Grande Green. Dopo lo shock iniziale d'accordissimo con l'atteggiamento positivo. Alla fine questa è una squadra che a Wembley dopo 2 minuti stava sotto 1-0 contro gli inglesi. Poteva benissimo finire malissimo. La mentalità ci sta. Manca tanto tempo e peggio non possiamo arrivarci. Unica cosa che non sono d'accordo al 100% è sui rigori sbagliati. Se ne fosse stato uno, okay. Ma quando come giocatore ti prendi la reponsabilità due volte di fila, cambiando anche tecnica, ti meriti non tutta la colpa, ma un minimo si. Spina da romanista ti dico che la vedo dura. Spero più nei ritorni di chiellini, verratti e immobile. Anche pellegrini sarebbe interessante.
A Marzo lo stato di salute di questa nazionale sarà diverso. Sono convinto che per le nostre caratteristiche sia meglio affrontare una squadra forte, aperta e predisposta al gioco piuttosto che una nazionale medio piccola che viene a fare le barricate. Al momento non abbiamo i mezzi e le qualità per scardinare delle difese arcigne e compatte.
Grande Greenone, mi piace la direzione che hai voluto prendere con il canale...mi piacerebbe vedere qualche video assieme a Luca Toselli in futuro, non so se siete ancora in contatto
Vedi... fosse solo il problema che noi tifosi dobbiamo crederci...non ci sarebbero difficoltà. In realtà le cose stanno male...ma male sul serio! Con l'avvento di Mancini anch'io avevo creduto che il calcio italiano, almeno a livello di nazionale, avesse imboccato un sentiero nuovo. Molto più vicino a quello usato da altre nazionali, dove si è massa da parte la presunzione e si è invece cercato di avere un gruppo coeso in grado di fare la differenza. Ed è quello che è successo in occasione della fase eliminatoria dell'Europeo. Lì, la nazionale ha macinato anche dei record importanti, dando davvero l'impressione di stare costruendo qualcosa di rivoluzionario destinato a durare nel tempo. Infatti la prima fase dell'Europeo, forse anche favoriti dal fatto di giocare in casa le prime tre partite ci ha catapultato verso quello che sembrava essere un cammino fiducioso. Poi qualcosa si è cominciato a incrinare, contro l'Austria, il gioco, non era così spumeggiante, ma qualcosa già si era intravista contro il Galles. Solo che la cosa era rimasta inosservata perchè eravamo già sicuri della qualificazione, perchè giocavano parecchi rincalzi, e perchè era giusto non strafare...Riusciamo a fare un ottimo primo tempo contro il Belgio, e la questione sembrava risolta. Poi, però, la sfida contro la Spagna e la finale contro l'Inghilterra ci vede anche un tantino fortunati. Trovare un Donnarumma in splendida forma, una Spagna che riesce a sbagliare più di noi, e un ' Inghilterra che ti sbaglia tre rigori di fila...Beh ! Dai...non sono cose alle quali tu ti puoi attaccare per raggiungere un risultato. La riprova è venuta con le qualificazioni mondiali, il gioco, se ciò che abbiamo visto si può chiamare gioco, è del tutto frustrante, noioso...macchinoso. Possesso palla stratosferico, ma azioni da rete, pochissime, ergo il nostro è un cincischiare inutile e fine a se stesso. L' Italia delle qualificazioni europee NON era questa ! Io vedevo della azioni ficcanti, con passaggi dosatissimi a giocatori che facevano del movimento un'arma decisiva. Il "redde rationem" è arrivato preciso, come una mannaia. Gli errori dal dischetto non sono altro che la parte di un processo distruttivo che, in quel momento, raggiunge il suo limite ! Dici che non avere degli attaccanti di peso non è un grosso problema, beh ! Consentimi una casereccia meraviglia...avere un buona attaccante, in grado di farsi rispettare in zona d'attacco, è una componente irrinunciabile. La difesa, con un tizio del genere là vicino non è mai tranquilla, e solo per questo svolge un compito essenziale,se poi la butta anche dentro, allora è una meraviglia. Per fare i gol occorrono gli attaccanti. Centrocampisti e difensori possono risovere la situazione, ma certamente non è il loro mestiere ! Quindi si và di affidabilità, e noi in questo senso, se adesso siamo praticamente fuori dal secondo mondiale di fila, è perchè non abbiamo chi ha la personalità per buttarla dentro quando serve...PUNTO ! Se vuoi una mia impressione, che spero si smentisca da sola, io penso che il problema non sia nè la Turchia, nè il Portogallo...la vedo già drammatica contro la Macedonia del Nord ! Altro che fare discorsi di nostra presunta (maledetta presunzione) superiorità tecnica.
Io penso che l’Italia, a differenza del 2018, aveva la possibilità di qualificarsi ai mondiali a mani basse. Anche perché non capisco una cosa. Ma la nazionale che vincerà gli europei non era già qualificata? Ps. Nations League competizioni inutile
sto video l'hai postato 3mesi fa, ad oggi la situazione è leggermente diversa. fanne uno aggiornato
Grande Green. Dopo lo shock iniziale d'accordissimo con l'atteggiamento positivo. Alla fine questa è una squadra che a Wembley dopo 2 minuti stava sotto 1-0 contro gli inglesi. Poteva benissimo finire malissimo. La mentalità ci sta. Manca tanto tempo e peggio non possiamo arrivarci. Unica cosa che non sono d'accordo al 100% è sui rigori sbagliati. Se ne fosse stato uno, okay. Ma quando come giocatore ti prendi la reponsabilità due volte di fila, cambiando anche tecnica, ti meriti non tutta la colpa, ma un minimo si. Spina da romanista ti dico che la vedo dura. Spero più nei ritorni di chiellini, verratti e immobile. Anche pellegrini sarebbe interessante.
