Io la chiamo la bici da non solo corsa. Lo so, lo so I puristi non mi capiranno, lo ero anche io, ma poi ho trovato molto buono questo utilizzo. Uso la bici tutti i giorni non cerco la prestazione ma semplicemente quella pedalata sciolta e scorrevole anche per una semplice passeggiata mi basta per essere felice. La bici mi da felicità. Sopratutto dopo un incidente d'auto in cui potevo perdere le gambe ma grazie a Dio sono ancora qui. Pedalare mi da felicità. Non ho un mezzo super prestazionale ma una bici bianchi da 20 anni che mi accompagna come una cara amica. Grazie dei vostri shows li apprezzo sempre e non sono il solo
Buongiorno ragazzi. Non centra nulla con il video. Sono iscritto con la Ciclistica Anconitana di Ancona e facciamo parte di gruppi sportivi Area Zero della D'amico tools. Domenica 27 settembre in nome della sicurezza stradale e con la collaborazione dell associazione Scarponi, porteremo il nostro saluto alla tomba del pirata Marco Pantani a Cesenatico partendo da Ancona, cercando così di unire due grandi campioni che ci hanno lasciato troppo presto...Pantani e Scarponi. Saranno 250 km di pura passione ciclistica.
Con il Tour Ruote Blu 2020 abbiamo percorso (come 4a tappa) la strada da Filottrano a Cesenatico... Grazie a Marco Scarponi e al papà per averci accolti e accompagnato alla tomba di Michele (da cui siamo ripartiti) e grazie al papà di Marco e a Simona per averci accolti allo Psazio Pantani al nostro arrivo!
Io uso quelli con attacco spd su entrambi le bici e come giustamente dite voi non avendo ambizioni da gara , mi trovo benissimo. Ottimo video !....siete molto bravi...vi seguo
Mi sono avvicinato allo sgancio rapido con gli attacchi da MTB anche su strada passando poi, dopo più di un anno, a quelle da strada. Personalmente le differenze che ho notato sono stati: minore spessore del pedale, maggiore larghezza dell’appoggio (e quindi una sensazione di spinta più “stabile”). Il peso l’ho trovato relativo, essendo un peso massimo. Comunque camminare con le scarpe da strada è un delirio. Infatti scendo da casa scalzo 😀. Ad ogni modo continuo ad usare gli agganci da MTB su strada se so che devo anche camminarci o faccio un’uscita con mia moglie o amici non ciclisti.
Io andrò controcorrente come sempre.seguo sempre i vostri video anche se non sn iscritto(tolsi l'iscrizione dopo un video abbastanza ridicolo titolato "andare in salita come Quintana" e a posteriori avevo anche ragione direi...😉).siete dei grandi intenditori,senza dubbio...ma con questa storia del peso direi che ne basta meno di un decimo.Voi siete un esempio da seguire e siete seguiti sicuramente da gente che ne capisce di ciclismo,come siete seguiti anche da Tantissima gente che di ciclismo non ne capisce un'H(e leggendo i commenti che la quest'ultimi scrivono,c'è da mettersi le mani nei capelli).Questa storia del grammo maniaco ha anche stancato e i fatti e la realtà ci hanno dimostrato che il peso(come dischi,GPS e misuratori di potenza non contano niente...suvvia ammettiamolo😉...Pinarello,che a detta di molti INTENDITORI di ciclismo è una cancello di bici,con le sue F8,F10,F12,ha vinto gli ultimi 7 di 8 tour.Froome su F10 ha realizzato al giro la fuga più epica dai tempi di Pantani(80 km in solitaria). Ieri ha vinto Pogacar su colnago(senza dischi e con tubeless)un conto è avere l'ultimo gruppo per farsi fighi(nell'era dei social e del "guardate esisto anche io" ci sta pure)un conto è star lì a contare i nano grammi di differenza...siete di una capacità fuori dal comune,ma perché dovete ridurvi a parlare di nanogrammi da togliere sulla bici alla modica cifra di migliaia di euro(se parliamo di gruppo...già con i pedali,180 euro buoni per dei Lookcarbon)... Non sarebbe meglio fare dei video esplicativi su come allenarsi(senza GPS)e come e cosa mangiare per perdere mezzo chilo gratuitamente?... Un saluto da Lussemburgo 😉
Mi piacciono tantissimo questi discorsi sui grammi, soprattutto quando veicolano le scelte al carbonio dei nostrani amatori over 100kg. Sempre avuto attacchi MTB sulla bici da strada.... e sono ancora vivo.
@@gabriele1824 ...tutto vero... o sei 100kg di muscoli...o conviene usare componenti più pesanti ma che offrono maggior sicurezza di durata. in ogni caso esistono bici , anche di un certo pregio , garantite per 265lb ovvero 120kg ( trek ). io sono nella situazione che hai prospettato tu... e mi sono orientato su mtb... non potrò mai andare a 60 all'ora... ma se decido di stare a ruota di una bdc che si limita ai 40 / 45 ci sto ancora. e di mtb ce ne sono garantite anche per 136 kg. Considerano evidentemente che chi fa mtb si porta dietro anche lo zaino officina ....il mio pesa ( con sacca idrica di 2 lt ) come una bdc . Non scherzo. ...Ma il ciclismo è sport di fatica ( fatica non significa finire il giro distrutti)... e quindi a me va bene cosi...
Ottimo video, sarebbe stato utile visualizzare anche la fase di sgancio e l'escursione necessaria al piede per essere libero, un passaggio importante della sfida tra i pedali a sgancio rapido BDC e MTB.
Grandiiiii... ero indeciso a montare i pedali mtb sulla mia bici da strada... adesso ho la certezza e li monterò sicuramente, dato che non faccio gare ma solo uscite per la salute e per fare girate con amici 👍🏻🔝
No raga se rallentate il video vedrete che la scarpa continua a dondolare, chiaro segno che non tocca da nessuna parte, inoltre il tacco è nascosto da un pezzo di carta dunque spetta ai conduttori l'ultima parola!
Bravissimi ,potreste fare un confronto tra i vari gruppi ,Rekord ,Sram , Dura Ace e FSA elettronici , e Ultegra vs Sram force elettronici ,grazie e saluti
Io sono un ciclista alle prime armi e per un errore di acquisto delle scarpe, ho preso quelle da mtb, sinceramente mi trovo bene proprio per lo sgancio veloce. Siete fantastici, vi seguo e ho avuto da voi molte delucidazioni e consigli utilissimi.
utile pure per uno come me che ha la mtb e vuole comprare una bici da strada, cosi da evitare di spendere altri soldi. ottimo video !! mi state sempre più convincendo a prendere una bici da strada
[Min. 3:48] Certo che se fai poggiare parte della scarpa (da corsa) sulla scrivania, è chiaro che la bilancia non ti restituirà il peso effettivo della stessa, bensì qualcosa in meno. E non mi stupirei se il peso effettivo della scarpa in questione fosse in realta diverso da quello da voi registrato per più di 100 gr. 😅 Potrei sbagliarmi, ma questo è il mio pensiero.
