Une famille

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 291

  • @calle8281
    @calle8281 4 года назад +37

    Ottimo cortometraggio Sve. Mi aggiungo a coloro che lo reputano migliore della maggior parte della filmografia italiana attuale.
    Coi capelli neri poi, pari Mourinho!

  • @CoverDurden
    @CoverDurden 4 года назад +22

    La tua vena malinconica qui emerge proprio bene. Bello davvero.

  • @carminebonacci3103
    @carminebonacci3103 4 года назад +29

    A me è piaciuto tanto, la figura dei 2 padri: quello francese, traditore ma presente, e Giuliano padre della piccola, assente ma dolce e premuroso. La moglie che tutti credono sia pazza/smemorata ma l'unica dotata di una lucida e tagliente verità confidando al marito il tradimento con un serafico "non tutte sono tue figlie questo lo sai", il dramma del fratello che vive un'esistenza sempre al limite e sull'orlo dell'esaurimento. Come sempre con Svevo si va in profondità, ed in soli 20 minuti, e questo è un dono poco comune agli sceneggiatori. Secondo me gli attori sono ottimi, e realisticamente imperfetti che danno loro un tono di familiarità. Davvero ottimo.

    • @Nadia-um8hd
      @Nadia-um8hd Год назад

      Grazie, questa di Giuliano non l'avevo capita!

  • @redezscula3736
    @redezscula3736 4 года назад +8

    Un film che tocca punti molto forti senza avere paura di metterli in mostra, con un tocco di vergogna e ritorni alle vecchie abitutidini, con un piccolo accenno di comicità molto giustamente dosata per il contesto in cui ci trovavamo .Le riprese anche sono state fatte abbastanza bene. Facendo capire che Giuliano era solo un osservatore e narrante della storia, mostrando la sua presenza in vari aspetti della vita di questa famiglia.Bravo Svevo da rital ,che io ancora tutt'oggi riguardo per farmi della risate sei andato molto avanti o già lo eri.

    • @MrLutazioCatulo
      @MrLutazioCatulo 4 года назад

      Guarda che questa cosa l'ha fatta PRIMA di ritals.

    • @AlessandroTesta82
      @AlessandroTesta82 4 года назад

      secondo me Giuliano non è stato sempre solo osservatore

  • @albertocipolla6774
    @albertocipolla6774 4 года назад +32

    Daje Svevo, non mollare mai! Meglio morire artista domani che commesso a 90 anni. Te lo dice un commesso... 😂😂😂

  • @roccocane2339
    @roccocane2339 4 года назад +117

    bello,m'ha sanguinato giusto un po il naso,solo una volta,colpa della studentessa di filosofia.
    bel cortometraggio.
    saluti.

  • @danieledragone423
    @danieledragone423 3 года назад +8

    Visto oggi dopo una settimanella di Ritals.
    Bravo!
    Se hai altre cose del genere nel cassetto, tirale fuori, per favore.
    E se le hai in testa, tira fuori anche quelle.
    Ti auguro ogni successo. Te lo meriti

  • @Uapa500
    @Uapa500 4 года назад +1

    Che bello Svevo!
    Tanto profondo.
    Stavo giudicando troppo in fretta questi personaggi, come spesso accade con le persone, quando non si scava un po' più a fondo dentro di loro.
    Una lezione imparata. Grazie.

  • @BrunoBAIX
    @BrunoBAIX 4 года назад +3

    Il corto lo avevo già pizzicato su Vimeo, ma grazie di averlo riproposto anche su RUclips e per aver condiviso questa descrizione "a cuore aperto"

  • @dodobeg
    @dodobeg 3 года назад +1

    Complimenti davvero, è eccezionale! 👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @simonepiazza3194
    @simonepiazza3194 4 года назад +2

    Bellissimo sve, fanne altri sei bravissimo! Bello come niente è come sembra all'inizio e la storia nascosta arrivi piano piano col botto delle rivelazioni finali e il discorso in sospeso del padre

  • @walkselectworld9082
    @walkselectworld9082 4 года назад +5

    Bello intrigante la storia, un stile diverso con i contenuti futuri del scintillante Retails.
    Bravo Sve' 👍👍🏆

  • @84colocolo
    @84colocolo 4 года назад +20

    Ho iniziato per dargli solo un’occhiata promettendomi di guardarlo con calma questa sera,ma non ce l’ho fatta,mi ha tenuto incollato per tutto il tempo.Molto bello!Bella anche la descrizione del video.

