La Vita Nel Medioevo Un Viaggio Di Mille Anni - HD 720p Stereo

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 749

  • @anninaj.6107
    @anninaj.6107 7 лет назад +425

    Hai salvato la mia domenica sera davanti la tv. Non avevo niente che mi interessava guardare.....e poi voilà accedo a RUclips e trovo il "tuo regalo" ! Sempre interessante ! Grazie e buona serata anche a te!

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад +18

      ANNINA J, Grazie, Mi Fa Piacere Quando Mi Scrivi, è Bello Sapere Che Oggi Ho Reso Felice La Tua Serata. Il Regalo Più Bello, è il Tuo Commento, Scritto Da Una Ragazza Straordinaria. Buona Serata Anche a Te! Ciao.

    • @simonebatistoni43
      @simonebatistoni43 7 лет назад +8

      princesa, sono video ricaricati non è che lo ha fatto lei il documentario...
      Possibile che avvolte basti così poco per far contento qualcuno...

    • @unprof1615
      @unprof1615 7 лет назад +6

      Voila' que tu es endormee', esiste da 6000 anni ....era l'unico programma per cui teneva la rai la mamma...

    • @ANTONIOGUARASCIO
      @ANTONIOGUARASCIO 6 лет назад +6

      Confermo

    • @bb6297
      @bb6297 6 лет назад +6

      @@simonebatistoni43 c io gjiije11

  • @antonellavassallo7016
    @antonellavassallo7016 6 лет назад +146

    Non era per niente facile vivere in quel periodo. Un' epoca inquietante ma anche affascinante.

    • @itsmebro118
      @itsmebro118 4 года назад +8

      @A S vabbè ma a quel tempo c'era la peste, con un tasso di mortalità decisamente più alto

    • @manuelragazz0927
      @manuelragazz0927 4 года назад +10

      Davvero un'epoca troppo inquietante😂

    • @storialetteratura7691
      @storialetteratura7691 4 года назад

      Ciao, vuoi dare un'occhiata al mio canale?!?!
      ruclips.net/channel/UCtEXr5PynlGPHdj2XmUkdKQ

    • @lauragiavarini4622
      @lauragiavarini4622 4 года назад +5

      Si avvicina alla nostra odierna o no???

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад +8

      @@lauragiavarini4622 ma che paragone fai...dai

  • @chiaradonzelli2071
    @chiaradonzelli2071 7 лет назад +55

    Che bella la cultura, ti accorgi che hai sempre da imparare, bellissimo documentario, la storia è sempre stata la mia materia preferita, bravissimo :)

  • @malakkhounati8052
    @malakkhounati8052 3 года назад +14

    Il medioevo un epoca così cupa ma a parer mio più che affascinante 🤩

    • @anybasssadanarchy8312
      @anybasssadanarchy8312 2 года назад +1

      è vero, se avessi una macchina del tempo sarebbe la prima epoca che visiterei , possibilmente non nel 1348 1352 per evitare la peste😅 visto che tutt' ora oggi non si sa cosa fosse ne la cura...

    • @AnaMariaCiureaChantalDivina
      @AnaMariaCiureaChantalDivina 5 месяцев назад

      Sì, oggi la peste non sarebbe più un problema. Può essere curata con la somministrazione di antibiotici: streptomicina e tetraciclina. Attualmente la peste è scomparsa nei Paesi evoluti e si...

  • @lorenatampellini7923
    @lorenatampellini7923 2 года назад +1

    Grazie Alberto. Ti ringrazio per tutta la tua cultura e il modo in cui narri la storia.Un tempo che non esiste più, ma vive nella nostra evoluzione.

