How to make the Handwashing Pasta

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • How to make the Handwashing Pasta

Комментарии • 165

  • @mariob64
    @mariob64 4 года назад +2

    Ciao Ughetto,grazie per tutto,i tuoi video sono perle di saggezza. Il tuo canale è l'Università del sapere.Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Mario,grazie a te.

  • @1LSB1LSH
    @1LSB1LSH 2 года назад

    Grande lezione di storia recente. Grazie Maestro !!

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 года назад

      Ciao 1LSB1LSH, grazie.

  • @vivi6691
    @vivi6691 4 года назад

    È un piacere ascoltarti e tornare con la memoria indietro nel tempo quando il mio papà raccontava di queste persone e di questi lavori che non ci sono più....pure la pasta ...grazie la faccio per mio figlio che ne usa tantissima avendo a che fare con motori delle moto un abbraccio🤗🤗

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Grazie,Viviana.

    • @vivi6691
      @vivi6691 4 года назад

      @@ughetto50 grazie a te ...bravissimo

  • @danilod.2907
    @danilod.2907 4 года назад

    Ciao Luciano, qualsiasi argomento tu affronti ,con il tuo modo di spiegarlo lo rendi affascinante oltre che istruttivo. Grazie.

  • @giovannitartaglione1512
    @giovannitartaglione1512 4 года назад +2

    Grazie. Molto utile. Io che ho sempre le mani annerite dall'ossido dei metalli preziosi, mi è molto utile. Grazie infinite. Un abbraccio.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao Giovanni,si la pasta pulisce più di un comune sapone.

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 4 года назад +1

    Grazie Maestro,anche questa perla di saggezza ci è stata trasmessa.E sempre un piacere sentirti e soprattutto imparare!👏👏🙏🙏🙏

  • @angeloriccobene5000
    @angeloriccobene5000 3 года назад

    Sei e sarai sempre il più Grande.Ciao Professore.

  • @francescomacchioni5713
    @francescomacchioni5713 4 года назад

    Luciano,sto raccontando spesso a mia figlia,15 anni,nata e cresciuta con il telefonino i vecchi mestieri che venivano praticati per guadagnarsi la pagnotta ai nostri tempi e mi hai ricordato gli omini che lubrificavano le serrande dei negozi...Quasi mi sono commosso,lo sai...quanti ricordi di un passato che,per fortuna (o no?) non tornerà più...Un grosso abbraccio virtuale di che ha imparato a conoscerti e stimarti ,grazie!Francesco

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Grazie Francesco,certo con gli anni che passano aumentano i ricordi e cerchiamo di raccontarli a chi vuole ascoltarli.

  • @sergiopellacani9722
    @sergiopellacani9722 4 года назад

    Grande Maestro, mi fai tornare alla mente di quando ero apprendista, segatura e una manciata di Tide (polvere per lavaggio a mano) senza nessun emulsionante ti venivano due manine belle rosse,un saluto amico mio é sempre un piacere vedere i tuoi video

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Sergio,grazie per la tua testimonianza d'artigiano.

  • @MicheChopper
    @MicheChopper 4 года назад +1

    Sei un vero maestro del sapere.
    Saluti da Padova.

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti1588 4 года назад +11

    👍hai la capacità di catapultare le persone nella storia comune ,cose a cui solitamente non ci si pensa mai, grande Luciano 👍👏👏👏👏👏👏👏❤️

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao Giovanni,grazie.

  • @655s4
    @655s4 Год назад

    Maestro Luciano grazie per e ocare ricordi di vita d'officina.
    Ricordo che al sapone fatto in casa con olio d'oliva e soda caustica , aggiungendo un pochino di candeggina, mescolando con sabbia di mare, quella finissima.
    Spero che tanti ragazzi vedono quexto video che ci fa vedere il maestro.

    • @ughetto50
      @ughetto50  Год назад

      Grazie 655s, si la pasta si è fatta nel tempo in tanti modi, anche nei commenti sotto puoi leggere modi diversi e miscele diverse.

