili....
Secondo me, su questo Shy ha ragione. Premetto che Gimmie5 non mi piace e non lo userei mai. 19:30 Shy non dice: "godetevi il prodotto senza guardare le review". A 5:14 Shy dice di godersi i prodotti senza interagire con le community "HARDCORE" delle cose, e a 7:55 dice di fare gli investimenti informandosi, ma senza interagire con i fan "SFEGATATI". Non sta dicendo di comprare le cose a scatola chiusa solo perché te lo ha detto l'influencer di turno; sta dicendo di stare lontani dalle persone più ossessionate e nerd delle community, dagli estremisti, e ha totalmente ragione. Purtroppo gli appassionati della finanza (come di qualsiasi altro ambito), di cui tu fai parte, di cui molti dei tuoi fan fanno parte, ed io per primo mi ci metto in mezzo, spesso non hanno la capacità di capire che vivono in una bolla. Là fuori esistono utenti "casual" che hanno bisogno di soluzioni diverse. Certo che Gimmie5 non è competitivo rispetto al benchmark, è ovvio, ma offre una soluzione molto meno complessa di un broker, orientata principalmente al budgeting, con una parte di educazione, ed è indirizzata a un pubblico che vuole investire 20/50/100/200€. Un pubblico per cui non ha senso pagare 1€ per comprare e 1€ per vendere su Trade Republic, e che ha bisogno di qualcuno che gestisca i propri investimenti perché non ha le capacità per farlo. Non ha senso dire che Gimmie5 è pareto-inferiore, non è vero: è semplicemente un prodotto orientato a un certo target di cui né tu né io facciamo parte, ma esiste, ha un suo mercato, ed è anche piuttosto ampio. Anche l'idea per cui dici che c'è un trade-off tra costi e benefici e che esiste un punto ottimale, diverso da Gimmie5, è un tuo bias. La tua percezione di cosa sia ottimale è influenzata dalle tue competenze, ma è lontana da quella del pubblico generalista a cui si rivolge Shy. Qualsiasi quant a sua volta ti dirà che la tua posizione è inefficiente, e che è ottimale provare a battere il mercato.
Non sono d'accordo. Stai (Shy) pubblicizzando uno strumento finanziario che ha un target specifico (utente poco avezzo). Non per questo devi sconsigliare di andare a informarti e formarti su forums e altre fonti o magari aggregatori (tipo Trust Pilot). Poi magari si scopre che oltre a non essere competitivo è pure under performing e magari sconveniente rispetto ad altri servizi con costi e funzionalità simili. Infatti nella sua "risposta" ha solamente detto di non guardare le communities, "godersi" il prodotto (implicitamente fidandosi della sponsorizzazione) e in pratica non rompergli tanto che "c'ha 41 anni" (e sticazzi?) e che lo rifarebbe (penso che l'abbiano pagato abbastanza).
@@azmodanpc Ma è esattamente il contrario di quello che dice nel video, ho linkato il minutaggio, dice di informarsi, ma di stare lontani dagli utenti più estremisti delle community. "c'ho 41 anni" è in risposta alla gente che lo vuol far litigare con altri influencer per amore del drama.
Guarda, anche se è vero che ha detto di investire senza interagire con le community tossiche, il punto è che la risposta non c'entra nulla con la domanda. Gli hanno chiesto se sponsorizzerebber di nuovo un prodotto pessimo.
Off-topic per te Mr Rip. Se vorrai rispondermi anche con una breve battuta ti sarò grato, altrimenti non fa nulla. Ieri ti ho visto in una live nel canale RUclips di Michele Boldrin. Sai che lui adesso sta cercando di fare un partito, per cui (secondo me) sta cercando di coinvolgere personalità che secondo lui potrebbero dare valore aggiunto al suo progetto, e secondo me è per questo che ti ha voluto come ospite nella sua live, perché sa che molti nella sua cerchia ti seguono e hanno stima di te. La mia domanda per te è se veramente ti importa qualcosa del progetto che Boldrin sta cercando di mettere in piedi, e se pensi che darai il tuo contributo in qualche modo. Perché te lo chiedo lo posso esplicitare immediatamente e senza problemi: perché secondo me a te non può fregare di meno del partito di Boldrin, e per me è chiarissimo che non ci perderai tempo. Ma magari mi sbaglio. Per cui te lo chiedo. Grazie se risponderai. Su Shy: anche qua ti vorrei chiedere cosa significa per te "il miglior content creator". Per me, ad esempio, ce ne sono molti, una classifica è sempre difficile da fare, se non impossibile, perché ogni content creator ha la propria nicchia, chi pretende di eccellere in tutte è un tuttologo e quindi per me vale assai poco.
Se lui è il miglior content creator, allora possiamo dire che tu sei quello più razionale. E il tuo rapporto con gli sponsor ce lo dimostra. Grazie per quello che fai
qui il problema sta nell'aver sponsorizzato un servizio con un fondo che fa risultati disastrosi non per i costi (2,45%) ma proprio per come investe... Non pensavo che esistesse un fondo al 100% azionario nel 2024 che come primo titolo per peso in portafoglio a Telecom Italia con 1,91% del portafoglio Chiaramente il creator non può dire che ha fatto una "cavolata" e dire che il prodotto è imbarazzante però spero per lui che abbia capito la lezione e la prossima volta si documenti un minimo perchè, chi propone prodotti che hanno target gente che non sa nulla di finanza, dovrebbe avere più cura e rispetto per chi lo segue e non appioppargli telecom italia.
Quindi non ho colto le sfumature dei fondi AcomeA? Non sono solo feci, sono feci miste un po’ molli, un po’ dure, ed anche il colore non sono solo marroni. Si ma sono sempre feci.
Il "cliente" medio di gimme5 sono io, che di finanza ed investimenti ne capisce meno di 0, gli dai i soldi ti spiega come si fá ma la maggior parte del lavoro la fanno loro facendoti vedere come si fá così da, più avanti, fartelo da solo con un broker. Non voglio difendere shy soprattutto perché la frase "godetevi la roba senza guardare le recensioni" è letteralmente "non farti domande consuma il prodotto ed emozionati quando te ne presentano un altro" ed è IL ragionamento più da bestie che si possa fare su qualsiasi cosa (pensiero critico? Come ti permetti), ma qui credo che il suo discorso (fatto malissimo) fosse usate gimme5 se non capite come fare investite poco finché non ci capite qualcosa e soprattutto non guardare la community hardcore che parla per esperienza e si prende rischi con grossi capitali perché loro ne capiscono ma tu no e non dovresti farlo finché non ne capisci. Le community "hardcore" son le peggiori per qualsiasi cosa, hai detto bene tu a chiamarle "religioni" perché non informano non spiegano ma sono circoli chiusi di gente che se lo mena facendo robe che, anche a quelli di fuori che però sono in quel mondo, risultano non proprio normali, i cryptobro sono esattamente uno di quei circoli dove la gente si batte i pugni sul petto ed urla per ogni singola cosa e tu pure se mini come loro dici "questi non stanno bene", lui dice (male) di evitare tali community. Poi vabbè ammettere che le recensioni brutte c'erano pure prima che li sponsorizzasse ma quelli affari suoi e della sua reputazione
"Come mi informo?" Studiando. Lo studio serio però, con una formazione solida, magari anche universitaria, se proprio mancano le basi. Non esiste youtuber, influencer o community che possa darti quello che ti da uno studio approfondito e strutturato. Queste figure (e tutti questi prodotti finanziari) al più possono servire a persone già "imparate", che sanno di cosa si parla, ma non servono (e non dovrebbero servire) a tutte quelle persone definibili come "neofite" che si avvicinano a questo mondo.
Il video è interessante, ma i commenti sono diventati troppo tossici. Criticare va bene, però qui si esagera e si perde il senso della discussione. Molti come Rip si difendono dicendo che la loro community non farebbe certi commenti, ma tutti seguono più creator e la verità è che online è pieno di 'leoni da tastiera'. Dal vivo sono zitti, ma nei commenti diventano tutti super esperti e cattivi. Ovviamente non è una critica a Rip che seguo molto volentieri, la mia è solo una constatazione perché è noioso leggere commenti d'odio che neanche parlano del tema del video, non siete intelligenti siete solo chiusi nelle vostre camerette e passate il tempo ad odiare gli altri.
Al tempo mi ero chiesto quanto fossero sicuri un'app con un servizio d'investimento associato e poi mi son risposto come Ligabue che a sbagliare son bravissimo da me! Direi che ho fatto bene e mi dispiace per Shy che ha preso una sola, e non può dirlo apertamente per NDA o altri contratti che avrà certamente firmato. Di sicuro sugli investimenti so una cosa sola che vale per qualunque cosa a rischio capitale: non giocare nulla di quello che non ti puoi permettere di perdere! Quindi non giocare i soldi che servono a pagare il mutuo, le bollette, far la spesa, ecc... Vero che così non resta molto, ma almeno non rischio di finire sotto un ponte!
Faccio un sunto del discorso di Shy: a me pagano per fare gli sponsor e non voglio rinunciarci, ma poi sono tutti cavoli vostri eventuali risultati o se il prodotto è una ca...a, potevate informarvi, ma non dalle community che sono brutte e cattive. Tutto molto bello.
@@azmodanpc non ne è uscito benissimo, secondo me dicendo, ho sbagliato e non mi sono informato correttamente avrebbe fatto figurone. Peccato, occasione persa.
@@thomasmerlin4990 e come fa YT a definire che quella sponsorizzazione non va bene? Poi il prodotto in sé per sé funziona, solo che visto i costi e le alternative, solo una persona completamente al buio potrebbe comprare quei fondi, quindi di per sé non si stanno sponsorizzando prodotti pericolosi o truffaldini.
@@thomasmerlin4990 sta cosa che sia sempre colpa di RUclips mi fa sempre sorridere 😅 RUclips è la piattaforma video per eccellenza sul pianeta terra,ma se la usi per sparare strafalcioni,non sta facendo nulla di male. In pratica sta dando a tutti la possibilità di esprimere (a torto o ragione) la propria visione. E per quanto mi riguarda è questo che voglio da RUclips
Secondo me l'hanno intortato buttando la cosa sui benefici di investire, e farli passivamente, e si è focalizzato su offrire quello alla sua community. Poi gli è difficile accettare o ammettere che sia stato lo sponsor sbagliato o che non avesse capito del tutto il funzionamento è un altra cosa. C'è un velo sottile tra consigliare un servizio dove ci metti i tuoi risparmi e consigliare cosa farne dei tuoi risparmi, non è una cosa da prendere alla leggera ne per chi sponsorizza né per gli utenti.
Mah….premetto che non ho mai seguito SHY. Il suo video però mi ha colpito, un vero disastro. Questa insensata fame di sponsorizzazioni, assunte anche a rischio della reputazione, mi fa pensare che fra qualche anno verrà a galla che molti influencer si sono inventati di sana pianta soldi, porfoli,, gains, successi, etc etc.
Ottimo video. Penso che shy avrebbe fatto piu bella figura a prendere le distanze e chiedere più risposte e chiarimenti in pubblico, tutelando la gente che si è fidata di lui!
@@maicocentofanti8067 In questo caso ha sbagliato ma ha continuato a sbagliare con la sua arrampicata sugli specchi. Non è un problema sponsorizzare qualcosa sbagliando, il problema è non ammetterlo quando quel qualcosa si è rivelato un buco nell'acqua
No dai, è indifendiile qui. C'è da dire che personalmente ho smesso di seguirlo tanto tempo fa ormai. Ho visto un paio di episodi a teatro qui su YT e onestamente non lo trovo assolutamente all'altezza. Allo stesso tempo, anni fa, si lui era ilmigliore o tra i migliori sulla scena. Detto questo, same shit sulle sponsorizzazioni di tanti altri "influencer" purtroppo.
io ho smesso di vedere gli episodi in teatro dopo aver visto le puntate con travaglio e gruber. hanno fatto disinformazione in libertà per ore senza riuscire ad essere non solo contraddetti ma anche solo gestiti. non capisco quale fosse il senso di invitarli (oltre a generare views)
È palese la discordanza tra puntate e live. Shy è bravo a ridacchiare con aria di superiorità quando ha uno script preparato e può filosofeggiare liberamente. Nelle live, senza niente di preparato è evidentemente la carenza di sostanza, è tutto un "eeeee, mmmmmm, oohhhhhmmmm" per una frase di senso compiuto ci impiega 15 secondi e spesso il senso compiuto manca comunque.
Io l'ho fatto l'errore Gimme5... non ne capivo nulla e sono partito con 100 euro per capire come funzionasse. Poi vedendo i rendimenti (o meglio le perdite) ho tolto tutto e cercato di formarmi e son capitato prima sul canale di Pietro e poi sul tuo. Ora ho fatto Trade Republic ed investito sul primo ETF con un TER di 0,12 (MSCI world). Insomma basta davvero poco... ma di sicuro non ci arrivi con Gimme5... Anche perché la parte "education" è ridicola... Poi Shy ha fatto bene perché sarà sicuramente stato uno degli sponsor più remunerativi e gli ha permesso di fare il primo "Night" ed ora se la racconta un po', magari non essendo lui stesso molto sul pezzo sul piano investimenti.