Io uso gli Shimano A600, sono da MTB ma singola faccia e sono leggeri quasi come i KEO (280g la coppia), su strada vanno benissimo. Giorgione li ha intravisti quando mi ha fatto la posizione biomeccanica prima dell'estate :-)
Che scarpe usi? Perché sarei al primo acquisto e non saprei proprio quali scegliere. Ho una MTB alla quale voglio prendere gli spd e a breve prenderò una BDC, dove userei gli stessi. Grazie.
Al di là delle differenze che avete ben evidenziato nel filmato, la mia impressione è che i pedali da strada riescano a trasmettere meglio la potenza espressa durante la pedalata. Sarebbe interessante effettuare anche un test con un misuratore di potenza o un rullo smart.
Si perdono secondo me tanto watt con quelli da mtb e ho il dubbio del movimento di ginocchio e piede a lungo andare su distante da 80km e quindi comunque corte. Però bel servizio
Ho utilizzato circa 10 anni i delta di look accusando dopo circa un ora i primi dolori alla pianta del piede, dopo aver sostituito le scarpe, girato due biomeccanici ho fatto di testa mia.. ho messo gli spd con una scarpa basica North wave finiti o dolori.. maggior comodità, consiglio per uso amatoriale poi oggi esistono scarpe con doppia tipologia di attacco strada e SPD... Definitivo!
Posso chiederti che modello della North hai preso. Perché sto cercando una scarpa da MTB ma per uso stradale anche io, che non costi troppo. Grazie mille.
Sulla mia bici da strada ho montato pedali shimano che hanno l'attacco mtb su un solo lato. Sono molto leggeri. Ho adottato questi pedali perché mi consentono l'uso di una scarpa che permette di camminare con meno difficoltà e secondo me mantengono un ottimo livello di pedalata. Buon compromesso per un cicloamatore
Solo Look nella mtb sono dei macigni.. Shimano xtr sono 300 grammi, ritchey e xpedo (sempre spd) sono poco sopra i 200 e i crank brothers addirittura 170 grammi a parte appunto i crank gli altri hanno tutti prezzi normalissimi.. E nell'xc moltissimi guardano il peso...
@@ilBarbo90 infatti ho scritto che quelli sono cari.. Ho appena preso degli xpedo che si trovano a buon prezzo (la metà dei crank) e pesano 210 grammi e girano addirittura su 3 cuscinetti.. Volendo i Wellgo W08ti si trovano su molti siti a meno di 100 euro e pesano 240 grammi
grazie! sto facendo allenamento parecchio in mtb... e senza petali con tacchetta... non sfrutto abbastanza la bici e sto seguendo per comprare dei pedali per entrambi gli utilizzi, grazie
Bel video come sempre. A me regalarono pedali da fuoristrada quando ancora neanche pensavo alla bdc. Ho la bdc da tre anni e ancora li uso con scarpa mtb basic di decathlon. Probabilmente mi sto portando dietro un kg e mezzo di roba ad ogni uscita, ma al momento mi va bene così. Al peso della bici comincerò a pensarci più seriamente quando avrò perso i 7-8 kg di troppo che ho sulla panza
Se fate enduro seriamente usate i pedali flat. Ho provato i pedali a sgangio rapido per un pò, ma nei tratti più impegnativi si rischia di farsi davvero male ad avere i piedi "legati" alla bici. Alan, Giorgio se passate da Bolzano vi porto a fare un bel giro enduristico!! GCN for life!!
Bici da corsa nuova da luglio, dopo anni di pedali da strada, ho montato Shimano EH 500 ibridi da Mtb con il modello di scarpa Fi’zi:k nera. Mi trovo benissimo gancio e sgancio rapidissimo. Il peso? Quando ti porti dietro pompa, attrezzi, camera d’aria, 2 borracce piene, siamo sicuri che il problema sia il peso dei pedali?
Spesso torno a casa da lavoro in bdc, devo praticamente attraversare Milano: semafori, stop, code,... è un continuo tacca e stacca, veloci e improvvisi. Sopravvivo solo con le scarpe da MTB!
Sono un po' imbranato e in più abitando in città devo vedermela con semafori, attraversamenti ecc. ma ho sempre usato i Look. Ero incuriosito da quelli tondi con doppio aggancio (Speedplay)per velocizzare le partenze. Come sono? Complimenti per i servizi!
Io uso pedali SPD su bici da strada, mi trovo benissimo perché sento il bisogno di avere il piede più libero. Però avete fatto il marchettone solo per Look!! Shimano fa pedali SPD molto più leggeri di quelli testati da voi. Ci sono anche scarpe da BDC che possono montare tacchette SPD, ma camminarci sopra è davvero impossibile
Io uso i pedali da mtb sulla bici da corsa in inverno...non x questioni di peso o performance ma x il fatto che soffro il freddo ai piedi e quindi possiedo delle scarpe termiche da mtb che uso nel periodo invernale
Bella spiegazione. A livello di efficienza della pedalata/comfort, su un percorso asfaltato da 200 km e 3500, non dovendo "fare il tempo", cosa preferireste voi personalmente?
Sulla gravel 100% attacchi mtb per evitare problemi con fango usura tacchetti ecc... per le bdc sempre i suoi soprattutto se si fanno giri con gli amici un po tirati😁👍👍👍
Bici da corsa e scarpe da ginnastica. Fino a qualche anno fa era una bestemmia ma ora lo trovo molto utile per non camminare al supermercato come sul ghiaccio
Ho sempre usato gli attacchi e le scarpe da bici da corsa e mi sono sempre lamentato perchè e facilissimo scivolare sia quando si cammina ed anche quando c'è bisogno di mettere i piedi a terra durante la corsa. Trovo che questo fatto di scivolare sia pericoloso soprattutto in due casi 1) in caso di emergenza, nel caso appunto mentre si è in corsa in cui si debbano mettere i piedi a terra per fermarsi immediatamente tipo nel caso di una macchina che ti tagli la strada, in quel caso servirebbero della scarpe che facciano presa sul terreno, non che scivolino 2) se capita di fare una salita durissima con pendenze proibitive, se capita di fermarsi per eccessiva durezza della salita nel momento in cui si mettono i piedi a terra si rischia di scivolare e cadere facendosi anche parecchio male. Per questi motivi credo che ben presto cambierò sistema e passero la sistema da mountan bike, chi se ne frega dei grammi in più
Non c'è confronto in termini di performance. Il limite è che in certe città/centri storici non ti fanno passare in sella alla bici e devi smontare .... e se devi fare più di 200metri con le scarpe da corsa è meglio lasciar perdere.
Mia esperienza: con la Roubaix uso pedali Shimano da strada per giri "normali" mentre monto pedali Shimano da mtb per viaggi lunghi con bagaglio e per un uso "gravel". Ho solo quella bici e quindi è un cambio continuo di pedali (e contemporaneamente di ruote)
Io ho smesso molti anni fa di andare in bici da corsa, quando c’erano ancora i pedali a gabbietta, e ricominciato nel 2015. Dopo 3 km di pedali a sgancio “rapido” sono caduto con danni al cambio perché non sono riuscito a sganciarli rapidamente quando un’automobilista mi ha aperto la portiera in faccia. Manco mi ha chiesto scusa. Colpa della mia inesperienza, però da allora sono tornato ai pedali a gabbietta. Posso usare le scarpe da tennis o da ginnastica che voglio e sceso dalla bici cammino normalmente. Comunque il suggerimento dei pedali da mountain bike potrei provarlo. Ma il vero problema è impratichirsi con ‘sti pedali nel traffico di Milano non sarà facile, con auto, moto, pedoni e ora anche monopattini che si muovono senza rispettare precedenze aspetterò un’occasione per impratichirmi in qualche strada tranquilla e deserta.
