Grande Paolo Massai trovo che sia veramente bravo poche persone ti spiegano in modo tecnico, ma allo stesso tempo facile da capire per chiunque, anch'io come hanno detto altri starei ad ascoltarlo per ore ,e' veramente un grande.
Non credo che acquisterei una Rexton, ma l'esame di Massai mi ha fatto conoscere la qualità del lavoro di SsangYong e la mia opinione per la casa coreana (l'unica ad essere presente da noi e a non appartenere a Hyundai) è migliorata. Ottimo lavoro.
carissimi,che commentate le auto senza averle provate,vi consiglio prima di dire sciocchezze di astenervi.Il barconse in questione,io l'ho comprato..e posso dirvi,dopo 10.000km percorsi,di essere molto soddisfatto,silenziosa,confortevole,e persino non troppo assetata,purchè guidata senza esagerare.con un pieno si fanno circa 960km,che non è male,dati i 21q.li a secco.che dire,provata anche su neve e fango,e va davvero bene,con il riduttore si affrontano anche salite molto ripide sulla neve,senza incertezze.Dunque,lasciatela commentare a chi la guida.....
infatti, non solo commentano sulla Rexton senza averla mai guidata.. ma la paragonano pure con delle macchine 3 volte più costose come la Cayenne... che, naturalmente, non hanno mai guidato.... ahahahahaha
Buongiorno, complimenti per il test, davvero completo soprattutto per chiarire l'effettiva "sostanza" del veicolo. Vorrei chiedere all'Ing. Massai quali sarebbero le eventuali carenze dovute al processo produttivo da lui riscontrate ed alle quali accenna verso la fine del video. Questo anche in ottica di un possibile acquisto, per evitare sorprese...Grazie!
Io non capisco, c'è qualcosa che non va qui in Quattroruote... Fate un "diario di bordo" sulla Alfa Giulia e mettete il grande ing.Massai sulla Fiat Tipo; esce la LandRover Velar e lo mettete sulla Ssangyong Rexton. Ma è un boicottaggio?
Fatti due domande: in quanti si possono permettere una Giulia quadrifoglio o una Velar? In quanti di questi hanno bisogno di vedere il video su RUclips?
WMILAN83a ma che c’entra la Velar. Se parliamo di grandi suv, Massai ha provato la Discovery, che ha capacità eccellenti in off Road ma che costa tra i 60 e gli 80k€. La Rexton è un fuoristrada di grandi dimensioni con valide capacità in off Road ad un prezzo decisamente più accessibile ma è comunque una diretta concorrente. La Velar va bene giusto per le donne o per dire “ho il suv” e poi la usi per andare a fare l’aperitivo..un po’ come i suv Jaguar che condividono appunto lo stesso pianale della Velar.
Ing. Massai numeo uno!!! Cosi si analizza un auto!!! Lo schema sospensioni è la prima voce per la sicurezza!! Le auto moderne non dichiarano neanche la cilindrata tra un po... Grazie per mettere in risalto dinamica e dati una manna per gli appassionati! Altri che infotraitment!!!
Massai é un grande professionista. Tuttavia mi chiedo: possibile che ogni auto, dopo queste recensioni, risulta una grande auto? Più che recensioni, mi sembrano dei lunghi spot.
Esattamente come per tutti i marchi (generalisti e premium), le innovazioni delle auto "premium" dopo qualche tempo vengono installate anche sulle altre auto... Forse non è l'esempio più calzante, ma i fari allo xeno (bi-xeno, a led e via dicendo) un tempo erano un'esclusiva dei segmenti più alti tra le auto di lusso, mentre oramai si trovano anche tra i marchi generalisti. Quindi, è chiaro che un'auto premium di alto segmento debba necessariamente avere quella ricerca tecnologica in più che inevitabilmente, però, sarà riversata su tutte le altre auto (di marchi generalisti) dopo qualche tempo.
