Abbiamo guidato la Cagiva Elefant 900 di Edi Orioli: che bomba! Test YoungTimer

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Avete domande sulla Cagiva Elefant 900? Scrivetele qui www.moto.it/ch...
    Il progetto Lucky Explorer di MV Agusta ha debuttato e EICMA 2021 e ha riportato alla ribalta le mitiche Lucky Explorer Cagiva che hanno corso la Dakar negli anni 90.
    E oggi possiamo raccontarvi i suoni, le sensazioni di quell'incredibile epoca: abbiamo guidato la Cagiva Elfant 900 ufficiale di Edi Orioli. Un prototipo unico, che ancora oggi regala emozioni pazzesche.
    Una livrea nel cuore di tutti gli appassionati, quella Lucky Explorer che brillava sulle carene delle Cagiva Elefant ufficiali gestite dal grande Roberto Azzalin e guidate da piloti leggendari come Hubert Auriol, Jillet Picard, Ciro De Petri e Gian Paolo Marinoni negli anni 80. E dal mitico Edi Orioli, che con la Elefant vinse due Dakar nel 1990 e nel 1994 (oltre alle vittorie con Honda nel 1988 e con Yamaha nel 1996).
    Abbiamo realizzato un sogno. Grazie a Toni Merendino, proprietario della moto (e all'epoca tra i responsabili del Team Ufficiale Cagiva), e a Filippo Bassoli (responsabile marketing di MV Agusta), abbiamo guidato la Cagiva Elefant 900 Lucky Explorer di Edi Orioli del 1990.
    Un mezzo ufficiale, con i segni del tempo (guai a toglierli!) e una linea che ancora oggi è attuale, filante. Bella! Tra le più belle sicuramente di quegli anni.
    Il motore è Ducati (che in quegli anni apparteneva al Gruppo Cagiva dei fratelli Castiglioni). Si tratta del bicilindrico desmo, 2 valvole per cilindro, raffreddamento ad aria e olio e distribuzione a cinghie. Sviluppava una potenza volutamente inferiore ai 100 cavalli sia per bruciare le benzine povere di ottani che si trovavano in Africa all'epoca, sia per salvaguardare le gomme e le mousse.
    L'erogazione però disponeva di una grande coppia ai medi regimi. L'autonomia era garantita dagli enormi serbatoi in alluminio, per un totale di circa 60 litri con un peso in ordine di marcia di oltre 240 kg. La velocità massima era di circa 194 km/h.
    Guidarla oggi è un'esperienza che non ti lascia indifferente. Già accendere la Elefant con la pedivella (non c'era spazio per l'avviamento elettrico!) è davvero difficile. Pensate al povero Edi con serbatoio pieno, in cima a una duna, con la moto spenta. Roba da eroi. Superato questo scoglio, la 900 si mostra alta di sella, ma non impossibile (per fare un esempio: la KTM 950 LC8 di Meoni e Sala di 10 anni dopo è molto più ostica come altezza sella). L'ergonomia è corretta, piacevolissima. Staresti ore in sella senza alcuna fatica. Anche la protezione dall'aria non è affatto male. C'è spazio per le gambe, i freni sono morbidi e potenti, le sospensioni efficaci. Più aumenta la velocità e meglio vanno.
    Sapete il bello? E' molto più gustosa e divertente delle enduro stradali bicilindriche di quel periodo. Infinitamente più moderna nella guida. Anche perché il motore farebbe un gran figurone ancora oggi. Regolare sotto, pieno a 3.000 giri, potente e cupo a 6.000. Oltre non ha senso andare, primo per rispetto di una moto così unica e preziosa, secondo perché il bello è proprio ai medi.
    Sarei stato in giro tutto il giorno, ma la Cagiva Elefant 900 di Edi Orioli è una moto da corsa speciale. Giusto tornare da Toni e da Filippo per conoscere il passato della Elefant e per scoprire cosa ci riserva il futuro di Lucky Explorer.
    Seguiteci, è solo l'inizio!
    Tester
    Andrea Perfetti (185 cm, 85 kg)
    Abbigliamento e pettorina con protezioni Alpinestars
    Stivali Alpinestars Tech 10
    Casco Alpinestars SM8
    Maschera Scott Prospect
    Foto di Fabio Principe
    Video e editing di Marco Ghisetti
    #cagivaelefant #youngtimer #dakar

