QUAL E' LA TUA DESIDERATA ECONOMICA? 💸 - Come rispondere al Colloquio di Lavoro 💼

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 81

  • @ValerioVillaniChannel
    @ValerioVillaniChannel  3 года назад

    🚀 Scopri tutti gli strumenti che ho messo a disposizione per la tua carriera valeriovillani.it/

  • @iosonome6106
    @iosonome6106 3 года назад +6

    Consigli troppo preziosi quelli che dai. Meriti stima, apprezzamento e tanto successo! Grazie Valerio

  • @matteocurci6787
    @matteocurci6787 2 года назад +1

    Ciao. Ho cercato diverso materiale che rispondesse al quesito. Il tuo video è stato il più utile, senza ghirigori e giri di parole inutili. Ottimo contenuto!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад

      Grazie Matteo, apprezzo molto il tuo commento.
      Ti invito a dare uno sguardo in Descrizione per link utili e altre informazioni.
      Per qualunque cosa chiedi.
      Un saluto,
      VV

  • @giuliz385
    @giuliz385 3 года назад +7

    Ciao Valerio, scusa se commento sotto a questo video, visto che quello che sto per dire non a che fare con l’argomento😅
    Ti volevo dire che ho trovato lavoro finalmente e in qualche modo volevo ringraziarti, perché i tuoi video oltre ad essere utilissimi sono stati un po’ come un “barlume di speranza” sempre acceso per me.
    Mi davano un po’ di fiducia e grinta a non mollare perché prima o poi sarebbe arrivato qualcosa per me.
    Quindi Grazie

  • @salvatore8843
    @salvatore8843 3 года назад +7

    Ciao Valerio, grazie per i tuoi video :)
    Sempre sul discorso della ral ti volevo dire la mia esperienza.
    Il 90% delle aziende con cui ho effettuato un colloquio, quando si presentavano raccontandomi dell'azienda, ci tenevano moltissimo a comunicarmi senza che io gliel'avessi chiesto, il loro fatturato di centinaia di milioni di € (apro un'altra parentesi dicendo anche che sono sempre tutte leader nel loro settore...).
    Ecco la maggior parte di queste aziende leader e milionarie avevano poi sempre un budget misero per la posizione della candidatura :) nonostante chiedessero esperienza e disponibilità full

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад +9

      Ciao Salvatore, benvenuto sul canale.
      Hai colto la più grande contraddizione del mercato lavorativo. Sono tutte leader, tutte profittevoli, tutte bellissime.. ma non hanno mai una lira per le risorse.

    • @elena8261
      @elena8261 11 месяцев назад

      ​@@ValerioVillaniChanneldomanda. Durante un colloquio con azienda/datore di lavoro, quando si arriva alla parte economica, secondo te è giusto far dire a loro in primis la cifra? Quindi chiedere, sulla base della posizione, mia figura e esperienze la loro proposta economica?

  • @rewtru8273
    @rewtru8273 3 года назад +3

    Bel video Valè, mi è piaciuto molto perché è una cosa più "nuova" rispetto al contenuto tipico che di trova su youtube (sempre in tema di lavoro). Personalmente aspetto l'approfondimento 💪

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад

      Graziee!! 💪
      I contenuti che porto sono come avrai capito un misto di esperienza rielaborata con gli studi approfonditi che abbiamo fatto in Marketing, Economia e anche un po’ di ragionamento personale.
      Non è che quello che dico è perché ho fatto il recruiter, ma è frutto di studio, analisi e rielaborazione.
      Spero che questo traspare nei video.
      Nessun altro può replicare questi contenuti.
      Infatti se guardi video di “competitors” sono sempre estremamente banali. O almeno io ho avuto questa sensazione.

    • @rewtru8273
      @rewtru8273 3 года назад +1

      @@ValerioVillaniChannel Sì si vede che sotto ci sono conoscenze concrete (sia di studio che di lavoro) e non solo pensieri che può esprimere chiunque a naso.
      Credo che tu possa fare la differenza e portare qualcosa che in questo "mercato" di divulgazione manca. E credo che se riesci a farlo sia merito oltre che delle conoscenze anche del tuo essere portato a dire quello che pensi bypassando le barriere comunicative. Tutt'u blocc in bocca al lupo :)

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад +1

      Ahahaha 💪💪💪

  • @vincenzopiobellotti6702
    @vincenzopiobellotti6702 3 года назад +1

    Video utilissimo! Curioso di saperne di più sul tema della negoziazione assolutamente!