Posso spezzare una lancia a favore di gimme5 e alla sponsorizzata di Shy? non lapidatemi. Siamo soliti paragonare il rendimento di un fondo rispetto al suo benchmark e in quasi tutti i casi i fondi attivi underperformano. Però se paragonassimo l'investimento su Gimme5 al "non investire"? Mi spiego peggio: Se paragoniamo il mangiare pane secco al mangiare una pizza con mozzarella di bufala e pomodorini del piennolo è ovvio che scegliamo la seconda. Ma se io la seconda non so che esiste e al momento non ho tempo/voglia/capacità di informarmi e non scelgo nemmeno il pane secco, non rischio semplicemente di rimanere senza cena? Siamo tutti d'accordo che non sia la scelta ottimale, ma una scelta sub-ottimale spesso è meglio di non scegliere nulla e tenere gli spiccioli nel porcellino. Poi eventualmente dopo qualche tempo è probabile (sarebbe bello avere dei dati) che molte di queste persone passino a servizi più completi e ad altre forme di investimento più performanti. Shy lo seguo da sempre, in questo caso non si è spiegato benissimo e forse poteva gestire meglio la comunicazione di questa sponsorizzata così delicata. Però capisco il suo punto e gli si vuole bene lo stesso. Love you long time.
nessuno ti lapida, è un'osservazione quasi sensata :) il problema è che ho mostrato come il fondo globale AcomeA è sotto il valore che aveva nel 2000. Ok, che non c'era gimme5 allora, però il discorso non cambia: non sono sicuro che "il materasso" perda contro certi prodotti. E poi un conto è dire "sai, in panetteria avevo pochi soldi ma ho comprato del pane secco, meglio del digiuno!" un altro conto è dire "la differenza tra il pane secco e la pizza è che nella pizza quello che pago viene tradotto in ingredienti, nel pane secco pago uguale alla pizza ma il panettiere prende 10 volte lo stipendio e mette zucchero al posto del sale"
@mr_rip Hai Ragione mi sono scordato di dire che il pane secco costa uguale se non di più della pizza. Tuttavia non ci troviamo nella stessa panettieria, il pane secco lo vendono sotto casa, il panettiere è simpaticissimo e mi racconta una storia bellissima su come il grano è stato raccolto. La pizza la vendono in una pizzeria in centro ma rimane il fatto che di questo prodotto da forno buonissimo ne ho solo sentito vagamente parlare. Un po' per ignoranza un po' per pigrizia mi ritrovo a mangiare pane secco e sono comunque un po' contento. Non dico che questo sia bene. Ma se non ti informi(per mille motivi) e non guardi il canale di Mr. Rip, forse per te è comunque meglio di niente un app come gimme5 che perlomeno ti aiuta a risparmiare partendo da piccole cifre e una volta instaurata un abitudine se ne avrai voglia passi a qualcosa di meglio. Il fatto che alcuni fondi under performino il materasso rimane un fatto. Ma è anche probabile che la maggior parte degli investitori non perda soldi con questi strumenti(spero, servirebbero dei dati) se utilizza prodotti bilanciati, semmai perde importanti profitti. Insomma, in un ambiente di ignoranza sul tema investimenti puoi fare tante cose. La cosa più corretta è informati, studiare e prendere scelte giuste in base alle tue esigenze, la più scorretta probabilmente è non fare nulla. Nel mezzo (a volte al pari di non investire) c'è gimme5 o il bancario amico di mamma o tuo cugino l'assicuratore. Possiamo pensare che tutti si mettano a studiare ? penso proprio di no. C'è un mercato per questi prodotti ? Sicuramente si. È giusto che Shy e altri influencer con una certa autorevolezza ne parlino? probabilmente si, ma dovrebbero sempre dire che comunque stai comprando merda ben confezionata e che esiste in alternativa la pizza in centro. Lo faranno mai? No se vogliono continuare a collaborare con questi sponsor(che pagano anche bene da quel che ne so). Ma si può sempre migliorare In generale sono d'accordo con te, ma penso che per far entrare più persone possibili nel mondo degli investimenti siano utili strumenti semplici e facili da usare, con l'ottica però di formare queste persone e farle progredire nel tempo e nel capitale in qualcosa di adatto a loro. Insomma non lo vedo così male come primissimo step. PS. Il panettierè è avaro e anche un po' stronzo probabilmente, ma una cosa è certa: lo zucchero costa di più del sale quindi non lo utilizzerà. Semmai ti inventa la storia che è un pane Toscano DOP e te lo mangi secco e insipido. 😂
Sarà anche il miglior content creator italiano, per te. Però raramente, e sono manager da circa 5 anni in una Big4, ho trovato persone più presuntuose e arroganti di Shy. Crede letteralmente di sapere tutto, e di avere sempre il miglior Pov su qualsiasi argomento. Inoltre B.I. è oggettivamente fazioso, se non totalmente sbagliato su alcuni argomenti, per me troppi.
Basta vedere la figura che ha fatto con travaglio a teatro. Quando si trova davanti qualcuno di spessore fa figure meschine. E pure i suoi fan sfegatati l'avevano criticato
Immagina uno sponsor che vuole affidarsi a lui in futuro e sapere che poi ha parlato male di un prodotto che ha sponsorizzato dopo che è finita la sponsorizzazione, chi vorrebbe affidarsi per sponsorizzare un prodotto a una persona così? È ovviamente un conflitto d'interessi per lui dire che non lo rifarebbe anche se magari lo pensa.
É un contenuto molto interessante, premesso che stimo e seguo entrambi, sia te che shy e che sono d'accordo con te su alcune sue uscite infelici riguardo quest'episodio ma...A volte mi chiedo:" perché uno youtuber deve essere responsabile delle marchette che fa e un personaggio televisivo no?..Mi spiego, io seguo Shy, lui sponsorizza Gimme 5 o Nord Vpn o brand a caso???Beh, non é perché li sponsorizza lui che io aderisco a priori, mi fanno schifo sia Gimme 5 che Nord VPN a lui lo pagano, quegli introiti gli permettono di tirare avanti la baracca e va bene così. Alla fine non sta vendendo armi per armare Israele contro la Palestina quindi mi interessa poco. Eppure se Gerry Scotti o Bonolis occupano spazio per sponsorizzare caffè, materassi o altro va bene? É il caffè più buono di tutti? Il "sistema di riposo" (come dicono loro) migliore di tutti? Deturpano la loro immagine se non lo fosse? Perché un personaggio televisivo, che in teoria avrebbe più possibilità di poter dire no lo fa, e uno youtuber che ha immensamente meno capacità economica e mediatica deve dire "questo si, questo no??". Perché la community é ritardata e basta che sponsorizzi qualcosa per acquistarla??? Tu la sponsorizzi, io mi informo, magari é una cagata ma hai fatto bene perché ti ha pagato fior di quattrini per farlo e permesso a me, grazie a quei quattrini di godere di ciò che mi interessa...Il tuo contenuto. Poi se tra le tante capita anche qualcosa di veramente figo meglio. Pure Human Safari, Progetto Happiness (che é il miglior youtuber italiano per me) sponsorizzano cose a caso. Mai acquistato qualcosa perché visto proposto dall'influencer di turno. A me interessa il contenuto, chiaro che storcerei il naso se promuovessi la Camorra ma il resto é irrilevante. Parlo per me ovviamente.
RIP, con assoluta e incredibile stima, anche se mettere la scritta "Anche i migliori sbagliano", associato a lui... Sara` che son stato influenzato dal suo video con Travaglio, ma sicuramente non lo avrei messo nella stessa categoria.
non sono d'accordo sul fatto che sponsorizzare qualcosa vuol dire capirne e capirne molto di un prodotto, siamo ancora ancorati al fatto che il content creator sia un "nostro" amico che ci vuole bene, il content creator lavora e in particolare fa sponsorship per i soldi. Chiaramente esiste una componente etica che può spingere ad essere più o meno selettivi verso chi ci paga per sponsorizzare cosa ma la scelta consapevole di comprare la facciamo noi. E' caduto molto male nel dire "scegliete senza consultare le community perchè sono cattive" , di fatto consultare le community è anche un modo per avere un parere neutrale o almeno non pagato su un prodotto. La quasi totalità dei content creator che seguo sponsorizza vpn e altro, credo siano anche buoni prodotti ma credo anche che chi li pubblicizza non ne capisca una ceppa ... sta a me informarmi
@@leo_mas_922 verissimo. Un tifoso fatto e finito, con un aria da moralizzatore che non si capisce bene da cosa sia legittimata. Vedere la puntata con Travaglio per notare la differenza tra chi fa il tifoso e chi conosce effettivamente le cose di cui parla.
Ma fatti furbo.....se ti vuoi giustificare senza farti sgamare fai un video (dove puoi tagliare, rifare ecc) e non una live... si vede da 3 km che non ci crede neanche lui e sta in evidentissima difficoltà la comunicazione non verbale non mente
La politica di Shy delle live del venerdì è che se tu spettatore paghi (superchat) la tua domanda viene letta e viene risposta in live. Sarebbe stato poco gentile ignorare una domanda che qualcuno ha pagato per fare.
@@mr_rip Capisco..ma almeno preparati un discorso che fila e che faccia capire che tu sai di cosa stai parlando, e invece sembra come se se non si aspettasse la domanda (dato che sono giorni che criticano su quella sponsor) Resta il fatto che, a prescindere da tutto, non mi sembra corretto sponsorizzare una cosa se non hai l'educazione sufficiente in quel campo per capire se è di valore o meno e per di più cercare di giustificare il tutto con discorsi che si basano su basi decisamente poco solide. Purtroppo la politica che adottano gli youtuber (non parlo specificatamente di lui, anzi io lo seguo da tempo e lo apprezzo molto) è "facciamo più soldi possibili piazzando qualsiasi cosa" ed è per questo che probabilmente si è scatenato il polverone Detto questo, non voleva essere un insulto o altro, la mia era solo una considerazione basata sulla conoscenza di quell'app e del fondo che c'è sotto (....) che renderebbe impossibile per me consigliarla ad altri.
@@PierRoma La sua sponsor su gimme5 era di anni fa, ed evidentemente non fa parte delle community che ha criticato (infatti erano abbastanza infondate come critiche), in cui è stata evidenziata la scarsa performance di gimme5
Allora, un po' di cose:
1) Non tollero (e non condivido) commenti offensivi verso Shy. Questo non è un dissing, e non avrei fatto una reaction del genere per nessun altra sua sponsorizzazione (incluse le VPN). Cancellerò ogni commento incivile. Noto con tristezza che questa area commenti si sta trasformando in un covo di destronzi "anti woke" tossici, 4channari. Con i vostri commenti state dando ragione a Shy sulla tossicità di certe community. Per fortuna voi non siete la mia community.
2) Il motivo per cui questo tema mi scalda è più "sostanziale" che personale, anche perché io l'avevo avvertito che questo prodotto non era a mio avviso il massimo per il suo pubblico dati i rendimenti storici ed i costi dei prodotti sottostanti. Ci sta che a suo tempo io non ero nessuno, solo un blogger che aveva fatto un articolo a riguardo (in lingua inglese peraltro). CI STA che uno dica "ma chi se lo fila questo qua". Però a chi commenta cose tipo "gli avranno fatto un brief, non ha fatto due diligence" rispondo che non è così, ed ha avuto tempo e modo per informarsi.
3) ai creepto bros (quelli veri) che pure qua sotto vengono a rompere le scatole ricordo che ho realizzato un video apposta per voi: mr.rip/bitcoin
Una sponsorizzata sbagliata capita a tutti. Se non erro anche Marcello Ascani l ha sposorizzata (potrei sbagliarmi forse ha solo sponsorizzato altri robotadvisor)
Ero curioso di vedere cosa avevi preparato per i nostri amici creepto bros, me lo merito, grazie :D
Purtroppo in tutte le community si arriva ad una componente di tossicità perché nella campana della gaussiana dei comportamenti che va da "pacato come Gianni Morandi" a "leone da tastiera" troverai sempre gente nelle code oltre 6sigma. Il creator di riferimento con la sua indole può spostare la media, ma qualcuno che esaspera quello che viene detto ci sarà sempre.
Ti amo, davvero. I destronzi vogliono distruggere le possibilità di costruzione di Internet ma non ce la faranno
Anche a me Shy è sempre piaciuto moltissimo e lo seguo da molti anni. Le sue argomentazioni però su questa sponsorizzazione sono imbarazzanti e preoccupanti. Tutti possono sbagliare ma non accettare l'errore proprio su una sponsorizzazione ti fa perdere di credibilità. Per uno youtuber la credibilità e l'accountability sono importanti. A questo punto perché dovrei fidarmi quando sponsorizzerà un nuovo prodotto seppur valido?
Se tutti i "non sono d'accordo" fossero così sarebbe un mondo più costruttivo. Grazie RIP, sempre moderato e con educazione. Ci si vede su Twitch
Grazie, apprezzo :)
@@mr_rip ti stai trasformando anche tu in un "democristiano" (cit.)
Immagino che quando accetti uno sponsor firmi un contratto che preveda di non parlarne male in futuro.
Grazie a Dio moriremo tutti democristiani.
"Renè, non sento l'Africa"
"Ma allora cos'è sto rumore?"
"E' Shy che si arrampica sugli specchi non potendo prendere le distanze da uno sponsor importante che potrebbe fargli causa!"
"Non ripudiate gli sponsor, ha perso la corsa della vita, per quella robaccia"
Qualche anno fa, anche a causa della sponsorizzazione di Shy, mi ero iscritto a Gimme 5, ma fortunatamente avevo esitato a versarci fondi perché qualcosa non mi convinceva.
Subito dopo, mi è capitato su RUclips un signore da Zurigo che parlava di finanza personale.
Risultato: account Gimme 5 chiuso in fretta e furia portando a casa 5€ del bonus di benvenuto proprio grazie a Shy 😅, iniziato un percorso di formazione e approfondimento in finanza, costruito un portafoglio fatto di strumenti efficienti e a me adatti che sta performando molto bene visto l'andamento dei mercati. 😊
That's it! 😉
@@federicoligresti6731 Ti hanno imbavagliato o sei un fan delle mucche?
@@federicoligresti6731 cosa?
io vorrei sapere una cosa: ma come fai, sulla base di una SPONSORizzazione, ad affidarti a una qualsiasi cosa?
Anche io all'inizio del percorso di investimenti, ho aperto un conto Gimme5 chiuso praticamente dopo 2 mesi, molto limitante e un assistenza che non rispondeva
@@aecoIT Beh, se viene sponsorizzato un prodotto/servizio valido, perché no?
Poi prima di acquistare uno può ripensarci mille volte.
