Riprogettiamo Spotify - Sfida 2

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 июн 2024
  • Vai su nordvpn.com/breccia qui lo scontone per tutti i giovini designer.
    Vi ricordo che c'è sempre il soddisfatti o rimborsati entro 30giorni.
    Per partecipare alla Breccia Design Challenge inviatemi i vostri progetti al link che trovate al minuto 24:27 entro fine settembre
    Su Instagram trovate gli avvisi, i cambi di programma e tutte le novità fighe lato design bit.ly/InstagramBreccia
    0:00 Inizio
    0:50 Design 1 - Kimi Parasole
    3:32 Design 2 - Omar Mootamri
    5:38 Design 3 - Mattia
    6:15 Design 4 - Daniele Gatti
    7:50 SPONSOR
    10:05 Mio Redesign - Analisi UX
    13:03 Mio Redesign - Risultato
    23:30 ANNUNCIO nuova challenge

Комментарии • 274

  • @BRECCIAdesign
    @BRECCIAdesign  Год назад +32

    Qui il linkone di Nord! nordvpn.com/breccia

  • @maebil
    @maebil Год назад +235

    Questi video hanno un solo difetto: adesso vorrei aprire l'app e trovarla così. Complimenti!

  • @FedericoMaggiore
    @FedericoMaggiore Год назад +208

    Complimenti a tutti, davvero.
    Ma Breccia... Cavolo, questo design SPACCA.
    La sezione esplora è meravigliosa, esplosiva, come la home del resto. Tutto bellissimo finalmente c'è una gerarchia visiva. C'è solo un problema... Che non è un redesign ufficiale!! 😭💔

    • @stockfish7798
      @stockfish7798 Год назад +1

      esatto... pensavo di essere io stupido a non capirci nulla su spotify invece effettivamente hanno un design vomitevole , magari utilizzassero quello di breccia... (in questo video ho scoperto sezioni che non sapevo esistessero)

  • @omarmoota
    @omarmoota Год назад +59

    Ciao Riccardo, grazie mille per aver inserito il mio redesign nel video.
    Una cosa molto interessante che ho notato è la presenza di diversi punti in comune con le altre proposte, questo fa emergere degli insight molto interessanti.
    La tua proposta va molto oltre a ciò che avevo pensato, verso un'ottica molto più curata a livello editoriale, sviluppando anche la loro nuova identità visiva.
    L'idea dei consigliati è molto interessante, simile a quello che sta facendo di recente Netflix con film e serie tv consigliati.
    Su questo punto è inevitabile che un'interazione così usata su tiktok e instagram, possa trovare spazio anche su altri prodotti che usiamo quotidianamente come Netflix e Spotify.
    Ma la parte che ho apprezzato di più è quella delle analitiche sugli artisti, non ne hai parlato moltissimo ma da nerd è una cosa che mi incuriosirebbe molto da leggere.
    Sicuramente non una feature funzionale a ciò che fa Spotify, ma fornisce un nuovo livello di esperienza.
    Ti ringrazio ancora per i complimenti 🙏 mi sono divertito davvero molto con questa Challenge!
    Complimenti anche a Kimi, Mattia e Daniele per le proposte 🚀

    • @zanna118
      @zanna118 Год назад +9

      Grande, per aver rickrollato tutti 🥇

    • @christianimparato1148
      @christianimparato1148 Год назад

      Come hai fatto il ridesign? c’é un app o un sito?

  • @mick1467
    @mick1467 Год назад +17

    Pagherei per avere quello di Daniele come ufficiale, troppo bello.
    Spotify ha urgente bisogno di un redesign sia su moblie che su desktop, anche la app in se non funziona proprio benissimo, con l'occasione potrebbero anche riscriverla da zero...

