Il mio segreto per un orto perfetto: LE MICORRIZE - Il contadino Nick

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ciao ragazzi, in questo video vi spiegherò come poter sfruttare le micorrize nei vostri orti e giardini! 🌱
    Cosa sono, come agiscono e come possiamo sfruttare al meglio le micorrize? In questo video cercherò di fare chiarezza su questa simbiosi che è fondamentale per ottenere ottimi risultati con le nostre piante. 👨‍🌾
    Se il video ti è piaciuto e ti è stato utile, fammelo sapere nei commenti, lascia un like ed iscriviti al canale!
    Seguimi anche su:
    🚜 Facebook: Il contadino Nick tinyurl.com/yx...
    🚜 Instagram: @IlcontadinoNick tinyurl.com/y3...
    Music: www.bensound.com

Комментарии • 125

  • @cristinaqueirolo1257
    @cristinaqueirolo1257 Год назад +2

    Grazie Nick , bella spiegazione che apre un mondo. Dopo l'impoverimento e avvelenamento dei terreni con l'agricoltura industrializzata responsabile di tante intolleranze alimentari o peggio un ritorno con approccio scientifico ai rapporti simbiotici era necessario

  • @cielosperanza5232
    @cielosperanza5232 3 года назад +3

    Grazie Nick. Mi è piaciuta moltissimo la tua spiegazione.
    Ti meriti un mega like!😊🏠🌺

  • @palandromarco5761
    @palandromarco5761 9 месяцев назад +1

    Ciao nick ho due domande. Da cosa capisco se vanno attivati in acqua o no? Nella confezione che ho del mio prodotto non ce scritto nulla, solo di diluire in acqua. Consigli comunque di far un attivazione?
    La seconda domanda è: conviene passare questo prodotto quando le temperature giornaliere stanno intorno ai 25-30 gradi?
    Ti ringrazio di un eventuale risposta

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  9 месяцев назад

      Ciao! Non lo puoi sapere, ci vorrebbe un microscopio ma in genere é scritto in etichetta se serve fare l’attivazione, altri prodotti vanno solo diluiti e basta, con 30 gradi butti i soldi, ci vuole fresco e umido fallo in primavera o in autunno 😉

  • @claudiopaccagnin6925
    @claudiopaccagnin6925 3 года назад +1

    Grazie Nick per la spiegazione , ho scoperto questo da un produttore biodinamico nella regione dello Champagne in Francia . u

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Sono gran prodotti che aiutano parecchio 😉

  • @cettinatabbi8557
    @cettinatabbi8557 3 года назад +1

    Bravo molto chiaro ....volevo chiederti se x il trapianto in vaso vale lo stesso

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Ciao grazie! Si certo anche se questi prodotti sono un po' sprecati se usati in vaso 😉

  • @gabrieleforcella619
    @gabrieleforcella619 2 года назад +1

    Grazie Nicola la spiegazione è molto interessante, avrei bisogno di un consiglio:: poiché non ho un impianto irriguo adatto, ti se posso utilizzare la pompa a spalla, è indirizzare il ugello al colletto di ogni pianta grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  2 года назад

      Ciao certo! Tieni conto che ne va una buona dose quindi munisciti di una pompa a spalla bella capiente e fai il lavoro preferibilmente quando piove 😉

  • @andreacecchettomuson
    @andreacecchettomuson 5 лет назад +1

    Ottimo video. Conosco e le uso da un po' le micorizze. Non sapevo del bagno ottimo consiglio. Grazie

  • @Tony-cc2xr
    @Tony-cc2xr 2 года назад +1

    Salve e grazie per il video informativo, avrei una domanda...per far crescere le radici meglio questi funghi oppure la polvere di neem? Grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  2 года назад

      Ciao! La polvere di neem non c’entra con la radicazione, si usa come antiparassitario 😉

    • @Tony-cc2xr
      @Tony-cc2xr 2 года назад

      @@IlcontadinoNick grazie della tua risposta, eppure nelle confezioni vedo scritto che favorisce la radicazione

  • @RoccoTritto1
    @RoccoTritto1 Год назад +1

    buongiorno e complimenti per il canale che ho conosciuto casualmente di recente ed al quale mi sono subito iscritto. vorrei micorrizare il mio frutteto ed oliveto con piante messe a dimora una decina di anni addietro: mi saprebbe dare una dritta? grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  Год назад

