Lo dice nel video, se non sbaglio Maggio/Giugno. L'innesto a corona si fa sempre un po' più tardi rispetto ad altri innesti come quello a spacco diametrale. Perché la marza deve stare in quiescenza e il portainnesto in succhio.
Avresti dovuto mettere il mastice sulle parti che hai inciso, sia del porta innesto che delle maeze, e poi, prima la busta di carta e poi quella di plastica
Complimenti per la buona esecuzione del lavoro svolto. Non capisco la perplessità di coloro che hanno avuto dei dubbi sulla tecnica adottata. Forse non tutti sanno che anche nella corteccia scorre la linfa, quindi prima di fare osservazioni è meglio conoscere tutti i processi che concorrono alla riuscita dell'innesti
Esiste una qualità di nespolo che non perde troppe foglie??? Il mio é in un cortile che fa anche da entrata...appena ho finito di spazzare si riempie subito il pavimento di altre foglie!!! Non voglio uccidere la pianta, che é bellissima e fa ombra...ma é una fatica !!!
Io ho innestato un ciliegio che non c’entra nulla ma l’o innestato su un albero selvatico di 1anno e mezzo e ha funzionato alla grande e ho frutti e albero gratis evviva secondo me si ma se ha 10/20 anni no perché ha dei legni troppo vecchi che non sono così forti per ripartire
Salve, qualcuno sa dirmi quando prelevare le marze dal nespolo e a distanza di quanto tempo si può effettuare l’innesto? Se eseguo l’innesto a maggio-giugno, quando devo prelevare le marze? O posso tagliarle direttamente nello stesso momento in cui andrò ad eseguire l’innesto? Grazie anticipatamente per le rispostr
@@IlGiardinosicilianoMarcello79 non é solo quello il motivo, nel nespolo come anche nel gelso a differenza di altre piante la parte cambiale rimane attaccata alla corteccia ;) ( ho provato a innestare il Torvum con le melanzane e hanno attecchito !!!!! ) ciao
Perché la gemma apicale con le foglioline richiede liquidi per sopravvivere e svilupparsi. Se le superfici a contatto (i cambi dei due simbionti) non sono ben saldate fra loro, il germoglio apicale, non adeguatamente alimentato, si seccherà e farà seccare le marza intera. Solo dopo la saldatura delle zone di contatto fra il portainnesto e la marza i germogli cominceranno a svilupparsi "succhiando" la linfa necessaria.
mai visto fare un innesto a corona in quel modo.......la preparazione delle marze fatte così sono idonee per l'innesto a spacco!!!!si informasse meglio su come fare gli innesti
@@paoloa6600 Ciao, invece lei si sbaglia alla grande perché la marza tagliata così espone molto cambio ed è molto probabile che attecchisca. Niente vieta di tagliarla a sediolina, è una questione di abitudine. Non vede che l'innestatore stacca la corteccia? Non si deve fossilizzare solo perché lei lo fa in modo diverso. Ad esempio io faccio una tasca di corteccia, sagomo le marze come lui o a sediolina e le assicuro che prendono. Grazie per l'attenzione.
@@acac788 Secondo me non conoscono il nespolo del giappone, Forse non sanno che se la corteccia è un po più spessa appena inserisci la marza si può spaccare la corteccia, Poi si innestano sempre più marze perchè qualcuna potrebbe non prendere. Un altra cosa nella zona del Palemitano coltiviamo nespole da una vita secondo voi non sappiamo come si innestano.....
Io dopo una ventina di giorni strappo un po' la carta per sbirciare, se vedo i nuovi germogli, aspetto che il sole tramonti, poi tolgo i sacchetti. Ciò evita che un sole troppo caldo possa stressare i teneri germogli, concedendo alla marza tutta la notte per acclimatarsi.
Sono deboli e non crescono c’è o il terreno sbagliato o poco fertile o se è in vado magari il vaso è piccolo io ho il melograno che da quando lo abbiamo ricevuto in regalo è in vaso fino ad ora
@Toto Gatto , il filmato é interessante, ma é eseguito MALISSIMO, a distanza eccessiva e con il sole alle spalle che proietta sulle riprese la tua fastidiosissima ombra nera.
Mai visto un innesto a corona fatto così 😂
Bravo ottimo lavoro 👍🏻 👍🏻 👍🏻
Lo dice nel video da maggio a giugno
è stato molto interessante, vi ringrazio tanto.
Intessante grazie
Buongiorno le chiedo scusa il periodo ideale quale" grazie
Lo dice nel video, se non sbaglio Maggio/Giugno. L'innesto a corona si fa sempre un po' più tardi rispetto ad altri innesti come quello a spacco diametrale. Perché la marza deve stare in quiescenza e il portainnesto in succhio.
Grazie per la sua disponibilità
Avresti dovuto mettere il mastice sulle parti che hai inciso, sia del porta innesto che delle maeze, e poi, prima la busta di carta e poi quella di plastica
Sei brava ma u cuteddu lammulari megghiuu
In che mese si può innestare
Complimenti per la buona esecuzione del lavoro svolto. Non capisco la perplessità di coloro che hanno avuto dei dubbi sulla tecnica adottata. Forse non tutti sanno che anche nella corteccia scorre la linfa, quindi prima di fare osservazioni è meglio conoscere tutti i processi che concorrono alla riuscita dell'innesti
Come è finita ?ha germinato?