  • @antoniettapellati8201
    @antoniettapellati8201 3 года назад +1

    Meraviglioso grande veramente fatto bene e' storia non stanca grazie per la narrazione alla portata di tutti ,lunga vita scorre persone meravigliose ancora grazie,,

  • @MrMaurino58
    @MrMaurino58 7 лет назад +39

    Adoro Alberto Angela, che uomo intelligente, ed ha un modo meravigloso di raccontare,spiegare i fatti di qualsuasi argomenti siano! Mi piaceva già il padre, Piero Angela, lo stesso intelligente, e von grande cultura! Che uomini, come non se ne trovono più! Linda

    • @bb6297
      @bb6297 6 лет назад +2

      Lo scrivi col profilo di tuo marito?? Ma non ti fai schifo????? Svergognataaaaaaaaaa

    • @donttouchme8854
      @donttouchme8854 4 года назад +1

      @@bb6297 ma vergognati tu che lui/lei ha fatto solo un commento e tu gli/le rompi i coglioni

    • @salvatoreelefante4043
      @salvatoreelefante4043 4 года назад

      È un uomo in gamba e ha seguito il padre con successo apprendendo ogni tecnica in tutti i sensi e senz'altro è l'orgoglio del padre COMPLIMENTI

  • @kazooiebreegull4926
    @kazooiebreegull4926 3 года назад +6

    Wow, fantastico! immagini incredibilmente dettagliate considerando che sono sono state riprese centinaia e centinaia di anni fa.

  • @danielafesti6728
    @danielafesti6728 6 лет назад +1

    ma che secoli bui--cose magnifiche furono fatte proprio in questi secoli chiamati bui--grazie x il video .che bella la storia ,quella italiana ancor di più-ma che popolo meraviglioso, laborioso eravamo.ma che fine abbiamo fatto?

  • @jessicasanna3868
    @jessicasanna3868 4 года назад +8

    Bellissimo video molto interessante, e poi il medioevo è così bello e affascinante grazie.😘💕💞

  • @georgetapop1320
    @georgetapop1320 4 года назад +6

    GRAZIE PER IL TUO LAVORO A PORTARMI NEL TEMPI PASSATI

  • @IPostmoderni
    @IPostmoderni 4 года назад +15

    Meraviglioso documentario che ancora una volta fa comprendere l'enorme contributo che l'Italia ha dato al mondo e l'incredibile mole di testimonianze storiche che possiamo ancora ammirare.

  • @tinalentini948
    @tinalentini948 6 лет назад +16

    Bello questo documentario
    ..Molto interessante. .Mi affascina il periodo medievale. ...

  • @loredanacalia1167
    @loredanacalia1167 2 года назад +1

    Alberto Angela sei unico e sei anche fantastico complimenti per questo bellissimo documentario ti adoro per me sei il più bravo divulgatore e sempre un piacere ascoltarti mi fai sempre sognare e ogni volta fai vedere delle cose belle complimenti ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

    • @patrickeny
      @patrickeny 2 года назад

      E ovviamente Alberto lo leggerà, applaudira e ti offrirà anche qualcosa da bere.

    • @iosonopseudonimo5529
      @iosonopseudonimo5529 Год назад +1

      ​@@patrickeny
      Spero che le offra qualche virgola: ha scritto un messaggio di media lunghezza ignorando completamente la punteggiatura.
      😁

    • @patrickeny
      @patrickeny Год назад

      @@iosonopseudonimo5529 penso che lei abbia sbagliato persona. Non è nel mio stile scrivere i messaggi senza punteggiatura. Probabilmente si riferisce a quel commento proprio sopra il suo, che ahimè , lascia un po' desiderare,
      e non l'ho scritto io. 😉

    • @iosonopseudonimo5529
      @iosonopseudonimo5529 Год назад +1

      @@patrickeny
      Infatti mi stavo riferendo proprio a quel commento, non al suo.
      Ho voluto aggiungere al suo commento sarcastico il mio, severo ma giusto.

  • @sarabonazza2182
    @sarabonazza2182 5 лет назад +5

    io devo aver vissuto nel medioevo, ne sono certa...quante emozioni

  • @Anna60176
    @Anna60176 3 года назад +2

    Bellissimo, cmq ,vero, la mia infanzia anni 60, anche noi, casa di campagna, il medioevo, mia mamma, il sabato, vi faceva pulire i pavimenti, con sapone e bruschino, bucato alla fontana, ma dopo tutto ,si viveva, di cose semplici🌸

  • @laceviolet7831
    @laceviolet7831 7 лет назад +17

    Grazie mille davvero per caricare questi video!! Io sono appassionata di storia, sto passando un periodo a casa perché ho qualche piccolo problema con la gravidanza, e i tuoi video mi tengono compagnia... Grazie..😊😊