  • @SimonEGab
    @SimonEGab 4 года назад

    Grazie Maestro, i suoi video di aiuto e belli come sempre, personalmente li apprezzo molto

  • @olimar76
    @olimar76 4 года назад

    Buongiorno e grazie come sempre

  • @smarceca1
    @smarceca1 4 года назад +1

    come al solito una miniera di scienza esperienza e tradizioni. Grazie per la condivisione.

  • @GIOMANCOSUFOXISTUDIO
    @GIOMANCOSUFOXISTUDIO 4 года назад +1

    un film! bellissimo Luciano, grazie!

  • @massimilianovanalli4796
    @massimilianovanalli4796 4 года назад +1

    Grazie 🙏 per l informazione

  • @italocianci4090
    @italocianci4090 4 года назад

    Ciao Luciano. Non ci posso credere! La foto che hai messo al minuto 6:53 è dove abito io. Cerignola (piano delle fosse granarie- 10 fontane. Sei un grande!

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Italo grazie,allora senza volerlo ti ho coinvolto.

  • @arcangelocalvone
    @arcangelocalvone 4 года назад +11

    Come al solito fai diventare anche il più banale degli argomenti un pozzo di sapere. Grande!
    Io uso sapone liquido misto a posa di caffè e vengono meglio che con la pasta dell' officina

    • @AnticaVisiva
      @AnticaVisiva 4 года назад +2

      Infatti, a volte la parte teorica storica è meglio della pratica.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Arcangelo,esatto qualunque abrasivo va bene e si usa quello che si ha a disposizione.

    • @stefano246
      @stefano246 4 года назад

      Salve e scusi l’intromissione,per posa di caffè intendete i fondi del caffè quindi lo scarto della preparazione di caffè della moca? Grazie

    • @arcangelocalvone
      @arcangelocalvone 4 года назад +1

      Esatto stefano

    • @stefano246
      @stefano246 4 года назад

      Arcangelo Calvone domani la provo😉la uso per le piante in giardino ma questa non la sapevo,grazie mille

  • @graber4382
    @graber4382 4 года назад

    Grazie Ughetto super.
    Lei è una miniera di sapere con lei impariamo molte cose, oltre ai sui tutorial perfetti come sempre grazie e alla prossima🏅

  • @lucabozzi8677
    @lucabozzi8677 4 года назад +2

    Complimenti nel video mi organizzero per il calendario che mi manca ... scherzi a parte grazie per i tuoi insegnamenti

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao Luca grazie,beh il calendario tiene compagnia

  • @giuseppemagliano2612
    @giuseppemagliano2612 4 года назад

    Grazie Ughetto con voi si impara ogni volta qualcosa

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Giuseppe,grazie.

  • @fontebassoc
    @fontebassoc 4 года назад

    Grazie per questo momento molto informativo sugli usi in Italia. Buona idea del sapone, è vero, non ci pensiamo in tempi normali, ma lo acquistiamo, ma il fai da te con i mezzi disponibili, non deve correre rischi.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Christian,si farla da soli è più divertente.

  • @matteopisanello7787
    @matteopisanello7787 4 года назад

    Ogni tanto cambio l'inchiostro alle mie penne stilografiche e va sempre a finire che le mie mani diventano nere, tanto che il normale sapone non funziona, devo assolutamente provare questa soluzione! Grazie mille!!

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Matteo,bisognerebbe sapere qual'è la soluzione degli inchiostri,il più delle volte si puliscono con la Trielina.

  • @cosimolongo631
    @cosimolongo631 4 года назад

    Sempre interessanti i suoi argomenti , mi chiedevo se si poteva mischiare nel sapone e segatura anche la cenere setacciata , credo abbia la luna parte di sgrassante .

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Cosimo,si anche altri utenti che hanno commentato sotto hanno detto che usano la cenere.