Carrello della spesa? La Rexton? insomma... se la Rexton è un carrello della spesa cosa rimane per le Fiat o Alfa? sono dei sacchetti della spesa? ahahahaha Se poi le paragoni con i veri SUV americani come Cadillac, Lincoln ecc ecc allora puoi dire che alla Rexton manca tantissimo per essere premium.. ma una Porsche Cadillac Lincoln o Range Rover, ad esempio, non la trovi a €40k
Ciao ! Grazie per il video. Avrei 3 domande : 1. L'altezza da terra di 22 cm non sarebbe dunque sufficiente... ? 2. Perché avete messo nei difetti il differenziale centrale ? Non sarebbe bloccabile ? Ma se è così, allora impossibile uscire da un posto dove le due ruote di un stesso lato slitterebbero... ? 3. I fari abbaglianti sono alogene o xenon ? Grazie per le vostre gentile risposte. Michele
Perché nel mondo non esiste solo Land Rover, BMW o altre marche tedeschi, sono anche altri marchi che fanno un bel lavoro però nel mondo di oggi sé uno non ha la macchina tedesca non è nessuno, dopo ci se chiede per che loro stanno meglio
@@giusepperaschella9210 ma forse ormai siamo abituati a vedere le auto come un portatile con WIndows 10.. ormai al posto dei pistoni ci sono i processori, al posto della radio c'è l'iconcina di un app, al posto della batteria c'è una memoria di 6GB e al posto degli specchieti c'è una tlecamera 8 megapixel... ma oltre a tutte queste figate tecnologiche...ovvero.. all'effetto "WOW"... cos'à la LandRover? Insomma.. la Rexton ti dimostra che si può costruire una bella macchina, ampia e comoda con i sedili in pelle riscaldati senza dover spendere €100.000
Senza nulla togliere alla immensa preparazione dell'ing. Massai, per la quale ho solo stima e ammirazione, questa auto per l'80% meccanicamente e non, è una Mercedes ML di 10 anni fa. Persino gli interni sono identici, dai pannelli porta, alla console centrale al cruscotto! Direi che è alquanto imbarazzante e ridicolo cercare di vendere un prodotto presentato come nuovo modello della casa coreana, quando in verità sono fondi di magazzino mercedes rivenduti al miglior offerente (SsangYong) , cambiando solo esteticamente la carrozzeria, con qualche aggiornamento meccanico ridicolo e datato. Detto ciò nulla toglie che sia una grande auto, robusta, solida e confortevole (d'altronde è una mercedes). L'estetica è personale, preferisco astenermi da ulteriori commenti. Pollice in su solo all'ing. Massai! Sempre il migliore!
esatto...mercedes avrà dato il via libera a svuotare i magazzini ricambi del w163.. noto anche i transfer case borg warner ormai vetusti..e il 7g tronic mercedes ormai sostituito dal 9 merce.. non che siano robaccia..ma è tutta roba obsoleta e potenzialmente onerosa da mantenere in un futuro..
Con l' ing.Massai si passa ad un livello superiore. Queste non sono recensioni, sono lezioni di meccanica applicata. Difficile, se non impossibile, fare di meglio.
mi pare 20cm nel punto più basso.... infatti non è bassa, ha sbattuto perché era troppo veloce, non sa guidare in fuoristrada, solo in pista, ma vabbé... tanto se non diceva qualcosa di negativo poi come faceva a giustificare lo stipendio ;) ?
Ottima prova; per me è tempo sprecato per un auto del genere... già bocciata a priori... consuma come un TIR. Un auto del genere a longheroni, per il fuoristrada; ma non è abbastanza alta da terra.... lasciamo perdere sto coso pesante come un sasso di pari dimensioni. Una domanda all'ingegner Massai; quando lei prova la nuova BMW X3?? Grazie.
Grande Paolo Massai trovo che sia veramente bravo poche persone ti spiegano in modo tecnico, ma allo stesso tempo facile da capire per chiunque, anch'io come hanno detto altri starei ad ascoltarlo per ore ,e' veramente un grande.