Комментарии • 155

  • @Nonno_R
    @Nonno_R 3 года назад +13

    "Il chiederlo al perfetto" fatelo diventare un nuovo format, registrate le risposte di Andrea e fateci magari un video settimanale 😍

  • @M.V.1
    @M.V.1 3 года назад +23

    La Cagiva Elefant, un vero mito di moto a quell'epoca, proprio quella di Orioli. Immaginate guidarla ai 170 kmh su sabbia in mezzo al deserto, roba da matti.
    Quando la Parigi-Dakar era per veri eroi.
    👍👍👍🖐️

  • @albertoguella
    @albertoguella 3 года назад +8

    Ma cosa vuoi dire davanti ad un video così....moto italiana che vinse con un italiano la vera Dakar ....quella dell'Africa, delle velocità pazzesche sulla sabbia e della navigazione impossibile con solo bussola e road book e noi a sognare davanti a queste moto e questi campioni....una dei pochi modelli che (per la gioia di mia moglie) mi metterei in sala senza pensarci due volte! A te Perfetto invece dico che ti vorrei mettere un dislike grosso come una casa per l'enorme invidia che ho nel vedere che hai potuto provare un'icona degli anni 90...però vince la passione ancora una volta e ti metto like per il bellissimo video. Grazie Andrea!!!! 😍 😍 😍

  • @alessandrovinco4592
    @alessandrovinco4592 3 года назад +4

    La cagiva elefant anche dopo trentani è sempre la più bella e sognata dagli amanti del genere sempre bellissima ❤❤🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @stefanocogotti
    @stefanocogotti 2 года назад +1

    Che invidia.....bravo Perfetto

  • @cigolla1
    @cigolla1 3 года назад +2

    Io ho ancora impacchettato il casco nolan Lucky explorer di Orioli nuovo di zecca con l’autografo adesivo. Che tempi Fantastici!!

  • @giannibiasion6621
    @giannibiasion6621 3 года назад +5

    Bellissima prova e che bei ricordi mi ha fatto rivivere, quante sere ad aspettare il resoconto della Dakar. Io ho una Elefant 650, per gli appassionati di Elefant non fatevi mancare il BELLISSIMO libro Elefant People di Antonio
    Contino e Massimiliano Battaglia pieno zeppo di foto e aneddoti della Cagivona.

  • @alessandromarani7501
    @alessandromarani7501 3 года назад +5

    Quando ti sei tolto il casco dopo la prova avevi un sorriso che lo puoi usare per farti la nuova carta d'identità perché così bello non potrai più venire🤣👍👍👍

    • @alessandromarani7501
      @alessandromarani7501 3 года назад +1

      sei uno dei pochi appassionati-scribacchini che condivide le tue passioni con noi poveri mortali.

    • @motoit
      @motoit  3 года назад +1

      Sono un appassionato come voi. Grazie ciao! Andrea

  • @T595955i
    @T595955i 2 года назад +2

    I would give two "likes" if I could! 😍 So emotional!🤩 Many, many thanks for producing this video. ⭐⭐⭐⭐⭐ What a privilege it must have been!
    That particular Cagiva E900 'works' P.D. race bike is one of my teenager (all-time, really) dream machines - the video felt like seeing and hearing a "god" - it's "the unicorn" for me. I was also 15 years old when Edi Orioli won the Dakar with the Cagiva Elefant, and it's been always my favorite (even over the Honda NXR750 and the Yamaha YZE750). I'm very jealous, but also so happy for the proud owner, and for the rider as well, who must have fulfield a teenager dream too! 😉👌 Congrats!! 👍👍

  • @enricobacchini
    @enricobacchini 3 года назад +5

    La LEGGENDA ragazzi! Grazie Perfetto per averci riaperto l'armadio dei ricordi più belli di una DAKAR che non c'è più. ❤

  • @dadep81
    @dadep81 3 года назад +7

    Che emozione sentirti emozionato. Mi hai fatto commuovere..

