Gymnopedie No.1 Satie | Spiegazione e Interpretazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 165

  • @christiansalerno
    @christiansalerno  2 года назад +7

    👉Iscriviti gratuitamente alla mia *Mailing List* per restare aggiornato: svel.to/16i3
    ✅ Seguimi su *Instagram* : instagram.com/christiansalerno_official/

    • @GiovanniPoloni
      @GiovanniPoloni 5 месяцев назад

      Bravo ....anche io istintivamente dal'inizio l'introduzione l'ho sempre suonata con mano sx ( al di la che sono mancino) .E le 4 battute dalla 9° chiama f andando a diminuire al pp ( tenendo sempre il fa # )😉🎶🎵

  • @legolaslee2098
    @legolaslee2098 2 года назад +84

    Secondo me hai sfondato veramente con questo format! Non ci sono molti canali con analisi dei singoli pezzi in italiano! E tu vai a colmare quel vuoto! Grazie per ciò che fai! Potresti analizzare il mio notturno preferito Notturno op.48 n.1 in do minore di Chopin? Grazie mille

    • @francescoalessandromattia75
      @francescoalessandromattia75 2 года назад +1

      Concordo in pieno!! Il notturno 48 n. 1 di Chopin è anche il mio preferito! Attendiamo un video da Christian!

    • @astralresonance9951
      @astralresonance9951 2 года назад +1

      I canali ci sono solo non li guarda nessuno o RUclips non li promuove

  • @raffaelemalangone8297
    @raffaelemalangone8297 2 года назад +26

    Una musica "fuori dal tempo"..metafisica, compassata, come alla ricerca di un'altra realtà sospesa nel tempo e nello spazio. Fin da ragazzo mi fermavo sempre ad ascoltarla, come incantato.
    Bravo Maestro Christian.

  • @roadtoonesubscriber4151
    @roadtoonesubscriber4151 2 года назад +24

    Potranno criticarlo quanto vogliono ma riserveremo sempre un piccolo spazio nel nostro cuore per Satie. Il valore artistico di un brano non si misura solo con meri parametri accademici ma con le emozioni che suscita nell' ascoltatore.

    • @GeneraleKenobi88
      @GeneraleKenobi88 Год назад +2

      Sempre stata tra le mie composizioni classiche preferite di tutti i tempi proprio per la sua atipicità. Molto belle anche le altre 2 gymnopedie, ma questa ha veramente qualcosa di unico 😊

  • @jeanlot
    @jeanlot Год назад +3

    La prima volta che ascoltai questo pezzo pensai fosse musica new age anni '90!
    Rimasi stupito nel sapere che fosse stato composto alla fine del 19° secolo.
    Se anche due enormi compositori come Debussy e Ravel amavano Satie, ci sara' un perche'....grazie della bella spiegazione

  • @salvjocorner
    @salvjocorner 2 года назад +8

    Questo brano come tanti altri di Satie, hanno una vena molto malinconica e nella sua semplicità ci trovo un tesoro di sensazioni che personalmente mi lascia come uno che sta ancora cercando la propria strada e nel mentre continua a camminare nella speranza di trovarla.

  • @gaetanosignoriello6251
    @gaetanosignoriello6251 2 года назад +9

    Ciao Cristian !! Ma come è possibile che fino ha qualche giorno fa a me non interessava la musica classica ne suonare strumenti , le mie passioni sono tutt'altre. Io sono così colpito quando parli e spieghi che mi stai facendo innamorare dei pezzi classici e dei padri della musica classica. Nessuno avrebbe mai convinto me ad ascoltare le storie di questi grandi musicisti anche se mi pagavano , ma tu hai un carisma unico non solo nel suonare ma proprio come parli . Sei unico , non plus ultra!!! Grande Cristian!!

  • @lily4068
    @lily4068 2 года назад +7

    Che meraviglia…. Che struggente bellezza……questo pezzo di satie mi da i brividi…. Per me esprime il dolore e la solitudine del mondo . Grazie maestro per questo video di grande sensibilità e cultura .