  • @leoneant
    @leoneant 4 года назад

    Complimenti per le interessanti e numerose chicche presenti nei tuoi video. Complimenti.
    Hai raccontanto che l'olio esausto veniva utilizzato per lubrificare le guide delle serrande avvolgibili dei garage. Ma oggi, quale prodotto consigli per poter lubrificare le guide delle serrande avvolgibili dei garage?
    Grazie e complimenti per la grande conoscenza e competenza.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      L'olio si può usare sempre lo stesso anche se puzza un po,in alternativa si lubrificano ugualmente con olio motore nuovo che puzza meno.

  • @francescomoreni6646
    @francescomoreni6646 4 года назад +1

    Sei un Grande maestro numero uno

  • @fontebassoc
    @fontebassoc 4 года назад +1

    Merci pour ce moment très instructif sur les usages en italie. Bien idée du savon c'est vrais on n y pense pas en temps normal on l l'achète mais la System D pas besoins de prendre des risques.

  • @giovannicaruso4732
    @giovannicaruso4732 2 года назад

    Salve signor Luciano, bel video complimenti! Io vi vorrei suggerire il metodo di mio nonno.. Lui aggiunge nel lavapiatti sabbia di mare. L'ho trovata e funziona molto bene

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 года назад

      Ciao Giovanni, grazie, si la sabbia funziona benissimo.

  • @munarimichele
    @munarimichele 4 года назад +1

    Interessante, grazie.

  • @xilioxilione1478
    @xilioxilione1478 4 года назад +1

    Utilissimo. Grazie. 😁👍

  • @stefano246
    @stefano246 4 года назад

    I suoi video dovrebbero farli vedere nelle scuole alle nuove generazioni,dentro c’è di tutto si parte credendo di vedere come fare una cosa e se ne imparano altre dieci,per esempio io non sapevo che c’erano delle persone che oliavano le guide delle saracinesche e solo ora capisco perché una volta le entrate dei negozi puzzavano da olio bruciato,grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Stefano,mi fa piacere che ora hai questa nuova nozione,tutti noi non finiamo mai di imparare.

    • @stefano246
      @stefano246 4 года назад

      ughetto50 parole sante

  • @TgmakerFaidaTE
    @TgmakerFaidaTE 4 года назад

    grande !!!
    Grazie come sempre!

  • @Silvanopovero
    @Silvanopovero 4 года назад

    .... bravissimo ...... semplice .... elementare ..... basta saperlo .... i famosi trucchi del mestiere !!!!!

  • @Demymaker
    @Demymaker 4 года назад

    Ciao ughetto, io una volta l' ho fatta con la cenere di legna e di per se è già un detergente in quanto dovrebbe contenere carbonato di potassio e sodio ed è pure un morbido abbrasivo, chissà con l' aggiunta di un detersivo (ad esempio per piatti molto sgrazssante...).Essendo appassionato di cose fatte in casa avevo fatto pure il sapone che già pulisce bene ma non come la pasta. Sono molto d' accordo sul fatto degli stracci di cotone....nn sapevo esistesse in passato un commercio, c'è sempre da imparare.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Demy,si anche oggi si comprano gli stracci ai negozi di autoricambi.

  • @francesco-jz3em
    @francesco-jz3em 4 года назад

    Bellissima ughetto stavo proprio cercando una csa simile. Ma pensavo piu alla sabbia di mare o fiume mai avrei pensato alla segatura. Devo provare ok grazie a te e ciao😊👍👍👍👏👏👏👋👋

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Francesco,si qualunque abrasivo va bene basta dosarlo.

    • @francesco-jz3em
      @francesco-jz3em 4 года назад +1

      @@ughetto50 ok infatti ho fatto una prova cn i fondi del caffe cm suggerito piu sotto e non e male devo dire ok ciao a tutti buona domenica di quarantena😆💪👍👋👋👋

  • @bricowood2
    @bricowood2 4 года назад

    Grande Luciano, come sempre! spero torni presto l'ora del caffè! Un abbraccio Domenico

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Domenico,grazie.