  • @Sam-mb8em
    @Sam-mb8em Год назад +40

    Bel redesign il tuo, ma avrei lasciato "la tua libreria" al posto di "playlist"
    Esiste gente che usa spotify per ascoltare album interi e non solo gente che usa le playlist

  • @DivulgaMente
    @DivulgaMente Год назад +13

    Ti prego convinci Spotify a usare la tua interfaccia ❤
    Comunque se posso darti un piccolo consiglio secondo me si apprezzerebbero di più le proposte iniziali se mostri meglio l'interfaccia iniziale spiegando quali sono le lacune principali (come hai fatto dal minuto 10)

  • @danielegatti4282
    @danielegatti4282 Год назад +12

    Wow! Grazie per l'inclusione del mio redesign! Trovo molto interessanti anche le altre proposte, con spunti davvero originali, bravi tutti! 💪

    • @giulianoanghel9794
      @giulianoanghel9794 Год назад +2

      Hai fatto un capolavoro. I miei più sinceri complimenti.

    • @myceliumbug
      @myceliumbug Год назад +1

      pazzesco! davvero un bellissimo lavoro anche il tuo

    • @narut88
      @narut88 Год назад +1

      Lavoro davvero eccellente Daniele! Complimenti! 👏 Hai un contatto su cui vedere altri tuoi lavori?

    • @samueleramondo
      @samueleramondo 3 месяца назад

      Ei Daniele, potrei avere un tuo contatto per una chiacchierata?

  • @simonedealex
    @simonedealex Год назад +2

    Ti prego contatta Spotify, la tua deve essere la versione ufficiale dell’app!
    Al momento attuale il vero problema di Spotify è la sua grafica e la tua mi incentiverebbe ancor di più all’uso dell’applicazione!

  • @riccardomarino8208
    @riccardomarino8208 Год назад +13

    se avesse questa grafica tornerei a usare Spotify

  • @sapphiremmx4772
    @sapphiremmx4772 Год назад +54

    adoro i tuoi video, sei stato la mia ispirazione a intraprendere la strada del design e mi fa molto piacere vedere i tuoi video, che non solo sono interessanti ma anche di intrattenimento, grazie

  • @alesblaw
    @alesblaw 17 дней назад

    Grazie mille, Riccardo! Questo tuo video è favoloso per tantissimi aspetti! Sono capitata nel tuo canale oggi per la prima volta perché stavo cercando chi fosse Riccardo Breccia dalla mail di Talent Garden. E che bellissima scoperta! Mi è piaciuto il fatto che dai opportunità e feedback ad altri designer, e ho veramente imparato tantissimo con te oggi! Tra l'altro, che figata assoluta è "Eventi dal vivo"! Non sapevo che ci fosse questa funzione su Spotify (infatti mi perdo sempre i concerti), però ora potrò sapere di essi in anticipo grazie a Spotify e anche a te! Un abbraccio di gratitudine!

  • @mariorainone301
    @mariorainone301 Год назад +11

    ottimi tutti i redeign, mi piacciono molto e hanno tutti migliorato l'interfaccia. Unico neo, di tutti, non mi è piaciuta la scelta di eliminare la funzione " cosa ascoltano gli amici". La trovo una funzione davvero interessante sia per scoprire nuova musica sia come funzione social. L'apprezzo molto su versione desktop e sarebbe ancora più interessante averla anche nel mobile.

  • @euge7803
    @euge7803 Год назад

    Mi piace molto questo format delle challenge che hai portato sul tuo canale ✌️

  • @mimi984
    @mimi984 Год назад +2

    il senso dell'estetica, la funzionalità, l'innovazione
    incredibile come tu riesca a rendere interessante argomenti come questi del re-design... ti ascolto sempre con piacere

  • @backspinningent
    @backspinningent Год назад

    Mi rilassano un sacco i tuoi video Breccia!!

  • @matteo.veraldi
    @matteo.veraldi 3 месяца назад

    È uscito uno spettacolo 🔝 mi piace che durante la spiegazione del redesign c'è anche una illustrazione per rendere tutto più chiaro.