  • @ciroeffe6489
    @ciroeffe6489 7 месяцев назад

    Brano stupendo che io adoro. Tanto di cappello per la tua spiegazione

  • @susannawarger9588
    @susannawarger9588 2 года назад +1

    Adoro Satie ! Tutto ! E' stato un grande rivoluzionario 💖

  • @alex_V389
    @alex_V389 2 года назад +2

    la qualità vince su tutto, Satie con questo brano lo ha dimostrato ampliamente

  • @cescoce
    @cescoce 2 года назад +9

    Che meraviglia questa serie di video sull'analisi dei pezzi!
    Non ne perdo uno e li ascolto con grande piacere!
    Questo, a mio parere, è fare cultura!
    Grazie!

  • @robertodorsi2197
    @robertodorsi2197 2 года назад +9

    Bravissimo Christian, è il tipo di video che ho sempre cercato, in pochi minuti insegni un sacco di cose, soprattutto quando uno su quel brano si è già cimentato oppure vorrebbe iniziare a farlo. Continua così e grazie per quello che fai!

  • @annalauraariella2856
    @annalauraariella2856 2 года назад +1

    Buongiorno e grazie per l'interessante analisi!

  • @luciaceciliarosci16
    @luciaceciliarosci16 8 месяцев назад

    Grazie Christian,io suono questo brano con il flauto traverso,la tua interpretazione mi è piaciuta molto ❤

  • @tommasobego4816
    @tommasobego4816 2 года назад +5

    Continua questa serie!
    Bellissimo il fatto che analizzi i brani!
    Grazie!

  • @danieledigiuseppe1482
    @danieledigiuseppe1482 4 месяца назад

    Vorrei MILLE di questi video... bravissimo

  • @mircogrosso7747
    @mircogrosso7747 2 года назад

    Più di dirti un GRAZIE, grande come una casa, non so. Sono amante della musica "classica", purtroppo però sono ignorante di essa. Mi parla al cuore, questo so. Però tu, con le tue lezioni, aggiungi un qualcosa che mi completa, mi insegna e mi fa felice. Grazie ancora e a presto sentirci. Ciao 👍💪☺️

  • @giampierodavid7319
    @giampierodavid7319 Год назад

    Che dire,bravissimo come sempre.Aggiungi quei piccoli ma preziosi dettagli all'analisi di un brano che fanno tutta la differenza del mondo!!!

  • @DrBarbaraBalanzoni
    @DrBarbaraBalanzoni 7 месяцев назад +1

    Sempre perfetto

  • @Prox07
    @Prox07 2 года назад

    Ti ascolto che è già tardi.. Stupendo Satie, splendida lezione,bello seguirla, domani la provo

  • @giovmari
    @giovmari 2 года назад

    Che piacere questo video, spiegare la musica per noi ignoranti è arte pura. Molto bello.

  • @brunaparendella3236
    @brunaparendella3236 2 года назад +2

    Lo sto studiando! Lo trovo intelligentemente contemplativo e raffinato. Lo "racconti" benissimo!!

  • @krasnaja6807
    @krasnaja6807 3 месяца назад

    Satie mi piace, è originale, diverso...quel tocco, un po' malinconico...❤ solitario ❤🎹👏😘🌹

  • @manuelamoretto689
    @manuelamoretto689 2 года назад +6

    Ciao Christian
    Che piacere ascoltarti quando fai questi video!
    Sei bravissimo, non li stancherò mai di dirtelo!!🔝👏

  • @freddy_2343
    @freddy_2343 2 года назад +17

    Ciao Christian!
    A me personalmente non spiacerebbe se in questo genere di video entrassi anche un po’ nel merito della struttura armonica dei brani
    grazie mille per questa “serie” apprezzatissima!

