Dormo in un RIFUGIO ABBANDONATO 😱 ai piedi della Tofana di Rozes | Cortina - Dolomiti [5K]
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Music: "No Rival" by Egzod & Maestro Chives & Alaina Cross. All right reserved.
Acquista la tua GoPro: prf.hn/l/NdnoRoL
Acquista le lampade che utilizzo in questo video:
Olight Perun 2 | Olight Olantern
www.olightstor...
Codice Coupon 15% di sconto:【MATTEOPERONI15】
== IL SUCCO DI MELA DEL WALCHHOF ==
Hans Dietrich Fink
Via Barbiano, 15
39040 Barbiano Bolzano
Cellulare: +393487941246
Posizione: goo.gl/maps/X7...
Il Walchhof si trova nella zona più soleggiata della Valle Isarco ad un'altitudine di 670 metri. Il clima mite, con calde giornate di sole e fresche notti autunnali, conferisce alle mele una maturazione particolarmente intensa. L'agricoltore Hans Fink opera nel rispetto della sostenibilità. Segue le rigide linee guida dell'agricoltura integrata: organismi ausiliari come coccinelle e api forniscono un prezioso aiuto nei meleti. Le mele vengono raccolte ancora a mano e poi lavorate con rapidità e delicatezza nell'apposito ambiente dedicato alla produzione del succo. L'energia necessaria viene prodotta dall'impianto a cippato del maso, per il riscaldamento viene utilizzata la legna del bosco di proprietà. Il risultato è il succo di mele Walchhof: naturalmente torbido, particolarmente delicato e dolce. Hans Fink ha rinunciato all'uso di qualsiasi additivo.
Traccia GPX:
drive.google.c...
Seguimi su Instagram:
/ matteo.peroni89
Iscriviti al canale:
/ @matteo.peroni89
Bravissimo Matteo, anche in condizioni meteo proibitive, ma con il coraggio e la prudenza dei veri appassionati di montagna, sei riuscito a realizzare un' escursione che certamente non dimenticherai. grazie per averci fatto partecipare con le tue splendide immagini.
Grazie mille! Che belle parole! Sicuramente non la dimenticheró... come non dimenticherò le madonne che ho tirato appena ho aperto la porta del bivacco la mattina vedendo almeno 70cm di neve fresca 😂😂
Grazie per essere passato! Alla prossima 🙏💪✌️⛰
Caro Matteo il tuo video così semplice e pacato mi ha fatto emozionare.
Sono del 1955 e dal 1963 al 1970 circa mio padre mi portava ogni anno al rifugio Cantore.
Mio padre era amico di Duilio Apollonio che ne era il custode.
Non esisteva il Giussani e gli estati erano molto più freddi di oggi.
Pochissimi si avventuravano tra le crode, anche lì presso alla rinomata Cortina; rari gli alpinisti austriaci e tedeschi, rarissimi gli italiani.
Non esisteva nemmeno la teleferica e Duilio, cortinese DOC, aveva come unico mezzo per rifornire il rifugio una vecchia motocicletta militare Guzzi Super Alce, monocilindrica e pesantissima, con la quale dal Di Bona si avventurava con le cassette di birra e le bombole del gas su (e soprattutto giù) per i tornanti che hai percorso anche tu.
Tra le ultime rocce, prima di arrivare al cantore, c'è una serie di tonanti stretti che lui chiamava "le serpentine"...
Non è mai caduto dalla moto e ancor oggi mi chiedo come facesse.
E' stato anche il mio maestro di sci e a lui devo dei ricordi stupendi.
Se torni lassù, goditi d' estate il tramonto sulle punte di Cima Giovannina.
E' un incanto che dura una vita.
Ciao e grazie.
Marco Scarpa
Ciao Marco! Riempie il cuore sentire questi racconti di vita passata! Grazie per averlo scritto! Ci tornerò d'estate sicuramente! È un posto magico lassù anche con il meteo avverso che ho trovato io! Si sta in pace con se stessi! 🙏⛰
Uno dei canali più belli meglio realizzati di YT Italia, sembra sempre di essere lì con te! Per me che a causa di problemi neurologici non potrò mai in questa vita visitare questi luoghi le tue avventure e la tua innata simpatia, unite alle bellissime riprese di questi paradisi sono un qualcosa di indescrivibile. Grazie Matteo, di vero cuore!
Grazie a te che guardi i video! È un piacere poter tenere compagnia anche solo per 10 minuti
fantastico!!!!👍👍👍👍👍👍👍👍
Grazie Costantino! 🙏
Al Cantore sei nella storia,quel freddo lo abbiamo provato anche in Settembre ....certo con la neve è dura ... ma anche sotto il sole....quella salita si ricorda eccome .bravo grande amore per la montagna👍😘
Amore infinito per la montagna sempre e comunque in qualsiasi condizione atmosferica. Assolutamente 🙏⛰
Grazie per il commento e per aver guardato il video.
Complimenti per il tuo coraggio…🔝🔝🔝🔝🔝
Grazie Barbara! È stata un avventura che mi ricorderò sicuramente! 😍
...Paesaggi spettacolari, complimenti!