  • @zagortenay2797
    @zagortenay2797 4 года назад

    MOSTRUOSO ! Bravissimo (e grande recitazione di tutti gli attori !!!)

  • @MrLutazioCatulo
    @MrLutazioCatulo 4 года назад +102

    "che all’epoca del corto io i francesi non li conoscessi per niente lo dimostra il fatto che nessuno si fa la bise."
    Però li conoscevi abbastanza per sapere che a una risposta gentile di un ospite straniero rispondono riprendendolo linguisticamente.

  • @francescocamplani1361
    @francescocamplani1361 4 года назад +6

    Gusto raffinato e drammatico, complimenti. Dovresti riprendere a farne anche giù da noi. (Scrivo "giù da noi" perché al momento sono in Germania).
    Azzeccatissimo il personaggio del ragazzo francese arrogante e passivo-aggressivo.

  • @marcosposetti2022
    @marcosposetti2022 2 года назад

    Ogni volta che vedo un suo video è un capolavoro 🙌🙌👍

  • @mariastendhal5468
    @mariastendhal5468 4 года назад

    La vita è molto più incredibile dei romanzi... Mai più vero! Bellissimo questo corto!

  • @lucamariaofficial
    @lucamariaofficial 4 года назад +4

    La migliore produzione netflix vista fin ora.

  • @vins1979
    @vins1979 4 года назад +1

    Molto bello. Gli ultimi 5 minuti mi hanno commosso. Bellissimo il finale 'strappato'. Bravò!

  • @SixDovahkiin
    @SixDovahkiin 4 года назад +42

    Sul serio, durante quei silenzi sei li che pensi: "Chissà Svevo, cos'avrebbe detto adesso di tagliente, difronte ad una situazione così surreale." E lo guardi.. quasi come cercare e sperare che dica qualcosa, giusto per tirare un sospiro di sollievo e dire: "Ah.. caro buon Svevo. Finalmente! Ben trovato."

  • @alicedreams9833
    @alicedreams9833 4 года назад +4

    Senza fiato... Grazie

  • @MrAndrew380
    @MrAndrew380 4 года назад +24

    "Avevo il culo in fiamme"
    Te vojo bene Sve'. Grande corto.

  • @italapucillo8577
    @italapucillo8577 3 года назад

    Rattraper le temps perdu... E quel "mai più"... Molto emozionante. Grazie Svevo.😍

  • @pamelachiara1489
    @pamelachiara1489 4 года назад +9

    adoro, adoro...la storia è intricata e mi ha tenuto attaccata allo schermo. bravo

  • @Tornodatato
    @Tornodatato 4 года назад +2

    Pazzesco...a me mè piaciuto.....sembrava ambientato nei fine anni '80....però me è piaciuto.

  • @pincionano
    @pincionano 4 года назад +1

    Una sorpresa molto molto bella. Mi è piaciuto davvero tanto. L’ho visto 2 volte. Sarebbe bello se ne postassi altri, qual’ora potessi.

  • @robertobifulco9144
    @robertobifulco9144 4 года назад +2

    Bello soprattutto per i ritmi. Complimenti

  • @filippo.c7256
    @filippo.c7256 2 года назад

    Una bomba! è stato fantastico, non sono riuscito a staccarmi dallo schermo. Per quel che conta, sei stato eccezionale.

  • @vinicio1984
    @vinicio1984 4 года назад +6

    Opinione personale: sei proprio bravo e mi auguro di vederne altri.