  • @blackbirdfly8203
    @blackbirdfly8203 2 года назад

    Questa nella sua semplicità esecutiva mi piace tantissimo suonarla. E' evocativa, d'effetto, suggestiva, splendida come sottofondo.

  • @annamariadepalma3867
    @annamariadepalma3867 2 года назад

    So suonare questo brano e mi piace molto. Caro Cristian ti seguo da poco tempo, ti scopro solo ora , conosco il pianoforte e lo suono da molto tempo, ho cambiato spesso maestri che non erano all'altezza del compito , finalmente conosco te e devo dire che sei bravissimo , se tu avessi tempo e disponibilità verrei da te ,ti vorrei come maestro. Sono una prof. In pensione e solo ora posso finalmente coltivare il sogno di studiare musica .

  • @ubabon7957
    @ubabon7957 2 года назад

    Grazie Christian sono settimane che guardavo con diffidenza questo spartito...la tua analisi mi ha cambiato prospettiva.

  • @tranquillity_base
    @tranquillity_base 2 года назад +4

    La divulgazione artistica ai suoi massimi! Che belle queste analisi. Quanto mi hanno emozionato quelle su Beethoven! Grazie davvero Christian 👏🏻👏🏻

  • @salatino4604
    @salatino4604 2 года назад +2

    Questo format, nelle tue mani è eccellente 👏🏼

  • @tommaso1894
    @tommaso1894 2 года назад +6

    Ciao Christian molto bello questo video, gymnopedie la suono da un paio di anni perché la ritengo un must che non si può dimenticare, però due consigli sull'interpretazione mi ci volevano proprio, in più suonata sul tuo 3/4 di coda fa rabbrividire . Grazie continua così, questi video sono una manna dal cielo 🚀🚀🚀

  • @antoniopila5044
    @antoniopila5044 2 года назад +1

    Io la sto imparando proprio in questi ultimi mesi. Dirò di più: ho acquistato un piano digitale apposta per saper suonare rsclusivamente questo bellissimo brano. Dopodiché lo venderò e mi terrò questa in cuore questa indimenticabile esperienza. D'accordo su tutto quello che hai esposto. Grazie.

  • @brunomautone8893
    @brunomautone8893 Год назад

    Bravissimo, complimenti per il meraviglioso brano di Satie

  • @marcofabris1779
    @marcofabris1779 Год назад

    Non ti curar degli haters... l'invidia è un'erba cattiva che...se non la curi muore presto! Grazie per i tuoi insegnamenti in molti casi mi hai aperto l'intuizione ampliando a consapevolezza della grandezza della musica classica!!

  • @vitoscavo1259
    @vitoscavo1259 2 года назад

    Il mio preferito in assoluto, lo adoro questo brano di musica classica!

  • @danrossi8734
    @danrossi8734 2 года назад +2

    VIDEO MERAVIGLIOSO! Analisi accurata ma calda, coinvolgente, del mio artista preferito! Complimenti!🔥

  • @claudiospagnol2926
    @claudiospagnol2926 Год назад

    Meravigliosa e profonda descrizione del brano l. Grazie.

  • @marinarabini363
    @marinarabini363 2 года назад +8

    Satie è un mostro sacro !!! È recente, ma è meraviglioso!

    • @astralresonance9951
      @astralresonance9951 2 года назад

      Non esageriamo era anche molto pavone , forse è unico pezzo che suonerei di lui

    • @francesco7215
      @francesco7215 9 месяцев назад

      @@astralresonance9951 Ommioddio, mo me lo segno.

  • @MrBlesku
    @MrBlesku 2 года назад

    Maestro, grazie grazie grazie!!! Le sue lezioni sono tanto affascinanti quanto interessanti. Un "Strumento" per chi ama la Musica ma non ha "Strumenti" per suonarla ... applausi per la sua Arte 👏👏👏

  • @christiancianci3079
    @christiancianci3079 2 года назад

    utilissima spiegazione, mi sto approcciando al brano, grazie per i consigli interpretativi.