Complimenti x l'argomento azzeccato...unico dubbio sulla scarpa...io uso scarpe mtb con la tomaia leggera e molto flessibile e suola rigida...quanto incide nell'efficienza della pedalata ? Grazie
Per quanto riguarda me io sono stradista sempre avuto look carbon blade carbon mi facevano tribolare un dolore sotto la pianta che non vi dico o provato con quelli schimano da mtb non mi fanno male finito l'allenamento 120 km domenicali e mi trovo meglio il piede e più fermo grazie saluti siete forti
Ciao raga, io andrò anche controcorrente ma mi trovo a meraviglia con i Time sulla mia bdc ... unico neo, cambio tacchette ogni stagione, ma spesa del tutto accettabile. Buone pedalate a tutti 😊
Essendo arrivata prima la MTB rispetto alla BdC, su di essa monto gli Exustar epm816 a doppia funzione, ed ho acquistato delle scarpe che non sono così mastine così come possano essere quelle da MTB, scarpe leggere con dei tacchetti (tipo quelli del calcio a 11) sotto. Mentre sulla BdC per evitare di acquistare un altro paio di scarpe ho installato degli Shimano epdm520 a doppio sgancio... E debbo dire per essere un cicloamatore vanno più che bene, soprattutto per sgangiare e riagganciare in città, dove il caos da fortemente fastido.
#giorgiorisponde #alanrisponde una domanda da un totale impedito. Quando faccio salite sopra il 15/20% usando gli attacchi da strada mi entra sempre il panico perché temo che, nel caso di necessità, non riesca a mettere il piede a terra velocemente cadendo così come un bischero. Gli attacchi da MTB potrebbe aiutarmi essendo più rapidi nell'operazione aggancio/sgancio? Grazie mille!
quelli da mtb non importa agganciarli subito, puoi anche partire e agganciarli dopo; io ho cominciato a portarli per scherzo, e non riesco piu a farne a meno, in caso di guasto puoi andare a piedi e un paio di volte questo fattore mi è tornato molto utile
la velocità di aggancio è fondamentale in MTB specie se ti trovi in situazioni di ripartenza in terreni impervi o in salita su sterrato dove la spinta deve essere immediata e sicura.
Qualcuno mi sa consigliare dei pedali che dopo qualche mese non comincino a fare un rumore ciclico? Grazie sto usando look keo 2 max ma dopo nemmeno un anno hanno cominciato a fare rumore insopportabile. Grazie
@@mariomoretto3861 allora è successo anche a me io li ho smontati e se segui il video di diemtb se non sbaglio ti spiega come fare tra virgolette manutenzione ai pedali
Questo video lo Visiono oggi 9-12 21 detto questo è da sempre che utilizzo i pedali da mtb sulla bici da strada.Per avere le stesse scarpe. Anche oggi a 67 anni mi trovo bene.
Dovreste specificare che l’altezza sella cambia usando un paio di pedali o l’altro. Per chi fa soprattutto Mtb e qualche volta strada conviene secondo mettere i pedali da fuoristrada su entrambe le bici.
ciao io dopo aver provato tutti e due i sistemi ho deciso di adottare pedali SPD e scarpe da MTB relative anche sulla bici da corsa. Ho gli Shimano XT che hanno un'ampia superficie d'appoggio, pesano relativamente poco e sono indistruttibili, oltre al fatto che non cambi più le tacchette per 10 anni! Ci sono veramente troppi vantaggi, si cammina meglio se non si pedala, si sgancia e si aggancia su due lati e più velocemente e si riesce anche a pedalare non agganciati se serve... Riguardo la performance per un amatore la differenza non si percepisce, si pedala più o meno allo stesso modo. Unico problema degli SPD sulla bici da corsa è che magari i ciclisti hard core ti ridono un po' dietro... ma a me personalmente non tange.
Appena preso due pedali SPD da montare sulla mia bdc. Non devo fare gare, devo divertirmi… quindi penso sia la scelta più opportuna per il ciclista della domenica che se smonta da bici vuole fare due passi per arrivare al baretto a prendere una cola prima del rientro a casa, senza rischiare di cadere!
Ho sempre usato i pedali da strada sulla bici da strada. Poi ho scoperto gli SPD con la gravel e ci sono anche degli ottimi pedali da strada, sempre SPD che annullano di molto i problemi di rollio e beccheggio. Quindi finalmente posso usare delle scarpe comode anche quando uso la bdc.
io ho una bici MTB e una da strada....per nn spendere troppi soldi in scarpe uso x entrambe le bici gli SPD schimano . mi trovo benissimo e nn sarà sul 100Gr in più a mandarmi in crisi...nn faccio gare...e sopratutto quando cammino nn ho paura di cadere
In realtà i pedali xtrack non sono il top per il fango, quel tipo di pedali si intasa facilmente con il fango. Per il fango il top sono i crank brothers egg beaters e sono anche più leggeri di quelli da strada (182 grammi per il top e 280 per quelli più base) capisco che per esigenze di sponsor non potete citare altri marchi
da ciclista anomalo (1.90x115-120kg),sulla mia bici da corsa in acciaio che mi sono assemblato a fine novembre,ho montato dei semplicissimi ma efficaci Shimano spd,gli stessi che monto da anni sulle mtb e dal 2021 sulle 2 gravel. Di certo,non sono quei 2-300g in più sui pedali-scarpe un problema :D e poi almeno non devo avere pure le scarpe da strada,visto che ne ho già 4 paia da mtb e 1 paio termiche,sempre da mtb.
Buongiorno a tutti. Cosa ne pensate dei pedali shimano PDES600 ? Sono della serie ultegra e non ne parla mai nessuno. Sono spd normali tipo mtb ma pensati da strada con l'aggancio da una parte sola. Piu leggeri di pedali da strada blasonatissimi
Dopoun operazione ho usato scarpe da strada in carbonio che montano gli attacchi da mtb e pedali da strada per spd, i pedali erano entry level e pesavano come i keo. A sensazione si perde qualcosa in salita per me il tempo morto e lievemente più lungo con gli attacchi di mtb.
Vecchia bici da corsa da 3 anni circa e MTB da sempre...quindi unica scarpa con SPD su entrambe ed attirittura per "sicurezza" in città ed in certe discese pedale double face un lato con aggancio e una faccia flat... Anche in caso di perdita di tacchetta o scarpa...si riesce a pedalare😉
Per un ciclismo amatoriale è più rilassato vi confido che sto sempre di più andando verso spd e Gravel bike. Alla fine della giornata le prestazioni sono quelle e mi stanco forse di meno. Forse.....
ioo mi sono approcciato da poco alla bdc, sempre pedalato con mtb, ho iniziato con pedali da mtb, per poi passare a quelli da strada, e ho notato che la spinta su di essi è maggiore, e penso sia dovuta alla superfice delle tacchette maggiore unita alla maggior rigidità della scarpa, poi tutto va a sensazioni di ognuno. Sarebbe interessante provare quanta forza si riesce ad esprimere sulla pedalata con entrambi i sistemi.
