LIVE Puntata 3: Ragazzi, Pellacani e il Presidente!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 20

  • @stevenmichienzi9833
    @stevenmichienzi9833 Месяц назад +2

    52:20 il discorso più bello da quando è iniziato il podcast,
    e non lo dico perchè è Natale o perchè è la puntata 50,
    ma per l'estrema umiltà e sincerità di Riccio Ragazzi,
    tutti questi discorsi non sono una mera autocelebrazione,
    ma la speranza che le nuove generazioni possano provare tutti quei momenti
    che i giocatori Boomer hanno avuto l'opportunita di vivere,
    anche grazie ad un movimento che incentivava i giovani a giocare a pallacanestro
    e che da 20 anni a questa parte è crollato lentamente e indegnamente
    fino al piattume di oggi.
    Talento in Italia ne abbiamo, diamo un'opportunità anche a questi ragazzi,
    i giocatori del passato non si dimenticano, ma non viviamo solo di ricordi,
    e tifiamo nel vedere i nuovi talenti darci le stesse emozioni
    provate con i campioni del passato,
    grazie a tutti voi per ricordarci cosa sia l'amore per il gioco.

  • @steveumpire1979
    @steveumpire1979 Месяц назад +2

    Il discorso che fa Toso sull’appartenenza e sulla memoria ha certamente valore ed è uno degli aspetti da valorizzare oggi rispetto quanto si fa(in NBA su questo sono meravigliosi… “spettacolarizzano” qualsiasi cosa) e l’adeguamento degli impianti è determinante, ma un’altra questione da risolvere è la conoscenza che i ragazzi di oggi hanno del gioco e dei giocatori. Se prendiamo un bambino medio italiano di 10 anni, saprà citare almeno 30/40 giocatori di serie A e altrettanti dei maggiori campionati europei, ma lo stesso ragazzo(magari che gioca a basket) non credo riesca a superare i 10/12 di serie A e dubito ne conosca più di 4/5 di Eurolega. La diffusione dell’argomento basket è ai minimi storici. Si sente ogni tanto parlare di NBA, si vedono un po’ di highlights, ma non si ha la partecipazione che poteva esserci 30/40 anni fa. Mio figlio che gioca a basket da quando ha 5 anni, ha la “fortuna” di vivere questo sport a 360^ e di poter vedere tutte le partite che vuole, ma se non è la Nazionale, mi dice “io non tifo nessuno quindi mi coinvolge meno”…(ps, sono di Roma e questo dice tutto)… bisogna trovare il modo di riportare il basket al centro dell’attenzione altrimenti tutto il resto non si potrà concretizzare!!!

    • @BoomerballPodcast-ti1kn
      @BoomerballPodcast-ti1kn  Месяц назад +1

      Noi stiamo mettendo sul tavolo qualche idea senza avere la presunzione di avere ricette in tasca, ma la situazione non è esattamente rosea, hai ragione

    • @steveumpire1979
      @steveumpire1979 Месяц назад

      @ lo so, vi seguo e apprezzo molto quello che fate. Alcune cose le sapevo ma tante altre No e sentire gli aneddoti che raccontano in “trasmissione” è fantastico!
      Spero portiate tanti altri ex… potreste allargare ad allenatori e altri personaggi del mondo del basket. La puntata con Gherardini è stata eccezionale

  • @DoctorPaulus
    @DoctorPaulus Месяц назад

    Bravi, semplicemente bravi. Ad maiora

  • @vittoriodipierdomenico3394
    @vittoriodipierdomenico3394 Месяц назад

    una grandissima chiusura di fine anno!!.....grazie ragazzi e buon anno!!!
    P.S. ormai "uscire a testa alta" e' l'unica cosa che conta. Il "vabbenismo" social e giornalistico e' uno dei grandi problemi dello sport italiano.
    Fantastica la chiusura del Riccio.

  • @mauroprofico1661
    @mauroprofico1661 Месяц назад

    Come sempre bei contenuti e gran ricordi del Basket, un'osservazione per il futuro anzi due, sperando che l'esperienza continui: non sono un bacchettone ma tutte le volgarità dette forse non sono necessarie come trovo un terreno minato insistere sui "morti di Toso" perché ci potrebbe essere chi lo scherzo non lo coglie. Esempi di artisti famosi insegnano. Grazie ancora e buon 2025 a tutti 👍

    • @BoomerballPodcast-ti1kn
      @BoomerballPodcast-ti1kn  Месяц назад

      @@mauroprofico1661 diglielo diglielo 😅😅😅

    • @giovannialoi6352
      @giovannialoi6352 Месяц назад

      secondo me il livello e' scaduto molto. Troppe parolacce chiamare poi le persone con vezzeggiativi del cognome mi sembra da diplomati in ragioneria. Comunque nelle prossime puntate, magari spiegate come mai i grandi gruppi siano usciti dal Basket. Molto belle le puntate con Bariviera. Le ultime due molto negative

    • @stevenmichienzi9833
      @stevenmichienzi9833 Месяц назад +1

      @@BoomerballPodcast-ti1kn per favore non cambiate il format del programma in una roba da vecchi puritani, ci manca solo che oltre a vedere una pallacanestro italiana DEMMERDA devo anche vedere censurato uno dei pochissimi podcast che ha opinioni sincere e divertenti

    • @BoomerballPodcast-ti1kn
      @BoomerballPodcast-ti1kn  Месяц назад

      @@giovannialoi6352 Non so dirti se tu abbia ragione o torto ma colgo l'osservazione, credo che le prossime due puntate in studio saranno più in linea con le tue aspettative, grazie comunque!

    • @BoomerballPodcast-ti1kn
      @BoomerballPodcast-ti1kn  Месяц назад +1

      @@stevenmichienzi9833 Diciamo che il format dipende molto dagli ospiti e dalla situazione, live eravamo molto sciolti o forse troppo, magari in studio torneremo più seri... o magari no! :D

  • @stevenmichienzi9833
    @stevenmichienzi9833 Месяц назад

    PRIMO PER LA PUNTATA 50 🤩

  • @effenne8035
    @effenne8035 Месяц назад +2

    A proposito dei media ufficiali piatti che non aiutano il sistema, sarebbe molto bello una volta invitare chi non dà boomer, rimpiange il basket boomer criticando quello attuale attraverso i propri canali social. Mi riferisco ad esempio a Edoardo di campo aperto o “Franz” di NBA Revival zone