Credo funzioni così dalla notte dei tempi della nascita del marketing... 😅
secondo me l'unica risposta da dare alla domanda sarebbe stata - Si, rifarei la sponsorizzazione, perché mi hanno pagato e nel momento in cui è stata fatta queste problematiche non erano mai uscite - punto. Saresti stato sincero e non dovevi fare un discorsone pieno di parole che hanno veramente poco contenuto
Ciao RIP, sono il ragazzo che ha fatto la domanda a Shy, lo seguo da circa 7 anni e condivido tutti gli apprezamenti da te fatti a a Masala, pero seguendo il tuo canale mi è capitato di vedere una clip riguardo Gimme5 e le testimonianze della scarsa qualita del servizio, mi è tornato in mente quando vidi la sponsor e tentai di utilizzarlo (non riuscendoci x mia fortuna dato che come te mi trovo in Svizzera) e ripenso oggi a quanti soldi avrei buttato se avessi dato retta ad un consiglio(su pagamento) di uno youtuber. Come ci insegna wesa il conflitto di interessi aleggia sempre nell'aria e in genere dovremmo tenere sempre presente che ci promuove qualcosa non ha la volontà di fare i nostri interessi bensi sempre e comunque quelli dell'azienda sponsorizzaziata, la risposta è stata fuori di testa; sentirmi dire da chi mi ha "insegnato" lo spirito critico che mi dice che non devo averne per i prodotti che sponsorizza lui mi ha deluso non poco. Un salutoooo🤟(chiedo scusa per eventuali errori non sono particolarmente scolarizzato)
Grazie della testimonianza! E grazie della domanda che hai fatto a Shy in live :)
Penso che nel caso di shy sia solo ignoranza dato che quando ci fu il buco a nord VPN fu il primo a sospendere la sponsor e ne parlò anche in una puntata di breaking Italy, semplicemente qua non ne capisce nulla e non gli sembra male il prodotto da appunto ignorante
@@xBinyWolf leggi il commento pinnato
Dopo due anni di performance negative su GImme5 a fronte di perfomance almeno neutre di tutti i competitor ha continuato a fare pubblicità:
Lo stesso per moneyfarm.
Al momento personalmente su GIMME5 sono ancora in negativo.
Shy è contafuffole che non si assuime la responsabilità , al pari di quelli che critica spesso è volentieri.
Doppi Standard a gogo convinto che mettersi il giacchettino e fare le pagliacciate leccaculo nei podcast sia professionalità.
@@xBinyWolf "I prodotti che sponsorizziamo sono quelli che usiamo, proviamo e ci informiamo".
Roba da circo.
Ho investito in gimme 5 soltanto 10 euro durante il periodo di COVID nel GIUGNO 2020, la prima volta che è stata da lui sponsorizzata. Ho ricevuto i 5 euro omaggio e il mio bilancio di investimento totale è stato quindi di 15 euro.
Ad oggi (ottobre 2024) il mio bilancio è di 11 euro e 90 centesimi.
Il mio esperimento ha svelato la pessima esperienza che avrei avuto se avessi investito più soldi.
Perdere il 20% in un periodo in cui il mercato ha fatto il +75% è offensivo onestamente... è furto (senza) destrezza.
Io ho investito nei medesimi periodi e ho fatto +8%
Forse era il fondo sbagliato?
@@giorgiodoveri2585 +8% dal Giugno 2020 a oggi? Eh sì, direi proprio che hai sbagliato fondo... come hai investito?
20€ al mese buttati su Gimme5 negli ultimi tre anni. 36 mesi, 720€ totali. Ora sono a 792€. Niente di miracoloso, sia chiaro, però il 10% ce l'ho fatto (72€).
Per essere ancora più preciso e onesto, finché ci sono stati sia gli strascichi del Covid e il primo anno della guerra in Ucraina, è stato disastroso, sono rimasto sul -2%, leggera perdita insomma. Poi però nell'ultimo anno è schizzato su.
Ripeto, niente di miracoloso. Però qualcosa ce lo fai.
@@Rooted89 il benchmark intanto quanto ha fatto?
Premetto che SHY lo seguivo anche io. Poi con l'età è sorta l'esigenza di ricevere un'informazione meno semplicistica e più profonda, tant'è che ho dei personaggi di riferimento in ogni campo di mio interesse (come te Mr Rip, nel campo della finanza). Questo per dire che ho stimato il personaggio in questione. A questo giro però mi è sembrato una cosa del genere:
Utente: "perché sponsorizzi gimme5 se ha risultati inferiori al benchmark?"
Shy: "barbabietola da zucchero"
La sponsorizzata con gimme5 è finita da un bel pezzo, eh. Ai tempi magari non era così chiaro, come avrebbe performato. Anche perché era un periodo di mercato molto caotico se ricordo bene, quello in cui lo sponsorizzava
Però se consideri mr.rip informazione "più profonda", con tutto il rispetto e la stima che ho per rip...
Ciao RIP, innanzitutto grazie per tutto il content che fai. La qualità è altissima e probabilmente ti devo la maggior parte della mia salute finanziaria futura. Premetto anche che sono super fan di Shy, e per quanto il video fosse di critica vedervi nello stesso contenuto è stato un sogno, e guardarlo è stato bellissimo. Spero che lui ti risponda e che iniziate un qualsiasi tipo di scambio di info/opinioni, crossover migliore della storia.
Detto ciò, nonostante io sia un ardito sostenitore dell'investimento passivo e che ritengo che per il 100% delle persone sia meglio studiare il minimo indispensabile per comprarsi autonomamente un etf (anche perchè ti bastano 10 ore di educati e finanziati di coletti per cominciare), bisogna scendere a patti col fatto che non tutti lo faranno e mi sembra molto sensato pensare che la decisione di shy arrivi da un luogo di buona fede. Ovviamente il conflitto d'interessi esiste come in ogni sponsorizzazione, e portare guadagno a breaking italy è sicuramente un fattore nell'equazione che gli ha fatto prendere la decisione.
Il razionale secondo me è stato che Gimme5 nasce letteralmente con un target di persone che inizia ad investire con un piano d'accumulo di 5 euro, che significa che si parla letteralmente di ragazzini o quasi ragazzini, o al massimo adulti con un livello d'istruzione probabilmente bassissimo (e quindi probabilmente non guardano breaking italy). Se non ricordo male Gimme5, almeno originariamente, era in gran parte un servizio educativo, in cui si poteva usufruire di vario content dedicato all'alfabetizzazione finanziaria. L'idea di portare un ragazzo in questo mondo e dargli delle basi secondo me ha dignità e penso che fargli avere della posta in gioco tramite un primo piano di accumulo sia una buona strategia per aumentare il livello d'interesse e rendere attrattiva la parte educativa. Detto ciò è' assolutamente vero ed innegabile che la parte del servizio legata alla gestione di tale piano d'accumulo sia e sia stata penosa ed è legittimo dubitare della qualità della parte educativa nel momento in cui si deve giustificare rendimenti di quel tipo. Seguendo Shy da un sacco di tempo mi sento tranquillo nel pensare che abbia reputato i contenuti educativi di un livello apprezzabile e non abbia la capacità di capire quanto sia becera la gestione di portafoglio. In alternativa potrebbe anche aver abbracciato il razionale espresso qui sopra, valutando che 5 euro al mese spesi per imparare le basi valga la pena anche se è un costo venduto come investimento.
Credo che dopo tutti questi anni di presenza su youtube e dopo tutte le prove che ha dato della sua etica umana e lavorativa, si meriti un po' di bias nel cercare delle motivazioni razionali e più complesse del semplice arricchirsi sulle spalle della sua community, e secondo me in questo caso non bisogna nemmeno sforzarsi troppo per trovarle.
So che tu non pensi male di Shy, infatti questo commento è forse più per gli altri commentatori che per te. Grazie ancora per tutto quello che fai.
Ciao!
Il punto è che se un investitore è aperto al rischio sa che può guadagnare molto o perdere molto in base a fattori in parte controllabili dalle sue conoscenze finanziarie in parte totalmente aleatorie e incontrollabili.
Un investitore invece non aperto al rischio accetta di non guadagnare da un investimento o guadagnare pochissimo ma non di scendere sotto il capitale iniziale, come avviene ad esempio con certificati, obbligazioni normali e btp.
Se un servizio si dichiara apertamente rivolto al secondo gruppo di investitori dovrebbe come minimo dare una garanzia al capitale iniziale, se non lo fa sbaglia target o più probabilmente agisce in maniera scorretta. Da una persona come shy mi aspetterei sponsorizzazioni almeno oneste e non truffaldine
Calpestare le merde capita, più o meno in tutti i lavori (io ho scarpe luride), ma è la reazione che fa la differenza. Qualche mese fa feci notare a RIP in un commento che una sua sponsorizzazione secondo me era proprio la sopracitata. Mi chiede informazioni, neanche 24 ore dopo il video era sparito con la sponsorizzazione (immagino). Nessuna lesa maestà, nessuna arrampicata sugli specchi. Quel giorno la mia stima per questo canale è paradossalmente cresciuta incredibilmente. La reazione di Shy denota a mio avviso una certa avversione ad un confronto e all'autocritica. Probabilmente è frutto di una lunghissima esposizione in rete, ma lo trovo molto triste
Penso che Shy non avesse idea di cosa stesse parlando
Probabile. Ha provato a buttare una risposta senza saper dove andare a parare. Non si può essere onniscenti, non lo biasimo per questo
Come al solito aggiungerei...
Vero! Ho avuto la stessa sensazione.
Come la maggiorparte delle volte
Parli della sponsorizzazione o della risposta data in questa live?
Shy ha spesso e volentieri un atteggiamento paternalistico nei confronti di alcuni elettori quando mettono in atto ragionamenti del genere dettati da ignoranza e poca voglia di informarsi, ma alla fine della fiera lui non è diverso da loro. Si meriterebbe un commento come fa di solito lui: un atteggiamento passivo-aggressivo con il sorrisino sotto i baffi e l'aria di superiorità.
Confermo
Insopportabile, rip poi è stato fin troppo buono
D’accordissimo!
Bah ovvio, è un cosiddetto piddino, sai quelli eternamente affetti da sindrome di Dunning Kruger? Fatti con lo stampino?
sono un ragazzo di 27 anni, seguivo Alessandro da ragazzino era una sorta di telegiornale per ragazzi soprattutto per me che non guardavo la televisione, crescendo ho capito che persona è, molto ragionevole ma appartenente ai salotti borghesi di sinistra che ti guardano e ti rispondono dall'alto come se ne sapessero più di te e che ti debbano spiegare le cose perché tu non ci arrivi, sono spesso ipocriti e paraculo cercando come in questo caso di tirarsene fuori con discorsi generici che non si capiscono bene invece che andare al succo della questione, la verità è che quando ti formi con un condizionamento politico familiare e di conseguenza formativo della tua persona e del modo di vedere le cose poi fai fatica a ragionare in modo neutro o comunque intellettualmente onesto, tenderai sempre da quella tua appartenenza politica/della visione del mondo e delle cose ed avendo anche persone come te che ti seguono finirai per rendere sempre più marcata ed incisiva quella tua parte che ti porterai dietro tutta la vita
Non ho mai creduto nei duri e puri.
Si può esserlo solo quando non si ha nulla da perdere. Ma nel momento in cui c'è qualcosa in gioco - un progetto, un ideale, o altro - si finisce inevitabilmente per scendere a compromessi.
E nemmeno Malasa farà eccezione a questa regola.
La parte tragicomica arriva quando, per giustificarsi, si tenta di arrampicarsi sugli specchi.
Purtroppo fa parte della vita. Anche Dj Gruff ha fatto dei feat con J-Ax 😅
@@illyam689 esattamente! Questa stessa dinamica la si ritrova spesso anche nella musica. Potrei portare centinaia di esempi.
@@stefanomonziocompagnoni8302 praticamente è così in tutti gli ambiti, anche sul lavoro (in ambito informatico, poi..). Il problema l'hai ben esplicitato tu: non è tanto il dover scendere a compromessi il problema, ma il farlo con dignità 😂
@@stefanomonziocompagnoni8302 piero pelù che va a x factor
Anche io ho iniziato con gimme5 e la sponsorizzazione era arrivata dal più grande canale di finanza perosnale di RUclips Italia (forse prima e unica sponsorizzazione di cui ancora oggi si pentono). Tuttavia come ho letto in altri commenti è stato un modo per iniziare a provare a gestire il proprio patrimonio, un modo per cominciare a risparmiare e creare un PAC.
Oggi anche io ho cambiato strategia. Ma iniziare mi ha dato lo slancio per informarmi di più e seguire poi differenti canali che parlano di finanza.
Quale sarebbe questo "più grande canale di finanza personale di RUclips Italia"?
Geopop @@mr_rip
Vorrei spezzare una lancia a favore di Shy. Se oggi sono in questa chat è grazie a lui e a gimmi5. Ero totalmente fuori dalla bolla degli investimenti nel 2018 quando grazie a lui ho fatto l'account su gimmi5. Durante il COVID ho avuto modo di approfondire la questione cercando di interpretare le prestazioni del servizio che differivano molto dalle mie attese e per farlo ho conosciuto questo canale prima e poi quello di Paolo C. Ora ho mollato gimmi5 e ho un conto TR, molta più consapevolezza e soddisfazione. Forse senza quel passaggio ci avrei messo molto più tempo ad arrivare qui o forse non ci sarei mai arrivato.
Stessa situazione mia, identica.
Anche io sono fan di Shy e questa non vuole essere una crocifissione ma ricordo bene come nelle sponsorizzate lui dicesse (di gimme5), cose del tipo: è un servizio serio, sono bravi, sono seri.
C'è differenza di impatto verso il proprio pubblico, imho, tra il pubblicizzare un prodotto e il garantirlo (in senso di fiducia, non di risultati) caricandolo di considerazioni emotive e/o etiche apparentemente consapevoli.
Nel secondo caso, non puoi dirmi "goditi il prodotto" perché dovresti assumerti la responsabilità di quel carico liberamente aggiunto.
Trovo inelegante sfilarsi così, ci rimette in credibilità.
Spero faccia tesoro dell'accaduto.
E il più grande sopravvalutato che c'è in Italia RUclips
Una delle più grandi arrampicate sugli specchi di sempre. Non conoscendo l'argomento e non potendo dire "scusate questo prodotto è una vaccata, le vostre affiliazioni mi hanno messo in tasca 5 euro a testa", non hai modo di difendere il prodotto se non dicendo "non era il prodotto idoneo a te". Questo fatto dovrebbe insegnare agli influencer a scegliere meglio i propri sponsor perché certi scivoloni rischiano di ledere la tua immagine pubblica anche se eri in buona fede.
ma se la collaborazione è finita, credo che possa dire quello che vuole.
@@thomasmerlin4990 credo abbiano delle clausole ben precise
@@IlCustodeDelGrebano ricordo tempo fa che Shy aveva interrotto una sponsorizzazione dopo alcune attività dell'azienda (non ricordo quale fosse) che erano risultate controverse. Credo che se la sponsorizzazione è chiusa pure le clausole dovrebbero esserlo.