      Ciao! In primis devi cercare di ammendare il più possibile il terreno usando compost o letame molto ricco di paglia, nel periodo primaverile e autunnale bagni periodicamente aggiungendo all’acqua degli inoculi che trovi in commercio, parti con i dosaggi massimi e via via diminuisci, cerca di non rimuovere mai le potature e l’erba che tagli ma trinci e lasci tutto a terra, quando lavori per interrare compost e letame interri anche i residui vegetali trinciati 😉

  • @pagnottamarco
    @pagnottamarco 3 месяца назад +1

    Ciao Nick le MICORRIZE le posso usare anche per gli alberi da FRUTTO TROPICALE ? grazie 1000

  • @giadaguarducci447
    @giadaguarducci447 11 месяцев назад +1

    Ottimo video, si potrebbe sapere il nome del prodotto che usi te? Ce ne sono molti in vendita e non so decidermi. Anche perché non riesco a cspire le dosi da utilizzare...grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  10 месяцев назад

      Ciao! Evita i marchi troppo commerciali, i dosaggi sono scritti sempre nelle istruzioni ….Per legge….

  • @dianapulcini5645
    @dianapulcini5645 4 года назад +1

    Complimenti x le spiegazioni chiare.
    Vorrei utilizzarle x uliveto con un terreno collinare molto malato di rogna terreno sciolto ma non ho fatto analisi terreno.
    Cosa posso utilizzare?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Per la rogna innanzitutto dovresti potare per bene in modo da non avere più croste, fai qualche taglio di rinnovo e ti consiglio il tricod dell'azienda agribios lo dai sia fogliare quando piove in primavera sia al piede con una bella concimata poi tanto rame! In particolare prima delle piogge fino a fioritura. Il problema è che si tratta di un battere quindi non é facile combatterlo senza antibiotici, in estate potresti usare anche della propoli.

  • @ilgiardinodiluigino6736
    @ilgiardinodiluigino6736 5 лет назад +1

    Grazie per gli ottimi consigli! Le userò!

  • @ghinoditacco5888
    @ghinoditacco5888 2 года назад +1

    Ciao Nick, usi sempre il rizoaid o enzycrop ci sono prodotti migliori secondo te?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  2 года назад

      Sono ottimi prodotti per il discorso radicale, per la lotta utilizzo un’altra linea, “il paese verde” fa ottimi prodotti 😉

    • @ghinoditacco5888
      @ghinoditacco5888 Год назад

      Grazie!

  • @carlabaffi7918
    @carlabaffi7918 3 года назад +1

    Ciao. Grazie della spiegazione davvero chiara. Mi sto avvicinando al mondo delle micorizze. Ho una domanda. Voglio trattare il manto erboso. Posso nebulizzare il prodotto sull'erba o devo darlo sulle radici? Grazie e scusa i termini non molto tecnici...

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Ciao! Si certo che puoi, l'ideale é farlo appena tagli il prato e dopo bagnare, meglio se piove 😉

  • @Pierdei4Venti
    @Pierdei4Venti 2 года назад +1

    le micorrize le metti a "secco" nelle buchette durante le piantumazioni o diluite in acqua quando innaffi? grazie...

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  2 года назад

      Ciao! Diluite in acqua, ci sono delle formulazioni da usare in forma granulare da mettere a secco 😉

  • @MrDadavividede
    @MrDadavividede 3 года назад +1

    Ciao, hai parlato di bolla del pesco. Vanno bene anche nebulizzate sulle foglie?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Ciao! Il trichoderma in fase preventiva va bene, funghi micorrizici fanno poco sulla parte aerea 😉

  • @Agneseallbyme
    @Agneseallbyme 4 года назад

    Le migliori spiegazioni che si trovano su RUclips . Bravo . Quindi essendo un fungo e accettò in agricoltura biologica ?! Per la bolla del pesco , quando bisogna darle ?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! grazie mille! si assolutamente è consentito in agricoltura biologica, per la bolla del pesco dovresti partire a caduta foglie in autunno con la poltiglia bordolese e darla ogni volta che smette di piovere (così proteggi la pianta mente è nella fase dormiente) con le micorrize parti in primavera appena vedi che le gemme iniziano a gonfiarsi ;)

    • @Agneseallbyme
      @Agneseallbyme 4 года назад +1

      @@IlcontadinoNick grazie mille , gentilissimo .Per il momento ho i semi delle fragole nel frigorifero 😁

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      @@Agneseallbyme Ottimo! fammi sapere come va!

