Ferrata via della Vita, alpi Giulie
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- La Via della Vita nasce negli anni Venti, ad opera dei reparti alpini addetti al controllo del confine con l'attuale Slovenia. Battezzata da subito via della Morte, venne risistemata e modificata negli anni Quaranta e ribattezzata col nome beneaugurante di Via della Vita.
Bella via ferrata!! Ambiente grandioso e severo... fantastico!!
Un mio sogno che ancora non ho potuto realizzare!!
Bellissima muli, ben fatta !👍
Brawo! Świetna relacja i dużo ciekawych ujęć pokazujących trudności drogi wspinaczkowej. Gratuluję i pozdrawiam serdecznie.
Ich Liebe den "Della Vita"... Tolles Video...
vielen dank!!
Vero nome via della morte
Complimenti belle immagini!
Fatta quest'anno finalmente con notte al bivacco e cresta del Mangart . Super"" Bellissimo video complimenti
L'ambiente è molto particolare, comunque fantastico! E' una ferrata che ogni appassionato di montagna dovrebbe salire. Grazie per i complimenti!
Concordo pienamente, saluti
Mi pare anche abbastanza in sicurezza
Peccato per il sottofondo musicale impossibile da ascoltare. Bravi ragazzi
raga però i moschettoni usateli entrambi, magari voi siete esperti e decidete autonomamente ma date un pessimo esempio ai neofiti
Ho notato subito la stessa cosa. Neofiti od esperti fa poca differenza......
Ciao! intanto bravi, il video fa vedere i punti salienti, grazie. 2 info. al minuto 10.53 è in libera o ci sono gradini. Il ritorno cosa avette fatto. Se è bello vado in solitaria. Grazie da Max
Ciao, premetto che ad oggi non conosco l'agibilità della via, conviene quindi informarsi sulle condizioni della ferrata. Una volta raggiunto il bivacco, noi siamo ridiscesi per la ferrata. Al minuto 10.53 finisce il filmato, forse volevi scrivere un altro numero. Sconsiglio di affrontare questa (come qualsiasi altra) ferrata in solitaria.
@@MattiaPacorig Al momento, come già per alcuni anni, è considerata inagibile, ma si passa. In questo itinerario sono da solo... per questo mi informo bene sui tiri più esposti per capire se posso affrontarli in base alle mie capacità e esperienza. In effetti è il minuto 5.54, mi interessa questo passaggio. Grazie!
@@Max-ug8sw In quel passaggio c'è la parte verticale nella fessura che non ha cordino, ma non è esposto come sembra; più in alto verso le ultime staffe riprende il cordino. Ciao
Sono stato oggi, andata e ritorno, bel giro. Info: Ci sono alcuni fittoni staccati in alto dopo la scaletta per questo è resa inagibile dai cartelli, ma non da alcun problema nei passaggi perchè in alto sono roccette con sentiero. Grazie per aver chiarito il passaggio, in effetti è semplice non da problemi, ciaooo