🐘 CAGIVA ELEFANT 900 - REGINA DELLA PARIS DAKAR - RECENSIONE PROVA - TEST RIDE - DELIRIUM ADVENTURE
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- 30 anni dopo si torna a parlare di una moto che ha segnato un epoca per l'Italia nella Paris Dakar. Una moto poco capita per l'utilizzo di noi comuni mortali ma che nasconde tante sorprese! Vediamole!
Link social: linktr.ee/deli...
A quasi 60anni vedere un ragazzo della tua età sintetizzare con precisione e apprezzare una moto "dei miei tempi" mi riempie di gioia. Il tutto dovuto alla Tua grande passione e competenza! Bravo Mattia! Sempre al Top! 😜
Onoratissimo di queste belle parole! Grazie mille 😁✌🏻🙏🏻
Ciao Mattia, la prima parola che mi viene in mente è: invidia. La Elenfant per me significa l'incarnazione del mio sogno di bambino, steso a pancia in giù a guardare rapito le gesta di Orioli tra le dune del deserto. Da Aquilano sono orgoglioso dei contenuti che porti su yt, mi sembra impensabile non averti mai incrociato essendo concittadini e mi piacerebbe condividere un po' di strade di casa con te e col mio fedele transalpone 600 del 91, intanto ti saluto dal mio esilio teramano!
È bello vedere uno youtuber aquilano, e conoscerlo di persona..Grande Mattia continua così 💪🏼
Grazie Andrea! 😁✌🏻
Bravo Mattia, bel video piacevole e interessante.💪👏😀
Grazie infinite! 😁✌🏻🙏🏻
Grande moto, è sempre bello vedere una recensione, anche perché non se ne trovano molte recenti in giro.
Grazie mille ✌🏻😁
video carino, ma premetto che ci sono delle imprecisioni e cose non dette che sarebbero state bene: moto prodotta in meno di 500 esemplari in 2 anni e a differenza della AC o LE può montare solo il cerchio da 19 mentre l'altra ha il 21 a libretto. la potenza del modello ad iniezione si aggira a 80cv mentre a 70 è la carburatori, il tipi di cerchi akron li citerei, mentre i difetti sono oltre all'impianto elettrico la qualità delle plastiche, l'ovalizzazione dei cilindri gilardoni perché monta la serie prima, infatti iniziava a mangiare olio e tanti montavano il 944 dell st2 con condotti modificati. Aggiungerei anche il valore del veicolo e la difficolta di trovarne in vendita in quanto la sua preziosità.
cmq bel video, spero che potrai farne un altri magari confrontandola con la AC o anche con un africa twin.
Ottime precisazioni! Ho dovuto smaltire un po' di informazioni per non risultare soporifero, per i cavalli, mi risultavano quelli citati, ogni rivista e scheda porta un numero diverso ✌🏻 grazie per il commento
Grande Mattia💪🏼💪🏼
Grazie Checco ❤️
Bella recensione, bravo
Grazie mille Paolo 😁✌🏻
@@deliriumadventure youtube mi ha suggerito il tuo canale, perchè ultimamente mi sto appassionando ai motoviaggi e alle moto vintage, anche se attualmente non ho ancora acquistato la mia prima moto. Da abruzzese e amante della montagna ,mi piacerebbe fare il fuoristrada o mototendate, abbiamo dei posti spettacolari. Buona giornata
@@paolocaldarale5414 sono contento che RUclips funzioni almeno 😁✌🏻 spero tu possa trovare qui tutto quello che stai cercando, essendo anche la mia passione! ✌🏻😁
Bel video e bellissima moto. Il suono è molto simile a quello della mia DesertX 😊
Grazie mille Alessandro! Hai detto poco, la desert X... L'unica moto nuova che mi fa veramente battere il cuore!
Nice bike, would love to get my hands on one.
it is truly unique. At a good price there are the Elefant 750, from 1995 or the Elefant 900 AC from 1994. Thanks for your comment!
E grande moto direi!! ❤
❤️
Bravo, bella recensione. Solo un paio di inesattezze: le lampadine non sono H4 ma HS1 leggermente diverse. Poi quello che tu chiami starter (aria) in realtà non è altro che un acceleratore manuale perché l'iniezione elettronica oltre che preistorica (la centralina Weber Marelli P7 è la stessa che monta la Ferrari F40, una per bancata) montata sulla Elefant è ridotta all'osso e non c'è il disposivo che regola il minimo a freddo. Quindi dovendo regolare il minimo a motore caldo (se lo regoli a freddo poi quando è caldo ti ritrovi il minimo a 2.000 rpm). Quando parti a motore freddo per un paio di km si regola il minimo a mano altrimenti al primo semaforo la moto non tiene il minimo. Nonostante il sistema arcaico all'epoca di moto ad iniezione c'erano solo questo motore e quello della BMW K100 con l'iniezione Bosh. Quindi era avanti, forse troppo visto che a partire dall'anno seguente sono tornati ai carburatori per ragioni di costi impivetendo la moto in vari componenti.