Io uso spd sia in mtb che in bdc, per la bdc ho scelto gli shimano es 600, non sono double face hanno le fattezze di un pedale da strada ma con attacco spd. Li trovo comodi e non troppo pesanti. Sulla mtb classici shimano xt. La scelta è dovuta dal fatto che provenendo dalla mtb non necessito di avere diverse scarpe con diversi attacchi e ormai aggancio ad occhi chiusi. Gli es 600 bloccano molto di più degli spd normali, al pari di regolazione
Uso da anni il pedale da mtb sulla bici da corsa con grande soddisfazione. Faccio circa 4500 km anno. Peso 111 kg per cui 100 gr non sono per niente importanti. Consiglio senza ombra di dubbio il pedale da mtb
Bici gravel: ho scelto pedali da mtb. Inoltre preferendo l'off road, con lo stesso paio di scarpe potrei fare tutto (in realtà ne ho due paia però con tacchette dello stesso tipo perché ho montato pedali dello stesso brand)
Ho scelto di montare i pedali con attacco MTB, perché il pedale permette di usare anche scarpe normali, ottimo per usare la bici per giri cortissimi tipo andare a comprare qualcosa in paese!
Li ho entrambi, i Carbon Blade e gli X-track anch’essi in versione carbon (ben 2 paia), di questi ultimi ho solo un’appunto rispetto agli omologhi Shimano, non scorrono da quanto sono impastati di grasso. Non mi interessa il peso in confronto alla migliore ampiezza di utilizzo e sicurezza che offrono gli mtb, sopratutto riagganciando in salita o sul viscido, però dando un piffetto ai Blade vedo che fanno 4 giri, gli X-track 1/4 di giro. Proverò ad aprirli e rifare l’ingrassaggio anche ai nuovi e se non basta adiòss
Io ho preso quelli da MTB, i miei primi pedali con aggancio, da un paio di settimane. Devo dire che rispetto al pedale piatto senza agganci è un'altra storia!
Posso chiederti che scarpa usi?! Io ho una MTB, ma a breve prenderò una BDC, sulla quale però metterei spd (che no ho nemmeno sulla MTB). Quindi ora sto cercando una scarpa che non costi troppo per usarla su entrambe. Grazie.
@@MAVERICKur Ciao. Io uso 2 paia di scarpe: un paio della Scott e un paio di Decathlon. Queste ultime le pagai pochissimo e sono perfette per iniziare e sono anche pratiche in quanto a guardarle sembrano scarpe da ginnastica, quindi utilizzabili comodamente anche per camminare. Entrambe le uso su MTB e BDC.
Sulla fondriest la mia prima bici i pedali sono tipo mtb con un attacco solo e sulla focus ho adottato lo stesso tipo di attacco per non avere 2 paia di scarpe😀 mi trovo bene per la praticità e la versatilità che il sistema offre
Personalmente sono 5 anni che uso sulla bici da strada gli attacchi spd mtb shimano e non tornerei indietro . i vantaggi sono decisamente maggiori rispetto al peso poi non sono un pro .
Io la chiamo la bici da non solo corsa. Lo so, lo so I puristi non mi capiranno, lo ero anche io, ma poi ho trovato molto buono questo utilizzo. Uso la bici tutti i giorni non cerco la prestazione ma semplicemente quella pedalata sciolta e scorrevole anche per una semplice passeggiata mi basta per essere felice.
La bici mi da felicità.
Sopratutto dopo un incidente d'auto in cui potevo perdere le gambe ma grazie a Dio sono ancora qui.
Pedalare mi da felicità.
Non ho un mezzo super prestazionale ma una bici bianchi da 20 anni che mi accompagna come una cara amica.
Grazie dei vostri shows li apprezzo sempre e non sono il solo
Buongiorno ragazzi. Non centra nulla con il video. Sono iscritto con la Ciclistica Anconitana di Ancona e facciamo parte di gruppi sportivi Area Zero della D'amico tools. Domenica 27 settembre in nome della sicurezza stradale e con la collaborazione dell associazione Scarponi, porteremo il nostro saluto alla tomba del pirata Marco Pantani a Cesenatico partendo da Ancona, cercando così di unire due grandi campioni che ci hanno lasciato troppo presto...Pantani e Scarponi. Saranno 250 km di pura passione ciclistica.
Complimenti Michele, purtroppo abito troppo lontato. Un saluto da L'Inghilterra.
Con il Tour Ruote Blu 2020 abbiamo percorso (come 4a tappa) la strada da Filottrano a Cesenatico...
Grazie a Marco Scarponi e al papà per averci accolti e accompagnato alla tomba di Michele (da cui siamo ripartiti) e grazie al papà di Marco e a Simona per averci accolti allo Psazio Pantani al nostro arrivo!
Grazie x comparazione.
Mancherebbe confronto su efficacia/efficienza pedalata a parità di percorso
Esatto, sarei curioso di sapere quanti watt si perdono da un pedale all'altro
Questi video che fate sono veramente dettagliati e simpatici, grazie.
Svegliarsi con gcn italia come sveglia non ha prezzo 😁😁
Meglio un bocconotto da una giovane moretta secondo me
@@francescorapisarda8243 quello era scontato😂 succede contemporaneamente diciamo🤣
@@francescorapisarda8243 Ed un bocco-giorno? 🤔
😂
Io uso quelli con attacco spd su entrambi le bici e come giustamente dite voi non avendo ambizioni da gara , mi trovo benissimo.
Ottimo video !....siete molto bravi...vi seguo
Mi sono avvicinato allo sgancio rapido con gli attacchi da MTB anche su strada passando poi, dopo più di un anno, a quelle da strada. Personalmente le differenze che ho notato sono stati: minore spessore del pedale, maggiore larghezza dell’appoggio (e quindi una sensazione di spinta più “stabile”). Il peso l’ho trovato relativo, essendo un peso massimo. Comunque camminare con le scarpe da strada è un delirio. Infatti scendo da casa scalzo 😀. Ad ogni modo continuo ad usare gli agganci da MTB su strada se so che devo anche camminarci o faccio un’uscita con mia moglie o amici non ciclisti.