  • @FilippoFasola
    @FilippoFasola Год назад +2

    tutto molto bello, bravissimo e bravi tutti, la mia cosa preferita è l'analisi artista

  • @leobrunetti
    @leobrunetti Год назад +2

    Molto molto carino, il maggiore risalto che hai dato al branding delle playlist funziona davvero bene. bella l’idea anche delle emoji, alla fine lo scopo della musica è proprio quello di giocare con l’emotività di chi la ascolta ed è un peccato che nei meccanismi di ricerca di spotify questo elemento sia quasi ignorato.
    (Lasciati dire che sei stato per me da 2 anni a questa parte un monito, e sono felice di dire che proprio oggi ho scoperto di essere riuscito ad entrare al polimi design. Un grazie gigantesco.)

  • @giovanni11195
    @giovanni11195 Год назад

    Da un user più che designer ho trovato ottimi questi redesign, che mettono molto più in risalto la musica in sè. In particolare nel tuo redesign mi è piaciuto tantissimo il fatto che nel player hai messo il canvas come sfondo del play ma con la copertina del brano in sovraimpressione, una cosa che rimette in risalto le copertine e il loro valore artistico/comunicativo, spesso messo in secondo piano proprio dai servizi streaming, infatti io ho disattivato i canvas dal mio Spotify per esempio

  • @StarryNightGazing
    @StarryNightGazing Год назад

    Il miglior redesign che hai fatto! Complimenti

  • @paolostralla4836
    @paolostralla4836 Год назад

    Mamma mia, redesign stupendi, complimenti a tutti e complimenti a te Breccia per questo format stu pen do. Maaa switch o switch oled?

  • @emaventura7366
    @emaventura7366 9 месяцев назад

    Adoro come hai ridisegnato la pagina, bellissimo il risultato.

  • @znflln
    @znflln Год назад +6

    Ciao BRECCIA sono Mattia :)) il ragazzo che ha fatto il terzo redesign! sono stracontento che tu lo abbia scelto, mi ha dato una carica in più per l'esame di ammissione all'Accademia di Design tra una settimana

    • @Niji_
      @Niji_ Год назад

      ciao Mattia sono

    • @nunchi-project9826
      @nunchi-project9826 Год назад

      che programma utilizzi?

    • @znflln
      @znflln Год назад

      @@nunchi-project9826 Affinity Designer o Adobe XD :)

  • @faustomelchiorre4285
    @faustomelchiorre4285 Год назад +1

    Stamani mi sveglio e apro Spotify, magicamente trovo la search bar al centro come suggerito da Breccia, magari chiedigli le royalties 😀 Sei un grande!!

  • @ValerioFavale
    @ValerioFavale Год назад

    Raga io ho serio bisogno che questo redesign diventi ufficiale. PERFETTO

  • @riccardoserradimigni4050
    @riccardoserradimigni4050 Год назад

    video bellissimo. non ti conoscevo ma davvero complimenti

  • @mattiabarbera4787
    @mattiabarbera4787 Год назад

    Sei veramente ispirante, grazie. Viva il design e viva te

  • @GiuseppeDellOrto1031
    @GiuseppeDellOrto1031 Год назад +9

    Prossima sfida: riprogettiamo NordVPN

  • @FraleTV
    @FraleTV Год назад +1

    tra il tuo progetto e quello che ti ho mandato c'è una cosa quasi in comune ovvero la sezione mood che nel mio caso era la la classificazione per umore (ovviamente la tua versione è più completa e avanzata e anche gestita meglio) però mi fa piacere che abbiamo avuto un idea simile

  • @LucaBarbaro95
    @LucaBarbaro95 Год назад

    Spettacolo! complimentoni l'unica cosa che avrei inserito al di fuori delle playlist sono i contenuti preferiti. solitamente è una sezione molto usata. in questo modo si arriva con due click anzichè uno. Poi avrei creato un tab anche per i podcast nella sezione esplora. per il resto, perfetto.