  • @evasinico5516
    @evasinico5516 3 года назад +1

    Buongiorno le chiedo si può usare anche su corbezzolo ? Grazie !

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад +1

      Buongiorno! Certo va bene anche sulle piante arboree, bisogna però cercare un ceppo fungino più specifico 😉

  • @danielaserra1861
    @danielaserra1861 3 года назад +1

    vorrei sapere se possiamo usarle anche per le piante ornamentali, arbusti, alberi....

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Ciao! si certo potete usarle su tutto, sono veramente poche le piante che non entrano in simbiosi con questi elementi, se ciò non dovesse accadere comunque male non fanno.

  • @veronicadani1953
    @veronicadani1953 2 года назад +1

    Ciao, conosco le micorizze, le ho adorate sono fantastiche. Vero costano care, tu che marca usi ?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  2 года назад

      Io uso quelle del paese verde, ne hanno tante tipologie per tutti gli usi 😉

    • @bortolocogo5518
      @bortolocogo5518 2 года назад

      @@IlcontadinoNick Potresti mettere il link?

  • @chrispy811
    @chrispy811 3 года назад +1

    Ho acquistato il rizoaid
    .come posso diluirlo in 5 litri di acqua? E posso darlo come irrigazione? Contadino Jack tu come hai fatto? Grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад +1

      Ciao! io sono il contadino Nick, certo che va bene in irrigazione devi seguire le dosi dell'etichetta.

    • @chrispy811
      @chrispy811 3 года назад +1

      Etichetta è molto superficiale. Ed è espressa in hl..molto generica..

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      @@chrispy811 L'etichetta è la bibbia per qualsiasi prodotto che si utilizzi, c'é scritto dosaggio minimo e dosaggio massimo per hl o per ettaro, si può trovare per esempio 150-200ml/hl, vuol dire che per evere una buona efficacia devi metterne minimo 150ml/hl da usare in fase di mantenimento, massimo 200ml/hl nel caso in cui si usi il prodotto per la prima volta, hl é 100lt quindi per 10lt ne vanno 15-20ml, per 1lt ne vanno 1,5-2ml e così via, le etichette non sono mai superficiali vanno lette e interpretate con attenzione! 😉

    • @ghinoditacco5888
      @ghinoditacco5888 Год назад

      Ciao dove hai acquistato il RIZOAID? Che risultati hai ottenuto? Hrazie

  • @gabrielefedi6789
    @gabrielefedi6789 5 лет назад +1

    Grazie Nick,

  • @francescodeluca8825
    @francescodeluca8825 4 года назад +1

    Ciao, complimenti ottimo video, io ho già trapiantato degli ortaggi da tre settimane normalmente e adesso vorrei provare questo prodotto, quale mi consiglieresti? Per via fogliare oppure con l irrigazione al piede della pianta?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +2

      Ciao! Con le giovani orticole é meglio al piede, Aspetta quando piove e il clima molto umido 😉

  • @sandrodalleluche9097
    @sandrodalleluche9097 4 года назад +1

    Per contrastare la perenospera, di solito uso prodotti rameici, ci sono alternative meno tossiche?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! il rame va bene quando fa freddo, quando fa caldo o stai raccogliendo i pomodori diciamo che non è l'ideale, meglio utilizzare un trichoderma fogliare che non ha problemi di carenza e non sporca le bacche.

  • @luigi709
    @luigi709 4 года назад +1

    Ciao che marca usi e il costo,lo prendi a limbiate? Grazie

  • @denisrombolotto9091
    @denisrombolotto9091 4 года назад +1

    ciao posso chiedere si possono usare sulle piante di peperoncino ?