    • @motoit
      @motoit  3 года назад +1

      Grazie Dario... Andrea

    • @vincenzomicari4374
      @vincenzomicari4374 3 года назад

      Io che sono cresciuto a pane e Dakar e le prove di Nico Cereghini la Domenica a pranzo..... queste moto mi hanno segnato, tant'e' che successivamente ho comprato Tenere' e Africa Twin, grazie per i ricordi di Questa grande moto vincitrice con Orioli e De Petri

    • @giorgiocognigni828
      @giorgiocognigni828 3 года назад

      MERAVIGLIOSA. NON SI PUÒ AGGIUNGERE ALTRO

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 3 года назад +3

    Che meraviglia... Non serve neppure commentare!! Grazie Andrea!!!! 😍

  • @paolobrontesi668
    @paolobrontesi668 3 года назад +1

    Difficilmente commento ma sta volta è d'obbligo. Servizio super appassionante i miei complimenti. Resta solo un po' di amaro in bocca perché ok il marchio storico Lucky Explorer ma il vero marchio storico è CAGIVA Castiglioni Giovanni Varese e il pensiero che difficilmente si rivedrà mi rattrista. E se dovesse tornare per modelli elettrici mi rattristerebbe ancora di più. Perfetto sei mitico

  • @fama6323
    @fama6323 3 года назад +1

    Moto perfetta!
    Edi grandissimo the best !!
    Che ricordi, vere maratone rallistiche con il gusto dell’ignoto. Altro che satelliti!!!
    La moto e’ il satellite! 😃

  • @edoardomaterossi3722
    @edoardomaterossi3722 3 года назад

    Pelle d'oca, ero già adulto negli anni 90 ed ero già in moto, quante notti tra Italia 1 ed eurosport! Grazie a te ed al grande Merendino. Edoardo il Dolfy

  • @mariomaccantelli942
    @mariomaccantelli942 3 года назад

    Già ti invidio quando guidi le nuove moto. Qua ancora di più, siamo di fronte ad un mito. E poi una Cagiva è stata la mia prima moto. MERAVIGLIA!

  • @gonzalomartinez-monche3185
    @gonzalomartinez-monche3185 3 года назад +1

    Una prueba increíble Andrea!!!! Tutti ricordiamo i pomeriggi nelle feste di Natale per vedere i resumi in TV…qué tiempos!!!!!! Complimenti dalla Spagna

    • @motoit
      @motoit  3 года назад

      Ti ringrazio tantissimo! Un saluto alla Spagna, Paese meraviglioso. Andrea

  • @motorpima
    @motorpima 3 года назад

    Non ho parole,una meraviglia con il motore!!!che pezzo di storia!
    Grande perfetto!

  • @giuliobuccini208
    @giuliobuccini208 3 года назад

    Quesro video è un bellissimo ed inaspettato regalo. Grazieeee!

  • @Mario-vv1vp
    @Mario-vv1vp 2 года назад

    che anni e che ricordi, era veramente amata questa moto, basta guardare i preordini della nuova mv!! ho ancora in mente il pianto di Uriol con le caviglie spezzate!! e comunque ha ragione è la moto dakariana più bella in assoluto!!

  • @danieler7531
    @danieler7531 3 года назад

    Mi è venuto da piangere… che moto ragazzi e che ricordi.

  • @adecianfa
    @adecianfa 3 года назад

    Che emozione è stata una prova bellissima non ho parole.
    Grazie e non vedo l ora di vedere il seguito

  • @ugnjer
    @ugnjer 3 года назад

    Quelle notti nelle vacanze di Natale con Gran Prix e Nico che snocciolava numeri e classifiche della Dakar. Che ricordi.