  • @RobertoDV81
    @RobertoDV81 3 года назад +8

    Ciao Valerio, posso aggiungere qualche consiglio?
    1) fornire un range di desiderata: se il minimo che accetterei per esempio sono 40k, consiglio di dare come range 35-45k in modo da non farsi escludere da alcune selezioni.
    2) cercare di posticipare la discussione in modo da arrivare al manager e piacere a lui. A quel punto la negoziazione sarà più facile

  • @BBSA9
    @BBSA9 3 года назад +3

    Ottimo video. Nel frattempo sto ancora aspettando che l'iter di un noto marchio GDO mi ricontatti per affermare l'esito del colloquio. Dopo che ho lavorato 38 mesi in un minimarket dovrei avere delle chance no? Ah no?
    Lol.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад

      Dai dai 💪💪

    • @BBSA9
      @BBSA9 3 года назад

      @@ValerioVillaniChannel è da una settimana che aspetto, secondo me si è pure dimenticato della mia esistenza 😂

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад +1

      Allora vai avanti e non ti fare troppi problemi

  • @carminesans90
    @carminesans90 Год назад

    L'approfondimento sulla negoziazione sarebbe molto interessante

  • @fra2025
    @fra2025 2 года назад

    Ciao, molto utile il tuo canale. Oggi sono stato licenziato (sono progettista) puoi fare un video a riguardo su come gestire colloqui successivi? Grazie mille 🙂

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад

      Ciao Uomo, benvenuto sul canale! Ho creato playlist per ogni necessità. Se hai bisogno di info aggiuntive o un supporto approfondito puoi scrivermi per email:
      info@valeriovillani.it

  • @LOSSY_._
    @LOSSY_._ 3 года назад +4

    Devo sapere di più, devo apprendere con la lettura. libri che ne parlino approfonditamente e siano scurrili (per Principianti). Sarresti in grado di elencarmeli con una breve recensione.
    Grazie!

  • @ikki9001
    @ikki9001 10 месяцев назад

    1:00 semplicemente perchè per l'azienda l'a risorsa è un investimento. Se fosse un costo e basta, saremmo tutti disoccupati

  • @marcoruggiero5481
    @marcoruggiero5481 8 месяцев назад +2

    Domanda: come può un head hunter fare gli interessi di un candidato quando riceve un bonus dall’azienda in cui va a inserire il candidato?

    • @ValerioIlVAL7402
      @ValerioIlVAL7402 8 месяцев назад

      Tenderà sempre a mandare avanti il candidato che può percepire una ral migliore dipendentemente da quanto vuole spendere l'azienda? @ValerioVillani illuminaci

  • @davidezuppiroli7011
    @davidezuppiroli7011 2 года назад +3

    Io non chiedo la desiderata economica, la impongo. Quando mi chiedono la RAL, rispondo sempre 48.000K annui, se va bene, ok, altrimenti trovo altri progetti e altri clienti. Mai abbassarsi alla richiesta del datore del lavoro, se sai che vali chiedi, sai che vali e puoi pretendere. Se le condizioni non vanno bene al datore di lavoro, Addio, inutile perderci tempo

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +2

      Ciao Davide, benvenuto sul canale e grazie per il commento.
      Certo, Quello che dici è vero, però puoi farlo quando hai molto potere contrattuale.

    • @davidezuppiroli7011
      @davidezuppiroli7011 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel Ciao Valerio, grazie mille. Certo, hai pienamente ragione, infatti sto ragionando da una persona che ha una attività, nel settore informatico. Ho una tariffa giornaliera, a cui sotto quella soglia non vado perché vorrebbe dire lavorare quasi gratis. Capisco che se l'azienda X ricerca operai generici in catena di montaggio, e hanno stimato tra spese, e guadagni dalla commessa di Tot euro. Per starci dentro l'azienda ha deciso di pagare i suoi operai 1200 euro mese( cifra ipotetica) non puoi dire no ne voglio 2600, ovviamente l'azienda ti scarta. Tanto ne trova di persone disposte a a guadagnare quella cifra.

