Persona molto posata curata e che spiega con parole semplici ottimi argomenti, per la grappa si puo usare anche la frutta varia visto che la vinaccia e spesso difficile da recuperare. Una buona grappa di prugne pesche albicocche ed un po di uva, magari passata tre volte è buona ugualmente, dico a livello casalingo, poi quella piu forte per fare il cicchetto o la correzione.
Grande Douglas... è un piacere seguire il tuo blog. Certo che ci va di vedere le puntate speciali per ogni distillato! Quasi quasi.... mi hai fatto venire voglia di un bicchiere di rum. Buona serata :)
Argomento interessantissimo e molto valido per il periodo Natalizio che vienne! Complimenti caro Douglas! Aspetto la prossima puntata a proposito.. Saluti da Atene ( Gr) 🇬🇷
guida fantastica complimenti douglas ! continuare questa serie sarebbe una cosa veramente interessante , sentendo magari anche qualche tuo consiglio. complimenti e continua così douglas
Complimenti caro Douglas, come sempre i tuoi video sono molto professionali e interessanti. Molto corretto nelle tue raccomandazioni che apprezzo moltissimo. Continua cosi'.
ormai farle i complimenti per la cura che ci mette nei suoi video e' diventato quasi superfluo, continui cosi' e' ormai un istituzione nel mondo......del buon vivere.
Caro Douglas complimenti, argomento mooolto interessante, bella introduzione. Mi piacerebbe seguire approfondimenti sulle tipologie di distillati e magari seguire le Sue degustazioni. Grazie per aver scelto di iniziare a parlare dei distillati. Chiusura doverosa, mai scontata.
Ho visto un video a caso sulla galanteria e ho iniziato a seguirti. Sono un barman. Posso dire che hai sintetizzato molto bene il significato di distillato.
Salve DM complimenti come sempre x il canale.. direi che il nuovo argomento sui distillati era quasi d obbligo vista l affinità con i nostri amati sigari. a parer mio, rimane il miglior abbinamento. nn deve neanche chiedercelo se c va d approfondire questo tema...approfondiamo approfondiamo!!😊😊 nn vedo l ora! grazie Douglas!
Aspettavo da tempo questo tipo di approfondimento. Complimenti per l'evoluzione del canale e aspetto gli abbinamenti con i sigari caraibici e kentucky.
Graditissima nuova apertura! Ormai non attendo altro che la notifica di un tuo nuovo video :D Da studioso di scienze amo molto la divulgazione. Non so se è un dono naturale, ma il tuo livello comunicativo è altissimo. Complimenti! :D
Bravo! Interessante. Personalmente preferirei un approfondimento sullo Scotch Whisky ed i suoi Single Malt più rappresentativi. Successivamente anche cognac, brandy, rum. Ma per i miei gusti personali, un video sul Whisky scozzese farebbe onor alla mia più grande passione, oltre alla pipa ed il sigaro. Un grazie di cuore
Carissimo Douglas, complimenti vivissimi per aver introdotto un argomento a me caro! Impossibile fumare bene e concludere un ottimo pasto facendosi mancare un "goccio di qualcosa di buono"!!! ;-)))) Posso suggerire la recensione di un mio grande preferito? Rum Zacapa Etiqueta Negra, grande amico dei miei caraibici ma spesso affiancato anche ai mitici italici (magari i più docili ed "amabili"...). Un mondo, quello dei distillati, vastissimo e tutto da apprezzare, compagni di ottime serate in compagnia tanto quanto di momenti di meditazione e puro relax. Medicina per lo spirito ..... Un caro saluto! Michele
Grandissimo Douglas! Mi interessa particolarmente la degustazione di alcuni distillati perché proprio in questo periodo sto creando il mio piano bar a casa quindi capiti a fagiolo ;)
Wow che bel video grande Douglass ; sono felice di questa nuova avventura nei distillati , mi daranno spunto per le mie personali degustazioni La scorsa domenica ho degustato un mcallan 12y botti spagnole al cherry con Partagas S D N4 ( tenuto in humidor già 2 anni circa) e con un po' di frutta secca . Che ne dici? Sono d'accordo con te , bere poco ma bene !!!! A presto ,e ancora grazie di tutto quello che fai !