  • @KenWarrior
    @KenWarrior 4 года назад +1

    Grazie, come sempre un argomento attuale con un richiamo alla tradizione !! Una volta si usava anche la cenere mista al sapone. 👍👍👍👍. 👏👏👏. 👋👋👋. 🌈🌈🌈

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +2

      Ciao Ken,grazie,si venivano usati molti tipi di abrasivo,dalla terra alla polvere di marmo a quella di pomice,ai fondi di caffè e alla segatura.

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 4 года назад +2

    Ciao Ughetto, una volta un mio vicino di casa anziano , ex meccamico industriale, mi raccontò che in officina la pasta lavamani la facevano da loro, utilizzando la segatura e l'olio di lino cotto, non ricordo quali altri altri ingredienti; Tu conosci la ricetta completa con 'olio di lino?Mi farebbe pisacere replicare l'antica ricetta!

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Pio D'Ambrosio,in verità non esiste una vera antica ricetta, come dico nel video i vecchi meccanici usavano la terra,nei commenti sotto vedi che altri usano farina gialla e posa di caffè,qualunque abrasivo va bene,poi si può aggiungere gelatina per renderla più emoliente come pure spremerci un limone per dargli il profumo.

  • @stefanomassacci8855
    @stefanomassacci8855 4 года назад

    Grazie per questo tutorial Ugo...

  • @leonardocerreti9991
    @leonardocerreti9991 4 года назад

    Grazie!!!!😉

  • @stefanobism
    @stefanobism 3 года назад

    Come detersivi liquidi possono andare bene quelli per lavare i piatti? Grazie

  • @gianlucarossi4467
    @gianlucarossi4467 4 года назад +5

    Da militare (1976) un Secondo Capo motorista di bordo mi insegnò a lavarmi la morchia dalle mani usando un impasto di olio di lino cotto e segatura e dopo lavarle con il sapone, sistema che uso anche ora se mi sporco le mani di morchia o vernice, vengono pulite e rimangono morbide, grazie come sempre perché condividi il tuo sapere

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Gianluca,grazie,esatto il tuo è un metodo più raffinato e lascia la pelle delle mani più morbida.

    • @gennaro10100
      @gennaro10100 4 года назад

      @@ughetto50 sempre un Signore nei tuoi argomenti ma la segatura attualmente la eviterei anche per via del lintasamento delle tubazioni il miglior modo per eliminare i grassi che sono lipidi ,si usa altri lipidi cioè olio in special modo quello che si usa in oleodinamica ti pulisce le mani anche dal grasso più tenace e poi finisci con ilò saponbe

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      @@gennaro10100 Ciao Tatoo,si ci sono tanti prodotti da usare,fra i vari commenti sotto ognuno ha descritto quelli che ha usato,nel video ho descritto quelli che usavamo noi quando finiva la pasta lavamani,erano gli anni 1970.

    • @gennaro10100
      @gennaro10100 4 года назад +1

      @@ughetto50 si anch'io quando navigavo sulle navi tanto tempo fa usavo farla con la segatura eil direttore di macchina mi ricordo ancora che me la faceva sparire per via delle tubazioni che si otturavano

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      @@gennaro10100 ecco appunto,ci sono cose da considerare come gli scarichi nelle navi che non sono quelle a terra delle abitazioni e ci vogliono accorgimenti diversi.

  • @silvanocini4440
    @silvanocini4440 4 года назад

    Grazie Luciano, sempre un piacere ascoltarti, in questo momento particolare. Ho letto la tua Biografia: eri presente al Monastero di S.Anna in Camprena quando hanno girato "Il paziente inglese"? Proprio adesso lo sto rivedendo su Sky. Ebbene io sono nato a 500 metri dal Monastero.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Silvano grazie,il Paziente inglese è stato girato nel 1995.