  • @gabrielestefanorocini7353
    @gabrielestefanorocini7353 2 года назад

    Bravissimo, sei molto preciso nelle spiegazioni......

  • @strider4942
    @strider4942 2 года назад

    Grazie.

  • @forecaststatistics8496
    @forecaststatistics8496 2 года назад +2

    Complimenti, continua con questi video!

  • @SudMusik
    @SudMusik Год назад +1

    Grazie!

  • @nardoida3288
    @nardoida3288 2 года назад +1

    Bellissimi questi tuoi video aiutano a suonare i pezzi e a capirli sei unico e speciale vorrei averti come maestro grazie!!

  • @domenicoitalico115
    @domenicoitalico115 2 года назад +1

    Hai una sensibilità estrema , nella musica trova la sua perfetta applicazione !!!👍👍💯

  • @AndreaBalzani81
    @AndreaBalzani81 2 года назад +11

    Uno dei miei autori preferiti, ne parlo anche nelle mie pubblicazioni, disamina impeccabile 🍀sono molto interessanti anche le composizioni per pianoforte meno conosciute come le "Danses Gothiques", "Pages Mistique", "Ogives", "Nocturnes"

    • @jeanlot
      @jeanlot Год назад

      Pieces froides....stupendi

  • @omsiravvel7805
    @omsiravvel7805 2 года назад

    Questo format è pazzesco!! Non ti fermare!!

  • @mayaart4258
    @mayaart4258 2 года назад

    Ho adorato questo video, storia musicale e spiegazione del pezzo nello stesso video è proprio quello che su RUclips mancava. Spero di vedere altri video come questi! Adoro questo brano 🥰

  • @AntonellaUrsoSoprano
    @AntonellaUrsoSoprano 5 месяцев назад

    Complimenti per il video.
    Sai spiegare benissimo ed essendo del mestiere penso che Satie sia stato un musicista capace di trasmettere intense emozioni in pochi minuti..penso come te che Debussy abbia avuto la sua influenza...melodie al di fuori dell ordinario😊
    Iscritta❤
    Complimenti ancora!

  • @ericbarra4061
    @ericbarra4061 2 года назад

    Grazie per quello che fai, per la competenza la sensibilità e la semplicità con cui veicoli la tua conoscenza musicale per farla arrivare fino a chi ascolta. Bravo davvero👏. Non sono un pianista ma un vecchio appassionato chitarrista acustico, eppure da quando ho scoperto il tuo canale lo frequento spesso e molto volentieri. Grazie ancora 🙏 non smettere mai.
    P.S. Il movimento di quei due accordi di settima maggiore mi ricordano pari pari "Metti una sera a cena" di Morricone. Anche lui forse ammiratore di Satie

  • @c.r.9231
    @c.r.9231 Год назад

    ascoltato e visto oggi. E ti dico bravissimo. Eccomi iscritto

  • @maurorondanini1468
    @maurorondanini1468 2 года назад +1

    Sei molto bravo Christian. Grazie per questi videos :)

  • @joda9467
    @joda9467 Год назад +1

    Un pezzo che ha 150 anni e sembra scritto ieri.
    Mi ricorda la colonna sonora di Blade Runner... musica da fantascienza (matura)

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia6608 2 года назад

    La sensazione del controtempo! Bellissima!

  • @giannitrattore3934
    @giannitrattore3934 2 года назад

    Ciao christian, ti ringrazio immensamente per aver cominciato questa serie! Non studiavo pezzi classici da inizio a fine praticamente da quando ho smesso di prendere lezioni, ma con questi video sto facilmente ritrovando la voglia.

  • @irmapistininzi6059
    @irmapistininzi6059 9 месяцев назад +1

    Satie un talento!🎉

  • @gabrielangeles2895
    @gabrielangeles2895 2 года назад

    semplicemente... maestro!