Salve da qualche giorno che la seguo, distillo pochissimo ed in verità non sono un bevitore, mia figlia si sposa e volevo produrre un whiskey di qualità da presentare ai tavoli, premetto che coltivo personalmente ed utilizzo mais e orzo, può consigliarmi le giuste quantità, la ringrazio cordiali saluti , complimenti per il canale molto interessante.
Wikipedia: Grappa Riserva Invecchiata o Stravecchia, minimo 18 mesi in botti in legno sotto controllo UTF, Con il decreto Mipaaf del febbraio 2016 la dicitura "barricata" o "barrique" viene data solo ai prodotti sotto controllo UTF in recipienti che stiano almeno metà del tempo di invecchiamento in contenitori di capacità ridotta
L' acquavite é un prodotto ottenuto dalla distillazione di vino, fecce di vino, vinaccia, miele e birra non superiore a 86 gradi alcolici. Il distillato é un prodotto ottenuto dalla distillazione del vino non superiore a 94,8 gradi alcolici che conserva ancora il gusto e l'aroma della materia prima.
Douglas Mortimer quelli non hanno le nome particolari-sempre andavo alla macelleria locale in cui compravo la bottiglia di 3 litri oppure andavo al negozio piccolo dove il capo da solo fa il vino con 3 grandi serbatoi
Frequento una 4^ alberghiero a Firenze, specializzazione sala bar. Sei assolutamente bravissimo e professionale, complimenti davvero.
Un complimento così qualificato vale il doppio. Grazie Alberto e in bocca al lupo per i tuoi studi!
+Douglas Mortimer grazie a te!!! :-)
Persona molto posata curata e che spiega con parole semplici ottimi argomenti, per la grappa si puo usare anche la frutta varia visto che la vinaccia e spesso difficile da recuperare.
Una buona grappa di prugne pesche albicocche ed un po di uva, magari passata tre volte è buona ugualmente, dico a livello casalingo, poi quella piu forte per fare il cicchetto o la correzione.
Grande Douglas... è un piacere seguire il tuo blog.
Certo che ci va di vedere le puntate speciali per ogni distillato!
Quasi quasi.... mi hai fatto venire voglia di un bicchiere di rum. Buona serata :)
Grazie e... buona bevuta! :)
bevete poco ma bevete bene , un mito dag. :)
Beh, si, la morale è sempre quella! ;)
Argomento interessantissimo e molto valido per il periodo Natalizio che vienne!
Complimenti caro Douglas! Aspetto la prossima puntata a proposito..
Saluti da Atene ( Gr) 🇬🇷
Decisamente interessante, approvata in pieno l'idea di parlare di varii distillati uno per uno e anche di farne degustazioni! Buona serata!
L'intento è quello. Approfondiremo i distillati più importanti, uniti magari a delle degustazioni. A presto Valentina e grazie per il commento!
Fantastico, proprio quello che mi aspettavo da questo canale. Complimenti davvero
Grazie Luke! :)
seguo da pochissimo questo canale,tutto interessantissimo complimenti
Grande come sempre, rimango sempre incantato ad ogni tuo video.
Grazie infinite Alessio!
guida fantastica complimenti douglas !
continuare questa serie sarebbe una cosa veramente interessante , sentendo magari anche qualche tuo consiglio.
complimenti e continua così douglas
Grazie Giacomo. La rubrica ovviamente continuerà e piano piano approfondiremo almeno i distillati più importanti.
Complimenti caro Douglas, come sempre i tuoi video sono molto professionali e interessanti. Molto corretto nelle tue raccomandazioni che apprezzo moltissimo. Continua cosi'.
Grazie mille Simone!
Attendiamo come da te proposto, qualche recensione in merito ai distillati più prestigiosi. Un grazie per le tue recensioni sempre molto interessanti.
Grazie a te Nadir, spero siano di tuo gradimento anche le prossime puntate.
Molto interessante il mondo dei distillati! Aspettiamo le nuove puntate!
Arriveranno presto!
ormai farle i complimenti per la cura che ci mette nei suoi video e' diventato quasi superfluo, continui cosi' e' ormai un istituzione nel mondo......del buon vivere.
Caro Douglas complimenti, argomento mooolto interessante, bella introduzione. Mi piacerebbe seguire approfondimenti sulle tipologie di distillati e magari seguire le Sue degustazioni. Grazie per aver scelto di iniziare a parlare dei distillati. Chiusura doverosa, mai scontata.
