Le campane di Lucca - Chiesa di San Pietro Somaldi - 13 Settembre 2014

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • 4 campane a slancio lucchese manuale
    Campana Piccola
    Nota - Si crescente
    Fusione - Fonderia Lorenzo Lera di Borgo Giannotti (1947)
    Diametro - 73,5 cm
    Peso - 210 kg ca.
    Campana Mezzanella
    Nota - Si bemolle calante
    Fusione - Fonderia Lorenzo Lera di Borgo Giannotti (1947)
    Diametro - 78 cm
    Peso - 270 kg ca.
    Campana Mezzana
    Nota - La bemolle crescente
    Fusione - Raffaello e Luigi Magni di San Quirico di Valleriana (1874)
    Diametro - 88 cm
    Peso - 400 kg ca.
    Campana Grossa
    Nota - Sol bemolle crescente
    Fusione - Raffaello e Luigi Magni di San Quirico di Valleriana (1874)
    Diametro - 98 cm
    Peso - 550 kg ca.
    I campanari ↓
    Piccola - Giovanni
    Mezzanella - Damiano
    Mezzana - Marco
    Maggiore - Alfredo e Simone
    Chiesa dedicata a San Pietro apostolo
    Festa Patronale : 29 Giugno
    Buona visione.
    Ass. Campanari Lucchesi
    / @campanarilucchesi
    Ilghiovone
    / @ilghiovone

Комментарии • 10

  • @lollocampanaro
    @lollocampanaro 7 лет назад

    Bellissime. Sai per caso perchè si chiama "somaldi" la chiesa?

    • @andregiampaoli
      @andregiampaoli  7 лет назад

      Per "Somaldi" si intende "Summal" che ha fondato questa chiesa nel secolo VIII.

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 10 лет назад +1

    Che bello ancora tutto manuale. Ma le campane vengano suonate spesso oppure c'è un altoparlante?

    • @andregiampaoli
      @andregiampaoli  8 лет назад

      +Campane Bellringer Scusami tantissimo,ti rispondo a distanza di quasi due anni,ma me ne sono accorto ora del tuo commento :-) Comunque non c'è nessun altoparlante,quando vogliamo lì ci si va a suonare :-D

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 8 лет назад

      +ilgiampa1 menomale dai, ma nelle domeniche allora suonano qualcosa?

    • @andregiampaoli
      @andregiampaoli  8 лет назад

      +Campane Bellringer Tutt'ora nelle Domeniche non suona nulla,volendo con la bella stagione ci si potrebbe andare,se gli altri volessero.C'è anche da considerare che è un campanile impegnativo

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 8 лет назад +1

      +ilgiampa1 peccato che siano in silenzio anche d'Inverno

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 3 года назад

    arriverà un giorno nel quale a queste campane dovranno fare una manutenzione massiccia, soprattutto ai battagli che sono totalmente privi dei cavi paracadute, essenziali per la sicurezza. le due campane del magni sarebbero anche da ruotare, almeno di 45 gradi, per allungargli la vita. seppure suonano 3 volte all'anno (san pietro, esaltazione della croce e immacolata) non andrebbero trascurate.
    a barga il gruppo campanari ha fatto una bella manutenzione alle loro campane, che ogni 10 anni è necessaria. hanno revisionato e messo in sicurezza i battagli col cavo paracadute (in precedenza hanno cambiato i cuscinetti dei ceppi). i lavori sono stati eseguiti più di un mese fa.

    • @andregiampaoli
      @andregiampaoli  3 года назад

      Quel giorno in cui verranno eseguiti determinati interventi di manutenzione arriverà. Per quanto riguarda Barga, a parte la doverosa sostituzione dei cuscinetti alla campana maggiore, di recente hanno messo in sicurezza i battagli. Finalmente, aggiungo io.

  • @lollocampanaro
    @lollocampanaro 8 лет назад

    l'intonazione è come quella di deccio di brancoli.