Trovo sempre esaustive e di facile comprensione le recensioni di Paolo Massai. Complimenti a lui e al centro prove di Quattroruote 👍🏽
Una lezione di ingegneria, grazie Massai !
Non credo che acquisterei una Rexton, ma l'esame di Massai mi ha fatto conoscere la qualità del lavoro di SsangYong e la mia opinione per la casa coreana (l'unica ad essere presente da noi e a non appartenere a Hyundai) è migliorata. Ottimo lavoro.
Infatti appartiene alla Mahindra.
carissimi,che commentate le auto senza averle provate,vi consiglio prima di dire sciocchezze di astenervi.Il barconse in questione,io l'ho comprato..e posso dirvi,dopo 10.000km percorsi,di essere molto soddisfatto,silenziosa,confortevole,e persino non troppo assetata,purchè guidata senza esagerare.con un pieno si fanno circa 960km,che non è male,dati i 21q.li a secco.che dire,provata anche su neve e fango,e va davvero bene,con il riduttore si affrontano anche salite molto ripide sulla neve,senza incertezze.Dunque,lasciatela commentare a chi la guida.....
Quindi sull'extraurbano si avvicina ai 6.4 l/100km dichiarati??
infatti, non solo commentano sulla Rexton senza averla mai guidata.. ma la paragonano pure con delle macchine 3 volte più costose come la Cayenne... che, naturalmente, non hanno mai guidato.... ahahahahaha
Paolo Massai ipnotico da quanto é preparato,non lo conoscevo,felice di averlo potuto apprezzare su questa prova
Ho imparato più in 15 minuti di video che in 5 anni di superiori! Che piacere ascoltare quest'uomo!!!!
Inginer Massai una vero maestro spiegazione perfetta come picchi sano fare 👏👏👏
Lo ascolterei per ore
micheluzzu TV io lo amo😍
Voglio una recensione cosi su tutte le auto, grande ing. Un nome una certezza
Sapevano che quest'auto avrebbe preso tante critiche, per questo l'han fatta esaminare al sempre elogiato Massai ahahahah
Buongiorno, complimenti per il test, davvero completo soprattutto per chiarire l'effettiva "sostanza" del veicolo. Vorrei chiedere all'Ing. Massai quali sarebbero le eventuali carenze dovute al processo produttivo da lui riscontrate ed alle quali accenna verso la fine del video. Questo anche in ottica di un possibile acquisto, per evitare sorprese...Grazie!
pure un barcone come il rexton dopo una prova tecnica cosi raffinata e accurata puo' essere considerata una buona auto da acquistare
Barcone mica tanto
un suv con quella linea lo ricorda molto cosi come le oscene rodius e xlv
un conto è l'estetica, un conto è il fatto che sia un barcone
sono d'accordo pero' soprattutto in questo caso l'estetica influenza le doti di guida come nel rollio e in manovra
è un suv, come tutti
Io non capisco, c'è qualcosa che non va qui in Quattroruote... Fate un "diario di bordo" sulla Alfa Giulia e mettete il grande ing.Massai sulla Fiat Tipo; esce la LandRover Velar e lo mettete sulla Ssangyong Rexton. Ma è un boicottaggio?
Fatti due domande: in quanti si possono permettere una Giulia quadrifoglio o una Velar? In quanti di questi hanno bisogno di vedere il video su RUclips?
WMILAN83a ma che c’entra la Velar. Se parliamo di grandi suv, Massai ha provato la Discovery, che ha capacità eccellenti in off Road ma che costa tra i 60 e gli 80k€. La Rexton è un fuoristrada di grandi dimensioni con valide capacità in off Road ad un prezzo decisamente più accessibile ma è comunque una diretta concorrente. La Velar va bene giusto per le donne o per dire “ho il suv” e poi la usi per andare a fare l’aperitivo..un po’ come i suv Jaguar che condividono appunto lo stesso pianale della Velar.
@@nicolabarin8148 Concordo pienamente!
Wish there was an English version of this. Is he saying he likes the suspension?
Ing. Massai numeo uno!!!