  • @LilKlaud
    @LilKlaud Год назад +1

    L'unica cosa che odio dei tuoi video è che dopo averli visti, non riesco più ad utilizzare ciò che hai riprogettato perché mi viene la malinconia pensando al potenziale sprecato. Sei fortissimo, continua così

  • @m3ll0tv
    @m3ll0tv Год назад

    Mamma mia che capolavoro! Devi proporlo assolutamente a spotify

  • @mitch0210
    @mitch0210 Год назад +4

    Bellissime le proposte e il design finale. Bel lavoro. Unica nota: sarebbe bello poter avere le proposte di design (per esempio di Daniele) da poter sfogliare e consultare tramite una cartella condivisa

  • @StarryNightGazing
    @StarryNightGazing Год назад +2

    Ripropongo:
    Proposta (forse di eccessive dimensioni): riprogettare le linee S di Milano ("il passante"). Sono un servizio che sarebbe utilissimo ma è criminalmente sotto utilizzato e credo che il design abbia molto a che fare con ciò: dalle mappe al design lugubre delle stazioni a come acquistare i biglietti. Serve il tuo intervento!

  • @emanueledigiulio8099
    @emanueledigiulio8099 Год назад

    Sei un Mostro!! Come sempre!

  • @MarcoBolzan
    @MarcoBolzan Год назад +1

    Grande Breccia bel redesign! Belli anche i mock-up animati! Ridordo quando facevo pure io UX ormai 8 anni fa tutte ste cose animate le si faceva in jquery e css3 🙈🙉 DOMANDA: Come mai secondo te spotify (con tutto il budget che hanno) non hanno fatto già un lavoro funzionale PRO-UTENTE?

  • @th.e.nglish
    @th.e.nglish Год назад

    ottimo redesign, merita davvero di essere implementata

  • @thedash5166
    @thedash5166 Год назад

    Nulla da dire hai fatto un lavoro della madonna, molte volte ho trovato delle crepe nei tuoi design (poi lavorando nel settore per me è anche più facile accorgermi di cosa vada e non) ma stavolta il tuo è un esercizio di stile di una pulizia e di una funzionalità unica. Pensa che il tuo lavoro di redesign mi ha convinto talmente tanto che prima aprendo l’app da desktop sono rimasto piuttosto deluso dal non avere la schermata che hai fatto tu 😂. Continua così,sono curioso di vedere il redesign della switch!

  • @NotScared
    @NotScared Год назад

    23:48 ODDIO SI da fan accanito Nintendo non vedo l’ora di vedere i design

  • @useppe
    @useppe Год назад +4

    hai fatto un lavoro pazzesco, dovrebbero veramente farlo esattamente così, magari integrando la funzione per cercare una canzone cantandola come ha fatto il secondo ragazzo

    • @omarmoota
      @omarmoota Год назад +1

      😇se fosse davvero così, sarebbe una hit

  • @edo2406
    @edo2406 Год назад

    Se fosse una reale presentazione di un aggiornamento sarei stra felice

  • @angelomonesi
    @angelomonesi Год назад +1

    Breccia ,davvero un'ottimo video, complimenti. Sarebbe interessante riprogettare anche la controparte di Spotify, ovvero , Apple Music che secondo me almeno per quanto riguarda la versione Mac OS , è rimasta indietro . Mi sembra il vecchio iTunes semplicemente aggiornato visivamente, ma i problemi che aveva iTunes , se li è portati dietro.

  • @fefe8onlyou
    @fefe8onlyou 23 дня назад

    Sarei stata curiosa di vedere anche la versione mobile. Comunque già questa spacca!

  • @zech_
    @zech_ Год назад +5

    Funzione che secondo me DOVREBBERO aggiungere a Spotify: una sezione per gli artisti che segui.
    C'è questo tasto "segui" sulle pagine degli artisti, ma a cosa serve oltre a metterli in una sorta di "lista amici"? Sarebbe comodo invece avere una sezione apposta, chiamata tipo "novità artisti che segui" che è uguale a "nuove uscite" ma ti mostra aggiornate tutte le uscite SOLO di chi ti interessa. Uscite che si accumulano, non come l'attuale "release radar" che ogni venerdì resetta tutto e se per una settimana ti sei perso qualcosa non lo ritrovi più.