Grazie mille!!!! ❤ Posti stupendi! ⛰
Immagini spettacolari! Da parte tua,un gran coraggio con quel tempo...ti ammiro! 👏 Ciao...👍
🙏🙏🙏🙏
Un video che serve da esempio. Ho ammirato il tuo cammino, ho "percepito" la tua fatica che non supera di certo quanto di bello e splendido ci ha regalato la tua salita. Grazie per questa condivisione...e Grazie al Soccorso Alpino di Auronzo e Suem 118!! Alla prossima.
L'ultima bella nevicata della stagione...che magia essere lassù da soli...che poi soli non si è mai. Quella sensazione di essere parte di qualcosa di meraviglioso e immenso... la grandiosità della natura che sgomenta e abbraccia allo stesso tempo. La presenza dei camosci un aiuto misterioso che immagino ti abbia riempito il cuore. Grazie per averci portato con te anche in questa avventura, con la solita pacatezza che dimostra la volontà di regalare emozioni senza strumentalizzare i rischi, anzi la tua preparazione ed esperienza alpinistica aiutano a comprendere come per affrontare certe escursioni sia indispensabile una accurata valutazione di tutte le possibili criticità.
Grazie Cristina! Che bellissimo commento! Il camoscio è stata davvero una presenza quasi soprannaturale... vedere le orme sulla neve quando la visibilità era quasi nulla mi ha dato un senso di serenità indescrivibile. Condivido tutto quello che hai scritto! Grazie per essere passata! Alla prossima!
Grazie e Complimenti vivissimi per questo Meraviglioso viaggio👍🏻👍🏻 Cordiali saluti. Anna e Luigi👋🏻👋🏻
Grazie a te Anna per averlo guardato! 🙏
Alla prossima 🥳
Caro Matteo, complimenti per il coraggio nell'affrontare quest'escursione.
Bellissima avventura. Mi fai sognare.
Una di quelle che non ci si dimentica 😍
Immagini meravigliose!! Bellissima avventura!! Quello che ti invidio più di tutto è il coraggio, che a me manca a volte in montagna!! Io mi giustifico chiamandola prudenza..... però, ripeto provo un po di sana invidia!! Il succo di mela....... preferisco quello d' uva!!🤣🤣🤣
Ahahahah il succo d'uva lo preferisco anch'io decisamente. Peró ogni tanto bisogna bere qualcosa di alchool fre altrimenti non va bene! 😂😂 Comunque la componente coraggio sicuramente aiuta peró sicuramente ci vuole un po' di testa altrimenti queste cose non si riescono a fare. 🥳✌️⛰🙏
bellissima escursione invernale con panorami stupendi
Grazie Arturo 🙏
ciao Matteo, dalle mie parti si direbbe "té tci mat!!!!!!" 😂😂 credo la mia pigrizia e le mie paure non mi farebbero mai avventurare dove hai dormito tu sapendo di "poter" trovare brutto tempo, quindi complimenti !! ... e comunque i tuoi video mi regalano sempre una decina di minuti per sognare un po' 💙 devo centellinarli... GRAZIE !!
Questa è stata un po' una pazzia lo ammetto... però me la ricordo bene come se fosse ieri!
Grazie per il commento e a presto! Centellina bene mi raccomando ahahahah
Bravo, con quel meteo e da solo.....che coraggio! Non pensavo che il Cantore fosse così bello dentro, mi è sempre sembrato un rudere abbandonato. Complimenti 🙌👏👏
Ciao Federica! Eh si si la zone notte è davvero molto accogliente sebbene non caldissima ma provvista di tantissime coperte per dormire al meglio. Grazie per essere passata e alla prossima
Ho un po’ sofferto quando eri in mezzo a tutta quella neve e il sentiero era sparito. Angosciante dal mio punto di vista e bravo tu che hai saputo affrontare la situazione. Inoltre da solo… non è per tutti!!! Complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie mille Fede! Bisogna essere pronti agli inconvenienti sempre e affontarli con il giusto spirito senza perdere il controllo e senza spavalderia. Ti dico che per la mia salute mentale sarebbe stato piu pericoloso stare a casa che fare questa pazzia.
Grazie per essere passato e alla Prossima 🙏💪✌️
Che bello! Complimenti! Molto belle le immagini con il drone!
Grazie mille Marco 🙏💪⛰
Meraviglioso!❤ Non ti nego che m'è venuta l'ansia a guardare il video fino alla fine! Io morirei di paura!😮
Comunque complimenti Matteo sei stato bravissimo...il camoscio era un angelo che ti ha indicato la strada😊
Grazie mille! È stata una bella avventura anche senza un meteo bellissimo che mi ha fatto ritrovare la pace dei sensi interiore. Il camoscio è stato davvero un prezioso aiuto! Alla prossima e grazie per aver guardato 🙏
Ciao Matteo, se ami anche le escursioni in condizioni instabili ti consiglio l’acquisto di un buon Gps, senza spendere una milionata se ne trovano di molto validi (esempio alcuni modelli Garmin), ovviamente sempre associati a mappa cartacea, bisogna saperli usare. Ma in caso di nebbia o “white out” ti aiutano la progressione e ti possono salvare la vita.