Cosi si analizza un auto!!!
Lo schema sospensioni è la prima voce per la sicurezza!!
Le auto moderne non dichiarano neanche la cilindrata tra un po...
Grazie per mettere in risalto dinamica e dati una manna per gli appassionati!
Altri che infotraitment!!!
Massai é un grande professionista. Tuttavia mi chiedo: possibile che ogni auto, dopo queste recensioni, risulta una grande auto? Più che recensioni, mi sembrano dei lunghi spot.
Potreste farlo di ogni auto queste ispezioni dell'ing. Massai?
Paolo Massai il migliore di tutti idolo assuluto
Spot on Ace review 👏
Grande auto, tanta sostanza.
Mi ricorda i tempi di Nuvolari Tv :)
Esattamente come per tutti i marchi (generalisti e premium), le innovazioni delle auto "premium" dopo qualche tempo vengono installate anche sulle altre auto... Forse non è l'esempio più calzante, ma i fari allo xeno (bi-xeno, a led e via dicendo) un tempo erano un'esclusiva dei segmenti più alti tra le auto di lusso, mentre oramai si trovano anche tra i marchi generalisti. Quindi, è chiaro che un'auto premium di alto segmento debba necessariamente avere quella ricerca tecnologica in più che inevitabilmente, però, sarà riversata su tutte le altre auto (di marchi generalisti) dopo qualche tempo.
questo è un commento molto intelligente!
ha usato la trazione integrale sull'asfalto con un mezzo solo con due differenziali???
Grande Ing.......
Massai riesce a rendere interessante anche un carrello della spesa come la Rexton!
Carrello della spesa? La Rexton? insomma... se la Rexton è un carrello della spesa cosa rimane per le Fiat o Alfa? sono dei sacchetti della spesa? ahahahaha Se poi le paragoni con i veri SUV americani come Cadillac, Lincoln ecc ecc allora puoi dire che alla Rexton manca tantissimo per essere premium.. ma una Porsche Cadillac Lincoln o Range Rover, ad esempio, non la trovi a €40k
11 sec song name please ??
Massai riesce a rendere interessante anche il video di un auto della quale sinceramente non mi importa nulla
#Massai for president!!!!
Massai sempre il MAESTRO!
Grazie di rispondere alle mie 3 domande qui sotto 😊
Ciao !
Grazie per il video.
Avrei 3 domande :
1. L'altezza da terra di 22 cm non sarebbe dunque sufficiente... ?
2. Perché avete messo nei difetti il differenziale centrale ? Non sarebbe bloccabile ? Ma se è così, allora impossibile uscire da un posto dove le due ruote di un stesso lato slitterebbero... ?
3. I fari abbaglianti sono alogene o xenon ?
Grazie per le vostre gentile risposte.
Michele
Brava maestro
Perchè Massai non fa lo stesso test con le LandRover?
Doctor461985 perché sarebbe troppo umiliante per il rexton
Giuseppe Raschellà umiliante? Basterà citare il prezzo di acquisto per riequilibrare tutto 😉
Perché nel mondo non esiste solo Land Rover, BMW o altre marche tedeschi, sono anche altri marchi che fanno un bel lavoro però nel mondo di oggi sé uno non ha la macchina tedesca non è nessuno, dopo ci se chiede per che loro stanno meglio
Sicuramente fa solo brutte figure..