@@thomasmerlin4990 credo che la ragione stia nel mezzo, se parlasse male di uno sponsor quanti credi che vorrebbero Shy come Ambassador? Senza contare di tutti coloro che si sono affiliati all' applicazione tramite il suo link, si sentirebbero raggirati.
Per non parlare della controparte che si potrebbe rivalere per aver gettato fango sulle loro attività (anche se per una giusta causa).
Andrebbe ad immischiarsi con spinose cause legali tra aziende e consumatori e non lo auguro a nessuno.
Più che altro è un modo di ragionare da mettersi le mani nei capelli e che secondo me dice molto sulla caratura del personaggio.
"shy, io sono tuo patreon!"
ahahah ho riso più del dovuto
@@mr_rip 😂 anche io quando mi è venuta in mente
È una di quelle cose dette senza pensare ma che fanno capire tanto del loro modo di pensare
Seguo Shy da anni e questa storia non intacca la stima che ho per il suo lavoro, credo però che in questo caso sia stato un po' superficiale. La sua risposta in live tutto sommato è buona, capisco che sia in una posizione non facile e giurerei sulla sua buona fede. Però la buona fede non basta. Condivido quando dice che non tutti gli strumenti sono per tutti, ma avrei apprezzato se avesse ammesso che effettivamente certi aspetti li aveva sottovalutati.
Quando un creator potrebbe venderti il sale di Wanna Marchi e questo "noN iNtAcCa La sTiMa cHe hAi di LuI", significa che sei diventato un fanboy credulone, non che sei un fine intellettuale obiettivo che distingue l'arte dall'artista.
@@MisterPurpIe paragone non attinente. Per come la vedo io ha sponsorizzato un prodotto legale e in buona fede ma con eccessiva superficialità.
@@gianricca È esattamente quello che direbbe un credulone, le fan di Wanna non sapevano di essere scammate e la difendevano con giustificazioni simili "ehhh signora mia la buonafede"
@@MisterPurpIe no il paragone non calza, grazie per cercare di ravvedermi, ma in fin dei conti ognuno ha la wanna marchi che si merita.
@@gianricca Buona guarigione.
Io capisco che, essendoci in ballo una sponsorizzata, non si voglia pestare i piedi a chi ti paga per la pubblicità, ma io credo che uno ci fa una figura migliore a dire "preferisco non toccare questo argomento vista la mia collaborazione con Gimme 5" piuttosto che fare questi discorsi assurdi, sconnessi in cui sostanzialmente si attribuisce delle performance deludenti del servizio alla tossicità dell'utenza e non alla qualità del servizio.
Sembra Calenda che dopo il fallimento alle elezioni europee dice che il problema non sono le scelte politiche intraprese, ma gli elettori che sono troppo stupidi per non capire la giustezza di quelle scelte
il problema di shy è lo stesso di tutti gli altri "influencer", accettano sponsor anche se al di là delle loro competenze. Nel caso di vpn ad esempio, fino a poco tempo fa la maggior parte di loro non sapeva nemmeno cosa fossero ed ora tutti esperti, in quel caso però fai poco danno, stai solo cercando di rifilare a qualcuno un prodotto che al 99% non gli serve, scelta sua. Nel caso del mondo degli investimenti invece è folle pensare di poter sponsorizzare aziende senza avere una massiccia preparazione in merito, visto che è un argomento davvero spinoso e si gioca con la vita delle persone, confermo che su questa sponsor shy è cascato davvero male e dovrebbe ammetterlo pubblicamente. Due parole poi sulle "call" che avrebbe fatto con l'azienda prima di sponsorizzarla, avrà detto 1000000 volte nei suoi video che non si chiede all'oste se il vino è buono, sarebbe dovuto andare da un consulente finanziario indipendente per farsi fare una consulenza a riguardo o qualcosa del genere, come spesso tra l'altro fa per questione di politica, storia e cosi via. PS: Io seguo shy assiduamente ma ignoro completamente le sezioni di sponsor (come per tutti) in quanto seppur utili a far andare avanti la sua trasmissione non ritengo possano essere utili a me per comprare/usare qualcosa
Leggi commento pinnato
@@mr_rip Cosa dovrebbe leggere,non conosco il significato
Sulle vpn mi sa che nessuno di chi l'ha sponsorizzata si è accorto che il "puoi vedere prodotti sui siti di streaming che qua in Italia non hanno ottenuto diritti di trasmissione" sarà durato uno schiocco di dita. Pure se vai sul sito della TV pubblica svizzera ti viene beccato l'uso della VPN XD
@@tedika3704 Il commento messo in cima da mr rip. Ha come icona un piccolo spillo sulla sinistra
Hai centrato in pieno il problema
..mettiamola così, ci sono ambiti di expertise per ognuno e la finanza personale / gli investimenti finanziari palesemente non lo sono per Shy (che tra l’altro stimo ed apprezzo per la qualità di quel che mette a nostra disposizione)..detto ciò, ancora una volta questo canale si dimostra di valore sia per contenuti che per modi e per qualità dei commenti..bravi tutti!
Premetto che seguo shy molto spesso nonostante abbiamo visioni politiche spesso opposte.
Però mi tocca ricordare che shy recentemente disse:"prima di scegliere gli sponsor, noi li testiamo e li valutiamo in base a quali sono i nostri criteri etici.
Quelli che non rispettano i nostri criteri li scartiamo, anche se magari pagano di piu"(per semplificare).
Disse
Sempre più convinto che le sponsorizzazioni su RUclips siano come i post su wallstreetbets. Ogni volta che dicono "investi in questa cosa" tu scappa più lontano che puoi.
E sono anche abbastanza convinto che se l'arrampicata sugli specchi e la paraculaggine fossero discipline olimpiche, Shy si giocherebbe l'oro senza problema
La gestualità suggerisce che non crede a mezza parola di quel che dice. Cosa che, a sensazione estenderei a quasi ogni video politico che fa, ma questo è un altro discorso.
questo video ci voleva! ho visto anch'io contenuti di Breaking Italy con quella sponsorship e con l'amaro in bocca, pensavo: ma non ha uno staff che lo consiglia su queste cose? a suo favore posso dire che ci sono youtuber del settore finanza, (da me comunque apprezzati e che seguo regolarmente) che qualche anno fa hanno sponsorizzato quella app con tanto di simulazioni portfolio. Giustifico la cosa con due argomenti correlati: all'inizio poteva sembrare qualcosa di interessante e che youtuber piccolo non ha tanta scelta tra gli sponsor
Non avevo seguito la sua live, perciò vengo a sapere come ha reagito tramite la tua reaction, e quindi grazie per la condivisione e aver evidenziato l'episodio prima di tutto. Da come ha reagito Shy, non sembra che abbia realmente appreso la portata della disillusione che le performance hanno causato ai clienti. Questo lo ha portato a parlare di ragioni marginali senza mai arrivare al punto vero, cioè che la gente ha perso più soldi che se fosse andata dal proprio consulente della banca di fiducia.
Parla di community? Non seguite le community, ma la vuole sul suo canale RUclips?! Poi cosa c’è di male nelle community? Sono importanti anche per far circolare informazioni, e spesso coloro che seguono alcuni canali e commentano possono essere anche una community!👌🏻…
Quando ho visto la live non avevo capito di cosa parlasse, e infatti per me aveva ragione, se si tratta di giochi, libri, fumetti è un discorso valido non viversi l'ambiente e viversi solo la cosa dalla propria esperienza. Ma ora che ho capito che parlava dell'azienda di investimenti e no, i soldi, la salute, il lavoro sono argomenti sui quali ASSOLUTAMENTE devi capire se la cosa è veramente sotto standard o no, ne va della tua vita finanziaria, lavorativa. Cmq anche io lo seguo e lo stimo molto, ma qua si vede che non comprende il problema in cui è incappato.
Infatti content creators che sono sponsorizzati da BetterHelp mi fanno un pò specie.
Non voglio attaccare Shy, ma il fatto che usi come argomento per difendersi su una situazione dove oggettivamente poteva gestirla meglio, con “la comunity delle persone che si occupano di investimenti è insopportabile”, fa ribrezzo. Ma è possibile che una persona dotata di cervello si comporti come un bambino capriccioso non in grado di difendersi senza offendere? Mah
credo volesse evidenziare che le community specializzate in qualcosa, tendono ad essere estremamente critiche di ogni cosa che non sia il top del top. E mi ci metto pure io in mezzo, nel mio settore. Il suo discorso era che gimme5 è pensato come uno strumento per iniziare a vedere come si fa risparmio, e ha abbastanza ragione in ciò. Non si tratta di un prodotto che ha rovinato la gente, e credo che quando l'abbia sponsorizzato non era così ovvio essere sottoperformante (altrimenti la polemica scattava allora, non 4 anni dopo). Ora non ricordo in che termini l'ha sponsorizzata, di certo non ha mai detto di metterci tutti i tuoi soldi per intenderci.
Poi sì, l'ha gestita malissimo la domanda, e sono d'accordo che a sponsorizzare prodotti di questo genere bisogna essere molto attenti
Dotata di cervello "da sinistrorso bacato", prego.
Voce tremolante, braccia conserte, parole di comodo, incertezza... La sua comunicazione non verbale tradisce ciò che dice
È cosi sempre
@@samirdoghmi9868 non mi è parso, l'ho vista più self confidence altre volte
@@EssereUomo non lo seguo da un annetto. Per le news lampo è top, ma non sopportavo l'ironia o la sdrammatizione consistente
@@EssereUomo tendenzialmente invece è proprio così che comunica, soprattutto quando pensa mentre sta dando una risposta. Forse qui un po' di più della norma, ma a volte è così anche quando sono argomenti che a lui non tangono direttamente
Non condivido il fatto che shy sia il migliore. Si arrampica sugli specchi senza neanche un grande stile.
Comunque shy non può dirlo, ma lui propone e viene pagato, poi sta a chi ne usifruisce di informarsi.
Io prima di investire i miei soldi ho letto libri, guradato ore ed ore di canali come questo e devo dire che alla fine ho optato per altro con modesti risultati.
Sono stato iscritto a Gimmie5 proprio per la sponsorizzazione di Shy (che continuo a stimare per il lavoro che fa).
Quando tempo dopo ho scoperto Mr. RIP e le sue citazioni di Boris, ho disinistallato Gimmie 5, perche' ho capito che per investire ci vuole passione! Ma che contratti? Passione ci vuole!
Tutto molto italiano devo dire….
Come ha influito questa storia di Gimmie5 sulla tua valutazione di Shy? Sono curioso ...
Gimme5, fra tutti i miei investimenti, è quello che mi ha dato il rendimento (in percentuale) più alto! Ma il più alto di gran lunga, roba che Medallion scansati!
Ho aperto il conto a costo 0. Ho ricevuto, tipo, 5 euro di bonus di ingresso. Poi l'ho chiuso.
Ragazzi, stiamo parlando di un rendimento INFINITO! 5 diviso 0, altro che "a come a". Se lo metti in uno spreadsheet, ti escono fuori i complimenti!
Ps: ironia spicciola da bar, tanto per farsi due risate. Non leggeteci dissing, non ce ne sono. Grande stima di Shy.
Non tutto il male viene per nuocere, io ho iniziato con Gimmie5 consigliato da Shy. Vedendo che stavo perdendo soldi ho iniziato a seguire il mondo del risparmio gestito. Ora ho chiuso il mio account e ho iniziato a investire in ETF e seguire canali come il tuo o del professor Coletti. Senza quella sponsorizzata probabilmente avrei ancora i miei soldi su un conto corrente e non avrei iniziato a interessarmi di finanza personale.
Ovviamente come hai detto Shy non può dire che Gimmie5 sia un pessimo prodotto. Tuttavia per alcuni è stato un modo per prendere consapevolezza che è possibile investire i propri soldi e gestire le proprie finanze.
Sai, avevo fame ed ho ordinato una pizza. Mi è arrivata fredda, già mozzicata e con ingredienti scaduti. Da allora ho iniziato a farmi la pizza da solo ed ora devo dire mi piace la mia pizza. QUINDI non è stata una cattiva esperienza ordinare quella pizza.
Tutti abbiamo perso soldi, è il prezzo da pagare per capire certi ambiti. Così come paghiamo per la formazione e l'istruzione, perdere soldi è il prezzo da pagare per imparare la gestione delle finanze.
Certo! Sarebbe meglio non perderne, ma la formazione e l'informazione non sono mai gratis e quella che c'è gratis, spesso, è pilotata per fini di lucro di chi te la propone.
@mr_rip però noi (mi ci metto anche io perché condivido l'esperienza dell'utente che ha risposto al tuo video) non avevamo gli strumenti per comprendere che la pizza fosse fredda e già morsa; anzi nella tua analogia noi non avremmo mai mangiato né visto la pizza.
Chiaramente la cosa migliore sarebbe stata iniziare con un prodotto decente che quantomeno performasse vicino al benchmark, però almeno abbiamo iniziato
@@mr_ripsuccesso la stessa identica cosa anche a me, la pizza mozzicata è stata sì una cattiva esperienza ma utile allo scopo di iniziarmi al mondo della finanza gestita, fosse solo anche per l'algoritmo di yt che iniziò a consigliarmi i tuoi video 😂
@@leolincipensa che io non ci ho mai perso soldi, eppure sono arrivato a rip proprio come te, tramite l’algoritmo… forse passare per banca inculia non è un passaggio obbligato, e non dovrebbe essere preso come sinonimo di “ho buttato duecento euro su un etf, è andato male, ho perso soldi ma ho imparato”, perché qua stai dando soldi a chi ti dice che andrà bene salvo poi non andare bene. Con l’etf non hai garanzie se non il ceo dell’azienda (che chi se li va a cercare?) che ti dice, in slang americano e con un cappello da cowboy in testa, che va tutto bene.
Aggiungerei che - almeno dall'unica esperienza avuta anni fa - Gimme5 non è nemmeno così user friendly e semplice, né tantomeno informativo, come vuole presentarsi.
Questo PERFORT... purtroppo non l'ho mai potuto verificare.