A me é successo in ghiacciaio, saliti con sole pieno, in cima c’era la bufera e scendendo una fitta nebbia senza visibilitá ad un metro. Per fortuna c’erano con noi degli istruttori Cai che si aiutavano col sistema gps sulla traccia e siamo tornati giù integri ma rischiando di finire dentro i crepacci!
Per quanto tu possa conoscere bene a memoria un posto, il meteo ti può far trovare in situazioni estreme al limite ed impreparato ad affrontarle. Se esci sapendo che fa brutto (come nel caso di questo video) DEVI assolutamente munirti di un sistema gps. Pensaci! É una spesa che ti può salvare la pelle. Ciao.
Ciao Gloria! In situazioni analoghe utilizzo un app che si chiama TerraMap dove ho la possibilità di scaricarle le mappe offline e inserire la traccia gps in modo d sapere sempre dove sono. Non ho mai avuto peoblemi con quella e mi sono sempre orientato ovunque fossi... qui il problema era il sentiero poco agevole che non permettev di tirar fuori sempre il telefono... le impronte hanno molto aiutato! 🙏
Canale strabiliante, bravissimo Matteo!
Continua così, riprese epiche.
Iscritto!
Grazie mille 💪🙏😍
Grandissimo Matteo! Sei un temerario, ci sono stato qualche anno fa in estate, Giussani e Cantore, posti incredibili!!
Confermo posti incredibili! Con la neve sicuramente molto suggestivi ma d'estate probabilmente si mostrano al loro meglio. Grazie per essere passato! Alla prossima
Grande Matteo !! Gran video
Grazieeee 🙏❤️⛰🙌
Grande Matteo.....difficilissimo orientarsi con quel tempo senza visibilità.....da solo poi....bravissimo....
Ciao Fiorenza! Il camoscio mi ha davvero aiutato in quel mare di bianco! Senza avrei fatto molta fatica! Esperienza particolare ma memorabile poco ma sicuro. Grazie del commento alla prossima
@@matteo.peroni89 😘😘
Bravo Co.mplimenti.. Sei amante della. Natura. La. Vtra è bella così,. Ciao.
Grazie mille Edda! E' vero sono proprio un amante della natura... e non riesco a nasconderlo!
Sei un grande!Bel video..e per di più sei una persona simpatica e abile nel muoverti nelle avversità...,la montagna quanto e'bella ma ingannevole☝️😊.Al prossimo video!
Ciao Mauro! Confermo che con la montagna non si scherza, bisogna sapersi muovere e gestire qualsiasi tipo di avversità. Non sempre si riesce. Questa volta è andata più che bene direi! Alla prossima e grazie del commento!
@@matteo.peroni89 grazie a te'!👋
È il primo video tuo che vedo. Direi bravo!!! E poi ...l'Alto Adige...sfondi una porta aperta....io ci ho fatto la Naja, quindi un pezzo del mio cuore è rimasto nel fantastico e Magico SudTirol. Volevo chiederti se puoi dare un paio di minuti in più al fattore cucina, per me, è importante, sono un amante della cucina con fornellino. Ciao. GRAZIE!!!!!! ONORE ALLA MONTAGNA!!!!!
Grande Alessandro! Benvenuto! Promesso che nei prossimo video daró piu spazio alla cucina. C'è un video non troppo vecchio al bivacco BAILONI dove ci sbizzariamo coi fornelletti 😂😂 anche a me piace un sacco cucinare ad alta quota. Grazie per il commento e alla prossima 🤟❤️💪⛰
Alessandrodicomo sia gentile, Cortina d'Ampezzo è ancora per il momento in Veneto, provincia di Belluno senza nulla togliere all'alto Adige al quale già vengono attribuite erroneamente per intero anche le tre cime così giusto per essere precisi grazie
E' incredibile come la montagna in poco tempo passi dal regalarti gioie e emozioni al chiuderti in una gabbia di insidie; non sempre si incontrano panorami mozzafiato, luci e colori da favola, ma puo' accadere che essa mostri unghie e denti.
Bravo matteo per aver rappresentato in maniera ottima anche questo aspetto del vivere la montagna, con un giusto Self Control.
Self control e affrontare ogni problema con la testa sempre. E stavolta ci sono state le tracce del camoscio che sicuramente che hanno dato una mano. Grazie per essere passato e alla prossima! 💪✌️⛰
Fantastico! Pollice alto!
🙏🙏🙏 grazie ragazzi
sempre più bravo!!! super complimenti!!
Troppo buono! Grazie mille 🙏
Grandissimo, Matteo... altro ennesimo e puntuale video a dir poco meraviglioso e suggestivo... posto spettacolare e che coraggio tutto in solitaria; peccato per le condizioni climatiche avverse, anche se - credo - hanno creato un'atmosfera estremamente surreale... stupenda la finestra di bel tempo che si è aperta a fine giornata; per poco tempo, ma quanto è bastato per far alzare il drone e riuscire a regalarci immagini straordinarie... è sempre un piacere seguirti in queste tue avventure; in attesa - magari - di riuscire a farne una insieme... un abbraccio ed alla prossima... (è troppooo una settimana tra un video e l'altro... sic sic)
Ahahahahah ma grazie! Sono d'accordo che sia troppo una settimana ma ahimè il lavoro non mi consente di fare altrimenti! Diamine.