  • @ottaviodifede7335
    @ottaviodifede7335 4 года назад +1

    Ciao mi dai qualche consiglio ? Ho piantato delle siepi di allora da poco , che prodotto mi puoi consigliare? Se dovessi trapiantare degli alberi di olivo secolare posso sempre usare questi funghi?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Si usali pure senza problemi, ricordati di lasciare i buchi aperti per un paio di mesi prima di mettere delle piante grosse a dimora e metti sostanza organica (letame o compost), per learche devi vedere cosa riesci a trovare nella tua zona guarda però in etichetta che ci sia scritto anche: batteri della rizosfera 😉

  • @giacomozignale8685
    @giacomozignale8685 3 года назад +1

    Si possono usare su gli agrumi in pieno campo

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Certo! Dovresti ricercare i ceppi specifici 😉

  • @gabrielemancina9573
    @gabrielemancina9573 4 года назад +1

    Mi puoi dare un consiglio ( quale micorrize posso comprare)

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Cosa devi fare? Alberi? Orto? Piantumare?

    • @gabrielemancina9573
      @gabrielemancina9573 4 года назад

      @@IlcontadinoNick principalmente ulivi se è possibile

    • @gabrielemancina9573
      @gabrielemancina9573 4 года назад

      Sono ulivi "malati " sono sofferenti insomma

    • @gabrielemancina9573
      @gabrielemancina9573 4 года назад +1

      Si può utilizzare anche per la Coltivazione dello zafferano?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      @@gabrielemancina9573 Certo! mettile in settembre ottobre, per gli olivi, in che zona ti trovi? che tipo di terreno hai?

  • @lorisfabris5659
    @lorisfabris5659 3 года назад

    Salve volevo chiedere se va bene anche sui semi tipo fagioli piselli piante da orto tipo pomodori zucchine ecc.

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад

      Ciao!sì certo anche se sarebbe meglio mettere il prodotto a contatto subito con le radici 😉

  • @lorenzo8940
    @lorenzo8940 4 года назад +1

    Il bagno radicale lo si puo effettuare anche se poi non verranno trapiantate? Ho peperoncini in contenitori alveolari ancora piccoli, quindi pensavo di metterli in ammollo ma poi lasciarli sentro gli alveoli.
    E quante volte va eseguita la somministrazione per assicurarsi l efficacia?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Il bagno radicale serve per dare una "marcia in più" alle radici... Se devono stare nell'alveolo che glie lo fai a fare il bagno radicale? Non ha senso... Fai il bagno radicale quando le devi mettere a terra o riinvasare 😉

  • @lollytrolly5123
    @lollytrolly5123 4 года назад +1

    Consiglio Micosat F, in alcuni canali costa poco, prodotto italiano, testato e comprovato

  • @igigantieimonelli-thegiant3840
    @igigantieimonelli-thegiant3840 4 года назад +1

    Ciao nik hai qualche link dove acquistare? Per non sbagliare a comprare in maniera errata grazie mille

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Mmmh no.. Io compro questi prodotti in un'agraria... Agrigarden sdt di Limbiate.

  • @giuseppecampione8895
    @giuseppecampione8895 4 года назад +1

    Come le applichi al terreno?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +1

      Ciao! Lo spiego nel video.. Ci sono degli inoculi che si acquistano e si danno in irrigazione o fogliare 😉

    • @giuseppecampione8895
      @giuseppecampione8895 4 года назад +1

      @@IlcontadinoNick mi riferivo al dosaggio per pianta e come lo diluisci?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      @@giuseppecampione8895 Dipende dalla marca... I dosaggi con le specifiche si trovano poi sulle confezioni o sui foglietti illustrativi, non esiste una regola generale perché dipende dalla formulazione del prodotto 😉

  • @mitchmicth8523
    @mitchmicth8523 4 года назад

    Ciao Nick, si puó inoculare la pianta anche dopo il trapianto? Ho scoperto da poco questo argomento ma avevo già trapiantato alcune colture e piante da fiore. Grazie

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +2

      Ciao! Si certo é chiaro che il top é inoculare al trapianto però... Anche post trapianto puoi impiegare questi prodotti in primavera però! A gemme rigonfie! Adesso te ne fai poco, puoi usare gli inoculi che possono essere dati via fogliare, di sicuro adesso ti aiutano di più che darli al piede.

  • @luigi709
    @luigi709 4 года назад +1

    Ciao è possibile sapere il nome del prodotto che usi te?

  • @allevamentocanarinisws
    @allevamentocanarinisws 4 года назад +1

    Nick ogni quanto tempo gli dai il micorrize?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +1

      Ciao! Piantumazione e poi ogni 20 giorni finché le temperature non superano i 25 gradi, oltre i 25 gradi tutti gli organismi subiscono un forte calo dell'attività quindi anche gli organismi patogeni, diventa inutile usarle ecco!