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад +5

      LaceViolet, Mi dispiace molto che hai un piccolo problema con la gravidanza,
      spero che lo risolvi al più presto. In Bocca Al Lupo Anche Al Piccolino. Grazie del tuo commento. Ciao

    • @Flavia.amoretto
      @Flavia.amoretto 5 лет назад +2

      Hai partorito??😂

    • @matteomatt1108
      @matteomatt1108 3 года назад +1

      @@Flavia.amoretto si adesso ha 4 anni

    • @Flavia.amoretto
      @Flavia.amoretto 3 года назад +1

      @@matteomatt1108 😍 che bello. Auguri per tutto

  • @GiancarloLordJaan
    @GiancarloLordJaan 3 года назад +11

    Io seguivo il padre Piero sin da piccolo. Divulgatori professionali quanto semplici... dei grandi, anzi i migliori. E Alberto non è da meno del padre... se molta gente li seguisse vi sarebbe meno ignoranza.

    • @francalaviosa
      @francalaviosa 2 года назад

      Ma volete mettere il grande fratello?
      E chi li schioda da lì. .
      Caro Alberto, non sanno quanto si fanno male le persone così abitudinarie da non schiodarsi dal nulla in cui vivono .
      Questo video è perfetto .

  • @incucinaconcloe-patrizia-2890
    @incucinaconcloe-patrizia-2890 4 года назад +1

    Sono cresciuta con i documentari del suo stimato papà ed ora non perdo uno dei suoi programmi. Grazie per aver fatto della televisione uno strumento di intelligente informazione scientifica.

  • @patrickeny
    @patrickeny 7 лет назад +38

    Adoro i documentari di Alberto Angela, molto interessante . Infatti l'ho visto piu che volentieri. Grazie di averlo pubblicato, e al prossimo video. 😊

  • @giulianomarino2864
    @giulianomarino2864 7 лет назад +64

    che bello il ragazzo in berretto nel mezzo della ricostruzione dei fatti storici XD 7:46

  • @loredanacalia1167
    @loredanacalia1167 2 года назад +1

    Alberto Angela e unico e bravissimo e anche molto affascinante e soprattutto mi piace molto ascoltarlo perché quando lui racconta io mi rilasso lo adoro ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

  • @robertomagagnotti6038
    @robertomagagnotti6038 4 года назад +72

    l'acqua presa a secchi dalla fontana, io lo facevo fino alla metà anni '60 e, mia madre lavava il bucato sule lastre di marmo del fontanile. Per i bisogni, fuori in una specie di vespasiano sia col freddo, pioggia o caldo. Scaldaletto con le braci del camino. Focacce con farina e latte cotte direttamente sulle braci. Libri non ve n'erano in casa contadina Un piccolo Medioevo, per alcuni versi, l'ho vissuto immutabile anch'io. Poi cambiò tutto anche per noi.

    • @identifiantidentifie397
      @identifiantidentifie397 4 года назад +1

      Parli di quale regione d'italia, se posso chiedere,e in quali anni?

    • @silviarock.7297
      @silviarock.7297 4 года назад +5

      Vero , mia madre morta a 95anni raccontava quella vita di fatica ma con piacere "per amore della sua grande famiglia "io ultima di 6 figli ...

    • @lucianocrescini1608
      @lucianocrescini1608 4 года назад +4

      chi abitava in campagna inizi anni 60 era normale quello che scrivi il bigoncio di legno usato per il bucato era la nostra vasca da bagno l 'acqua calda si scaldava nella stufa economica serviva anche per cucinare

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 4 года назад +1

      Infatti l'epoca moderna nasce negli anni '60-'70... Prima era medioevo... Altroché 1492

    • @albertomattioli9137
      @albertomattioli9137 4 года назад +1

      Buon Giorno....quello che lei scrive è Vero...miei genitori marchigiani emigrati un Argentina, fino a anno Fa mí raccontava della loro vita contadina nel maceratese profondo vivano un medioevo in miniatura fino a gli anni 60...un saluto

  • @tinoditacco
    @tinoditacco 3 года назад +2

    Certe ,cose mi ricordano la mia infanzia,abitavo in campagna,e senza TV.