Bellissime parole comunque grazie davvero moltissimo!
Avventura fantastica! Bravissimo! Tofane meravigliose in tutte le stagioni👍👍👍
Grazie mille Fabrizio! È stata un'esperienza super! Confermo! 💪💪⛰⛰
Ciao complimenti video davvero spettacolare e grazie mille per il tuo consiglio sul succo di mela di Hans👍👍👍buona serata e un grande abbraccio ciao 💯💯💯👋👋
Ciao Massimiliano! Grazie a te per aver guardato il video! Il succo di Hans è una bomba... se ti capiterà mai di passare da li te lo super consiglio! Alla prossima 🙏⛰🤟💪
Mio dio discesa da incubo, 😱bella esperienza comunque, video molto suggestivo come sempre, grande Matteo 👏👏💪💪🥰🥰🥰
Eh questa volta la discesa è stata tosta... poca visibilità e tanta neve fresca... forruna che i camosci sanno dove camminare e ci indicano la strada anche quando non la vediamo 🙏⛰❤️
Grazie Nora come sempre per essere passata di qui! 🥰
Bellissimo, molto avventuroso, poi che dire...montagne stupende😍
Ciao Alex 💪💪
Montagne pazzesche! Sarebbe stato bello vederle per piu di 5/10 minuti ma in montagna bisogna accontentarsi. Grazie del commento e alla prossima ✌️⛰💪
Grande Matteo sei coraggioso fare un'escursione da solo col brutto tempo. Ma è andato tutto bene. Posti fantastici e paesaggio magico coperto di neve.
Ciao Antonella! Ti diró che per la mia salute mentale sarebbe stato molto piu pericoloso stare a caza! Alla prossima e grazie del messaggio ⛰❤️💪🙏
@@matteo.peroni89 Ti capisco, hai ragione. Buona giornata 🥰
Grande Matteo...bellissimo video ed escursione altrettanto meravigliosa. Che riprese...ma che avventura! Buona montagna Matteo 🙂
È stata una bellissima avventura confermo! Grazie per averlo guardato 🙏💪⛰✌️
Pazzo....ma che posto favoloso, grande Matteo, grazie per un altro bel video!!! 💪🏼😉
Grazie Rudi... eh lo so forse era meglio stare a casa... anzi no... è andata bene cosi... a casa avrei sofferto molto piu che sulla neve fresca! 😂 Alla prossima 🙏💪⛰❤️
Bello!
Chissà che magico silenzio lassù!!
Solo il rumore della neve che cade sul tetto. una pace che si trova difficilmente altrove. Grazie per il commento Stefano. Alla prossima
Che avventura straordinaria, video bellissimo. Complimenti 🤩👍
Grazie mille Salvatore! E' stata un'esperienza magnifica nonostante il meteo, confermo. Grazie per averlo guardato! Un abbraccio!
Ciauz, me lo son gustato stanotte a lavoro. Eh...dico che mi è venuta l'ansia x te ad andare a dormire con l'idea di non trovare più traccia del sentiero l'indomani...così è stato ed eri da solo. A me mette già agitazione se perdo la traccia con la bella stagione in pieno giorno, figurarsi così tra la neve. Bravo, coraggioso, bel video anche se non è stato così appagante x quanto riguardare riprese panoramiche ovvio.
Eh il tempo non è stato mio alleato stavolta però è stato un weekend rigenerativo. Le cartine comunque (fisiche o su smartphone) sono un toccasana perché in questi casi ti aiutano tantissimo a ritrovare il sentiero. Con la neve non era sempre facile sbloccare il telefono ma a tal proposito è venuto in mio soccorso il camoscio o chi per lui ha lasciato le impronte la mattina in modo che potessi seguirle e tornare giù senza problemi. Tempo brutto sicuramente ma avventura memorabile, poco ma sicuro!
Non ricordavo di aver già lasciato un commento, prima di arrivare al Giussani guardando a destra in mezzo ai ghiaioni c'è un cippo a ricordo del luogo dove il General Cantore perse la vita.
Si si me lo ricordo.. l'avevo visto bene quando ho fatto l'anello della Rozes in un altro video si vede bene.
Complimenti......in questa bellissima natura selvaggia
Grazie Gianfranco! Una pace indescrivibile! Confermo 🙏
@@matteo.peroni89 lo so immagino te credo
Ammiro anch'io la tua determinazione e coraggio (hai rischiato non poco!): personalmente , da solo non farei un'escursione così , complimentissimi !