Io andrò controcorrente come sempre.seguo sempre i vostri video anche se non sn iscritto(tolsi l'iscrizione dopo un video abbastanza ridicolo titolato "andare in salita come Quintana" e a posteriori avevo anche ragione direi...😉).siete dei grandi intenditori,senza dubbio...ma con questa storia del peso direi che ne basta meno di un decimo.Voi siete un esempio da seguire e siete seguiti sicuramente da gente che ne capisce di ciclismo,come siete seguiti anche da Tantissima gente che di ciclismo non ne capisce un'H(e leggendo i commenti che la quest'ultimi scrivono,c'è da mettersi le mani nei capelli).Questa storia del grammo maniaco ha anche stancato e i fatti e la realtà ci hanno dimostrato che il peso(come dischi,GPS e misuratori di potenza non contano niente...suvvia ammettiamolo😉...Pinarello,che a detta di molti INTENDITORI di ciclismo è una cancello di bici,con le sue F8,F10,F12,ha vinto gli ultimi 7 di 8 tour.Froome su F10 ha realizzato al giro la fuga più epica dai tempi di Pantani(80 km in solitaria). Ieri ha vinto Pogacar su colnago(senza dischi e con tubeless)un conto è avere l'ultimo gruppo per farsi fighi(nell'era dei social e del "guardate esisto anche io" ci sta pure)un conto è star lì a contare i nano grammi di differenza...siete di una capacità fuori dal comune,ma perché dovete ridurvi a parlare di nanogrammi da togliere sulla bici alla modica cifra di migliaia di euro(se parliamo di gruppo...già con i pedali,180 euro buoni per dei Lookcarbon)...
Non sarebbe meglio fare dei video esplicativi su come allenarsi(senza GPS)e come e cosa mangiare per perdere mezzo chilo gratuitamente?... Un saluto da Lussemburgo 😉
Mangiare di meno sicuramente ✌️
Hai perfettamente ragione sulla ricerca del grammo
Mi piacciono tantissimo questi discorsi sui grammi, soprattutto quando veicolano le scelte al carbonio dei nostrani amatori over 100kg. Sempre avuto attacchi MTB sulla bici da strada.... e sono ancora vivo.
se pesi 100 kg il rischio maggiore è che sforzi estremamente il telaio ed i componenti. Molto spesso le bici sono garantite per un massimo di 90 kg.
Confermo. Anche io attacchi MTB su entrambe bici......e sono ancora vivo.
@@gabriele1824 ...tutto vero... o sei 100kg di muscoli...o conviene usare componenti più pesanti ma che offrono maggior sicurezza di durata.
in ogni caso esistono bici , anche di un certo pregio , garantite per 265lb ovvero 120kg ( trek ).
io sono nella situazione che hai prospettato tu... e mi sono orientato su mtb... non potrò mai andare a 60 all'ora... ma se decido di stare a ruota di una bdc che si limita ai 40 / 45 ci sto ancora. e di mtb ce ne sono garantite anche per 136 kg.
Considerano evidentemente che chi fa mtb si porta dietro anche lo zaino officina ....il mio pesa ( con sacca idrica di 2 lt ) come una bdc . Non scherzo.
...Ma il ciclismo è sport di fatica ( fatica non significa finire il giro distrutti)... e quindi a me va bene cosi...
Paolo Caroli telaio in acciaio mozzi a 32 raggi, tubolari da 28 mm su cerchio alu ci puoi fare il mondiale trial indoor con una bici da corsa siffatta
Secondo me chi vuole risparmiare due etti e non fa le gare ha già risparmiato un bel pò di peso sul cervello.
Ottimo video, sarebbe stato utile visualizzare anche la fase di sgancio e l'escursione necessaria al piede per essere libero, un passaggio importante della sfida tra i pedali a sgancio rapido BDC e MTB.
Grandiiiii... ero indeciso a montare i pedali mtb sulla mia bici da strada... adesso ho la certezza e li monterò sicuramente, dato che non faccio gare ma solo uscite per la salute e per fare girate con amici 👍🏻🔝
Bravo, io lo faccio da sempre. Ottima scelta per i non agonisti.
Tutto da rifare raga... pesando le tacchette da mtb mi pare non ci fossero le viti.. e pesando la scarpa da strada il tallone era giù dalla pesa! 😁👍🏼
Le viti c’erano il tallone è vero toccava il tavolo
Che il tallone toccava il tavolo l'ho notato anche io,anche se non si vede bene
No raga se rallentate il video vedrete che la scarpa continua a dondolare, chiaro segno che non tocca da nessuna parte, inoltre il tacco è nascosto da un pezzo di carta dunque spetta ai conduttori l'ultima parola!
@@mattiaradice8490 le viti c'erano eccome.
Le viti dovrebbero essere nel sacchettino con le tacchette. Se non lo hanno aperto di solito ci sono insieme alla rondella.
#GiorgioRisponde #AlanRisponde
Quando correvate da pro, che tacchette usavate ? Grigie o Nere ?
Ciao seguito con molto interesse la parte sui pesi poi ho guardato la mia pancia e ho capito che per me un pedale vale l altro....
Borraccia in arrivo!!!
Grande realtà.. tutti che vogliono limare il grammo sui materiali per poi non capire che perdere 4-5kg di panza fa la vera differenza
evviva la sincerità!!!!
La cosa capita pure a me! 😜
Bravissimi ,potreste fare un confronto tra i vari gruppi ,Rekord ,Sram , Dura Ace e FSA elettronici , e Ultegra vs Sram force elettronici ,grazie e saluti
Bella analisi , per semplicità uso gli spd sia su bici da strada che MTB
Io sono un ciclista alle prime armi e per un errore di acquisto delle scarpe, ho preso quelle da mtb, sinceramente mi trovo bene proprio per lo sgancio veloce. Siete fantastici, vi seguo e ho avuto da voi molte delucidazioni e consigli utilissimi.
Azzo anche io sono semi nuovo ma cavolo il negoziante mi ha fatto subito capire la differenza tra scarpa da strada e da mtb!!!!! A te no???
@@francescorapisarda8243 no, ho acquistato dal sito di decathlon, stavano sotto la voce scarpe per bici da strada, e ho sbagliato!!!
Grandissimi!!!! Avete risolto un dubbio che avevo proprio in questi giorni!!! GRAZIEEE! 👍🏻👍🏻🤗🚴🚴
dovevo vederlo prima 'sto video, ben fatto. Grandi verita' passate con molta simpatia!:-)
Al momento del peso della scarpa da strada, il tacco poggiava sul tavolo 🤦🏻♂️
Ma cosa vuoi
@@cyclingismylife915 il peso giusto cazzo
utile pure per uno come me che ha la mtb e vuole comprare una bici da strada, cosi da evitare di spendere altri soldi. ottimo video !! mi state sempre più convincendo a prendere una bici da strada
Grandissimi!! sempre video belli e mirati. Mi avete tolto un dubbio enorme e ve ne sono super grato! e MTB sia!
[Min. 3:48] Certo che se fai poggiare parte della scarpa (da corsa) sulla scrivania, è chiaro che la bilancia non ti restituirà il peso effettivo della stessa, bensì qualcosa in meno. E non mi stupirei se il peso effettivo della scarpa in questione fosse in realta diverso da quello da voi registrato per più di 100 gr. 😅
Potrei sbagliarmi, ma questo è il mio pensiero.
Siete simpatici e molto utili🤟🤟🤟🤟
Continuate così!
