Come in Paradiso

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 24 окт 2014
  • Il 7 giugno 1964 il Bologna vinse contro l'Inter di Herrera il suo ultimo scudetto al termine dell'unico spareggio per l'assegnazione del titolo nella storia del campionato italiano.
    A 50 anni da quella esaltante stagione Harald Nielsen, capocannoniere quell'anno, è tornato a Bologna per essere celebrato nel cinquantenario della conquista dell'ultimo scudetto rossoblù.
    Ad attenderlo Franco Janich e Romano Fogli, suoi ex compagni di squadra,
    Insieme hanno ricordato quel gruppo, i giorni della morte di Dall'Ara, le emozioni dello spareggio di Roma e le feste del post scudetto. In una video intervista inedita condita dalla commozione per il tributo dello stadio di oggi e nel ricordo di tre protagonisti che non hanno potuto festeggiare il cinquantenario, Furlanis, Haller e Bulgarelli.
    Immagini storiche tratte da "Il Cielo Capovolto" Edizioni Cineteca di Bologna.
  • СпортСпорт

Комментарии • 40

  • @franselafrato
    @franselafrato Месяц назад +1

    Grazie tante per i ricordi. Grazie ad Harald. Grazie a tutti gli altri. Forza Bologna. Saluton

  • @pamar0557
    @pamar0557 9 лет назад +9

    Meraviglioso.Per mio padre, per mio nonno, per tutti i tifosi vecchi e nuovi del nostro grande Bologna, grazie BFC!

  • @troisi4169
    @troisi4169 7 лет назад +2

    Premetto che non sono di Bologna, ma ho amato Il grande Bologna e la città stessa. Campioni genuini con valori eccezionali. Viva Bologna! forza Bologna!

  • @nick71bfc
    @nick71bfc 9 лет назад +9

    Grazie per questo bellissimo video.
    Sono molto commosso ed emozionato, ma soprattutto sono orgoglioso di essere un tifoso del BOLOGNA!!!

  • @enricodonati3861
    @enricodonati3861 9 лет назад +7

    non so perchè...ma solo a pensarci mi commuovo e mi scende sempre la lacrima dagli occhi BRAVI RAGAZZI!! SEMPRE E COMUNQUE FORZA BOLOGNA!!!!!!!!!

    • @sbiello10
      @sbiello10 9 лет назад

      A me é scesa veramente !!

    • @maxlive7077
      @maxlive7077 8 лет назад +1

      nome falso Vi auguro di tornare a quei livelli!

  • @enriconannini471
    @enriconannini471 8 лет назад +4

    Grazie per le emozioni che ci hai dato. R.I.P. Dondolo

  • @andreaebonini
    @andreaebonini 9 лет назад +1

    ho appena finito di piangere!!!!! io non ero ancora nato e questi video ci passano a noi un poco di storia del Bologna e tornare a credere di nuovo che é possibile tornare a rivivere quei tempi!!!!! forza Bologna

    • @maxlive7077
      @maxlive7077 8 лет назад

      Andrea Bonini Perchè no ? Tutto è possibile nella vita!
      La storia può cambiare in brevissimo tempo, vedi il Milan con Berlusconi ;)

  • @lollobfc
    @lollobfc 9 лет назад +2

    Bellissimo video, soprattutto in questo momento in cui possiamo sperare di rivivere momenti così

  • @nielsjunker1487
    @nielsjunker1487 5 лет назад +1

    Love this video i don`t understand italian but i really enjoy it fan from denmark

  • @TheeZmeister
    @TheeZmeister 8 лет назад +8

    R.I.P Harald Nielsen

  • @beniaminodecaroli1649
    @beniaminodecaroli1649 8 лет назад

    Grazie per quei magnifici anni e per le grandi emozioni che ho vissuto allora quando scendevi in campo con il mio Bologna, R.I.P.

  • @giancarlofilacchione7371
    @giancarlofilacchione7371 Год назад

    Compievo quel giorno undici anni. Era un caldo pomeriggio romano. In TV, lo spareggio per lo Scudetto. Da simpatizzante laziale, fui contento della vittoria del Bologna!

  • @lucasilvestrini389
    @lucasilvestrini389 2 года назад

    Ciao Romano,grazie di tutto

  • @HolgerDanske874
    @HolgerDanske874 8 лет назад +11

    Harald Nielsen, rest in peace my friend... æret være dit minde

  • @marcoguglielmi1995ll
    @marcoguglielmi1995ll 9 лет назад +1

    Che spettacolo!!

  • @nielsjunker1487
    @nielsjunker1487 5 лет назад

    Great video I don't understand italian but I really enjoy it 👏⚽ fan from Denmark ⚽

  • @enricogamberini2106
    @enricogamberini2106 9 лет назад +2

    Bei tempi...

  • @massimilianofogli8964
    @massimilianofogli8964 6 лет назад +1

    Che emozione

  • @chimoechilo
    @chimoechilo 9 лет назад +1

    bellissimo video!