Grazie mille Leon 🙏⛰✌️
Grande Matteo‼️ con questo video fai ben capire che un minimo di esperienza nell utilizzo di mappe e GPS ci vuole...e se possibile, mai essere presi alla sprovvista in montagna...ed essere sempre consapevole dei propri limiti...io in questa situazione non saprei come comportarmi, sicuramente andrei (come hai detto) in assenza di neve su questo percorso 😉. Bellissimo Matteo ottimo video...e che posto mozzafiato direi...con nevicata e poi sole in discesa!🙋♀️🌻💯🏔
Eh si l'avevo messo in conto l'imprevisto... da affrontare sempre con la testa sulle spalle e un minimo di esperienza pregressa perchè in montagna non si scherza mai. Alla Prossima! 🙏⛰
Complimenti, coraggio ce n’è!
Io mi sarei fermato prima, per cui tanta invidiaaa
Grazie mille Andrea... sapevo che sarebbe potuta andare non benissimo ma ho cercato di fare tutto con la testa e estremamente lucido... e questo approccio credo sia fondamentale in montagna! ⛰✌️💪🙏
Una montagna piu bella del mondo
🙏
Dal di bona al Giussani tante di quelle volte con compagnie diverse e per loro la 1^ volta , mai con la neve. A mio parere è uno dei più suggestivi, roccia, roccia, roccia e guardando giù la val travenanze un paesaggio lunare, ho appena fatto i 75 ma vorrei tornare ciao Matteo.
È un luogo davvero magnifico!
Bellissimo video, complimenti Matteo!!
Grazie mille Luca 🙏💪❤️⛰
Complimenti!!! Che forza che sei!!! Oggi Rock!!!🦾
Oggi decisamente Rock!!!! Ahahah forse la prossima volta anche meno Rock ahahahah
Comunque è andata bene. Grazie per essere passata come sempre Sofia. A presto ❤️
@@matteo.peroni89 😇
Penso che comincerò a seguirti per la bella musica che scegli 😝👍💪
Buonasera Biagio. Grazie ma mi costringi a chiederti se c'è del sarcasmo in quello che dici visti gli innumerevoli pareri sempre molto contrastanti sulle mie scelte musicali!
@@matteo.peroni89 odio gli odiatori seriali, e non mi sognerei mai di lasciare nulla che non sia un complimento o una battuta chiaramente scherzosa.
Faccio astrofotografia e come te passo nottate da solo nei posti più sperduti e """pericolosi""", e solo questo dovrebbe darti la misura del mio apprezzamento ai contenuti come quelli che proponi tu.
Inoltre "he misses you" è finita dritto nella mia playlist di Spotify 🤣
"E ora c'è altro che volete sapere?" (Cit. Bumblebee in Transformers 1)
Ahahahahah grande Biagio! Allora grazie mille! Mi fa super super super piacere! Grande che anche tu metti a rischio la vita per la tua passione! Ma d'altronde non possiamo mica pensare di lavorare per sempre... lo spazio per noi stessi è cruciale per l'equilibrio mentale! 💪💪💪
Ti è andata bene, ma sei stato comunque molto bravo!! Come sempre bel video 😉
Graziee!!! È una zona che conosco molto bene per quello mi sono permesso di farlo! Alla prossima 💪💪💪
Ottimo!!!.
Grandeeeee!!
🙏🙏🙏
anche col meteo avverso...sempre bellissimi i tuoi video! grandissimo...prima o poi ti farò compagnia😉...buone le meleeeee!💪🤙
Grande! Grazie Marco!!! Dobbiamo organizzare prima o poi! 🙏💪⛰🙌
Ehi Matteo.
Sei fuori come un cartello🤣!!! Grande💪😎.
Capisco benissimo quella sensazione di attrazione istintiva verso le montagne dopo una settimana di lavoro, indipendentemente dal tempo☀️🌧❄.
La provo pure io, anche se ogni tanto faccio escursioni brevi di mezza giornata in settimana nelle montagne di casa (Alpi Liguri), facendo i tre turni lavorativi ho sempre mezza giornata libera.
Bello l'ex rifugio trasformato in bivacco, quei muri in pietra trattengono poco il calore, come i bivacchi in lamiera.
Grande per essere andato con quelle condizioni meteorologiche, l'importante è mai perdere la calma ed usare la testa.
Pure io ho un App sul telefono dove ho i sentieri caricati offline (GPX Viewer Pro). Sono stati i 4 Euro meglio spesi della mia vita, in condizioni di nebbia mi ha salvato diverse volte.
Un caro saluto.
Grande Mattia. Purtroppo le mezze giornate libere sono privilegi per poco... non sai cosa darei per averli... per ora mi accontento dei weekend... mappe offline fondamentali quando c'è scarsa visibilità! Decisamente. Grazie per essere passato e alla prossima 💪🙏⛰
4 euro? Una spesa impegnativa!
Mattia... sono anche d'accordo .. MA le Dolomiti sono tutta un'altra cosa .. ce le invidiano tutto il mondo !!