Grazie! 👍👍
Io uso gli Shimano A600, sono da MTB ma singola faccia e sono leggeri quasi come i KEO (280g la coppia), su strada vanno benissimo. Giorgione li ha intravisti quando mi ha fatto la posizione biomeccanica prima dell'estate :-)
Bella puntata, io uso Speedplay e pedali di fuori strada Crank Brothers egg beaters (molto leggere). Come sempre un saluto da L'Inghilterra. 🖐🇬🇬
Ciao a entrambi e complimenti per i video sempre interessanti . Io uso pedali xt shimano anche perché avendo anche l'mtb uso le stesse scarpe. 👍😉
anche io XT su bici da corsa! Sono anche belli larghi, non ho notato molta differenza con i miei pedali da corsa che ho tolto
anch io...
Che scarpe usi? Perché sarei al primo acquisto e non saprei proprio quali scegliere. Ho una MTB alla quale voglio prendere gli spd e a breve prenderò una BDC, dove userei gli stessi. Grazie.
Al di là delle differenze che avete ben evidenziato nel filmato, la mia impressione è che i pedali da strada riescano a trasmettere meglio la potenza espressa durante la pedalata. Sarebbe interessante effettuare anche un test con un misuratore di potenza o un rullo smart.
Si perdono secondo me tanto watt con quelli da mtb e ho il dubbio del movimento di ginocchio e piede a lungo andare su distante da 80km e quindi comunque corte. Però bel servizio
Ho utilizzato circa 10 anni i delta di look accusando dopo circa un ora i primi dolori alla pianta del piede, dopo aver sostituito le scarpe, girato due biomeccanici ho fatto di testa mia.. ho messo gli spd con una scarpa basica North wave finiti o dolori.. maggior comodità, consiglio per uso amatoriale poi oggi esistono scarpe con doppia tipologia di attacco strada e SPD... Definitivo!
Posso chiederti che modello della North hai preso. Perché sto cercando una scarpa da MTB ma per uso stradale anche io, che non costi troppo. Grazie mille.
Sulla mia bici da strada ho montato pedali shimano che hanno l'attacco mtb su un solo lato. Sono molto leggeri. Ho adottato questi pedali perché mi consentono l'uso di una scarpa che permette di camminare con meno difficoltà e secondo me mantengono un ottimo livello di pedalata. Buon compromesso per un cicloamatore
Ma le skills di Giorgio con i piedi? ballerino ;-)
Solo Look nella mtb sono dei macigni.. Shimano xtr sono 300 grammi, ritchey e xpedo (sempre spd) sono poco sopra i 200 e i crank brothers addirittura 170 grammi a parte appunto i crank gli altri hanno tutti prezzi normalissimi.. E nell'xc moltissimi guardano il peso...
Ho provato i crank, gli shimano e i look, parlo di mtb.
I look saeanno anche pesanti , ma l'appoggio è il migliore
nella fascia entry level in verità un x-track pesa meno di uno shimano 540
ma i crankbrothers in titanio da 180g costano oltre 300€, quelli a prezzi più umani pesano 280g. E soprattutto sono fragilissimi
@@ilBarbo90 infatti ho scritto che quelli sono cari.. Ho appena preso degli xpedo che si trovano a buon prezzo (la metà dei crank) e pesano 210 grammi e girano addirittura su 3 cuscinetti.. Volendo i Wellgo W08ti si trovano su molti siti a meno di 100 euro e pesano 240 grammi
Io possiedo e monto sulla bdc una coppia di pedali Shimano pd A 600 spd. 260 grammi a coppia se non erro
Ottime riflessioni ragazzi, non ci avevo mai pensato... Siete i 🔝!! 😎
grazie!
sto facendo allenamento parecchio in mtb...
e senza petali con tacchetta... non sfrutto abbastanza la bici e sto seguendo per comprare dei pedali per entrambi gli utilizzi,
grazie
Bel video come sempre. A me regalarono pedali da fuoristrada quando ancora neanche pensavo alla bdc. Ho la bdc da tre anni e ancora li uso con scarpa mtb basic di decathlon. Probabilmente mi sto portando dietro un kg e mezzo di roba ad ogni uscita, ma al momento mi va bene così. Al peso della bici comincerò a pensarci più seriamente quando avrò perso i 7-8 kg di troppo che ho sulla panza
Come ciclo amatore sono felice ad avere i pedali da fuori strada dopo avendo visto il video prima avevo qualche dubbio 🙏🏻
Se fate enduro seriamente usate i pedali flat.
Ho provato i pedali a sgangio rapido per un pò, ma nei tratti più impegnativi si rischia di farsi davvero male ad avere i piedi "legati" alla bici.
Alan, Giorgio se passate da Bolzano vi porto a fare un bel giro enduristico!!
GCN for life!!
Da voi mi sarei aspettato un test di efficienza in termini di trasferimento della potenza in salita..cavia ovviamente maranga..
Bici da corsa nuova da luglio, dopo anni di pedali da strada, ho montato Shimano EH 500 ibridi da Mtb con il modello di scarpa Fi’zi:k nera.
Mi trovo benissimo gancio e sgancio rapidissimo. Il peso? Quando ti porti dietro pompa, attrezzi, camera d’aria, 2 borracce piene, siamo sicuri che il problema sia il peso dei pedali?
concordo pienamente!!
Spesso torno a casa da lavoro in bdc, devo praticamente attraversare Milano: semafori, stop, code,... è un continuo tacca e stacca, veloci e improvvisi. Sopravvivo solo con le scarpe da MTB!
confermo, in città molto meglio gli SPD
Anch'io attraverso Milano per andare al lavoro/casa da Saronno e vorrei cambiare a scarpe e pedali MTB.
Ciao belli ma quando farete un video specifico sui caschi?
Giorgione, sii dice "dùble fàs", è francese, non inglese 😜
Sempre grandi, vi adoro!
video veramente interessante e fatto molto bene, bravissimi...mi avete fatto conoscere delle cose che non sapevo...
Sono un po' imbranato e in più abitando in città devo vedermela con semafori, attraversamenti ecc. ma ho sempre usato i Look. Ero incuriosito da quelli tondi con doppio aggancio (Speedplay)per velocizzare le partenze. Come sono?
Complimenti per i servizi!
Io uso pedali SPD su bici da strada, mi trovo benissimo perché sento il bisogno di avere il piede più libero.
Però avete fatto il marchettone solo per Look!! Shimano fa pedali SPD molto più leggeri di quelli testati da voi.
Ci sono anche scarpe da BDC che possono montare tacchette SPD, ma camminarci sopra è davvero impossibile
Io uso i pedali da mtb sulla bici da corsa in inverno...non x questioni di peso o performance ma x il fatto che soffro il freddo ai piedi e quindi possiedo delle scarpe termiche da mtb che uso nel periodo invernale
Interessante grazie, bravi come sempre
Bravissimi come sempre
Bella spiegazione.
A livello di efficienza della pedalata/comfort, su un percorso asfaltato da 200 km e 3500, non dovendo "fare il tempo", cosa preferireste voi personalmente?