  • @enzoacquarelli899
    @enzoacquarelli899 3 года назад

    Non so se ti ricordi ti avevo chiesto questa prova. Grazie Andrea mi rimandi indietro di qualche annetto quando con la mia elefant mi divertivo come un matto. Che moto ragazzi. Ancora oggi una moto così bella a mio avviso non esiste. E come andava. Sia in off che per strada era eccezionale. Ancora grazie.👍👍👍💪💪

  • @raffaelloporzionato2944
    @raffaelloporzionato2944 3 года назад

    Si sente che a guidarvi c'è la passione! Vi invidio! Grandi! Bravo Perfetto!

  • @harrylacarogna3781
    @harrylacarogna3781 2 года назад +1

    Video bellissimo fa tanto amarcord, mi sono innamorato della parigi dakar negli anni 80 guardando gli speciali su italia 1 e grand prix la domenica . La vittoria della Cagiva e' stata pura poesia ! Una goduria vedere vincere davide contro golia ( Honda., Yamaha, Bmw ecc).Caro Andrea perche' non provi le cagiva 125 e 250 da cross degli anni 80??

  • @seven55189
    @seven55189 3 года назад

    Che bel contenuto.. vederti così entusiasta è stato stupendo, sembravi un bimbo.. grande Andrea

    • @motoit
      @motoit  3 года назад

      Grazie! Siamo tutti bimbi in moto... Andrea

  • @marcosbrissa46
    @marcosbrissa46 3 года назад

    Stand di Eicma meraviglioso! Emozioni!

  • @cristianostroppiana7512
    @cristianostroppiana7512 3 года назад

    Lacrime ed emozioni .Grazie Claudio😭

  • @raf7193
    @raf7193 3 года назад

    Magnifica - una delle moto più belle della storia

  • @denismilanese2593
    @denismilanese2593 3 года назад

    Spettacolo, che bella sorpresa, grazie Andrea, ricordi indelebili 👏

  • @asinello70
    @asinello70 3 года назад +1

    Fantastica… che mezzo… ciao Andrea hai la stessa faccia di quando hai provato quella di di Gio Sala😄😄😄

  • @marcof2248
    @marcof2248 3 года назад

    Posso solo invidiarti!... e ancora un icona troppo bella!

  • @matmladin3182
    @matmladin3182 2 года назад

    SEMPLICEMENTE FANTASTICA

  • @grim2838
    @grim2838 3 года назад

    Che dire,stupenda ,un sogno,grazie Andrea bellissimo video.

  • @stefanopiva5610
    @stefanopiva5610 3 года назад +1

    Emozione allo stato puro😍😍😍😍

  • @federicocampera965
    @federicocampera965 3 года назад

    Video sempre più belli ed emozionanti

  • @ninogravano9787
    @ninogravano9787 3 года назад

    Ciao Andrea....bello guidare un mito eh? Il simbolo di un'era che non c'è più (non sto qui a dire se è meglio o peggio....) un'era in cui, per usare una termine nautico "le navi erano di legno e gli uomini di ferro"!
    Ciò che stupisce di questa moto, al di là delle prestazioni motoristiche che posso facilmente immaginare dal filmato, è la stabilità sullo sconnesso....la videocamera registra soltanto impennate di potenza mentre resta stabilissima anche sulle buche....incredibile!
    Bello il format "chiedi al Perfetto"...finalmente si potrà avere una linea diretta con Voi....
    P.S.: non voglio neanche immaginare cosa potesse significare accendere un bicilindrico da 900 cc a pedivella.....se non eri più che bravo a farlo rischiavi la caviglia ad ogni accensione (un mio amico per un "calcio" di ritorno di una Jawa 350 se l'è frantumata....)

  • @quirinodelmonaco77
    @quirinodelmonaco77 3 года назад

    Il lavoro più bello del mondo 🖤

  • @bazzireport
    @bazzireport Год назад

    presa la elefant 750 doppio faro nell'88.. cambita con una grancanyon 900 nel 2004... anccora in uso!! perfetta. Il desmo crea dipendenza

  • @robertocarboni80
    @robertocarboni80 3 года назад +2

    Un colpo al Cuore 😍

  • @hemlock28021967
    @hemlock28021967 3 года назад +2

    Cagiva inseguendo chimera Mv Augusta ha dimenticato cos'era. Che ricomincino a fare moto e non esercizi di stile per pochi.