  • @enzamariaromito8768
    @enzamariaromito8768 6 лет назад +4

    Mi piace la storia del medio evo
    Grazie

  • @lucia-buonaspesaatutt3855
    @lucia-buonaspesaatutt3855 4 года назад +25

    La vita dei poveri è rimasta tale e quale fino a 40 anni fa, almeno nel mio paesino della bassa bergamasca.

  • @luciaferraro4102
    @luciaferraro4102 5 лет назад +1

    Grazie per ter salvado la mia domenica sera.Un bel regalo,grazie veramente.!!!(2019).!!

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад

      Eri qui nel 2019? Ma allora sei potentissimahhh

  • @thamer6568
    @thamer6568 2 года назад

    Documentario più interessante che abbia mai visto grazie

  • @pietrohernandes3647
    @pietrohernandes3647 3 года назад +1

    grazie a te dovrò fare il riassunto su tutto il video. Comunque, bel video!

  • @rubyparisi4786
    @rubyparisi4786 3 года назад

    Mi stavo per addormentare poi sei apparso tu,sei bello e bravo 🥰

  • @carmelapironti3559
    @carmelapironti3559 3 года назад +1

    Bellissimo documentario. 💐

  • @claudiograssi1037
    @claudiograssi1037 6 лет назад +3

    Bellissimo ed affascinante servizio.

  • @oxanacalinici4150
    @oxanacalinici4150 3 года назад +1

    Grazie per la spiegazione

  • @shaneschambach9229
    @shaneschambach9229 4 года назад +2

    Molto interessante. Bravissimo!

  • @bellasimonelli9569
    @bellasimonelli9569 3 года назад

    Fantastici grazie là cultura s il regali più grande dil uomò,medici,avvocati,xfavore amparen guardare estos documentale asi cuanti los intervistano posano rispondere

  • @misterx6863
    @misterx6863 4 года назад +3

    questo documentario è fantastico

  • @enneenne71
    @enneenne71 6 лет назад +2

    Min 37 circa.....grazie vaticano, sempre sul pezzo, grazie mille!!!

  • @danielebiundo6373
    @danielebiundo6373 7 лет назад +6

    Grazie per avere caricato questo video.

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Daniele Biundo, Grazie, mi fa piacere che ti è piaciuto. Ciao

  • @giovannicastellani3017
    @giovannicastellani3017 7 лет назад +4

    L'avevo già visto in "diretta" in TV. Me lo sono rigustato ancora meglio nel tuo video. Grazie!

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Giovanni Castellani, Ti Ringrazio Del Tuo Commento. Ciao

  • @IlProfessoreMatto
    @IlProfessoreMatto 6 лет назад +5

    Grazie per averlo caricato, molto interessante.

  • @giovannagiovanna2740
    @giovannagiovanna2740 4 года назад +5

    Bel documentario! Grazie,l'unica nota tragica( che ho saltato)riguarda gli strumenti di tortura. L'uomo è il peggior animale del creato

    • @lecodallesteppe4008
      @lecodallesteppe4008 4 года назад +1

      Si beh, non che adesso con le armi che ci sono siamo presi meglio... Con una bomba fan fuori una nazione di innocenti

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад

      @@lecodallesteppe4008 almeno la bomba uccide subito

  • @albertoagostini4705
    @albertoagostini4705 2 года назад

    Bellissimo grazie 💪

  • @patriziavalentini4055
    @patriziavalentini4055 7 лет назад +12

    Adoro il medioevo. .bravi

  • @nicolaquadrelli4135
    @nicolaquadrelli4135 7 лет назад +4

    Grazie di averlo caricato! Davvero bello!

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Nicola Quadrelli, Prego e Grazie a Te Per il Tuo Giudizio.

  • @alessiolove7721
    @alessiolove7721 7 лет назад +1

    Grazie mille!

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Alessio ken, Prego, Grazie Per il Tuo Messaggio

  • @dontmindbaby
    @dontmindbaby 6 лет назад +2

    Mi sono sentito rapito, come quando ero un bambino. Grazie Signor Angela.