  • @90Mariuccio
    @90Mariuccio Год назад

    Ciao Valerio, complimenti per il canale e per gli ottimi consigli che suggerisci. Molto interessanti. Ti vorrei fare una domanda in merito a quello che hai parlato in questo video: "qual è la tua desiderata economica?". A me personalmente, nei colloqui (sia conoscitivo sia tecnico) mi hanno chiesto quale fosse la mia RAL attuale ed io rispondo dicendo quale sia (dicendo la verità). Dopo un po' aver risposto alle altre informazioni, mi chiedono anche quale sia la mia retribuzione desiderata e che vorrei quindi percepire nel caso di assunzione. Per rispondere a questa domanda, io non rispondo di voler ricevere una RAL minore o maggiore di quella che percepisco bensì a partire dalla RAL che sto ricevendo o che ho ricevuto. Ad esempio supponiamo che la mia RAL attuale è di 25000. La mia risposta è quella di ricevere "almeno a partire dalla RAL che sto ricevendo o che ho ricevuto" (e quindi a partire da 25000). Secondo te è sbagliato/scorretto dare questa tipologia di risposta?
    Grazie

  • @albertocardelli7362
    @albertocardelli7362 3 года назад +2

    Ciao Valerio, ho scoperto da poco il tuo canale e lo trovo molto interessante.
    Volevo chiederti se ti è mai capitato di esaminare un ingegnere o più in generale un candidato neolaureato di un percorso STEM.
    E se si, volevo chiederti se il colloquio si è svolto con la solita procedura, oppure se ci sono state domande/richieste specifiche da parte tua nei confronti del candidato

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  3 года назад

      Ciao Alberto! Benvenuto sul canale 💪
      Ascolta la struttura del colloquio è sempre la stessa, specie per i neolaureati.
      Il 90% del colloquio lo fa la presentazione e la motivazione. Quindi le domande “Staple” sono sempre Parlami di Te e Come mai ti sei candidato.
      Per il resto nei candidati STEM c’è un focus particolare su progetti ed eventuali tecnologie/linguaggi informatici utilizzati.
      Ovviamente la scelta dei progetti e raccontare le tue esperienze curriculare viene fatto in base all’azienda che ti sta colloquiando

  • @AntoniodeBari.
    @AntoniodeBari. 4 месяца назад

    Ciao Valerio un informazione nella ral ci sono anche premio produzione e quattordicesima o è sempre calcolata sulle 13 mensilità il resto è extra?

  • @francesco6310
    @francesco6310 8 месяцев назад

    Lo staff leasing in quale delle due categorie ricade? Headhunting oppure interno?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  8 месяцев назад +1

      Dipende, se è una società di consulenza è da considerare interno, se invece è somministrazione è headhunting

  • @guidoambrosi4413
    @guidoambrosi4413 2 года назад

    Ciao Valerio. Grazie per i contenuti che porti. Volevo chiederti una cosa. Tu hai parlato del 10-15% di aumento sulla RAL ma sei io, oltre a cambiare azienda, cambio la mia posizione? Mi spiego meglio. Sono stato contattato da un azienda per una posizione di responsabile e ora sono un semplice manutentore. Quanto dovrei chiedere in percentuale rispetto alla mia attuale RAL? Grazie!

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Puoi chiedere un aumento più corposo se le tue mansioni hanno più responsabilità! Cerca di capire per te che valore hanno delle rotture di scatole in più e quantificale

  • @angelos.9690
    @angelos.9690 2 года назад

    ciao Valerio, spesso le aziende, che in fase di colloquio si dipingono come solide, leader , in espansione etc etc, cercano candidati skillati/qualificati poi lesinano sulla RAL.... il candidato magari accetta, ma resta insoddisfatto del trattamenti economico e alla prima nuova offerta se ne va... ma ha senso? non è costato molto di più e con conseguente disefficienza sia economica che organizzativa? non era meglio offrire una ral in linea col mercato e concordare un piano di crescita per la risorsa ....

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад

      Angelo credimi, quello che dici è vero se non fosse che ognuno lavora per se stesso.
      Solo al capo dell'azienda/azionista/Board, è a cuore l'utilità dell'azienda. Il singolo recruiter se ne sbatte e pensa alla propria utilità, cioè dimostrare che sa fare inserimenti pagando poco le risorse. Inoltre molti recruiter hanno incentivi sulle assunzioni quindi se dopo 2/3 anni, un candidato se ne va, per loro è solo meglio.

    • @angelos.9690
      @angelos.9690 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel chiarissimo quello che dici Valerio!
      Purtroppo tutti guardano al medio periodo, anzi spesso al breve...