Io ho investito una piccola somma per provare il servizio nel periodo in cui lui e altri creator lo promuovevano, dopo più di un anno sono uscito semplicemente mantenendo il capitale investito e zero profitti, ho monitorato le performance e mentre altri investimenti che avevo andavano bene, i fondi di gimme5 erano sempre o in pari o in negativo, sempre per moltissimi mesi.
Si sono timidamente ripresi verso la fine ma a quel punto avevo già deciso di uscire per prendere una strada diversa.
Nota negativa anche per l'app, ora magari è migliorata, ma al tempo era di terribile fruizione, UI e UX pessime ed era difficile capire come fare le cose, anche il processo di investimento regolare ogni mese era macchinoso.
Direi bocciato, non consiglierei questo servizio visto che serve per fare una cosa semplice e non riesce a fare nemmeno quella.
Io lo sto usando attualmente (da un annetto) e sono in positivo da più o meno l'inizio del periodo di investimento. Attualmente sono a +109, e sta continuando a crescere in modo continuativo (seppur molto lentamente) da moltissimi mesi. Lo vedo comodo perché è una realtà che permette di investire passivamente i propri soldi, e ogni tanto ci butto un occhio per vedere l'andamento. Non essendo molto pratico di altre possibilità di investimento, chiedo questa cosa: è così male Gimme5? Finora non ho avuto perdite, forse ci sono alternative che rendono di più?
Condivido, anch'io ho avuto la stessa esperienza e infatti ho chiuso il rapporto con Gimme5 e disinstallato tutto.
Semplice, Shy non è mai stato un grande content creator.
È uno che ha capito che per avere successo bastava parlare a quella piccola bolla left sul web che è tanto rumorosa.
Sul fatto Gimme5, è semplice, i soldi piacciono a tutti, gimme5 li dava e lui li ha accettati. Non è mai stato onesto, ne con i sponsor, men che meno con i suoi argomenti.
Criticare i prodotti non è sintomo di “o mio dio sei cosi pesante!”. Anzi è proprio un gesto di affetto, ovviamente un affetto razionale e con la giusta distanza, nei confronti delle persone che utilizzano quel prodotto e che ci investono dei soldi.
Lo so che è un’altra storia, ma connessa a questa, quindi la menziono: purtroppo da Shy sento anche troppo spesso che “I wifi pubblici sono insicuri”, quindi che fare? Be ovvio, pagare 5 euro al mese ad un provider di VPN! Quando tecnicamente non è vero che le VPN aumentano la sicurezza, semmai la privacy e comunque in modi abbastanza difficili da misurare (non ci sono prove, solo marketing, a differenza del contesto finanziario in cui si può effettivamente misurare)
E non è per dare contro a lui nello specifico. In generale, il conflitto di interessi, combinato ad una inevitabile ignoranza nei contesti tecnici, crea una combo micidiale difficile da gestire. E questo anche nei creators con le migliori intenzioni ed iniziative.
Detto questo, grazie per parlare di queste cose.
Ho fatto battaglia contro certe VPN (cerca SUDVPN sul mio canale), ma come hai detto tu sulle VPN al massimo c'è tanta falsa informazione (non so se alcune sponsorizzazioni violano il codice del consumo, sarebbe interessante approfondire) ma i danni che possono farti sono contenuti rispetto a prodotti finanziari. Oddio, tecnicamente la VPN sa tutto ma proprio tutto di te, e se io fossi un governo malvagio quello che farei per sapere tutto su di te sarebbe esattamente fare una VPN e farla pubblicizzare da tutti gli influencer del mondo...
@@mr_rip Forse in questo contesto essendo la sicurezza un qualcosa di difficile da “misurare” se la cavano con un po’ di ambiguità.
Alla fine anche i governi fanno le peggio cose in nome di “aumentiamo la sicurezza!”
Also, si ricordo di SUDVPN ed infatti sei un grande 🤣
Esatto: non è che coi dati personali ti fai meno male rispetto a mettere sul piatto i soldi. Ti fai "diversamente male" 🙂
Diciamo che se perdi soldi il danno lo vedi subito. Nel worst case scenario è come essere investiti da un camion.
Coi dati personali è invece come fumare. Magari oggi stai bene, domani pure e tra 5 anni idem. Però, se continui a fumare 2 pacchetti al giorno (e magari fumi le sigarette marca "VPN-Daghestan"), è possibile che prima o poi ti venga un tumore.
@@esadecimale se aumenta o no la sicurezza dipende da cosa c'è nei dati che vuoi rendere più privati. Adesso è un po' cambiato (in meglio) il web, ma un po' di anni fa era mandato tutto in chiaro, e giocando un po' con il protocollo ARP ci voleva poco a far arrivare tutto il traffico al proprio terminale e leggere tranquillamente il contenuto dei pacchetti inviati (anche su una wifi pubblica e anche in fase di autenticazione). Detto ciò una VPN sposta solo il problema perché non sappiamo con certezza chi c'è dietro, ma allora lo stesso discorso vale anche per le autorità che rilasciano i certificati usati nel protocollo HTTPS. Quindi di chi possiamo fidarci per essere certi dell'identità dell'interlocutore e che non ci siano ascoltatori indesiderati in mezzo?
mi state dicendo che se mi connetto ad un wifi free in piazza e usano la tecnica di hacking men in the middle... la vpn non ti protegge di un bel nulla?
Non è la prima e (credo) non sarà l'ultima volta che shy pur di ammettere di aver sbagliato preferisce evitare l'argomento o prenderlo per le lunghe, con giri di parole superflui in cui tentando di discolparsi attacca qualcosa o qualcuno come "scarica barile"
Sebbene io non apprezzi che Shy non ammetta che oggettivamente Gimme5 offre un servizio peggiore di altri competitor, bisogna dire che la questione è anche un'altra:
Se Shy avesse sponsorizzato una marca di camicie rosa, perché "le camicie rosa ti fanno rimorchiare più ragazze" e poi salta fuori che le statistiche dimostrano che le camicie azzurre sono meglio, dovrebbe quindi Shy dire di non comprare camicie rosa perché più scadenti di quelle azzurre? "Io mi trovo bene con le camicie rosa, e la mia ragazza l'ho conquistata con una camicia rosa" potrebbe rispondere Shy "perciò mi sento in diritto di sponsorizzare un prodotto con cui mi sono trovato bene, anche se risulta inferiore ad altri prodotti della stessa categoria".
Masala continua, come in tutti i suoi video, a dare una visione troppo semplicistica delle cose. Questo è il punto, tuttavia per le sponsor che ha fatto come a gimme5 (ci ero cascato anch'io, con pochi soldi e fortunatamente non ho nemmeno perso nulla) ha portato danni ai suoi iscritti e non se ne vuole rendere conto
Premetto che non ci capisco di finanza, non investo, ho un mutuo che mi dimezza lo stipendio e sto bene così. Premetto anche che seguo Shy da anni. Scrivo la mia solo perché forse non è uscito fuori nel video (sono ancora a 7:49) il VERO elefante nella stanza: ma uno può fare investimenti per una sponsorizzata di un influencer?!? Ho 45 anni, seguo Internet da una vita e vi dico che per me l'unica risposta - e mi dispiace perché mi rendo conto che sono una brutta persona - è saltare le sponsorizzazioni. Tutte. Nessuna esclusa. Ormai anche i video di recensioni sono sponsorizzazioni (vedi il Galeazzi che recensisce dagli shuttle agli aspirapolveri). Se una persona CREDE ad una sponsorizzazione (anche una VPN qualsiasi) è il problema. TUTTE le sponsorizzazioni. In quanto sponsorizzazioni, sono pubblicità. Se è pubblicità, non ti verranno MAI a dire che non è un buon prodotto. Credere che Alessandro faccia sponsorizzazioni migliori delle altre è l'errore. Non ci sono sponsorizzazioni migliori o peggiori.
E come puoi venire a conoscenza delle cose?
Io però vorrei capire con esattezza quale sia il problema di Gimme5, ho provato a cercare qui su YT informazioni a riguardo ma non ho trovato niente.
Premetto che verso 50€ al mese da qualche anno e al momento ho circa 200€ di utile.
Dicono rendimenti pessimi, ma io ho fatto il +8% su due anni... Non so
@@giorgiodoveri2585+8% su due anni, non due anni a caso ma 2022 e 2023 immagino, è un pessimo risultato.
Come altri hanno gia commentato, credo che Shy non abbia grandi competenze in ambito finanza personale e investimenti. Questa non è comunque una scusa. Ha una certa visibilita ed è un canale di informazione, dovrebbero trattare un argomento legato al denaro in maniera diversa da un ragazzino di 15 anni.
Shy, secondo me, ha un problema: quando si trova in dissenso con uno dei suoi ospiti non lo nasconde ma non motiva il suo dissenso. Questo causa una situazione di incertezza del tipo:
- ospite: "La terra è piatta!"
- Shy: "Beh non è proprio così!"
Si passa ad un nuovo argomento.
Vero, purtroppo si sta “Fabiofazizzando”
Bhe in questo esempio shy ha ragione ma non sa argomentare, nel video invece ha torto e non sa argomentare; un po’ diverso anche se il risultato non cambia 😅
@@tonycassi1748 esattamente. Ma io ritengo che, come nel mio esempio decida di non contraddire in maniera approfondita per non perdere appeal nei confronti degli ospiti anche nell'argomento del video dice cose che in realtà non pensa veramente per non perdere la sponsorizzazione. Trovo che in entrambi i casi sia una voce di parte (la sua) come tutti gli altri.
A quel punto se sei attendibile come tutti gli altri il tuo destino è finire nell'oblio come tutti gli altri appunto.
"L'insopportabilità" esterna penso sia un problema di tutte le comunity molto specializzate e con gente molto appassionata.
Non necessariamente qualcosa di cui vergognarsi o negare. Ci sono idee molto diverse e polarizzate, montagne di esperti online con idee radicalmente diverse.
Un esterno non esperto non sa come giostrasi ed a provare ad entrare nel discorso rischia il linciaggio.
Io per esempio sono apassionato di elettronica ed informatica e l'unica volta che sono stato bannato online è stato per aver con tutta innocenza chiesto su Hardware Upgrade "se fosse meglio un dissipatore in rame o alluminio non trovando al tempo un post a riguardo. Post finito in un vortice d'insulti tra user delle due fazioni ed io bannato per domanda provocatoria. E se non lo trovavo e perchè finiva sempre così quel argomento quindi chiudevano i post ed io "Dovevo saperlo". -_-
La questione non interagire con community, concordo con lui solo se non si ha interesse profondo al'argomento. Se invece sei committed ad entrare in un argomento... devi buttarti.
Feels di "questa domanda a casa la sapevo..."
Sono tuo coetaneo (e conosco bene xkcd) e fan di shy dalla prima ora e patreon da sempre.
Tuttavia non ho problemi ad ammettere che a volte sbaglia e che analisi civili come la tua siano fondamentali per il bene di tutte le community.
Probabilmente ha anche obblighi contrattuali per non poter attaccare direttamente il prodotto e, a livello di marketing, non può dire di essersene pentito, altrimenti mette sul chi vive future sponsorizzazioni.
Infine (e non lo sto certo giustificando) una domanda live può essere complicata da gestire, forse sarebbe stato meglio un "farò un post al riguardo anzichè improvvisare una risposta".
Detto questo ritengo sia fondamentale avere persone come te che hanno le capacità tecniche per analizzare la situazione e sottolinearne gli errori in maniera seria, precisa e non aggressiva.
E lei sig. Mr rip, si pente ad aver sponsorizzato Trade Republic? Io sono 3 mesi che aspetto un refound di un bonifico che mi era stato respinto! Per non dire le migliaia di persone che hanno o lo stesso problema o problemi simili! Con settimane di attesa per avere una risposta dal servizio clienti! INACCETTABILE fanno quello che vogliono con i soldi dei risparmiatori !
Forse perché dovevi dire "refund". "Refound" è un'altra cosa, che con il rimborso non c'entra nulla.
@@CarloMassarottosi guarda sicuro che è a causa della parola scritta male in inglese, non dell’assistenza di merda di questa merda di banca! Sei proprio un genio.
Tante volte poi da community nascono mini-community private con poche persone che diventano il tuo punto di riferimento, o quantomeno di partenza. Informarsi costa tanto impegno, e perché no anche partecipazione.
Ho capito una cosa su Breaking Italy, che per altro seguo tranquillamente. Shy ed il suo team, necessariamente, sono più ferrati su alcuni argomenti, piuttosto che su altri, oltre a questo pur con una grande professionalità hanno ancora un’aura di amatorialità. Di conseguenza molte delle informazioni che vengono divulgate vanno benissimo per avere un’infarinatura globale di una questione o tema. Ma se sei un conoscitore di quel tema si noteranno sempre imprecisioni, inesattezze e ambiguità. Questo può valere per il tema finanziario, che non conoscono, oppure seppur in misura inferiore, per il conflitto israelo-palestinese.
Ripeto, entrare in contatto con il suo canale è meglio che nulla, meglio anche di moltissimi tg o testate giornalistiche, però per quanto mi riguarda non è abbastanza. I TG devono sottostare spesso a pressioni politiche, i canali come il suo a conflitti di interessi con società sponsor. Per motivi diversi non vi è una soluzione definitiva, in ogni caso il suo dire GiMME five va bene per uno inesperto tradisce il fatto che un esperto o anche un semplice individuo consapevole si renderebbe conto che quell’app potrebbe non essere utile
fanno tristemente schifo in tema di sport, ad esempio. Almeno in quel caso lo ammettono.
" In che senso è un ottimo prodotto per Avvicinarsi al mondo degli investimenti?"
Io ho cominciato da Gimme Five, la parte di education mi è piaciuta e mi ha spinto ad informarmi di più. Unito al fatto che I rendimenti erano terribili, sono finito su degiro ad investire in etf.
Ma ricordo ancora il primo giorno in cui ho fatto un bonifico, nonostante la pressione sociale circostante, ero fiducioso perché Alessandro lo ha consigliato dicendo che era sicuro.
È evidentemente una questione di curva di apprendimento.
Se confrontiamo il tasso di installazione, nella comunità di shy, tra gimmo5 e trade repubblic sarà a ordini di grandezza di grandezza. Poi non so quanti abbiano approfondito e quanti abbiano abbandonato gli investimenti.
Io ho iniziato con degiro questo mese, come ti trovi?
@@pirothebest1999 io mi trovo bene, ho provato interactive broker ma l'interfaccia è meno friendly (secondo me).