    • @eleonoracapacchi1295
      @eleonoracapacchi1295 3 года назад

      Quindi se ti ha rapito mentre eri bambino bisogna denunciarlo

  • @nicholasmancini4690
    @nicholasmancini4690 7 лет назад +63

    Bellissimo; io a scuola ho preso un 9 per un'interrogazione sul Medioevo! .....

  • @gia698
    @gia698 7 месяцев назад +1

    il tempo è andato avanti sono passati secoli ma la società è andata decisamente controcorrente rispetto agli splendori dell'epoca romana.

  • @Tess_Ri
    @Tess_Ri 7 лет назад +1

    bellissimo canale! grazie!

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад +1

      robertafaccina, Ti Ringrazio Moltissimo Per il Tuo Messaggio. Ciao 😊😘

  • @angelobugini6771
    @angelobugini6771 5 лет назад

    Meraviglioso documentario! Grazie mille da condividere!

  • @francocarre5224
    @francocarre5224 4 года назад +3

    Grandi , tanto padre come figlio

  • @fran-kp9in
    @fran-kp9in 7 лет назад +4

    Alberto Angela sempre chiaro, esaustivo e rende accattivante qualsiasi argomento.

    • @fran-kp9in
      @fran-kp9in 7 лет назад +1

      Kempesis Veramente so che è un paleontologo e laureato in scienze naturali. Non sarà uno storico, ma le competenze e le collaborazioni per poter dissertare su certi argomenti ce l'ha, non è solo un bell'uomo!

    • @eleonoracapacchi1295
      @eleonoracapacchi1295 3 года назад

      Si dice httvante

  • @_Bapti_
    @_Bapti_ 7 лет назад +329

    Un Alberto Angela con l elio

    • @giadaciliento1486
      @giadaciliento1486 4 года назад +11

      Calcola sono morta hahah stavo pensando la stessa cosa poi ho letto il tuo commento e non ho potuto non risponderti😂😂😂😂 Alberto voceeee😅 Comunque video interessante, adoro il Medioevo, le storie, il mistero e i costumi❤️❤️

    • @pallir3697
      @pallir3697 4 года назад +7

      Castrato

    • @_Bapti_
      @_Bapti_ 4 года назад +2

      Pi-chi 96 Lo si pensa per forza dopo averlo ascoltato hahaha

    • @_Bapti_
      @_Bapti_ 4 года назад

      Pal Lir Da uomo preferirei fosse elio lol

    • @pallir3697
      @pallir3697 4 года назад

      @@_Bapti_ si heheddh

  • @alessandrobelcastro2527
    @alessandrobelcastro2527 5 лет назад +2

    Tale padre tale figlio....un piacere ascoltarti.

  • @roccotodaro9167
    @roccotodaro9167 3 года назад +2

    NON SO CHE DIRE , SI SOLO UNA PARLA MOLTO BELLO 😘💋❤❤💞

  • @ale_0107
    @ale_0107 2 года назад

    mi piace il tuo video perchè non ha un linguaggiio troppo complesso ed è spiegato molto bene

  • @BrianZoeu
    @BrianZoeu 7 лет назад +81

    Ancora un po' più veloce, e Angela diventa Alvin dei Chipmunks

  • @mariamollo2175
    @mariamollo2175 7 лет назад

    Grazie, bellissimo e graditissimo documentario😊

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Maria Mollo, Grazie. Ciao 😊

    • @bb6297
      @bb6297 6 лет назад

      @@AnthonyCarmeni iiy

  • @mayamastronardi8051
    @mayamastronardi8051 2 года назад

    bellissimo video 📷📸

  • @tuc4319
    @tuc4319 7 лет назад +81

    In pratica non era tanto diverso da oggi.. il paradosso era già noto allora: chi lavora sodo è povero, chi non fa un cazzo è ricco.

    • @storialetteratura7691
      @storialetteratura7691 4 года назад +2

      Ciao, vuoi dare un'occhiata al mio canale?!?!
      ruclips.net/channel/UCtEXr5PynlGPHdj2XmUkdKQ

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад +1

      HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.

    • @robertodimolfetta5505
      @robertodimolfetta5505 4 года назад +6

      Intanto non è vero
      In secondo luogo, in natura ha più valore ciò che è raro. Non contano le ore di lavoro.
      Il contadino può farsi il culo quanto vuoi, ma lo fanno in tanti, il calciatore di serie A, per portarla all'estremo, invece son capaci di farlo in pochissimi.