Mi sarebbe piaciuto vedere anche il risultato dopo 15 giorni o un mese
Anche a me
bravo......
Argentario è stile Sicilia, fine settembre ci sono i Bocci, va bene ugualmente?
Periodo per il nesto del nespolo
Maggio ho visto da Google
Ma io vorrei provare x ora innesto su biancospino, no cambiare la varietà, da noi ci sono tonde o allungate come frutti
Esiste una qualità di nespolo che non perde troppe foglie??? Il mio é in un cortile che fa anche da entrata...appena ho finito di spazzare si riempie subito il pavimento di altre foglie!!! Non voglio uccidere la pianta, che é bellissima e fa ombra...ma é una fatica !!!
Volevo sapere si può innestare su una sola branca senza sacrificare tutta la pianta ?? Grazie
Si se si innesta su un ramo e l’altro che non è innestato è giovane si così se uno non viene l’altro giovane parte alla grande
Si può fare in un nespolo di 5 anni?
Io ho innestato un ciliegio che non c’entra nulla ma l’o innestato su un albero selvatico di 1anno e mezzo e ha funzionato alla grande e ho frutti e albero gratis evviva secondo me si ma se ha 10/20 anni no perché ha dei legni troppo vecchi che non sono così forti per ripartire
Io innesto piante di ciliegio di veni trenta anni a corona e non ne sbaglio uno@@g20294
Hanno attecchito
Salve, qualcuno sa dirmi quando prelevare le marze dal nespolo e a distanza di quanto tempo si può effettuare l’innesto? Se eseguo l’innesto a maggio-giugno, quando devo prelevare le marze? O posso tagliarle direttamente nello stesso momento in cui andrò ad eseguire l’innesto?
Grazie anticipatamente per le rispostr
Nello stesso momento
Le marze incise in quella maniera sono adatte per innesto a spacco!!
Ti sbagli il nespolo non è come gli altri alberi ha la corteccia delicata appena la forzi con una marza grossa si rompe la corteccia.
@@IlGiardinosicilianoMarcello79 non é solo quello il motivo, nel nespolo come anche nel gelso a differenza di altre piante la parte cambiale rimane attaccata alla corteccia ;) ( ho provato a innestare il Torvum con le melanzane e hanno attecchito !!!!! ) ciao
L'apertura dopo 15 giorni, riguarda solo il sacchetto di carta o anche quello di plastica?
Entrambi
Salve ma mastice non serve
Il periodo migliore per innestare il nespolo
Maggio credo dalle miei ricerche Google
Il coltello si usa verso l' interno
Che periodo. Si innesta e. Periodo di dogliere la piadina dal vaso e metterla nel terrenoo
Trapiantare credo autunno
Buona la piadina
Perché togli la gemma apicale
Perché la gemma apicale con le foglioline richiede liquidi per sopravvivere e svilupparsi. Se le superfici a contatto (i cambi dei due simbionti) non sono ben saldate fra loro, il germoglio apicale, non adeguatamente alimentato, si seccherà e farà seccare le marza intera. Solo dopo la saldatura delle zone di contatto fra il portainnesto e la marza i germogli cominceranno a svilupparsi "succhiando" la linfa necessaria.
mai visto fare un innesto a corona in quel modo.......la preparazione delle marze fatte così sono idonee per l'innesto a spacco!!!!si informasse meglio su come fare gli innesti
Si le do pienamente ragione!
Poi bastavano 2marze nella prima branca! Se dovesse avere attecchito (improbabile) è un vero maestro!!
Si hai ragione
@@paoloa6600 Ciao, invece lei si sbaglia alla grande perché la marza tagliata così espone molto cambio ed è molto probabile che attecchisca. Niente vieta di tagliarla a sediolina, è una questione di abitudine. Non vede che l'innestatore stacca la corteccia? Non si deve fossilizzare solo perché lei lo fa in modo diverso. Ad esempio io faccio una tasca di corteccia, sagomo le marze come lui o a sediolina e le assicuro che prendono. Grazie per l'attenzione.
@@acac788 Secondo me non conoscono il nespolo del giappone, Forse non sanno che se la corteccia è un po più spessa appena inserisci la marza si può spaccare la corteccia, Poi si innestano sempre più marze perchè qualcuna potrebbe non prendere. Un altra cosa nella zona del Palemitano coltiviamo nespole da una vita secondo voi non sappiamo come si innestano.....
Mi chiedevo il sacchetto di plastica quando si deve togliere? Grazie e complimenti per il video e la bravura di Totò 👍
Io dopo una ventina di giorni strappo un po' la carta per sbirciare, se vedo i nuovi germogli, aspetto che il sole tramonti, poi tolgo i sacchetti. Ciò evita che un sole troppo caldo possa stressare i teneri germogli, concedendo alla marza tutta la notte per acclimatarsi.
Perché mi cadono i piccoli melograni.
Sono deboli e non crescono c’è o il terreno sbagliato o poco fertile o se è in vado magari il vaso è piccolo io ho il melograno che da quando lo abbiamo ricevuto in regalo è in vaso fino ad ora
@Toto Gatto , il filmato é interessante, ma é eseguito MALISSIMO, a distanza eccessiva e con il sole alle spalle che proietta sulle riprese la tua fastidiosissima ombra nera.
Quanto si innesta la nespola