    • @teo96moltra
      @teo96moltra Год назад +1

      Hai assolutamente ragione. Mi ricordo ancora la prima volta che ho usato Spotify, non ero sicuro di cosa facesse quella funzione, non riuscivo a trovare nella app una sezione apposita dove "seguire" le novità dell'artista.
      Ma poi vogliamo parlare di quanto è odioso il fatto che se vado nella sezione "Artisti" nel "La Mia Libreria", mi fa vedere solo gli artisti che seguo? E non gli artisti di cui magari ho salvato qualche brano come preferito, che mi interesserebbe ascoltare 😠

  • @francescodibaia5853
    @francescodibaia5853 Год назад +6

    Una cosa mi piace dell'attuale interfaccia desktop di Spotify e tu l'hai tolta 🥲 le attività degli amici. è una funzione strabella e mi piace averla sempre presente sulla home.

  • @BRECCIAdesign
    @BRECCIAdesign  Год назад +102

    Che ne pensate reghiz? Funzia il redesign?

    • @formulaclaude
      @formulaclaude Год назад +7

      secondo me molto

    • @rafven7594
      @rafven7594 Год назад +6

      funziona benissimo tranne per una cosa, non si può riassumere "la tua libreria" con playlists, perchè è anche il luogo in cui si trovano gli artisti salvati e gli album salvati. per il resto è veramente bellissimo 😁

    • @alby_13_h2o
      @alby_13_h2o Год назад +2

      Semplicemente per fet to

    • @BRECCIAdesign
      @BRECCIAdesign  Год назад +7

      @@rafven7594 Allora servirebbe mettere Playlist e Preferiti

    • @lorenzozane98
      @lorenzozane98 Год назад +7

      Si sente solo la mancanza della sezione "Attività amici" che a parer mio dovrebbe essere aggiunta anche su mobile, invece che rimossa dalla versione desktop

  • @fabiofabualberti
    @fabiofabualberti Год назад +19

    speriamo cambi presto la UX di Spotify, fa veramente cagare il piffero :D

    • @snke_yt
      @snke_yt Год назад

      A mio parere andrebbero affinate alcune cose, ma proprio per una questione di coerenza di design

  • @alessandrocampagnoloo
    @alessandrocampagnoloo Год назад

    Il numero di brani contenuti in una playlist, non sarebbe per niente male

  • @FilippoFasola
    @FilippoFasola Год назад +4

    amo come tutti abbiano messo da qualche parte never gonna give you up

    • @omarmoota
      @omarmoota Год назад +3

      Giuro, non ci siamo messi d'accordo 😅 è stato un pensiero comune

    • @danielegatti4282
      @danielegatti4282 Год назад +1

      👀

  • @turnupthevolumee
    @turnupthevolumee Год назад +1

    tutto molto bello! anche i newcomers hanno delle idee che Spotify levati. sono davvero felice di vedere questa vivacità progettuale
    ps: per assurdo la vecchia interfaccia desktop era migliore di quella attuale: più chiara e meno dispersiva

  • @GiaKing22
    @GiaKing22 8 месяцев назад

    Ecco dove l'avevo già vista. Quelli di Spotify hanno preso ispirazione :D

  • @Neverwas
    @Neverwas Год назад +1

    Ciao Breccia, bellissimo redesign, però se mi togli la barra laterale a sinistra io non posso più fare le playlist trascinandovi sopra direttamente i brani! Sai che sbatti ogni volta dover cliccare tasto destro > aggiungi a playlist > selezionare la playlist? La versione desktop è comoda proprio per quello!

  • @ayanami9504
    @ayanami9504 Год назад +41

    DOMANDA SERIA
    Ma se con questi redesign siamo per lo più (se non tutti) d'accordo sul fatto che siano migliori delle attuali proposte, come mai non vengono presi in considerazione dai diretti interessati?
    Cosa c'è dietro? Cos'è che impedisce agli autori di questi programmi di effettuare tali cambiamenti da voi suggeriti?