Sulla gravel 100% attacchi mtb per evitare problemi con fango usura tacchetti ecc... per le bdc sempre i suoi soprattutto se si fanno giri con gli amici un po tirati😁👍👍👍
Bici da corsa e scarpe da ginnastica. Fino a qualche anno fa era una bestemmia ma ora lo trovo molto utile per non camminare al supermercato come sul ghiaccio
Ho sempre usato gli attacchi e le scarpe da bici da corsa e mi sono sempre lamentato perchè e facilissimo scivolare sia quando si cammina ed anche quando c'è bisogno di mettere i piedi a terra durante la corsa. Trovo che questo fatto di scivolare sia pericoloso soprattutto in due casi 1) in caso di emergenza, nel caso appunto mentre si è in corsa in cui si debbano mettere i piedi a terra per fermarsi immediatamente tipo nel caso di una macchina che ti tagli la strada, in quel caso servirebbero della scarpe che facciano presa sul terreno, non che scivolino 2) se capita di fare una salita durissima con pendenze proibitive, se capita di fermarsi per eccessiva durezza della salita nel momento in cui si mettono i piedi a terra si rischia di scivolare e cadere facendosi anche parecchio male. Per questi motivi credo che ben presto cambierò sistema e passero la sistema da mountan bike, chi se ne frega dei grammi in più
E mi passerai i tuoi pedali
Non c'è confronto in termini di performance. Il limite è che in certe città/centri storici non ti fanno passare in sella alla bici e devi smontare .... e se devi fare più di 200metri con le scarpe da corsa è meglio lasciar perdere.
Mia esperienza: con la Roubaix uso pedali Shimano da strada per giri "normali" mentre monto pedali Shimano da mtb per viaggi lunghi con bagaglio e per un uso "gravel". Ho solo quella bici e quindi è un cambio continuo di pedali (e contemporaneamente di ruote)
Bel video, grazie 🙏
Io ho smesso molti anni fa di andare in bici da corsa, quando c’erano ancora i pedali a gabbietta, e ricominciato nel 2015. Dopo 3 km di pedali a sgancio “rapido” sono caduto con danni al cambio perché non sono riuscito a sganciarli rapidamente quando un’automobilista mi ha aperto la portiera in faccia. Manco mi ha chiesto scusa. Colpa della mia inesperienza, però da allora sono tornato ai pedali a gabbietta. Posso usare le scarpe da tennis o da ginnastica che voglio e sceso dalla bici cammino normalmente. Comunque il suggerimento dei pedali da mountain bike potrei provarlo. Ma il vero problema è impratichirsi con ‘sti pedali nel traffico di Milano non sarà facile, con auto, moto, pedoni e ora anche monopattini che si muovono senza rispettare precedenze aspetterò un’occasione per impratichirmi in qualche strada tranquilla e deserta.
Complimenti x l'argomento azzeccato...unico dubbio sulla scarpa...io uso scarpe mtb con la tomaia leggera e molto flessibile e suola rigida...quanto incide nell'efficienza della pedalata ? Grazie
Per quanto riguarda me io sono stradista sempre avuto look carbon blade carbon mi facevano tribolare un dolore sotto la pianta che non vi dico o provato con quelli schimano da mtb non mi fanno male finito l'allenamento 120 km domenicali e mi trovo meglio il piede e più fermo grazie saluti siete forti
Ciao raga, io andrò anche controcorrente ma mi trovo a meraviglia con i Time sulla mia bdc ... unico neo, cambio tacchette ogni stagione, ma spesa del tutto accettabile. Buone pedalate a tutti 😊
Essendo arrivata prima la MTB rispetto alla BdC, su di essa monto gli Exustar epm816 a doppia funzione, ed ho acquistato delle scarpe che non sono così mastine così come possano essere quelle da MTB, scarpe leggere con dei tacchetti (tipo quelli del calcio a 11) sotto. Mentre sulla BdC per evitare di acquistare un altro paio di scarpe ho installato degli Shimano epdm520 a doppio sgancio... E debbo dire per essere un cicloamatore vanno più che bene, soprattutto per sgangiare e riagganciare in città, dove il caos da fortemente fastido.
#giorgiorisponde #alanrisponde una domanda da un totale impedito. Quando faccio salite sopra il 15/20% usando gli attacchi da strada mi entra sempre il panico perché temo che, nel caso di necessità, non riesca a mettere il piede a terra velocemente cadendo così come un bischero. Gli attacchi da MTB potrebbe aiutarmi essendo più rapidi nell'operazione aggancio/sgancio? Grazie mille!
quelli da mtb non importa agganciarli subito, puoi anche partire e agganciarli dopo; io ho cominciato a portarli per scherzo, e non riesco piu a farne a meno, in caso di guasto puoi andare a piedi e un paio di volte questo fattore mi è tornato molto utile
la velocità di aggancio è fondamentale in MTB specie se ti trovi in situazioni di ripartenza in terreni impervi o in salita su sterrato dove la spinta deve essere immediata e sicura.
io uso speedplay con la bici da strada, perché non li avete presi in considerazione?
Io ho i pedali da MTB su una bici da strada e mi ci trovo benissimo
Qualcuno mi sa consigliare dei pedali che dopo qualche mese non comincino a fare un rumore ciclico? Grazie sto usando look keo 2 max ma dopo nemmeno un anno hanno cominciato a fare rumore insopportabile. Grazie
@@mariomoretto3861 allora è successo anche a me io li ho smontati e se segui il video di diemtb se non sbaglio ti spiega come fare tra virgolette manutenzione ai pedali
Questo video lo Visiono oggi 9-12 21 detto questo è da sempre che utilizzo i pedali da mtb sulla bici da strada.Per avere le stesse scarpe. Anche oggi a 67 anni mi trovo bene.
Avete valutato il tutto anche in termini di potenza assorbita?
Fate un video su quali scarpe scegliere? Grazie
Una domanda a Giorgio... Nelle gare di Redhook, che pedali usavi? 🤔🤔🤔
Dovreste specificare che l’altezza sella cambia usando un paio di pedali o l’altro. Per chi fa soprattutto Mtb e qualche volta strada conviene secondo mettere i pedali da fuoristrada su entrambe le bici.
Ciao! Per una spin bike da utilizzare a casa che pedale consigliate? Grazie!
Siete troppo simpatici !
potete fare piu videi sulla mtb?
ciao io dopo aver provato tutti e due i sistemi ho deciso di adottare pedali SPD e scarpe da MTB relative anche sulla bici da corsa. Ho gli Shimano XT che hanno un'ampia superficie d'appoggio, pesano relativamente poco e sono indistruttibili, oltre al fatto che non cambi più le tacchette per 10 anni! Ci sono veramente troppi vantaggi, si cammina meglio se non si pedala, si sgancia e si aggancia su due lati e più velocemente e si riesce anche a pedalare non agganciati se serve... Riguardo la performance per un amatore la differenza non si percepisce, si pedala più o meno allo stesso modo. Unico problema degli SPD sulla bici da corsa è che magari i ciclisti hard core ti ridono un po' dietro... ma a me personalmente non tange.
Aiutato a prendere un altra decisione! Grazie😅
Uso da anni i pedali da MTB su bici da corsa, anche con scarpe abbastanza leggere, e mi trovo benissimo.
IO uso gli shimano Es600 , pedali spd per uso gravel /stradale , hanno l' aggancio da un solo lato ma sono davvero ottimi , con un buon appoggio .
Ottima location per il video, al parco Suardi ci ho passato l'infanzia!