  • @francydibbijj
    @francydibbijj 5 месяцев назад

    È sbagliato fare riferimento al CCNL, cioè chiedere quello che spetta per legge? 😁

  • @ornellapezzotta370
    @ornellapezzotta370 Год назад +1

    Alla fine parli solo di aspetto economico, ma sul piatto della bilancia della competenza il candidato cosa ci mette? Si dovrebbe pagare la competenza e l'impegno, non la capacità di portare a casa uno stipendio alto senza controvalore. L'azienda paga in funzione di cosa sai fare. Per cui poi i contratti di lavoro saltano a breve perché avete venduto aria fritta. Altri video non li ho sentiti, quindi magari ne hai parlato in altri.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  Год назад +1

      L'azienda paga in funzione di cosa sai fare in un mondo ideale. In Italia invece l'azienda paga in funzione di quanto sai chiedere e sai difendere il tuo valore.

  • @andreatraverso6602
    @andreatraverso6602 2 года назад

    Ciao sono andato ad un colloquio di lavoro anche se non molto preparato mi hanno proposto un assunzione ma a 1h e 30 da casa in macchina e autostrada e mi hanno proposto di vivere lì in b&b cosa mi consigliate dato che mi propongo qualcosa che possa essere agevole alla azienda a livello di contratto

  • @Luca_85
    @Luca_85 2 года назад

    Ciao Valerio,vorrei farti una domanda!!
    Sono in contatto con una azienda per una posizione lavorativa e mi chiedevo se oltre al 10/15% potrei giocare la carta della distanza tra casa/lavoro per un ulteriore aumento ed alzare l'asticella!
    Grazie

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Se sei così sicuro che sei la risorsa ideal potresti, il discorso è che molto spesso stare lontano non è una cosa positiva.
      Valuta attentamente :)

  • @user-km5zi1jf3z
    @user-km5zi1jf3z 2 года назад

    Ciao! Molto esaustivo! Io sono una laureata magistrale in management. Confrontandomi con un alcuni amici che lavorano per aziende piuttosto strutturate, mi sono resa conto che a 2 anni dalla laurea guadagno una miseria. Sostanzialmente pare che molti di loro sono partit, da neolaureati, con ral dai 28/30k. Io attualmente ne prendo 19k, sono un sesto livello commercio, a due anni dalla laurea. Prendo esattamente quando un diplomato, nonostante migliaia di euro spesi in università.Mi sono stancata molto, francamente, di questa situazione. Ovviamente se do questa ral anche alzata del 10/15%, la desiderata resta bassissima. Lato positivo: costerò meno degli altri miei competitor su milano. Lato negativo: continuo a percepire una miseria rispetto ad altri miei pari. Quindi la mia domanda è: nel caso di colloquio con azienda e non con HH, posso rigirare questa domanda e chiedere qual è la LORO base di partenza? Cosi da assicurarmi quasi sicurmente una proposta più alta?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Ciao, Ti direi che per farti portare la RAL a livello ti basta un annetto con un paio di cambi di lavoro. bisogna ristrutturare il cv, fare un piano candidature e lavorare in questa direzione. Con la tua laurea è super fattibile! Se hai bisogno scrivimi per email
      villanivalerio24@gmail.com

  • @informaticacavallini
    @informaticacavallini 2 года назад

    Io mi confronto sempre con l'head hunter. Ho riscritto anche il CV assieme all'head hunter di codemotion :) se vorrai ti condividerò il link

  • @fabriziobea6056
    @fabriziobea6056 2 года назад

    In America si parla subito di soldi .
    Io quando affronto i colloqui (posizione manageriale) li porto inevitabilmente sulla parte economica.
    Si lavora per soldi non per la gloria, inutile andare avanti in una selezione se la parte economica non soddisfa.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +2

      Dipende dal mercato e dal potere contrattuale.
      Manager = forte potere contrattuale, puoi parlare di soldi.
      Neolaureato / in cerca di primo impiego (target del video) = Scarso potere contrattuale = se parli subito di soldi hai grandi possibilità di essere segato.
      Quello che dici è vero, ma ci sono troppe variabili. Dovrò spiegare meglio in futuro perché non si deve parlare di soldi, perché c'è una motivazione molto chiara

    • @fabriziobea6056
      @fabriziobea6056 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel non sempre un manger ha tutto questo potere non credere.
      Cmq io lavoro per soldi, quindi arrivo subito al sodo della questione in maniera elegante e cortese.
      Per le Aziende siamo solo limoni da spremere, io faccio lo stesso. :-) con loro.