Poi io sono molto ignorante, faccio semplice accumulo senza troppe storie
Ottimo video Rip. Anche io apprezzo molto Ale Masala, è indubbiamente un faro nell’informazione in Italia. Purtroppo, evidentemente, prima di quella sponsorizzata non si era informato abbastanza sul prodotto (voglio sperare)
Per carità ci sta nella vita pestare una merda, sbagliare in buona fede. Siamo tutti umani. Non ammettere di aver sbagliato però è atroce. E la sua supercazzola di risposta/giustificazione non sense è la classica pezza peggiore del buco.
se Masala è "un faro nell'informazione in Italia", pensa come siamo messi
Oppure dovrebbe farvi riflettere: se sbaglia in qualcosa che conosco bene, chissà quante altre cose dice ma che io non sono in grado di filtrare perché non sono competente in quella materia (o perché ho dei bias).
@@paulstorm86 siamo messi male in generale ma io sono per dare a Cesare quel che è di Cesare. Lui porta e ha portato avanti informazione di qualità e super partes. Questo è innegabile. Poi sul lato personale può piacere o no. Ma questo è altro discorso.
@@BakuLoddoSuper partes? Non è che se non difendi a prescindere e col paraocchi qualcosa significa che sei super partes
Sì, in me ha risuonato un po' come la parafrasi del "[Gimmie5] però ha fatto anche cose buone".
Scusate magari mi sbaglio perchè sono ignorante in materia finanziaria ma uso questa "terribile" app con dentro poche centinaia di euro e ho un rendimento basso dopo qualche anno ma comunque c'è, con zero sbatta, ho capito che non è il miglior modo di investire e probabilmente passerò a qualcosa di meglio ma almeno ho avuto un primo approccio con questo mondo e mi sono reso conto di certi meccanismi anche grazie a questa app così BASIC, cosa che fra l'altro mi sembra anche la giustificazione di Shy.
Voglio dire che la critica mi sembra asettica perchè non ha sponsorizzato un servizio di Wanna Marchi ma al massimo un app poco redditizia, insomma non credo sia truffaldina. Fra l'altro questo andamento negativo magari si è consolidato negli ultimi tempi, probabilmente prima era più promettente ? in ogni caso la critica di Rip mi è sembrata rispettosa e gentile.
Hey RIP, premetto che sono d'accordo con te, ma secondo me shy pensa gimme5 in maniera diversa. A 10:45 dici che se una piattaforma è buona tanto vale metterci tutti i soldi che vuoi investire, ma shy interpretava gimme5, come servizio, in un altro modo - come una specie di mock-market in cui investire poco ogni mese per allenarsi al risparmio e all'investimento, e contemporaneamente imparare (una cosa su cui faceva tantissima leva nella sponsorizzazione era la presenza di lezioni sugli strumenti finanziari di base).
Secondo me ha ragione nel dire che gimme5 ha uno spazio potenzialmente anche virtuoso nel panorama finanziario. Dico potenzialmente perché non è detto che questo sopperisca al fatto che fondamentalmente ti truffano sui tuoi investimenti; ma se tu ti immagini che la clientela non è fatta di vecchidimerdaTM, ma del pubblico tipo di shy (quindi giovane e istruito) magari gimme5 viene usata come una piattaforma "di lancio" per imparare un po' di cose sul mercato anche mettendoci (pochi) soldi dentro, prima di buttarsi a pesce su VWCE and chill.
L'unica cosa che trovo MOLTO sbagliata del discorso di Shy è di non andare a vedere in giro le recensioni e i commenti su questi strumenti. Ti dirò di più, io ho conosciuto il tuo blog proprio grazie alla débacle gimme5: immediatamente dopo essermelo scaricato ho pensato "vediamo che ne pensano su reddit" e questo mi ha portato da te e ad essere ora bello e contento su Degiro coi miei risparmi del PhD investiti in iShares World.
Quindi, se ci penso bene, a me gimme5 ha fruttato 10.000 euro (lol).
Io stimavo davvero Shy, ma sentire come si arrampica sugli specchi, buttando merda sugli altri per non ammettere di aver toppato in pieno mi ha fatto completamente cambiare opinione di lui. Se non vuole ammettere un errore cosi palese evidentemente non ha la capacita di autocritica che io gli attribuivo.
Analizzando con serenita il video ci sono 3 problemi evidenti. 1) sostanziale: non e' preparato dal punto di vista finanziario (e ci sta ma allora non fai la sponsorhisp 2) si e' palesemente innervosito e quindi tende a giudicare le "community" in maniera superficiale (cryptobros e'abbastanza offensivo per gente che passa il suo tempo libero ad educarsi finanziariamente con diligenza) 3) problemi evidenti di molti content creator che sponsorizzano in maniera generalista senza conoscere la materia
Classico caso in cui la toppa è peggiore del buco, la verità è che influencer che non hanno competenze in tema di investimenti si informano in modo superficiale e si accontentano di briefing "aziendali" che descrivono il prodotto, perché alla fine se non è una truffa conclamata io con qualche disclaimer me la cavo (e intanto fatturo).
leggi commento pinnato.
@@mr_rip te prova a rispondere ad altri commnenti.Rispondi al commento di @TheBlurMovies.cmq ho già capito dove vai a parare,non ci vuole tanto per capirlo.
Io ricordo però che durante le sponsorizzazioni Shy parlava di Gimme 5 non solo come strumento per cominciare a muovere i primi passi essendo guidati da qualcun altro ma sopratutto per informarsi e cominciare a conoscere questo mondo grazie agli articoli presenti sull'app vista la paura che si ha sugli investimenti in italia, trovo un po' riduttivo dire che bisognava investire e basta fidandosi ciecamente dell'app
Mi dispiace per Shy, lo seguivo da prima che facesse "carriera" (studio giornalistico con staff e tutto quanto) ma da qualche anno lo vedo alla stregua di GeoPop, dove anche loro sono diventati tuttologi semplicemente informandosi e divulgando cose che hanno appeso loro stessi "5 minuti" prima di girare il video con tanto di supponenza. Mi dispiace perché prima trattavano gli argomenti semplicemente informando dell'esistenza di certi fatti, oggi invece offrono la"realtà" dei fatti con una loro opinione mascherata da realtà "questo è il fatto e questa è la realtà" (dove la realtà è dettata dal canale di informazioni da cui attingono e dove spesso e volentieri è pilotato e non razionale). Forse questi canali vengono rovinati dalla fretta di crescere.
si ho notato anche io questo cambio in GeoPop, c'è un evento e magicamente arrivano loro a spiegarlo, ignorando il fatto che magari tratti temi lontani dai loro e, ascoltando il video, dicono cose anche abbastanza banali senza aggiungere nulla a ciò che potrei conoscere da solo
Miglior commento finora sotto questo video ✌️
io lo seguivo fino a 3 anni fa, poi ho smesso proprio x questo motivo, prima faceva vedere delle notizie effettivamente interessanti ma dopo un po con le sue apparizioni nella rai e altro, che a me fa tanto piacere, la qualità dell'informazione è calata tantissimo, molte notizie erano secondarie o terziarie che non erano manco interessanti molte delle volte e su fatti molto importanti, tra l'altro di guerre e ecc era letteralmente come sentire g24 o qualsiasi notiziario italiano
È il dunning-krueger effect del'informazione.
Loro partono da un tema/argomento specifico di cui sono informati (si spera), ottengono numeri (views, condivisioni, ecc...) e poi da li a poco c'è la presunzione che lo possano fare con qualunque argomento possibile (cosa non fattibile, nessuno è onnisciente).
Iniziano a uscire dal seminato e a parlare di "tendenze". Ed ecco che diventano inascoltabili o tirano strafalcioni clamorosi come questa sponsorizzazione.
Ma non è colpa loro. Il fruitore di contenuti deve mantenere capacità critica quando vede qualcosa. Non funziona che "se l'ha detto shy sarà vero": sta roba è ideologia ed è problematica.
Io son rimasto ancora scandalizzato dalla relazione che ha fatto Shy tra il barcone affondato sulle coste italiane e il sottomarino privato negli Usa per cui sono morte due persone 🙄
lasciando stare il tentativo di arrampicarsi sugli specchi dell'influencer. Un paio di considerazioni lato brand e lato influencers:
- piu che errore a promuovere un prodotto piu o meno buono (in alcuni casi ci sono svariate sfumature). Meglio promuovere prodotti di cui si conosce bene dettagli e nel campo di cui si e' esperti. Rispetto The Pasta Queen in cucina meno come esponente di personal investing community. Con questo vale anche non promuovere prodotti che son gia hot come reputation della community.
- di certo le community come amici sono importanti per poter valutare prodotti. Anche in assenza di community bisogna sempre imformarsi. Comparare communities sane con get rich quick telegram groups mi sembra estremo.
- lato brand non si puo rendere l'influencer responsabile pienamente della performance di un prodotto. Non si puo avere guarantee fino alla morte del comportamento del brand. anche banche con commissioni piu alte possono comunque sponsorizzare i propri prodotti. Importante non venderli per quello che non sono. Anche in altri settori ci sono preferenze personali di influencers e brands. Li sta anche ai followers and community di un influencer valutare fino a che punto fidarsi di certe raccomandazioni. Ovvio che influencers che continuano a promuovere prodotti che non beneficiano la propria community a lungo andare e' controproducente per loro (ottimizzano revenue short term).
Tony five vs money fedez
Ciao Mr. RIP, faccio una considerazione su quanto ho visto... e parlo da persona inesperta di questi argomenti e da cliente (proprio attraverso Shy) di Gimme5.
Concordo con te che gli esempi fatti da Alessandro siano stati poco felici (parlare di videogiochi non ha senso, se si parla di argomenti simili), ma credo di aver capito cosa intendesse quando parla di fare attenzione alle community.
Ti faccio un paio di esempi.
Sono appassionato di fotografia e di fai da te, così come mi piace ascoltare bene della buona musica. Se capita, suono qualcosa.
Ecco, se una persona "inesperta" di uno di questi argomenti e che cerca qualcosa che soddisfi le sue esigenze basiche e poco impegnative, entrasse in qualche community di appassionati/esperti per chiedere consiglio, posso assicurarti (perchè l'ho visto centinaia di volte con i miei occhi) che si vedrà consigliare una reflex con 2 obiettivi da 1200€ per fare due foto alla figlia appena nata, un Dewalt per fare 3 buchi l'anno al muro e delle cuffie da 150€ per sentire la musica dal proprio Spotify free nel tragitto casa-lavoro.
Ed occhio che qui non parliamo di gusti o soggettività: una reflex avrà oggettivamente una resa migliore rispetto alla compattina (che manco esiste più), un Dewalt è un altro mondo rispetto al Parkside e le cuffie Bose sono oggettivamente migliori delle JBL da 15€
Ecco, credo che Alessandro si riferisse proprio a questo: se interagisci con una community di appassionati/esperti di investimenti, ti dirà probabilmente (poi dipende dalla maturità della community e del singolo appassionato/esperto) che sono prodotti di merda, che non vale la pena neanche guardarli, perchè se vuoi far rendere al meglio i tuoi investimenti devi fare ben altro (e qui si incrociano i discorsi sul "per fare queste robe devi averne prima delle altre, che la persona media magari non ha"). E qui entra in gioco il discorso del "ogni servizio ha un proprio target".
Quando cercavo consigli per prendere un tapis roulant, mi sono visto dire che "se non spendi meno di 3000€ non ne vale neanche la pena. Ti conviene iscriverti in palestra". Per dire.
Ed occhio che "fate attenzione alle community" non vuol dire non seguire magari un esperto come te, che fa contenuti informativi sull'argomento. Che è ben diverso da infilarsi in un forum di trader per chiedere pareri su Gimme5
Io non sono appassionato di questi argomenti, e non ho nè voglia nè tempo purtroppo per approfondirli come meriterebbero... se volessi fare una gestione "avanzata" dei miei risparmi.
L'idea con cui ho attivato il servizio a suo tempo, era quella di sostituire il salvadanaio fisico che tenevo da bambino con un salvadanaio digitale... in cui quei pochi soldi che decido di metterci mensilmente magari invece di stare fermi ti crescono un pelo. Zero sbatti, non voglio studiarmi nulla, non voglio seguire nulla. Stop.
Ecco, quello secondo me è il target di riferimento.
Ci sono prodotti migliori IN QUESTO TARGET da consigliare?
Lato Shy credo che la cosa non sia un problema (lui non si occupa di questi argomenti, non deve necessariamente sponsorizzare il prodotto migliore... anche perchè magari, banalmente, non sa quale sia: l'importante è che non sponsorizzi una truffa solo perchè l'azienda di turno gli allunga dei soldi), lato mio si: quindi se avete di meglio da consigliare, sono tutto orecchie :D
Ci avevo messo dei soldi anni fa, li ho lasciati, non hanno reso nulla, e qualche mese fa riordinando un po mi miei conti stavo lì lì per chiuderlo.
Poi mi son detto di dargli una seconda possibilità, magari lavorandoci un pelo meglio, ed ho iniziato da qualche mese a metterci qualche soldo in più ma su fondi diversi (20% su un fondo a rischio medio/alto, 80% su un fondo a rischio zero: salvadanaio puro).
Però appunto, se esiste di meglio NEL TARGET sono tutto orecchie: hai fatto qualche video in proposito?
Ciao e grazie
Io sto smettendo di seguire tuttti i content creator che sponsorizzano spazzatura. E anche io seguivo assiduamente Shy. Purtroppo credo che per il mondo dei content creator ci debba essere maggiore regolamentazione altrimenti diventa un'attività dove il rischio massimo sia quello di un contenuto piacevole e basta. Invece, come è successo anche con la Ferragni e la vicenda del Panettone, è giusto che sponsorizzi monezza poi ne paghi le conseguenze
Da scienziato/ingegnere che avebbe interesse nella questione finanziaria la principale barriera che trovo nell'entra nella comunity della finanza, penso sia proprio questa affermazione di oggettività.
La finanza spesso non è oggettiva ma retro-oggettiva. Ovvero se guardi come un prodotto ha performato nel passato, quello è oggettivo uno ha performato meglio di un altro.