  • @Val-ls9no
    @Val-ls9no 3 года назад

    Bellissimo video come sempre, soprattutto quello delle Zontes provate tutte e 4 insieme 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @Victorn3
    @Victorn3 3 года назад +2

    Che spettacolo! 😍

  • @andreavicenzi8928
    @andreavicenzi8928 3 года назад

    Mammmmammmmaa mia che moto....da lacrime agli occhi

  • @vinylcollection_
    @vinylcollection_ 2 года назад

    Bella emozione. Gran moto. Orioli un mito.

  • @RESPECT-251
    @RESPECT-251 3 года назад +1

    Che moto 32 anni!? non li dimostra Bellissima 👍💪🇮🇹👊

  • @danieleole8049
    @danieleole8049 3 года назад +1

    "Mitico Perfetto", che moto!🤩👍

  • @walterlamotta6175
    @walterlamotta6175 3 года назад +5

    Bellissima, fa battere il cuore ❤! Io avevo la Elefant 650 e all'epoca faceva girare lo sguardo anche a chi non era motociclista. Grazie Andrea che ci fai rivivere questa passione mai sopita. Però, ci hai fregato ( in senso buono), la sorpresa? 🤔

  • @MVAGO112
    @MVAGO112 3 года назад

    awesome very beautiful machine can't wait to see the MV project finalize unfortunately I wasn't able to understand everything but I sure that was very interesting

  • @darkzz3165
    @darkzz3165 3 года назад

    grande pilota, grande moto, bellissima prova

  • @Messerschmitt07
    @Messerschmitt07 3 года назад +2

    Tempo addietro mi hanno portato in officina un super-teneré marchiato Chesterfield, una moto da gara che ha fatto qualche traversata vera. Purtroppo posseduta da un non appassionato.

  • @alfducable
    @alfducable 3 года назад +2

    Che moto, una cosa bellissima, anche per meè è un mito della mia giovinezza, io ho guidato per lungo tempo un motore 900 ducati 2 valvole , si su una stradale, ma so cosa è quel rombo aperto un suono che fa innamorare è che adesso purtroppo non si può più sentire (perchè ti arrestano se vai in giro con il mio 900 aperto hahahahahaha)

  • @valeriomaruzzi2964
    @valeriomaruzzi2964 3 года назад

    Emozione fortissima spettacolo assoluto

  • @MrApriliaForever
    @MrApriliaForever 3 года назад

    All'epoca guidavo una tuareg 600 con scarico Arrow completo ( rombo pazzesco) .. quando potevo imboccavo qualche stradina sterrata di campagna o qualche tratto di spiaggia ( furtivamente) cercando di immaginare le cavalcate della Dakar del mitico Edi ..

  • @madmatth75
    @madmatth75 3 года назад

    A 190 ci arrivava anche la stradale 😉 è stata la moto che più mi ha fatto disperare nella mia vita… ne aveva sempre una… quante volte sono rimasto a piedi 🤦🏻‍♂️

  • @Fradant123
    @Fradant123 3 года назад

    Bellissima moto ! sognata per anni da giovane ! La sua erede è la DesertX. Fine della discussione :-)

  • @matmladin3182
    @matmladin3182 3 года назад

    SEMPLICEMENTE STUPENDA

  • @ivanbotteri5688
    @ivanbotteri5688 3 года назад

    Tanta sana invidia 🤩

  • @andreGE7
    @andreGE7 Год назад

    ❤❤❤un semplice uauuuuu❤❤❤❤mitica CAGIVA

  • @rosariorusso6282
    @rosariorusso6282 2 года назад

    FANTASTICA!!!👍

  • @andreastefani4185
    @andreastefani4185 3 года назад +3

    Grande....io avevo il 125👍👍👍😋😋

  • @devissanchioni8125
    @devissanchioni8125 3 года назад

    Che meraviglia!

