Davvero una intervista di spessore ! Complimenti al direttore e a Pontelli. Una cosa manca da dire: il tutto è causato dalla ignoranza degli elettori che vengono mantenuti tali con malizia da un sistema mediatico politico attuale.
Il Pontelli si capisce di economia. Non e' ora che qualcuno lo chiami per sistemare un poco l'economia italiana? Se un paese vive di servizi dipende sempre dai paesi stranieri. Quando si capira l'importanza dell'autosufficienza alimentare, energetica e della produzione di certi beni indispensabili per l'esistenza di un paese? Come pure dell'innovazione tecnologica.
@@alpha5449 il punto non è chiamare l'uomo, scusami, o la donna. La questione è cercare di premiare i ragionamenti complessi. Perché con quelli terra terra ci scaviamo la fossa.
Fa molto piacere poter ascoltare Pontelli sul canale, lo seguivo molto volentieri quando era ospite a Rete Veneta, questa sera mi guardo tutto il video con calma.
Strano mix tra visione obbiettiva per quanto riguarda la deindustrializzazione e miopia per l'ambito finanziario. L'entrata nell'euro ( e nell'EU) ha distrutto la nostra società ed economia. Ennesima dimostrazione della visione non olistica della nostra classe dirigente.
Ricordo benissimo quella frase del sottile baffetto, avevo appena finito il servizio militare, ricordo la mia reazione particolarmente negativa , allora lavoravo in una azienda di 20 persone, una delle tante piccole medie imprese che produceva e cresceva da 40 anni, che girava anche a nell orbita di altre più grandi aziende " italiane", dove entravi da apprendista e imparavi a lavorare e poi anche un lavoro,e ci costruivi casa e famiglia, abbiamo resistito fino al 2008.. oggi ci passo di notte a metterci un biglietto colorato per verificare il passaggio sul cancello di quel capannone vuoto ,adesso di propietà di un immobiliare... non produco più, faccio un servizio, un sistema produttivo distrutto pezzo per pezzo in modo pianificato negli anni, e ricordo bene anche il discorsetto del sindacalista venuto in azienda a raccontarci la balla che cambiando il contratto che avevamo e associandolo alla telefonia ecc. avremo avuto solo vantaggi , i contratti fatti ai ragazzi dei call center.. serve aggiungere altro ? Non è un errore, è pianificazione.
Il controllo del credito avviene soprattutto attraverso le fondazioni bancarie dove la classe politica ha messo le mani con tutte le conseguenze pratiche e tragiche che ne sono scaturite
Politici voltagabbana, prima la Lega era no euro, ora non se parla da anni. Ma un programma serio per andare a tratta i termini per stare in 'Europa'? Sempre piu' convinto che Regno Unito abbia fatto la scelta giusta.
Fratello, sono certo che tutte le tue analisi geopolitiche siano accurate, ma sono inutili: conosci la Fonderlayen? Hai presente che personaggio sia? Abbiamo più sentito parlare di "quello là" che usciva dalla banca con sacchetti pieni di contanti? E degli SMS con Pfitz*r? Tutte le nostre analisi sono utili a tenerci allenati nell'analizzare, ma.... non c'è bisogno 8)
@@alviolampis Quindi? Non stiamo dicendo la stessa cosa? Europa massa di burocrati e un carrozzone che ce l'hanno ben venduta.....e i polli ci sono cascati
Impattanti rivelazioni di Pontelli che si ci capisce di economia. Non e' ora che qualcuno lo chiami per sistemare un poco l'economia italiana? Se un paese vive di servizi dipende sempre dai paesi stranieri. Quando si capira l'importanza dell'autosufficienza alimentare, energetica e della produzione di certi beni indispensabili per l'esistenza di un paese? Come pure dell'innovazione tecnologica.
Lo Spid esiste solo in Italia? Ma se è parte di un regolamento Europeo, sicuramente esiste in almeno un'altra decina di Paesi europei. Ma perché questi guru se la tirano così sparando inesattezze?
Su tutto quello che ha detto proprio allo SPID pensi? Ma lo vedi che ormai e' infusa la disonesta' intellettuale di cui parla? Sarai contento quando dovremo comprare tutto all'estero? Sei uno di quelli che pensa che fare l'operaio e' una vergogna? Avanti pure
Ma di che parli? Comunicare con le amministrazioni tramite sistemi certificati fu introdotto in Italia proprio per evitare di confrontarsi con la cittadinanza, praticamente esisteva in solo 2 paesi al mondo, uno era africano.
In Germania non esistono ne SPID né PEC (ci vive mio figlio che fa tutto via Internet). Neanche in Francia (mia nuora). Perché solo in Italia esiste questa necessità?