Quindi oggi puoi dire che G5 è peggio di altri. Ma in passato potevi dirlo? quando performava in entro lo standard, e se ascoltavi gli esperti alcuni ti dicevano si altri ti dicevano no in modo anche molto categorico?
Per esempio io invensto da 2 anni, ed in sti due anni mi è andata straordinariamente bene e sono in quella fase in cui devo tentare di rimaner con i piedi per terra ed evitare di farmi prendere la mano. Pensieri come "se avessi investito di più" sono molto pericolosi in quanto passato non determina futuro, oggettività e retro-oggettività sono diverse.
Quindi sono in cerca di interazioni con comunity ed esperti per migliorare la mia conoscenza, ma assolutismi mi mettono sul chi vive.
l'economia è una scienza sociale come la sociologia o le scienze politiche, non puoi far altro che studiare diversi paradigmi di riferimento finché non ne trovi uno che ti convince di più con la consapevolezza che non potrà mai essere perfetto
Al di là della simpatia o meno per il personaggio, trovo abbastanza scandaloso il fatto che un creator divulgatore di notizie e cronaca sia in conflitto di interessi cosi evidente trovando giustificazioni ridicole.
Fosse stato un altro sarebbe stato asfaltato. La vera "zappata" sui piedi è la perdita di credibilità di un creator che basa il suo lavoro su notizie credibili....
Ma quando mai ha basato il suo lavoro su notizie credibili?
Vabbè con Shy è come sparare sulla croce rossa.
ma si dai, per me è un cicciocazzaro
Secondo me, su questo Shy ha ragione.
Premetto che Gimmie5 non mi piace e non lo userei mai.
19:30 Shy non dice: "godetevi il prodotto senza guardare le review". A 5:14 Shy dice di godersi i prodotti senza interagire con le community "HARDCORE" delle cose, e a 7:55 dice di fare gli investimenti informandosi, ma senza interagire con i fan "SFEGATATI".
Non sta dicendo di comprare le cose a scatola chiusa solo perché te lo ha detto l'influencer di turno; sta dicendo di stare lontani dalle persone più ossessionate e nerd delle community, dagli estremisti, e ha totalmente ragione.
Purtroppo gli appassionati della finanza (come di qualsiasi altro ambito), di cui tu fai parte, di cui molti dei tuoi fan fanno parte, ed io per primo mi ci metto in mezzo, spesso non hanno la capacità di capire che vivono in una bolla. Là fuori esistono utenti "casual" che hanno bisogno di soluzioni diverse.
Certo che Gimmie5 non è competitivo rispetto al benchmark, è ovvio, ma offre una soluzione molto meno complessa di un broker, orientata principalmente al budgeting, con una parte di educazione, ed è indirizzata a un pubblico che vuole investire 20/50/100/200€. Un pubblico per cui non ha senso pagare 1€ per comprare e 1€ per vendere su Trade Republic, e che ha bisogno di qualcuno che gestisca i propri investimenti perché non ha le capacità per farlo.
Non ha senso dire che Gimmie5 è pareto-inferiore, non è vero: è semplicemente un prodotto orientato a un certo target di cui né tu né io facciamo parte, ma esiste, ha un suo mercato, ed è anche piuttosto ampio.
Anche l'idea per cui dici che c'è un trade-off tra costi e benefici e che esiste un punto ottimale, diverso da Gimmie5, è un tuo bias. La tua percezione di cosa sia ottimale è influenzata dalle tue competenze, ma è lontana da quella del pubblico generalista a cui si rivolge Shy. Qualsiasi quant a sua volta ti dirà che la tua posizione è inefficiente, e che è ottimale provare a battere il mercato.
Non sono d'accordo. Stai (Shy) pubblicizzando uno strumento finanziario che ha un target specifico (utente poco avezzo). Non per questo devi sconsigliare di andare a informarti e formarti su forums e altre fonti o magari aggregatori (tipo Trust Pilot). Poi magari si scopre che oltre a non essere competitivo è pure under performing e magari sconveniente rispetto ad altri servizi con costi e funzionalità simili.
Infatti nella sua "risposta" ha solamente detto di non guardare le communities, "godersi" il prodotto (implicitamente fidandosi della sponsorizzazione) e in pratica non rompergli tanto che "c'ha 41 anni" (e sticazzi?) e che lo rifarebbe (penso che l'abbiano pagato abbastanza).
@@azmodanpc Ma è esattamente il contrario di quello che dice nel video, ho linkato il minutaggio, dice di informarsi, ma di stare lontani dagli utenti più estremisti delle community.
"c'ho 41 anni" è in risposta alla gente che lo vuol far litigare con altri influencer per amore del drama.
Guarda, anche se è vero che ha detto di investire senza interagire con le community tossiche, il punto è che la risposta non c'entra nulla con la domanda. Gli hanno chiesto se sponsorizzerebber di nuovo un prodotto pessimo.
Off-topic per te Mr Rip. Se vorrai rispondermi anche con una breve battuta ti sarò grato, altrimenti non fa nulla.
Ieri ti ho visto in una live nel canale RUclips di Michele Boldrin. Sai che lui adesso sta cercando di fare un partito, per cui (secondo me) sta cercando di coinvolgere personalità che secondo lui potrebbero dare valore aggiunto al suo progetto, e secondo me è per questo che ti ha voluto come ospite nella sua live, perché sa che molti nella sua cerchia ti seguono e hanno stima di te. La mia domanda per te è se veramente ti importa qualcosa del progetto che Boldrin sta cercando di mettere in piedi, e se pensi che darai il tuo contributo in qualche modo. Perché te lo chiedo lo posso esplicitare immediatamente e senza problemi: perché secondo me a te non può fregare di meno del partito di Boldrin, e per me è chiarissimo che non ci perderai tempo. Ma magari mi sbaglio. Per cui te lo chiedo. Grazie se risponderai.
Su Shy: anche qua ti vorrei chiedere cosa significa per te "il miglior content creator". Per me, ad esempio, ce ne sono molti, una classifica è sempre difficile da fare, se non impossibile, perché ogni content creator ha la propria nicchia, chi pretende di eccellere in tutte è un tuttologo e quindi per me vale assai poco.
Shy è bravo a fare quello che fa ma che sia il più onesto della terra in quanto creator non lo direi mai. Basta pensare all'intervista con travaglio 😂
'' Beh non é proprio cosí '' ...
@GiacomoMattiazzi pensavo proprio a quella frase mentre scrivevo il commento 🤣
@@keikurono4943 🤣🤣🤣
@@keikurono4943qual è stato secondo te il problema di shy nell'intervista a Travaglio?
Se lui è il miglior content creator, allora possiamo dire che tu sei quello più razionale. E il tuo rapporto con gli sponsor ce lo dimostra. Grazie per quello che fai
Razionale se sei all'estero, immagina proporre un broker estero con regime dichiarativo al pubblico italiano...
Arrampicata sugli specchi, top level.
qui il problema sta nell'aver sponsorizzato un servizio con un fondo che fa risultati disastrosi non per i costi (2,45%) ma proprio per come investe...
Non pensavo che esistesse un fondo al 100% azionario nel 2024 che come primo titolo per peso in portafoglio a Telecom Italia con 1,91% del portafoglio Chiaramente il creator non può dire che ha fatto una "cavolata" e dire che il prodotto è imbarazzante però spero per lui che abbia capito la lezione e la prossima volta si documenti un minimo perchè, chi propone prodotti che hanno target gente che non sa nulla di finanza, dovrebbe avere più cura e rispetto per chi lo segue e non appioppargli telecom italia.
Quindi non ho colto le sfumature dei fondi AcomeA?
Non sono solo feci, sono feci miste un po’ molli, un po’ dure, ed anche il colore non sono solo marroni.
Si ma sono sempre feci.
Il "cliente" medio di gimme5 sono io, che di finanza ed investimenti ne capisce meno di 0, gli dai i soldi ti spiega come si fá ma la maggior parte del lavoro la fanno loro facendoti vedere come si fá così da, più avanti, fartelo da solo con un broker.
Non voglio difendere shy soprattutto perché la frase "godetevi la roba senza guardare le recensioni" è letteralmente "non farti domande consuma il prodotto ed emozionati quando te ne presentano un altro" ed è IL ragionamento più da bestie che si possa fare su qualsiasi cosa (pensiero critico? Come ti permetti), ma qui credo che il suo discorso (fatto malissimo) fosse usate gimme5 se non capite come fare investite poco finché non ci capite qualcosa e soprattutto non guardare la community hardcore che parla per esperienza e si prende rischi con grossi capitali perché loro ne capiscono ma tu no e non dovresti farlo finché non ne capisci.
Le community "hardcore" son le peggiori per qualsiasi cosa, hai detto bene tu a chiamarle "religioni" perché non informano non spiegano ma sono circoli chiusi di gente che se lo mena facendo robe che, anche a quelli di fuori che però sono in quel mondo, risultano non proprio normali, i cryptobro sono esattamente uno di quei circoli dove la gente si batte i pugni sul petto ed urla per ogni singola cosa e tu pure se mini come loro dici "questi non stanno bene", lui dice (male) di evitare tali community.
Poi vabbè ammettere che le recensioni brutte c'erano pure prima che li sponsorizzasse ma quelli affari suoi e della sua reputazione
Miglior content creator ci andrei cauto, non è assolutamente imparziale ma sempre di parte, a me piacciono le persone obiettive, PUNTO !
ma esiste veramente qualcuno di obiettivo?
cercati qualche creator fascista, visto che ti da noia la parzialità di shy. Così poi ti fai una media tu
fammi sapere quando hai trovato una persona completamente obiettiva ed imparziale. Buona fortuna
Buona fortuna a cercare qualcuno di decente "dall'altra parte"
che carini i droni di shy ❤
"Come mi informo?" Studiando. Lo studio serio però, con una formazione solida, magari anche universitaria, se proprio mancano le basi.
Non esiste youtuber, influencer o community che possa darti quello che ti da uno studio approfondito e strutturato. Queste figure (e tutti questi prodotti finanziari) al più possono servire a persone già "imparate", che sanno di cosa si parla, ma non servono (e non dovrebbero servire) a tutte quelle persone definibili come "neofite" che si avvicinano a questo mondo.
Il video è interessante, ma i commenti sono diventati troppo tossici. Criticare va bene, però qui si esagera e si perde il senso della discussione. Molti come Rip si difendono dicendo che la loro community non farebbe certi commenti, ma tutti seguono più creator e la verità è che online è pieno di 'leoni da tastiera'. Dal vivo sono zitti, ma nei commenti diventano tutti super esperti e cattivi.
Ovviamente non è una critica a Rip che seguo molto volentieri, la mia è solo una constatazione perché è noioso leggere commenti d'odio che neanche parlano del tema del video, non siete intelligenti siete solo chiusi nelle vostre camerette e passate il tempo ad odiare gli altri.
Al tempo mi ero chiesto quanto fossero sicuri un'app con un servizio d'investimento associato e poi mi son risposto come Ligabue che a sbagliare son bravissimo da me!
Direi che ho fatto bene e mi dispiace per Shy che ha preso una sola, e non può dirlo apertamente per NDA o altri contratti che avrà certamente firmato.
Di sicuro sugli investimenti so una cosa sola che vale per qualunque cosa a rischio capitale: non giocare nulla di quello che non ti puoi permettere di perdere!
Quindi non giocare i soldi che servono a pagare il mutuo, le bollette, far la spesa, ecc...
Vero che così non resta molto, ma almeno non rischio di finire sotto un ponte!
Faccio un sunto del discorso di Shy: a me pagano per fare gli sponsor e non voglio rinunciarci, ma poi sono tutti cavoli vostri eventuali risultati o se il prodotto è una ca...a, potevate informarvi, ma non dalle community che sono brutte e cattive. Tutto molto bello.
"C'ho 41 anni e tengo famiglia, non rompetemi, lo rifarei."
@@azmodanpc non ne è uscito benissimo, secondo me dicendo, ho sbagliato e non mi sono informato correttamente avrebbe fatto figurone. Peccato, occasione persa.
io penso che dovrebbe essere RUclips stessa a mettere dei limiti più stringenti sulle sponsorizzazioni.
@@thomasmerlin4990 e come fa YT a definire che quella sponsorizzazione non va bene? Poi il prodotto in sé per sé funziona, solo che visto i costi e le alternative, solo una persona completamente al buio potrebbe comprare quei fondi, quindi di per sé non si stanno sponsorizzando prodotti pericolosi o truffaldini.
@@thomasmerlin4990 sta cosa che sia sempre colpa di RUclips mi fa sempre sorridere 😅
RUclips è la piattaforma video per eccellenza sul pianeta terra,ma se la usi per sparare strafalcioni,non sta facendo nulla di male.
In pratica sta dando a tutti la possibilità di esprimere (a torto o ragione) la propria visione.
E per quanto mi riguarda è questo che voglio da RUclips
Secondo me l'hanno intortato buttando la cosa sui benefici di investire, e farli passivamente, e si è focalizzato su offrire quello alla sua community. Poi gli è difficile accettare o ammettere che sia stato lo sponsor sbagliato o che non avesse capito del tutto il funzionamento è un altra cosa.
C'è un velo sottile tra consigliare un servizio dove ci metti i tuoi risparmi e consigliare cosa farne dei tuoi risparmi, non è una cosa da prendere alla leggera ne per chi sponsorizza né per gli utenti.
Mah….premetto che non ho mai seguito SHY. Il suo video però mi ha colpito, un vero disastro. Questa insensata fame di sponsorizzazioni, assunte anche a rischio della reputazione, mi fa pensare che fra qualche anno verrà a galla che molti influencer si sono inventati di sana pianta soldi, porfoli,, gains, successi, etc etc.
Ottimo video. Penso che shy avrebbe fatto piu bella figura a prendere le distanze e chiedere più risposte e chiarimenti in pubblico, tutelando la gente che si è fidata di lui!
Arrampicatore di specchi professionista
ha arrampicato male a sto giro ahaha
@@GiggiKR malissimo
Uno sbaglia una volta e viene smerdato. Shy e' umano e puo' sbagliare.
Molto piu' elegante e delicato Mr Rip.
