Di niente. Certo penso prediligerai il Giappone, visto il nick che dovrebbe voler dire, se ho ben capito il vocabolario online, gatto mietitore o gatta mietitrice. Purtroppo non avevo il cavalletto, quel giorno; c'ero andato per vedere esibizioni di giapponesi e cinesi, ma sono rimasto favorevolmente impressionato dai Khukh Mongol, e, sebbene non subito, dal gruppo di danzatrici bollywood Rajawara Dance Group (o Dance Company come credo si siano ribattezzate). Ho fatto un video senza cavalletto, da una angolazione che talvolta è risultata fortunata, ma è tutto mosso e mille volte mi sono maledetto per aver girato così male; d'altra parte non mi sentivo neanche bene ed erano non meno di sei / sette ore che giravo senza mangiare nè bere. Rivedendolo a casa molte volte, mi sono entusiasmato e pentito di aver fatto solo quello e maluccio. È stato perchè volevo ri-filmare loro meglio, che ho girato altri due festival, sperando che riproponessero lo stesso programma identico, ma invano. A Roma, mi sono entusiasmato per una danzatrice coreana che ha danzato su musiche che mi hanno ricordato il western americano in versione orientale.
@@medtner1970 certo io adoro il Giappone ma anche l'oriente in generale poiché è una terra creata da culture danze e tradizioni, colori profumi e spezie che mi ricordano casa. L'ordine di quei luoghi come il Giappone è spettacolare e anche la natura non è da meno. Grazie ancora
GRAZIE MILLE!!!!
Di niente. Certo penso prediligerai il Giappone, visto il nick che dovrebbe voler dire, se ho ben capito il vocabolario online, gatto mietitore o gatta mietitrice.
Purtroppo non avevo il cavalletto, quel giorno; c'ero andato per vedere esibizioni di giapponesi e cinesi, ma sono rimasto favorevolmente impressionato dai Khukh Mongol, e, sebbene non subito, dal gruppo di danzatrici bollywood Rajawara Dance Group (o Dance Company come credo si siano ribattezzate). Ho fatto un video senza cavalletto, da una angolazione che talvolta è risultata fortunata, ma è tutto mosso e mille volte mi sono maledetto per aver girato così male; d'altra parte non mi sentivo neanche bene ed erano non meno di sei / sette ore che giravo senza mangiare nè bere. Rivedendolo a casa molte volte, mi sono entusiasmato e pentito di aver fatto solo quello e maluccio. È stato perchè volevo ri-filmare loro meglio, che ho girato altri due festival, sperando che riproponessero lo stesso programma identico, ma invano. A Roma, mi sono entusiasmato per una danzatrice coreana che ha danzato su musiche che mi hanno ricordato il western americano in versione orientale.
@@medtner1970 grazie per l'interessante descrizione di come è stato girato il video.
@@medtner1970 certo io adoro il Giappone ma anche l'oriente in generale poiché è una terra creata da culture danze e tradizioni, colori profumi e spezie che mi ricordano casa. L'ordine di quei luoghi come il Giappone è spettacolare e anche la natura non è da meno. Grazie ancora