    • @allevamentocanarinisws
      @allevamentocanarinisws 4 года назад +1

      @@IlcontadinoNick ti ringrazio, nn lo mai usato adesso ho visto il tuo video, stavo pensando siccome ho impiantato 250 piante di nocciole vorrei fare le micorrize però adesso devo vedere se si può farlo via fogliare

    • @allevamentocanarinisws
      @allevamentocanarinisws 4 года назад

      Oppure sul terreno

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +1

      @@allevamentocanarinisws Ciao! Via fogliare puoi usare il trichoderma dopo la potatura ma i micorrizici devono colonizzare le radici! Certo che puoi metterle al piede! Quando le temperature si aggirano 10 gradi le dai al piede come se stessi facendo fertirrigazione, il trichoderma via fogliare dallo appena finito di piovere e aggiungi anche un po' di zucchero e concime liquido azotato, gli da nutrimento per partire 😉

  • @sandrodalleluche9097
    @sandrodalleluche9097 4 года назад +1

    Senti, io, fra un mesetto, semino patate. Poi uso sarchiarle.....quando le piantine iniziano ad essere una 20ina di cm! Il mio problema più grosso “che poi è lo stesso che mi trovo anche sui pomodori” e’ la Perenospera! Come dovrei usare x combatterla, con questi prodotti? E quale, di questi.....grazie!

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Sulla patata fanno un po' fatica a colonizzare e a dare buoni risultati, usa il "tricod" via fogliare il produttore é "agribios", importante é cambiare spesso il posto dove le coltivi! Solanacee e cucurbitacee non dovrebbero mai essere coltivate per 4 anni sullo stesso posto!

    • @sandrodalleluche9097
      @sandrodalleluche9097 4 года назад +1

      Ho un sacco di rhizogen, che avevo preso l’hanno scorso ma che non ho usato. Lo posso usare nella semina delle patate?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      @@sandrodalleluche9097 Si certo puoi usarlo con tutto, l'importante è che l'hai conservato a una temperatura idonea (min 4 max 25gradi)

  • @giacomozignale8685
    @giacomozignale8685 3 года назад +1

    Come si chiama il prodotto che usi tu?

  • @gionny843
    @gionny843 Год назад +1

    Ciao Nick ho un alberello giovane di Pesco che da 2 anni presenta la bolla come mi consigli di somministrargli in caso le micorrize?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  Год назад

      Ciaooo quando lo poterai dai trichoderma in una giornata soleggiata e poi rame dopo qualche giorno 😉

    • @gionny843
      @gionny843 Год назад

      @@IlcontadinoNick ok anche se ancora non mi conviene portarlo perché è piccolino 😊

  • @bryanborghi
    @bryanborghi 4 года назад

    Ma se io vado a mettere una busta da 50g di micorrize nel mio compost e miscelo poi queste nel tempo si andranno a riprodurre nel compost?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! No! Non si riproducono nel compost! Sono organismi simbionti, per riprodursi hanno bisogno di entrare in simbiosi con un altro organismo!

    • @bryanborghi
      @bryanborghi 4 года назад

      @@IlcontadinoNick ok grazie mille

  • @svitlanamashura8980
    @svitlanamashura8980 4 года назад +1

    Dov'è li compro

  • @alessandrodistasio5499
    @alessandrodistasio5499 4 года назад

    Io le ho applicate sul terreno dove ho trapiantato, sono funghi diversi o posso anche applicarle diluendo nell'acqua?

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Dipende dalla formulazione, comunque di solito vanno diluite in acqua.

  • @luciarovatti1132
    @luciarovatti1132 4 года назад +1

    si ma.. come si chiama sta roba?? 😄

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! Si chiama inoculo di funghi micorrizici 😉 ce ne sono di diverse Marche.

  • @antoniotrincucci5015
    @antoniotrincucci5015 3 года назад +1

    Funziona meglio la Leonardite alle micorizze.

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад +1

      Ciao! Ma cosa c'entra la leonardite con le micorrize? La leonardite é un argilla, materiale inerte da usare come ammendante, le micorrize sono dei funghi... 😂😂 Sono 2 cose diverse che servono per cose diverse...