  • @iopersonelweb
    @iopersonelweb 4 года назад +3

    Che bello. Grazie Svevo, per averci regalato questo capolavoro, senza nemmeno farci pagare il biglietto. Sei un vero artista, ne sono convinto.

  • @korovev
    @korovev 4 года назад +8

    Anche a me è venuta voglia di collaborare. Non saprei come, al momento. Ma voglio collaborare. Il corto anche se evidenzia i limiti di cui tu parlavi è una bellezza. Da come la vedo io, devi solo continuare con pazienza su youtube. Sai bravo e fai cose non banali. Arriva il bottino. Vedrai che arriva.

  • @K120-25H
    @K120-25H 2 года назад

    Bellisismo, riprese, tempi, fotografia

  • @ziettobill
    @ziettobill 4 года назад +5

    complimenti davvero! veramente ben fatto, sei davvero un artista.

  • @Filaxsan
    @Filaxsan 4 года назад

    Bello! E bellissima anche la storia in descrizione! Grazie Sve' ma, soprattutto, grazie Federi'! :D

  • @lally754
    @lally754 Год назад

    Molto bello! Bravo Svevo 😊

  • @albertovasile3966
    @albertovasile3966 4 года назад +1

    Veramente bello Svevo, avrebbe meritato un seguito questo stile

  • @maxsalvadan
    @maxsalvadan 4 года назад +1

    Bel corto. Bravo Svevo.

  • @micheletarricone7386
    @micheletarricone7386 3 года назад

    Mi è piaciuta la fotografia, avvolge la storia e ci dà la giusta atmosfera del dramma che si sta vivendo. Complimenti.

  • @marco1971jesi
    @marco1971jesi 4 года назад

    Bravo,grazie,ho riso tantissimo,grande Svevo.👍👍👍👍👍

    • @toak6958
      @toak6958 4 года назад

      se hai riso tantissimo probabilmente non l' hai nemmeno guardato

    • @marco1971jesi
      @marco1971jesi 4 года назад

      A non fa ridere?mi sa che ho i gusti strani,a me Svevo fa ridere sempre lo seguo da tanto tempo,quando sono uscite tutte le nuove figlie sono cappottato!!!!!

  • @michelespagnoli
    @michelespagnoli 4 года назад +2

    Hai ragione, una perenne attesa in un'improvviso "ma chi cazzo me c'ha fatto venì qua!" effettivamente c'era.

  • @stefanosposetti3030
    @stefanosposetti3030 4 года назад +3

    Fantastico. Grande!!!❤️

  • @RomeTokyooneway
    @RomeTokyooneway 4 года назад +1

    Grazie per avere condiviso questa prima opera. Quello che volevo scrivere sul cortometraggio l'ho trovato spiegato nella descrizione. Nel mio parere, da totale ignorante, lo avrei selezionato per delle manifestazioni? No. Tuttavia la trama mi ha preso. I diamanti devono essere prima lavorati, diciamo questa e' la pietra appena trovata in miniera. Si vede che quest' opera era datata ma nel tempo pian piano il Van Cleef sta venendo fuori! In bocca al lupo.