Grazie a te Andrea! Approfondiremo senz'altro l'argomento.
Ho visto un video a caso sulla galanteria e ho iniziato a seguirti. Sono un barman. Posso dire che hai sintetizzato molto bene il significato di distillato.
Douglas ha la capacità di farmi interessare ad argomenti nei quali in precedenza non nutrivo alcun interesse, complimenti
Grazie Francesco!
Douglas Mortimer Grazie a te
Salve DM complimenti come sempre x il canale.. direi che il nuovo argomento sui distillati era quasi d obbligo vista l affinità con i nostri amati sigari. a parer mio, rimane il miglior abbinamento. nn deve neanche chiedercelo se c va d approfondire questo tema...approfondiamo approfondiamo!!😊😊 nn vedo l ora! grazie Douglas!
Arriveranno altri approfondimenti Riccardo! Stay tuned! ;)
Grazie Douglas, riesci sempre ad accontentarci, un saluto!
Grazie a te Ange On! A presto!
Che piacere sentirti parlare! Ormai il mio canale preferito.
Ne sono lieto Antonio! Grazie!
Grande!! Sono finalmente sbarcati sul canale i distillati!!!
Aspettavo da tempo questo tipo di approfondimento. Complimenti per l'evoluzione del canale e aspetto gli abbinamenti con i sigari caraibici e kentucky.
Grazie mille Luca. In futuro parleremo anche di abbinamenti.
Bel video, contenuto sintetico e completo, bel messaggio conclusivo. Grazie
Graditissima nuova apertura! Ormai non attendo altro che la notifica di un tuo nuovo video :D
Da studioso di scienze amo molto la divulgazione. Non so se è un dono naturale, ma il tuo livello comunicativo è altissimo.
Complimenti! :D
Grazie mille Gaetano! :)
Bellissimo video douglas. mi picerebbe vedere altri video più specifici sui vari distillati
Arriveranno senz'altro Mattia!
Come sempre sarà una grande esperienza seguirti
Speriamo! Grazie Salvatore!
bravo, sempre distinto ed elegante nel rappresentare i tuoi video
Bravo! Interessante. Personalmente preferirei un approfondimento sullo Scotch Whisky ed i suoi Single Malt più rappresentativi. Successivamente anche cognac, brandy, rum. Ma per i miei gusti personali, un video sul Whisky scozzese farebbe onor alla mia più grande passione, oltre alla pipa ed il sigaro. Un grazie di cuore
Piano piano arriveranno i vari approfondimenti.
Carissimo Douglas, complimenti vivissimi per aver introdotto un argomento a me caro! Impossibile fumare bene e concludere un ottimo pasto facendosi mancare un "goccio di qualcosa di buono"!!! ;-))))
Posso suggerire la recensione di un mio grande preferito? Rum Zacapa Etiqueta Negra, grande amico dei miei caraibici ma spesso affiancato anche ai mitici italici (magari i più docili ed "amabili"...). Un mondo, quello dei distillati, vastissimo e tutto da apprezzare, compagni di ottime serate in compagnia tanto quanto di momenti di meditazione e puro relax. Medicina per lo spirito .....
Un caro saluto!
Michele
Molto molto interessante ! Personalmente sono molto interessato ai Rum. Non vedo l'ora di vedere quali sceglierai per le tue degustazioni ;)
Se tutto va bene, ai Rum saranno dedicate proprio le prossime puntate.
Bellissima la rubrica sui distillati! Grande Douglas!
Grazie Armando!
Grandissimo Douglas! Mi interessa particolarmente la degustazione di alcuni distillati perché proprio in questo periodo sto creando il mio piano bar a casa quindi capiti a fagiolo ;)
Ottimo allora! :)
sei un grande!! sembra quasi di vedere un programma televisivo
Grazie Alessio! :)
Grazie Douglas addentriamoci!!!
Ci addentreremo, non dubitare! ;)
Bellissima nuova serie!
Grazie InDogz!
Bellissimo video sempre molto chiaro. Bella rubrica anche questa.
Grazie Giammy!
Complimenti per questi video
Grazie mille Andrea!
Il mondo dei destillati, ottimo argomento!! Come sempre.. ti seguo.
Grazie Simone. Presto nuove puntate sul tema! ;)
interessantissimo argomento! sarebbe molto bello se trattassi i distillati singolarmente come hai proposto!
