Deumidificazione delle abitazioni post alluvione a Ferrara, Ravenna, Cesena, Bologna, Faenza, Rimini

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 май 2023
  • Indicazioni per la deumidificazione delle abitazioni dopo le alluvioni a Ferrara, Ravenna, Cesena, Bologna, Faenza, Rimini e altri luoghi fuori regione. Chi desidera aiutare le persone che sono state colpite da un allagamento può condividere questo video.
    All'interno sono presenti indicazioni tecniche per poter effettuare la deumidificazione dei muri in autonomia, acquistando direttamente gli strumenti descritti nel video oppure similari aventi le stesse prestazioni, prodotti da altre aziende.
    Vengono nominate alcune aziende nel video, ma sia chiaro che qualsiasi altra azienda che dispone dello stesso tipo di strumento va bene, Io da queste aziende non guadagno nulla, anzi sono un loro cliente. Ho chiesto gentilmente ad un produttore quali modelli sono disponibili al momento per velocizzare la consegna, poiché purtroppo altri modelli che utilizzano saranno disponibili soltanto fra qualche settimana.
    Non è possibile da parte mia aiutarvi sul posto al momento, poiché sono troppe le deumidificazioni da eseguire, ma vi dico molto volentieri cosa potete fare, in modo che possiate eseguire la deumidificazione in tutta autonomia, spendendo il minimo necessario, soprattutto senza realizzare opere inutili. In questo momento è indispensabile non eseguire manovre azzardate che possano compromettere la stabilità dell'edificio.
    È indispensabile anche avvalersi dell'appoggio di un ingegnere strutturista o di una figura tecnica competente come un architetto specializzato in risanamenti, in modo che possa indicarvi come procedere durante le opere di risanamento senza compromettere il fabbricato.
    Non potendo singolarmente rispondere a tutti voi vi chiedo di scrivere nei commenti le indicazioni che vi servono, in modo che possa darvi più indicazioni possibile nei prossimi video.
    Sito internet: www.dsdeumidificazioni.it/
    Recensioni: maps.app.goo.gl/Bg2ior4tFHaEx...
    Contatti: www.dsdeumidificazioni.it/con...
    Facebook: / umiditarisalita
    #deumidificazione #allagamenti #Ferrara #Ravenna #Cesena #Bologna #Forlì #Faenza #Rimini
  • НаукаНаука

Комментарии • 6

  • @ilmarcolizzi
    @ilmarcolizzi Год назад +3

    Complimenti per i consigli che saranno utilissimi per tutti coloro che hanno subito questi danni.

  • @rosagranata7575
    @rosagranata7575 11 месяцев назад +1

    Ciao daniele. Noi siamo alluvionati acqua ad 1 metro. Stiamo facendo quello che hai detto nel video. All'inizio avevamo acceso il riscaldamento a pavimento. Ma poi ce l'hanno spegnere idraulico e muratore perche dicono che potrebbe crepare il massetto. Posso sapere la tua esperienza/opinione al roguardo? Dici che sarebbe meglio riaccenderlo?

    • @DanieleStevoliumiditarisalita
      @DanieleStevoliumiditarisalita  11 месяцев назад

      Ciao Rosa, soltanto nei seminterrati non impermeabilizzati è sconsigliato utilizzare nei primi tempi il riscaldamento a pavimento. Poiché in presenza di terreno umido addossato a muratura umida potrebbe avvenire un fenomeno di continua bagnatura ed asciugatura del massetto, causandone il degrado.
      In tutte le altre eventualità il riscaldamento a pavimento è un toccasano per i solai.
      Ti consiglio di riprendere l'utilizzo del riscaldamento a pavimento il prima possibile.

  • @nicolaarlia1007
    @nicolaarlia1007 Год назад

    Ciao Daniele, con questi problemi di alluvione i prezzi dei deumidificatori solo aumentati.
    Io ho consigliato ad alcuni amici di aspirare l'acqua da sotto il pavimento con una normale aspira liquido forando il pavimento è areggiando il tutto.
    Il processo è più lungo ma per il momento risulta il più economico tu cosa ne pensi?

    • @DanieleStevoliumiditarisalita
      @DanieleStevoliumiditarisalita  Год назад

      Ciao Nicola, sicuramente se hai la possibilità di rimuovere in parte il pavimento ed aspirare l'acqua con un aspiraliquidi in fase iniziale puoi migliorare parecchio la situazione, purtroppo però questo metodo non consente di asportare l'acqua trattenuta in forma igroscopica dagli elementi di costruzione. Senza una forzatura termica e la ventilazione l'edificio asciugherà troppo tardi, causando contaminazione da parte di parassiti, dilatazione postuma dei laterizi ecc.
      A fronte di poche centinaia di euro di spesa puoi acquistare un buon ventilatore e un buon deumidificatore che si ripagheranno di almeno 20 volte l'importo speso.