  • @giambattistarota5679
    @giambattistarota5679 3 года назад

    Semplicemente un sogno!!!!... grazie!!

  • @davidedalceri369
    @davidedalceri369 3 года назад +1

    SPETTACOLO 😎👍

  • @xh2604
    @xh2604 3 года назад

    Stupenda Canpeone to Dakar .... I love Cagiva... (BRAZIL)

  • @andreamodolo4152
    @andreamodolo4152 3 года назад

    Meraviglia!

  • @maxa9964
    @maxa9964 3 года назад

    che emozioneeeeeee

  • @traccediBretMaverick
    @traccediBretMaverick 3 года назад

    Mamma mia che emozione!!! Andrea hai cavalcato un mito!!
    Moto 🔝orgoglio di noi varesini...
    La domanda che ti faccio io ragazzo dell'epoca.... Ma lo sai quanto ti invidio?? 🤔😂... Un abbraccio 👍

  • @QUINZIO954
    @QUINZIO954 3 года назад

    Ti ho visto ringiovanito!!👶👶👶

  • @flaviomytube
    @flaviomytube 3 года назад

    Qui ci sta bene la frase: ma che ne sanno i 2000. Che moto cazzarola e che sound.

  • @giorgiobassini8138
    @giorgiobassini8138 3 года назад

    Bellissima veramente

  • @filippo0108
    @filippo0108 3 года назад

    Ma perfetto, non si fa' così... quando avevo 16 un amico, raccontando un pomeriggio passato col la sua ragazza , ci disse : e proprio sul più bello , è arrivato suo fratello! E interrompere il video sul più bello !😱😱😱🤣🤣🤣 comunque sempre complimenti per l'enfasi che metti quando sei sulla moto...

    • @motoit
      @motoit  3 года назад

      😁😁😁🤗 hai ragione..

  • @luigidimarzio142
    @luigidimarzio142 11 месяцев назад

    mamma mia che moto potente e bella

  • @makelele76
    @makelele76 3 года назад

    Spaziale!

  • @rideyourbike
    @rideyourbike 3 года назад

    Grazie mille. Perfecto. 🔥

  • @eduardoaneti2813
    @eduardoaneti2813 3 года назад

    Mamma mia che storia😍

  • @albertosbalzarini5121
    @albertosbalzarini5121 3 года назад

    Che ricordi, nel 90 avevo 23 anni, questa elefant è ancora bellissima nel 2022, bravo Andrea sempre 🔝

  • @luigidimarzio142
    @luigidimarzio142 3 года назад +1

    e una moto bellissima assomiglia alla mia cagiva tamanaco 125

  • @marcopasotti948
    @marcopasotti948 3 года назад +1

    Bellissima! Sembra una endurona da usare per strada. Probabile ancora oggi farebbe la corsa…..

  • @mauroboni8153
    @mauroboni8153 3 года назад

    Beato te... ora non dormo al pensiero di vedere il video della "sorpresa"

  • @desmo1976
    @desmo1976 3 года назад +1

    Wow Fantastica

  • @stepede83
    @stepede83 3 года назад +3

    Per una grande moto un grande manico, grande Andrea come sempre.. Capiterai sul passo Penice in primavera?

    • @motoit
      @motoit  3 года назад +1

      Certo! Ciao!

    • @stepede83
      @stepede83 3 года назад

      @@motoit hai per caso delle date?

  • @giuseppemaenza9255
    @giuseppemaenza9255 Год назад

    Che mito assoluto

  • @vizsladeltavoliere4364
    @vizsladeltavoliere4364 3 года назад

    Che belva... Un mito!!

  • @rspilot73
    @rspilot73 3 года назад

    Che mostro 💪

  • @gianlucar.4428
    @gianlucar.4428 3 года назад

    Forse la più bella enduro di tutti i tempi

  • @fabriziogibin5557
    @fabriziogibin5557 3 года назад

    La moto perfetta per affrontare l'inferno. Da pelle d'oca...

  • @pippogas1975
    @pippogas1975 3 года назад

    Bellissima tanto quanto la mitica Africa twin Marathon.