  • @SimoneVenturin
    @SimoneVenturin 4 года назад +2

    Che perla Svevo. Complimenti

  • @federicasauzzi3037
    @federicasauzzi3037 3 года назад +15

    Trovo questo cortometraggio davvero originale, specialmente per quanto riguarda il tempo.
    All’inizio ho pensato “ecco, sono di fronte ad un corto girato tutto in una stanza”, e piano piano ho capito che non era una stanza, non era neanche la storia di un solo momento.
    La madre dice a Giuliano qualcosa che ci indica una conoscenza intima, e ci svela che lui sembra lì per un motivo, per vedere lei o la bambina. Anche il fatto di pulirlo con il tovagliolo, mentre sono a cena, fa pensare ad un rapporto molto diverso da quello che ci dicono le scene iniziali.
    Poi il padre ci dice che la moglie ha una malattia, sta dimenticando.
    Nella dimenticanza, come sappiamo, i ricordi si mescolano al presente, e dunque la stessa presenza di Giuliano in quella situazione viene messa in discussione: lei ammette di non sapere l’italiano, all’inizio, e alla fine parla in italiano.
    Ho cominciato a capire di essere di fronte a un’opera tutta proustiana, quando una delle ragazze ammette di sapere di essere sua figlia biologica “da quando la madre si è ammalata”.
    E così, mi sembra che non siamo in una stanza, ma nei ricordi e nel presente confuso al passato di questa donna.
    La vita non è come nei film: il tempo del film, non è allineato al nostro tempo. All’inizio è lineare, poi si rivela circolare.
    Non so se ho interpretato troppo, ad ogni modo la trovo un’opera eccelsa.

    • @GiuseppeAlaia
      @GiuseppeAlaia 3 года назад

      bellissimo il corto e bellissimo il dettagliato commento...grazie ad entrambi

  • @GiampaoloMarcantoni
    @GiampaoloMarcantoni 4 года назад

    L'ho trovato molto bello e poetico. Ho trovato azzeccatissima anche l'idea della camera a spella (appena traballante). Belle anche le luci con il passaggio finale ad uno stile teatrale.Grande Sve'!

  • @RenzoXYZ6
    @RenzoXYZ6 3 года назад

    Che buon lavoro.
    Grande video.

  • @eco16castelliromani
    @eco16castelliromani 3 года назад

    Quel "mai più" pronunciato in italiano dalla moglie lascia un sospeso molto interessante...

  • @antonellaammalati7701
    @antonellaammalati7701 2 года назад

    Splendido!!

  • @cristinacoderoni2950
    @cristinacoderoni2950 11 месяцев назад

    Scrivere dei dialoghi e' come scrivere una partitura musicale e qui tutto suona benissimo, bravo.

  • @paolodibella1
    @paolodibella1 4 года назад +8

    Svevo, hai fatto male a non farcelo vedere prima. Bellissimo. Complimenti e basta...

  • @manfredimiconi4053
    @manfredimiconi4053 4 года назад

    Sei fenomenale. Tieni duro Svevo. Il successo sta per arrivare

  • @maarcou88
    @maarcou88 4 года назад

    Grande! Ho vissuto una situazione molto simile in Belgio. Complimenti davvero

  • @federicomoznich2655
    @federicomoznich2655 4 года назад

    Bravo Svevo, complimenti. Anche se m'hai fatto venì un'ansia.....

  • @giorgiofumagalli6170
    @giorgiofumagalli6170 4 года назад +2

    Stupendo

  • @AngryMan985
    @AngryMan985 4 года назад +1

    a parte qualche tremolio della camera il nel complesso corto non è affatto male, complimenti Svevo

  • @maestrablu
    @maestrablu 4 года назад

    Recuperato anche questo cortometraggio! Bravo, peccato non essere una produttrice ^_^

  • @valerio51987
    @valerio51987 4 года назад +1

    la sceneggiatura e' buona. sarebbe bello avere qualche nuova penna in italia. non e' un genere che mi fa impazzire ma e' raro trovare dei dialoghi che non annoiano. bella prova, non mollare.
    anche io sto lavorando su un mediometraggio dopo un periodo nero che mi ha risucchiato tutti gli stimoli e le energie. da espatriato ho ritrovato fiducia e la voglia di mettermi in gioco senza pensare agli ostacoli, ma solo con l'obiettivo di curare le mie passioni

  • @lindadallariva6708
    @lindadallariva6708 4 года назад +2

    no vabbè Wow Bellissimo Interessantissimo Commovente; Complimenti! :O

  • @PeterParisius
    @PeterParisius 2 года назад

    Un fottuto capolavoro!!!