    • @drelines
      @drelines Год назад +1

      il backoffice

    • @omarmoota
      @omarmoota Год назад +46

      C'è un tema molto più grande rispetto a quello che è poi il prodotto finale che vediamo: la scalabilità.
      Le proposte (compresa la mia) non prendono in considerazione di molte cose, anche se visivamente sono più ordinate, la necessità da parte di Spotify di creare un unico prodotto che funzioni su tutte le risoluzioni (ne esistono davvero tantissime) è solo che un vantaggio a livello di produzione.
      Dover disegnare un prodotto per utenti desktop e uno per utenti mobile creando solo queste due macro distinzioni, vorrebbe dire doppio lavoro per il design e per lo sviluppo perché dovresti produrre due output differenti con i relativi test da fare.
      Ovviamente tutto ciò porta a maggiori costi, maggior manutenzione e dunque maggior lavoro su tutti i livelli della filiera.
      Bisogna sempre valutare in ottica business il costo beneficio dei prodotti che vengono realizzati, spero di averti mostrato un punto di vista diverso 😄

    • @nickton
      @nickton Год назад +6

      Da sviluppatore: non hai idea di quanto sia difficile sviluppare un layout che si auto adatti a risoluzioni diversissime come quella dello smartphone (verticale, schermo piccolo) e del desktop (orizzontale, schermo grande)
      Due versione sono infattibili per i motivi citati da omar

    • @pierluigiamati320
      @pierluigiamati320 Год назад +6

      c'è un altro motivo, meno tecnico: il monitoraggio del comportamento degli utenti. Sebbene i ri-design sembrino più puliti da vedere e magari rispettino molti se non tutti i princìpi dello stato dell'arte della UX, è stato trascurato il comportamento degli utenti (paradossale). Le grosse aziende fanno A/B testing esplicito, monitoraggio d'uso diretto, test regionali per capire la risposta degli utenti a delle scelte di design. Insomma, le scelte di design fatte da Spotify possono non sembrarti carine, pulite, efficienti, ma magari lo sono per la maggior parte delle persone. Per non parlare di come siano stati abituati negli anni gli utenti ad utilizzare più o meno la stessa interfaccia, stravolgerla potrebbe essere catastrofico.

    • @LoRe_Re
      @LoRe_Re Год назад

      @@pierluigiamati320 quoto, andare a ridisegnare UI e UX di grandi brand può essere solo un esercizio di stile, un gioco. Ogni scelta viene compiuta su massicci test sul comportamento dell'utente, hanno una quantità di dati spropositata, basarsi sul estetica sarebbe il miglior modo per fallire.

  • @ufopsi
    @ufopsi Год назад

    Bravo Breccia e bravi i ragazzi. Davvero bravi!

  • @DpenPodcast
    @DpenPodcast Год назад

    Molto figo questo format. Complimenti

  • @alieenboy
    @alieenboy Год назад

    Belle tutte ma la tua versione è la mia preferita, anche se non per estetica. La tua versione dà la giusta importanza al player e anche al canvas del brano, perchè per me questa è una grande pecca della desktop version. Bel format, mi piace un sacco.

  • @myceliumbug
    @myceliumbug Год назад

    tantissima roba sia il secondo design che il tuo! pazzeschi, inviateli a spotify diamine ahah

  • @andrea3971
    @andrea3971 Год назад

    Breccia il tuo design spacca, lo aggiornerei subito per avere questa grafica. Che poi volevo potresti ridisegnare anche quella per telefono soprattutto che a me personalmente non piace

  • @matteoborghini6002
    @matteoborghini6002 2 месяца назад

    Sei l'incubo di tutti i front-end developers ❤

  • @heysiri_official
    @heysiri_official Год назад +1

    Hai fatto un ottimo lavoro.
    Piccole cose che non mi piacciono troppo nel tuo lavoro sono: non mi fa impazzire che le playlist nella home cambino il colore dell'intero sfondo, il nero di Spotify e iconico; altra cosa che non mi piace sono gli angoli stondati delle 2 sezioni (home, player); infine, riguardo alla sezione Discover, lo scorrimento verticale non è il massimo con mouse, piuttosto proporrei una freccia in alto e in basso o toccare bordo superiore e inferiore per passare da un video all'altro.
    Non faccio il designer quindi prendi le mie osservazioni per quelle che sono :)

