Meravigliosa. Canzone. È vecchia ma sempre. Bella. Lui. Grande uomo. Intelligente professore. Molta. Umiltà. Sarebbe bello incontrare. Un uomo così. Nel percorso della vita. Canta. MILANO
Questa perla è perfetta per chi oggi scrive solo di droga soldi potere, sti 4 pagliaccetti dovrebbero ascoltarla ogni mattina e lavarsi le mani quando prendono una penna e un foglio... Sta song nn tramontera' mai.. ❤️💎🔥💣
Purtroppo è il limite umano di uno che di hobby ha il calcio ,non riesce ad associare una poesia come questa all'amore ,un po mi fanno tenerezza ,ma poi ci ripenso e dico ,Beati loro .. che non capiscono un cazzo , e vivono da ebeti !
Ma tra l'altro questa canzone non c'entra niente con il calcio, né Milan né Inter, ma è riferita ad un quartiere, sarebbe come dire Santa Rita a Torino, non Comunale di Torino
A causa delle continue figuracce davanti ai propri tifosi, pare che Roberto (tifoso interista sfegatato) abbia deciso di cambiate il titolo della canzone in "Vinco a San Siro??????"
@@thegiannimerda San Siro non era uno stadio?!? Mi viene da rispondere con una famosa frase di Bergonzoni: “Silvestro non era santo, era ancora gatto”...
Filippo C. e Mattia Bazar : ma cosa cazzo scrivete........... Canzone dedicata all'Inter, ma si può vedere anche in ottica rossonera. E quell'altro ti risponde che San Siro negli anni '60 non era uno stadio. Lasciate perdere sto pezzo.....anzi lasciate perdere Vecchioni e ascoltavi Fedez e Achille Lauro,tanto la' non.c'è niente da capire. Cose da pazzi
Cosi mi piace, senza rumori, senza orchestrazione... solo una voce sommessa e due accordi. Scarna, essenziale e bella!
Bravo
Io sono di Svezia. Non parlo italiano, ma questo è un capolavoro. Grazie.
Dice "Milano mia" però e' napoletano da parte di mamma e papa'
Brividi... Quando parole e musica trasmettono emozioni.
Non ce la faccio, troppi ricordi 😭
ragazzi, un capolavoro assoluto del cantautorato italiano!!!
Quanto. Fascino. Dolcezza. Intelligenza. ,. In questa canzone
Ogni volta che. L'ascolto. Mi emoziona. Testo. Bellissimo.
Da una vita ti ascolto e tremo di emozione ❤️
VECCHIONI IMMENSO , DAVVERO UN PROFESSORE DELLA CANZONE !!!!!! 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍🎼
Meravigliosa. Canzone. È vecchia ma sempre. Bella. Lui. Grande uomo. Intelligente professore. Molta. Umiltà. Sarebbe bello incontrare. Un uomo così. Nel percorso della vita. Canta. MILANO
GRANDE VECCHIONI !!!!!! Ha scritto un CAPOLAVORO !!!!!!
Canzone meravigliosa e senza tempo
Dolce serata e dolce notte un bacione e un abbraccio ❤
Un capolavoro assoluto!👏👏👏👏
⭐⭐stella della musica ,⭐⭐
Stupenda
Magnifica!!! Grandissimo Vecchioni!!!
Magia che corre diretto al cuore....
Pagerei per vivere in questi anni...
Che gli dico
Guardi non posso
Io quando ho amato
Ho amato dentro gli occhi suoi,
Magari anche
Tra le sue gambe
Meravigliosa questa canzone
Non ce la faccio... Troppi ricordi 😅
Tanti auguri di cuore 6 sempre Grande tvb!!!
Tanto che importa a quella gente se lei c'e' stata o non c'e' stata e lei chi e'
Io sono qui dal film tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo :)
strikuur anch’io
Straordinario Vecchioni ❤
possibile che dobbiate mescolare un gioco come il calcio che si gioca coi piedi con una canzone meravigliosa che richiede una grande testa?