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 4 года назад

    Ciao grande! Vaneggio se dico che i calendarini tascabili erano pure profumatissimi, o sto confondendo quel ricordo con qualcos'altro? ^__^

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Axum,si confondi con i calendarini profumati che davano i barbieri a fine anno e dei quali ne ho parlato sul video dedicato alla arrotatura delle lame e rasoi,ruclips.net/video/DLIcw1Dp7os/видео.html

  • @vittorio4109
    @vittorio4109 4 года назад

    Bellissimo video, io una volta per caso mangiando un'arancia dopo lavori di verniciatura di ringhiere, ho scoperto che la buccia d'arancia toglie lo smalto e le vernici a solvente, ecco perché probabilmente la pasta saratoga all'arancia è una delle migliori.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao Vittorio,grazie,si a volte le cose si scoprono per caso e gli esempi sono molti.

  • @mauriziocagliani5317
    @mauriziocagliani5317 4 года назад

    grande Luciano pure igenista. Sei un mito dal fare gentile.

  • @rossimarco9773
    @rossimarco9773 4 года назад +2

    Grazie per darci sempre 10 minuti di infinita saggezza ma io nn ho capito di cosa ti occupavi. ...meccanico,falegname,o altro ciao Luciano e sncora grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +5

      Ciao Marco grazie,il mio lavoro spaziava in vari rami della tecnica per far funzionare alcune cose che prevedevano la conoscenza meccanica ed elettromeccanica oltre che elettronica.Se ne vuoi sapere di più puoi vedere qui it.wikipedia.org/wiki/Luciano_Muratori

    • @silvanabenedetti2813
      @silvanabenedetti2813 4 года назад +1

      Ammazza che curricolo complimenti luciano

  • @ciaodondan
    @ciaodondan 4 года назад

    grazie a te 👍

  • @carlopalladino5595
    @carlopalladino5595 4 года назад

    Userò anche un limone intero .. un cucchiaio di candeggina .. un cucchiaino di bicarbonato e (sabbia bianca quando potrò raccoglierla in provincia di Livorno presso le spiagge bianche proprio perché c è una fabbrica di bicarbonato nei paraggi...)ma nel frattempo la segatura è l ideale

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Si ci si può arrangiare con quello che abbiamo a disposizione.

  • @FRANCESCO1996B16
    @FRANCESCO1996B16 4 года назад

    buongiorno, personalmente quando ho le mani sporche di grasso, polvere e ruggine si crea una poltiglia che a lavare le mani col sapone dei piatti non si toglie nemmeno se la lavo di continuo per dei giorni.
    la mia tecnica sperimentata allora è mettere del sapone dei piatti sulla mano sinistra, bagno la mano destra e raccolgo della polvere di caffè (il residuo nei setacci delle macchinette) in modo che questa resti attaccata. a questo punto strofino le mani per qualche secondo, sciacquo e sono pulitissime! con questo metodo, facendola al momento si ha il sapone, l'abrasivo e l'acqua tutto in una volta, preparandone all'occorrenza ed aggiungendo o togliendo del sapone o della polvere a seconda delle esigenze. è un metodo che mi insegnarono in ciclofficina qualche anno fa e da allora non l'ho più abbandonato.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Galero,si anche nei commenti sotto hanno descritto altri impasti compreso i fondi di caffè,va bene qualunque abrasivo.

  • @righiferdinando
    @righiferdinando 4 года назад

    Ho lavorato per anni presso una grande azienda nel cui spaccio acquistavo la pasta lavamani per
    le mie esigenze. Dopo 8 anni ho ritrovato, in fondo ad un cassetto, un vecchio vasetto di pasta lavamani
    della solita marca. L'ho usata e mi sono accorto che era di qualità molto superiore all'attuale. Ne ho dedotto
    che il produttore gradualmente era sceso di qualità aumentando quindi il profitto. Ciao

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Ferdinando,in effetti è quello che succede anche oggi.