  • @jacopocarbone9763
    @jacopocarbone9763 Год назад

    ottimo lavoro a tutti e bellissimo video anche se avrei voluto vedere un redesign di spotify mobile che è molto più utilizzato della versione desktop

  • @mattiaallegri1453
    @mattiaallegri1453 Год назад +1

    Super contenuto! Bellissimo, complimenti.
    Come si chiama il software per fare questi esercizi?

  • @davideineguale
    @davideineguale Год назад +1

    Bellissima versione di Spotify, magari diventasse così! Aspetto la versione mobile 😂
    Non sapevo della funzione beta di Spotify

  • @GigixsVEVO
    @GigixsVEVO Год назад +1

    molto bello il tuo redesign, vabbè che per fare meglio dell'interfaccia attuale ci vuole poco, ho solo dubbio sul player così a destra, è una cosa inusuale, inoltre l'interfaccia deve adattarsi si ai monitor 16:9, ma da consideerare anche che un programma come spotify spesso viene ridimensionato quindi sarebbe anche da adattare in 4:3 ecc

  • @Lahaine813
    @Lahaine813 Год назад

    Ciao Breccia, per quanto ne sai è possibile creare un redesign di un programma e usarlo? Tutto in locale intendo, i tasti sono gli stessi ma si cambia il design e la posizione di tutto. Insomma il cambiamento lo vedrei solo io ma nel programma non cambia nulla, è possibile?

  • @davidecontaldo
    @davidecontaldo Год назад

    Sto Design Dio mio... voglio Spotify così, ORA!

  • @AlessioMerelloAlessio2001
    @AlessioMerelloAlessio2001 Год назад

    Ciao Riccardo, ottimo redesign. Unico aspetto per essere perfetto credo sarebbe stata quella di dare più importanza alla parte di podcast su cui Spotify sta puntando molto

  • @fabriziotempo7718
    @fabriziotempo7718 Год назад +1

    ux designer: "mm così mi sembra tutto abbastanza figo e coerente"
    il web developer che deve implementare il design: 😵

  • @andreamodolo4152
    @andreamodolo4152 Год назад

    Sempre numero uno!

  • @jaki99k10
    @jaki99k10 Год назад +1

    Ciao Breccia, complimenti per il design, devo dire che è veramente molto molto interessante !
    Mi domandavo: è possibile in qualche modo avere accesso al file del tuo design ? Sarei curioso di provare a riprodurre il tuo design realizzando un'alternativa alla versione di Spotify originale, usando il loro Web API.
    Fammi sapere, grazie mille

  • @Andrea-qk6rw
    @Andrea-qk6rw Год назад +4

    Redesing ottimo ma un po' zoppo.
    Soprattutto per quanto riguarda:
    1) Attività amici: La condivisione penso sia l'elemento cardine di ogni arte. Nel nuovo progetto questa funzione sembra essere sparita completamente quando invece deve essere migliorata sotto tanti punti di vista (ad esempio è completamente assente su smartphone). Vedere istantaneamente cosa stanno ascoltando i propri amici non può essere altro che un fatto di crescita per la propria cultura musicale.
    2) Visualizzazione lineare degli album: Io personalmente preferisco la griglia. Bisogna tenere in considerazione anche artisti che hanno alle spalle decine e decine di lavori, scorrere ogni volta diventa abbastanza stressante.
    Punto a favore la funzione "Storico", quella è geniale.

  • @nicolaciano173
    @nicolaciano173 Год назад +2

    Ma se non ho nulla in riproduzione che esce sul lato destro?

  • @matteoserafini7704
    @matteoserafini7704 Год назад

    Che programma usi per realizzare questi design così interattivi?