  • @sebafranzo
    @sebafranzo 2 года назад

    Proprio ieri l'ho ascoltata e mi sono immaginato un tuo video, wow

  • @aproduction2458
    @aproduction2458 2 года назад

    Ciao Christian! Io non so niente di musica, ma mi piace tanto ascoltarla. Mi piace molto come suoni, riesci a trasmettermi belle emozioni, e mi piacciono tanto queste analisi dei brani. Bravo! ...e grazie😊

  • @angelasimmaco7854
    @angelasimmaco7854 2 года назад +2

    Grazie Maestro 😍😍😍❤️

  • @Val3nt19a
    @Val3nt19a 2 года назад

    Complimenti per la tua musicalità e grazie di cuore ❤ ❤

  • @davidepirillo592
    @davidepirillo592 2 года назад

    Grazie Cri x la tua efficacia nella semplicità! Ciao, D

  • @antoniomonaco5540
    @antoniomonaco5540 2 года назад

    ciao chri, devo suonare questo brano per il mio saggio tra 3 settimane e devo dire che questo video è stato molto d'aiuto e interessante!

  • @francescazordan2755
    @francescazordan2755 2 года назад +2

    Bravissimo 👏🏻!

  • @mattiadellamico888
    @mattiadellamico888 2 года назад +1

    Che pezzo splendido, melodicamente superbo e non solo. Con quelle settime maggiori, e il loro senso di mistero; come fossero sospese in aria. Quando ascolto questo brani vedo casa di mia zia, bianca, moderna e vuota. Non potevi sceglierne uno migliore, Christian; spero tu possa prendere in considerazione di analizzare qualcosa di Debussy, grande amico di Satie fra l’altro.

  • @mr.fantasee
    @mr.fantasee 2 года назад +1

    Fighissimo. Questi video sono oro!!! Studiai questo pezzo nel 2019, prima di studiare Je te veux (sempre di Erik Satie). Amo entrambi i pezzi. Questo video mi ha fatto venire voglia di studiarlo di nuovo haha

  • @maveko
    @maveko 2 года назад

    Grazie per il video, sto studiando questo brano e le tue spiegazioni sono molto chiare e utili. Complimenti!

  • @gd681
    @gd681 2 года назад

    altro grandissimo video. A proposito di brani diventati molto popolari mi viene in mente il III mov. della sonata n 2 di chopin, tutti conoscono l'iconico inizio della marcia funebre ma pochi ne conoscono il prosieguo con quel meraviglioso idillio lirico

  • @tec4ever72
    @tec4ever72 2 года назад

    Fantastico! Grazie!

  • @silviaricci3593
    @silviaricci3593 2 года назад +1

    Grazie! 😍🙏🏻❤️

  • @stefanostrani7554
    @stefanostrani7554 2 года назад

    Bellissima analisi. Bravissimo

  • @nadiamillia6608
    @nadiamillia6608 2 года назад +1

    Ho visto una bellissima mostra delle opere di Toulouse Lautrec. Come sottofondo c'era proprio questo pezzo musicale; conferiva un'atmosfera che ho trovato molto, molto adatta.

  • @giofas53
    @giofas53 2 года назад

    bravo bravo . mi fai capir cose che faticavo a percepire

  • @andreadrewitaly
    @andreadrewitaly 2 года назад

    Bravo Maestro

  • @alee8685
    @alee8685 2 года назад

    Iconica, molto malinconica. La mia preferita è tuttavia la terza gymnopedie

  • @Hrothbertha
    @Hrothbertha 2 года назад

    Bravissimo e molto interessante grazie

  • @davidemessina3025
    @davidemessina3025 2 года назад

    meraviglioso come sempre 😍🔝

  • @ago960
    @ago960 2 года назад

    Sempre decisamente interessante. 👍

  • @ISA.162
    @ISA.162 Год назад

    Il pianoforte secondo me è lo strumento perfetto

  • @robertagaddi7920
    @robertagaddi7920 2 года назад +6

    Musica da salottino? Personalmente la trovo stupenda ,misteriosa e commovente.Grazie per i tuoi video sempre interessanti.