  • @davidebrunatti5799
    @davidebrunatti5799 8 лет назад +1

    Dondolo per sempre nel cuore

  • @amoreemusica1
    @amoreemusica1 6 лет назад +1

    Ricorre oggi il 54° anniversario dello spareggio tra Bologna e Inter per l'assegnazione dello scudetto del campionato 1963/64. Era il 7 giugno del 1964 ed io ero a guardare la partita in TV, la televisione in bianco e nero del bar Rocciolo a Matinella, che era allora un punto di riferimento per tutta la gente del mio paese. Pochi a quei tempi avevano la TV in casa, ed era usanza venirla a vedere nel bar; io, piccolino cresciuto nel bar, preparavo le sedie disposte in fila come al cinema. Quella sera c'era la folla degli sportivi delle grandi occasioni, come alle partite della nazionale, come la domenica sera quando sul primo canale la RAI trasmetteva il secondo tempo di una partita. Avevo da poco compiuto nove anni quella sera del 1964, ma già da qualche anno il mio cuore batteva per il Bologna, nonostante non fosse una delle squadre per cui tifavano di solito i miei amici, i ragazzi della mia età e anche quelli più grandi. Scelsi volontariamente quando avevo più o meno sei anni di tifare per una squadra allora forte ma che non fosse tra le più potenti del calcio nazionale, come la Juventus o l'Inter o il Milan; la mia propensione per i più deboli cominciò fin da allora. La mia gioia per la conquista dello scudetto fu enorme; fu la mia rivincita nei confronti di tanti sfottò, di tanti che mi prendevano in giro per la mia passione; fui orgoglioso di quella squadra di cui ricordo ancora oggi a memoria tutta la formazione. Dopo di quell'anno ho vissuto qualche momento di gloria, ma anche tante amarezze, le retrocessioni in serie B, addirittura in serie C, ma quando il cuore batte per una squadra non si smette mai di seguirla. Ero di Bologna? No, ero della provincia di Salerno, ma già da allora i discorsi campanilistici non mi interessavano. Tanti dei protagonisti di quella serata e di quella squadra non ci sono più, ma io voglio ringraziarli per avermi regalato una serata di felicità!

    • @massimilianofogli8964
      @massimilianofogli8964 6 лет назад

      Vincenzo Rocciolo grazie per queste belle parole che hai scritto mio padre romano fogli forse ti ha reso orgoglioso e felice ciao grande tifoso rossoblu un abbraccio

    • @amoreemusica1
      @amoreemusica1 6 лет назад

      Grazie a te, Massimiliano e grazie al tuo grande papà! Romano era una colonna di quel Bologna, un mediano instancabile e anche bravo tecnicamente come se ne sono visti pochi! Me lo saluti tanto e gli dici che anche se quel 7 giugno del 1964 io avevo solo 9 anni, quella partita e quella squadra sono rimaste nel mio cuore di grande tifoso rossoblu! Ricambio con affetto il tuo abbraccio!

    • @flavioblasi8327
      @flavioblasi8327 3 года назад

      @@massimilianofogli8964 Caro Massimiliano, io non sono un tifoso del Bologna, perché sono napoletano e tifo Napoli, però il Bologna vincitore del campionato 1963/64 per me è LEGGENDA!💓 Fai tanti complimenti e tanti auguri di buona salute al tuo papà da parte mia, tanto i suoi compagni non hanno fretta...😉💪💪💪🤞🏻🤞🏻🤞🏻💙🤝❤️💙 Un abbraccio! 🤗👋

  • @davidebrunatti5799
    @davidebrunatti5799 9 лет назад +1

    ONORE AI NOSTRI CAMPIONI

  • @enzoluppi3196
    @enzoluppi3196 8 лет назад

    Grandissimo Dondolo, sei stato l'idolo della mia gioventù e sarai sempre nei nostri cuori! Ora ricomincia a giocare col Bulgaro ed il Panzer in Paradiso! R.I.P.

  • @Nebbioso67
    @Nebbioso67 8 лет назад

    arrivederci caro Dondolo

  • @cassafotonica
    @cassafotonica 8 лет назад

    CIAO HARALD

  • @buksevand
    @buksevand 8 лет назад +4

    R.I.P Guld-Harald

  • @pasqualenaccari234
    @pasqualenaccari234 3 года назад

    Il bologna prima squadra italiana a vincere un trofeo internazionale

  • @paperoga79
    @paperoga79 4 года назад

    Nota: Nielsen è stato il primo danese a vestire nerazzurro. Lo scrivo nel 2020 per l'arrivo di Eriksen.

  • @massimilianofogli8964
    @massimilianofogli8964 3 года назад +2

    Quel giorno a Roma il Bologna è arrivato in cima alla vetta più alta e romano a issato la bandiera tricolore

    • @HONUSGENT
      @HONUSGENT 3 года назад

      Romano Fogli allora, come Andres Iniesta oggi: intelligenza, poesia, serietà, classe, talento. Il passaggio a Nielsen in occasione del raddoppio è intelligenza e classe pura. Ogni tanto riguardo quella partita di Roma e ricordo le altre che quei ragazzi del grande Fulvio Bernardini hanno giocato: è sempre una emozione. E confesso che le lacrime mi scendono ancora: li amavo quei ragazzi Bologna li ha amati e li ama ancora . Ed aggiungo di avere avuto la fortuna di conoscere ROMANO FOGLI, stringere la mano ad un mito è stata una emozione fortissima: anche a ROMANO calza bene addosso LORD Romano grazie ragazzi

    • @massimilianofogli8964
      @massimilianofogli8964 3 года назад

      @@HONUSGENT grazie mille per i complimenti per romano. Il grande civolani , mi confessò prima di lasciarci che dopo una minuziosa e attenta disamina romano per qualità rendimento classe lo inseriva tra i primi tre migliori calciatori del Bologna di sempre. Grazie un abbraccio sincero e sempre forza Bologna

    • @HONUSGENT
      @HONUSGENT 3 года назад

      @@massimilianofogli8964 nulla da ringraziare papà Romano ha un mondo di estimatori in tutto.il.mondo: chi hs avutp la fortuna di averlo visto giocare, ma soprattutto che ha avuto la fortuna di frequentarlo, di parlare con lui sa di quale pasta é l'uomo Romano. Noi dibbiamo ringraziarlo per quanto ci ha regalato ed insegnato. Un abbraccio a tutti voi e sempre Forza Bologna

    • @massimilianofogli8964
      @massimilianofogli8964 3 года назад

      Grazie ancora caro Giordano