  • @lorettaorini8851
    @lorettaorini8851 4 года назад +28

    Chissà se era meglio quando non conoscevi i francesi, oppure ora, che li conosci fin troppo bene... Comunque lo stile è molto "francese", i tempi sono proprio da commedia francese, e anche il modo in cui è girato, le riprese. Per non parlare dei "colori", così cupi, anche notturni. E i dialoghi, con quel finale che semba non essere un finale. Insomma, un corto che probabilmente piacerebbe ai fratelli Dardenne (anche se sono belgi).

  • @Dan-yy9jl
    @Dan-yy9jl 4 года назад +3

    Tutti i difetti che vuoi ma lo si guarda e anche con interesse! A me è piaciuto molto.

  • @LukeLorusso
    @LukeLorusso 4 года назад +2

    Forte: é evidente che il vero contenuto non é tanto il video ma la descrizione che l'accompagna.
    La storia del ritmo é davvero quella che ti fa sentire a disagio guardandolo!
    ...e comunque ASSURDO rivedere te 10 anni prima!

  • @fabriziobotindari8691
    @fabriziobotindari8691 4 года назад +9

    Bellissimo! Ecco...quando dicevi "non sopporto quelli che gridano sempre durante le scene"...una storia raccontata sottovoce che cresce lentamente e ti accompagna verso la tua uscita di scena, complimenti!

  • @eyiac24
    @eyiac24 4 года назад

    Bellissimo corto e bellissima descrizione. Non saprei dirti se mi sia piaciuto tanto genuinamente, oppure perché ho comunque stima di te e questo è un'altro punto di vista del tuo io artistico, però mi è piaciuto molto. La descrizione aggiunge quel tocco di umanità separata dalla recitazione che nel mio caso mi ha toccato. Io pure sono in Francia ora, però la situazione è differente da quella che racconti tu. Grazie a te e al lavoro che hai fatto in questi anni, la vita in Francia è un po' più soleggiata. Grazie e spero di vedere sempre più tue opere. Anche qualcosa come questo spero. Salut.

  • @noemicasafino6893
    @noemicasafino6893 4 года назад +6

    Il ritmo a me piace moltissimo. I silenzi sono silenzi carichi, hanno molto piú valore degli urli mucciniani. Grazie davvero svevo é bello vedere che ti prendi anche sul serio a volte, perché sei davvero in gamba. Spero di vedere presto altre cose belle tue.

  • @nunzioforpresident
    @nunzioforpresident 4 года назад +1

    Grazie per averlo pubblicato Svevo..mo me lo vedo

  • @ahavatar425
    @ahavatar425 3 года назад

    "La vie, c'est pas comme dans les films" ... che apoteosi! M'hai stregato, Sve... mànname r'antidoto 😁

  • @giginogigetto7153
    @giginogigetto7153 4 года назад +3

    il sottotesto si dipana narrativamente rivelandosi sostanzialmente un esplicito quanto sconcertante disincentivo sia all'utiizzo corretto del profilattico sia soprattutto al turismo familiare nel bel paese.
    al di là dello stereotipo del solito italiano ruspante (e dall'inguardabile chioma) pronto a fecondarti la mogliettina curiosa (che molto ci racconta della considerazione dell'autore sui costumi delle femmine d'oltralpe), si coglie appieno la languida tenerezza di quei momenti che ben conosciamo e che talvolta al crepuscolo fanno capolino dai meandri dell'anima.
    noi che di francesine in vacanza ci abbiamo campato per anni, un pò sfruttando l'esperienza fatta con le bucoliche studentesse fuorisede, un pò approfittando del fatto che si, sono un bel pò zoccole di loro, sia le figlie che le madri...
    e qui cedo allo sviluppo della trama, mi abbandono al vorticoso turbinare degli eventi e cado nel sentimentalismo più vero, mandando un abbraccio commosso a tutte le mie discendenti francesi che non ho mai conosciuto, e che se dio vuole non conoscerò mai.
    chissà se sareste state meglio con me oppure ormai vi siete assuefatte a convivere con una mamma mignotta e tonnellate di orride carotine demmerda...
    no... meglio che restate là....
    che l'oblìo cancelli come propizio flutto impronte che mai avrebbero dovuto imprimersi su quella sabbia.
    e se dovesse mai un giorno citofonarmi un imbecille in bici travestito da postino non esiterò e lo picchierò a sangue.
    perchè comunque ci sarebbe sempre una possibilità che possa essere salvini.