    • @leonprima3367
      @leonprima3367 4 года назад +3

      @@robertodimolfetta5505 sono perfettamente d'accordo

    • @Youtubemorazzoni
      @Youtubemorazzoni 4 года назад +4

      Quello che hai scritto e' un'offesa per i poveri di allora. I poveri di oggi sono ricchi a confronto di loro. Sfido chiunque fare la vita che hanno fatto queste povere persone.

  • @robertopenna1511
    @robertopenna1511 4 года назад +4

    Grande Alberto bravo bello

    • @eleonoracapacchi1295
      @eleonoracapacchi1295 3 года назад

      Bravo cucciolone albertino, chi è un bravo ragazzo? Chi è un bravo ragazzo?

  • @massimoplacenti1082
    @massimoplacenti1082 4 года назад +5

    Il medioevo è affascinante mi piaceva quel epoca

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад

      Se l'avresti vissuto non diresti così.

    • @lecodallesteppe4008
      @lecodallesteppe4008 4 года назад

      @@user-od2eu3zv7k imparerebbe soprattutto l'italiano... Avresti...
      Anche a me affascina molto il medioevo, molto di più di 500 600 e 700

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад

      @@lecodallesteppe4008 e non ho scritto avresti

  • @dianavilcu977
    @dianavilcu977 4 года назад +2

    Il migliore!!!

  • @111lubrac
    @111lubrac 6 лет назад +174

    Al minuto 7:47 si nota un viaggiatore del tempo!!

    • @mattialojero2166
      @mattialojero2166 6 лет назад +12

      John Titor is that you?

    • @Dance5578
      @Dance5578 6 лет назад +14

      Indiana jones che cerca il sacro graal ahahha

    • @tomareomo7399
      @tomareomo7399 6 лет назад +4

      AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAJAHAJAHA

    • @yan2.080
      @yan2.080 5 лет назад +2

      Dove?

    • @tytyBANU
      @tytyBANU 5 лет назад +1

      😂😂 il berretto c'era gia da un secolo

  • @Manuel..A
    @Manuel..A 6 лет назад

    Interessante documentario grazie per averlo caricato

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  6 лет назад

      Menphis 88, grazie a te per il tuo commento. Buona Giornata Ciao

  • @calibronove3521
    @calibronove3521 4 года назад +7

    Non trovo nessuna differenza tra lo sfruttamento della classe operaia tra medioevo ed oggi!
    Tasse su tutto, sia allora che oggi!

  • @folgore2037
    @folgore2037 5 лет назад +2

    Bellissimo grande alberto

  • @lascuoladeisogni3387
    @lascuoladeisogni3387 7 лет назад +19

    ottimo, lo faro' vedere ai miei studenti....

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад +5

      LA SCUOLA DEI SOGNI, Ringrazio Per La Scelta Di Questo Documentario.
      Ciao Anthony

  • @ariafalco
    @ariafalco 2 года назад

    la narrazione di questo documentario meraviglioso ha i tratti e le interpretazioni, tipiche degli anni novanta. Collegamenti poco contestualizzati.

  • @danielaostuni2582
    @danielaostuni2582 4 года назад +5

    Solo io sto guardando questo video ai tempi del Covid-19?

    • @Mariarco
      @Mariarco 4 года назад +1

      Soprattutto la parte dove spiega come si mangiava

    • @monicaferrari7853
      @monicaferrari7853 4 года назад +1

      Pure io☺️

    • @davideberetta3774
      @davideberetta3774 3 года назад

      No daniela ,
      non sei l unica ,
      c sono anche mi !😊👍.
      ciao.

    • @eleonoracapacchi1295
      @eleonoracapacchi1295 3 года назад

      Vengo dal futuro, il covid non sarà più un problema, non ci saranno più virus, e il mondo cambierà del tutto

  • @marcello7052
    @marcello7052 7 лет назад +4

    Bellissimo, molto interessante!