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Fai benissimo, ma la strategia migliore per spremerle è ottenere quello che vuoi senza dirlo e facendoti desiredare.
      Lavori nel settore informatico?

    • @fabriziobea6056
      @fabriziobea6056 2 года назад

      ​@@ValerioVillaniChannel No, sono Consulente del Lavoro mi occupo di Risorse umane.
      Ma ogni tanto mi diverto a sostenere colloqui......potrei scriverci un libro🙂
      Se ti interessa fare un video tecnico sul mercato del lavoro, potremmo sentirci, seguo il tuo canale e lo trovo ben fatto anche se dal punto di vista prettamente tecnico forse si potrebbe migliorare.

  • @graficospace5235
    @graficospace5235 2 года назад

    Non è meglio cercare direttamente il contatto con l’azienda, saltando l’head hunter ?

  • @aleksandros6965
    @aleksandros6965 Год назад

    Ma quindi se ho capito bene se come head hunter guadagni il 20% della ral del candidato che riesci a piazzare se piazzi 10-20 persone l'anno con uno stipendio medio-alto guadagni un sacco!

  • @petrac80
    @petrac80 2 года назад

    Ciao Valerio, grazie di cuore per i tuoi video! 🙏
    Mi sono rimessa in gioco nel mondo del lavoro da poco, dopo 3 anni di standby per cause di forza maggiore, e i tuoi video mi stanno aiutando tantissimo!
    Ho solo un dubbio, in merito alla desiderata da chiedere per un impiego di customer service a 28 ore settimanali: come la posso calcolare per farmi un'idea? Ho cercato in lungo e in largo ma vedo i compensi solo per profili full time... Ho quasi 2 anni di esperienza, quindi non partirei proprio da zero.
    Grazie in anticipo
    🤗

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Ciao Petra, ti direi sui 1200 netti al mese

    • @petrac80
      @petrac80 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel Grazie mille per la risposta! 😊 (Onestamente, io mi sarei aspettata molto meno, visti i miei stipendi precedenti 🤦🏻‍♀️)
      Comunque oggi ho fatto il primo colloquio con la ditta, ho cercato di dare il mio meglio seguendo i tuoi consigli... e spero di darti presto buone notizie 🙏🏻

  • @90daner
    @90daner 2 года назад

    se HM e' piu' un commerciale che un tecnico... come si dorebbe rispondere ???

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад

      Ciao Andre, benvenuto sul canale, In che senso HM?

    • @90daner
      @90daner 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel buon pomeriggio mister, intendevo dire HM = Hiring Manager

  • @sary9348
    @sary9348 Год назад

    Posso propormi come brand ambassador? Su quello che guadagni mi devi 50 euro al mese? E ti propongo alle aziende 😂😂😂 Sto scherzando ovviamente 😅

  • @a3iuuu
    @a3iuuu 2 года назад

    Cos'è la RAL? Cosa significa?

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Significa Retribuzione Annua Lorda

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      Sarebbe lo stipendio lordo annuo, lordo significa che non sono sncora state sottratte le tasse

    • @a3iuuu
      @a3iuuu 2 года назад

      @@ValerioVillaniChannel Ah ok, grazie mille! Ti ringrazio davvero per i tuoi video, sono davvero molto utili e sto imparando veramente molte cose!

  • @cicciociccio5631
    @cicciociccio5631 Год назад

    ♥️

  • @myNICKnameISgelo
    @myNICKnameISgelo 2 года назад

    è daunter. Se non avessi messo per iscritto non avrei mai capito cosa fosse

    • @ValerioVillaniChannel
      @ValerioVillaniChannel  2 года назад +1

      La pronuncia sarebbe HedHanter* però non so perchè lo pronuncio sempre male ahaha

  • @edoardodallavalle5192
    @edoardodallavalle5192 2 года назад

    UPPONE

  • @fabianasoufeliz9904
    @fabianasoufeliz9904 Год назад

    Scusami ho visto tutti i tuoi video, questa cosa che fai finta di sorridere non è per niente naturale, tutti voi influencer fatte uguale per dimostrare naturalezza ma siete tutti copia incolla 😅