@@Antonio_DG certamente lo diceva anche mio cugino, ma informatevi, la Germania è stata la prima ad utilizzare lo Spid. Scommetto che siete pure giovani e ragionate come mio nonno, considerate che sono ultrasessantenne e non rimpiango per niente le file agli sportelli di una volta
Se si vuole invertire questa discesa allora che si inizi a pensare seriamente a un'uscita del paese dall'euro. Con la tanto denigrata lira l'italia era diventata la quarta potenza economica mondiale.
la quarta? avevamo superato per qualche mese il pil inglese soltanto a discapito dell'impennata del nostro debito pubblico, la persona intervistata dice parecchie inesattezze
I poteri forti tra cui " l'occhio" non hanno capito che se la " piramide" deve rimanere in piedi ha necessità di fondamenti " classe operaia" e la base " borghesia" senza essi la piramide cade. Allora vada giù tutto.
Non mi è piaciuta questa livello, perché in parte sono d'accordo e in parte no, ma più che altro è inconcludente in quanto ci stiamo solo lamentano, un po come nei discorsi da bar. Inoltre non lo trovo in tema con il canale difesa. Comunque massimo rispetto e continuerò a seguirvi. Ciao
ma prima di parlare di fuffa avete mai letto il Rapporto del Club di Roma del 1972 The Limits to Growth ignorare questo studio è da veri irresponsabili e poi dicono che sono dei geni .... l'ignoranza è una brutta malattia ...
Davvero una intervista di spessore ! Complimenti al direttore e a Pontelli. Una cosa manca da dire: il tutto è causato dalla ignoranza degli elettori che vengono mantenuti tali con malizia da un sistema mediatico politico attuale.
Il Pontelli si capisce di economia. Non e' ora che qualcuno lo chiami per sistemare un poco l'economia italiana? Se un paese vive di servizi dipende sempre dai paesi stranieri. Quando si capira l'importanza dell'autosufficienza alimentare, energetica e della produzione di certi beni indispensabili per l'esistenza di un paese? Come pure dell'innovazione tecnologica.
@@alpha5449 il punto non è chiamare l'uomo, scusami, o la donna. La questione è cercare di premiare i ragionamenti complessi. Perché con quelli terra terra ci scaviamo la fossa.
Bravi, informazione competente e chiara
Fa molto piacere poter ascoltare Pontelli sul canale, lo seguivo molto volentieri quando era ospite a Rete Veneta, questa sera mi guardo tutto il video con calma.
Raramente si trovano persone con questa lucidità
Complimenti per la scelta dell' ospite, molto apprezzato
Diteglielo a Giorgia, la mamma sovranista che adesso costruisce il ponte sullo stretto, il maxi monumento allo spreco italiano.
Devastante 😔
Applausi a scena aperta 👍👍👍
Strano mix tra visione obbiettiva per quanto riguarda la deindustrializzazione e miopia per l'ambito finanziario.
L'entrata nell'euro ( e nell'EU) ha distrutto la nostra società ed economia.
Ennesima dimostrazione della visione non olistica della nostra classe dirigente.
Ricordo benissimo quella frase del sottile baffetto, avevo appena finito il servizio militare, ricordo la mia reazione particolarmente negativa , allora lavoravo in una azienda di 20 persone, una delle tante piccole medie imprese che produceva e cresceva da 40 anni, che girava anche a nell orbita di altre più grandi aziende " italiane", dove entravi da apprendista e imparavi a lavorare e poi anche un lavoro,e ci costruivi casa e famiglia, abbiamo resistito fino al 2008.. oggi ci passo di notte a metterci un biglietto colorato per verificare il passaggio sul cancello di quel capannone vuoto ,adesso di propietà di un immobiliare... non produco più, faccio un servizio, un sistema produttivo distrutto pezzo per pezzo in modo pianificato negli anni, e ricordo bene anche il discorsetto del sindacalista venuto in azienda a raccontarci la balla che cambiando il contratto che avevamo e associandolo alla telefonia ecc. avremo avuto solo vantaggi , i contratti fatti ai ragazzi dei call center.. serve aggiungere altro ?
Non è un errore, è pianificazione.
La classe politica nazionale ha avvantaggiato molto di più i prenditori che gli imprenditori con una logica do ut des
Bravissimi
Il controllo del credito avviene soprattutto attraverso le fondazioni bancarie dove la classe politica ha messo le mani con tutte le conseguenze pratiche e tragiche che ne sono scaturite
Straordinario!
La decrescita è voluta per imporre un nuovo modello di società alla cinese
Politici voltagabbana, prima la Lega era no euro, ora non se parla da anni. Ma un programma serio per andare a tratta i termini per stare in 'Europa'? Sempre piu' convinto che Regno Unito abbia fatto la scelta giusta.