  • @gpfashion3350
    @gpfashion3350 6 лет назад

    bello,grazie per averlo caricato

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  6 лет назад

      GP Fashion, Ti ringrazio infinitamente per il Commento. Ciao

  • @lucagatta1869
    @lucagatta1869 4 года назад +1

    che bei tempi . . . . .
    io mantengo vive le antiche tradizioni
    in quei periodi i POTENTI ruttare dopo pranzo era simbolo di aver apprezzato il cibo , era un complimento
    i miei genitori sono scarsi in storia non comprendono : )))

  • @DIMITRIX90
    @DIMITRIX90 Год назад

    Questo non va preso più in considerazione, uno che racconta quello che gli dicono di raccontare, persona diversamente bella, molto diversamente !!!

  • @henry947
    @henry947 4 года назад +2

    bellissimo!

  • @crystalpellarin7079
    @crystalpellarin7079 4 года назад +3

    Io adoro la storia del medioevo!!!

  • @marconadal1412
    @marconadal1412 7 лет назад +33

    L'importante è che si sfati l'idea, che nel medioevo credessero che il pianeta terra fosse piatto... Già nell'antica Grecia si conosceva la sua sfericità...

    • @TheHeartOfTheEvil
      @TheHeartOfTheEvil 6 лет назад +3

      Mario Belli
      Sbagliatissimo. C'è un'ottima conferenza del professor Barbero in merito alla terra piatta, guardatela!

    • @TheHeartOfTheEvil
      @TheHeartOfTheEvil 6 лет назад +3

      @@mariobelli6820 Certo perché credere a uno storico medievalista con due coglioni così che porta prove e dimostrazioni quando c'è l'illustre Mario Belli ad illuminarci?

    • @marcoink5932
      @marcoink5932 6 лет назад

      TheHeartOfTheEvil non ho capito cosa dici . La terra è tonda non è piatta

    • @TheHeartOfTheEvil
      @TheHeartOfTheEvil 6 лет назад +3

      @@marcoink5932 Sì scusa ho tagliato un po' la frase perché credevo si capisse dalla discussione: la conferenza a cui mi riferivo è sul falso mito che in epoca medievale tutti, anche i più eruditi, credessero che la terra fosse piatta. Ovviamente la terra è tonda, anzi se segui la conferenza capirai perché dire che è solo tonda non era sufficientemente chiaro per i nostri avi del medioevo :)
      Il video è questo comunque: ruclips.net/video/xDOGq6rTLrU/видео.html

  • @chiarac2747
    @chiarac2747 6 лет назад +3

    Meraviglioso

  • @angelamariaspina1718
    @angelamariaspina1718 3 года назад

    ✨🌏🕊️🌎🕊️🌍🕊️ 💌🕯️ Grazie 🐾🐾✨

  • @ceciliabianchi8059
    @ceciliabianchi8059 4 года назад

    ciao alberto sei stupendo

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад +1

      A differenza del tuo italiano

  • @blackjack8641
    @blackjack8641 5 лет назад +62

    18:55 nel medioevo con il secchio in plastica della conad 😂

  • @bobatea4237
    @bobatea4237 3 года назад

    Il Castello d issogne bellissimo ...quante volte l ho visitato

  • @GiacomoVisalli
    @GiacomoVisalli 7 лет назад

    Ottimo video, grazie.

    • @AnthonyCarmeni
      @AnthonyCarmeni  7 лет назад

      Giacomo Visalli, Grazie Mille Per il Tuo Commento. Ciao

  • @veronicapisano4054
    @veronicapisano4054 7 лет назад +3

    Bellissimo anche questo documentario ❤️😊

  • @farhcawalid8224
    @farhcawalid8224 6 лет назад +23

    Quanto amo imparare,peccato il poco tempo a disposizione...

    • @walchum
      @walchum 3 года назад +1

      Sottoscrivo 100%

  • @davdav266
    @davdav266 4 года назад +1

    Molto bravi bel documentario

  • @bellasimonelli5700
    @bellasimonelli5700 5 лет назад +1

    Grazie X cueste 🎁

  • @robertopupella5138
    @robertopupella5138 2 года назад

    Siamo ancora intinsi da quel buio periodo...Cambiare è un dovere.