    • @antoniotrincucci5015
      @antoniotrincucci5015 3 года назад +1

      @@IlcontadinoNick la leonardite è una fonte inesauribile di acidi umici, azoto fosforo e potassio, io penso nick che le micorizze fanno diventare solo le radici più grandi e magari forse, anche per qualche difesa

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад +1

      @Antonio Trincucci No no no aaaaalt chiedo scusa perché ho confuso leonardite con zeolite... A prescindere da ciò la leonardite è un ammendante, quindi migliora le caratteristiche del terreno, fa da attivatore e migliora la fertilità, di azoto organico ha circa il 2% quindi comunque poca roba, fa in modo che i processi naturali del terreno si sviluppino... Le micorrize sono dei funghi che entrano in simbiosi con la pianta aumentando lo spazio di esplorazione, raggiungimento degli elementi e dell'acqua quindi è una cosa che rafforza la pianta ma non migliora il terreno! Sono 2 cose completamente diverse! Tant'é vero che molte aziende che vendono leonardite consigliano di inoculare con organismi attivi della rizosfera... È come dire: io poto le piante da frutto e tu dici: no le piante da frutto per farle crescere bene le devi concimare! Si è vero.. Ma io sto parlando di potatura! Due cose completamente diverse con uno scopo simile (ma neanche più di tanto), sicuramente complementari!
      Poti e concimi per avere una pianta bella che faccia dei bei frutti buoni 😉

    • @antoniotrincucci5015
      @antoniotrincucci5015 3 года назад +1

      @@IlcontadinoNick 👍 ok, va bene, ma dimmi la verità come ti sei trovato con le micorizze,? Le userai anche quest'anno 2022? Non mi fido ma vorrei acquistarle.

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  3 года назад +1

      @@antoniotrincucci5015 Certo io sono già diversi anni che le uso le piante stanno molto bene, chiaramente usare tutte le accortezze, non è un concime che come lo metti lo metti va sempre bene 😉

  • @royjohnson6623
    @royjohnson6623 4 года назад

    Mi sembra una differenza troppo grande per non essere un prodotto così a grande utilizzo

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад

      Ciao! A cosa ti riferisci nello specifico?

    • @royjohnson6623
      @royjohnson6623 4 года назад

      @@IlcontadinoNick un prodotto che dà risultati di questo livello dovrebbe essere a conoscenza non dico da parte degli obbisti ma anche produttori di serre che potrebbero avere dei grossi vantaggi anche con un trapianto di piantine a cui è stato fatto un trattamento preventivo, questo prodotto l'ho visto tempo fa' in un video ma non è trattato come tutte le possibili cure quali peronospera oidio concimazioni etc etc che occupano ore infinite di video su youtube

    • @IlcontadinoNick
      @IlcontadinoNick  4 года назад +2

      @@royjohnson6623 Ciao! Di questi prodotti infatti ne sono a conoscenza tutti i professionisti agricoltori e produttori di piantine che lavorano in regime biologico! Sono prodotti più costosi, difficili da gestire e da reperire anche perché parliamo di funghi e microorganismi vivi! Non hanno ancora attecchito per bene nel mercato hobbstico perche: l'hobbista non ha l'ottica della prevenzione ma ha quella della cura, appena ha un problema su una pianta prende una foglia, va nell'agraria di fiducia e si fa dare qualcosa per curare il problema (cosa che non puoi fare con questi prodotti perché lavorano solo in prevenzione), nel mercato dei professionisti non hanno molto attecchito perche: costano molto, i trattamenti vanno ripetuti e in un terreno in cui si fa un intenso uso di concimi minerali e fungicidi sistemici preventivi questi organismi possono subire in maniera negativa la presenza di questi altri elementi.
      Inoltre, essendo anche soggetti all'ambiente esterno possono essere meno efficaci dei prodotti sistemici quindi l'agricoltore convenzionale dice: perché devo spendere di più per un prodotto che non mi da la certezza del risultato? Uso i metodi tradizionali e vado sul sicuro oltre che a spendere meno, questi prodotti però in agricoltura biologica sono il pane quotidiano! Però l'agricoltore biologico (hobbista o professionista) ha nell'ottica la prevenzione "a tutti i costi" dal momento che in bio non esistono praticamente prodotti curativi 😉