Bellissimo video e bellissimo posto e complimenti per il coraggio , utilissimo il consiglio per il succo di mele ;)
Eccolo il mio "vicino di casa". E' davvero una bomba quel succo li, se piace! Prossima volta che ci becchiamo te lo faccio assaggiare. Grazie per il commento e alla prossima 😉
@@matteo.peroni89 succo di mela😋...ne porto a casa sempre anche io quando vado in montagna...come vedo non sono l unica😅
@@rominaravizzi9922 assolutamente no! È una droga soprattutto se è quello buono 😍
Bravo complimenti un abbraccio !!!
Grazie mille Maurizio 🙏
@@matteo.peroni89 io ho fatto la voga longa di Venezia per ben due volte e sono andato a remi per beneficenza da Imperia sino alle bocche di Brest col mio equipaggio e poi su fino a Bordeaux oramai sono vecchio e sono pure affascinato dalla montagna e vedo che ci metti tanta passione e questo è tutto. Bravo un abbraccio !!!!
Che posti suggestivi😍 , miii che angoscia m'è venuta quando scendevi in mezzo a tutta quella nebbia e neve , ci fai un video su come usare la tua app terramap ? Bravo Matteo , tanta sana invidia
Ciao Silve! Ho in cantiere un videino prossimamente sulla scelta dei sentieri / pianificazione itinerari / uso app e qualche altra info su siti e libri che consulto... arriverà prima o poi promesso! È stata tosta ma gestita al meglio dai! Grazie per il commento alla prossima!
Grande,Grazie 1000
Grazie a te Riccardo per averlo visto ⛰💪
Video fighissimo 😉
Grazie mille Alessio 🙌💪🙏
sto esplorando il tuo canale e devo dire che i tuoi video mi piacciono tutti. e quindi mi sono appena iscritto al tuo canale
Grazie mille! Benvenuto nel club!
🙏🙏✌️✌️⛰⛰
4o anni fa ci sono stato!!!...che nostalgia!!!
Luogo incredibile anche col maltempo! 😍⛰🙏
Fantasic, Matteo as always !! Great job :-)
Thanks my friend 🙏💪😍
Bravo!
💪🙏⛰
Avventuroso e coraggioso!
Ma sempre con consapevolezza e testa! Lucido e pronto ad affrontare anche gli imprevisti 🙏⛰💪
eroico
🙏🙏
Bravo Matteo,ti invidio ma...la montagna io la preferisco senza neve per le mie escursioni,certo,mi perdo il fascino dei luoghi...ma mi rifaccio con i tuoi video :D GRANDE!!!
Grande Marco! Grazie! Anch'io la frequentavo solo d'estate ma poi d'inverno mi sentivo vuoto a non salire in quota... ho dovuto rimediare. Alla prossima 🙏⛰💪
Bella escursione con tempo davvero infame...ora pero' per riconoscenza dovrai bandire il camoscio dalla tua tavola! :)) :)) Grande Matteo!
Assolutamente! Dopo questa esperienza sicuro non mi sentiró piu di mangiarlo! Grazie Fede per essere passato! Alla prossima 🙏💪⛰❤️
@@matteo.peroni89 grazie a te...video sempre piacevolissimi...
@@federico8853 🙏🙏🙏
Grande Matteo, stupende le tue escursioni.. mi fai emozionare e ancora di piu, sperare di poter venire su da quelle part il prima possibile, e chissà una escursione con gli iscritti? io sarò su a settembre .. in val di fassa .. chissà magari ci si becca ... continua cosi .. stupendi i tuoi video
Daje che magari a settembre ci si becca! Val di fassa sempre molto bella! Se sono in zona ti scrivo. Buona serata e grazie per essere passato a lasciare un commento 💪✌️
Sei coraggioso. Io avrei fatto questa avventura con altre persone.
Ciao Franco. Hai perfettamente ragione. Ci sono delle volte però in cui la solitudine in montagna porta quello stacco necessario dalla vita di tutti i giorni di cui personalmente ho bisogno. Non ci vado spesso ma se conosco come le mie tasche la zona e sono confidente, la approccio consapevolmente anche in solitaria. ⛰
5 giorni a casa a lavorare e il fine settimana in un rifugio in montagna da soli .perfetto per una sceneggiatura alla shaining
Ahahahah ora sento la universal e vediamo se mi producono!
Ah...il succo di Hans da provare! Ne ho provati vari di succhi limpidi senza polpa, anche nei cartoni con rubinetto da innestare. ma sono aciduli e non incontrano il mio gusto di solito. non so se anche questo è così? Cmq andando a vedere la zona, coincidenza sono passato tante volte, perchè ho sempre alloggiato su a Barbiano in una gastof a prezzaccio. Molto comodo x andare in ogni direzione.
Ciao caro! Ti diró che questo è tutt'altro che limpido, si discosta dagli altri proprio perchè viene usata tutta la produzione di mele e non solo le ammaccate... io lo trovo squisito e si, ne ho prese 6 casse da 5lt cosi per un po' sono a posto. Ha un prezzo estrrmamente onesto considerato che non ci sono intermediari perchè lo si prende dal produttore e secondo me vale la pena provarlo! Se passi di li prova a scrivergli... mi farai sapere 😉
Matteo bellissimi paesaggi infiniti❄volevo sapere in caso di necessità di pericolo brutto tempo neve non è meglio fermarsi un po' di più mi venuta angoscia pensare di non ritrovare il sentiero,complimenti per il canale,un saluto da verona,
Ciao Veronica... ero attrezzato per gestire anche quella situazione un po' precaria.. in caso contrario mi sarei fermato di piu aspettando una finestra di bel tempo. Grazie per il commento e per aver visto il video. Alla Prossima 🤟❤️⛰
@@matteo.peroni89 come ti eri attrezzato per le situazioni precarie?