A Marzo lo stato di salute di questa nazionale sarà diverso.
Sono convinto che per le nostre caratteristiche sia meglio affrontare una squadra forte, aperta e predisposta al gioco piuttosto che una nazionale medio piccola che viene a fare le barricate.
Al momento non abbiamo i mezzi e le qualità per scardinare delle difese arcigne e compatte.
La penso perfettamente come te, e bisogna comunque ricordarsi che pure il portogallo non viene da un buon momento e non è in uno stato mentale buono
Di sicuro anche loro avranno paura di noi
speriamo bene 🙏🇮🇹
Grande Greenone, mi piace la direzione che hai voluto prendere con il canale...mi piacerebbe vedere qualche video assieme a Luca Toselli in futuro, non so se siete ancora in contatto
Vedi... fosse solo il problema che noi tifosi dobbiamo crederci...non ci sarebbero difficoltà. In realtà le cose stanno male...ma male sul serio! Con l'avvento di Mancini anch'io avevo creduto che il calcio italiano, almeno a livello di nazionale, avesse imboccato un sentiero nuovo. Molto più vicino a quello usato da altre nazionali, dove si è massa da parte la presunzione e si è invece cercato di avere un gruppo coeso in grado di fare la differenza. Ed è quello che è successo in occasione della fase eliminatoria dell'Europeo. Lì, la nazionale ha macinato anche dei record importanti, dando davvero l'impressione di stare costruendo qualcosa di rivoluzionario destinato a durare nel tempo. Infatti la prima fase dell'Europeo, forse anche favoriti dal fatto di giocare in casa le prime tre partite ci ha catapultato verso quello che sembrava essere un cammino fiducioso. Poi qualcosa si è cominciato a incrinare, contro l'Austria, il gioco, non era così spumeggiante, ma qualcosa già si era intravista contro il Galles. Solo che la cosa era rimasta inosservata perchè eravamo già sicuri della qualificazione, perchè giocavano parecchi rincalzi, e perchè era giusto non strafare...Riusciamo a fare un ottimo primo tempo contro il Belgio, e la questione sembrava risolta. Poi, però, la sfida contro la Spagna e la finale contro l'Inghilterra ci vede anche un tantino fortunati. Trovare un Donnarumma in splendida forma, una Spagna che riesce a sbagliare più di noi, e un ' Inghilterra che ti sbaglia tre rigori di fila...Beh ! Dai...non sono cose alle quali tu ti puoi attaccare per raggiungere un risultato. La riprova è venuta con le qualificazioni mondiali, il gioco, se ciò che abbiamo visto si può chiamare gioco, è del tutto frustrante, noioso...macchinoso. Possesso palla stratosferico, ma azioni da rete, pochissime, ergo il nostro è un cincischiare inutile e fine a se stesso. L' Italia delle qualificazioni europee NON era questa ! Io vedevo della azioni ficcanti, con passaggi dosatissimi a giocatori che facevano del movimento un'arma decisiva. Il "redde rationem" è arrivato preciso, come una mannaia. Gli errori dal dischetto non sono altro che la parte di un processo distruttivo che, in quel momento, raggiunge il suo limite ! Dici che non avere degli attaccanti di peso non è un grosso problema, beh ! Consentimi una casereccia meraviglia...avere un buona attaccante, in grado di farsi rispettare in zona d'attacco, è una componente irrinunciabile. La difesa, con un tizio del genere là vicino non è mai tranquilla, e solo per questo svolge un compito essenziale,se poi la butta anche dentro, allora è una meraviglia. Per fare i gol occorrono gli attaccanti. Centrocampisti e difensori possono risovere la situazione, ma certamente non è il loro mestiere ! Quindi si và di affidabilità, e noi in questo senso, se adesso siamo praticamente fuori dal secondo mondiale di fila, è perchè non abbiamo chi ha la personalità per buttarla dentro quando serve...PUNTO ! Se vuoi una mia impressione, che spero si smentisca da sola, io penso che il problema non sia nè la Turchia, nè il Portogallo...la vedo già drammatica contro la Macedonia del Nord ! Altro che fare discorsi di nostra presunta (maledetta presunzione) superiorità tecnica.
con quei morti di immobile e belotti, ai mondiali vedremo gli altri giocare. mancini svegliaaaa!!!
Ti sei dimenticato di Joao Pedro che ha il passaporto italiano
Io penso che l’Italia, a differenza del 2018, aveva la possibilità di qualificarsi ai mondiali a mani basse. Anche perché non capisco una cosa. Ma la nazionale che vincerà gli europei non era già qualificata?
Ps. Nations League competizioni inutile
Mancano 4 mesi. Possono cambiare tante cose. Ci manca comunque il bomber.
Riporta le magliette please