Atti persecutori, Stalking, Art. 612bis c.p.: Normativa e casi pratici
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Atti Persecutori - Stalking (art. 612-bis c.p.): Normativa e casi pratici
Sintesi della Lezione
Definizione e Introduzione: Origini della norma e significato del termine stalking.
Elementi Costitutivi: Analisi delle condotte punibili e degli effetti sulla vittima, tra cui ansia, paura e cambiamento delle abitudini di vita.
Aspetti Giuridici: Dolo generico, soggetti coinvolti, e principali sentenze della giurisprudenza.
Sanzioni, Aggravanti e prescrizione : Pena prevista, con particolare attenzione alle circostanze aggravanti come l’uso di tecnologie o relazioni affettive.
Misure di Protezione: Procedibilità, ammonimento del questore, e il sistema di tutela per le vittime.
Un’occasione per comprendere a fondo il funzionamento delle leggi contro gli atti persecutori e le tutele disponibili per le vittime e anche l'indagato.
A cura di Davide Tutino, Avvocato Penalista Catania
Se il publico ministero chiede l'archiviazione l'opposizione si deve fare subito o dopo che gip firma per l'opposizione
@@roby1100 l’opposizione si deve proporre nel termine di 20 giorni dalla notifica della richiesta alla persona offesa .
Avvocato
- premesso che non ho intenzione di avvicinarla, se deve dirmi qualcosa può entrare in casa mia ...
(io pensavo) .. vide-registro ovvio.
Ma
la decadenza in termini di prescrizione della prima intimazione arrivata da Roma.. quanto tempo occorre? Grazie