  • @luigidimarzio142
    @luigidimarzio142 2 года назад

    la gagiva e troppo potente grande moto

  • @Checkyoursix77
    @Checkyoursix77 3 года назад

    Bellissimo video come al solito! Voglio solo i sottotitoli in inglese per tutti noi che non siamo così bravi in ​​​​italiano ...

  • @Messerschmitt07
    @Messerschmitt07 3 года назад

    Ogni epoca motoristica gloriosa, ogni epoca eroica che riguarda i motori, vede sempre l'Italia protagonista.
    Il resto è noia.

  • @TheMike070795
    @TheMike070795 3 года назад +5

    Moto stupenda, niente da dire. Made in italy puro, ma chiedo qui nei commenti. Ne abbiamo una in casa, della serie limitata prodotta dal '91 al' 93 ormai ferma da troppi troppi anni, e mi piacerebbe molto poterla rimettere in strada e darle una seconda vita. Secondo voi si trova ancora qualche pezzo di ricambio originale? Magari contattando MV o ducati

    • @lorenzoperrone4611
      @lorenzoperrone4611 3 года назад +1

      I ricambi per tutte le cagiva sono rari devi avere fortuna di trovarne qualcuno. Anche se ci sono certi pezzi vengono riprodotti da altri appassionati.

    • @MrFlaviogiu
      @MrFlaviogiu 2 года назад

      Cerca sul Cagiva Club Italia, ci sono tanti possessori della Elefant che ti potranno aiutare ...

  • @gabrieleventavoli1508
    @gabrieleventavoli1508 3 года назад +1

    Questa moto, la 205 t16 il DAF di De Roy sono la Dakar. Come special guest aggiungerei solo la KTM di Fabrizio Meoni.

  • @tony_c862
    @tony_c862 3 года назад

    Cagiva-Ducati sulla fiancata, fantastico.

  • @adrianoputignano
    @adrianoputignano 3 года назад +1

    Moto stupenda soprattutto con le sue rughe ed i segni di usura di Orioli...
    Per quanto riguarda le attuali reinterpretazioni ,anche se la paternità del modello sia legittima del gruppo MV con la luky explorer, credo che la Ducati desert X sia meglio riuscita sia come design che tecnicamente oltre ad essere più evocativa.

  • @Checkyoursix77
    @Checkyoursix77 25 дней назад +1

    English subtitles please!

  • @sbirulino3548
    @sbirulino3548 3 года назад

    sarebbe bello rivedere il marchio cagiva sulla nuova 950 lucky strike

  • @bozzopaura
    @bozzopaura 3 года назад +4

    Che tempi...mi spiace tanto per chi non li ha vissuti. Altre moto e altri motociclisti. Ora in giro vedo per la maggior parte fi..etti senza anima. Quanto alle moto i tempi sullo 0-100 si sono alzati e i 400m sono praticamente gli stessi e parlo di 30 anni fa.

    • @Virtuoso23
      @Virtuoso23 3 года назад

      Ricordo come se fosse ieri la prova della prima Honda Fireblade: 0-100 letteralmente stracciato in 2.7 e 400 metri da fermo staccato in 10.3 con uscita a 234 orari. Chi l'ha provata all'epoca l'ha paragonata all'F14 Tomcat di Tom Cruise in Top Gun.
      E tutto questo con 117 CV, le moto di oggi ne hanno almeno, e dico almeno, 60 in più, veri, buttati alla ruota, e se fanno di meglio, è poco di meglio.

    • @cristianperteghella2331
      @cristianperteghella2331 3 года назад

      @@Virtuoso23 In effetti i tempi in accelerazione sono rimasti stabili da parecchio tempo, è un limite dato dal peso sempre minore e potenza sempre maggiore, i miglioramenti (parlando di SS) si evidenziano nei tempi sul giro in pista, quelli sì sempre migliori.
      Per migliorare in questo aspetto, dovrebbero assomigliare a un dragster!

  • @MrBeboopman
    @MrBeboopman 3 года назад

    Brilliant 👏👍