  • @marcocuccaro123
    @marcocuccaro123 Год назад

    Grandissimo video come sempre. Mi chiedo ancora perché i grandi brand non ti contattino in massa. La funzione Discover è davvero bella, mi ricorda molto ciò che ha fatto Netflix con una funzione simile

  • @luigipedrali9393
    @luigipedrali9393 Год назад

    breccia come si chiama l'app che hai usato per animare e fare gli effetti 3d nella presentazione del tuo progetto???
    grazie

  • @danielelanciotti
    @danielelanciotti Год назад

    Quali software utilizzi per lavorare sul design?

  • @polmone874
    @polmone874 Год назад +1

    Attendo questi video di riprogettazione, neanche come lo stipendio figa

  • @uomofinnico
    @uomofinnico Год назад

    mannaggia a te breccia ora non vedrò più spotify con gli stessi occhi ):

  • @felicemiceli5774
    @felicemiceli5774 4 месяца назад

    Lavoro incredibile

  • @Manu-oj1fi
    @Manu-oj1fi Год назад

    Ho una domanda: nel tuo redesign, se clicchi il tasto "visualizza testo" nella sezione player sulla destra, cosa succede? viene messo automaticamente fullscreen nascondendo la sezione navigazione?

  • @TheMrtutorial21
    @TheMrtutorial21 Год назад +1

    Come si effettuano questi ridesign? Hai utilizzato un software, o un linguaggio di programmazione in particolare? Davvero sono molto curioso

  • @Aggeggiotto
    @Aggeggiotto Год назад

    Mi hai corteggiato bene!

  • @emanuelepacini_
    @emanuelepacini_ Год назад

    della switch è da riprogettare solo il design esterno, o si puo scegliere di riprogettare anche il sistema operitivo e la user experience?
    ps bellissimo video come sempre, ti stimo troppo

  • @Anthony-ys6ne
    @Anthony-ys6ne Год назад

    che programma usi per fare questo genere di progetti??

  • @lorenzocuscito1109
    @lorenzocuscito1109 Год назад

    ciao, design sicuramente piu moderno ed adatto ma volevo chiedere come si chiama il programma che usi ?

  • @Martino-Fumagalli
    @Martino-Fumagalli Год назад

    dove scarico questo spotify ? Complimenti bel lavoro

  • @better_call_joe
    @better_call_joe Год назад

    Bomba atomica come sempre

  • @sebastianozaia1296
    @sebastianozaia1296 9 месяцев назад

    Che programma hai utilizzato

  • @marcobiraghi
    @marcobiraghi Год назад

    molto bello, ma le inserzione dove le metti?

  • @roykripa1127
    @roykripa1127 Год назад

    Che software viene usato per il redesign?

  • @mdg001
    @mdg001 Год назад

    Secondo me sarebbe stato bello vedere una sezione dedicata alle classifiche, sullo spotify attuale spesso viene fatta confusione sulle classifiche viral e sulle classifiche giornaliere e in più non è molto chiaro il fatto che siano delle classifiche ufficiali e sono spesso confondibili con delle playlist qualsiasi

  • @Bitrosss
    @Bitrosss Год назад

    Ora class action rapida per far applicare il redesign di Breccia a spotify.

  • @stopponepotente9077
    @stopponepotente9077 Год назад

    Come si chiama il programma con la quale fare il reedesign?

  • @Samu.i
    @Samu.i Год назад

    Che hype per il video della switch

  • @ELKEMELKE
    @ELKEMELKE Год назад

    È possibile scaricare la tua versione?

  • @davidebertolini
    @davidebertolini Год назад

    che software usate per riprogettare?

  • @giorgiocarlucci413
    @giorgiocarlucci413 Год назад

    penso tu sia nel tuo ambiente naturale qui su RUclips, al prossimo video!

  • @giuseppevitiello4125
    @giuseppevitiello4125 Год назад

    Scusa la domanda ma cosa si Usa per fare queste cose?

  • @FEDEincapslock
    @FEDEincapslock Год назад

    Fenomeni