  • @pinocasula2835
    @pinocasula2835 4 года назад

    ciao ,come al solito riesci a spaziare da argomenti universitari a quelli elementari ma utilissimi come in quest ultimo caso ,gazie tante

  • @manolofg6823
    @manolofg6823 4 года назад +1

    Muy bien ,pero si a la mezcla, le pones polvos de lavadora, limpia mucho mas.,hacer la prueba

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 4 года назад +1

      Hola Manolo, el detergente en polvo aquí en Italia ya no existe. ^__^

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      .

  • @john-rn8fi
    @john-rn8fi 4 года назад

    👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @francescap9945
    @francescap9945 4 года назад

    dopo aver raggiunto una certa dimistichezza nel fare il sapone fatto in casa con gli oli esausti, ho imparato a creare un sapone fatto con sabbia …. ed è fantastico in officina…. ma anche per i colli camicie e macchie di olio su indumenti….

  • @giorgioperer2817
    @giorgioperer2817 4 года назад

    Ciao Luciano, bella la tua idea, se posso voglio condividere anche la mia. Io la faccio con il solito sapone liquido e farina gialla quella per fare la polenta. Se qualcuno di voi lo vuole provare e magari poi scrivere come si è trovato.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Giorgio,si va bene qualsiasi abrasivo,nel commento sotto Arcangelo usa la posa di caffè,insomma non ci sono segreti di ricetta e si usa quello che si trova,come quei vecchi meccanici che usavano la terra come dico nel video.

  • @cesareaugusto437
    @cesareaugusto437 4 года назад

    Spesso mi ricordi mio padre classe 1922...un genio anche lui.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Cesare grazie,mio padre era del 1925.

  • @pierluigialberti2651
    @pierluigialberti2651 4 года назад

    Io usavo detersivo in polvere e farina di mais (quella per la polenta), piuttosto efficace

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Pier Luigi,si ne abbiamo parlato anche nei commenti sotto,bastava qualunque abrasivo.

  • @AnticaVisiva
    @AnticaVisiva 4 года назад

    Anche il sapone per i piatti tipo svelto è formidabile per il grasso e olio.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Si Marco e veniva usato anche quello,poi mettendoci dentro qualunque polvere abrasiva come segatura, terra,sabbia ecc.moltiplica il potere sgrassante

    • @AndreaSerraIT77
      @AndreaSerraIT77 4 года назад

      @@ughetto50 a naso la sabbia mi sembra meglio della segatura ma tutto è da provare.
      P.S.: ti ho lasciato un commento nel video sui sistemi free energy fake 😉

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 4 года назад

    "..questa distrugge tutto" anche le mani ! Si usava anche la sabbia come abrasivo

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Vittorio,si anche la sabbia.

  • @mayko6604
    @mayko6604 4 года назад +2

    Di paste lavamani negli anni ne ho provate veramente tante, più liquide, più dure, anche di marca.... ma se hai le mani davvero sporche (e io per sporche intendo di olio cotto di monoblocco dei vecchi disel)..... quello che ti si infila nei pori e nelle fessure della pelle e per mandarlo via è veramente dura !!! Ecco alla fine l'unica pasta che si trova dalle mie parti che fa ancora la differenza, è sempre la vecchia PolMan....... classico bidone giallo credo da 5 kg !!! Tutte le altre che ho provato alla fine non sono mai state a quel livello...... Cmq. ottimo consiglio, un classico la sabbia o la segatura in mancanza di pasta....... e se manca del tutto il sapone, si può usare un pochino di olio nuovo da mischiare alla segatura...... provare per credere ;-)

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Marco grazie,hai ragione la morchia dei motori diesel è tremenda e come dico nel video ci vogliono giorni per levarla,per questo quando si trova una pasta più efficiente di un'altra si usa sempre quella.

  • @Andrea-pd4mx
    @Andrea-pd4mx 4 года назад

    Io personalmente stracci sempre, ne tengo uno sempre nella tasca sinistra posteriore a penzoloni cosi non devo sfilarlo lo uso per le mani e gli attrezzi sono un fissato guai se una chiave un giravite è sporco è come una mia appendice.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Andrea,si è un'abitudine di molti meccanici e anche la mia.