Appena preso due pedali SPD da montare sulla mia bdc. Non devo fare gare, devo divertirmi… quindi penso sia la scelta più opportuna per il ciclista della domenica che se smonta da bici vuole fare due passi per arrivare al baretto a prendere una cola prima del rientro a casa, senza rischiare di cadere!
Ho sempre usato i pedali da strada sulla bici da strada. Poi ho scoperto gli SPD con la gravel e ci sono anche degli ottimi pedali da strada, sempre SPD che annullano di molto i problemi di rollio e beccheggio. Quindi finalmente posso usare delle scarpe comode anche quando uso la bdc.
Pedali da MTB forever, anche su scarpe da corsa 🤟
Anch'io uso quelli da mtb perché drenano meglio lo sporco e sono più semplici e per uno che è il top dei principianti come me sono meglio
Idem
io ho una bici MTB e una da strada....per nn spendere troppi soldi in scarpe uso x entrambe le bici gli SPD schimano .
mi trovo benissimo e nn sarà sul 100Gr in più a mandarmi in crisi...nn faccio gare...e sopratutto quando cammino nn ho paura di cadere
In realtà i pedali xtrack non sono il top per il fango, quel tipo di pedali si intasa facilmente con il fango. Per il fango il top sono i crank brothers egg beaters e sono anche più leggeri di quelli da strada (182 grammi per il top e 280 per quelli più base) capisco che per esigenze di sponsor non potete citare altri marchi
Anch’io uso i crank brothers aggancio veloce e semplice e non hanno paura del fango
da ciclista anomalo (1.90x115-120kg),sulla mia bici da corsa in acciaio che mi sono assemblato a fine novembre,ho montato dei semplicissimi ma efficaci Shimano spd,gli stessi che monto da anni sulle mtb e dal 2021 sulle 2 gravel.
Di certo,non sono quei 2-300g in più sui pedali-scarpe un problema :D e poi almeno non devo avere pure le scarpe da strada,visto che ne ho già 4 paia da mtb e 1 paio termiche,sempre da mtb.
Buongiorno a tutti. Cosa ne pensate dei pedali shimano PDES600 ? Sono della serie ultegra e non ne parla mai nessuno. Sono spd normali tipo mtb ma pensati da strada con l'aggancio da una parte sola. Piu leggeri di pedali da strada blasonatissimi
Dopoun operazione ho usato scarpe da strada in carbonio che montano gli attacchi da mtb e pedali da strada per spd, i pedali erano entry level e pesavano come i keo. A sensazione si perde qualcosa in salita per me il tempo morto e lievemente più lungo con gli attacchi di mtb.
Vecchia bici da corsa da 3 anni circa e MTB da sempre...quindi unica scarpa con SPD su entrambe ed attirittura per "sicurezza" in città ed in certe discese pedale double face un lato con aggancio e una faccia flat... Anche in caso di perdita di tacchetta o scarpa...si riesce a pedalare😉
Per un ciclismo amatoriale è più rilassato vi confido che sto sempre di più andando verso spd e Gravel bike. Alla fine della giornata le prestazioni sono quelle e mi stanco forse di meno. Forse.....
ioo mi sono approcciato da poco alla bdc, sempre pedalato con mtb, ho iniziato con pedali da mtb, per poi passare a quelli da strada, e ho notato che la spinta su di essi è maggiore, e penso sia dovuta alla superfice delle tacchette maggiore unita alla maggior rigidità della scarpa, poi tutto va a sensazioni di ognuno. Sarebbe interessante provare quanta forza si riesce ad esprimere sulla pedalata con entrambi i sistemi.
Io uso spd sia in mtb che in bdc, per la bdc ho scelto gli shimano es 600, non sono double face hanno le fattezze di un pedale da strada ma con attacco spd. Li trovo comodi e non troppo pesanti. Sulla mtb classici shimano xt. La scelta è dovuta dal fatto che provenendo dalla mtb non necessito di avere diverse scarpe con diversi attacchi e ormai aggancio ad occhi chiusi. Gli es 600 bloccano molto di più degli spd normali, al pari di regolazione
Potete scrivere il link dei pedali mountain bike e le tacchette
Uso da anni il pedale da mtb sulla bici da corsa con grande soddisfazione. Faccio circa 4500 km anno. Peso 111 kg per cui 100 gr non sono per niente importanti. Consiglio senza ombra di dubbio il pedale da mtb
Bici gravel: ho scelto pedali da mtb. Inoltre preferendo l'off road, con lo stesso paio di scarpe potrei fare tutto (in realtà ne ho due paia però con tacchette dello stesso tipo perché ho montato pedali dello stesso brand)
Ho scelto di montare i pedali con attacco MTB, perché il pedale permette di usare anche scarpe normali, ottimo per usare la bici per giri cortissimi tipo andare a comprare qualcosa in paese!
Li ho entrambi, i Carbon Blade e gli X-track anch’essi in versione carbon (ben 2 paia), di questi ultimi ho solo un’appunto rispetto agli omologhi Shimano, non scorrono da quanto sono impastati di grasso.
Non mi interessa il peso in confronto alla migliore ampiezza di utilizzo e sicurezza che offrono gli mtb, sopratutto riagganciando in salita o sul viscido, però dando un piffetto ai Blade vedo che fanno 4 giri, gli X-track 1/4 di giro.
Proverò ad aprirli e rifare l’ingrassaggio anche ai nuovi e se non basta adiòss
Io ho preso quelli da MTB, i miei primi pedali con aggancio, da un paio di settimane. Devo dire che rispetto al pedale piatto senza agganci è un'altra storia!
Posso chiederti che scarpa usi?! Io ho una MTB, ma a breve prenderò una BDC, sulla quale però metterei spd (che no ho nemmeno sulla MTB). Quindi ora sto cercando una scarpa che non costi troppo per usarla su entrambe. Grazie.
@@MAVERICKur Ciao. Io uso 2 paia di scarpe: un paio della Scott e un paio di Decathlon. Queste ultime le pagai pochissimo e sono perfette per iniziare e sono anche pratiche in quanto a guardarle sembrano scarpe da ginnastica, quindi utilizzabili comodamente anche per camminare.
Entrambe le uso su MTB e BDC.
@@salvatopo Ok, grazie ancora. Darò un'occhiata.
@@MAVERICKurse hai dubbi non esitare a chiedere.
@@salvatopo il modello delle Scott lo ricordi?
Utilissimo ❣️
Sulla fondriest la mia prima bici i pedali sono tipo mtb con un attacco solo e sulla focus ho adottato lo stesso tipo di attacco per non avere 2 paia di scarpe😀 mi trovo bene per la praticità e la versatilità che il sistema offre
Personalmente sono 5 anni che uso sulla bici da strada gli attacchi spd mtb shimano e non tornerei indietro . i vantaggi sono decisamente maggiori rispetto al peso poi non sono un pro .
Devo comprare le scarpe da strada nuove ..cosa mi consigliate..sulle 100/150 euro.. faccio pochi km l'anno...6000...
i pedali da strada hanno una superficie di appoggio più ampia, e quindi possono essere più adatti per i piedi più grandi (diciamo dal 42 in su)