Assolutamente si, l'idea è quella! ;)
Tema interessantissimo, grande come sempre !
Bel video e bella veloce carrellata sui distillati. Giustissima e bellissima la chiusura :-) noi chiudiamo tutti i video con #bevetepocobevetebene
Wow che bel video grande Douglass ; sono felice di questa nuova avventura nei distillati , mi daranno spunto per le mie personali degustazioni
La scorsa domenica ho degustato un mcallan 12y botti spagnole al cherry con Partagas S D N4 ( tenuto in humidor già 2 anni circa) e con un po' di frutta secca . Che ne dici? Sono d'accordo con te , bere poco ma bene !!!!
A presto ,e ancora grazie di tutto quello che fai !
Credo che il Partagas dovrebbe poter reggere abbastanza bene l'abbinamento, ma dimmi tu cosa te ne è parso.
Salve da qualche giorno che la seguo, distillo pochissimo ed in verità non sono un bevitore, mia figlia si sposa e volevo produrre un whiskey di qualità da presentare ai tavoli, premetto che coltivo personalmente ed utilizzo mais e orzo, può consigliarmi le giuste quantità, la ringrazio cordiali saluti , complimenti per il canale molto interessante.
Douglas secondo te il ghiaccio nel bicchiere va messo oppure "rovina" il gusto?
Dovremmo far firmare una petizione per farti sostituire Alberto Angela alla Rai!
Ahahahah! Non nominare il nome di Alberto invano! ;)
@@DouglasMortimer74 Se no poi le sue ascoltatricI ci attaccano con i forconi
Buonasera, adoro i suoi video chiari ed esplicativi. Non rirsco a trovare quelli in cui assaggia i vari whisky. Grazie
Buongiorno apprezzerei se riuscisse a portare un video sul canale riguardante il distillato Passito di Pantelleria.
Ottimo
Quale distillato preferisce?
Tutto ben fatto e interessantissimo! Ma un elogio al gin quando arriva ??
Inauguriamo le degustazioni con un Lagavullin 16 yo? Talisker 10 yo? Oppure con un rum agricolo di livello quale La Mauny o J. Bally? 😉👍
Credo che inaugureremo le degustazioni con un rum... ma non svelo quale, sarà una sorpresa!
ottimo video....una domanda cosa si intende per barricata?
Wikipedia:
Grappa Riserva Invecchiata o Stravecchia, minimo 18 mesi in botti in legno sotto controllo UTF,
Con il decreto Mipaaf del febbraio 2016 la dicitura "barricata" o "barrique" viene data solo ai prodotti sotto controllo UTF in recipienti che stiano almeno metà del tempo di invecchiamento in contenitori di capacità ridotta
Salve, potreste fare un video specifico sul Cohiba.
grazie
Non credo sarà possibile nel breve termine. Spero in futuro.
Douglas potresti parlare dell'idromele?
Interessante l'idromele ma credo che, tecnicamente, non si tratti di un distallato.
Douglas... quando una puntata sull'assenzio? :)
Mi piacerebbe parlarne. Spero di poterlo fare nel corso di questo 2018.
Puoi fare un video sulla Vodka please??
L' acquavite é un prodotto ottenuto dalla distillazione di vino, fecce di vino, vinaccia, miele e birra non superiore a 86 gradi alcolici.
Il distillato é un prodotto ottenuto dalla distillazione del vino non superiore a 94,8 gradi alcolici che conserva ancora il gusto e l'aroma della materia prima.
Solo una nota: Non è stato menzionato il Gin !
Si può considerare veramente distillato?
Whisky and Whiskey.
Dal video sembra che le donne non apprezzino i distillati
il vino di Toscana che po essere comprare nel negozio locale e il piu bella cosa per il pranzo XD
In Toscana, in effetti, vengono prodotti alcuni dei più straordinari vini italiani. Quali riesci a trovare dalle tue parti?
Douglas Mortimer quelli non hanno le nome particolari-sempre andavo alla macelleria locale in cui compravo la bottiglia di 3 litri oppure andavo al negozio piccolo dove il capo da solo fa il vino con 3 grandi serbatoi
E il gin?
Idromele
Argomento da approfondire. Ti ringrazio per il suggerimento.
Grazie a te
sempre poco ma buono....
La morale è sempre quella! ;)
Il rosolio si può considerare distillato ?