  • @doctordereck
    @doctordereck 4 года назад +2

    Bravo si vede che hai talento

  • @massimilianopasini512
    @massimilianopasini512 4 года назад +6

    ci piace (e che il grigiore di Parigi sia sempre con te!)

  • @mastozlive4834
    @mastozlive4834 4 года назад +10

    Si ma dove sta Federico?? A parte gli scherzi, davvero interessante, Complimenti!!

  • @lorismartinoperfetto6908
    @lorismartinoperfetto6908 4 года назад +1

    Davvero molto bello

  • @stephkkk
    @stephkkk 4 года назад +4

    Praticamente è un prequel.
    In ogni caso non capisco perchè devono spaventare le pause e i silenzi. Il cinema è fatto anche di quelli, se sono funzionali alla storia, al messaggio (se c'è).
    Ovviamente invece il web o i video RUclips hanno tutt'altro stile. Chi vuole portare il cinema su questa piattaforma sicuramente sa di non incontrare facile riscontro.
    Approfitto del commento per incoraggiarti sulla tua recente rentrée (non so scrivere il francese) e sui tuoi progetti attuali. Io non commento mai quasi nulla (nè qui nè su altri social) ma mi permetto di farlo, in questo caso, perchè apprezzo molto il tuo stile. Ho apprezzato tanto Ritals (non sono romano e non vivo in Francia) e la tua scrittura è riuscita nella sintesi cinema-web.
    Ho iniziato da poco anche a vedere la serie di "recensioni al sangue".
    Credo la tua cifra stilistica sia nel "teatro dell'assurdo" e nel meta-teatro (tutti i passaggi realtà/finzione, rotture della IV parete, sdoppiamento dei personaggi). Al netto di eventuali esasperazioni credo che questo registro sia una buona pista da seguire per le cose che in futuro forse vorrai fare.
    La passione c'è, i risultati (quelli che vorresti) arriveranno.
    Congratulazioni e ad maiora.
    ----------Uno che vede i tuoi video.

  • @arcangelofulgaro1368
    @arcangelofulgaro1368 4 года назад

    Bellissimo. Nient'altro

  • @X_Rhag
    @X_Rhag 4 года назад +2

    Bellissimo ed interessante, complimenti

  • @alessiodf
    @alessiodf 2 года назад

    Bellissimo!

  • @Vargeon
    @Vargeon 4 года назад +1

    Che dire...hai fatto invecchiare nella botte di Rital questo video che è maturato come un vino pregiato. Ottimo lavoro anche questo!

  • @serenaantolini658
    @serenaantolini658 3 года назад

    Seconda volta che vedo il cortometraggio, ho capito ADESSO che Angela...... vabbe', sei un mito Svè

    • @danieledragone423
      @danieledragone423 3 года назад +1

      Pensa che io invece l’ho capito solo leggendo i commenti

  • @cattivello
    @cattivello 4 года назад

    Fantastico Svevo!
    È un peccato che non sia mai stato accettato alle selezioni a cui lo hai inviato.
    Trovo una commedia drammatica molto originale.
    E certo... I tre porcellini.... Rimane quel dubbio di chi te la raccontava!
    Apparte ciò, veramente bello il ritmo e il passo del dramma che si svela passo passo durante la cena per poi continuare a spiegarsi la sera davanti le svariate camere notturne.

  • @Atovange
    @Atovange 4 года назад +1

    Molto bello e molto bello il commento in descrizione!