  • @GScottB123
    @GScottB123 4 года назад +16

    I poveri:
    "I thought we were an autonomous collective"
    "You're fooling yourself! We're living in a dictatorship. A self-perpetuating autocracy in which the working classes..."

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад

      Uuuh che bravo bimbo che conosci l'inglese. L'hai detto alla maestra?

    • @GScottB123
      @GScottB123 3 года назад +1

      @@Ssfgs Non è una sopresa, che parlo l'inglese bene ... sono americano.

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад

      @@GScottB123 certo. Voi bimbi siete fissati con gli americani tant'è che mettete pure New York come luogo di nascita sui social o li imitate di continuo

  • @salvatoremessina675
    @salvatoremessina675 6 лет назад

    Grande Alberto grazie!

  • @somo_boh8254
    @somo_boh8254 Год назад +1

    Quando ti annoi e casualmente ti guardi un'intero documentario di Alberto Angela

  • @rosalbadeluca2852
    @rosalbadeluca2852 3 года назад

    Adorablie Alberto Angela!

  • @nicolapescaYT
    @nicolapescaYT 3 года назад

    Bravoo

  • @TheArcAlan
    @TheArcAlan 6 лет назад +8

    Claudio Capone, immensa voce. rip

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад +1

      Claudio Capone è la voce narrante?

    • @Ssfgs
      @Ssfgs 3 года назад

      Solito commento falsissimo per avere dei like

  • @robertocarboni1004
    @robertocarboni1004 4 года назад +2

    Mi piace.😃

  • @giulio6932
    @giulio6932 5 лет назад +17

    45:45 i letti a baldacchino servivano inoltre a ripararsi dalle cacche di topi e pipistrelli, i quali scorrazzavano sulle travi del soffitto

    • @lucyhale5950
      @lucyhale5950 4 года назад

      Sono veramente MORTA dalle risate per questo commento, senza un motivo particolare😂😂😂 stima

  • @seanlane6458
    @seanlane6458 6 лет назад +39

    A mio parere il medioevo è il periodo storico più interessante.Soprattutto il basso medioevo

    • @alicedreosssi6005
      @alicedreosssi6005 4 года назад

      Bello Dankan la tua foto progilo

    • @user-od2eu3zv7k
      @user-od2eu3zv7k 4 года назад +4

      Interessante dici? Hai idea in nome della religione quante persone sono state torturate e uccise in quel terribile periodo storico?

    • @Alessioz98
      @Alessioz98 4 года назад +2

      @@user-od2eu3zv7k per questo è interessante

    • @guglielmotritapolli9270
      @guglielmotritapolli9270 4 года назад +2

      @@user-od2eu3zv7k ha detto interessante non bello in cui viverci

    • @gasparinizuzzurro6306
      @gasparinizuzzurro6306 3 года назад

      Sarà. Ma non ci viverei. Per niente.

  • @MicheleTorbak
    @MicheleTorbak 7 лет назад +8

    40:36 li a quell'altezza mi sarei cagato sotto xD

  • @thesoulofsky
    @thesoulofsky 3 года назад +1

    io sono meravigliata da queste cose, non avevano niente erano analfabeti ma il loro cervello era ricco di idee, assurdo!! e ad oggi le costruzioni del medioevo reggono meglio di quelle dei giorni nostri.
    periodo difficilissimo ma veramente anche ricco di idee, dobbiamo dire grazie a nostri antenati

  • @Blasphemygoat
    @Blasphemygoat 6 лет назад +13

    Mi chiedo: forse quei contadini medioevali nella loro povertà erano forse più felici di noi!!

    • @DoctorBGify
      @DoctorBGify 4 года назад +8

      Diversamente da noi, essi avevano un'identità e capivano meglio l'essenza della vita. Per questo probabilmente hai ragione.

    • @jamie3505
      @jamie3505 4 года назад +5

      Si certo morivano di fame e lavoravano tutti i giorni. Felicissimi

    • @guglielmotritapolli9270
      @guglielmotritapolli9270 4 года назад

      Analfabeti sftuttati e sottopagati proprio felicissimi

    • @rcRiccardo
      @rcRiccardo 4 года назад

      Sono le musichette allegre messe che ti fanno pensare così. Un po' come i suoni nei film horror