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 4 года назад

    non l'ho più comperata perchè come dici tu "si secca"
    quelle poche volte che ho le mani imbrattate con quel grasso impossibile, uso un po' di detersivo da lavatrice.
    se si usa a secco con una goccia d'acqua è molto abrasivo e poi fa una reazione che senti la pelle scaldarsi.
    mai pensato di mettere segatura nel sapone, ogni giorno se ne impara una di nuova.
    ciao

  • @-Crash-Nebula--
    @-Crash-Nebula-- 4 года назад +1

    HO DECISO DI COMPRARE IL CALENDARIO PIRELLI 2015nn so perché..

  • @pietrogrisanti6516
    @pietrogrisanti6516 4 года назад

    Un altra buona miscela è il Dash con lo svelto

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Pietro,si in passato si sono usati molti saponi,se andiamo alle marche ricordo il sapone Aiax azzurro,era molto sgrassante.

  • @stalincoba8808
    @stalincoba8808 4 года назад +1

    Anche la terra va bene

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Si Stalin nel video l'ho detto.

    • @stalincoba8808
      @stalincoba8808 4 года назад +1

      @@ughetto50 umilmente chiedo scusa so mortificato come ho usato mi scusi tanto HA HA HA

  • @fabiobraido2571
    @fabiobraido2571 4 года назад

    Quando finiva la pasta era na tragedia,dovevamo usare olio w90 pulito segatura e nafta... e quando andavi a trovare la morosa non era tanto entusiasta :-)

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ah,ah,ti capisco Fabio,la sera in libera uscita era un problema anche con le fidanzate.

  • @marcobarbieri4762
    @marcobarbieri4762 4 года назад +1

    sempre istruttivo, personalmente quando le mani sono molto sporche prima le lavo con olio pulito, poi con il sapone.
    Ma quante ne ha viste quel giubbone hihihihihhihihi

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao Marco,anche il giubbone una volta era nuovo,poi è passato in officina anche lui.

    • @marcobarbieri4762
      @marcobarbieri4762 4 года назад +1

      @@ughetto50 gli abiti che tracciano tutta l'esperienza delle persone mi fanno pensare, su di loro e' passato tutto da soddisfazioni a delusioni

  • @LoStr3gatto
    @LoStr3gatto 4 года назад

    anche questo molto interessante....mi permetti una battuta? dall'aspetto e dal colore sembra di lavarsi le mani con la cacca ahhahaha....ma sicuramente l'odore sara' ben altra cosa....spero :D

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Ciao LoStr3gatto,si l'aspetto è quello ma dipende dal colore dell'abrasivo che si mette dentro,per esempio se ci si mette la sabbia viene chiaro,con la polvere di marmo viene bianca ecc.se ci si spreme anche un limone gli da il profumo.

  • @lucaliberati5807
    @lucaliberati5807 4 года назад

    Con la polvere di marmo gratta anche meglio .

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад +1

      Si Luca ne parlavamo sotto in un altro commento.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 4 года назад

    Sa truasse o sapone po leva o silicone dae mmane te raisse nu vasill'

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 года назад

      Ciao Maui,traducendo....se trovassi un sapone per togliere il silicone dalle mani ti darei un bacio.Purtroppo un sapone per il silicone non c'è in compenso se aspetti che si asciuga poi si leva dalle mani semplicemente grattandolo.

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 4 года назад +1

      @@ughetto50
      Ciao Ughetto grazie per la dritta, apparte che tu il bacetto te lo meriti anche prima di parlare.... in effetti speravo meglio, si lo so che asciugato va via.
      Peggio e' il poliuretano espanso, cui davvero non ho saputo come toglierlo, per il silicone al momento il meglio che ho trovato e' aceto e carta, poi saponetta da bucato e acqua poi aceto e alcool, e poi ancora sapone e acqua anche se non e' proprio il massimo.