Il campione dei sommmelier presenta la sua classifica: al primo posto un Porto e 23 vini italiani tra i primi cento. Per gentile concessione (Credits: Leiweb - RCD)
Un vino tedesco fra i miegliori?! Veramente?! Io citerei il Barolo il Brunello da Montalcino il Rosso da Montalcino il Selvaggio di Pescara il Verduzzo di DonRodrigo ..... il Frascati e il famosissimo Est Est Est ..... e il Chianti insostituibile .....
Il vino più buono per me è l'amarone comunque ritengo ridicolo il fatto che alcune persone che studiano il vino siano così accreditate dalla gente dato che il gusto è soggettivo e il vino deve essere una ricerca personale affidiamoci al nostro palato e non a dei Prezzolati di merda da cui ci si può aspettare di tutto forchè un giudizio imparziale. Il vino deve piacere a noi il giudizio di suddetti individui truffaldini dovrebbe essere condannato e di più trascurato. Sono affabulatori e per di più sono sempre d'accordo su quali siano i grandi vini quasi come se avessero tutti le stesse papille gustative in realtà é perché danno voce ad uno stesso coro e chi stona non è un buon critico. Ifrancesi non hanno nulla da insegnarci e sentire uno strabico che osanna i loro prodotti mi innervosisce
pure io sono della valpolicella....eppure poichè vendo vino da collezione x investimento tiassicuro che il Porto è al 1 posto... non si tratta di gusti personali ma una serie di parametri fra cui la storia, il marketing i metodi produttivi, la quantità sul mercato, ma sopratutto l'apprezzamento sul mercato...
Carlo Motta premetto che sto studiando per completare il corso da sommelier,non tanto per esigenze lavorative quanto più che altro per passione..questo perché credo che apprezzare realmente qualcosa passi attraverso un po di' conoscenza.detto questo Gardini,pur essendo un ragazzo ogni tanto un po' sopra le righe è sempre stato dell' opinione che lei esprime.ci vuole umiltà e l'opinione è soggettiva e tutti hanno diritto a rivendicare la propria senza però offendere nessuno (questo è un merito di cui lei invece non può vantarsi dato il suo commento) cordiali saluti
Che schifo vedere la gente che degusta il vino bianco con il calice in mano Il bicchiere da vino ha il gambo lungo apposta, se il gambo è medio corto lo si prende dal piede (base)
...ma come diavolo si fa a classificare vini con uvaggi e tipi di vinificazioni diverse!!!!!avete fatto questo libro solo per ingrassare le tasche....non mi puoi dire che un porto è migliore di un passito oppure migliore di un bordeaux...non sono paragonabili fra loro....alla faccia del miglior sommelier al mondo....
roby Panigallo agricolori che hanno mangiato i piccoli contadini,furbacchioni di liquidi mistificati! testo google: "Il vino naturale esiste e si fa nella vigna | Sorgente del Vino" sorpresa di trattamenti e ingredienti
La musica è veramente stupenda... Come al solito.
"Il miglior vino al mondo è quello della tua patria"
Spartaco
Ma non ho mai visto Matteo Renzi parlare di vini.
ma non vedete che sta' mbriaco ?
perfettamente d'accordo.
bravo sergio
Belissimo biancho vino
Ma quale Francia e Portogallo
I vini migliori del mondo sono ITALIANI.
E poi ci fosse uno che regge il calice come si deve in quella degustazione...
Infatti sono dolettanti
In Francia ho trovato i migliori vini. 👌
ma c'è reinold messner...?? :)
Italy top al mondo
Un vino tedesco fra i miegliori?! Veramente?! Io citerei il Barolo il Brunello da Montalcino il Rosso da Montalcino il Selvaggio di Pescara il Verduzzo di DonRodrigo ..... il Frascati e il famosissimo Est Est Est ..... e il Chianti insostituibile .....
L'amarone, unico.!
Verissimo ... grazie ...... io ho mota fiducia a signor vino presso centro commwerciale Maximo quì a roma !!!!!@@userrr253
Il vino più buono per me è l'amarone comunque ritengo ridicolo il fatto che alcune persone che studiano il vino siano così accreditate dalla gente dato che il gusto è soggettivo e il vino deve essere una ricerca personale affidiamoci al nostro palato e non a dei Prezzolati di merda da cui ci si può aspettare di tutto forchè un giudizio imparziale. Il vino deve piacere a noi il giudizio di suddetti individui truffaldini dovrebbe essere condannato e di più trascurato. Sono affabulatori e per di più sono sempre d'accordo su quali siano i grandi vini quasi come se avessero tutti le stesse papille gustative in realtà é perché danno voce ad uno stesso coro e chi stona non è un buon critico. Ifrancesi non hanno nulla da insegnarci e sentire uno strabico che osanna i loro prodotti mi innervosisce
e il barolo!!
pure io sono della valpolicella....eppure poichè vendo vino da collezione x investimento tiassicuro che il Porto è al 1 posto... non si tratta di gusti personali ma una serie di parametri fra cui la storia, il marketing i metodi produttivi, la quantità sul mercato, ma sopratutto l'apprezzamento sul mercato...
Carlo Motta premetto che sto studiando per completare il corso da sommelier,non tanto per esigenze lavorative quanto più che altro per passione..questo perché credo che apprezzare realmente qualcosa passi attraverso un po di' conoscenza.detto questo Gardini,pur essendo un ragazzo ogni tanto un po' sopra le righe è sempre stato dell' opinione che lei esprime.ci vuole umiltà e l'opinione è soggettiva e tutti hanno diritto a rivendicare la propria senza però offendere nessuno (questo è un merito di cui lei invece non può vantarsi dato il suo commento) cordiali saluti
Anche per uno dei migliori vini è l'Amarone della valpolicella
Ma è Diprè
No è o frat ro cazzz
O vin e cartell
Che schifo vedere la gente che degusta il vino bianco con il calice in mano
Il bicchiere da vino ha il gambo lungo apposta, se il gambo è medio corto lo si prende dal piede (base)
na faccia sto sommelier...
...ma come diavolo si fa a classificare vini con uvaggi e tipi di vinificazioni diverse!!!!!avete fatto questo libro solo per ingrassare le tasche....non mi puoi dire che un porto è migliore di un passito oppure migliore di un bordeaux...non sono paragonabili fra loro....alla faccia del miglior sommelier al mondo....
Non capisco perche´i migliori vini devono essere esclusivamente francesi.....
I uvaggi italiani non valgono niente?
Nuraghes trovami un uva sana,intatta,lievitata naturalmente,buona commerciale senza andare a 15euro a litro????????
mondo di impostori.
roby Panigallo agricolori che hanno mangiato i piccoli contadini,furbacchioni di liquidi mistificati!
testo google: "Il vino naturale esiste e si fa nella vigna | Sorgente del Vino"
sorpresa di trattamenti e ingredienti