Non ti sei portato gli occhiali da sciatore, anche detti "da tormenta"?
Hai messo del gin nella fiaschetta?
@@christianfranzone5617 eh io ho i rayban e basta! E nella fiaschetta a sto giro solo genepy 🫣
Ci sono stato 3 giorni da 😍. Un bellissimo posto
Molto bello confermo! Spero tu sia stato piu fortunati di me col meteo 😅
Bel video saluti da piste e impianti del FVG❄
Ciao Pietro! Torneró a trovarvi quest'estate... ho lasciato un pezzo di cuore nelle dolomiti friulane. Grazie per il commento e a presto 🙏⛰
@@matteo.peroni89 A presto Mandi
Oggi visto in diretta. Peccato per il maltempo altrimenti sarebbe stato un giro top. Grande Matteo.
Grande Emanuele! Eh il maltempo non ci voleva ma le previsioni l'avevano detto! Io ho deciso di andare lo stesso!!!
Grazie per averlo guardato e alla prossima! 😉
Scusate, la colonna sonora di chi è?? troppo bella (video a parte)
Grazie Mario! In descrizione al video metto sempre autore e brano delle canzoni che utilizzo. 😉
Complimenti per il video come sempre ma stavolta anche per il coraggio. Le escursioni in solitaria non sono per tutti. Nel mio caso è un limite. Menomale che ho la Mary che è sempre con me😜. Un Saluto e alla prossima. P.s le condizioni in val di Fassa stanno migliorando a vista d'occhio.
Eh si si sono un po' un pazzo io a volte!
Ottimo per la val di fassa dajeee!! 💪💪
Ciao, ieri sono passato al Cantore ma era chiuso. È aperto solo d'inverno o bisogna chiedere le chiavi a qualcuno?
Grazie e complimenti per i video !
Ciao Stefano Grazie mille! Il Cantore funge da locale invernale del Giussani quindi quando il Giussani è aperto, il Cantore non è agibile. Bisogna tornare fuori stagione per beccarlo aperto ;)
@@matteo.peroni89 grazie mille, tornerò in autunno per prendermi una spilla 😆
Che qualcuno sappia, il cantore è solo un bivacco invernale o si può usare anche d'estate?
Ciao Giorgio. Che io sappia durante l'apertura del Giussani lo chiudono! 💪
@@matteo.peroni89 grazie della risposta, peccato perché sarebbe molto utile. Allora spero di trovare un posto dove piazzarmi la tenda lì intorno
Bel video Matteo
Grazie mille 🙏 💪❤️
Quanto mi piacerebbe venire una volta con te.. paesaggi mozzafiato.
Mai dire mai! Magari si riesce ad organizzare! Grazie per il commento e alla prossima
@@matteo.peroni89 lo sai perché mi piaci.. perché rispondi a tutti.. e io ho sempre amato la montagna.. sono di Tagliacozzo.. Abruzzo.
@@giuseppemarini3129 l'abruzzo mi manca! Ma prima o poi voglio venire giu da voi. Ammetto che non è facilissimo riuscire a rispondere a tutti ma finché riuscirò lo faró sempre ❤️
Bellissimo, che avventura.
Se posso, che lavoro fai?
Grazie aldo! 🙏
Io sono ingegnere informatico, faccio lo sviluppatore. 💻
Beato te!!!!!
🙏🙏❤️❤️⛰⛰
Belloooo!!!🤩 La Tofana di Rozes, secondo me una delle più belle delle Dolomiti, con le sue sfaccettature, i suoi colori e le sue striature bluastre-indaco affascinanti 💙 volevo fare la cima in invernale ma ormai ho perso il colpo....mi sa che sarà per il prossimo inverno 😅 anche adesso però mi ispira. Tu quando hai fatto questo giro?
E visto che sei stato al Giussani, hai per caso avuto modo di vedere com'è il manto? Hai visto segni di valanghe sul versante della normale?
Bello il bivacco Cantore, suggestivo 😊 grazie e grazie per le info se riesci a darmele, ciao!🤗
Ciao Marco... la visibilità era davvero limitata in entrambi i giorni... ho visto qualche scarico sul sentiero che ho fatto io per salire dal dibona appena prima dello zig zag ma poca roba... nulla di pericoloso. Io l'ho fatta il weekend precedente a quello appena passato... ora secondo me la neve è diminuita perché omunque le temperature si sono un pochino alzate. 💪🙏⛰
@@matteo.peroni89 grazie mille!!🏔😉👍
Belli gli scarponi😉gli stessi che uso io!e nell'avventura...hai avuto fegato a salire su da solo con quel meteo!Pure da noi brutto lo scorso weekend...alla prossima!