@@giusepperaschella9210 ma forse ormai siamo abituati a vedere le auto come un portatile con WIndows 10.. ormai al posto dei pistoni ci sono i processori, al posto della radio c'è l'iconcina di un app, al posto della batteria c'è una memoria di 6GB e al posto degli specchieti c'è una tlecamera 8 megapixel... ma oltre a tutte queste figate tecnologiche...ovvero.. all'effetto "WOW"... cos'à la LandRover? Insomma.. la Rexton ti dimostra che si può costruire una bella macchina, ampia e comoda con i sedili in pelle riscaldati senza dover spendere €100.000
Senza nulla togliere alla immensa preparazione dell'ing. Massai, per la quale ho solo stima e ammirazione, questa auto per l'80% meccanicamente e non, è una Mercedes ML di 10 anni fa. Persino gli interni sono identici, dai pannelli porta, alla console centrale al cruscotto! Direi che è alquanto imbarazzante e ridicolo cercare di vendere un prodotto presentato come nuovo modello della casa coreana, quando in verità sono fondi di magazzino mercedes rivenduti al miglior offerente (SsangYong) , cambiando solo esteticamente la carrozzeria, con qualche aggiornamento meccanico ridicolo e datato. Detto ciò nulla toglie che sia una grande auto, robusta, solida e confortevole (d'altronde è una mercedes). L'estetica è personale, preferisco astenermi da ulteriori commenti.
Pollice in su solo all'ing. Massai! Sempre il migliore!
esatto...mercedes avrà dato il via libera a svuotare i magazzini ricambi del w163.. noto anche i transfer case borg warner ormai vetusti..e il 7g tronic mercedes ormai sostituito dal 9 merce.. non che siano robaccia..ma è tutta roba obsoleta e potenzialmente onerosa da mantenere in un futuro..
Ottima prova... Ingegnere Massai tra i top in assoluto, bella macchina non mi dispiace peccato costi un pò troppo per essere una SsangYong
Se vuoi un ssangyong prendi il rexton w non quello nuovo
Con quel prezzo compro lo Stelvio.
Massai ma quante ne sai ??? 👏👏👏
Con questo prezzi! Non si vende bene?
Bel mezzo, se fosse dotato di un 3000 e di sospensioni pneumatiche era il top
Con l' ing.Massai si passa ad un livello superiore. Queste non sono recensioni, sono lezioni di meccanica applicata. Difficile, se non impossibile, fare di meglio.
bella, similare alla Volkswagen T-Roc, fateci un test drive
E un insulto mettere mi piace a questa auto!
i mi piace li mettono a Massai non all'auto ahaha
Come sempre grande prova dell'Ing.Massai.... Ma l'auto è a dir poco orribile
Vedo con piacere che molti viaggiano in Range Rover Velar
Strano non si sono già rotti
@GIBI55COR è quello che ho detto
infatti-...è facile fare il ricco con i soldi degli altri... (lo so che non è così il detto ahahaha ma il significato è lo stesso)
Vedo che molti viaggiano in Range Rover !
Ma la domanda è: quanto é alta da terra??
mi pare 20cm nel punto più basso.... infatti non è bassa, ha sbattuto perché era troppo veloce, non sa guidare in fuoristrada, solo in pista, ma vabbé... tanto se non diceva qualcosa di negativo poi come faceva a giustificare lo stipendio ;) ?
Riding TusCanY 20cm é il minimo sindacale su mezzi di questo tipo! ciao
Costa troppo, va bene per ricchi....
Cosa si può dire di più. .....estasiato. ...
Massai è il migliore recensore, ma l'auto è orribile!
Un like per Massai
47k per questa specie di auto?? Ahhhhh🤣🤣🤣
47000€ 😂😂😂😂
Prezzo base o top di gamma perche senò è una ladrata!?
Ottima prova; per me è tempo sprecato per un auto del genere... già bocciata a priori... consuma come un TIR. Un auto del genere a longheroni, per il fuoristrada; ma non è abbastanza alta da terra.... lasciamo perdere sto coso pesante come un sasso di pari dimensioni.
Una domanda all'ingegner Massai; quando lei prova la nuova BMW X3?? Grazie.
si giusto.. parliamo di unamacchina che non potrebbe fare un metro del percorso fatto dal Rexton... HAHAHAHA
Riding TusCanY ma tu che ne sai di auto?? Parli come un rincoglionito..
macchina cinese
Korea.... non sapete manco leggere
a me senbra costruita bene pero'...son capaci anche i coreani a costruire auto
è su base Mercedes. Da sempre il rexton è telaio, motore e cambio dell'ML Mercedes