  • @romanaperna6595
    @romanaperna6595 2 года назад

    Grazie ❤️

  • @roadtoonesubscriber4151
    @roadtoonesubscriber4151 2 года назад +4

    Satie piace se suonato in conservatorio? No
    Ha composto opere famose ancora ai giorni nostri? Chapeau
    Lo suonano in ogni piano bar? Chapeau
    E' stato di peso? Chapeau
    E' considerato tra i compositori più grandi della storia? No
    A noi piace, sbaglieremo? amen
    Per me è la qualità, raffinatezza Salerno..
    come dice il grande profeta del pianoforte.. che Chri sa bene di chi parlo...
    Bach diceva.. i pianisti si vedono se il pianoforte non esisteva.
    ok? fine, senza piano, pochi potevano suonare il pianoforte.
    ok? la qualità ce l' hanno in pochi

  • @Marco-mw9ky
    @Marco-mw9ky 2 года назад

    Bravissimo

  • @ISA.162
    @ISA.162 Год назад

    Bravo!

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 Год назад

    Musica molto rarefatta, delicata, sottile...
    Preciso che non sono una musicista...

  • @momo-bh9ss
    @momo-bh9ss 2 года назад

    bellissimo video

  • @Fiore7075
    @Fiore7075 2 года назад

    Spettacolo! Bravissimo e complimenti per questo video
    Stupendo tutto, anche quello incursione personale da 'piano bar' 😘 Melodia top! Speriamo ne fai ancora 🙏❤️

  • @pasqualeintrano
    @pasqualeintrano 2 года назад

    BRAVISSIMO

  • @oxigeno81
    @oxigeno81 5 месяцев назад

    Bellissimo pezzo ed interessantissimo video. Questo pezzo si trova in "Al lupo al lupo" di Verdone, dove è suonato al piano da Sergio Rubini, e, in versione orchestrale in "Un'altra donna" di Woody Allen (2 film che consiglio). Grazie del video

  • @margix1172
    @margix1172 2 года назад +7

    Amo il piano grazie a Satie...Debussy...Ravel...Chopin (i brani più lenti ed intensi)....John Cage...Sakamoto ecc....mille volte più interessante la loro BELLA Musica rispetto alla NOIA dei brani tecnici con un miliardo di (inutili) note.....un pò come nel rock Beatles/BeeGees/ Pink Floyd e Yngwie Malmsteen/Petrucci/Steve Vaii primi si ascoltano con piacere i secondi con dolore.

  • @tiziananeroni28
    @tiziananeroni28 2 года назад +1

    Interessantissimo video, come gli altri che hai già fatto e spero ne seguano altri. ...sto ancora ridendo di me stessa perchè avevo capito "mi confà" invece di "mi con fa" 😅😅🙈🙈

  • @giusgius9299
    @giusgius9299 8 месяцев назад

    Bravo

  • @LorenzoTrasimeni
    @LorenzoTrasimeni Год назад +1

    bellissimo tutorial comunque puoi fare anche la gnossiene n.1 di satie? Grazie

  • @giulianorusso9779
    @giulianorusso9779 2 года назад +1

    sei grande

  • @chri6087
    @chri6087 2 года назад

    grandissimo

  • @poppya54
    @poppya54 Год назад

    Queste tipi di settime esprimono il senso dell'amore

  • @imfrancesco
    @imfrancesco 2 года назад

    Ciao a tutti , io suono su un Yamaha P45. Sono un autodidatta ma prima o poi inizierò a prendere lezioni , cosa ne pensato di questo piano digitale?

  • @markussukram9290
    @markussukram9290 2 года назад +8

    Il piano più bello è questo....emozionante e sognante al posto di quello inutilmente tecnico e noioso