Fratello, sono certo che tutte le tue analisi geopolitiche siano accurate, ma sono inutili: conosci la Fonderlayen? Hai presente che personaggio sia? Abbiamo più sentito parlare di "quello là" che usciva dalla banca con sacchetti pieni di contanti? E degli SMS con Pfitz*r?
Tutte le nostre analisi sono utili a tenerci allenati nell'analizzare, ma.... non c'è bisogno 8)
@@alviolampis Quindi? Non stiamo dicendo la stessa cosa? Europa massa di burocrati e un carrozzone che ce l'hanno ben venduta.....e i polli ci sono cascati
Impattanti rivelazioni di Pontelli che si ci capisce di economia. Non e' ora che qualcuno lo chiami per sistemare un poco l'economia italiana? Se un paese vive di servizi dipende sempre dai paesi stranieri. Quando si capira l'importanza dell'autosufficienza alimentare, energetica e della produzione di certi beni indispensabili per l'esistenza di un paese? Come pure dell'innovazione tecnologica.
La politica priva di fondamentali ci porterà a sbattere
Lo Spid esiste solo in Italia? Ma se è parte di un regolamento Europeo, sicuramente esiste in almeno un'altra decina di Paesi europei. Ma perché questi guru se la tirano così sparando inesattezze?
Su tutto quello che ha detto proprio allo SPID pensi? Ma lo vedi che ormai e' infusa la disonesta' intellettuale di cui parla? Sarai contento quando dovremo comprare tutto all'estero? Sei uno di quelli che pensa che fare l'operaio e' una vergogna? Avanti pure
Ma di che parli? Comunicare con le amministrazioni tramite sistemi certificati fu introdotto in Italia proprio per evitare di confrontarsi con la cittadinanza, praticamente esisteva in solo 2 paesi al mondo, uno era africano.
In Germania non esistono ne SPID né PEC (ci vive mio figlio che fa tutto via Internet). Neanche in Francia (mia nuora). Perché solo in Italia esiste questa necessità?
@@marcocaco9241 allora chieda a sua nuora se sa cosa è Alicem e France Connect
@@Antonio_DG certamente lo diceva anche mio cugino, ma informatevi, la Germania è stata la prima ad utilizzare lo Spid. Scommetto che siete pure giovani e ragionate come mio nonno, considerate che sono ultrasessantenne e non rimpiango per niente le file agli sportelli di una volta
Come diceva Rino gaetano:ma chi c'è sente😊
Né liberi né uguali senza il controllo democratico della Moneta
I brics permettono ad alcuni paesi di liberarsi dal ricatto della banca mondiale e dal fondo monetario internazionale
Se si vuole invertire questa discesa allora che si inizi a pensare seriamente a un'uscita del paese dall'euro. Con la tanto denigrata lira l'italia era diventata la quarta potenza economica mondiale.
la quarta? avevamo superato per qualche mese il pil inglese soltanto a discapito dell'impennata del nostro debito pubblico, la persona intervistata dice parecchie inesattezze
Se torniamo ai sesterzi ritorniamo la prima economia del mondo.
I poteri forti tra cui " l'occhio" non hanno capito che se la " piramide" deve rimanere in piedi ha necessità di fondamenti " classe operaia" e la base " borghesia" senza essi la piramide cade. Allora vada giù tutto.
Ahahahahh, siamo già ora meno importanti se si considera il pil a parità di potere d acquisto, molto più realistico come dato.
Concordo, se la gente passa il suo tempo in facebook tictoc ed altre amenità , cosa vi aspettate?
Non mi è piaciuta questa livello, perché in parte sono d'accordo e in parte no, ma più che altro è inconcludente in quanto ci stiamo solo lamentano, un po come nei discorsi da bar. Inoltre non lo trovo in tema con il canale difesa. Comunque massimo rispetto e continuerò a seguirvi. Ciao
Pontelli e uno che dice come stanno le cose...
Chissà cosa ci sarà tanto da ride tra meloni e lo scorreggione
ma avete il coraggio di parlare dellla Cina?
La democrazia🤣🤣🤣
Stai sereno, anche qui la democrazia non esiste piu'. Prova ad opporti al sistema e vedrai cosa ti capita
@@rossanalondoni5284cosa ti capita?
@@roman_961 ad esempio, che se non ti fai il vaccino che dicono loro non puoi lavorare e mantenere la famiglia
@@cormacfae3466 😂😂😂🤦🏻♂️
ma prima di parlare di fuffa avete mai letto il Rapporto del Club di Roma del 1972 The Limits to Growth ignorare questo studio è da veri irresponsabili e poi dicono che sono dei geni .... l'ignoranza è una brutta malattia ...
Drammatico
giornalisti? ideologia, incapacità o meretricio?
che fare?
Un grasso grosso futuro l'avremmo entrando nei BRICS
Ottima idea, possiamo anche considerare di diventare un Oblast russo