Questi scarponi sono una bomba! Eh purtroppo io tempo non era dei migliori ma sarebbe stato piu pericoloso stare a casa che andare dove sono andato per la mia salute mentale... so che mi puoi capire Alberto! Alla prossima e grazie per essere passato!
@@matteo.peroni89 Cerco capisco benissimo!!Se lavori in smart working bisogna staccare obbligatoriamente un paio di giorni nella natura!Tassativo, anche se piove!Alla prossima
Che eroe
🙏🙏
Sicuro che nei tuoi antenati non corresse qualche vena di pazzia? Video bellissimo ed inusuale, grazie, ma che rischi ...
Eh probabilmente qualche pazzo c'era poco ma sicuro! Grazie Giuseppino! Alla prossima 💪
IL tempo e al tempo
Non c'è piú tempo
Fine del tempo.
ciao vorrei farti una domanda da ignorante della materia, non hai paura di incontrare vari animali durante il tuo cammino? ti è mai successo? e nel caso avvenga un incontro pericoloso, come pensi di affrontare? spero che mi risponderai, sei un grande
Ciao, nel corso delle mie escursioni ho sempre incontrato camosci, stambecchi, caprioli, pecore, capre, mucche, cavalli, marmotte e una volta una volpe ma mai nulla di pericoloso come orsi o lupi. Bisogna mettere in conto anche quello... si spera che non accada mai e se dovesse accadere bisogna mantenere la calma e comportarsi nel modo corretto... perché quella è casa loro!
Genepy in Trentino, wow!!!!
Colpo di scena 😂😂
Prossima volta cirmolo promesso 💪❤️
@@matteo.peroni89 io che sono piemontese ho apprezzato tantissimo 😂
Ahhhh buongustaio! È un liquore che mi piace un sacco sai 😍
Ciao ! Grazie per condividere con noi questa avventura, ma dimmi una cosa : quando ci sei stato ? Come mai tutta sta neve ? Io vivo a 2200 metri a Tignes in Francia en non c’è già più nulla ;(
Ciao kevin. Grazie a te pet averlo guardato! Qui eravamo a 2600 e sono andato la settimana prima di quella appena passata!
@@matteo.peroni89 ma che culo ,, II sono à 2200 e posso salire fino a 3500 e non c’è già quasi più neve :/
Com'è che non c'è una stufa a legna (magari anche di quelle vecchie di ghisa) dentro 'sti rifugi?
Bella domanda. Un po' di legna dentro c'era ma in effetti non c'era nessuna stufa. Bisogna equipaggiarsi per coprirsi bene con gli indumenti che ci si porta appresso. 🙏💪
🔝🔝🔝🔝🔝🔝
Ciao da premettere che di montagna non conosco nulla 😅però mi sono incuriosita … perché ho letto del rifugio abbandonato! Sono appassionata di Urbex quindi un rifugio non mi era mai capitato… come mai parli di abbandono se le stanze sono pulite , letti fatti e coperte piegate?
Perchè fuori è lasciato all'abbandono e non è piu gestito come un tempo... ma scusa intendevi dire "non conosci" o "non conosco"?
@@matteo.peroni89 hai ragione ho corretto non conosco 😅
Great
🙏🙏
Da solo!? Non deve rischiare!!!🙏💓
Sempre con la testa sulle spalle anche in situazioni di difficoltà! Conosco bene questa zona per quello mi sono permesso di farlo 💪🙏❤️
@@matteo.peroni89 ...ok.sei bravo...ma situazione ci sono ...solo per questo 🙏💓
bravo pure io dormo in Caritas diocesana da don Franco
🙏🙏🙏
Stai in smartworking 5gg/settimana? Che sogno... Noi arriviamo al weekend stanchi, svuotati, distrutti, devastati da 5gg tra uffici rumorosi, orari assurdi e traffico mortale.
Chi ha il pane non ha i denti... a me mancava il rumore e la possibilità di andare in ufficio... al punto da cambiare lavoro! È estremamente soggettivo!
@@matteo.peroni89 il vero smartworking non prevede obblighi: si lavora quando e dove lo si ritiente più opportuno. Fatto sta che dopo una settimana intera fuori casa, il weekend non ho proprio la forza fisica di fare ciò che vorrei. :(
E si, cambierei lavoro al volo per questo (facciamo scambio?)
@@salvatopo non è cosi automatico per chiunque avere posti fra cui scegliere dove lavorare... qualcuno ha solo casa! Stavo marcendo a forza di passare le giornate chiuso dentro le quattro mura di casa davanti a un computer. Ora ho cambiato e sto molto meglio quindi declino l'offerta di scambi ahahah
@@matteo.peroni89 come dicevi tu è tutto soggettivo. Tipo io letteralmente sogno di fare ciò che hai descritto tu in questo bellissimo video, mentre per qualcuno di mia conoscenza sarebbe peggio di un incubo. 😅
@@salvatopo Si si ti capisco! È estremamente soggettivo... se si vuole fare bisogna prendere e partire! È l'unico modo per farlo! 😉