Consolati, il prof. parla dell'ippodromo non dello stadio
Parla dell'ippodromo. Informati prima di blablabla
Che bella❤️❤️❤️❤️❤️
La più bella canzone italiana
Bellissima canzone
Non è una canzone.... É vita...
Parecchie persone non capiscono niente di musica e poesia......
grazie per questo stupendo video
Una canzone senza tempo.
Fantastico
Vecchio ; Vecchioni ! Sei grande !!
Poesia...
Come eri giovane....
Luci a San Siro non se ne accenderanno piu'
Questa perla è perfetta per chi oggi scrive solo di droga soldi potere, sti 4 pagliaccetti dovrebbero ascoltarla ogni mattina e lavarsi le mani quando prendono una penna e un foglio... Sta song nn tramontera' mai.. ❤️💎🔥💣
black mamba : sti 4 pagliaccetti non meritano nemmeno di ascoltarla.
Tanto non la capirebbero.......
Un grande predicatore bravo,bravo
Ridammi indietro una ragazza che tu sai.
Assomiglia al mio. Primo. Ingenuo. Amore. Classiche. Cottarelle. Testarda. Io. Quattro. Anni mi. È durata
UNO DI NOI !! AMALA !
💖🌷👄💘💘💕👍
Grazie sei (anzi siamo) tifosi sfottenti ma educati
💙💛
da interista ti faccio i complimenti per la battuta ahahah visto che ultimamente ci sono solo insulti su youtube!
Il treno vecchioni
L'unico grande interista
Purtroppo è il limite umano di uno che di hobby ha il calcio ,non riesce ad associare una poesia come questa all'amore ,un po mi fanno tenerezza ,ma poi ci ripenso e dico ,Beati loro .. che non capiscono un cazzo , e vivono da ebeti !
Ma tra l'altro questa canzone non c'entra niente con il calcio, né Milan né Inter, ma è riferita ad un quartiere, sarebbe come dire Santa Rita a Torino, non Comunale di Torino
giulicuro i
Luce da San siro non si acendono Piu. Li e un posto Dove lê luciole lavorano. Fino a piazzalle lotto
Impara prima a scrivere poi puoi fare i tuoi commenti piazzale lotto.... A parte che sei rimasto un po' indietro hanno cambiato zona..... 😂
Ma davanti questa canzone parlate di calcio?
Va be
Ciao
mme fa chiagner:D
Canta. La zona. Di. S. Siro. Milano. C è. Lo stadio. Ora si chiama. Meazza
Scusa Piera, ma perché metti tutti quei punti quando scrivi ????????
🔵⚫
A causa delle continue figuracce davanti ai propri tifosi, pare che Roberto (tifoso interista sfegatato) abbia deciso di cambiate il titolo della canzone in "Vinco a San Siro??????"
inter
Vecchioni è interista, quindi l'ha dedicata all'Inter, ma può essere interpretata anche nell'ottica rossonera...
San Siro non era uno stadio negli anni 60 ,ma un parco ,quindi il calcio non centra nulla
@@thegiannimerda San Siro non era uno stadio?!?
Mi viene da rispondere con una famosa frase di Bergonzoni: “Silvestro non era santo, era ancora gatto”...
Se ascolti il testo si capisce che chi ha scritto il testo era frequentatore di prostitute in gioventù e si innamorò di una di loro. A volte capita…
Filippo C. e Mattia Bazar : ma cosa cazzo scrivete...........
Canzone dedicata all'Inter, ma si può vedere anche in ottica rossonera. E quell'altro ti risponde che San Siro negli anni '60 non era uno stadio.
Lasciate perdere sto pezzo.....anzi lasciate perdere Vecchioni e ascoltavi Fedez e Achille Lauro,tanto la' non.c'è niente da capire.
Cose da pazzi