Maldestro vorrai dire. Lui e gio pizzi dopo sta cosa (mesi fa) mi sono scesi tantissimo
@@maicocentofanti8067 In questo caso ha sbagliato ma ha continuato a sbagliare con la sua arrampicata sugli specchi. Non è un problema sponsorizzare qualcosa sbagliando, il problema è non ammetterlo quando quel qualcosa si è rivelato un buco nell'acqua
A me ha dato la sensazione di arrampicarsi sugli specchi!! Risposte senza sostanza, pubblicizzare qualsiasi cosa è il suo stile?
No dai, è indifendiile qui. C'è da dire che personalmente ho smesso di seguirlo tanto tempo fa ormai.
Ho visto un paio di episodi a teatro qui su YT e onestamente non lo trovo assolutamente all'altezza. Allo stesso tempo, anni fa, si lui era ilmigliore o tra i migliori sulla scena. Detto questo, same shit sulle sponsorizzazioni di tanti altri "influencer" purtroppo.
io ho smesso di vedere gli episodi in teatro dopo aver visto le puntate con travaglio e gruber. hanno fatto disinformazione in libertà per ore senza riuscire ad essere non solo contraddetti ma anche solo gestiti. non capisco quale fosse il senso di invitarli (oltre a generare views)
È palese la discordanza tra puntate e live. Shy è bravo a ridacchiare con aria di superiorità quando ha uno script preparato e può filosofeggiare liberamente. Nelle live, senza niente di preparato è evidentemente la carenza di sostanza, è tutto un "eeeee, mmmmmm, oohhhhhmmmm" per una frase di senso compiuto ci impiega 15 secondi e spesso il senso compiuto manca comunque.
Io l'ho fatto l'errore Gimme5... non ne capivo nulla e sono partito con 100 euro per capire come funzionasse.
Poi vedendo i rendimenti (o meglio le perdite) ho tolto tutto e cercato di formarmi e son capitato prima sul canale di Pietro e poi sul tuo.
Ora ho fatto Trade Republic ed investito sul primo ETF con un TER di 0,12 (MSCI world). Insomma basta davvero poco... ma di sicuro non ci arrivi con Gimme5... Anche perché la parte "education" è ridicola...
Poi Shy ha fatto bene perché sarà sicuramente stato uno degli sponsor più remunerativi e gli ha permesso di fare il primo "Night" ed ora se la racconta un po', magari non essendo lui stesso molto sul pezzo sul piano investimenti.
Seriamente breaking italy può essere considerato “informazione”?
Sarà ad un livello superiore del TG5 ma rappresenta il nulla.
@@Francesco_FC11. conosci altri mezzi di informazione che per ogni articolo citano le fonti?
@@maurogiampieri6891 sì, il podcast di Cecilia Sala.
@@CarloMassarotto e questo rende il podcast di Cecilia Sala un altro buon mezzo di informazione, non breaking Italy uno cattivo
Posso spezzare una lancia a favore di gimme5 e alla sponsorizzata di Shy? non lapidatemi.
Siamo soliti paragonare il rendimento di un fondo rispetto al suo benchmark e in quasi tutti i casi i fondi attivi underperformano.
Però se paragonassimo l'investimento su Gimme5 al "non investire"?
Mi spiego peggio:
Se paragoniamo il mangiare pane secco al mangiare una pizza con mozzarella di bufala e pomodorini del piennolo è ovvio che scegliamo la seconda.
Ma se io la seconda non so che esiste e al momento non ho tempo/voglia/capacità di informarmi e non scelgo nemmeno il pane secco, non rischio semplicemente di rimanere senza cena?
Siamo tutti d'accordo che non sia la scelta ottimale, ma una scelta sub-ottimale spesso è meglio di non scegliere nulla e tenere gli spiccioli nel porcellino.
Poi eventualmente dopo qualche tempo è probabile (sarebbe bello avere dei dati) che molte di queste persone passino a servizi più completi e ad altre forme di investimento più performanti.
Shy lo seguo da sempre, in questo caso non si è spiegato benissimo e forse poteva gestire meglio la comunicazione di questa sponsorizzata così delicata.
Però capisco il suo punto e gli si vuole bene lo stesso.
Love you long time.
nessuno ti lapida, è un'osservazione quasi sensata :)
il problema è che ho mostrato come il fondo globale AcomeA è sotto il valore che aveva nel 2000. Ok, che non c'era gimme5 allora, però il discorso non cambia: non sono sicuro che "il materasso" perda contro certi prodotti.
E poi un conto è dire "sai, in panetteria avevo pochi soldi ma ho comprato del pane secco, meglio del digiuno!" un altro conto è dire "la differenza tra il pane secco e la pizza è che nella pizza quello che pago viene tradotto in ingredienti, nel pane secco pago uguale alla pizza ma il panettiere prende 10 volte lo stipendio e mette zucchero al posto del sale"
@mr_rip
Hai Ragione mi sono scordato di dire che il pane secco costa uguale se non di più della pizza.
Tuttavia non ci troviamo nella stessa panettieria, il pane secco lo vendono sotto casa, il panettiere è simpaticissimo e mi racconta una storia bellissima su come il grano è stato raccolto.
La pizza la vendono in una pizzeria in centro ma rimane il fatto che di questo prodotto da forno buonissimo ne ho solo sentito vagamente parlare. Un po' per ignoranza un po' per pigrizia mi ritrovo a mangiare pane secco e sono comunque un po' contento.
Non dico che questo sia bene.
Ma se non ti informi(per mille motivi) e non guardi il canale di Mr. Rip, forse per te è comunque meglio di niente un app come gimme5 che perlomeno ti aiuta a risparmiare partendo da piccole cifre e una volta instaurata un abitudine se ne avrai voglia passi a qualcosa di meglio.
Il fatto che alcuni fondi under performino il materasso rimane un fatto. Ma è anche probabile che la maggior parte degli investitori non perda soldi con questi strumenti(spero, servirebbero dei dati) se utilizza prodotti bilanciati, semmai perde importanti profitti.
Insomma, in un ambiente di ignoranza sul tema investimenti puoi fare tante cose.
La cosa più corretta è informati, studiare e prendere scelte giuste in base alle tue esigenze, la più scorretta probabilmente è non fare nulla.
Nel mezzo (a volte al pari di non investire) c'è gimme5 o il bancario amico di mamma o tuo cugino l'assicuratore.
Possiamo pensare che tutti si mettano a studiare ? penso proprio di no.
C'è un mercato per questi prodotti ? Sicuramente si.
È giusto che Shy e altri influencer con una certa autorevolezza ne parlino? probabilmente si, ma dovrebbero sempre dire che comunque stai comprando merda ben confezionata e che esiste in alternativa la pizza in centro.
Lo faranno mai? No se vogliono continuare a collaborare con questi sponsor(che pagano anche bene da quel che ne so). Ma si può sempre migliorare
In generale sono d'accordo con te, ma penso che per far entrare più persone possibili nel mondo degli investimenti siano utili strumenti semplici e facili da usare, con l'ottica però di formare queste persone e farle progredire nel tempo e nel capitale in qualcosa di adatto a loro. Insomma non lo vedo così male come primissimo step.
PS. Il panettierè è avaro e anche un po' stronzo probabilmente, ma una cosa è certa: lo zucchero costa di più del sale quindi non lo utilizzerà. Semmai ti inventa la storia che è un pane Toscano DOP e te lo mangi secco e insipido. 😂
Sarà anche il miglior content creator italiano, per te. Però raramente, e sono manager da circa 5 anni in una Big4, ho trovato persone più presuntuose e arroganti di Shy. Crede letteralmente di sapere tutto, e di avere sempre il miglior Pov su qualsiasi argomento. Inoltre B.I. è oggettivamente fazioso, se non totalmente sbagliato su alcuni argomenti, per me troppi.
Si vede che non hai mai sentito mortebianca 🤣
Che poi il 99% del suo contenuto è copiare le opinioni di un paio di giornali noti, quale sarebbe la bravura in ciò 😂
@@Truster3791 credo che come punizione sia troppo anche per me
Basta vedere la figura che ha fatto con travaglio a teatro. Quando si trova davanti qualcuno di spessore fa figure meschine. E pure i suoi fan sfegatati l'avevano criticato
@@TheEngineerforlife mica ti ha detto di seguire quel fazioso destroide di Tweener
Se fossi uno youtuber, avrei fatto
lo
Stesso
Video
Premesse comprese.
Ti amo
Grazie
Scusate l'ignoranza ma perché non potrebbe rispondere che:
"No, non rifarei la sponsorizzazione."
Immagina uno sponsor che vuole affidarsi a lui in futuro e sapere che poi ha parlato male di un prodotto che ha sponsorizzato dopo che è finita la sponsorizzazione, chi vorrebbe affidarsi per sponsorizzare un prodotto a una persona così? È ovviamente un conflitto d'interessi per lui dire che non lo rifarebbe anche se magari lo pensa.
@@antolucanelli ah ok grazie del chiarimento.
@@antolucanelli c'è però da dire che, se perde la fiducia tra la sua community, anche in questo caso gli sponsor potrebbero cambiare atteggiamento.
É un contenuto molto interessante, premesso che stimo e seguo entrambi, sia te che shy e che sono d'accordo con te su alcune sue uscite infelici riguardo quest'episodio ma...A volte mi chiedo:" perché uno youtuber deve essere responsabile delle marchette che fa e un personaggio televisivo no?..Mi spiego, io seguo Shy, lui sponsorizza Gimme 5 o Nord Vpn o brand a caso???Beh, non é perché li sponsorizza lui che io aderisco a priori, mi fanno schifo sia Gimme 5 che Nord VPN a lui lo pagano, quegli introiti gli permettono di tirare avanti la baracca e va bene così. Alla fine non sta vendendo armi per armare Israele contro la Palestina quindi mi interessa poco. Eppure se Gerry Scotti o Bonolis occupano spazio per sponsorizzare caffè, materassi o altro va bene? É il caffè più buono di tutti? Il "sistema di riposo" (come dicono loro) migliore di tutti? Deturpano la loro immagine se non lo fosse? Perché un personaggio televisivo, che in teoria avrebbe più possibilità di poter dire no lo fa, e uno youtuber che ha immensamente meno capacità economica e mediatica deve dire "questo si, questo no??". Perché la community é ritardata e basta che sponsorizzi qualcosa per acquistarla??? Tu la sponsorizzi, io mi informo, magari é una cagata ma hai fatto bene perché ti ha pagato fior di quattrini per farlo e permesso a me, grazie a quei quattrini di godere di ciò che mi interessa...Il tuo contenuto. Poi se tra le tante capita anche qualcosa di veramente figo meglio. Pure Human Safari, Progetto Happiness (che é il miglior youtuber italiano per me) sponsorizzano cose a caso. Mai acquistato qualcosa perché visto proposto dall'influencer di turno. A me interessa il contenuto, chiaro che storcerei il naso se promuovessi la Camorra ma il resto é irrilevante. Parlo per me ovviamente.
RIP, con assoluta e incredibile stima, anche se mettere la scritta "Anche i migliori sbagliano", associato a lui...
Sara` che son stato influenzato dal suo video con Travaglio, ma sicuramente non lo avrei messo nella stessa categoria.
non sono d'accordo sul fatto che sponsorizzare qualcosa vuol dire capirne e capirne molto di un prodotto, siamo ancora ancorati al fatto che il content creator sia un "nostro" amico che ci vuole bene, il content creator lavora e in particolare fa sponsorship per i soldi. Chiaramente esiste una componente etica che può spingere ad essere più o meno selettivi verso chi ci paga per sponsorizzare cosa ma la scelta consapevole di comprare la facciamo noi. E' caduto molto male nel dire "scegliete senza consultare le community perchè sono cattive" , di fatto consultare le community è anche un modo per avere un parere neutrale o almeno non pagato su un prodotto. La quasi totalità dei content creator che seguo sponsorizza vpn e altro, credo siano anche buoni prodotti ma credo anche che chi li pubblicizza non ne capisca una ceppa ... sta a me informarmi
shy è semplicemente un tifosotto. Uno che sa poche cose ed è convintissimo che siano giustissime e chiunque la veda diversamente abbia torto.
non è vero neanche lontanamente
@@leo_mas_922 verissimo. Un tifoso fatto e finito, con un aria da moralizzatore che non si capisce bene da cosa sia legittimata. Vedere la puntata con Travaglio per notare la differenza tra chi fa il tifoso e chi conosce effettivamente le cose di cui parla.
@@IneffabileCommentatoreGiacomo spiega come mai hai scelto come esempio quella puntata
@@leo_mas_922È fan di travaglio, cosa vuoi che ti spieghi
@@Lazyboy4life203 Non e’ fan di Travaglio. Quanta ignoranza e superficialità amico mio
Dopo aver ascoltato la risposta di Shy alla domanda sulla sponsorizzata mi viene in mente una citazione colta "levateje er vino" ...
Ma fatti furbo.....se ti vuoi giustificare senza farti sgamare fai un video (dove puoi tagliare, rifare ecc) e non una live... si vede da 3 km che non ci crede neanche lui e sta in evidentissima difficoltà
la comunicazione non verbale non mente
Hai centrato il punto
La politica di Shy delle live del venerdì è che se tu spettatore paghi (superchat) la tua domanda viene letta e viene risposta in live. Sarebbe stato poco gentile ignorare una domanda che qualcuno ha pagato per fare.
@@mr_rip Capisco..ma almeno preparati un discorso che fila e che faccia capire che tu sai di cosa stai parlando, e invece sembra come se se non si aspettasse la domanda (dato che sono giorni che criticano su quella sponsor)
Resta il fatto che, a prescindere da tutto, non mi sembra corretto sponsorizzare una cosa se non hai l'educazione sufficiente in quel campo per capire se è di valore o meno e per di più cercare di giustificare il tutto con discorsi che si basano su basi decisamente poco solide.
Purtroppo la politica che adottano gli youtuber (non parlo specificatamente di lui, anzi io lo seguo da tempo e lo apprezzo molto) è "facciamo più soldi possibili piazzando qualsiasi cosa" ed è per questo che probabilmente si è scatenato il polverone
Detto questo, non voleva essere un insulto o altro, la mia era solo una considerazione basata sulla conoscenza di quell'app e del fondo che c'è sotto (....) che renderebbe impossibile per me consigliarla ad altri.
@@PierRoma La sua sponsor su gimme5 era di anni fa, ed evidentemente non fa parte delle community che ha criticato (infatti erano abbastanza infondate come critiche), in cui è stata evidenziata la scarsa performance di gimme5