Esattamente, è un acceleratore manuale, ma mi sono attenuto a riportarla come dalla cosa, ovvero starter, sarebbe noioso in un video prova stare a spiegare tutte queste cose da smanettoni di meccanica come noi 😁✌🏻 sulle lampadine devo dire che non ne ero a conoscenza, ho sempre trovato le h4 che effetto montano correttamente! Grazie mille 😁✌🏻
Gran bella moto!!! Gran bel video recensione!!! Complimenti!!! Per quanto riguardo affidabilità come andava e come va?
Ciao caro! Grazie mille 🙏🏻 ho percorso 20.000 km e non mi ha lasciato mai a piedi, ho aperto il motore perché non si sa come è stata manutenzionata ma ha avuto consumo precoce delle fasce, ma non posso dirti che è lo stesso per tutte 😁✌🏻
L'ho avuta dal 1991 (comprata nuova) e l'ho venduta nel 2013. L'ho usata su tutti i terreni, strada e fuoristrada. Ho visto che hai modificato anche gli specchietti, mi ricordo che quelli originali (mi pare della FAR) intorno alla velocità di 110 Km/h vibravano e fino a 120 Km/h praticamente erano inservibili. Per il resto l'hai descritta perfettamente, fino ai 3.000 giri il motore era vuoto, poi partiva uniforme e tra i 3.500 e i 5.000 giri partiva un "calcio" che ti proiettava in avanti come un proiettile. Il generatore non era sufficiente per gestire i consumi elettrici del veicolo e la batteria andava in crisi ogni due o tre anni contro i classici cinque o sei. La manutenzione doveva essere fatta spesso con chilometraggi che erano la metà di quelli delle giapponesi. Intorno ai 60.000 Km (mi pare) ho dovuto cambiare le camicie dei cilindri, pistoni e fascette perchè, come ha osservato anche qualcun altro tendeva a ovalizzassi il cilindro e perdeva compressione. Insomma, come manutenzione era piuttosto esigente e dispendiosa, però mi ha dato tante soddisfazioni. Bisognava anche stare molto attenti sul bagnato, se davi troppo gas in uscita dalle curve derapava che era una bellezza e rischiavi di mettertela in testa. Ci ho fatto circa 90.000 Km. L'avevo dotata di bauletto centrale posteriore con poggiaschiena per il passeggero e di bauletti laterali. E' stata sostituita da una Aprilia Caponord ETV 1000 che possiedo ancora.
Analisi perfetta ✌🏻😁
moto fantastica, hai rifatto i fari anteriori ? 👍👍
per la frizione dura, mi sembra che si può mettere un attuatore più grosso
e la frizione diventa meno dura
Ciao! Si fari fatti da anatoliomotociclette.com/ , esatto si può mettere un attuatore maggiorato, ma è comunque bella pesante 😁✌🏻
il suono di aspirazione mi ricorda molto quello della Tuareg 660
Se non sbaglio anche la tuareg ha la scatola filtro sotto il serbatoio, il tipo di suono che mi piace più di tutti! ✌🏻😁
Ma questa ha il pompone sotto...!
Volevo comprare i porta pacchi laterali.non li trovo dove si comprano e che modello sono? Grazie!
Ciao! Puoi trovarli sul sito di Magazzini Rossi, ci mettono un po' ma sono ottimi! ✌🏻
www.magazzinirossi.it/19341-telai-laterali-neri-hepco-becker-per-cagiva-elefant-900-ie-90-92.html
Bella moto ancora oggi
Assolutamente si! ✌🏻
Io ne ho due...💙💪🏻
Come biasimarti! Potessi ne farei la scorta! 😁✌🏻
Comunque bella recensione, bravo!
@@kigitube grazie mille ✌🏻
Avuta sia nella versione GT,questa del video,sia nella versione 900 I.E. Lucky explorer,se la seconda era più affascinante graficamente e leggermente più votata all'OFF,la GT vinceva in guidabilità ed erogazione motore,probabilmente la versione meglio riuscita in assoluto
Uomo fortunato! 😁✌🏻 Sono d'accordo con te ✌🏻
@@deliriumadventure Ho avuto anche Mito Lawson e poi Mito Lucky 2 ma non ci sono mai andato a Capo Nord quindi vinci tu 😅
Ahahah dai facciamo 1-1 palla a centro, vince la passione per queste meravigliose moto! 😁🤣✌🏻 Grazie mille per aver visto il video 🙏🏻🙏🏻
Posseduta...gran moto ma, frenata imbarazzante, iniezione poco regolare, verniciature che sotto il trasparente screpolavano...venduta dopo 2 anni. Cmq è ancora nel mio cuore.
avuto due elefant 750 carburatori un monofaro e un doppio faro antecedenti il 90, poi un 900 luky explorer, pessimo il cerchio più piccolo sul 900
Grandi moto! 😁✌🏻