  • @MementoRomae
    @MementoRomae 4 года назад +1

    Capolavoro.

  • @paolocristarellaorestano8129
    @paolocristarellaorestano8129 4 года назад +19

    Prima che leggessi la didascalia sotto ho proprio pensato: "certo che deve essere difficile scrivere le battute di una bambina, non ho la più pallida idea di come reagirebbe un bambino a cose del genere"

  • @ALE9069
    @ALE9069 4 года назад +2

    A me è piaciuto veramente tanto! spero tu ne abbia altri, adoro questo genere di racconti molto introspettivi e "alla francese" si potrebbe dire.

  • @andreapipino
    @andreapipino 4 года назад +1

    Io non capisco un cavolo di tecnica cinematografica. Guardo e dico : bello, brutto, boh.
    Questo è :bello

  • @CabbannaeDabbanna98
    @CabbannaeDabbanna98 4 года назад +1

    Ahahah. Le papa Joue dans un spectacle a disney

  • @riccihard
    @riccihard 4 года назад +4

    Bellissimo Svè! Bravó. Mortacci che genio

  • @paolo9614
    @paolo9614 4 года назад +1

    Signor Moltrasio, ho trovato questo cortometraggio molto interessante, per quanto può valere il mio parere. Spero che gli sforzi fatti in passato per realizzarlo vi abbiano ripagato, quanto meno sul piano affettivo. Un cordiale saluto.

  • @tisanaallarosa3870
    @tisanaallarosa3870 4 года назад +2

    Bravissimo svevo 😍

  • @lapingouin
    @lapingouin 4 года назад +3

    très intéressant Svevo. Bravo !

  • @torrianicarlo
    @torrianicarlo 3 года назад

    Bello e poetico.

  • @babsy1678
    @babsy1678 4 года назад +2

    Bellissimo!!!! All’inizio pensavo la trama fosse tutt’altra cosa!!!! Ma quindi Angela in realtà era tua!!! Galeotto fu il viaggio a Roma 🤣... davvero bello!!! Comunque mia mamma è per metà francese e io ci sono andata un sacco di estati... è già molto francese questo corto fidatevi 🤣

    • @leo86110
      @leo86110 4 года назад +1

      A questo non c'ero arrivato! 😣

    • @nereosorpreso5646
      @nereosorpreso5646 4 года назад

      Anche mia madre è mezza francese ahahahahahah, e anche io ho passato diverse estati lì, nella fattispecie in Normandia e Bretagna.... le differenze con la mia regione in Italia (la Campania) sono abbastanza notevoli

  • @CainZio
    @CainZio 4 года назад +1

    Gran bel corto! Ottima struttura, dialoghi ottimi!
    Sono stupito davvero da queste perle!
    Condivido subito

  • @enigmator2211
    @enigmator2211 4 года назад +6

    Inaspettato, ma interessante...peccato che finisca qui 😢😅
    N.B. l'attrice più brava è stata la bambina 😊👌

  • @Stefano-rp2go
    @Stefano-rp2go 4 года назад +4

    Bellissimo, non capita spesso di vedere qualcosa del genere su RUclips.

  • @ornellaferlito1084
    @ornellaferlito1084 4 года назад +4

    Svolta stilistica, complimenti Svevo!

    • @cavoff
      @cavoff 4 года назад +4

      svolta stilistica di 9 anni fa

  • @marcoverrecchia8309
    @marcoverrecchia8309 4 года назад +1

    Complimenti per il cortometraggio, un po pesanti,ma mi ha preso, ben fatto

  • @alexsalinardi8764
    @alexsalinardi8764 4 года назад

    Ma questo è’ un capolavoro

  • @voiceofdreams762
    @voiceofdreams762 4 года назад +2

    bello, mi ha fatto pensare ad almodovar

  • @madamaproduction
    @madamaproduction 4 года назад +8

    Grazie Svevo per averlo condiviso con noi. Finale da maestro.